Cerca nelle idee per "INSIDE BAR"
3 Mercati da guardare: Wk 31-4 FebBuongiorno a tutti e buon w.e.
di seguito i tre mercati su cui concentrerò maggiormente la mia attenzione per una possibile operatività nel corso della settimana prossima.
XAUUSD
Significativa la variazione pari a -27% per la net-position dei Commercials, che tuttavia potrebbe arrivare con un minimo di ritardo rispetto al movimento avuto questa settimana.
Mercato dell'oro che prova invano a superare la barriera di area 161.8% della pin bar di inizio agosto in due occasioni, chiudendo questa settimana con un trigger di price action (Doppio Massimo Lower Close).
Interessante, a mio avviso, ricercare dei trigger short sul daily nell'area 1.810-1.830$:
XAGUSD
Molto interessante anche la chiusura mensile (manca ancora a giornata di lunedì, tuttavia non mi aspetto variazioni significative) dell'argento che, come per l'oro, prosegue con una tendenza ribassista.
Serie di inside-bars nel grafico mensile con uno spike di rifiuto dei prezzi avvenuto nel mese corrente.
Con la rottura del livello $22.50, si aprirebbe la strada verso un ottimo movimento fino in area $18.60 circa.
Per la settimana seguente cercherò di seguire il prezzo in attesa che si vengano a formare eventuali trigger short in area $23-23.50
USDJPY
Doppio Minimo Higher-Close per lo Yen con la chiusura della settimana corrente che conferma la tendenza assolutamente bullish per il dollaro US sulla valuta nipponica.
Area importantissima dei $114.50 rotta in volatilità a conferma della forza del dollaro. Per la prossima settimana cercherò quindi un trigger long tra $114.3-114.8:
Buon trading a tutti, un saluto
Gbpbnzd long Risk/Reward 1/2Dopo una breve fase laterale, notiamo come il prezzo in H1 abbia rotto con forza la trendline sopra le tre medie 200/50/25 per poi formare un pullback sulla m200/trendline, formando un inside bar rialzista solite a formarsi nelle fase laterali di mercato.
Ulteriore conferma sul Daily con la formazione di una outside bar rialzista sullo swing.
USD/CHF: Price Action che indica nuovi allunghiIl cambio settimana scorsa ha creato una barra di bassa volatilità con rottura dei minimi precedenti poi recuperati.
Su grafico daily troviamo una tenuta di area 0,9100 con una Inside Bar giovedì e una Indecision bar venerdì.
Visto gli swing precedenti ci possono essere dei nuovi allunghi nel caso il mercato spinga sopra i massimi della scorsa settimana ( ovviamente ciò non deve avvenire in gap ma solo durante le fasi di mercato aperto ).
Sarò quindi attento a questo cambio nei prossimi giorni e cercherò di acquistare nel caso avvengano le conferme del caso.
Target primario zona 0,9300.
Per oggi è tutto vi auguro un buon trading SIMPLE!
Usd/Jpy: Dinamiche di prezzo per un possibile indebolimento?Il cambio in oggetto mostra un down trend in atto da svariate settimane con swing high chiari e minimi sempre più bassi.
Il prezzo del pair si è svalutato portandosi a ridosso dei 105.00/106.00 nell' ultimo periodo creando una ristretta congestione come struttura di brevissimo termine.
Settimana scorsa si è formata una Inside Bar dopo la Pin Bar e la FTW, tutti miei segnali di trading che in questo caso, se convalidati con il breakout di area 105,00 darebbero una spinta per ricercare, anche in breve tempo, le zone dei 101,00/100,00.
Io sono quindi più favorevole per lo short selling del cambio con obbiettivo 101,00 ( in ottica di qualche settimana ): per questo si può già notare sul grafico a barre daily una certa difficoltà a portarsi sopra 107,00 con una zona "confine" a 106,00 dove il prezzo si sta aggirando nelle ultime settimane mostrando spesso dinamiche di "fake out".
Nei prossimi giorni quindi terrò gli occhi aperti per possibili vendite anche subito al di sotto di zona 106,00, dinamiche di prezzo short che potrebbero far continuare i corsi al ribasso fino alla convalida dei trigger settimanali.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Oro in situazione davvero complessa...Gold si trova in una situazione veramente particolare, abbiamo oggi i prezzi in zona 1305, una zona molto importante a livello d1 che potrebbe dare spazio a nuovi impulsi ribassisti. Il tutto è pero' messo in discussione dal grandissimo rimbalzo che il gold ha fatto su una trendline veramente di lungo periodo(quasi decennale), che regge i prezzi da anni, insieme, chiaramente al livello statico di 1290. Su questo livello di 1290 è stata qualche giorno fa creata una multi-inside-bar fake out, grande segnale rialzista e che oggi ha dato origine a un grande candelone di quasi l1%.
