Cerca nelle idee per "FOREX"
Forex , 1 maggio 2017: suggerimenti per le principali valuteCari lettori,
durante ogni sessione dei mercati finanziari di Sidney, Tokyo, Londra e New York, osservo volatilità e direzionalità rilevate sui rapporti di cambio per sfruttare le correlazioni tra le principali monete mondiali :
AUD , CAD , EUR , GBP , JPY , USD
Per le prossime ore, ritengo probabili acquisti su Sterlina Inlgese ed Euro contro vendite su Dollaro Canadese e Yen Giapponese.
Raccomando a chi vorrà seguire le mie indicazioni di operare sempre con la propria strategia e di utilizzare massima cautela, tenendo conto dei possibili movimenti erratici di prezzo generati dalle notizie del calendario economico, pianificando ogni operazione con adeguato rapporto rischio/rendimento, in base al capitale ed al tempo di cui si dispone.
Grazie e buon lavoro.
gbpusd short????GBPUSD seconda settimana al rialzo il livello chiave della settimana scorsa di 1.24 non ha retto portando i prezzi in area 1.25 anche se venerdì e stata una giornata negativa ma non ha chiuso sotto al minimo del giorno prima quindi al momento il grafico settimanale e al rialzo ma con una candela molto ridotta e sul giornaliero al momento non ce un indicazione per poter andare i short in quanto la chiusura di venerdì non ha chiuso sotto hai minimi del giorno prima
LA preferenza rimane short attendendo un setup di entrata con l' area si supporto 1.22
eurusdSettimana riflessiva su eurusd metà settimana i prezzi hanno raggiunto l'area 1.054 per poi partire long ma alla chiusura di venerdì nettamente ribassista questo a livello operativo crea molta incertezza in quanto la tendenza rimane ribassista ma abbiamo 2 segnali consecutivi molto contrastanti tra loro una pin rialzista seguita da un inside short e molto probabile che si rimanga in attesa fino a mercoledì che saranno rilasciati i verbali di riunione FOMC
gbpusd long??Settimana di indecisione per il CABLE la candela di venerdì non ispira una grande fiducia che il ribasso possa continuare le 2 zone buy rimangono sempre le stesse della settimana scorsa attendendo sempre un setup long che ci possa almeno permettere di entrare a favore del trend minore
La preferenza e long attendendo un setup long almeno sulla prima area della zona buy 1.24/1.2440
l'altra ipotesi se rompe al ribasso tale livello allora i prezzi li attendiamo sulla prossima zona di 1.2280/1.2330
USDJPY short per il breve termineUno dei pair promettenti USD/JPY, sui grafici a lungo termine (weekly ma anche monthly) si ha forte direzionalità al ribasso, sul daily è chiara la fase diconsolidamento/ritracciamento: sul 4H sto seguendo la fase rialzista ed entrerò short in caso di conferma una volta rotta la trendline e avvenuto l'incrocio delle medie. Buon trading.