COTONE (CT) - Incomincia a scendereIl Cotone (CT) sul time frame settimanale ha raggiunto un picco massimo nella settimana del 2 Maggio formando una candela che mostra la volontà di avviare almeno una fase di ritracciamento dopo un sostenuto trend rialzista dei periodi precedenti.
Anche la settimana del 16 Maggio, seppur iniziata al rialzo, ha chiuso rafforzando la volontà di proseguire nella discesa portando avanti un ritracciamento più profondo.
Ci stiamo avvicinando ad un livello di ritracciamento significativo 38,2% di Fibonacci in prossimità della trend line dinamica di supporto indicata in figura. Se tale livello di attenzione dovesse essere rotto al ribasso e dunque presentare una candela settimanale con chiusura al di sotto di esso allora ci possiamo aspettare una continuazione short sino ad arrivare al successivo livello 61/8% di ritracciamento di Fibonacci.
Tale successivo livello è rappresentato in figura dal rettangolo verde dove notiamo il passaggio anche della media esponenziale (EMA) a 21 periodi e la presenza di un massimo di swing di fine Gennaio 2022 che potrebbero arrestare la discesa e fare da area di domanda/supporto.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
Il Titolo Microsoft perderà il 22%?Dall'avvio della Pandemia il titolo Microsoft non ha fatto altro che crescere, guadagnando il 160% in meno di due anni; ma qualcosa è cambiato dal 28 Dicembre, momento in cui la rotazione del ciclo economico ha imposto alla compagnia un cambio di tendenza. Da allora il prezzo non è riuscito più a raggiungere i suoi precedenti massimi storici, ed i sellers hanno spinto il prezzo fino a raggiungere i valori attuali.
I traders hanno probabilmente individuato in 270$ un livello critico, sotto il quale il prezzo potrebbe continuare a perdere terreno.
I più attenti e puntigliosi avranno notato che la soglia appartiene ad un cruciale livello di FIbonacci, la cui rottura statisticamente da avvio a fasi di ritracciamento più marcate. Parliamo infatti di fasi di ritracciamento, e non di crolli, poiché i fondamentali dell'azienda sono troppo solidi per giustificare un sell-off che vada oltre al livello 0,618 del livello di ritracciamento di Fibonacci.
Detto questo, esiste una zona di attenzione che i traders andranno probabilmente a monitorare, attendendo i prossimi movimenti del titolo. In caso di ribasso il prezzo potrebbe raggiungere una importante zona di attenzione, caratterizzata da un'importante volume di scambio dei prezzi. Se questo dovesse avvenire il prezzo perderà il 22%.
Cosa ne pensi di questa Analisi?
Lasciaci un commento sotto ed apri la discussione!
GBP/CAD - testa e spalle weekly?Eccomi con una nuova analisi amateur.. come certi video notturni...
Ovviamente disclaimer.. nessun consiglio finanziario... usate la vostra testa...
Nonostante diversi up and down sembra completato un bel testa e spalle sul time frame settimanale... Retest della neckline compiuto...
Discesa programmata verso una proiezione di Fibonacci mooolto interessante?
Quasi quasi una piccola posizioncina mi ci scappa...
Il tutto SOLO da price action: niente analisi macroeconomica o altro!
E tu che ne pensi?
LUNA/UST - 50% di Fibonacciaggiornamento sull'idea pubblicata precedentemente su LUNA\UST. Come avevo spiegato la quotazione poteva arrivare sulla linea parallela inferiore della pitchfork, dove solitamente si ha un 80% di possibilità di ritornare nella linea mediana, perciò di avere un rimbalzo. in concomitanza siamo su un rintracciamento importante di Fibonacci il 50%.
