ritracciamento EUR/USDil prezzo ha appena toccato un linea di resistenza abbastanza importante e potrebbe ritracciare sui livelli di fibonacci, per poi rompere la resistenza e procedere verso la linea di resistenza del triangolo in espansione che si è formato un pò di tempo fa, oppure potrebbe scendere per andare a ritestare la linea di supporto del triangolo prima nominato.
in oltre l' RSI si trova in zona ipercomprato, il che rappresenta un' ulteriore segnale di una possibile inversione.
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
POTENZIALE BUY SU CADJPY Prezzo che rallenta per poi tirare sferzate di impulsi sempre più forti. Potremmo andare incontro ad un ultimo impulso prima di un periodo di consolidamento o addirittura di distribuzione, che potrebbe avvenire sul 61,8 di FIBONACCI. Attendiamo i movimenti del prezzo e teniamo d'occhio la sua evoluzione. Occhi puntati sulla correlazione con US OIL.
Il prezzo arriverà al nostro ordine? SETTIMANALE:
Allora vi spiego cosa vedo:
Il trend di fondo è ribassista ed il prezzo ha già ritracciato al 50% di Fibonacci. Facendo questo ha ripreso il suo trendi ribassista e l'ha fatto creando un testa e spalle che ha avuto come target esattamente il retest della trend line che aveva accompagnato i prezzi per molto tempo.
Rispetto all'ultima discesa il prezzo ha nuovamente ritracciato, fino al 61.8 ed ora ci sono le condizioni perchè il movimento continui ad essere ribassista.
nonostante l'hammer della settimana scorsa il prezzo durante questa settimana ha lasciato intendere che non vuole tornare in alto.
Mi piace molto la configurazione di Ichimoku e il leggero disequilibrio che si è creato. Il livello della Kijun è sicuramente un livello MOLTO importante e ne terrò sicuramente conto anche nel TF inferiore.
GIORNALIERO:
noto con gioia che il trend sul giornaliero è passato ad essere ribassista (lo si nota dai massimi e minimi decrescenti) quindi il tutto è in regola con la nostra view.
Ichimoku è tutto sommato in equilibrio e non vedo grandi indicazioni, però mi piace molto la configurazione che ha e secondo me è in linea con il trade che voglio eseguire.
Questa è l'operazione che vorrei provare anche se sono consapevole che il prezzo potrebbe fermarsi alla Kijun giornaliera, coincidente con la Tenkan settimanale. Ma ricordate la mia regola aurea, meglio un trade perso che un'entrata non al TOP. quindi inseriamo l'ordine e vediamo se saremo "fortunati"
Indecisione e hammer. Ma entrerò short ecco perchèSETTIMANALE:
La trend di fondo ribassista è stata rotta al rialzo ciò indica che i prezzi potrebbero tornare al precedente massimo a quota 2. Però notiamo che anche in questa fase rialzista, la trendline che supportava i prezzi è stata violata quindi la crescita non è più così scontata. Detto questo non posso fare a meno di notare che sul supporto sul quale siamo appoggiati ora sono state creata 2 candele di indecisione, il cui significato è quindi un imminente rialzo del prezzo. Scendendo di TF lo capiremo meglio.
Ichimoku è "strano" perchè mi aspettavo che il prezzo non rompesse dapprima la Kijun ed in seconda battuta che toccasse la Kumo durante la creazione dei minimi. Ora invece è incastrato in questa configurazione che ad essere sincero non mi da molte speranze di un bel rialzo in vista, anzi.
GIORNALIERO:
Ecco il motivo per il quale non mi piace molto l'idea di mettermi long su quell'hammer. Come vediamo il prezzo ha rotto i precedenti minimi sul giornaliero e questo non è sicuramente un buon segno rialzista! Anzi sembra più che altro che il prezzo abbia ritestato il supporto rotto in precedenza e l'abbia "trasformato" in una resistenza.
Ichimoku continua a dare credito all'idea che mi sto facendo ribassista. Quindi ora torniamo sul grafico senza indicatori per capire dove e come possiamo entrare in posizione.
