GBPUSDSu questo cross aspettiamo la conferenza stampa della Yellen, per vedere cosa succederà. La mia vision al momento rimane rialzista, ma prima di entrare aspettiamo la fine del ritracciamento. Scenario che sarebbe completamente invalidato, se il prezzo tornasse al di sotto della trend line che ho tracciato. Secondo te cosa potrebbe accadere?
Cerca nelle idee per "FOREX"
Forex , 04 agosto 2017 : suggerimenti per le principali valute Cari lettori
al termine della sessione di mercato di New York, analizzo indicatori di volatilità (ATR) e direzione (SMA) sulle principali coppie del forex,
alla ricerca delle condizioni più favorevoli per aprire una posizione.
Ieri il cambio GBPJPY ha chiuso al prezzo di 144,45 con una variazione positiva di 1,35%,
pertanto per la giornata di oggi prediligo operazioni short con stop loss sopra area 146,00 e take profit a circa 141,25.
Raccomando a chi vorrà seguire le mie indicazioni di operare sempre con la propria strategia e di utilizzare massima cautela, tenendo conto dei possibili movimenti erratici di prezzo generati dalle notizie del calendario economico, pianificando ogni operazione con adeguato rapporto rischio/rendimento, in base al capitale ed al tempo di cui si dispone.
Grazie e buon lavoro.
Forex , 02 agosto 2017 : suggerimenti per le principali valute Cari lettori,
al termine della sessione di mercato di New York, analizzo indicatori di volatilità (ATR) e direzione (SMA) sulle principali coppie del forex,
alla ricerca delle condizioni più favorevoli per aprire una posizione.
Ieri il cambio GBPJPY ha chiuso al prezzo di 145,76 con una variazione positiva dello 0,04%,
pertanto per la giornata di oggi prediligo operazioni long con stop loss sotto area 144,30 e take profit a circa 149,00.
Raccomando a chi vorrà seguire le mie indicazioni di operare sempre con la propria strategia e di utilizzare massima cautela, tenendo conto dei possibili movimenti erratici di prezzo generati dalle notizie del calendario economico, pianificando ogni operazione con adeguato rapporto rischio/rendimento, in base al capitale ed al tempo di cui si dispone.
Grazie e buon lavoro.
Forex , 28 luglio 2017 : suggerimenti per le principali valuteCari lettori,
al termine della sessione di mercato di New York, analizzo indicatori di volatilità (ATR) e direzione (SMA) sulle principali coppie del forex,
alla ricerca delle condizioni più favorevoli per aprire una posizione.
Ieri il cambio GBPJPY ha chiuso al prezzo di 145,35 con una variazione negativa dello 0,36%,
tuttavia per la giornata di oggi prediligo operazioni long con stop loss sotto area 143,90 e take profit a circa 148,60.
Raccomando a chi vorrà seguire le mie indicazioni di operare sempre con la propria strategia e di utilizzare massima cautela, tenendo conto dei possibili movimenti erratici di prezzo generati dalle notizie del calendario economico, pianificando ogni operazione con adeguato rapporto rischio/rendimento, in base al capitale ed al tempo di cui si dispone.
Grazie e buon lavoro.
Forex , 27 luglio 2017 : suggerimenti per le principali valuteCari lettori,
al termine della sessione di mercato di New York, analizzo indicatori di volatilità (ATR) e direzione (SMA) sulle principali coppie del forex,
alla ricerca delle condizioni più favorevoli per aprire una posizione.
Ieri il cambio GBPJPY ha chiuso al prezzo di 145,81 con una variazione positiva dello 0,05%,
pertanto per la giornata di oggi prediligo operazioni long con stop loss sotto area 144,45 e take profit a circa 149,15.
Raccomando a chi vorrà seguire le mie indicazioni di operare sempre con la propria strategia e di utilizzare massima cautela, tenendo conto dei possibili movimenti erratici di prezzo generati dalle notizie del calendario economico, pianificando ogni operazione con adeguato rapporto rischio/rendimento, in base al capitale ed al tempo di cui si dispone.
