GBPUSD - In procinto di andare short con il trend!Ciao ragazzi,
è da un po' che sto osservando questo cross ed ora sono pronto a fare la mia entrata. Già nella settimana scorsa avevo messo sott'occhio il grafico perchè c'era stata una rottura molto importante della zona gialla, confermata poi anche dalla candela settimanale ribassista e chiusa sotto il livello di supporto. Considerato quel setup iniziale, la mia idea è diventata quella di cercare un possibile motivo d'entrata nei timeframe minori, trovata proprio quest'oggi: abbiamo una divergenza con RSI nel grafico orario con rifiuto del livello di supporto (che ora potrebbe quindi diventare resistenza), una pinbar nel grafico giornaliero e una engulfing nel 4H.
La linea blu per la mia entrata, rosso per lo stop, verde i bersagli.
Seguiranno sviluppi, anche nella chat Forex (it.tradingview.com) su cui vi invito a partecipare.
Se hai idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Cerca nelle idee per "FOREX"
EURJPY - Pattern armonico per operatività shortCiao ragazzi,
avevo segnalato nella chat dedicata al Forex che stavo tenendo d'occhio questo cross ed eccomi qui a pubblicare ora che sono entrato a mercato. Come vedete, il pattern utilizzato in questo caso è un Bat pattern, ovvero un pattern armonico che viene formato tramite precise misurazioni di Fibonacci, e che solitamente si forma nelle fasi di lateralità del mercato (come per EURJPY). Stop sopra i massimi (la X) e bersagli con Fibonacci (0.382 e 0.618 di AD).
Per domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Setup rialzista su EURNZDCiao ragazzi,
avevo già segnalato nella chat dedicata al Forex (che puoi trovare qui: it.tradingview.com) che stavo tenendo d'occhio questo cross in particolare. Già l'ultimo mio trade era andato a bersaglio ma purtroppo poi non era riuscito a raggiungere la seconda posizione, quindi ci si riprova ora che abbiamo raggiunto un'altra zona piuttosto importante (evidenziata in giallo) nel grafico giornaliero. A questo livello ho ricevuto diversi segnali di inversione, non ultimo quello di un doppio minimo con divergenza che si è poi risollevato (senza però ancora rompere la trendline). Con queste condizioni, io sono pronto ad andare long nel caso ci si rifacesse sotto il prezzo nella zona della linea blu (dove posiziono il mio pending order).
Gli stop e i bersagli sono indicati nel grafico (rosso=stop, verde=bersagli). Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Strategia 2618 su NZDJPYSalve a tutti,
stiamo parlando da diversi giorni di NZDJPY sulla chat dedicata al Forex e proprio oggi si è realizzato un setup che io ritengo sia interessante per un eventuale short. Il pattern si chiama 2618 e non è altro che un doppio massimo rotto al ribasso con ritracciamento al livello 618 di Fibonacci. A questo livello ho piazzato il mio ordine e ho pronto lo short, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura (il primo è a circa 1:1 RR). Il rettangolo giallo indica una zona di resistenza giornaliera e, sul grafico daily, abbiamo anche una divergenza piuttosto marcata sull'RSI.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Analisi intermarket e operatività della settimana 46Dopo i rimbalzi della settimana passata, questa che apre, inizia con forti storni dell'equity ed un'elevata volatilità.
SP500, che è l'indice di riferimento per le mie analisi intermarket, si presenta in una configurazione grafica tipicamente ribassista. Si mantiene sotto media mobile (200) in fase di evidente pullback sotto l'attuale resistenza prima ex supporto.
Nikkei copia perfettamente SP500 in coerenza intermarket.
Il VIX detto anche l'indice della paura, ha assecondato la fase di storno posizionandosi a ridosso di linea 20. Superare tale soglia vorrebbe dire che i BIG andranno a coprire le posizioni long con opzioni put. Più l'indice sale più temono la discesa!
Fin tanto che non andranno a capovolgersi le attuali figure tecniche, l'operatività è tipicamente risk-off altre sì confermata dai miei indicatori macro.
