LTC/USDT LONG TERM BINANCEIl titolo è entrato all'interno del canale crescente, in questo momento potrebbe andare in direzione di una o entrambi i rettangoli di BUY da noi individuati. Per poi raggiungere la zona di target verde da noi individuata nelle prossime settimane.
Inserite sempre il giusto trailing stop e monitorate sempre le vostre posizioni
Cerca nelle idee per "LTC@"
Indicatori interessanti per una risalita con buon profittoLTC USD sul giornaliero. Dai minimi storici fino ai massimi, Fibonacci indica che il prezzo è supportato molto bene a livello 0.786. I livelli di RSI sono interessanti con ingresso anche nell'area ipervenduto. Il livello del prezzo ora è costante in lateralizzazione mentre tutti gli indicatori indicano forte divergenza al rialzo. Possibilità di profitto sulla prima resistenza con un buon 40% !!!
Ovviamente è sempre e solo una mia idea ma se confrontate le medesime circostanze con altre cripto, vi accorgerete di come siano analoghe e di come abbiano avuto un bel rimbalzo.
Il vostro commento è sempre gradito!!! Ciao a tutti!!!
Litecoin, quando comprare?Ben ritrovati crypto community di tradingview!
A gran richiesta dei miei followers oggi parleremo di Litecoin.
LTC e' una currencies e ricade nella categoria dei pagamenti.
Questo Token e' stato pensato e progettato sui pilastri del BTC; praticamente e' un fork del codice sorgente di Bitcoin.
Tecnicamente, Litecoin è quasi identico a Bitcoin, ma il suo creatore, Charlie Lee, ha voluto migliorare quelle che secondo lui erano le pecche del BTC come la velocita' di transazione, il flottante e l'algoritmo di hashing.
La velocita' di transazione di LTC e' 4 volte piu' veloce del suo antenato; il flottante e' di 84 milioni a differenza dei 21, il che comporta un prezzo molto piu' equo rispetto al BTC; semplicita' nel minarlo.
Dopo una breve carrellata fondamentale, passiamo ad analizzare il grafico per capire in che punto ciclico ci troviamo e se e' troppo tardi per entrare a mercato!
Sembrerebbe che ha chiuso un ciclo di grado annuale l' 11/12/2020, pertanto ci troviamo all'interno del primo sottociclo intermedio di un nuovo ciclo annuale.
Purtroppo non possiamo valutare un acquisto immediato poiche' mi aspetto un leggero storno per chiudere il ciclo intermedio e ripartire!
Il minimo dell'attuale ciclo intermedio, secondo il mio modello e secondo la mia analisi, e' previsto all'interno della prima settimana di Marzo.
Il primo supporto di rilievo si trova in area 185 $ che corrisponde al 38.2% di fibo ; il secondo a 160 $ che corrisponde al 50%.
Prevedere un targhet tecnico sul ciclo annuale e' decisamente prematuro ma, facendo alcune considerazioni personali, credo possa avere le potenzialita' di lasciarci a bocca aperta arrivando a violare quota 1.000 $ .
Un targhet trimestrale, qualora la correazione si mantenga nell' ordine del 50%, corrisponderebbe ad un'area nettamente al di sopra dei massimi storici, attorno ai 500 $ almeno!
Come al solito se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like e se non ti e' chiaro qualcosa, sfrutta i commenti!
Ragazzi alla prossima e buona Domenica!
analisi Intercyptomarket 20Mag.buongiorno traders
Vorrei iniziare una approccio intermarket alle cripto sembra una follia visto la stretta correlazione tra altcoin e btc ma l'approccio ciclico intermarket potrebbe darci un idea su quale altcoin avere gli occhi puntati .
Provo a creare un modello semplice e di facile lettura mettendo a confronto i cicli trimestraili intermedi delle altcoin,
la prima cernita e fatta in base alla loro capitalizazzione quindi le prime di coin marketcap (mai investire in mercati poco liquidi ).