Noto un livello nel quale combaciano Kijun settimanale, Kijun giornaliera e ritraccimamento al 38.2 di Fibonacci. Prenderemo dunque questo livello (tra l'altro come dicevo prima, leggera salita e poi ridiscesa) per shortare il cross e fare un'operazione con un ottimo RR
Long di Breve e poi di nuovo Short. Candela di swing settimanaleMENSILE:
Visto che il mese si è appena chiuso do una controllata anche a questo TF e noto un bell' Engulfing Bearish con volumi anche molto elevati. Questo sicuramente è un forte segnale che anche nel mese di giugno la coppia potrebbe scendere con "forza"
Settimanale:
Mi piace molto questo cross perchè i movimenti sono molto ben strutturati. Dopo aver tracciati i soliti livelli chiave ed esserci accorti che la trend line rialzista è stata rotta (inizio periodo laterale/rialzista) noto con "gioia" che la candela di questa settimana (salvo scoop) sarà un'ottima candela di indecisione proprio su un supporto chiave del mercato.
Tra l'altro guardate come combacia alla PERFEZIONE con il 32.8 di Fibo.
Facciamo attenzione alla kijun perchè il prezzo l'ha appena oltrepassata e potrebbe puntare alla SSB piatta poco sotto. La chikou al momento sta rimbalzando bene sui prezzi.
Giornaliero:
Così com'è sul giornaliero la candela di indecisione su settimanale non mi sembra molto buona. Quindi eviterei di cercare di fare un'operazione con rischio rendimento 2:1 (comunque buona) per cercare piuttosto un buon punto dove posizionarsi al ribasso ed avere un rischio rendimento maggiore. Il punto che ho trovato come possibile arrivo di questo ritracciamento rialzista è tra il livello 32.8 e 50 di Fibonacci.
Ichimoku mi da nuovamente un po' di speranza nel tentare il rialzo, perchè vedo che c'è un forte disequilibrio in questo indicatore. Il prezzo sicuramente vorrà riavvicinarsi un po' ai suoi punti di equilibrio di Kijun e SSB.
H4:
Questa è una possibile operazione che posso fare che ha un Risk Reward di 1:4 quindi molto buono. La cosa che più mi spinge a fare un'operazione del genere e la candela settimanale di indecisione e il forte disequilibrio sul giornaliero con ichimoku.
Preparo comunque poi una successiva POSSIBILE entrata al ribasso su TimeFrame giornaliero. POSSIBILE perchè voglio vedere il prezzo come si comporta in quei livelli.
Riniziato il trend ribassista. Ordine limiteSettimanale:
Il trend di fondo ribassista ha trovato una pausa in questa fase rialzista che toccato il 50% di fibonacci.
Ora credo proprio che il movimento ribassista possa continuare ed abbiamo constatato che il prezzo ha ritracciato già anche al 61.8% rispetto all'ultima discesa. La candela fortemente rialzista accompagnata da buoni volumi potrebbe però indicare un ritorno in quel valore.
Ichimoku è in'ottima configurazione per quello che ci siamo detti sopra, infatti la Kijun piatta condincide perfettamente con la SSB piatta e con il 50% di fibo (dato meno interessante al momento visto che abbiamo già testato il 61.8%).
Giornaliero:
Qua notiamo molto più facilmente l'interruzione della fase rialzista, con un minimo che ha rotto i precedenti ed un retest PERFETTO del precedente supporto ora utilizzato come resistenza.
Al momento questa è la migliore idea che mi sono fatto per entrare in questo cross.
Ichimoku non mi ha dato molte informazioni aggiuntive infatti è tutto sommato in equilibrio. Posiziono l'ordine come definito prima.
EURUSD scenario short raggiunto 38.2 di FibonacciIl mese scorso avevamo tradato questa operazione short con strumento opzioni FX, il nostro scenario consolidato da rottura supporto dinamico e divergennza ribassista del Commodity Channel Index, prevedeva un atterraggio su i livelli di 38.2 di Fibonacci.
A distanza di un mese possiamo essere felici per la giusta previsione, oggi in fatti EURUSD ha toccato con precisione il livello sperato.