statisticamente in daily se torniamo indietro, notiamo come una serie di 3candele consecutive rosse, sono successe in data, attorno alla meta di luglio. Da quando si ha avuto un forte Uptrend non si erano ancora viste. perciò la chance di avere una 4candela consecutiva rossa è molto più bassa, guardando anche su che tipi di supporti siamo arrivati; posso ipotizzare che assisteremo ad un rimbalzo. Il timing che uso io, solitamente è dato da una divergenza nell'RSI in questo caso in H4, generalmente un RSI scarico ed in divergenza rialzista da un buon entry point e timing.
perciò unendo tutto quello che ho descritto, il risk reward, da questa posizione è sicuramente migliore delle giornate precedenti con uno Stop sotto la EMA100(Blu) in chiusura di giornata. come zone di resistenza abbiamo il recupero delle linee di fibonacci.
una chiusura daily sopra i 34$, sarebbe un ottima risposta all'azione bearish in atto, dove andrebbe ad annullare ogni dubbio di incertezza.
Non dimentichiamo che a breve, avremo l'aggiornamento Columbus5, che darà un valore deflattivo sull'asset.
Questa è puramente un analisi grafica, fondamentalmente, rimango Bullish su tutto il mondo crypto; ma le manipolazione o i sell off sono sempre dietro l'angolo. Perciò si cerca sempre il miglior risk reward.
BTC rimane il King assoluto, attenzione agli scrolloni che possono portare giù tutto il mercato crypto.
Previsioni Meteo su BNBEUR (Binance Coin)Allora da dove inizio.... ehm.... boh!!!
Sono sceso a time-frame H4 perché con il D1 non si riusciva ad inquadrare la situazione!
Analizzando il prezzo si può notare che dopo una fase di lateralità è scoppiato verso l'alto con un numero di volumi elevato.
Adesso sembra essersi fermato con quelle candele rosse e si sta preparando per formare una nuova resistenza e futuro (si spera) supporto.
Visto che li in alto non c'era nulla ho utilizzato Fibonacci e ho creato un ipotetico supporto tra il livello 38.2 e 50 ( 200-220 euro ).
considerando l'ultimo impulso ho proiettato la stessa altezza verso l'alto ( 380-400 eur o) appoggiandomi sul livello 38.2 di Fibonacci.
Ho notato un altra cosa che quest'ultimo impulso è esattamente il doppio del primo impulso di inizio anno (che poi ha lateralizzato). Quindi se i numeri sono il linguaggio dell'universo e c'è armonia nel progetto Binance, quest'ultimo pensiero può far raddoppiare il futuro impulso ( 580-600 euro ) o aumentarlo della sua metà ( 480-500 euro ).
Staremo a vedere... 😎😎
Scenari opposti possono verificarsi rompendo la trendline dinamica azzurra (quella inclinata verso l'alto) e far ritornare il prezzo vero i 100-110 euro .
Analisi Price Discovery BINANCE:ETHUSDTBuongiorno a tutti!
Essendo entrati in un trend fortemente rialzista, per di più in "price discovery",
l'idea dominante è la possibile continuazione del trend.
Per ipotizzare possibili livelli target abbiamo dunque inserito un'estensione
di Fibonacci con riferimento all'ultimo impulso rialzista (1300) , che ci restituisce i seguenti probabili target:
1817 (liv. estensione: 2.618)
1974 (liv. estensione: 3.018)
2072 (liv. estensione: 4.236)
Utilizzando il profilo volume ad intervallo fisso, possiamo notare un livello POC (point of control) a 1225, livello che viene ulteriormente rafforzato dalla presenza della trendline del canale rialzista, finchè il prezzo rimane nell'intervallo delineato non si avvertono segnali di inversione.
Il profilo volume ci fornisce un ulteriore informazione, è infatti possibile notare come la coda superiore del profilo si stia allargando in conseguenza alla zona di accumulo che si sta formando tra i 1620 e i 1660 circa, zona che potrebbe essere utilizzata come probabile futuro supporto in caso di conferma del trend rialzista.