Come nei mercati finaziari classici i cicli tendo a fare minimi bene o male nello stesso periodo, anche le altcoin seguono il btc visto anche la forte correlazione e quindi il 16 marzo per tutte le al coin come per il btc e partito un ciclo intermedio 90 giorni .
Il confronto fra i cicli delle varie cripto potrebbe dare altri spunti operativi.
il recupero dei massimi del ciclo intermedio precedente ci da :
eth -37%
xrp -34%
bch -102 %
bsv -121%
ltc -45%
bnb -56%
eos -51%
xtz -28%
ada -20%
link -17%
xlm -20%
dash -43%
monero -30%
Con mia sorpresa link,ada,xlm hanno recuperato in maniera piu forte i ribassi dimostrando forza , eos ,dash, bnb,ltc sono in media sotto del 50% le altre compresa eth fra il 30 e il 40 %.
ci concentreremo quindi su Eth perche la defi sta sempre piu prendendo piede
link,bnb,stellar e cardano .
Vorrei chiedervi in tal senso un vostro commento e magari una vostra partecipazione magari qualche idea per opprofondire questo concento in maniera piu funzionale e spigare le motivazione di queste nuove forza su certe altcoin .
fatemi sapere
buonlavoro
LITECOIN - BUON RAPPORTO RISK/REWARDIl grafico LTC/BTC presenta un ottimo rapporto risk/reward.
Esso si trova in prossimità di un fortissimo supporto storico: 0.01 BTC.
Oltre a questo, è profondamente ipervenduto da giorni.
E' vero che i volumi sono pressoché spenti e che la coin sta facendo parlare molto poco di sé, ma una posizione LONG con stop loss poco sotto gli 0.01 fa molta gola, in quanto facilmente gestibile
Anche il grafico in USD non è male, in quanto mostra appiattimento del downtrend ed una formazione cuneiforme fortemente accumulativa, che in caso di breakout potrebbe portare ad un rally di prezzo.
Ciò la rende una posizione appetibile anche sulla coppia in FIAT. Naturalmente, in questo caso va ritarato lo stop loss (sotto gli 80 USD).
Voi lo state ancora seguendo LTC o lo ritenete di scarso interesse ultimamente?
Comparativa CRIPTOBuongiorno,
mi sono chiesto : "ma dal primo gennaio 2018 ad oggi quali sono i top e flop delle principali criptovalute?"
Spesso riteniamo le cripto come una sorta di entità unica al seguito del reuccio Bitcoin... ma non è proprio così.
Poniamo avessimo comprato 1000 Euro il primo gennaio in Ethereum oggi avremmo perso il -13,44% , certamente poco piacevole ma molto meglio del medesimo investimento fatto su Cardano che oggi quota ben -72,25% !!! in pratica avremmo schiantato il capitale.
Ecco la classifica in termini di tenuta da inizio 2018
1- Ethereum ETH -13.44%
2- Litecoin LTC -26.49%
3- Bitecoin BTC . -35,44%
4- Bitecoin cash BCH -56,72%
5- Ripple XRP -65.06%
6- Cardano ADA -72,25%
Differnze belle corpose no?
qualcuno avrà notato che manca Stellar, purtropo il grafico me da un valore sballato e ho preferito non riportarlo.
In ottica contrarian di lungo periodo quando le cripto avranno trovato una solida base su cui ripartire può essere molto interessante valutare le monete oggi in sofferenza perchè potrebbero decisamente sovraperformare essendo più sensibili alle oscillaioni e con capitalizzazione più bassa.
A livello grafico le messe meglio in termini di tenuta/rialzo ad oggi paiono LTC e BTC.
ETH potrebbe cedere lo scettro in favore delle due sopracitate, ADA al momento pare un pugile suonato stretto alle corde.
