EURUSD Ingresso short di breveBuongiorno,
inizia la settimana e ci sono già alcune buone opportunità da segnalare sul forex.
Eurusd ha sentito la trend line ribassista in colore magenta sul grafico e si appresta a testare la Kijun Sen h4.
Buona occasione per entrare short con stop sopra la trend line ribassista.
Per il trend di lungo periodo sto ricercando posizioni long come enunciato nelle analisi precedenti
Good Gain
Davide Samuelli
Cerca nelle idee per "FOREX"
EUR/USD: livelli chiave per la settimanaFinale di settimana pesante ma nelle aspettative per l'Euro/Dollaro che chiude in ribasso a 1.12 dal top di 1.1345 dollari, accelerando una dinamica discendente di medio termine per nulla affievolita dal rimbalzo precedente.
Non sorprende la dinamica contrapposta caratterizzata da una prima falsa salita verso la resistenza più ravvicinata e da cui è seguita una reazione ribassista in perfetta coerenza con il trend ribassista di fondo.
Il supporto testato in chiusura di ottava a 1.1210 è il giusto livello di equilibrio per temperare l'exploit discendente verificatosi venerdì, in quanto un suo immediato cedimento avrebbe aumentato le probabilità di assistere ad un recupero entro oggi, ad esempio a partire da 1.1170 USD.
Adesso il target non ancora raggiunto rappresenta insieme al valore più basso di 1.1140 la fascia di supporto e l'obiettivo principale di questa ritrovata fase ribassista.
In tal senso l'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero dopo aver perso la tendenza ascendente, con la violazione dei 100 punti mercoledì scorso, prospetta per questa settimana l'invasione del quadrante negativo in grande stile, grazie ad una pressione di vendita che dovrebbe mantenersi stabile.
Conferma dell'inizio del ribasso viene offerta dalla configurazione candlestick denominata engulfing bullish, il più classico dei pattern, che ha aumentato le probabilità mercoledì scorso di un ritorno delle vendite approfittando di prezzi più alti.
Adesso le prospettive si fanno ovviamente negative ma occorre fare, come tradizione sul Forex, i conti con possibili rimbalzi entro la resistenza di 1.1260 da cui tornare ad accumulare posizioni ribassiste.
Naturalmente lo scenario alternativo rialzista per poter essere giudicato importante deve fare i conti con il complesso consolidamento delle resistenze oltre 1.1280 e soprattutto oltre 1.1320 la cui rottura non sarebbe comunque sufficiente a modificare il trend.
Soltanto la rottura con forza del forte sbarramento ribassista oltre 1.1440 può ribaltare il quadro tecnico attuale con il ripristino di obiettivi adesso distanti come 1.1530 e 1.1670 usd.
Cosa che può avvenire in tempi rapidi solo nell'eventualità di sostanziali modifiche delle politiche monetarie seguite dalle rispettive banche centrali, scenario immediato alquanto improbabile.
Strategie operative su EUR/USD
Per le posizioni long : attendere la stabilizzazione dei corsi lungo quota 1.1160 prima di rischiare ingressi a rialzo, con elevate probabilità di stop loss a fronte di mediocri prospettive di profitto.
Meglio catturare eventuali rimbalzi con un profilo di rischio minore, aspettando un poco probabile test di 1.1090, la cui tenuta se confermata offrirà un recupero oltre 1.1180 ed un rischio confinato entro i 60 pips di stop.
Per le posizioni short: come suggerito nella precedente analisi settimanale la distribuzione di più ordini di vendita lungo le resistenze di 1.1280 e 1.1320/40 di è rivelata una strategia profittevole, a fronte di probabilità di stop decrescenti lungo i massimi raggiunti.
Dunque mantenere le posizioni short eventualmente aperte riducendone l'ammontare solo al test 1.1255 usd.
Per le nuove posizioni attendere rimbalzi lungo quota 1.1240 e 1.1280 da cui cumulare nuovi ingressi al ribasso, con target sotto 1.1140 usd ed uno stop unico di massimo 50 pips.
#EURUSD - La forza del dollaro sta finendo? #forex $EURUSDSiamo in fondo alla salita del dollaro? Penso che la risposta non arriverà tardi.
Sul grafico mensile il supporto più importante è nell'area 1,118 vicino a Fibonacci 0.618. Questa è un'area molto importante.
In questo momento il MM7 giornaliero e settimanale sono più alti e fino a quando non vengono superati sono una resistenza importante.
Il grafico quotidiano segna una debolezza, il primo supporto è nell'area 1.1288.
