USDCHF SHORT Short su USDCHF con target minimo in area 1.00240-1.00000
1) Bearish head and shoulders 4H + 1H
2) Breakout trendline bearish 4H + 1H
3) Confluenza POC + target H&S + 0.5 FIBONACCI
4) Kumo breakout bearish 1H
5) Retest high value area 1H
6) Bearish key reversal pattern candlestick 1H
7) Bearish wolf hear's choku 15min
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
Crollo di Moncler. Cosa aspettarsi ora?Dopo le dichiarazioni dell'AD, sul possibile calo dei fatturati a causa del peggioramento delle vendite ad Hong Kong, il titolo continua la sua discesa in borsa portando il prezzo a quota 31.74€. A non aiutare è inoltre il taglio delle stime di crescita di Kepler Cheuvreux, con l'abbassamento del Target Price da 44 a 41,5 euro.
Cosa aspettarsi ora dal titolo?
Da un punto di vista tecnico, il prezzo ha raggiunto un importante livello di Fibonacci, tracciato dal ventaglio con origine il minimo di dicembre 2018 ed è uscito dalla banda inferiore di Bollinger. Ci sono possibilità che il prezzo recuperi qualche punto percentuale prima di entrare in una fase di lateralizzazione o compressione del prezzo. Difficile aspettarsi nuovi cali, a meno di forti azioni speculative al ribasso. Più probabile un ritorno del prezzo verso la moving average a 20 periodi e alla linea di supporto statico a quota 33€.
Da non escludere un proseguimento del trend al ribasso verso quota 30€.
La strategia di investimento più plausibile è LONG a breve termine con TP a quota 33.
Crollo in borsa per NIOIl titolo del produttore cinese di auto elettriche oggi crolla in borsa, subito dopo la diffusione dei dati di bilancio. Le vendite di auto nel secondo trimestre segnano un -7,9% rispetto al trimestre precedente ed una perdita complessiva di 478 mil di dollari, un incremento pari all' 83% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le cause sono dovute all'intensificarsi della competitività e dell'interesse crescente nel settore da parte degli altri competitors. Difficile pensare ad un cambio di tendenza significativo se l'azienda non risponderà con fermezza a questa crisi di mercato.
Nel frattempo, da un punto di vista tecnico, il prezzo si appoggia su un importante supporto del ventaglio di Fibonacci e riprende il respiro dopo il grande crollo. Il supporto sembra tenere, al punto da recuperare in giornata un 4%.
Il titolo potrebbe ritracciare brevemente insistendo sulla trend line e poi recuperare qualche punto percentuale.
Questa potrebbe essere una buona occasione in chi crede nel titolo ed ha intenzione di continuare ad investire sul produttore.
Attenzione ad eventuali altri crolli che potrebbero verificarsi nel caso in cui altri compratori decidessero di vendere.
Strategia di investimento: long a breve termine con focus intraday.
Analisi portafoglio Warren Buffett - TOP 10 - Posizione 7Alla posizione 7 del portafoglio della Berkshire Hathaway (BRBK) troviamo un'altra banca americana, la US BANCORP.
Iniziamo a comprendere il ruolo chiave che il settore bancario riveste per le strategie finanziarie di Warren Buffett. L'U.S. Bancorp è una holding bancaria americana con sede a Minneapolis, Minnesota. È la società madre della U.S. Bank National Association, che è la settima banca più grande negli Stati Uniti.
La holding conta 74.000 dipendenti ed ha dichiarato nel 2018 un fatturato di 20,8 miliardi di dollari con un utile netto di ben 7,1b$.
Attualmente la BRBK detiene 132.459.618 azioni, pari a 7 miliardi di dollari con un attivo di 133 milioni di dollari.
Analizzando il grafico è possibile vedere una crescita costante del titolo, con un calo importante durante la recessione del 2009 (-80%) ed una forte correzione a dicembre del 2018 (-26%). Attualmente il prezzo ha da poco rotto una trendline rialzista secondaria e si trova in lateralizzazione all'interno di un canale ribassista.
Fondamentale sarà il riavvicinamento e la rottura della trendline per rivedere una prosecuzione del trend rialzista.
Per il momento la strategia di investimento più plausibile è Short con un possibile riavvicinamento del prezzo sulla linea a ventaglio di Fibonacci a quota 48.5$ (coincidente con il supporto statico già testato in precedenza).
Attenzione ad un eventuale rimbalzo sulla media mobile a 50 periodi (1W), sentita dal prezzo nelle ultime settimane.