A voi la scelta criptica per il futuro :-)
Lasciami un like se ti è piaciuto.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica BTC/USDT
Dopo una correzione nel mercato delle criptovalute, si è verificata una ripresa grazie al post di Donald Trump sull'inclusione non solo di Bitcoin, ma anche delle altcoin nella riserva nazionale degli Stati Uniti. Durante questo periodo, il prezzo del Bitcoin ha nuovamente effettuato un test al di sotto del livello chiave di 95.000, che in precedenza aveva svolto per lungo tempo la funzione di livello di supporto e che ora è diventato un livello di resistenza. Tuttavia, gli acquirenti non hanno ancora avuto la forza di superarlo. Il motivo dell'attuale calo è stata l'approvazione definitiva dei dazi sulle merci provenienti da Canada, Messico e Cina. Se la correzione continua e i venditori riescono a superare il livello di supporto di 78.000, ci aspettiamo che il prezzo scenda al livello di Fibonacci 0,78 e un nuovo test della linea di tendenza di supporto nell'intervallo di 70.000 - 75.000. Lì, nella zona Imbalance 1W 70.000 - 73.000, ci sono enormi lacune nei livelli orizzontali dei volumi di trading che devono essere colmate tramite trading.
E per ripristinare la crescita, il prezzo del BTC deve tornare sopra la linea EMA 200 e consolidarsi sopra il livello di resistenza di 95.000. In questo caso, ci aspetteremo una crescita continua con un nuovo test del livello psicologico di 100.000, un grande blocco di resistenza di 105.000 - 110.000 e un rinnovo del massimo storico.
📉 Analisi del mercato globale delle criptovalute.
Nel grafico del registro giornaliero, il prezzo del Bitcoin è tornato sotto la linea della media mobile a 200 giorni. Di conseguenza, si è formato un pattern a candela di assorbimento dell'ultima crescita e se la candela giornaliera chiude al di sotto dell'EMA 200, ciò indicherà una continuazione della correzione e un nuovo test della linea di tendenza globale di supporto. Durante la rapidissima crescita di Bitcoin nel novembre 2024, si è formata la zona Imbalance 1W nell'intervallo 70.000 - 75.000 con enormi lacune nei livelli orizzontali dei volumi di trading che devono essere colmate tramite trading. Questa zona è compresa nell'intervallo dei livelli di ritracciamento di Fibonacci 0,61 - 0,78.
Una volta completata la correzione, il prossimo obiettivo per la crescita del prezzo di Bitcoin potrebbe essere la linea di tendenza globale costruita sulla base dei due picchi del precedente ciclo di crescita. Il suo test potrebbe avvenire a un livello di circa 120.000, il che è confermato dall'analisi di grandi blocchi di ordini nei libri degli ordini di borsa.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità si trova nella zona di paura estrema: 15.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa a 2,71 miliardi di dollari, mentre il Bitcoin Dominance Index è salito a 61,39.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei libri degli ordini di borsa, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 70.000 - 80.000
🔴 Area offerta: 100.000 - 120.000
Livelli per posizioni lunghe:
78.000 - un grande blocco di supporto
72.000 - supporto della linea di tendenza al ribasso
70.000 - un grande blocco di supporto
Livelli per posizioni corte:
100.000 - livello di resistenza psicologica
105.000 - grande blocco di resistenza
110.000 - il più grande blocco di resistenza
120.000 - resistenza della linea di tendenza ascendente
📊 Analisi fondamentale
Il mercato azionario e quello delle criptovalute sono crollati dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di imporre una tariffa del 25% su tutti i prodotti canadesi e messicani. Ieri Trump ha approvato nuovi dazi commerciali su Canada, Messico e Cina. Il mercato azionario statunitense reagisce a questo fenomeno con un nuovo calo. Il Dow Jones Industrial Average e l'S&P 500 sono scesi di circa il 2% nel corso della giornata.