Fino a quando non avremo una chiusura settimanale e giornaliera simultaneamente superiore a MM7, la tendenza rimane debole.
Il settimanale mm7 passa attraverso l'area 1.138. La rottura decisiva spingerà lo scambio verso l'area 1.145.
Buona settimana a tutti.
Analisi Forex 10 minuti. #1Vorrei proporvi questo nuovo format nel quale analizzo tutti e 10 i cross major che trado sul forex. Essendo la durata massima di 10 minuti ho giusto 1 minuto per dirvi cosa mi aspetto dal mercato per valutare un'entrata in posizione. Inoltre andrei a pubblicare durante la settimana le analisi delle coppie migliori, nelle quali abbiamo possibilità di operare ovviamente quelle portate in forma scritta.
Fatemi sapere se vi piace questo format o cosa cambiereste! Buon Trading!
EURUSD - 29 ottobre - #forexAccelerazione ascendente dell'euro venerdì pomeriggio. Il livello di resistenza di 1.142 ha funzionato perfettamente, ma credo che in questa nuova settimana verrà superato con l'obiettivo di 1.155 area dove passa anche il MM settimanale. Siamo in rialzo per rompere la media mobile giornaliera e 1.142 aree in chiusura giornaliera con l'obiettivo di 1.155. Fino a quando tale resistenza non sarà superata, potrebbe ancora esserci qualche debolezza, anche se credo che la doppia area minima a 1,13 sia improbabile.
EURGBP - 29 ottobre #forexBuona ascesa dell'euro contro la sterlina nell'ultima settimana. La tendenza settimanale sta lentamente cambiando e vediamo un euro che inizia a rafforzarsi sulla sterlina. Il livello di resistenza Fibonacci 0.764 può spingere verso il basso l'eurgbp alla ricerca di un supporto. Finché manteniamo al di sopra della media mobile, siamo in una fase di rialzo. Superando 0,889, abbiamo obiettivi rialzisti fino a 0,987 e quindi 0,904. Se non si mantiene al di sopra della media mobile, il supporto potrebbe essere inferiore, anche nell'area 0.877.
EURJPY settimana 29 ottobre. #forexÈ forte Yen giapponese in questi giorni contro l'euro. Quando l'eurjpy è giù alla fine della giornata alla media mobile blu, l'obiettivo rimane un supporto che potrebbe essere nel doppio minimo nell'area 124.9. L'ultima candela giornaliera indica una perdita di forza del movimento ribassista, ma necessita di conferma. Se si rompe l'area di 128.04 in linea con la linea di tendenza blu aumenterà il movimento con l'obiettivo 129 e poi 129.9 verso l'alto.
#fed e la scelta dei tassiDomani tocca alla Federal Reserve Bank decidere se aumentare o meno i tassi d'interesse.
Il FOMC dovrà affrontare questa delicata decisione, infatti ogni volta che i tassi sono stati ritoccati al rialzo, il dollaro ha guadagnato terreno rispetto all'euro, tutto questo a dispetto della scelta espressa più volte da Trump, ovvero indebolire il dollaro per rafforzare l'export...anche se questo atteggiamento è di per sè un controsenso, sopratutto all'indomani dell'applicazione dei dazi, voluti proprio dallo stesso Trump, vedremo il suo amico Powell comke se la caverà.
I livelli delicatissimi per il cambio euro dollaro sono i supporti a 1.18125 molto sostenuto ed il successivo a 1.1750, il quale potrebbe spingere alla chiusura del gap di 1.16 situazione "gap" abbastanza ambigua ed inusuale per il mercato del forex.
Al contrario un allungo sopra area 1.19 farebbe tornare in accelerazione l'euro in zoan 1.2050, ci sono"cup & heandle" (tazza con manico) e "head & shoulder reverse" (testa e spalla rovesciato) abbastanza significativi, commercialmente parlando in realtà alle banche centrali ed ai continenti eur e usa, non conviene far muoveri di qui il cambio!
Buon Trading
SantePTrader
Operazioni di Questa Settimana!Dopo il “tweet” infrasettimanale di Trump (sui dazi doganali) ma, soprattutto, dopo l’aumento del tasso di interesse monetario del Dollaro Canadese, sembra che sui mercati finanziari possa iniziare un nuovo ciclo caratterizzato, in particolar modo, dalla vendita di Dollari Americani.
Gli acquisti massicci della Valuta a stelle e strisce potrebbero terminare, consentendo un riequilibrio dei vari Cambi Valutari.
