Cerca nelle idee per "FOREX"
USD CAD ANALISI MULTITIMEFRAME Questa e la mia analisi sulla coppia ,inseriscila nella tua watch list per seguirla in base alle zone che ho evidenziato!
Mi raccomando entra a mercato solo quando si crea il set up della tua strategia.
Per domande e informazioni puoi scrivermi in privato.
Il contenuto che vedrete nel video
E di solo scopo didattico,non Si intende quindi come da
Consigli su investimenti.
Tutto cio e frutto della mia esperienza
Nel mercato forex , quindi Innanzitutto cerca di capire se
Questo approccio e idoneo a te.
I MERCATI COMPRIMONOA poco più di un’ora dall’apertura di Wall Street , i mercati finanziari continuano a muoversi all’interno di trading range abbastanza compressi , senza trovare direzionalità oltre i massimi /minimi di venerdi scorso.
Anche il comparto forex resta compreso tra il +0.38 di nzdcad a 0.84298 e il -0.32% di eurusd a 1.14058, senza dare impulsi direzionali, che possano giungere ad escursioni di +/-0.50% dagli open di questa mattina.
Eurusd ancora alle prese con un movimento di storno dai massimi della scorsa settimana, è ora a ridosso dei supporti chiave di 1.14 figura-1.1375 senza vedere spunti direzionali degni di nota, mentre respira finalmente il dollaro neozelandese, in primis contro il dollaro canadese, portandosi a ridosso delle prime aree di resistenza di 0.8430-0.8450, complice soprattutto la debolezza odierna del dollaro canadese, che segue le sorti del WTI oggi in leggero storno dai massimi di 0.93 della scorsa settimana, portandosi sui primi supporti di 89$ al barile.
Il biglietto verde, segna una sessione europea senza troppa direzionalità , a ridosso delle primissime resistenze di 95.70.
Vedremo con l’arrivo dei mercati americani, se partiranno nuove direzionalità o se saremo costretti ad attendere i dati sull’inflazione di giovedi.
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
Analisi settimanale "Forex e CFD" 24/01/2022Uno Yen in netto recupero, USD in lotta tra il daily short ed il settimanale long, Wall Street in odore di correzione dopo tre settimane di vendite, Eur-Cad ed Eur-Gbp outsider di classe per un'eventuale opportunità di trading oggi...sono alcuni dei temi trattati nel video di oggi!
Buona settimana di trading.
Maurizio
EUR-GBP ANALISI MULTI TIMEFRAMEQuesta e la mia analisi sulla coppia ,inseriscila nella tua watch list per seguirla in base alle zone che ho evidenziato!
Mi raccomando entra a mercato solo quando si crea il set up della tua strategia.
Per domande e informazioni puoi scrivermi in privato.
Il contenuto che vedrete nel video
E di solo scopo didattico,non Si intende quindi come da
Consigli su investimenti.
Tutto cio e frutto della mia esperienza
Nel mercato forex , quindi Innanzitutto cerca di capire se
Questo approccio e idoneo a te.
*Eur-Usd, sempre laterale ma con idea short!La coppia principale del Forex ci mostra una fase di lateralità nel grafico giornaliero anche se all'interno di una tendenza di medio periodo ribassista, evidente non solo nel Daily ma anche nel grafico settimanale. Nel video di oggi spiego le possibilità operative, i livelli più interessanti per eventuali strategie di trading e i possibili target di arrivo della quotazione!
Buon trading
Maurizio - Mauriforex
Eur-Usd, daily e weekly short, un segnale?Nella coppia più importante del Forex stiamo assistendo ad una fase di lateralità da ormai un mese; dopo l'iniziale correzione tecnica del movimento discendente, che si era sviluppata negli ultimi giorni di novembre, il prezzo è entrato in un range con la media mobile decisamente appiattita ed il grafico giornaliero che "apre" anche alla possibilità di un ritorno verso la zona 1,14. Tale area rappresenterebbe un importante livello di resistenza nel time frame settimanale visto l'arrivo della Ema 21 su quest'ultimo timeframe. Per questo motivo l'idea è quella di ricercare degli spunti ribassisti o sull'attuale lateralità oppure, meglio ancora,nel livello weekly sopra menzionato; in entrambi i casi un possibile target di arrivo è rappresentato dall'area di supporto 1,12. Attendiamo segnali short dal grafico!