Ma il 2 marzo 2025, sul social network Truthsocial è apparso un post di Donald Trump, in cui rivelava i dettagli della formazione di una riserva di bitcoin negli Stati Uniti. Secondo lui, il progetto non si concentra solo su BTC, ma anche su una serie di altcoin: ETH, XRP, SOL e ADA. Gli esperti prevedono che in futuro anche LINK, ONDO e Litecoin (LTC) si uniranno a loro. L'amministrazione vuole congelare le monete acquisite per 20 anni. Secondo i calcoli dei sostenitori dell'iniziativa, durante questo periodo il prezzo del BTC aumenterà abbastanza da permettere agli Stati Uniti di saldare i propri debiti. Inoltre, la Casa Bianca si sta preparando a tenere il suo primo importante summit sulle criptovalute il 7 marzo, riunendo i giganti del settore e i decisori politici dell'amministrazione Trump. Tuttavia, i critici dell'iniziativa ritengono che l'aggiunta di altcoin alla riserva di criptovalute potrebbe far sorgere il sospetto che il governo degli Stati Uniti sia coinvolto in insider trading. E il Congresso degli Stati Uniti non ha ancora abbastanza voti per approvare queste leggi controverse.
L'ulteriore crescita di Bitcoin dipenderà anche dalla politica monetaria della Fed e dalle politiche di regolamentazione degli Stati Uniti. Se il governo adottasse una posizione favorevole alle criptovalute, il prezzo potrebbe aumentare. In caso contrario, la resistenza dei regolatori potrebbe causare una correzione.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo un aumento della volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 7.03, 16:30 - Vertice statunitense sulle criptovalute alla Casa Bianca.
➤ 7.03, 16:30 - Tasso di disoccupazione negli Stati Uniti per gennaio.
➤ 03/10-03/14 - La Commissione bancaria del Senato voterà il disegno di legge sulle stablecoin.
➤ 12.03, 16:30 - Indice di inflazione al consumo (CPI) negli USA.
➤ 19/03, 21:00 - Nuova decisione della Fed sui tassi di interesse.
➤ 21/03 - La SEC terrà la prima di cinque tavole rotonde sulle problematiche relative alle criptovalute.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore di trading AI:
📈 Nel febbraio 2025, il prezzo del Bitcoin ha seguito un movimento laterale per un lungo periodo, per poi iniziare una brusca correzione. Il nostro indicatore di trading ha fornito 5 segnali con i punti di ingresso più redditizi e un rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione integrata contro i prezzi piatti ha impedito perdite dovute a movimenti manipolativi del mercato.
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali per il mese: + 35,92%
- Movimento massimo del prezzo su un segnale: + 17,89%
- Andamento medio dei prezzi per segnali: + 7,18%
Inoltre, vorrei condividere il risultato di una previsione a lungo termine del movimento del prezzo di Bitcoin dalla nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria di ulteriore movimento del prezzo:
-- I Segnali dell’Altseason --Il 2024
L’anno 2024 sarà ricordato per sempre come l’anno dell’istituzionalizzazione di Bitcoin: un asset ritenuto da sempre, per alcuni, riserva di valore e che proprio a partire dalla fine del mese di Gennaio ha segnato performance record, battendo qualunque indice della old economy e la stragrande maggioranza delle crypto alternative a Bitcoin stesso.
In quei tempi già si ragionava ampiamente della possibilità che lo slancio di Bitcoin potesse fungere da driver di domanda anche per le Altcoins e che tutto fosse ormai apparecchiato per definire due scenari parallelamente pronti a coesistere:
• La domanda istituzionale di BTC grazie agli ETF
• Nuovi flussi di capitale verso le monete alternative
Un cambio di rotta
Questa seconda aspettativa, da molti pronosticata incipiente già all’epoca, ha stentato a manifestarsi fino almeno al termine della fase correttiva di Bitcoin, cominciata dai massimi a 74’000$ (Marzo 24’) e conclusa in Agosto 24’ ad una quotazione inferiore ai 50’000$.
