EURUSD, benissimo finoraEcco il nostro trade in m15 che va verso il target sul 50% di Fibonacci, e noi di conseguenza ci muoviamo per accompagnare il trade, ovvero alzando lo Stop Profit e anche il Take Profit.
Adesso il nostro Stop Profit è a 1.1222 così da non poterci permettere di chiudere in gain in caso di pullback.
Il Take Profit lo abbiamo alzato sul 61.8% a 1.1347
Ho lasciato la MML H4 per vedere dove potrebbe potenzialmente rimbalzare il prezzo, li deciderete se scaricare qualche contratto, se chiudere tutta la posizione come era prestabilito all’inizio o se adotterete una qualsiasi altra vostra strategia.
Io starò dentro con tutti i contratti e cercherò di portare avanti tutte le posizioni almeno fino al 61.8%.
Cerca nelle idee per "FOREX"
EURNZD siamo a metà dell'opera!Buongiorno,
Di seguito il link alla mia precedente analisi
L'operazione sta andando benissimo. Ora ci troviamo quasi a metà dell'estensione speculare della testa.
Operatività H4-DAILY: probabile un ritracciamento per scaricare l'ipercomprato. Occhio a mecoledì prossimo quando verrano pubblicati in dati sull'occupazione neozelandese. Inoltre giovedì ci sarà la decisione sui tassi d'interesse da parte della BCE.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
Un caro saluto a tutti.
USDCHF secondo aggiornamento sellBuongiorno,
Di seguito il link all'aggiornamento precedente
---DAILY---
Testa spalle in formazione sul quale possiamo osservare che la seconda spalla va quasi a retestare il lato inferiore del vecchio triangolo tracciato sul weekly, toccando la EMA 20.
Price action di nuovo in forte compressione di volatilità, confermata dell'estrema vicinanza di tutte e 4 le EMA .
Operatività H4-DAILY: come detto, si potrebbe già sfruttare comunque la pinbar della scorsa settimana ed entrare in sell. A questo punto per non esagerare con lo stop loss seguendo le regole della pinbar , lo si potrebbe posizionare intorno a 0.9215, nel caso la price ation andasse a retestare ancora il lato del triangolo e le EMA 50-200.
Altrimenti, comportamento più prudente, attendere il completamento del testa spalle, con rottura e conferma della neckline: tenuto conto della quantità di pips che potenzialmente abbiamo sotto, direi che sia opportuno non rischiare.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso il mio profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
Un caro saluto a tutti.
CADJPY VERSO I MINIMI STORICI?!Buongiorno,
oggi volevo presentarvi questa analisi che ho dedotto dal grafico che il dollaro candese ci offriva rispetto allo yen giapponese.
Dopo i periodi bui di marzo causa covid-19, il dollaro canadese apparentemente sta acquistando sempre più forza, ciò nonostante lo yen giapponese sta difendendo i suoi spazi con forza tanto da creare una zona di range che perdura da oltre 200 giorni nella zona compresa tra 81.462 e 78.133.
Come tutti sappiamo questa congestione non potrà durare in eterno, prima o poi una delle due valute riuscirà a prendere il controllo del mercato:
- in caso di rottura della resistenza (81.462) mi aspetto una continuazione del trend rialzista che potrebbe violare, senza neache troppe difficoltà, la zona calda del lower high responsabile del forte momentum ribassista di marzo
- d'altro canto, volevo soffermarmi principalmente in caso di rottura del supporto a 78.133, questo porterebbe sicuramente una grande scossone all'interno del mercato. A mio avviso, questa è chance che non dobbiamo assolutamente farcela scappare. Infatti un'entrata short dopo il rintracciamento sul supporto della nostra zona nevralgica provocherebbe sicuramente, visto il periodo prolungato di congestione, un forte momentum ribassista che potrebbe incontrare o addirittura rubare il primato ai minimo storici degli anni 2008-2009
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!
Alla prossima
MGTRD
USDJPY, mettiamo lo Stop ProfitAllora partiamo da questo : grazie per tutti i messaggi e le email di ringraziamento che mi avete mandato ieri sera, per me questo è importantissimo, anzi vitale. Grazie!
Torniamo col focus sul trade, il segnale di entrata Sell è stato perfetto, e perfetta è stata la MML che ha subito respinto il prezzo, non escludo un riassorbimento a 115 oggi.
Come agiamo in questi casi? Qualcuno ieri mi ha detto che ha liquidato qualche lotto a 114.50, BRAVISSIMI, questo è il trading intelligente, quello di qualità.
Chi tiene la posizione senza scaricare ovviamente non è che è un inetto, soprattutto se porta tutto il pacchetto a target! Diciamo che prediligo un trading più equilibrato, conservatore.
Per questo andiamo a mettere il nostro caro Stop Profit a 115.40
L’ho messo molto alto per evitare un pullback che riassorba il POC lasciato aperto ieri a 115.38 .
Se il prezzo in giornata scenderà ancora allora accompagneremo lo SP sempre più giù insieme al trend.
Cad jpySimile a cadchf, solo che qui mi piace sia la zona aggressiva che quella conservativa.. come vedete ha dato reazione nella prima zona come cadchf, solo che sinceramente mi piacerebbe più in basso.. se dovesse darci schematica in questa zona non la escludiamo, l'importante è seguire il nostro trading plan.
EUR CHF EVOLUZIONEDa manuale, questa ci è costata uno stop e poi un target.
Ci è costato uno stop perché oltre alla zona h4 che vi ho postato, presentava una zona poco più sù h1, dove ha dato anche schematica. In questo caso si operava a zona 'aggressiva e conservativa', era già tutto in conto, anche lo stop. L'importante è sapere cosa si sta facendo. Altra settimana, altro target! Ultimamente mi sto tenendo molto basso con i target, in vista delle feste natalizie che potrebbero provocare, una diminuzione di liquidità.