XAUUSD ha una tendenza rialzistaQuesta mattina i prezzi globali dell'oro sono rimasti stabili, salendo da 2,5 a 1.922,4 dollari l'oncia. I futures sull'oro sono stati scambiati a 1.945,6 dollari l'oncia, in calo di 1,6 dollari rispetto al giorno precedente. I mercati dei metalli preziosi sono rimasti tranquilli all'inizio della settimana a causa della mancanza di dati e di eventi stimolanti il mercato. Gli operatori attendono i dati sull'inflazione per ulteriori indizi sulla direzione futura della Federal Reserve. Nello specifico, il rapporto sull'indice dei prezzi al consumo per agosto sarà pubblicato mercoledì mattina. L'indice dei prezzi al consumo dovrebbe aumentare del 4,3% rispetto all'anno precedente (4,7% a luglio). Gli hedge fund continuano a ridurre le scommesse ribassiste sull’oro, secondo un recente rapporto della Commodity Futures Trading Commission. Tuttavia, gli analisti sottolineano che il sentimento rialzista deve migliorare affinché l’oro possa superare la resistenza iniziale sopra i 1.980 dollari l’oncia. Nel suo rapporto per la settimana terminata il 29 agosto, il gestore patrimoniale ha ridotto la sua posizione lunga speculativa totale nei contratti futures sull'oro Comex da 387 contratti a 120.222 contratti. Allo stesso tempo, le posizioni corte sono diminuite di 11.510 contratti attestandosi a 69.857 contratti. Molti analisti sottolineano che l’oro si trova in un trading range neutrale poiché il settore continua ad essere dominato dall’aumento dei rendimenti obbligazionari e da un dollaro forte. I prezzi dell’oro stanno già aumentando in vista del 2023, ma alcuni analisti ritengono che, con i prezzi del petrolio prossimi ai massimi annuali e l’inflazione continua, la Federal Reserve prevediamo che sarà lungi dall’inasprimento.
XAUUSD BUY 1923 - 1921
✅TP1: 1928
✅TP2: 1935
🚫SL: 1913
Cerca nelle idee per "FOREX"
EURUSD, ripartenza mensileNon è stato raggiunto il supporto a 1.0777, ma ormai il prezzo sembra aver ripreso (per l’ennesima volta in questo lungo periodo di indecisione) la volontà di tornare sopra gli 1.09 e chissà ritracciare magari sulla MML a 1.1015 in B1 mensile.
Come sempre la view sul medio/lungo periodo è long con l’annuale ripartito da meno di un mese, quindi la mia impostazione rimane rialzista; c’è sempre da considerare l’ipotesi che il prezzo non abbia chiuso la prima metà del quinquennale e che cercherà supporti profondi fino a 1.0655 prima di ripartire definitivamente, ma abbiamo tempo fino a Dicembre 2022.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
GBPAUD, proiezioni di breve e medio periodoDopo l’ottimo segnale sell dell’MCS in piena B2 semestrale, adesso ci stiamo quasi per trovare in eccesso di debolezza mentre però attraversiamo una divergenza ciclica tra annuale e semestrale.
Il semestrale è rialzista e l’annuale invece ribassista, e come ci comportiamo allora? Attendiamo un segnale Buy dall’MCS una volta giunto in eccesso di debolezza, dopodiché possiamo tentare un pullback di breve fino la MML.
Il migliore segnale lo potremmo però ottenere a Giugno ’22 , se il prezzo si trovasse in eccesso di debolezza saremmo a favore di trend su entrambi i cicli e la ripartenza sarebbe statisticamente dalla nostra parte.
Le frecce rosse sono i movimenti ipotetici che mi attendo nei prossimi mesi.
EURUSD, primo segnale di acquistoEd ecco che in chiusura metà semestre A1 arriva il primo segnale Buy dall’indicatore MCS, il precedente ci aveva fatto andare in gain fino alla MML e forse qualcosina di più.
Credo che non sarà l’unico segnale di acquisto, ma probabilmente il prezzo scenderà ancora un po’ dando altri segnali Buy, magari fino al 78.6% ; io intanto inizio a piazzare i contratti di acquisto già da ora per accumulare una posizione bella carica per un trade di medio termine.
Indicativamente imposterò uno Stop Loss a 1.09, ma come sempre vi chiedo , dato che solo voi conoscete il vostro portafoglio, di iniziare a sviluppare il proprio money management per ottimizzare i guadagni e limitare le perdite.
EURCHF, sviluppi quadriennaleMolto bene la reazione del segnale MCS nei confronti dell’aperturadel nuovo ciclo quadriennale.
La posizione è perfettamente in gain, ma attendiamo a piazzare uno Stop Profit, voglio vedere i prossimi 2 mesi come si comporterà.