Nonostante poi una reazione importante dei prezzi per BTC, le Altcoins hanno proseguito nei loro ritracciamenti fino almeno al mese successivo (Settembre 24’), quando il sentore del risk off è andato scemando e i tempi sono divenuti maturi anche per gli assets di rischio.
Il climax definitivo che ha segnato probabilmente un cambio di rotta negli equilibri di capitalizzazione fra Bitcoin e le Altcoins è stato senza dubbio l’esito crypto-friendly delle elezioni americane che ha visto la vittoria di Trump alle presidenziali.
Primi segnali incoraggianti
Nella storia delle crypto, questi equilibri di capitalizzazione vengono periodicamente analizzati osservando la Bitcoin Dominance chart, così che si possa dedurre graficamente quando, la finestra “Bitcoin-Only”, sia al termine e possano innescarsi logiche di ripartizione, flussi da BTC alle Altcoins, innescando un clima favorevole anche per la crescita di questi assets meno capitalizzati e potenzialmente più performanti.
Si può dire come, da Agosto ad Ottobre 24’, l’attenzione fosse principalmente rivolta sui prezzi di Ethereum: regina dei crypto-asstes in bilico fra la creazione di un forte supporto ed un crash che si sarebbe potuto verificare con il fallimento del supporto psicologico dei 2000$.
Da metà Ottobre, la sofferenza ha lasciato spazio alla serenità e da Novembre si è passati a “positività” su ETH ed Altcoins.
Infine, il breakout dei 2800$ di ETH ha segnato definitivamente il range precedente come bottom di periodo, accendendo un sentiment di entusiasmo persino sugli asset più dimenticati dai crypto retail investors: XRP, XLM, EOS ed LTC.
Un Basket chiaro e promettente
Quanto detto finora può essere riassunto semplicemente guardando un grafico composto, ottenuto immaginando ipoteticamente di comprare 1000 $ di 4 assets di lunga data:
• EOS
• DOGE
• BCH
• LTC
Dividendo 1000$ per ogni prezzo di queste monete al momento della creazione del grafico, sommando poi i prodotti
N°Coin_acquistate x (Asset_USDT - Prezzo_acquisto)
Si ottiene un grafico composito (portfolio ipotetico) ripartito equamente al 25% su ogni moneta e rappresentante l’andamento del valore di 4000$ così investiti. Si tratta pertanto di un grafico che media i prezzi e i singoli andamenti dei prezzi per creare un grafico utile ad effettuare proiezioni di tempo e di aspettative di rendimento.
Ticker :
COINBASE:EOSUSD*1261.03+BINANCE:DOGEUSDT*2604.17+COINBASE:BCHUSD*2.027+BITSTAMP:LTCUSD*10.9
Non solo, esso si presta anche ad effettuare un’analisi sintetica del “prezzo”, valutando le resistenze, i supporti, le ciclicità di questo paniere.
Osservando le metriche appena descritte, si notano delle resistenze (linee orizzontali nere), dei possibili target (semirette verdi), le rispettive aspettative di rialzo in base alle estensioni di Fibonacci, i tempi dei cicli più evidenti.
Nello specifico, un'aspettativa realistica per questo basket si proietta in questo modo:
• 140% e 400% dall’eventuale breakout della resistenza nera prossimale
• Un massimo temporale qualitativo fra Marzo e Settembre 2025
• Una durata dei cicli annuali prossima ai 410-420 g
Una nuova Altseason si prospetta all’orizzonte, guidata principalmente dalle narrative AI, RWA, DePin e Memecoin ma la vera esplosione che tutti aspettiamo è funzione del braakout del bottom biennale discusso poc'anzi.
I prossimi mesi potranno confermare le aspettative ma bisogna farsi trovare pronti, preparati e formati soprattutto su temi quali il Risk Management e il Mindset.