A questo punto la situazione è veramente complessa, se dovesse continuare lo swing rialzista domani, cercheremo nelle settimane successive di entrare long.
Mentre se domani i prezzi mi faranno sentire che fanno un rimbalzo su questo livello di 1305 ( magari una bella pin bar o una binaria), secondo me si può' tornare a ribasso.
Chiaramente in caso di rotture a ribasso dei prezzi, potranno spingersi in area chiave di 1250$. altrimenti, se questi livelli tengono, i prezzi potranno lateralizzare tra i livelli segnati ed in un futuro non troppo lontano tornare in area di 1370.
L'area di 1370 e la trentine di lungo stanno formando un gigantesco triangolo che potra' riservarci grandi sorprese in questo 2018 o nel 2019.
Hewlett-Packard pronta per un +12%?Il grafico rappresenta Hewlett-Packard su timeframe settimanale.
La struttura di mercato è rialzista sia sul weekly che sul monthly, confermata da minimi e massimi crescenti e medie mobili impostate al rialzo.
Nella scorsa ottava si è verificato un pattern di price action interessante:
→ Fake Inside Bar su OB+ e VAH 2024: una pinbar che ha violato un previous low e che dopo aver catturato liquidità, è rientrata con decisione nel range della candela a corpo pieno (large body) della seconda settimana di dicembre.
Strategia di ingresso:
• A mercato: per i più aggressivi.
• Conservativo: area $21,20
La zona di ingresso è supportata da un buon nodo volumetrico.
Stop Loss: sotto i $20,40
Target Price:
TP1: $22,42 → Prima area di presa profitto per dimezzare esposizione ed eventualmente, spostare lo stop a breakeven.
TP2: $23,77 → obiettivo finale.
Risk/Reward:
R/R Conservativo: 1,72
R/R Aggressivo: 3,47
Questi rapporti rendono il trade interessante dal punto di vista del rischio/rendimento.
Aud/Jpy: Il ribasso prevaleSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi prendo il cross valutario Aud/Jpy in quanto ha mostrato su grafico con time frame settimanale una price action che reputo interessante.
Infatti si è chiusa un'ottava che crea una Inside Bar Fake Out , uno dei miei seganli di trading più utilizzati.
Il fake di zona calda 99,00 con close weekly sotto 97,00 mi porta ad essere più ribassista per i prossimi giorni in ottica di trading di breve termine.
La mia operatività infatti sarà rivolta alla ricerca di conferme sell su time frame come il daily e il 4h dove le prime zone interessanti risultano oggi tra 97,50 e 97,80 anche se rimarrò vigile a come si muoveranno i prezzi sempre per conferme di opportunità sell.
Il PREZZO è il RE , come ho sempre detto, e sarà solo lui a dirmi cosa fare e se fare qualcosa qui.
Il target prIncipale diventa la zona posta sui minimi toccati lo scorso agosto e settembre 2024 ovvero 94,00.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
EURUSD: Segnali Short su tendenzaBuongiorno a tutti trader e investitori,
colgo l'occasione innanzitutto per augurare a tutti un felice e proficuo anno nuovo 😁
Oggi condivido la mia prima analisi dell'anno mostrandovi un chiaro segnale/trigger dato dal mio indicatore LuBot.
Osservando velocemente il grafico weekly vedo che ci troviamo al momento sull'onda del secondo swing negativo e LuBot mi segnala una struttura e tendenza ribassista.
Considerando il grafico Daily in questo caso come grafico operativo vediamo che il 13 novembre compare da LuBot il segnale di conferma di tendenza ribassista, le candele si colorano in rosso e tutte le restanti parti di LuBot sono tutte in rosso, quindi la tendenza è chiaramente ribassista.
Infine abbiamo dei segnali Short che ci danno l'input di ingresso. In questo caso abbiamo un trigger di price action "inside bar" accompagnato dal segnale di swing essendo il terzo swing a favore della struttura di breve.
Divido il trade in più parti mettendo il rischio più vicino subito sopra gli ultimi massimi e un target momentaneo in area 0,9970. Il tutto andrà poi gestito in base ai prossimi movimenti.