Invece sul fronte Forex i movimenti sembrano aver perso la tipica correlazione
EURUSD non è andato su!!!
Come pure USDJPY e USDCHF non sono andati giù!!!
Probabilmente per via dell'alto costo che si richiede oggi per mantenere posizioni aperte contro Dollaro, specie con valute definite "rifugio".
Una posizione overnight USDCHF paga 2.25% di intessi sul Dollaro e -0.75% sul Franco Svizzero. Posizionarsi short costa 2.25-(-0.75%)=3% (+ qualche "allegra" aggiunta del broker) sull'intera esposizione! Mica poco!!!!
Operativamente parlando la situazione attuale la vedo come un cambio di ciclo. Se fino a qualche settimana fa la mia visione era in acquisto di Dollari per via della condizione tipicamente correlata in un mercato ancora risk-on, ora dovrò adottare un operatività che preferisce ricercare le inefficienze piuttosto che le correlazioni sperando che prima o poi queste ritornino.
Pertanto sarei dell'idea di andare a cercare tutti i setup che mi vedono venditore di Dollari su GBPUSD e EURUSD e di accumulare via via posizioni. La mia scelta ricade su questi due cambi per dei motivi specifici:
1)GBPUSD vede la Sterlina estremamente svalutata rispetto a qualsiasi altra importante moneta sulla quale potrebbero scaricarsi in molti,
2)EURUSD nel corso degli anni è stato il mio personale Benchmark che ho sempre battuto e che fa ormai da riferimento nella curva dell'equity del conto.
Pertanto in un momento che potrei reputare difficile, preferisco riscegliere dei giocatori che conosco bene.
Come sempre raccomando a chi non sa come opero e a come gestisco il risk e money management, di NON SEGUIRMI NELLE OPERAZIONI.
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i miei dati di performance aggiornati ad oggi 12/11/2018.
→Conto reale:
dall'inizio dell'anno, gli statement riportano 77,39% di operazioni vinte con un rapporto profitto/perdita di 2.94:1 su 199 trade eseguiti e chiusi attraverso trading discrezionale.
→Test trading system automatico su piattaforma MT4 (conto demo e dati in real time, no backtest):
da fine luglio sto testando una mia strategia che ho reso automatica. Gli statement riportano un gain del 27,59% con un rapporto profitti/perdite 3.1:1 in un conto con leva 20:1
Purtroppo le regole di Tradingview non mi consentono di mettere link ne alla pagina del mio Blog ne alla pagina di Myfxbook, dove sono pubblicati questi dati, perché esterne al social.
→ Scrivi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Seguimi così non ti perderai mai le mie analisi.
↔ Condividi pure con i tuoi amici questa idea
↑↑↑↑ Grazie a tutte le persone che mi seguono↑↑↑↑
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore. Le analisi sono solo a scopo informativo e non deve essere considerata come una consulenza finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
4 coppie forex in divergenza rialzistaLe divergenze rialziste Prezzi - RSI sono particolari figure che se configurate su livelli di supporti possono determinare ottimi trades. Si tratta di figure di inversione e quindi potrebbe non piacere a molti trader di trend following. In questa video analisi vi mostro 4 coppie forex che in daily stanno creando già da alcune settimane le divergenze al rialzo:
AUDUSD
EURUSD
GBPUSD
NZDUSD
Ogni coppia necessita di superare una resistenza prima di poter determinare un buon trend al rialzo.
EURUSD: sembra proprio un gioco di forze "nascoste".Buongiorno Traders,
il mercato mi conferma l'idea (almeno per ora mentre scrivo) che avevo pubblicato ieri.
Andatevela a vedere perché spiega il motivo del mio short e i livelli operativi. Parlo prima di EURCHF e USDCHF poi di EURUSD non saltate alla fine perché la sequenza logica è fondamentale.
Sono dell'avviso che i movimenti di alcuni strumenti Forex, come in questo caso EURUSD, siano più governati dai differenziali dei tassi d'interesse che da strutture di analisi tecnica.