Grazie e buon lavoro.
Forex , 26 luglio 2017: suggerimenti per le principali valute Cari lettori,
al termine della sessione di mercato di New York, analizzo indicatori di volatilità (ATR) e direzione (SMA) sulle principali coppie del forex,
alla ricerca delle condizioni più favorevoli per aprire una posizione.
Ieri il cambio GBPJPY ha chiuso al prezzo di 145,75 con una variazione positiva dello 0,68%,
pertanto per la giornata di oggi prediligo operazioni long con stop loss sotto area 144,30 e take profit a circa 149,00.
Raccomando a chi vorrà seguire le mie indicazioni di operare sempre con la propria strategia e di utilizzare massima cautela, tenendo conto dei possibili movimenti erratici di prezzo generati dalle notizie del calendario economico, pianificando ogni operazione con adeguato rapporto rischio/rendimento, in base al capitale ed al tempo di cui si dispone.
Grazie e buon lavoro.
Forex , 21 luglio 2017: suggerimenti per le principali valute Cari lettori,
al termine della sessione di mercato di New York, analizzo indicatori di volatilità (ATR) e direzione (SMA) sulle principali coppie del forex,
alla ricerca delle condizioni più favorevoli per aprire una posizione.
Ieri il cambio GBPJPY ha chiuso al prezzo di 145,19 con una variazione negativa dello 0,40%,
pertanto per la giornata di oggi prediligo operazioni short con stop loss sopra area 146,50 e take profit a circa 141,90.
Raccomando a chi vorrà seguire le mie indicazioni di operare sempre con la propria strategia e di utilizzare massima cautela, tenendo conto dei possibili movimenti erratici di prezzo generati dalle notizie del calendario economico, pianificando ogni operazione con adeguato rapporto rischio/rendimento, in base al capitale ed al tempo di cui si dispone.
Grazie e buon lavoro.
Forex, 20 luglio 2017 : suggerimenti per le principali valuteCari lettori,
al termine della sessione di mercato di New York, analizzo indicatori di volatilità (ATR) e direzione (SMA) sulle principali coppie del forex,
alla ricerca delle condizioni più favorevoli per aprire una posizione.
Ieri il cambio GBPJPY ha chiuso al prezzo di 145,76 con una variazione negativa dello 0,27%,
pertanto per la giornata di oggi prediligo operazioni short con stop loss sopra area 147,15 e take profit a circa 142,50.
Raccomando a chi vorrà seguire le mie indicazioni di operare sempre con la propria strategia e di utilizzare massima cautela, tenendo conto dei possibili movimenti erratici di prezzo generati dalle notizie del calendario economico, pianificando ogni operazione con adeguato rapporto rischio/rendimento, in base al capitale ed al tempo di cui si dispone.
Grazie e buon lavoro.
Forex 19 luglio 2017 : suggerimenti per le principali valuteCari lettori,
al termine della sessione di mercato di New York, analizzo indicatori di volatilità (ATR) e direzione (SMA) sulle principali coppie del forex,
alla ricerca delle condizioni più favorevoli per aprire una posizione.
Oggi il cambio GBPJPY ha chiuso al prezzo di 146,19 con una variazione negativa dello 0,53%,
pertanto per la giornata di domani prediligo operazioni short con stop loss sopra area 147,50 e take profit a circa 143,00.
Raccomando a chi vorrà seguire le mie indicazioni di operare sempre con la propria strategia e di utilizzare massima cautela, tenendo conto dei possibili movimenti erratici di prezzo generati dalle notizie del calendario economico, pianificando ogni operazione con adeguato rapporto rischio/rendimento, in base al capitale ed al tempo di cui si dispone.
Grazie e buon lavoro.