Individuato inoltre un triangolo, il quale presenta la trendline (ipotenusa) formata da diverse ombre anomale, ad indicare la forte pressione di acquisto nella zona di quest'ultimo accumulo. Triangolo che ci fornisce inoltre una zona di probabile supporto dinamico.
Per ora non ci sono motivi per abbandonare il trend, in caso di aggiornamenti questi ultimi saranno pubblicati tra i commenti all'idea.
Inoltre il "triangolo di ombre" presentato in dettaglio fornisce spunti per individuare trend line molto accurate, corroborato dalle precendeti informazioni, si delinea una forte struttura di accumulo che potrebbe, in caso di permanenza nella figura, preannunciare un breakout molto violento verso i livelli di estensione.
#TheSocialCryptoClub #InDecentralizationWeTrust
Opzionalità sull'oro!Da agosto l'oro si trova in un canale discensionale, se sfondasse la linea superiore, nonchè trend line ribassista molto forte, si avrebbe un inversione di tendenza definitiva, con un nuovo canale "provvisorio" ascensionale, calcolando sulla possibile escursione massima in base anche alle precedenti aree di supporto e resistenza.
Analizzando i pattern grafici, si può notare lievemente un W formation, prendendo di riferimento le chiusure e non i massimi e minimi, di persè la candela evidenziata di fucsia, poco corpo e tanta escursione, potrebbe tracciare almeno per la prima giornata una zona di rimbalzo molto rischiosa e con poche opportunità, non che essere lei stessa molto probabilmente il movimento di ritorno e il completamento del pattern, dunque dato l'oro essere estremamente speculativo è meglio andare sul sicuro.
Buy opportunity--->si può individuare un buon punto di acquisto con ordine limit sul ritorno dopo la rottura sullo 0.382 di fibonacci con target fino alla prima resistenza evidenziata in verde.
Sell opportunity--->Se invece rispettasse il canale originale, avremmo un valido segnale di vendita sulla rottura, ponendo attenzione a un possibile ritorno, del supporto precedente individuato sul daily ed evidenziato di rosso in questo caso, oltretutto oltre lo 0.618 di fibonacci.
NB=se il prezzo dovesse rimanere nell'area fucsia, è meglio attendere e aspettare la rottura di uno dei due livelli
BESTBUY su supporti importanti. Possibile ripartenza ?Buon pomeriggio, dopo il triplo top del 23 Novembre, BBY ha iniziato una fase al ribasso che ha portato ad oggi con oltre il 17% in meno, il prezzo su supporti importanti. Utilizzando l'estensione di Fibonacci, possiamo notare due supporti chiave, uno intorno ad area 102.20 (dove ci troviamo attualmente) ed il secondo che corrisponde al gal del 22 luglio e a lla media a 200, in area 93. Con la linea verticale ho voluto indicare i valori del DMI- in data 9 novembre, stessi valori che abbiamo toccato oggi.
GBPUSD FORSE SI', FORSE NOBuongiorno traders, oggi cominciamo a seguire una possibilità ribassista su GBPUSD su un ritracciamento dopo il forte impulso ribassista della sterlina. Personalmente, dopo l'accordo fra la corna e l'isola nipponica, sono dell'idea che la sterlina possa avere una buona ripresa nel prossimo periodo, ciò nonostante mi piace dal punto di vista tecnico l'idea per come è ora, vediamo come si evolve la situazione nelle prossime ore, ma per il momento...
Prezzo d'ingresso in zona 1.3110, in linea con la media mobile semplice a 200 periodi e in zona del 50% del ritracciamento di Fibonacci.
Il take profit massimo lo portiamo a 1.2560, in zona dell'1,27% dell'estensione, mentre lo stop loss potremmo posizionarlo a 1.3280, abbondantemente sopra il 61,8% del ritracciamento di Fibonacci e sopra i massimi relativi precedenti all'impulso.
Tutta da seguire nelle prossime ore.