Ma cominciamo dalle materie prime.
ORO
Lo spunto operativo con cui vendere Oro ed acquistare Platino resta ancora valido.
Valido anche in considerazione del fatto che, dal punto di vista squisitamente tecnico, il Platino “sente” tantissimo il supporto in area 800 Dollari sul quale si è formato un doppio minimo ideale che sembra indicarci l’inizio di una ripartenza al rialzo.
Inoltre, in questa fase in cui si paventa una forte vendita di Dollari Americani, il Platino dovrebbe chiudere più rapidamente il gap con Oro.
Quindi:
VENDERE ORO ED ACQUISTARE PLATINO.
PETROLIO
Lo spunto operativo segnalato nelle scorse settimane, è stato chiuso in profitto nel corso di questa settimana, con il gap segnalato che è andato quasi in completa chiusura.
Per il momento flat su questi due strumenti.
INDICI
I due Indici Europei ci consentono ancora di mantenere la posizione aperta o di aprirne una questa mattina.
Il gap presente è ancora interessante e dunque:
VENDERE CAC40 ED ACQUISTARE DAX.
FOREX
Tutti gli spunti operativi indicati la scorsa settimana sono stati chiusi in leggero profitto.
Preferibile chiudere le operazioni, seppur in leggero gain, perché i mercati finanziari, in prossimità del mese di Agosto, potrebbero diventare alquanto “ballerini”.
Pertanto lo spunto operativo resta lo stesso, già indicato la scorsa settimana.
Gap interessante tra NZDJY e CADJPY:
VENDERE CADJPY ED ACQUISTARE NZDJPY.
Mister Trump ha ricominciato con i suoi “tweets”: il suggerimento è diversificare il rischio costruendo e gestendo un portafoglio bilanciato che garantisca copertura costante.
Setup al rialzo su GBPUSDCiao ragazzi,
sto entrando long su GBPUSD perchè il quadro generale mi fa credere ci possa essere un rialzo a breve. Avevo segnalato quest'opportunità anche nella chat dedicata al Forex. Il grafico giornaliero presenta una divergenza sull'RSI oltre che una condizione quasi di ipervenduto, in associazione al test di un livello di supporto statico rilevante. Nel grafico 4H abbiamo l'RSI ipervenduto e un pattern candlestick che ci fa pensare ad una pressione rialzista in arrivo. Ora il prezzo sta ritracciando e credo sia il momento più opportuno per entrare long, con stop sotto ai minimi, e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
#draghi si o #draghi no#draghi week, così il presidente della #bce sembra il protagonista assoluto con ben 3 incontri tra oggi 18 giugno alle 19.00 domani martedì 19 giugno alle 10 e mercoledì 20 giugno alle 15.30 è sicuramente il protagonista più influente della settimana.
Le reazioni del mercato e delle valute potrebbero essere interessanti, infatti dopo il rollover dell'euro futures, l'apertura del forex e del futures ha subito una drastica differenza tra i due mercati, mentre il futures del #cme quotava 1.1650 il foregiven quotava 1.1580 situazione tutto sommato interessante per poter spreddare i due mercati.
Tecnicamente l'euro potrebbe rimbalzare sino alla prima resistenza di 1.1760 e successivamente a 1.1820 seconda resistenza, tuttosommato, il clima che si è creato sulla valuta europea non è da rose e fiorni anze direi da fulmini e tempeste, ma per mera speculazione è probabile che i big boys giochino qualche scherzetto ai più incalliti ribassisti sino a farli del tutto desistere dal continuare a shortare.
Buon Trading
SantePTrader
Cypher Pattern su AUDJPYCiao ragazzi,
avevo anticipato che avrei tenuto d'occhio questo cambio questa settimana (analisi allegata qui sotto). In un primo momento pareva fosse sfuggito e avessimo perso un'occasione ma ora si sta realizzando nel grafico orario un possibile pattern armonico, nella forma di un Cypher. Il suo completamento sarà proprio a ridosso della zona evidenziata nel finesettimana e ciò mi fa ben sperare nell'esito positivo di questo trade. In questo momento sto aspettando che si completi per entrare long, con stop e bersagli come in figura.