#004 Forex: Settimana in Ripresa e attese Macro
La settimana appena conclusa ha segnato una svolta tattica nei mercati finanziari globali. Dopo la correzione di aprile e l’instabilità di maggio, gli investitori sembrano iniziare a scommettere su un ritorno alla stabilità, ma la cautela resta d’obbligo. Vediamo nel dettaglio i principali eventi e scenari che hanno segnato questa settimana nei mercati azionari e nel mondo del forex.
📈 Borse globali: rimbalzo tecnico o inversione?
Negli Stati Uniti, il Nasdaq è stato protagonista di un recupero sostenuto da titoli tech e IA. Dopo settimane di vendite, alcuni settori chiave come semiconduttori e oro hanno guidato la ripresa.
In Asia, Hong Kong (+0,9%) e i mercati emergenti hanno mostrato forza, spinti anche dal rimbalzo dell’indice MSCI EM.
In Europa, le borse hanno tratto beneficio da un clima più disteso e da una BCE che si mostra gradualmente più accomodante.
💱 Forex: dollaro debole, euro in consolidamento
Il dollaro USA è apparso in difficoltà per tutta la settimana, penalizzato da attese prudenti sui dati macro e da tensioni geopolitiche crescenti.
L’EUR/USD ha mostrato segni di consolidamento sopra quota 1.08, con spazio per ulteriori estensioni rialziste se il sentiment sul dollaro dovesse deteriorarsi ulteriormente.
Da segnalare anche il taglio dei tassi della Banca Centrale Russa, che ha avuto effetti marginali sui cambi emergenti ma segnala un ritorno globale a politiche monetarie più espansive.
📆 Settimana macro densa: in arrivo i dati chiave
Gli operatori attendono con ansia i Non-Farm Payrolls (NFP) USA, i dati sull’inflazione (CPI) e la riunione della Fed il 12 giugno. Questi eventi saranno determinanti per l’orientamento futuro della politica monetaria americana.
In parallelo, i CPI cinesi e gli indici dei prezzi alla produzione (PPI) completeranno un quadro macro altamente rilevante per gli scambi valutari.
🌍 Geopolitica e volatilità: il rischio resta elevato
L’instabilità commerciale, con nuove dichiarazioni da parte di Trump, ha causato una certa pressione sui listini asiatici.
Si avvicina il "triple witching day" (scadenze simultanee di opzioni e derivati) a fine giugno, che potrebbe amplificare la volatilità soprattutto nei mercati USA.
📌 In sintesi: cosa osservare ora
Azioni: il rimbalzo è tecnico o l'inizio di un nuovo trend? La risposta dipenderà dai dati USA e dalla risposta della Fed.
Forex: attenzione alla debolezza strutturale del dollaro, con l’euro che potrebbe restare la valuta leader del mese.
Volatilità: probabili spike attorno alle scadenze tecniche di metà/fine giugno.
Outlook: contesto misto, con opportunità tattiche ma rischio ancora elevato.
📍 Conclusione
I mercati stanno cercando un equilibrio, ma è un equilibrio fragile. I dati macro in arrivo e le tensioni politiche globali faranno da catalizzatori nelle prossime due settimane. Per chi opera su azioni o forex, è il momento di rimanere informati, flessibili e disciplinati.
Perche' EURUSD raggiungera' quota 1.12000L'euro dollaro e' in direzione 1.12?
Analizziamo insieme il mercato:
EURUSD a meta' marzo si trovava esattamente in zona A del ciclo annuale. In corrispondenza di un fondamentale supporto volumetrico in zona 1.05500 da cui il prezzo ha rimbalzato con forte volatilita' rialzista.
Inoltre attualmente risultano 145.000 contratti LONG eur contro gli appena 12.000 contratti LONG usd.