Stay tuned
L'oro sta per riprendere la bull run precedentemente avviataPartiamo dal presupposto che l'azionario mondiale è in crash, o comunque in forte flessione. Superata la crisi di liquidità, gli investitori dovrebbero tornare a domandare il bene rifugio per eccellenza, data la forte incertezza sui mercati.
Il prezzo,dopo la bull run terminata il 7 agosto, ha violentemente ritracciato al ribasso, tuttavia non rompendo l'importantissimo livello di supporto intorno al livello di 1900 $/oncia.
Dopo aver iniziato a ritracciare, il mercato ha iniziato a calmarsi e diventare meno volatile, convergendo sempre di più e formando un pennant(in giallo) , una delle figure più note di continuazione. Tra l'altro i volumi, anche se ora momentaneamente non si vedono, sono decrescenti, segno che il mercato sta riprendendo fiato.
Il CoT (commitment of traders), il report rilasciato ogni settimana dal Chicago board of trade sulle posizioni degli operatori finanziari sui futures, afferma che i fondi di investimento sono rialzisti.
Oggi il prezzo dovrebbe rompere il pennant poichè arrivato all'apice.
La strategia quindi è la seguente:
- entro long con un rischio del 2% del mio capitale ( se vengo stoppato perdo il 2%).
- il TP l'ho calcolato con l'estensione di Fibonacci, quindi proiettando il precedente trend sull' livello 1,618. Potete anche entrare con meno e aumentare l'esposizione dopo la rottura del massimo del 7 Agosto.
- lo SL l'ho messo sotto lo spike del 12 Agosto per essere conservativo, se volete essere più aggressivi potete metterlo poco sotto la linea verde
AUDUSD - H1 - Impulso e rintracciamento In questa analisi ho visto che il prezzo su AUDUSD si trova in una struttura di lungo termine long ma mi sta presentando una possibile situazione short per il rintracciamento dev'impulso long per poi continuare con la tendenza rialzista.
Come conferme ho un possibile terzo tocco della trendline che spesso e volentieri è quello più impulsivo, inoltre si presenta anche una chiusura di un inefficienza ad H4 (il timeframe a cui sono consono tracciarle) ed il 75%, ovvero un livello quartile importante di fibonacci.
Per lo stop loss mi sono regolato andando a impostarlo sul 100% della seconda onda di Elliot che corrisponde a 16 pips e invece come possibile target ho identificato una chiusura di un inefficienza ad H4 che corrisponde circa al 75% del fibonacci del precedente impulso long e anche a un possibile tocco della trendline che delimita il trend rialzista, ottenendo così un rapporto di rischio/rendimento di 1:6, che rispetta perfettamente i canoni della mia operatività.
Lascia un mi piace per ricevere le notifiche degli aggiornamenti.
Il Nasdaq sul 38.2 di FibonacciSalve a tutti ed eccoci qua con un rapido aggiornamento sul Nasdaq ; da come possiamo vedere dal grafico sottostante del future, settato a 4h, i prezzi si trovano in prossimità del livello 38,2 di Fibonacci, misurato partendo dal massimo dell'impulso ribassista iniziato a fine febbraio; il livello in questione rappresenta un primo livello di attenzione per quanto riguarda eventuali moventi correttivi e quindi da tenere sott'occhio, anche se la trendline che sostiene questo movimento al rialzo risulta essere ancora ben solida; altre zone di probabile arresto potranno essere sia l'area che in passato è risultata essere stata sentita dal prezzo, prima come supporto e poi come area di congestione (area gialla) e poi la zona compresa tra i 50 e 61.8 di Fibonacci. Staremo a vedere ed ancora attenzione sia per chi aprirà posizioni long sia per chi entrerà short, visto la forte volatilità che permane sui mercati finanziari.
Ciao a tutti e buon trading!