N.B. il secondo bersaglio non è in linea con il 618 di Fibonacci. Questo perchè credo si possa sfruttare la posizione particolare per ambire a qualcosa di più
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Vi ricordo che potete anche trovarmi nella chat dedicata al Forex: it.tradingview.com
Operatività Intray su EURUSDCiao ragazzi,
idea veloce per segnalarvi una opportunità intraday su EURUSD. Abbiamo una zona di supporto/resistenza nel grafico 4H che stiamo testando ora nel grafico 15min. Proprio al retest abbiamo avuto una prima reazione che ha creato i punti A e C del pattern. Adesso, il completamento potrebbe essere utilizzato per posizionarci comunque short con stop e target come in figura.
Aggiornamenti sulla chat dedicata al Forex: it.tradingview.com
Se avete idee/domande, scrivete pure lì.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Zona di struttura importante su AUDUSDCiao ragazzi,
altra coppia nel radar per questa settimana, setup rialzista per AUDUSD. Siamo al retest di una zona di struttura decisamente importante come vedete dal grafico di sinistra (giornaliero) e sto aspettando un qualche segnale di pressione al rialzo per entrare con una operazione long. Come per le altre situazioni, cercherò di tenervi aggiornati tramite aggiornamenti e tramite discussioni nella chat pubblica sul Forex.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Euro/dollaro : previsione fino a Gennaio 2018 #trading #forex L'euro dollaro rimbalza in area 1,173 come esattamente previsto nell'analisi sul grafico orario postata qui sotto. Il rimbalzo però credo sia solamente momentaneo. La tendenza attuale è ancora ribassista e potremmo vedere il cambio scendere in area 1,145 - 1,142.
In questa zona, sul grafico giornaliero, transitano 3 importanti trend line (disegnate in rosso) e si intersecano nella zona bassa del canale ribassista in atto. In questa zona abbiamo anche l'importante supporto del ritracciamento a zona 0,382 di Fibonacci, oltre che a una zona di massimi precedenti evidenziati dalla linea verde tratteggiata. Prendendo i due minimi precedenti sul canale ribassista e disegnando una figura esattamente identica, questa figura termina nell'incrocio delle TL elencate precedentemente. Ecco come questa area, in presenza di oscillatori ancora in fase di discesa e con nessun segnale di inversione, presenti una forte attrattiva per metà gennaio. Il mercato nei prossimi giorni confermerà questa mia visione o boccerà la stessa, invertendo il trend prima del previsto. Credo che se raggiunta, l'area di 1,142 potrebbe diventare un'ottima base di appoggio per coperture del proprio portafoglio in dollari in vista del 2018 oltre che ovviamente, a una buona occasione di rimbalzo.
EURJPY interessante #trading #money #forex Il cambio euro yen sta consolidando a ridosso di una resistenza da alcune settimane. Sarà lecito aspettarsi un movimento importante nei primi mesi dell'anno nuovo, il macd lascia spazio sia a un rialzo importante sia a un rafforzamento della moneta giapponese. Una rottura della TL di resistenza darà spazio a un rialzo anche interessante; la mancata rottura comporterebbe una discesa in cerca di un supporto da dove ripartire.
Opportunità operativa dal 23 al 27 ottobreEUR/USD: nella settimana che ci porta al meeting BCE di giovedì 26 ottobre nella coppia di valute regina del Forex si sta formando la figura tecnica più amata dai trader: il testa & spalle. Questo pattern non ha certo bisogno di tante spiegazioni e l’unica cosa che posso scrivere è di posizionarsi short alla rottura della neckline in area 1.1700 con target area 1.1450 e stop loss da posizionarsi in area 1.1780. Questo stop loss è un po’ ampio rispetto a quanto suggerito nei libri di analisi tecnica ma preferisco uno stop leggermente più grande perché non escludo un pullback, quindi un ritest della bontà della neckline, e delle news che possono temporaneamente portare a un ritorno di compratori della moneta europea. Quantificare quanto può durare un pattern di questo tipo non è facile ma essendosi formato su un time frame daily ci potrebbe volere circa 1 mese per andare a target e quindi come sempre seguiremo l’andamento positivo dell’operazione con il trailing stop.
EURUSD in range 1.1708 / 1.1828Il grafico orario si rivela spesso un ottimo amico per le analisi sul Forex.
1.1708 è il minimo ciclico aggiornato poco fa; 1.1828 rimane la resistenza. Gli ultimi massimi ciclici hanno sempre dato soddisfazione per essere stati tradati in breakout rialzista, ma i recenti dati sull'occupazione USA (sia NFP che JOLTS) hanno riafforzato il dollaro. Il trend dell'EURO sembra comunque riprendere, monitoriamo i due livelli chiave per decidere la direzione del nostro prossimo trade.