Il prossimo punto B ciclico annuale di EURUSD lo ritroviamo a meta' Giugno, il che ci porta a vedere un EUR in ascesa nei confronti del dollaro che portera' secondo le nostre analisi, appunt a meta'/fine Giugno il prezzo andare a testare la zona volumetrica in zona 1.12000
DISCLAIMER: Questo articolo esprime solo la mia opinione personale. Il trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e non è adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire in valuta estera o in un altro mercato finanziario, dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio. Non sono responsabile per eventuali perdite subite a causa del tuo trading o altro. Non consiglio alcuna operazione o operazione specifica e tutte le operazioni che decidi di effettuare sono tue. #forex #forextrading #forexanalysis
Allarme Forex: maratona di sei ore di discorsi dei funzionari deAllarme Forex: maratona di sei ore di discorsi dei funzionari della Fed
Le numerose apparizioni dei funzionari della Federal Reserve statunitense scuoteranno il mercato durante le ore conclusive di questa settimana di trading?
Nel corso delle sei ore che precedono la chiusura del mercato questa settimana, sentiremo parlare Lorie K. Logan (Fed di Dallas), Raphael Bostic (Fed di Atlanta), Michelle W. Bowman (Board of Governors) e Tom Barkin (Fed di Richmond), in quest'ordine, fino alla chiusura del mercato forex.
Con così tante presenze consecutive, i trader potrebbero subire un sovraccarico di informazioni che li porterebbe ad evitare il mercato. In alternativa, potrebbero entrare nel mercato durante questa sessione tipicamente a basso volume per posizionarsi per il trading del lunedì mattina. In quest'ultimo caso, la speranza è che si mettano davanti agli altri operatori di mercato che hanno bisogno di tempo per digerire tutti i commenti dei funzionari della Fed durante il fine settimana.
Mercoledì scorso, il presidente della Fed di Minneapolis Neel Kashkari ha espresso preoccupazione per i dati sull'inflazione e sull'occupazione ricevuti a febbraio, dopo il rialzo di 25 punti base dei tassi della Reserve. Kashkari ha dichiarato di essere "aperto" a un rialzo dei tassi di 25 o 50 punti base per il prossimo. Il sentimento degli altri funzionari della Fed in merito a questa questione dovrebbe aiutare a definire le posizioni commerciali di venerdì e della settimana successiva.
I trader di EUR/USD e GBP/USD potrebbero essere interessati a sapere che questa settimana parleranno anche i funzionari della Banca centrale europea e della Banca d'Inghilterra. Isabel Schnabel della BCE parlerà giovedì (EST) in occasione della pubblicazione dei conti della riunione di politica monetaria della BCE, seguita da Huw Pill della BoE poche ore dopo. Anche Christopher Waller della Fed statunitense parlerà giovedì alle 16:00 (EST), dopo Pill.
SCHEMATICA DI WYCKOFF su XAUUSD! (5/8/2021)Timeframe 15min, sembra si stia creandosi una schematica di Wyckoff. ( Reaccumulazione in particolare)
Abbiamo solo da aspettare l'apertura del mercato e vedere se fa un Spring e poi SOS e JTC ed entrare nel JTC
oppure
non fa nessuno spring e fare direttamente SOS e JTC.
In ogni caso non si apre nessuna operazione fino a quando non viene confermarta la schematica, che verrà confermata
con la rottura al rialzo della struttura per poi fare un ritest che sarà la nostra entry.
Keep Trading.🧠💰
FOREXCOM:XAUUSD
EURGBP_SHORT!Buongiorno a tutti e buon sabato, cari Traders!
Difficilmente scrivo sui cross valutari, ma di tanto in tanto vi voglio regalare qualche mia analisi anche sul Forex.
In settimana mi è arrivato l'alert sulla rottura della dinamica rialzista e, come per magia, la sterlina ha cominciato a correre, rompendo supporti su supporti.
Adesso un piccolo rimbalzo, che sembra più che altro fisiologico, potrebbe puntare al re-test del livello in area 0.9000, da cui si può soltanto fare una cosa...
...
...
...