Risulta infatti assai costoso rimanere long di EURSUD in overnight e per questo immagino che molti "grossi" preferiscano posizionarsi short di lungo con veloci puntate long ma solo in intraday.
Ogni notte vengono infatti addebitati o accreditati i consti di ogni posizione aperta e vendono denominati TOM-NEXT.
In questo caso viene accreditato un importo sul conto dal broker se ci si posiziona short, mentre si deve pagare al broker la tom-next se ci si posiziona long.
Altro dato importante è che il 57% dei retail risulta essere long di EUR/USD confermando la teoria che vuole questi trovarsi pressoché sempre con posizioni aperte controtrend (c'è un motivo logico che magari vi spiegherò in un articolo dedicato).
Come dicevo nella videoanalisi, sono entrato ieri sera e sono short esattamente da 1.1958.
Le prossime mosse saranno posizionare lo stop a pari e questo lo farò non appena avrà fatto almeno 68pips dall'entrata che corrisponde a 1 X ATR daily.
Mentre scrivo segna quota 1.1905 (51pips di gain), sono dell'avviso che il movimento attuale non sia ancora maturo per posizionare lo stop a pareggio anche in vista della sessione americana appena partita.
Tutti i livelli d'entrata sell-stop e sell-limit restano attivi.
Aggiungo che per 2 aspetti perché sembra un caso scuola:
1) mai sottovalutare un trend! Il prezzo non è MAI sceso TROPPO o salito TROPPO!!!!!!
2) c'è una divergenza rialzista tra prezzo e CCI.
Bene, la DIVERGENZA NON E' IL SEGNALE. Infatti non è l'indicatore che muove i prezzi, ma il CONTRARIO. Anche in altri casi NON E' il livello tecnico che "attira i prezzi" ma sono i prezzi che si stanno avvicinando a quello. NON è perché l'indicatore è in ipervenduto o ipercomprato che il prezzo debba virare. La differenza tra queste affermazioni è sottile ma sta proprio nell'individuare chi è causa e chi è effetto che si installano bias cognitivi favorevoli a questo mestiere. Saper cogliere queste raffinatezze vi permetterà di fare un salto di qualità come trader. L'aspetto psicologico, quello che definisco "stete of mind" vale il 50% nell'intera valigetta degli attrezzi di un trader che vuole vivere di mercati. C'è da meditare!
► Se questa analisi è stata interessante, lascia un like. "Che te lo dioco a fare"
Così mi spronerai sempre più
♫ a condividere le mie analisi
♫ a farti vedere come quotidianamente gestisco le operazioni nel mio conto di trading
♫ a postare altre sessioni di didattica
→ Scrivimi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ inizia a seguirmi così non ti perderai mai un mio aggiornamento.
↔ Condividi con i tuoi amici questa analisi
Per trasparenza e correttezza verso chi mi segue ho deciso di aggiungere i dati di performance del mio conto reale:
dall'inizio dell'anno al 07/05/18, il mio conto riporta 72,82% di operazione vinte con un rapporto profitto/perdita di 1,56:1 su 103 trade eseguiti.