Nuovo record elevato per gli ultimi tre anni in XAU / USDConfluenza di Fibonacci 38,2% e livello della domanda su XAU / USD Tre anni fa, il prezzo XAU / USD era seduto a 1375,00 zone e sceso a 1120,00 zone. Negli ultimi tre anni, il prezzo è tornato alle 1375.00 zone, tre volte. Ma non è riuscito a rompere questa resistenza. Ieri il prezzo ha raggiunto nuovamente quella resistenza, ma questa volta ha rotto la resistenza e ha creato un nuovo record in questi ultimi tre anni. Per ora, a lungo termine, sembra che il prezzo XAU / USD tenda a raggiungere le 1550,00 zone. È la prossima offerta significativa al prezzo. Nel grafico 4H, possiamo vedere la domanda sotto la quale il prezzo è rimbalzato da quella domanda e ha scoppiato la resistenza di cui sopra, che indicava una forte domanda. Questa richiesta confluisce anche con il 38,2% di Fibonacci dell'ultimo trend rialzista. Questa confluenza tra la domanda e il 38,2% di Fibonacci crea un'eccellente opportunità per la posizione di acquisto. Se il prezzo ripercorre la domanda di seguito, sarà il momento giusto per aprire la posizione di acquisto. L'obiettivo per questa posizione a lungo termine sarà di 1550,00 zone.
EURGBP, possibile continuazione a ribasso dopo un ritracciamentoPartendo dal mensile ho trovato supporti e resistenze (quella viola che si vede nello screen è mensile), e così via su weekly e daily, fino a trovare il massimo e il minimo relativo sul daily, poi spostandomi sull'h4, con l'aiuto di fibonacci ho trovato due ipotetici target ancora da raggiungere, che corripondono al -27.2% e al -61.8% di fibonacci. Dopo aver segnato i due target o ipotizzato anche due possibili ritracciamenti prima di andare a ribasso.
Quello che farò sarà aspettare uno di questi due ritracciamenti per poi entrare short almeno fino al vecchio target (quello che verrà raggiunto prima di ritracciare)
Si accettano consigli e correzioni
[ANALISI SETTIMANALE] 3 trade nel mirino, attendo ritracciamentoBuongiorno a tutti ragazzi! Per questa settimana voglio fare un esperimento e tornare a fare un'analisi scritta, in modo da avere dei vostri feedback e capire se preferite questa modalità oppure il classico video, comunque iniziamo subito a vedere la watchlist di questa settimana.
Partiamo con CAD/JPY
Quello che molti potrebbero vedere sul settimanale è un testa e spalle in formazione
ma dobbiamo ricordare che non esiste un testa e spalle ( di inversione) se non c'è nulla da invertire, ovvero questa figura ha un senso solamente se si trova alla fine di un movimento come massimo e come minimo, e non in mezzo come fase "laterale".
Mi segno i livelli di ichimoku più importanti:
Detto questo comunque la configurazione del grafico mi fa immagine che il trend ribassista di fondo possa continuare e di conseguenza nei Time Frame inferiori andrei a cercare un ingresso ribassista.
Sul daily trovo una "spiegazione" al movimento che si è verificato
ed ora sono ancora maggiormente convinto che il prezzo scenda verso il basso. Utilizzo i time frame inferiori per trovare un punto di ingresso.
Sul 4 ore la kijun corrisponde a quella settimanale ed inoltre lo stesso livello corrisponde ad un ritracciamento del 50% di Fibonacci del prezzo in questo momento.
Con ciò ecco la mia visione operativa:
-----------------------
NZD/CAD
Sul settimanale la trend ribassista di lungo periodo è stata penetrata
Passando sul giornaliero trovo direttamente la mia possibile operazione nella quale l'entrata combacia con la kijun daily ed un livello di supporto dato da una precedente zona di resistenza
-------------------------
WTI
La visione ribassista dell'altra settimana rimane non solo valida ma ancora più affidabile dopo aver visto la creazione di una shooting su un livello di resistenza così importante dato dall'indicatore e dal 50% di Fibonacci.