👍 Se questo post ti è piaciuto fammelo sapere con un like 😊
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
🔑 Se vuoi ottenere l'accesso a LuBot trovi il link qui sotto, puoi provarlo gratuitamente per 7 giorni senza nessun impegno, scrivimi.
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
TAGS: FX:EURUSD OANDA:USDJPY OANDA:GBPUSD OANDA:USDCHF OANDA:AUDUSD OANDA:NZDUSD OANDA:EURAUD OANDA:EURCHF OANDA:EURGBP
CAMTEK: Accumulazione Completa e Pronti al RimbalzoSul titolo NASDAQ:CAMT il trend rialzista ha subito una correzione significativa (-50% dai massimi di luglio 2024).
La correzione ha mitigato un fair value gap lasciato su TF trimestrale, tagliando la sell-side liquidity in area 72$ e cacciando gli stop loss dei rialzisti precedenti.
In area di 85-88$, abbiamo osservato 4 mesi di accumulazione.
Dicembre ha chiuso con un inside bar di compressione che può essere un segnale di ripartenza.
Entriamo long a mercato.
Supporto: Area 69,83 dove piazziamo lo stop loss.
Target: Area 140,50 che corrisponde alla buy-side liquidity e al massimo precedente.
Rischiamo il 2% del conto su questa operazione.
Risk/Reward Ratio: 3:1 ottimale per bilanciare rischio e rendimento.
KAVA: la strategia perfetta per catturare il prossimo rally
Grafico Settimanale di BINANCE:KAVAUSDT .
→ Accumulo Estivo 2024: Dopo una lunga fase laterale, la struttura è cambiata a novembre, segnalando potenziale rialzo.
→ Ritracciamento OTE: Ottima opportunità d’ingresso per una configurazione tecnica solida.
→ Inside Bar Settimanale: Conferma della compressione prima di un possibile breakout.
Siamo entrati long con diverse prese di profitto posizionate strategicamente su PH e liquidity pool.
Risk/Reward premianti:
TP1: 1,16
TP2: 2,78
TP3: 4,53
Stop Loss sotto 0,29.
Rischiamo il 6% del conto.
Eur/Usd: Analisi operativaSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
come sempre sono qui puntuale per l'analisi di fine settimana.
Quest'oggi parleremo di Eur/Usd.
Il cambio ha tenuto al momento l'area di domanda posta a 1,0520 anche se non con chiara forza.
Abbiamo un'area di possibile retest a 1,0690 ma il trend è ancora chiaramente ribassista.
Inoltre su time frame weekly troviamo una possibile I.F.O., Inside Bar Faek Out ribassista che verrebbe convalidata in area 1,0450.
Come opererò durante la settimana quindi?
Prima cosa: FOCUS e CALMA.
Rimarrò aperto ad opzione Long/Short nel mio piano ascoltando al massimo la voce del time frame daily e, soprattutto, 4 ore.
Quest'ultimo infatti mi potrà dare un vantaggio nel comprendere al meglio possibili cambi o continuazione dei prezzi.
Ritorni sotto 1,0500 confermati da P.A. ribassista saranno occasioni di vendita verso 1,0260 come tenute dell'1,0500 con P.A. rialzista darebbero boost per un possibile ulteriore allungo verso 1,0690.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
Setup Ribassista con Risk/Reward interessanteIn questa analisi su FX:EURCHF ci troviamo di fronte ad un setup short ben definito, che offre una grande opportunità di trading ribassista su time frame settimanale.
Il grafico mostra chiaramente un cambio di carattere ribassista (ChoCh) seguito da una rottura di struttura (bos) confermando la prevalenza di offerta sul cross valutario.
Presenza di un inside bar in tendenza.
Entriamo a mercato.
Il Risk Reward è davvero interessante, superiore a 2.5 rendendo questa operazione molto appetibile per i trader disciplinati.
Unico TP a 0,92101 corrispondente al minimo in spike della candela rialzista di qualche settimana fa.
SL ben posizionato a 0,95812.
Rischiamo il 2% del nostro conto per un potenziale profitto significativo in caso di raggiungimento del target.
Bookmap Competition: Il Mio Unico TradeLa mia strategia per la competizione indetta da Bookmap è la seguente: comprare BTC e aspettare fino alla fine della competizione
Motivo: Grafico rialzista in metà inferiore di range
L'entrata è prematura per una inside bar in rialzo ma trattandosi di una competizione in cui il rischio monetario reale è azzerato, aumentare il rischio per battere la competizione è ragionevole
BITCOIN : Per chi ha seguito i precedenti post che ho pubblicato su Bitcoin sapra già qual'è la mia view, se non hai visto i miei post valli a vedere nel mio profilo.