Fase di compressione per BITCOINDopo il massimo dei 13.700$ di giugno il prezzo di BTCUSD inizia una fase di compressione all'interno di un triangolo discendente (in analisi tecnica una formazione di continuazione ribassista). Una eventuale rottura dei 9.300$ potrebbe portare il prezzo a testare un importante livello di Fibonacci a quota 8.500$. La strategia di investimento più plausibile è SHORT con punto di attenzione sul POC a 9.300$ ed incremento di eventuali posizioni short alla rottura.
Ecco come ho perso l'ingresso in TechnogymE' da circa un mese che stavo monitorando il titolo con l'obiettivo di poter entrare con il miglior prezzo, consapevole che TGYM avrebbe a breve ritoccato quota 10€. Dopo aver tracciato un ventaglio di Fibonacci per individuare i trend, ho atteso che l'RSI continuasse il suo calo di forza e che il prezzo ritoccasse la trend-line inferiore del canale ribassista.
Sapevo, come scritto nei precedenti post, chi mi segue lo sa, che il consiglio di amministrazione di Technogym si sarebbe riunito per discutere ed ufficializzare i dati di bilancio semestrali, e che i dati sarebbero stati positivi (non mi aspettavo brutte sorprese visto le aspettative e la volontà del presidente e fondatore dell'azienda di aumentare ogni anno i propri utili) ma immaginavo che il prezzo potesse prima toccare quota di 8,65€, valore del mio Alert, prima di risalire. Così non è andata e, mio malgrado, ho perso il treno!
Cosa accadrà ora alla Price Action?
Il prezzo ha da poco rotto la resistenza uscendo dal canale ribassista. Entrare ora vorrebbe dire esporsi al rischio di un ritracciamento. La visione è LONG, ma la strategia di investimento per il momento è neutra, in attesa di conoscere le nuove collocazioni del prezzo e la formazione di nuovi pattern.
Per vostra info, il target Price per alcuni analisti è 10,6€. Mi aspetto, questo chiaramente è una mia idea, che il prezzo ritracci lievemente sulla media a 50 periodi e raggiunga a breve quota 10,29€.
Buon Trading a tutti!
Testa e Spalle Ribassista su Eurostoxx50?Testa Spalle ribassista su eurostoxx50, che ne pensate?
Graficamente potremmo essere proprio ora alla spalla destra, gli oscillatori sono tirati, diversi in ipercomprato, l'economia reale continua a rallentare e oggi parla Draghi.
La neckline del testa e spalle passa proprio sullo 0.5 di fibonacci del rialzo dai prezzi di inizio anno. Se bucata, si potrebbe tornare tornare proprio da quelle parti (bucando, tra l'a'ltro, trendline molto lunghe ma non voglio spingermi troppo in là)
Ditemi che ne pensate!
Fase di rialzo per GoexGeox lancia il programma di acquisto di azioni proprie e cambia nel breve la direzione del trend. Banca Akros conferma il giudizio neutral e target price cautelativo a 1,56 euro. Possibile fase di rialzo nel breve termine con avvicinamento alla media a 50 periodi (TF:D) e successiva rottura verso livello di Fibonacci (0,5).
NZDJPY DIVERGENZA RIALZISTADivergenza rialzista del CCI in formazione su grafico daily in prossimità di un'area di swing che in passato è stata molto efficace.
Segnale long confermato a rottura trendline, meglio se accompagnato da rottura della zero-line del CCI, take profit almeno al 50% del ritracciamento di fibonacci, da seguire comunque in trailing stop.
EUR/USD Sell con FibonacciDopo il boom del 23/08 alle ore 15.00 che ha portato l'EUR/USD fino al livello 1.11636 ci aspettavamo soltanto una discesa.
In h1 e nel Day abbiamo un trend che tende al negativo.
Fibonacci a quota 0.382 sembra un ottima resistenza in quanto si è presentata la stessa analoga situazione in questo trend ribassista.
SELL
Price:1.10939 TP:1.10487 SL:1.11174
Bitcoin: pronti al rally di fine meseSalve a tutti,
dopo il profittevole gartley il Bitcoin potrebbe rompere la wedge e dirigersi sul 161% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista di breve periodo.
La confluenza tra 161% ed i 15000$ rendono questi livelli forti e pronti ad accogliere un proseguimento di trend con rottura dei 14000$, livello di massimi di periodo.