Saluti, Maurizio
*EUR-CHF, bellissima Pin shortLa coppia europea ci mostra una delle migliori tendenze nel mercato Forex con un bellissimo movimento discendente di medio lungo periodo che evidenzia una perfetta continuità, soprattutto a partire dalla metà di settembre quando la pressione in vendita, dall'area 1,0950 , ha gradualmente spinto la quotazione fino ai minimi relativi di poche sedute fa in zona 1,0350. Siamo attualmente in una fase di leggera lateralità/correzione ed il grafico daily ci ha mostrato la scorsa settimana una bellissima candela Pin discendente che potrebbe favorire una ripresa di questo movimento short con un possibile target di breve periodo in area 1,0230; al momento la Pin non è stata perfettamente confermata e ci troviamo ancora di fronte ad un movimento di correzione tecnica; attenzione però a segnali short intraday nel grafico H4 o h8 per entrate in posizione o alla rottura della mini pin di ieri!
Santo Natale a tutti voi! Maurizio
LONG dello YEN Giapponese dai livelli del 2017!?Allora seguo da tanto lo YEN e ha avuto un tracollo allucinante come nella foto che potete vedere, tutti pair forex hanno subito grandi rialzi a discapito dello YEN giapponese, ma analizzando Japanese YEN index sembra che potrebbe esserci un punto di svolta, il prezzo ha toccato e rimbalzato con successo su un grande supporto che nel passato (2017-2018-2019) è stato sempre utile. Potremmo aspettarci quindi una ripresa dello YEN e quindi degli short sui cambi forex con lo YEN? La mia analisi se veritiera e romperà la trendline che sancisce il lungo periodo, un long potrebbe starci fino al lv 92 che ho scritto, per poi correggere o correggere anche prima della rottura della trendline, in ogni caso consiglio di tenere sotto controllo questo livello nel passato è stato respinto e sembra che i pair stiano appunto cambiando direzioni in short! Gli oscillatori per ora sono calmi, sia macd, che adx, ma sembrano preimpostati bene al long!
Eur-Usd, short ma non ora!La coppia principe del Forex ci mostra una bella tendenza ribassista, soprattutto nel corso dell'ultimo trimestre, da quando la quotazione ha abbandonato l'area 1,22 per scendere gradualmente fino agli attuali 1,15 circa. Questa bella tendenza, fatta anche di un breve periodo di rallentamento tra agosto e settembre, ha accelerato il movimento discendente nelle ultimissime settimane complice il rafforzamento del USD; attualmente siamo a "metà strada" fra i due livelli di supporto 1,15 e di resistenza 1,1630 (già attestato anteriormente nella serie storica) proprio per questo, soprattutto da un punto di vista di convenienza economica, sarebbe ideale avere uno storno della quotazione sul livello appena menzionato per poter vendere ad un prezzo nettamente migliore (e anche con una EMA21 più vicina) e con target in zona 1,14 . In caso invece di un arrivo diretto sui livelli di supporto, senza correzioni tecniche, valuterò eventuali acquisti controtrend.
Buon week end a tutti! Maurizio
Simmetria su eurusdNon opero spesso sul forex, ma ovviamente Eur/Usd lo seguo sempre così comei l Dollar Index.
E’ da un po’ che sto osservando questa simmetria grafica in formazione.
Nella sua parte discendente a livello di tempo è stata quasi perfetta con una differenza di soli due giorni.
Attualmente nella sua parte ascendente ha fatto un flesso ma andandosi ad appoggiare sul 50% di Fibo del vettore di breve per ripartire.
Un aumento di probabilità che questa pattern si concretizzi l’avremmo con il superamento di 1,196.
Eur/Usd: Livelli importanti per la prossima settimanaBuongiorno a tutti, vediamo anche quest'oggi cosa ci potremmo attendere dalla coppia forex che prediligo.
Dopo l'area chiave a 1,1900 tenuta dalla Pin Bar con finta di allungo per nuovi massimi di cui avevo parlato anche qui e sul mio canale c'è stato il movimento atteso verso 1,1800.