La MML si sta stabilizzando probabilmente a 1.10 , ed è li che potremmo intervenire piazzando lo Stop Profit e magari ritirando qualche lotto.
Tutto sommato, ottimi gli sviluppi di questo scambio.
EURUSD, ottima la B1 del mensileDopo aver chiuso in maniera perfetta il nostro long in m15, ci troviamo adesso in B1 del mensile con il prezzo in lieve arresto dopo l’uptrend dei giorni precedenti.
L’MCS è neutrale in questo momento , quindi non abbiamo nessun segnale da prendere in considerazione.
Non è da escludere un nuovo downtrend verso la A1 mensile e un rientro nel box range.
EURCHF altro grandissimo trade!Buonasera,
Questo il link all'analisi inziale.
Direi che siamo arrivati quasi al target, ovviamente la EMA 200 daily si è abbassata di circa 80 pips io metterei un bel take profit sui livelli della EMA 200 ovvero 1.0600-1.0620... Poi si rientrerà su eventuale ritracciamento.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
A presto
EURUSD, trade perfettoSiamo su grafico 15 minuti, e vediamo come il trend rialzista si sia comportato in maniera eccelsa dopo averci inviato un segnale di acquisto precisissimo in correlazione con l’apertura del nuovo ciclo mensile.
Non ero a PC ieri e non hai potuto prontamente alzare il Take Profit e impostare un uscita ancora più ottimale, ma va benissimo così, perchè ciò che conta non è il profitto in sé , ma l’efficienza e la ripetibilità del metodo.
Grazie a tutti per i complimenti ricevuti ieri 🤗
EURNZD veramente niente male...Buongiorno,
Di seguito il link alla mia analisi iniziale.
Il bellissimo testa spalle inverso sul settimanale non ci ha tradito.
Ora, arrivati in area 1.7200 ci aspettiamo un probabile ritracciamento.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
A presto
EURGBP ottimo direi!Buongiorno,
Di seguito il link alla mia analisi inziale.
Direi che il trade è partito molto bene. La candelona verde di ieri ha chiuso ben sopra la EMA 50 daily, sopra il livello chiave 84 e sopra i massimi precendenti a 0.8393.
Lasciamo correre il long alzando lo stop e portandolo in profitto.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
Un caro saluto a tutti e buon proseguimento.
EURUSD, benissimo finoraEcco il nostro trade in m15 che va verso il target sul 50% di Fibonacci, e noi di conseguenza ci muoviamo per accompagnare il trade, ovvero alzando lo Stop Profit e anche il Take Profit.
Adesso il nostro Stop Profit è a 1.1222 così da non poterci permettere di chiudere in gain in caso di pullback.
Il Take Profit lo abbiamo alzato sul 61.8% a 1.1347
Ho lasciato la MML H4 per vedere dove potrebbe potenzialmente rimbalzare il prezzo, li deciderete se scaricare qualche contratto, se chiudere tutta la posizione come era prestabilito all’inizio o se adotterete una qualsiasi altra vostra strategia.
Io starò dentro con tutti i contratti e cercherò di portare avanti tutte le posizioni almeno fino al 61.8%.
EURNZD siamo a metà dell'opera!Buongiorno,
Di seguito il link alla mia precedente analisi
L'operazione sta andando benissimo. Ora ci troviamo quasi a metà dell'estensione speculare della testa.
Operatività H4-DAILY: probabile un ritracciamento per scaricare l'ipercomprato. Occhio a mecoledì prossimo quando verrano pubblicati in dati sull'occupazione neozelandese. Inoltre giovedì ci sarà la decisione sui tassi d'interesse da parte della BCE.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
Un caro saluto a tutti.
USDCHF secondo aggiornamento sellBuongiorno,
Di seguito il link all'aggiornamento precedente
---DAILY---
Testa spalle in formazione sul quale possiamo osservare che la seconda spalla va quasi a retestare il lato inferiore del vecchio triangolo tracciato sul weekly, toccando la EMA 20.
Price action di nuovo in forte compressione di volatilità, confermata dell'estrema vicinanza di tutte e 4 le EMA .
Operatività H4-DAILY: come detto, si potrebbe già sfruttare comunque la pinbar della scorsa settimana ed entrare in sell. A questo punto per non esagerare con lo stop loss seguendo le regole della pinbar , lo si potrebbe posizionare intorno a 0.9215, nel caso la price ation andasse a retestare ancora il lato del triangolo e le EMA 50-200.
Altrimenti, comportamento più prudente, attendere il completamento del testa spalle, con rottura e conferma della neckline: tenuto conto della quantità di pips che potenzialmente abbiamo sotto, direi che sia opportuno non rischiare.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso il mio profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
Un caro saluto a tutti.