Shortare meglio!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Buon Trading
TradingCoach
EURCHF - Ripartenza in vista.Oggi voglio parlarvi di Forex. EurChf.
Forse il rally del Franco Svizzero è in esaurimento. Può essere il momento giusto per l'euro per mettere a segno una ripartenza.
Buono da tradare in questa visione.
Fatemi sapere come la vedete...
Commenti o messaggi privati.
Buon Trading e Buon Weekend!
GBPAUD Doppio ingresso long!Su GBPAUD, ho individuato un interessante setup long. Il prezzo potrebbe potenzialmente spostarsi da 1.9780 a 2.02 senza apparenti ostacoli. La mia idea è di aprire una posizione long su questa coppia di valute. Attualmente, il prezzo si trova in una zona che potremmo definire "calda", poiché è situato tra una zona di domanda e una zona di offerta.
All'interno di questa stessa zona, il mercato ha generato un Punto di Ingresso Ottimale (POI), che ho individuato attraverso la conferma dei grafici a candele sugli intervalli di tempo di 1 ora e 15 minuti, insieme al Punto di Controllo del Profilo del Volume. Questo segnale rafforza ulteriormente l'ipotesi di un'entrata long.
Oltre all'opportunità descritta sopra, grazie alla mia strategia "Forex48 block", ho individuato un'altra possibile area di ingresso per un trade long, posizionata al livello di 1.9690.
Sarei interessato a conoscere la tua opinione su questa situazione. Ti invito a commentare e a lasciare un like per supportare il nostro lavoro. Cordiali saluti da me, Nicola, CEO di Forex48 Trading Academy.
NZDUSD, ciclicità sui vari timeframeBuongiorno a tutti, questa mattina sul forex non abbiamo nessuna coppia in zona interessante secondo il metodo ciclico da noi adottato, anzi ci troviamo piuttosto nella neutralità per quanto riguarda il trading di medio termine.
Ne voglio approfittare allora per osservare ai raggi X il NZDUSD, e per analizzare il suo specifico movimento tra i vari cicli nei vari timeframes.
Partiamo dal ciclo Giornaliero che osserveremo in timeframe 5 minuti:
Il ciclo daily oggi è in fase discendente, quella che va dalla gobba sinistra B1 alla sua metà ciclica, la A1.
Il prezzo si trova perfettamente sulla MML a 5 minuti, quindi in linea con la media “magnete”, che nel caso venisse rotta confermerebbe la forza ribassista del ciclo e del prezzo stesso.
L’MCS è stabile nella zona inferiore dell’indicatore, quello dell’eccesso di debolezza, senza però inviare segnali di possibili acquisti, anzi, sembra consigliarci una continuazione del downtrend come opzione migliore.
Ciclo Settimanale su Timeframe m15
Medesima situazione sul ciclo settimanale, dove il prezzo, dopo essere stato in B1, risente della chiusura di metà settimana e tende a spingere verso la fase A1.
Qui siamo sotto la MML, che non è riuscita ad attrarre fino a sé il prezzo in B1. Che differenza avrebbe avuto raggiungere la MML? Beh, se il prezzo in B1 avesse raggiunto la MML sarebbe stato un segnale evidente di come il prezzo avrebbe recuperato la sua media naturale, potendo così ritornare a scendere con maggiore forza in A1. Invece, in questo caso, il prezzo potrebbe tranquillamente annullare il ciclo settimanale andando al rialzo in A1 a tale livello ( MML a 0.6643) .
L’MCS in m15 è identico a quello m5, forze ribassiste e nessun segnale nell’aria.
Ciclo Mensile in H1
Ecco che arriviamo al ciclo che più ci tenevo a farvi osservare, il mensile in H1.
Perchè questo mio interesse nel mostrarvi in particolare questo ciclo?
Osservate il grafico qua sopra, vedete niente di particolare con la onda sinusoidale disegnata?