————————————————
🔹Seguimi su X : @B_di_B
🔗Seguimi su YouTube : www.youtube.com
📚Il mio corso di programmazione in PineScript (ITA): tradingon.it
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica della coppia BTC/USDT
Il prezzo del Bitcoin ha raggiunto tutti gli obiettivi della nostra ultima revisione e ha aggiornato il massimo locale a 57.400.Il motivo di questo impulso di crescita è stato un afflusso record di fondi negli ETF spot su Bitcoin. Ciò è stato influenzato anche da fattori fondamentali come l’avvicinarsi del dimezzamento e la crescita del mercato azionario americano sulle aspettative di una decisione della Fed di abbassare il tasso di interesse di riferimento.
Pertanto, il prezzo di BTC si è consolidato al di sopra del livello chiave di 50.000 e ha sfondato la linea di resistenza del trend verso l'alto. Ora ci aspettiamo una correzione locale e uno scambio della zona di squilibrio 4H per colmare i divari a livelli orizzontali dei volumi di scambio. In questa zona dovrebbe verificarsi un nuovo test della linea di supporto dinamico EMA 50 4H, che determinerà la direzione di ulteriori movimenti dei prezzi.
Se il prezzo si consolida al di sopra di esso, ci aspetteremo un test del livello di 60.000. Ma, dato che l'indicatore RSI è estremamente ipercomprato, c'è un'alta probabilità di un'ulteriore continuazione della correzione e di un nuovo test del livello psicologico di 50.000. I prossimi obiettivi di correzione potrebbero essere il livello specchio di 48.000 e la linea di tendenza a 44.000, che sono rispettivamente nell'intervallo tra 0,61 e 0,78 livelli di Fibonacci.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
A livello globale, il prezzo di BTC ha raggiunto esattamente il livello di ritracciamento di Fibonacci di 0,78 dell’intero calo dal 2021. Se riesce a consolidarsi al di sopra di esso, ciò indicherà che non si tratta più solo di una correzione, ma che il prezzo di Bitcoin è passato a un vero e proprio rally rialzista pre-halving. Tuttavia, storicamente l’halving di Bitcoin è stato preceduto da una correzione. L'indicatore RSI è di nuovo nella zona di grave ipercomprato, e l'indicatore di paura e avidità è nella zona di avidità estrema. Considerando che non abbiamo avuto alcuna correzione seria dall’ottobre 2023, si stanno ora formando tutte le condizioni per il suo avvio. Se Bitcoin riuscirà a mantenere il suo slancio di crescita fino al dimezzamento, successivamente potremo aspettarci una correzione globale di tutta la crescita a partire dal 2023. È un dimezzamento che può diventare un segnale di vendita, basato sul fatto che la criptovaluta ha raggiunto un massimo locale. Proprio come accaduto con l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti nel gennaio 2024. In questo caso, ci aspetteremo una correzione compresa tra 0,5 e 0,68 livelli di Fibonacci e un nuovo test della media mobile a 200 settimane. Esiste anche la zona di squilibrio 1W 34000-31000, dove è necessario colmare i gap a livelli orizzontali dei volumi di scambio.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità continua a collocarsi nella zona di avidità estrema - 79.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 2.087 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è salito a 53,65.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 30000 - 40000
🔴 Zona offerta: 60000 - 68000
Livelli per posizioni lunghe:
50.000 - nuovo test del livello psicologico chiave
48.000 - blocco di sostegno grande
44.000-45.000 - zona di possibile nuovo test della linea di tendenza
Livelli per le posizioni corte:
60.000 - test del livello chiave di resistenza psicologica
62.000 - 64.000 - blocco di resistenza più grande
68.000 - 70.000 - test del massimo storico di Bitcoin
📊 Analisi fondamentale
L'attuale aumento del prezzo del Bitcoin è stato facilitato dal termine di regolamento per le transazioni con i futures BTC. Ci sono anche diverse ragioni fondamentali:
1. Crescita del tasso di afflussi nei fondi di criptovaluta: il volume degli scambi di ETF spot su Bitcoin ha superato il record di 2,4 miliardi di dollari. 9 nuovi ETF spot su Bitcoin hanno stabilito un nuovo record per il volume giornaliero totale.