Questa settimana abbiamo quindi una chiusura che potrebbe portare ancora debolezza nei prossimi giorni con 2 obiettivi chiari: 1,1750 e 1,1600 successivamente.
Vista la condizione del dollaro americano anche sulle altre valute direi che attenderci un arrivo su queste due aree è molto probabile.
I primi segni di price action bullish su queste zone però, in ottica di brevissimo termine, possono essere utilizzate per lavorare long, soprattutto se si dovessero formare segnali chiari del mio piano di trading nella parte più bassa del range ovvero 1,1600.
Spero di avere fatto cosa gradita anche questa settimana.
Vi auguro un buon trading SIMPLE!
Eur/Jpy: Segnale short su livello chiaveEccomi tornato, questa volta per condividere la view operativa sul cambio forex Eur/Jpy .
Il cross è formato dai due cambi con us dollar ovvero : Eur/Usd e Usd/Jpy. La correlazione è matematica, se infatti proviamo a moltiplicare il valore dei due cambi "nativi" ne uscirà il prezzo di Eur/Jpy .
La settimana scorsa si era parlato di alcune zone chiave di vendita su Eur/Usd : in particolare 1,1900 e 1,1950.
Inoltre l'altro cambio che forma Eur/Jpy , ovvero Usd/Jpy , sembra non avere molta benzina per una continuazione long di breve.
Venerdì scorso su grafico daily si è venuta a formare una chiara FTW con falsi massimi precedenti proprio su livello 130,50 e close sotto di essa.
In ottica di trading quindi la mia view sarà quella di attendere il break al ribasso dei minimi per convalidare il setup e decidere se operare al ribasso per i giorni a seguire.
L'obiettivo del movimento, nel breve termine, si trova nei pressi di 129,00/129,30.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE per la prossima settimana!
Eur/Usd: Chiari livelli di vendita per la prossima settimanaIl cambio principe del mercato forex ha, come di consueto, una struttura chiara con trend e livelli molto sentiti nel breve.
Ora, visto la tendenza short delle ultime settimane e il ritracciamento avvenuto nei giorni scorsi, si deve attendere cosa ci indicherà la price action sui livelli principali di offerta ovvero:
- Area 1,1800, zona dove si trova l'ultimo massimo decrescente su daily chart,
- Area 1,1860/1,1900 dove passano gli ultimi veri segnali di trading che hanno poi portato giù il pair,
- Area 1,1950 ovvero il livello successivo dove potremmo trovare i venditori.
A questo punto, per la prossima settimana, la mia operatività si focalizzerà su questi punti chiave dove le conferme di vendita, se avverranno, potrebbero dare ottime opportunità di breve periodo.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
AUDNZD - Long | RR:1-4,56Pair : AUDNZD
R:R : 1-4,56
Esito : Take Profit
Profitto: 4.56%
Analisi effettuata alle 8.00 del mattino.
Dopo aver notato la rottura della precedente struttura ribassista, aspettavo la creazione di una schematica di ritracciamento.
Entrata effettuata poco sopra la chiusura inefficenza appena lasciata.
Take profit su last candle h1.
Stop loss, sotto la last candle di entry.
#forex
#trading
#investimenti
#borsa #luxury
Usd-Yen: un segnale nel supporto settimanale!Visto il sostanziale equilibrio fra queste due primarie valute, potrebbe essere di maggiore interesse valutare lo scenario della seconda coppia del mercato forex in un'ottica temporale leggermente più amplia. Il time frame settimanale Infatti pur rimanendo all'interno di un macro movimento "lateral ribassista" ci mostra nel breve periodo (in ottica weekly!) una tendenza nettamente rialzista con un prezzo al di sopra della EMA21 praticamente in tutto il corso di questo anno. Dopo la fase di netto rialzo che ha portato la quotazione dai minimi dell'anno in area 103 fino ai massimi 2021 poco sopra i 110, è iniziata una fase di correzione nel mese di aprile che vede ancora il prezzo in area 108,50; una possibile strategia per entrare in questa tendenza long sarebbe vedere di nuovo il prezzo sull'area di supporto 108 e mostrarci, anche nel time-frame daily, un chiaro segnale di Price Action per seguire la tendenza con obiettivo sulla resistenza 112.
Buon week-end e buon trading a tutti!
Maurizio