1) IL PREZZO SI MUOVE PERFETTAMENTE IN SINCRONIA CON IL CICLO DISEGNATO
2) IL PREZZO SI MUOVE COMPLETAMENTE IN ASINCRONIA CON IL CICLO DISEGNATO
Molto bene, vediamo nel grafico qua sotto se hai risposto esattamente al quesito:
Riposta n°2 , il ciclo mensile si è impostato in 3 tempi (A,B1,A1,B2,A2,B3) ed in questo caso siamo tra la seconda ripartenza (A2) e la terza gobba (B3).
Le linee gialle sono i minimi e i massimi effettivi, le linee grigie sono la proiezione di come potrebbe muoversi il prezzo tra B3 e la chiusura ciclica.
La MML è sopra il prezzo, attualemente a 0.6660, e dividendo il ciclo in 3 possiamo optare che la linea magnete attrarrà a sé il prezzo in B3.
L’MCS rimane uguale agli altri timeframe precedentemente dimostrati.
Ciclo Semestrale in H4
Ohh, eccoci nel mio timeframe, mi sento già più a mio agio 🙂
Siamo in piena B2 del semestrale, il prezzo ha già raggiunto alla perfezione la MML venendo respinto di nuovo in quella che è una seconda tranche ribassista.
Il semestrale chiama alla chiusura, e l’MCS è nettamente ribassista in cerca di un nuovo segnale su di u nuovo minimo relativo, che sia questo il 50% di Fibonacci? Molto probabile .
Ciclo Annuale in D1
Anche sull’annuale siamo in 3 tempi, un 3 tempi discendente che sta urlando “chiusura sul 50%”; ovviamente le sinusoidali che disegno non stanno a significare che il prezzo debba cavalcare la linea perfettamente, sono solo indicative per capire a grandi linee come si scandiscono ciclicamente le accumulazioni e le distribuzioni del prezzo (lo dico per chiarire perché mi è già stato chiesto).
Qui troviamo un MCS meno tendente al ribasso, ovviamente il ciclo annuale distende il suo calcolo negli anni, qui non si parla più di trade di medio termine, ma si inizia a parlare di medio/lungo termine; per fare un esempio estremamente semplicistico potremmo vedere un segnale chiaro di vendita o acquisto ogni 2 o 3 anni; quello era il “contro”…il “pro” è che il segnale è statisticamente più preciso e corretto.
DULCI IN FUNDO
Ciclo Quinquennale in W1
La gioia per gli occhi di un trader ciclico 🙂
Ripartenza annuale micidiale, segnale Buy millimetrico dell’MCS a Marzo 2020, B1 quasi perfetta (sarebbe stata perfetta se avesse inviato segnale Sell sui massimi), e adesso scende verso la chiusura A1 di metà ciclo quinquennale.
La MML si è allineata perfettamente con il 50% di Fibonacci dell’ultimo grande vettore rialzista, ed è un ottimo segnale di come tale supporto sarà veramente duro da buttare giù, ma ovviamente non impossibile.
Sull’MCS siamo lontani da qualunque segnale , sia questo di vendita o di acquisto, quindi nel lungo periodo siamo assolutamente flat, ovvero stiamo fermi che è meglio.
Ecco una bella analisi ciclica dal micro al macro ciclo.
Di solito si fa al contrario, per avere una visione d’insieme…si guarda prima il grande ciclo fino al piccolo per carpirne i dettagli,ma la mia è una scelta voluta.
La logica è che il ciclo maggiore comanda ed è vero! Ma voglio porre l’attenzione sul fatto che senza il movimento giornaliero del prezzo non si formerebbero i macro cicli .
Concludo quindi affermando che il mio approccio al metodo ciclico non è quello classico del “osservo il macro ciclo per capire il micro ciclo” bensì ” studio il micro ciclo per prevedere il macro ciclo” .
Sperando che questo articolo vi abbia ispirato in molti , vi auguro una buona giornata a tutti 🙂