Cerca nelle idee per "SCALP"
IDEA DI SCALPING SU XAU/USD XAU/USD: Scalping con RR 1:2.33
Il nostro ovviamente non è un consiglio di entrata ma semplicemente una piccola idea in modo tale da mostrare il nostro modo di analizzare il mercato a chi ha il piacere di seguirci.
Un grande abbraccio dal team di BB Trading e vi auguriamo tanto successo.
USDJPY Operazione SHORT + Esempio Trade con tecnica ScalpingBuongiorno,
Come potete vedere il prezzo ha rotto la piccola congestione formatasi ai massimi della congestione primaria a cui si era giunti da qualche settimana.
Domani se il prezzo romperà ancora al ribasso ci darà la conferma per entrare in posizione. I possibili target bene o male sono segnati anche se è possibile andare in trailing stop anche più in basso, a seconda di quanto si voglia tenere aperta la posizione.
In più incollo un'immagine che rappresenta un mio trade effettuato qualche giorno fa sempre su questo cross.
Dopo un'esplosione di volatilità il prezzo ha toccato i massimi della congestione primaria, osservando su timeframe piccoli ho cercato di capire l'esaurirsi di questa esplosione di prezzi per cercare di trarre profitto da un suo recupero.
E' una tecnica che ho visto usare da trader scalper, è ad alto rischio, ma con un rapporto r/r molto grande, da fare di rado con le giuste condizioni.
FREE : EURUSD, scalping intradayPer lo scalping di questa mattina partiamo dall' EURUSD, il prezzo deve raggiungere almeno la seconda resistenza giornaliera a 1.094 entro le 10:30 italiane ; da qui potremo tentare uno short con target sulla MML H4 a 1.09 o meglio ancora sul Pivot a 1.087.
Gli MCS M1 e M5 sono carichi, devono scaricare! Questo conferma l'ipotesi Short a 1.0935 ( indicatore non presente sul grafico).
Ricordatevi di impostare sempre lo Stop Profit.
GBP/JPY: SCALPING GIORNALIEROGBP/JPY: Scalping con Risk Reward 1:11
La posizione è già a Breakeven.
Il mio non è un consiglio d'entrata, bensì una mia semplice visione del mercato in modo che le persone possano capire i miei setup d'entrata.
Un grande abbraccio e buon 1 Giugno a tutti.
Ps: per vedere le mie entrate basta seguirmi su IG: @boscanicu
Nicu
BRENT >> Quadruplo Massimo sul Daily // Scalping Short 🤔Buongiorno traders,
Oggi qualcosa di diverso dal solito Forex, infatti molto interessante si presenta il Brent.
Il grafico Settimanale è molto bello, pulito e ordinato. Ci troviamo in un trend rialzista , in una fase un po' ferma , notiamo che i prezzi sono tenuti su da una vecchia resistenza dataci dalla Price Action ( >> rettangolo verde), che ora agisce perfettamente da supporto.
Allo stesso tempo sopra di noi abbiamo una resistenza , data sempre dalla Price Action ( >> rettangolo rosso), che però ancora non è stata rotta , e che potrebbe essere un buon target , in fondo i prezzi hanno ancora spazio per salire.
Ichimoku non ci indica nulla di particolare se non il fatto che il trend è rialzista , e su questo penso siamo tutti d'accordo.
Passiamo ora al Daily e vediamo se riusciamo a trovare qualche spunto per un' entrata long .
Questo timeframe è molto molto interessate, per questo vorrei parlarvene a step.
1 >> Vediamo un normalissimo trend rialzista, e un primo ritracciamento, che rompe la Tenkan ( >> Indebolimento), ma non ci preoccupa un granché, poiché la Kijun non viene nemmeno sfiorata. Quello che avrebbe potuto preoccuparci sarebbe stata - piuttosto - la rottura della zona di supporto, ma ricordo che, essendo la zona di supporto data dal settimanale, la rottura, per essere considerata vera, doveva avvenire sul settimanale, e non sul daily ( >> cosa che non è avvenuta).
2 >> I prezzi infatti riprendono la salita, ma creano un doppio massimo, e tornano giù.
3 >> Questa volta rompono la Kijun, e nuovamente la zona di supporto settimanale, ma attenzione alla Lagging Span, che non conferma il ribasso, e nemmeno il supporto, poiché - nuovamente - non viene rotto sul settimanale.
4 >> E infatti i prezzi tornano nuovamente su, ma ancora una volta, non rompono i massimi, e anzi, creano un triplo massimo.
5 >> I prezzi ritornano giù, rompono nuovamente la Kijun, questa volta la Lagging Span approva il movimento, il quale però non piace al supporto settimanale, che, di nuovo, lo blocca.
6 >> I prezzi tornano nuovamente su, creando un minimo crescente ( >> stanno acquistando forza rialzista?), e ci danno una trendline molto stretta e vicina ai prezzi.
Al momento i prezzi si trovano nuovamente nella zona di resistenza ( >> formeranno un quadruplo massimo?), però voglio scendere di timeframe per vedere cosa sta succedendo lì sotto.
Vai con H4.