Personalmente, ho chiuso le operazioni, seguendo la propria strategia, mentre per il trend potrebbe ancora stornare al ribasso, ma questa possibilità va a braccietto con le correlazioni del Gold in primis e Usdjpy.
Per il Gold, (mio) osservato speciale, si trova ora, in fase di breakaout supporto dinamico, dunque confermerebbe la forza del dollaro, però bisogna sempre considerare che il bene rifugio, più voltre in "carriera" ha effettuato falsi breakout daily, per questo motivo ritengo, a mio modesto parere stare ad osseravare cosa succede nei prossimi giorni.
Mentre per Usdjpy le cose diventeranno interessanti quando arriverà in fase test resistenza dinamica weekly, questo potrebbe accadere anche in settimana.
AUDUSD rotto il canale rialzistaSETTIMANALE: molto chiara la rottura della trendline rialzista, ciò ci suggerisce fin da subito di operare al ribasso in questo cross. Visto anche che il trend di fondo è ribassista e ci stavamo trovando solamente in una correzione al rialzo che ora sembra finita. La configurazione di ichimoku mi da indicazioni su un primo probabile punto di ingresso al ribasso, la KIJUN WEEKLY. Penso che il prezzo possa tornare in quella zona anche per via del rifiuto della rottura del minimo precedente, che ha creato un hammer proprio sul 50% di ritracciamento di Fibonacci.
GIORNALIERO: Il prezzo aveva già tentato una rottura dei minimi precedenti ma non è riuscito in tale impresa e una cosa buona è un volume di scambio abbastanza elevato nelle candele rialziste (spero che ci sia abbastanza forza per arrivare al punto di entrata). Il punto di entrata a questo punto lo avvicinerei alla TENKAN GIORNALIERA posizionando uno stop sopra al massimo precedente ed un target molto più in basso nei pressi del minimo a 0.69.
L'operazione così strutturata ha un RR di 3.5, che è molto buono, però voglio inserire uno step intermedio nel quale valutare una chiusura anticipata se l'operazione non andasse "velocemente" al punto indicato. Questo potrebbe accadere anche con un RR di 1 se l'operazione tornasse al minimo attuale senza però rompere il supporto con decisione.
Price Action short NZDUSD dailyFalsa rottura del livello 0.71 in trend negativo. Il livello 0.71 oltre a essere numero doppio 0 rappresenta il 50% delle estensioni di Fibonacci. La mia visione short è confermata da un canale sell ben visibile nel time frame settimanale. Sia nel grafico giornaliero, sia in quello settimanale considero la serie degli ultimi 3 massimi/minimi del grafico del prezzo e aspetto false rotture di livelli chiave prima per capire se il trend in atto resta immutato oppure se cambia
Opero principalmente sul grafico giornaliero cercando conferma livelli e trend nel grafico settimanale.
Il mio rischio rendimento parte sempre da 1:2, in alcuni casi azzardo 1:3 sul grafico 4h. Rischio costante: il 3% del capitale
AUDJPY fermo al 50 di FibonacciBuon pomeriggio amici,
AUDJPY si è fermato su in supporto che ha tenuto per ben 4 volte dal 2017 ad oggi, il livello confluisce quasi alla perfezione con il 50 di Fibonacci.
La lateralità che si è formata sembra essere il ritracciamento del movimento ribassista più ampio che parte orrobre 2015. Per la mia operatività non mi crea limitazioni ma è sempre bene tenerlo a mente.
Trend: //
Fase ribassista: Long
Prezzi sopra un supporto / 50 di fibo : Long
Ichimoki in disequilibrio: Long
Cerco in questo caso il Long.
Daily:
Il giornaliero si presenta del tutto ribassista ma cè una possibile formazione di un doppo minimo, fattore che renderà o meno valida l' analisi.
Mi traccio la trendline ribassista che potrebbe essermi utile nei TF inferiori.
4H:
Il 4 ore mi conferma la discesa ma la SSB mi conferma che per ora il tutto ha rallentato. La discesa dei prezzi è stata cosi costante e continua che potrebbe avere bisogno di un ritracciamento che sarebbe il mio gain.