Oggi entro nel dettaglio analizzando le ultime candele giornaliere.
Dall'ultimo post abbiamo visto una rapida fuori uscita dal canale rialzista evidenziato in cui avevo segnalato l'ingresso Long che è avvenuto con successo.
Dopo il movimento rialzista vediamo un rallentamento dei prezzi in area 30500, dove le successive candele a quella del 23 giugno sono quasi tutte delle inside bar, quindi secondo il mio metodo, candele NON tradabili.
Ho evidenziato i massimi e i minimi della candela del 23 e si vede una fuori uscita sulla candela del 30 giugno che provoca l'inizio del secondo swing a favore della struttura rialzista evidenziata dal colore giallo delle candele.
Il prezzo continua la sua lateralizzazione avvicinandosi alla TrendCloud di LuBot e mostrando oggi un ulteriore trigger Long su swing numero 3.
Questo potrebbe essere il trigger che potrebbe portare i prezzi in area 34500 considerando la view più positiva (percorso verde).
Le altre 2 view sono entrambe positive ma vedono una maggiore correzione / lateralizzazione prima dell'arrivo all'area 34500.
In ogni caso la view resta positiva.
👍 Tu cosa ne pensi? Se anche tu sei d'accordo con la mia view lascia un bel like 😁
💖 Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
📊 Ottieni l'accesso 🔑 gratuitamente a tutti i miei indicatori per una settimana, scrivimi per scoprire come ottenere l'accesso GRATUITO a VITA 💥
Unicredit: Tenuta di area 15 euro.Buongiorno a tutti,
come ogni week end oggi osserveremo un mercato ben impostato e in questo caso ho scelto un titolo bancario quotato alla borsa di Milano che tutti conoscete ovvero Unicredit, UCG.
La price action mostra un forte trend rialzista partito principalmente dopo la tenuta dei 9 euro a fine Agosto '23.
Da qui si è venuta a creare una F.T.W. Combo (uno dei miei trigger preferiti) nelle scorse settimane con una Inside Bar per concludere questa settimana appena passata.
Da un punto di vista operativo, nei prossimi giorni seguirò il titolo su grafico giornaliero osservando le dinamiche di prezzo di possibile conferma della P.A. weekly.
Nel caso di conferma operativa potrei decidere di andare lungo di UCG.
Primissimi target sono le zone che passano per i 20 euro per poi passare a 23,50 e infine 27 euro.
La mia view bullish verrebbe a fallire solo se, dopo un'entry long, i prezzi dovessero virare verso il basso e andare oltre l'area dei 12 euro per azione.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una felice domenica e un buon TRADING SIMPLE!
In attesa di liquidità oltre 0.9660 (TFB)Se la barra settimanale di EurUsd chiuderà nell'attuale posizione, quindi come inside bar, da lunedì sarà possibile sfruttare la congestione TFB per agganciare e seguire la prossima tendenza ribassista. Il livello di confine oltre il quale cercheremo la presenza di liquidità è pari a 0.9660. Per comprendere a pieno il significato di presenza o mancanza di liquidità a supporto, consiglio di guardare la registrazione di questa live di qualche tempo fa.
Gbp/Usd: Rimane invariata la mia view.Dopo il mio piano operativo sul cambio condiviso qui con voi, la settimana scorsa non si è operato perché non c'è stata la rottura al ribasso dei minimi weekly ( che convalida il mio trigger FTW).
Questo fine settimana ci ritroviamo con una inside bar dopo la formazione della FTW che quindi mantiene il mio piano invariato in ottica operativa.
Qualora quindi ci dovesse essere il break al ribasso dei minimi posti a 1,2000 si aprirebbe la possibilità di una continuazione short della tendenza con obiettivi già specificati nel post antecedente a questo e che inserisco nelle "idee correlate".
Solo un ritorno sopra 1,2400 annullerebbe la mia idea di trading.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon ferragosto e una settimana all'insegna del classico trading SIMPLE!