Buon Trading
Heryberto Biondi
Ultima spiaggia per lo short!Ciao ragazzi,
come segnalato nella chat dedicata al Forex, stavo tenendo d'occhio questo cross perchè ci troviamo al test di un livello di struttura decisivo (in quanto ultima resistenza giornaliera). Nel caso in cui questo venisse rotto ci potrebbe essere l'inizio di un trend di lungo periodo. Per il momento però sembra che il prezzo abbia avuto una prima reazione al livello e, data il buon rapporto RR mi ci sono fiondato, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura. Vediamo come si evolve.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Strategia #eurusd - #forex #tradingQuesta strategia porta ad acquistare l'euro nei confronti del dollaro quando l'indicatore (da me modificato per avere appositi segnali di ingresso) o si appoggia sulla linea verde segnando quindi un ipervenduto massiccio, oppure quando esce dalla zona di ipervenduto con il trend rialzista ben avviato. Non ho mai avuto indicazioni false, questo ovviamente non garantisce certezze sul futuro :-)
Doppio massimo rotto al ribasso su CADCHFCiao ragazzi,
questo è uno dei cross che terrò d'occhio questa settimana. Nel grafico giornaliero ci troviamo a ridosso di una zona di interesse, dovuto alle molteplici volte in cui il prezzo si è trovato ad invertire la rotta, proprio in concomitanza della zona indicata con il giallo. A questo livello abbiamo anche raggiunto una condizione di ipercomprato sul grafico daily, ed abbiamo generato un pattern di inversione costituito da una candela engulfing. Ora, sapete che, una volta scelta la mia zona, vado nei grafici di timeframe minori alla ricerca di un motivo per cogliere al volo le opportunità. In questo caso, abbiamo un doppio massimo che è stato rotto al ribasso e che potrebbe essere il primo segnale di un cambio di trend. Attualmente sto aspettando che il prezzo torni in prossimità del ritracciamento 618 di Fibonacci del movimento di rottura, per entrare short, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura (il secondo è da stabilire ancora).
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Ricordo a tutti che pubblicherò alcuni dei miei spunti nella chat dedicata al Forex durante le prossime giornate: it.tradingview.com
Occasione a mercato su GBPCHFCiao ragazzi,
avevo segnalato questa situazione nella chat dedicata al Forex e quindi qualcuno potrebbe aver già operato su questo cross. Io decido di entrare in questo momento, perchè come vedete il prezzo ha raggiunto un livello di resistenza giornaliero decisamente importante e sta creando una divergenza, sia sul grafico daily sia sul grafico 4H. Sul grafico orario il prezzo ha raggiunto una condizione di ipercomprato in seguito ad un retest di un livello di triplo massimo. La cosa che mi fa decidere di entrare è il breakout falso che vedete indicato con la freccia rossa. Il prezzo riesce per la prima volta a chiudere oltre i massimi e la candela dopo viene immediatamente rigettato sotto il limite con un candelone engulfing che mi fa decidere di entrare short, con stop e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Sono in un periodo di drawdown e gli ultimi trade non sono andati benissimo. Questo è un ulteriore sintomo del fatto che non c'è una formula magica per fare trading, tutti perdono e vincono. Ciò che è importante è mantenere la propria strategia (testata nel tempo) anche quando i tempi sono duri. Fate le vostre analisi e ragionate con la vostra testa.
Trend Rialzista su USDCADCiao ragazzi,
siamo su USDCAD e come vedete il trend è chiaramente al rialzo. Questo finchè non verrà rotto il livello di 1,28 (che è la base dell'ultimo swing). Per questo motivo, ho creato una zona compresa tra le due strutture più importanti, sapendo che vorrò andare long finchè sarò entro la zona da me indicata: ogni segnale di inversione in quella zona potrebbe essere una buona opportunità per andare al rialzo. Se il livello dovesse venire rotto, allora l'indicazione del mercato sarà short e dovremmo essere pronti a cambiare subito opinione e a ricercare altre configurazioni.
Per il momento, non ci sono segnali concreti.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui, o nella chat dedicata al Forex - it.tradingview.com
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Tempo di short su EURCAD? Forse è il momento giusto!Ciao ragazzi,
ci troviamo su EURCAD, e come avevo già anticipato nella chat dedicata al Forex (it.tradingview.com), stavo tenendo d'occhio questo cross che si sta muovendo al rialzo da troppo tempo ormai. Sul grafico settimanale siamo addirittura in condizione di ipercomprato (non capita molto spesso) e ci troviamo in divergenza nel grafico giornaliero, dove stiamo formando un doppio massimo. Scendendo sul grafico orario vedete come il prezzo abbia diminuito la forza della salita (deducibile dall'inclinazione) e abbia creato una sorta di pennant ascendente.