Ad avvalorare l'ipotesi, oltre i supporti mensili che hanno contenuto il prezzo sopra i 10000$, ci sono anche un Rsi con divergenza rialzista di lungo periodo e il rimbalzo sulla neck line inferiore del triangolo coincidente con i 10000$, supporto mensile di forte entità.
Christian Ciuffa
Canale rialzista per AmplifonAmplifon conferma la sua fase positiva e continua la corsa all'interno di un consolidato trend rialzista. Se il prezzo dovesse riuscire a superare il precedente massimo, i target price immediatamente successivi, individuati con due ritracciamenti di Fibonacci, potrebbero essere 23,5 e 25€. Se la trend line rialzista dovesse essere rotta, 20,8 € potrebbe rappresentare un primo punto di supporto importante. Strategia di investimento LONG.
Prospettive di crescita per MonclerLe azioni Moncler raggiungono un importante livello di Fibonacci e tracciano con prospettive al rialzo. Se il prezzo dovesse riuscire a superare la trend dinamica e la relativa resistenza di 35,5€, il titolo getterà le basi per una corsa verso i 40/42€ (obiettivo rivisto dagli analisti Bernstein in data 6/8/2019). Occhi puntati sul titolo e sulle prossime evoluzioni del prezzo.
SP500 sulla resistenza del ritracciamento di FibonacciSP500 nel movimento ribassista di Maggio aveva trovato resistenza nella zona di ritracciamento del 50-61.8 % del movimento iniziale verso il basso, portando ad un nuovo test dello stesso e ad un successivo minimo più basso.
Attualmente SP500 sta replicando lo stesso movimento e si trova nella zona di Fibonacci tra 50-61,80% del rimbalzo dal minimo. I livelli sono nell’intervallo 2925-2950, al momento SP500 batte 2940.
EURJPY: possibile reverse rialzistaIn H4 analizzo la seguente situazione:
la settimana, iniziata con un forte movimento ribassista si è conclusa con una fase di congestione, che è stata rotta nelle ultime sedute e fermatasi dopo un primo test di rottura, sulla resistenza statica H4 (121.776).
Mi attendo, salvo notizie macroeconomiche, che i prezzi possano rompere tale livello e portarsi al rialzo, fino al punto Fibonacci 61.8 (122.400).
Non escludo anche una continuazione del trend oltre tale livello fino alla zona di resistenza Weekly posta nel riquadro rosso, già testata in passato e chissà, anche una sua rottura pronta a creare nuovi massimi crescenti; per ora soffermiamoci sui movimenti di breve periodo, in quanto è azzardato fare previsioni sul lungo termine.
NB. Fondamentali saranno le prossime notizie riguardante la BCE e i tassi di interesse.
Dove ci porterà quest'ascesa parabolica?Abbiamo appena assistito ad un ritracciamento importante di questa bullrun. Siamo dunque arrivati alla fine della corsa di Bitcoin?
Se analizziamo l'ultima parabolica intrapresa da Bitcoin troviamo un ritracciamento analogo, che, come oggi, fu tra i 0.236 e i 0.382 della scala fibonacci rispetto al fondo precedente.
Se la storia dovesse ripetersi, la corsa attuale dovrebbe arrestarsi intorno ai 16-17.000 dollari.
Mentre la corsa delle ALT che fin qui son state a guardare, sempre rapportandoci a ciò che successe in passato, è in procinto di cominciare.
Quello che penso è che l'inizio della corsa delle ALT segnerà l'inizio della fine di questa bullrun.
Posso solo provare ad immaginare come andranno le cose, per il resto, non ci resta che stare a vedere cosa succederà.
FTSEMIB, short sotto il livello di fibonacci 0.236 a 21076
Il Fisher giornaliero ha dato un segnale short
al momento il livello di fibonacci 0.236 a 21076 sta facendo da supporto.
Ma Potrebbe cedere.
Personalmente entrerò short alla prima chiusura giornaliera sotto questo livello
con target sul livello inferiore in area 20472
GOLD Correzione in atto - MarketView del 26 Giugno 2019FOREXCOM:XAUUSD
La quotazione dell'oro si sta deprezzando a seguito della pin. Possibile storno fino al 50% di fibonacci da cui potrebbe ripartire il long.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
FTSEMIB, livello 0.382 di fibonacci rotto al rialzoIl test della resistenza data dal livello 0.382 di fibonacci è fallito
e si è chiusa la settimana sopra.
Si dovrebbe continuare a salire a testare il livello 0.236 a 21076
Tenere monitorato il livello 0.382 per l'apertura di eventuali
posizioni short con target il livello 0.5 in area 19985