2. Rally rialzista prima del dimezzamento del Bitcoin, a 50 giorni di distanza.
3. Crescita del mercato azionario statunitense, basata sulle aspettative della transizione della Federal Reserve verso un abbassamento del tasso di interesse di riferimento. Ciò ha suscitato anche l’interesse dei grandi investitori nelle risorse digitali.
L'indice S&P500 delle maggiori società americane ha nuovamente aggiornato il suo massimo storico, mentre l'indice del dollaro DXY continua la sua correzione locale.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 28.02, 16:30 - Dati sul PIL statunitense.
➤ 8.03, 16:30 - Dati sul tasso di disoccupazione negli Usa.
➤ 12.03, 16:30 - Indice dell'inflazione al consumo negli USA.
➤ 20.03, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Voglio anche condividere i risultati dei nostri segnali degli indicatori di trading:
📈 Per la maggior parte dei trader, questo impulso alla crescita è diventato imprevedibile. Ma non per la nostra intelligenza artificiale! Il nostro indicatore, come sempre, avvisa in anticipo della crescita del mercato e fornisce i punti di ingresso più redditizi in posizioni con un rischio minimo. Quindi, sulla base degli ultimi segnali, i livelli massimi di take profit sono già stati presi e il movimento dei prezzi basato sugli ultimi segnali sul posto è stato:
Bitcoin +10,80%
ETH +10,34%
LTC +10,15%
Inoltre, vorrei condividere il risultato della previsione dell'ultimo movimento dei prezzi Bitcoin da parte della nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi:
Litecoin +42% in poche sedute ora sotto la resistenzaIl Litecoin, pur essendo una delle crypto più vecchi in cirocalizione, viene spesso dimenticato, ma a livello di transaizoni resta sempre molto veloce e cheap.
A lviello grafico è andato a rivedere dei minimi importanti in area 40$, che non toccava da Settmebre ’20 e da li ha messo a segno un rimbalzo del 42% in poche sedute.
Adesso si è fermanto sotto la resistenza data dal 50% di Fibonacci, livello che viene ad essere toccato in presenza di un rimbalzo consistente e serio.
Adesso a livello tecnico deve tnere il supporto in are48/49$ per attaccare la resistenza e continuare il rialzo che dovrebbe portarlo verso i 75$.
Litcecoin ancora schiacciato sui minimiIl Litecoin a livello di prezzo sta soffrendo da parecchi mesi, infatti perde circa l'85% dai suoi massimi storici, inoltre è stato lanciato un aggiornamento del suo protocollo che ne incrementa la privacy e l'anonimato, ma va in contrasto con le normative KYC e di trasparenza, infatti alcuni exchange hanno dovuto delistarlo.
A livello grafico abbiamo una diagonal trend supportiva che parte dal 2017, ed evidenziata in arancione, ma soprattutto un’area dove passa un importante PoC volumetrico.
Mentre a livello statico il supporto principale resta molto basso a 30$ e va valutato come ultima istanza, presumibilmente potrebbe essere toccato in caso di forti spike ribassisti.
La prima resistenza l’abbiamo a 85$, mentre la successiva è a 94$ ed è dato dal primo vettore di Fibonacci evidenziato sul grafico.
Visto la situazione fortemente ribassista a poco senso parlare di livelli più alti finchè resta schiacciato verso i minimi.
A mio avviso la scelta di Litecoin di incremento di privacy è corretta, perchè in futuro potrebbe essere una delle grandi richieste del mercato crypto.
SHORT IDEA LTC/USDTMi aspetto una continuazione di trend ribassista , la posizione in cui si trova adesso a parer mio è la posizione ottimale per entrare in short perchè il prezzo è situato nel livello 75 del fibo dopo che ha dato evidence , è in una zona di supply e a ridosso di un numero tondo , e mettendo a confronto il momentum ribassista è molto più forte di quello rialzista.
il tp che ho segnato sarebbe la chiusura di un inefficienza passata .