Sul daily posizionerò dunque il seguente ordine:
USD/CAD <<Preparazione Long>>🧐SETTIMANALE<<
Consultiamo il settimanale per avere una visione d'insieme della coppia e notiamo che ci troviamo in un trend rialzista in una lunga fase di correzione.
Andando a lavorare più da vicino ci focalizziamo sull'ultimo impulso rialzista (protrend) e notiamo che i prezzi, seguendo bene il canale, hanno rotto a rialzo la resistenza manifestando forza rialzista.
Seguendo questo ragionamento la nostra volontà è cercare un ingresso long, ma prima abbiamo bisogno di altre conferme..
Ichimoku<<
Ichimoku ci indica che la Kijun, è stata rotta con forza a rialzo, proprio come la resistenza, altro punto a favore per la nostra idea long di medio-lungo periodo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero non posso fare a meno di notare il grande pattern di inversione rialzista che si è formato.
Essendo una formazione un pò irregolare l'ipotetica neckline non si trova su un'area ben definita, come potrebbe essere, al contrario, il supporto che ho segnalato.
Essendo in fase di retest, abbiamo un ottimo punto di partenza per la nostra idea long.
Ichimoku<<
Ci pensa Ichimoku a chiarirmi le idee! I prezzi sono arrivati e si sono arrestati sulla Kijun giornaliera, in cui riconosco un ottimo punto per cercare la nostra operazione rialzista (nei time frame minori).
Il Target lo identifico nella zona dei nei massimi, che in passato ha gia rallentamento più volte i prezzi.
Tuttavia c'è sempre l'ipotesi che i prezzi vogliano scendere ancora, in quel caso troverei il prossimo punto dove cercare il long nella Kijun settimanale. Ma per ora concentriamoci su quello che sta accadendo.
Fibonacci<<
Per chi ha bisogno di ulteriori conferme, può inserire Fibonacci e notare come la correzione dell'ultimo impulso rialzista sia arrivata precisamente al 50% dei livelli di Fibo, concomitante precisamente con la Kijun giornaliera.
EUR/CHF possibile trend a ribassoSiamo, forse, in fase di inizio di trend ribassista su questa coppia. Come si vede dal grafico, la trend-line A è stata rotta un paio di candele fa e sembra proseguire la discesa, inoltre, siamo vicini a quota 61,80% di Fibonacci. Una probabile figura di testa e spalla si è formata come in grafico con possibile neckline a quota 38,20% di Fibonacci e di conseguenza il prezzo dovrebbe arrivare intorno a quota 1,10
WTI Crude oil shortSembra che il Crude Oil abbia raggiunto un livello estremamente interessante, ovvero quello del 61.8% di Fibonacci che ha portato il prezzo del greggio dai 108 ai 26 dollari a barile.
Potete voi stessi osservare come il prezzo del USOIL rispetta molto tali livelli e pertanto ciò che mi aspetto è una correzione (per non dire un inversione) almeno fino ad area 50% di Fibonacci come mostrato nel grafico.
Quanto resisterà la zona 6.500$ di BTCUSD?In questi giorni si alternano valutazioni sul prossimo comportamento di Bitcoin.
E' metà settembre. Fra poco i volumi importanti torneranno nel mercato e torneremo a vedere gli scalini che appassionavano così tanto le nostre giornate di trading, cercando di cavalcare le onde oppure limitare i danni.
Ad ogni modo, guardando i livelli di Fibonacci, vediamo che nell'area dal 6 settembre ad oggi, si sono creati dei livelli abbastanza nitidi. In particolare, zona 6.600 corrisponde proprio alla zona 1.618 di Fibonacci. Ormai orbitiamo in questa zona da qualche giorno.
Il trend sui supporti è crescente e la forma che si sta andando a creare è di un pattern a triangolo, con base crescente e linea di testa orizzontale n corrispondenza dei vari massimi toccati in questi 9 giorni.
Cosa può succedere?