L'impeto con cui è avvenuta la rottura al ribasso mi spinge a credere ci siano gli estremi per uno short. Con stop sopra i massimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto, o in chat.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURAUD - Zona di resistenzaCiao ragazzi,
tanta carne al fuoco questa settimana. Un'altra coppia potenzialmente interessante è EURAUD. Ci troviamo su delle resistenze storiche anche sul grafico settimanale e stiamo creando una divergenza nei timeframe superiori, associata ad una condizione di ipercomprato nei timeframe di trading (h4 e h1). Siamo già ad un livello di potenziale short quindi starò sull'attenti all'apertura dei mercati per sfruttare possibili setup ribassisti.
Ci sono tante coppie che sono in zone decisive. Se non volete perdere gli aggiornamenti minori, seguite la chat pubblica sul Forex, dove mi capita di aggiornare dei trade che non mostro tramite analisi (a volte sarebbe ripetitivo). Potete partecipare a questo link: it.tradingview.com
Se avete domande, potete scrivere anche lì.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Occasione short su AUDJPYCiao ragazzi,
dopo aver segnalato questa possibile occasione nella chat dedicata al Forex (it.tradingview.com) ho aspettato la chiusura di questa candela, rivelatasi decisamente ribassista, per decidere di entrare short. Nel grafico giornaliero siamo a ridosso di un livello di resistenza/supporto molto importante che corrisponde anche al ritracciamento 38.2 di Fibonacci, testato e respinto più volte nel recente passato. Aspetto un ritracciamento per entrare in corrispondenza della linea blu, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Segui il trend! Long su USDCHFCiao ragazzi,
spesso e volentieri mi trovo a proporvi occasioni contro trend, perchè solitamente cerco opportunità in disaccordo con il trend e che presuppongono un inversione di tendenza. In certi casi però, quando il grafico si trova in certe condizioni, mi capita di condividere trade a favore di trend, come questo che vedete ora. Avete il grafico a sinistra che rappresenta il giornaliero, e come potete vedere il prezzo ha rotto e ha anche chiuso oltre la precedente resistenza. Questo sta a simboleggiare un cambio di trend, che passa da ribassista a rialzista. E per questo motivo, andare long in questa situazione, al retest della resistenza appena rotta, può essere considerato a favore di trend. Stop e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Se volete partecipare alla discussione sul Forex, potete farlo tramite la chat: it.tradingview.com
Short su EURNZDCiao ragazzi,
questo cross sembra molto interessante: stiamo testando un livello di resistenza molto importante e abbiamo creato un Bat pattern che si è completato proprio a quel livello. Il prezzo è poi sceso ma non ha raggiunto il bersaglio, ed è tornato a testare quei livelli creando un doppio massimo con divergenza su RSI. Questo contesto credo sia ideale e per questo mi sono posizionato short non appena ho notato il prezzo ritracciare in questi livelli, dato che ci offre un migliore rapporto rischio rendimento.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Per chi volesse discutere di Forex, vi invito alla chat apposita, dove troverete me e altri a commentare: it.tradingview.com
Zona di supporto su AUDJPYCiao ragazzi,
un'analisi molto semplice giusto per farvi presente che AUDJPY sarà una dei cambi nel mio radar la settimana prossima; abbiamo completato un Gartley sul grafico giornaliero ma quello che mi piace di più è che abbiamo toccato un livello di supporto veramente decisivo, anche sul grafico settimanale. E come vedete in basso la condizione è quella di ipervenduto, il chè ci fa ben sperare in un possibile rialzo. Aspettiamo la riapertura domenica sera e poi vi aggiorno.
Vi ricordo che da Lunedì, ogni giorno farò dei brevi interventi su tanti cambi forex nella chat pubblica di TradingView (che trovate sul menù di destra o direttamente al link: it.tradingview.com). Invito tutti a partecipare alla discussione per renderla almeno interattiva ed interessante. A Lunedì!
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Setup rialzista su EURJPYCiao ragazzi,
parliamo di EURJPY, che si trova al test di un livello di struttura molto importante e sta creando una forma di inversione che mi ha convinto ad inserire un ordine long, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Partecipate anche voi alla discussione sulle coppie Forex - it.tradingview.com
Se avete domanda, scrivete qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!