R:R 1:3.39
Litecoin e la liquidità negli exchangeL'importanza della liquidità negli exchange.
Guardate su Litecoin cosa è successo su TheRockTrading rispetto a Kraken.
I minimi generali del 24 Febbraio ad 82€ sono stati sfondati solo su TheRock fino a 35€ il 27 Febbraio, un flash crash del loro book che si è trovato senza liquidità, perchè comunque i volumi non sono esplosi, per cui non è stato un ordine particolarmente grosso.
La dominance di Bitcoin è ritornata al 47% Per gli amanti dei numeri e delle metriche del mondo crypto, è sotto gli occhi di tutti la risalita della Dominace del Bitcoin.
Innanzitutto, la dominance di Bitcoin indica quanto sia forte la capitalizzazione del mercato di BTC rispetto alle altre criptovalute.
Dai minimi storici di dominance del 40%, toccati in concomitanza al crollo del prezzo del Bitcoin da 64.000 a 28.800$ di Maggio'21, nel mese di Settembre ha avuto un recupero, tornando al 46%.
Nel mentre la Dominance delle AltCoins ha avuto una contrazione così come quella di Ethereum.
Il quadro è confermato dalla Market Cap o capitalizzazione di mercato, che non è altro che la moltiplicazione della circulating supply per il prezzo della crypto di riferimento.
La Market Cap di Bitcoin nel mese di Settembre è cresciuta del 22% a 1,23S Trilion, mentre quella complessiva dell'intero mercato del mondo crypto è salita del 4% a 2,318S Trilion.
La capitalizzazione dei soli, Bitcoin ed Ethereum arriva a 1,638$ Trilion, pari a quasi il 70% del mercato globale delle crypto valute.
Se nel corso dell'ultimo anno vi è stata una discesa della dominance delle crypto "storiche" come Btc, Eth, Ltc, è perchè sul mercato si è fatto strada l'ecosistema della DeFi e degli NFT.
La risalita della dominance di BTC sta avvenendo in concomitanza con il tentativo del prezzo di andar a rivedere i suoi massimi, mentre scrivo quota 57K. La salita di questi due parametri del Btc è un segnale positivo perchè è sinonimo di apprezzamento da parte del panorama degli investitori verso quello che il fulcro dell'intero mondo blockchain e crypto valute. E' per questo che amo dire: "le AltCoins sono una nota a piè di pagina al bitcoin".
Ovviamente questi dati di dominance vanno a danneggiare le performance delle AltCoins che risentano della forza del bitcoin, ma la statistica ci dice che successivamente poi parte la Alt season.
Andamento DeFi, NFT e Major dai minimi Ho graficato l’andamento delle principali crypto e dei relativi indici sintetici che mi sono creato sia per NFT sia per la DeFi dal crollo di fine Maggio, con data di riferimento il 23 Maggio ad oggi.
La peggiore con evidenza è Polkadot che viaggia sotto di oltre il 23% da minimi di Maggio, mentre dai suoi massimi perde il 70%!
Invece BNB ha recuperato ed è sopra del 22%, stessa situazione sopra i minimi sia per ETH +10% e BTC + 8%.
A livello di Index aggregati la fa da padrona la DeFi che viaggia sopra del 15% dove spicca AAVE. Segue l’indice delle Major e poi gli NFT, dove è compresa anche Axie Infinity che ha messo a segno un +1000% dal 23 Maggio e salva tutto l’indice di riferimento, segno che il mondo NFT sta arrancando rispetto agli altri.
* negli Indici ho inserito solo crypto che avessero almeno un 12 mesi di storico.
SHORT LTC/USDUn altro segnale che il mercato sta potenzialmente andando incontro a un momento bearish , viene dato anche dal pattern in formazione sul tf 4h di LTC.
Un bearish shark molto armonico che dovrebbe rintracciare a livello di chiusura di un bullish Harmonic 5-0 pattern
Trading details on the chart