Se passiamo quota 6.600 con una certa consistenza nei volumi, possiamo aspettarci di puntare quota 6.800$, mentre se assisteremo al rintracciamento, potremmo assistere ad un retargeting verso 6.200$ e stare ancora poi ad osservare.
$ltc $btc - finalmente il cambio di direzioneSegnali rialzisti su litecoin che cambia direzione praticamente per ultimo rispetto a tutte le altre criptovalute.
Si crea un bellissimo doppio minimo che rimbalza perfettamente sul 786 di fibonacci.
Riesce a rompere anche la resistenza dinamica discendente che durava da oltre un mese.
Ora bisogna attendere il fine settimana per vedere come si comporterà verso l'altra resistenza discendente che dura da inizio febbraio (linea arancione), dove il prezzo potrebbe risentirne anche perchè incrocerà vicino all'altra resistenza del 618 di fibonacci, il prezzo potrebbe quindi quasi sicuramente ritracciare per poi puntare verso il 0.02 btc.
GBP/CAD con utilizzo livelli di FibonacciNel time frame H4 è cominciata una fase ribassista del prezzo con diversi strappi ribassisti davvero importanti. I volumi che accompagnano questa discesa sono buoni e ci permettono di credere che il prezzo possa scendere ancora. Grazie ad una candela composta da volumi davvero grandi il prezzo ha rotto contemporaneamente i livelli 0,382 e 0,236 di Fibonacci. In prossimità del secondo livello nominato è possibile notare che è presente anche una zona di resistenza. Il prezzo dopo aver rotto questa zona che, prima era un supporto, al ribasso, l'ha ritestata usandola appunto come resistenza. La candela appena formatosi ci da conferma del rimbalzo del prezzo a quota 0,79750 circa. Ora la posizione che possiamo intraprendere è quella di aprire un'operazione short per andare a raggiungere il minimo precedente a 0,78500. Lo stop loss potrebbe essere posizionato poco più su del livello di Fibonacci 0,236, in modo tale da permettere al prezzo eventualmente di testare nuovamente la resistenza senza dover uscire dal mercato.
Se condividete la mia idea o avete qualche accorgimento da farle, fatemelo sapere nei commenti !!
USDCAD GOLDEN RATIO FIBONACCIRieccoci con questo trend rialzista che ha appena toccato il livello 161 di fibonacci. Che sia finita qua ?
Io sono entrato propio ora in short in quanto la forza nell adx sta calando e il raggiungimento del livello di fibonacci mi fa pensare che il trend rialzista sia finito per il momento. Vediamo se con un ritracciamento i 2 possibili targhet segnati in figura vadano in profitto. Appena sopra ce un altro livello di resistenza che mi ero segnato in precedenza, ma penso che il mercato attualmente non abbia la forza per una tale risalita.
I 2 targhet hanno un rapporto rischio rendimento troppo invitante =)
Vi tengo aggiornati.
Trading sul livello di Fibonacci su Bitcoin CashBitcoin Cash: commento tecnico
Bitcoin Cash (BCH) nella giornata di ieri 06 marzo, il prezzo ha aperto le contrattazioni a 1.257 dollari (sui massimi relativi di giornata) per poi ritracciare completamente e chiudere in zona 1.203 dollari, dopo aver testati minimi in area a 1.170 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 1.757 e successivamente 2.205 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 1.120 e 676 dollari. La media mobile a 100 e è orientata al ribasso e si trova in area 1.472 dollari.
Per chi volesse acquistare Bitcoin Cash
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra del livello di Fibonacci in area 1.757 dollari, con stop loss a 1.120 take profit in zona 2.205 e successivamente a 2.800 dolari.
Per chi detiene attualmente Bitcoin Cash
Mantenere la posizione visto che il prezzo al momento non ha otto il livello del 78.6% di Fibonacci.
Per chi volesse vendere Bitcoin Cash
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 800 dollari con stop loss posizionato a 1.200 e primo target in area 300 dollari.