Un punto ideale per un Targer potrebbe essere Il prolungsamento della SSB 4H che coincide alla trendline che abbiamo tracciato sul daily.
Dovremo far attenzione al primo ostacolo cioè il prolungamento Kijun 4H.
Visto che l'ultima candela è parecchio forte e non presenta ombre significative svilupperò l'entrata solo se avrò segnali forti di inversione sennò pazienza...
$eos $btc - Inizio trend rialzista?La discesa di eos rimbalza esattamente sul supporto della senkou B delle ichimoku e potrebbe salire quasi senza ritracciamenti fino ai 100k satoshi in area 38.2 fibonacci.
NEOBTC - Terminata la corsa al rialzo?Dopo aver creato una divergenza nell'rsi Neo fallisce il ritorno a quota 1.5 milioni di satoshi iniziando una discesa che potrebbe significare inversione di trend.
I volumi si assottigliano e il prezzo sembra puntare dritto verso il milione di satoshi che cade esattamente sul 38.2 di fibonacci.
Sembra in formazione anche un testa e spalle con la neckline proprio sopra il milione, dovesse poi rompere la neckline potrebbe arrivare tranquillamente intorno ai 7-800k satoshi.
Analisi titoli hot su FTSE MIB Italia: il titolo INTESA SANPAOLOBuonasera traders,
questa è la mia personale analisi su uno dei titoli "caldi" su FTSE MIB per il mese di Gennaio 2018, oltre al titolo FCA, anche il titolo di uno dei principali gruppi bancari ha avuto una notevole spinta in crescita con l'inizio del nuovo anno, infatti è cresciuto in 16 giorni del +12% passando da un iniziale valore di 2,77 a 3,03 euro.
Lo scorso Settembre è stato un mese decisivo perché il titolo ha toccato il suo massimo 2017 a 3,01 euro, ma i successivi 3 mesi hanno portato le azioni Intesa SanPaolo all'interno di un canale decrescente soggetto a forte volatilità fino a toccare il minimo di periodo (all'interno del quadrimestre) a 2,71 euro che segna un punto di svolta verso l'impennata delle ultime due settimane.
Cosa bisogna aspettarci e come comportarsi? Ecco i miei livelli di Fibonacci su grafico 4h/1day:
- 1 livello: 2,72
- 2 livello: 2,77
- 3 livello: 2,84
- 4 livello: 2,90
- 5 livello: 2,96
- 6 livello: 3,01
Idea Long su EURUSDRecentemente c'è stata un inversione di trend, da ribassista a rialzista, con i prezzi che al momento sono in fase di ritracciamento, per poi proseguire con il trend rialzista.
I prezzi stanno rimbalzando sulla Kijun e su un supporto dato dal prolungamento della SSB non che sul lvl 50 di Fibonacci.
SL su un prolungamento della SSB.
TP sui massimi precedenti.
ps. questa è la mia prima idea che pubblico quindi ogni critica costruttiva è ben accetta.
USDMXN rottura 23.6% ritracciamento FibonacciIl tasso USDMXN dopo il downtrend da inizio anno fino a luglio ha realizzato un canale rialzista superato al rialzo solo nelle recenti sedute e ieri si è visto un rialzo di 1.24% che ha portato USDMXN a testare e superare intraday il 23.6% ritracciamento di Fibonacci. Resistenza:Media mobile a 200 sedute a quota 18.87. Supporto: lato superiore del canale sopra 18.23.
EURCHF, raggiunto il ritracciamento di FibonacciLa coppia Euro franco svizzero, dopo il forte ribasso avvenuto in precedenza, nel tempo ha ripreso parte delle perdite. In particolare la ripresa ha portato le quotazioni a ridosso del 61.8% dei ritracciamenti di Fibonacci. Ora potrebbe essere possibile una fase laterale con supporto il livello del 50%. Eventuale long solo sopra 1.1518 mentre (meno probabile) eventuale short sotto 1.1163
Short su EURNZDCiao ragazzi,
qui ci troviamo su EURNZD e abbiamo un classica situazione di inversione con una rottura al ribasso dei prezzi dopo un lungo downtrend. Questa è solo una prima indicazione di inversione poi ho avuto la conferma dal comportamento che il prezzo sta avendo a ridosso del precedente livello di struttura infranto in corrispondenza del ritracciamento 618 di Fibonacci. Abbiamo una pinbar seguita da un enfulfing e un doppio massimo su grafico 15m. Stop sopra i massimi, bersagli come in figura.