BTC - Candela annuale, analisi di lungo periodo.un' analisi un pò insolita ma che rende chiara la forza del BTC nel lungo periodo. Per chi pensa di essere in ritardo per entrare su Bitcoin, ricordate che la fretta è cattiva consigliera. Un' entrata a fine anno oppure nei primi mesi dell'anno nuovo, potrebe essere un azzardo, sarebbe meglio vedere la price action dell'inizio del 2022. Solitamente, una candela ha minimi e massimi, statisticamente candele senza shadow sono molto rare, perciò un consiglio di acquisto nel lungo periodo, sarebbe quello di entrare su un low dell'anno 2022. Voglio far notare come la prima volta che BTC ha chiuso l'anno senza un' Up shadow ben visibile(2020), l'anno dopo (il 2021) è stato molto rialzista, partendo subito a rialzo e arrivando a fare nuovi ATH. Perciò si può presupporre, guardando gli anni passati con upper shadow ben visibili, che il prossimo anno dovremo avere un mix di pressioni rialzista e ribassista e da qui il mio consiglio di attendere un Higher Low sull'annuale per comprare una posizione di lungo periodo. Non mi allarmerei nemmeno se dovessimo rivedere area 18.500 $ circa (78,60% di Fibonacci),ed area di resistenza nel passato (rettangolo rosso), il trend rimarrebbe comunque Bullish nel lungo periodo. Oppure potremmo avere un Inside Bar annuale, perciò potremmo rimbalzare tra i minimi ed i massimi della candela del 2021. acquistare a 50.000$ a mio parere sarebbe un acquisto affrettato se non si è gia dentro a prezzi più bassi. L'analisi di lungo rimane Rialzista, ma avere fretta di perdere il treno dei 150k, non ha alcun senso.
BTC potrebbe aver completato il ritracciamento bearish L'andamento di btc in chiusura mensile (fino a 24-25 settembre) è uno dei segnali fondamentali per capire l'ipotetico scenario nel breve e se confermato a ottobre potrebbe determinare un anno bearis, ma è ancora presto per dirlo.
Tornando al grafico il trend ribassista sembra acquistare sempre più valore:
- Trend line confermata su un livello chiave di fibonacci
- Ritracciamento del trend ribassista fino a 0.618 fibo
- Inside bar sul TF W in direzione di rottura ribassista su un livello di supporto chiave (45167.66 42705.78)
- ADX sul daily segna che non c'è forza nella direzione rialzista
Di contro non ci sono volumi in ambo le direzioni, siamo verso la chiusura mensile e si attende la conferenza della FED
Possibili scenari: 1) mantenimento del livello di supporto chiave indicato sopra fino a chiusura mensile e ripresa del trend rialzista del breve con rottura della trend line ribassista
2) perdita del livello e nuovo test della MA 50 W anch'essa sul l'ultimo livello di salvezza (38166) ma in questo caso occorre una buona risposta in volumi e nella domanda durante buona parte del mese di ottobre
3) Perdita dei vari livelli, nuovo HL e continuazione ribassista durante ottobre -> questo conferma uno scenario Bearish che può durare un anno
BITCOIN - possibili scenariGuardando il grafico del BTC, notiamo come il forte impulso si sia fermato quasi al 50% di Fibonacci, tracciato dal minimo di giugno fino al massimo ottenuto il 7Settembre. A mio parere un livello spartiacque quello del 50% di Fibo, dove contemporaneamente abbiamo la EMA200 "Gialla".Perciò al di sotto di quei livelli i bears potrebbero tornare in controllo e far approdare il prezzo nuovamente sui minimi, allontanando il tanto atteso ATH per fine anno.
Livello chiave per un attacco ai massimi assoluti è la rottura del POC a 55.912$, che è il valore dove il prezzo in termini di tempo ha battuto maggiormente quando eravamo nel clamoroso UpTrend. Ciò mi fa pensare che se dovessimo rompere quel punto, potremmo iniziare a parlare di ATH, ma non prima.
La strada da percorrere rimane tortuosa, perchè potremmo rimanere intrappolati in un'inside Bar di questa settimana per svariato tempo, ciò potrebbe sembrare positivo per un UpTrend, perchè potrebbe far pensare ad un accumulazione su questi livelli di prezzo sopra il 61,80% Di Fibonacci.
A mio parere l'ultimo scenario ipotizzato potrebbe essere il più probabile.
Rompere la candela del 7 Settembre mi farebbe subito pensare ad una possibile rottura dei supporti che deve essere confermata con una chiusura daily, perchè BTC ci ha abituato sempre fake rotture con grosse shadow.
Vorrei inoltre un aumento dei volumi in concomitanza ad un rialzo, maggiori della salita che abbiamo visto precedentemente.
Sempre monitorare Open Interest e quantità di Option sullo strumento, per cercare di capire come i grossi operatori si stanno muovendo.