Allego idea di trading pubblicata ieri su Dollar Index che rimane ancora valida:
Xau 3800?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🚆 Treno in transito al binario 5, allontanarsi dalla linea gialla.
Gold continua a spingere senza concedere veri ritracci.
L’unica possibilità è cercarli su timeframe più bassi, sempre con cautela e un buon money management.
Stop Larghi e conferme solide restano fondamentali.
Siamo molto vicini al numero psicologico in area 800.
Da qui potremmo vedere prese di profitto, quindi eviterei ingressi così alti senza zone tecniche chiare.
L’unica area interessante resta quella intorno all’apertura e chiusura delle candele daily di martedì e mercoledì.
Per ora resto off su Gold e mi sposto sul Forex, come da outlook.
L’oro resta vicino ai massimi storici, sostenuto da aspettative di politica monetaria più morbida, tensioni geopolitiche e forte domanda rifugio.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
#027: Opportunità di Investimento LONG GBP/USD
Ho scelto di andare LONG su questa coppia. Il movimento ribassista recente ha scaricato gran parte degli eccessi, e ora il prezzo sta mostrando segnali chiari di accumulazione in area chiave. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
La price action ha rispettato livelli strutturali importanti, con una reazione netta dopo il test di supporto dinamico.
I volumi indicano una fase di assorbimento, tipica dei movimenti preparatori istituzionali.
La forza relativa inizia a girare a favore, mentre i dati retail mostrano la maggioranza schierata nella direzione opposta: esattamente la situazione che cerco per posizionarmi contro il mercato retail.
La ciclica suggerisce la fine della gamba correttiva e l’avvio di un nuovo impulso direzionale.
Il piano rimane quindi rialzista: seguo il flusso istituzionale, con l’idea che il prossimo movimento espansivo possa svilupparsi in continuità con la struttura dominante.
#026: Opportunità di Investimento SHORT USD/CHF
Il cambio USD/CHF si trova in un’area di resistenza chiave, dopo un’estensione rialzista che ha mostrato segnali di esaurimento. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
La price action evidenzia una chiara rejection dai massimi recenti, con la formazione di candele di indecisione seguite da pressione ribassista.
Gli indicatori tecnici confermano questa lettura: l’RSI ha raggiunto la zona di ipercomprato mentre il MACD inizia a divergere, suggerendo un possibile cambio di momentum.
A livello volumetrico, il cluster principale è stato toccato, indicando probabile ridistribuzione piuttosto che continuazione del trend.
Anche il contesto intermarket supporta questa visione: il dollaro mostra segni di debolezza relativa, mentre il franco svizzero mantiene una posizione difensiva, tipica nelle fasi di correzione.
In sintesi, ci troviamo in una situazione in cui le probabilità favoriscono un movimento ribassista di correzione, con target tecnici posti più in basso rispetto ai valori attuali.
#025: Opportunità di Investimento LONG AUD/CAD
Il cross AUD/CAD ha vissuto nelle ultime settimane una fase di debolezza marcata, con una sequenza di massimi e minimi decrescenti che ha consolidato un trend ribassista di medio termine. Tuttavia, gli ultimi sviluppi sul grafico H4 mostrano l’emergere di segnali che meritano attenzione. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
🔍 Analisi Tecnica
Dopo la discesa, si nota un’area di supporto chiave intorno alla soglia psicologica di 0.9100, dove i prezzi hanno rallentato la pressione ribassista.
Gli indicatori di momentum (RSI e MACD) mostrano una condizione di ipervenduto accompagnata da una divergenza rialzista, spesso preludio a un’inversione tecnica o almeno a un pullback.
Le ultime candele H4 segnalano l’ingresso di volumi in acquisto, con un pattern di consolidamento che potrebbe trasformarsi in una fase di rimbalzo.
L’Australia resta esposta a un ciclo economico moderato, ma il calo recente delle materie prime energetiche ha ridotto la forza relativa del CAD, strettamente correlato al prezzo del petrolio.
La Bank of Canada mantiene un tono restrittivo, ma le ultime pubblicazioni macro mostrano segnali di rallentamento economico che hanno attenuato la spinta della valuta canadese.
Al contrario, il sentiment globale di rischio appare in miglioramento, fattore che tende a favorire le valute cicliche come l’AUD.
In questo scenario, AUD/CAD potrebbe avviare una fase di pullback dai minimi recenti. Il target naturale si colloca nelle aree di resistenza più vicine, mentre la tenuta del supporto attuale rimane il punto decisivo per la validità dello scenario.