Se volete esprimere idee o porre domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CHF/JPY - Possibile BAT in fase di consolidamentoBuongiorno! Potrebbe completarsi a breve questo BAT Pattern su CHF/JPY.
Nel breve prevale l'assenza di trend e la fase di consolidamento che dura ormai da inizio Agosto, anche se si arriva da un precedente movimento ribassista non indifferente il quale ha riportato il prezzo fino ai minimi precedenti giornalieri, i quali ancora non sono stati violati e che stanno facendo da supporto a questa fase di Trading Range.
Opzione 1: Entrare con ordine limite o aspettando un segnale di price action a seconda del proprio stile (aggressivo o conservativo) ed usare i target standard del 38,2% e 61,8%
Opzione 2: Entrata uguale ad "Opzione 1" ma come target puntare alla parte inferiore di questa lateralità ed eventualmente dimezzando e tenendo in attesa di una possibile rottura del livello.
Stop Loss: Per entrambe le opzioni un ATR sopra X o utilizzando un estensione di Fibonacci
Solitamente più un livello viene messo sotto pressione più ci sono probabilità che questo ceda, quindi in questo caso personalmente opterei per la seconda opzione.
Adobe (titolo ADBE): Doppio Minimo con ritracciamento sul 61.8Il titolo di Adobe (ADBE) dopo un forte impulso rialzista sta incontrando qualche resistenza sui suoi massimi storici.
Ha però creato un Doppio Minimo che adesso sta facendo un ritracciamento sul livello 61.8 di Fibonacci.
Il prezzo sembra aver rimbalzato su questa struttura.
EURUSD: ritracciamento dopo breakout del canaleEURUSD dopo aver rotto un canale di prezzi all'interno del quale aveva stagnato per qualche settimana, ha creato un impulso rialzista che è arrivato a toccare una resistenza importante che sembra aver di nuovo sentito.
Un ritracciamento è adesso fisiologico e potrebbe avvenire tra il livello 38.2 e 50 di Fibonacci, in corrispondenza del breakout del canale.
Silver Long dopo ritracciamento a 38.2 di FibonacciCome potete vedere nel grafico Heikin Ashi del Silver, questo strumento sembra avere una spiccata propensione a seguire un trend dopo aver ritracciato prima al 38.2% della prima gamba del trend. Ho evidenziato tre gambe di trend e tutte e tre hanno ritracciato sempre al 38.2% con estrema precisione. Il Silver, si sa, segue molto l'andamento dell'oro ma in maniera più decisamente più frenetica anche se a mio avviso non tanto randomica. Punta sempre a dei livelli ben precisi e questo potrebbe essere un momento giusto per riprendere il trend rialzista, proprio dopo un ritracciamento al 38.2% dell'ultimo trend rialzista. Il target è indicato dalla freccia ed è sulla resistenza psicologica 18.500 che ultimamente ha già due volte buttato giù l'argento.
GBPUSD short direzione 1.23000Come vedete dal grafico siamo sui massimi di canale ed abbiamo appena assistito allo sfondamento dell'ultima trendline rialzista. L'incertezza delle elezioni di giugno pesano non poco sulla moneta inglese e l'ultimo dato del PIL americano a 1.2, superiore alle aspettative (0.9) hanno fatto rafforzare la valuta statunitense e i risultati si sono, come è logico che sia , visti anche su GBPUSD -1.16%che si è deprezzato non poco. Una lunga candela Heikin Ashi ribassista sta a testimoniare la debolezza della valuta inglese. Potete notare come il cable stia rispettando i livelli di Fibonacci e per tale motivo ho indicato 3 target sui quali poter andare a break even e muoversi semmai con un trailing stop rispettivamente a 38.2, a 61.8 e l'ultimo sulla trend line di supporto del canale disegnato.