Questo timeframe non è bellissimo, però noto una cosa molto interessante >> al momento i prezzi sono in correzione e sotto di noi abbiamo una Kijun, una Trendline, il tutto in concomitanza con un prolungamento della Kijun.
Potrebbe essere questo un buon punto per entrare con un ordine limite?
Vediamo il 15 minuti, che ci dirà tutto (sarà anche il timeframe che eventualmente ci dirà di uscire).
Ed eccolo in correzione. Dunque, io sto cercando un long, ma so anche che è molto probabile che i prezzi correggano fino a quel punto, e se ne approfittassi per un'entrata short in "scalping", voi che ne dite? Ovviamente aspetto che il 15 minuti corregga almeno fino alla Kijun ( >> così recupera il suo punto d'equilibrio).
Alla fine, perché aspettare che i prezzi correggano fino lì, se io so che è molto probabile che lo facciano, insomma, potrei approfittarne già per scendere, no? ☺️
XAUUSD - Scalping con IchimokuBuongiorno traders,
Oggi punto a quest'operazione di scalping .
E' un po' lunga da spiegare, ma vediamo se qualche amante di ichimoku come me riesce a dire più o meno che cosa ho visto!
Dai dai, scrivete nei commenti, vediamo chi ci va più vicino; chi lo fa vince un premio, cosa non so, lo scegliamo insieme :-)
Scalp sul Dollaro Canadese + Spegazione Fib ToolScalp sul CAD con OTE di ICT e spiegazione grafica dell'uso del fib tool settato alla ICT. D'ora in poi darò per scontato questo modo di operare quando disegno il fibonacci alla ICT nei miei grafici. Entry 62%. Stop loss all'ombra che sporge dal 100%, dato che il fib è tracciato dai bodies. Partial e breakeven a 0%. Target 1 a - 0.27. Target 2 a - 0.62. Target finale - 1.
Scalping //@version=5
strategy("Crypto EMA Momentum Scalper PRO + TimeFilter + Trailing Stop", overlay=true, margin_long=100, margin_short=100, default_qty_type=strategy.fixed, commission_type=strategy.commission.percent, commission_value=0.05)
// ===== INPUT =====
emaFastLength = input.int(9, "EMA Veloce")
emaSlowLength = input.int(50, "EMA Lenta")
rsiLength = input.int(14, "RSI Length")
atrLength = input.int(14, "ATR Length")
atrMultSL = input.float(1.0, "ATR Stop Multiplier")
atrMultTP = input.float(1.5, "ATR Take Profit Multiplier")
riskPercent = input.float(1, "Rischio per trade (%)", step=0.1)
useVolumeFilter = input.bool(true, "Attiva filtro volume?")
useVolatilityFilter = input.bool(true, "Attiva filtro volatilità (ATR)?")
// Filtro orario (in UTC)
startHour = input.int(14, "Ora inizio trading (UTC)") // es. 14 = 14:00 UTC (10:00 ET)
endHour = input.int(21, "Ora fine trading (UTC)") // es. 21 = 21:00 UTC (17:00 ET)
// ===== INDICATORI =====
emaFast = ta.ema(close, emaFastLength)
emaSlow = ta.ema(close, emaSlowLength)
rsi = ta.rsi(close, rsiLength)
atr = ta.atr(atrLength)
vol = volume
volMA = ta.sma(volume, 20)
// ===== FILTRI =====
volatilityFilter = not useVolatilityFilter or atr > ta.sma(atr, 20)
volumeFilter = not useVolumeFilter or vol > volMA
timeFilter = (hour >= startHour) and (hour < endHour)
// ===== TREND E MOMENTUM =====
longCond = emaFast > emaSlow and rsi > 50 and close > emaFast and volumeFilter and volatilityFilter and timeFilter
shortCond = emaFast < emaSlow and rsi < 50 and close < emaFast and volumeFilter and volatilityFilter and timeFilter
// ===== STOP LOSS E TAKE PROFIT DINAMICI =====
longSL = close - atrMultSL * atr
longTP = close + atrMultTP * atr
shortSL = close + atrMultSL * atr
shortTP = close - atrMultTP * atr
// ===== CALCOLO GESTIONE CAPITALE =====
capital = strategy.equity
riskValue = capital * (riskPercent / 100)
posSizeLong = riskValue / math.max(close - longSL, syminfo.mintick)
posSizeShort = riskValue / math.max(shortSL - close, syminfo.mintick)
// ===== INGRESSI =====
if (longCond)
strategy.entry("Long", strategy.long, qty=posSizeLong)
strategy.exit("Exit Long", "Long", stop=longSL, limit=longTP)
if (shortCond)
strategy.entry("Short", strategy.short, qty=posSizeShort)
strategy.exit("Exit Short", "Short", stop=shortSL, limit=shortTP)
// ===== TRAILING STOP =====
var float trailPriceLong = na
var float trailPriceShort = na
trailOffset = atr * 0.5
if strategy.position_size > 0
trailPriceLong := math.max(nz(trailPriceLong, longSL), close - trailOffset)
strategy.exit("Trail Exit Long", "Long", stop=trailPriceLong)
else
trailPriceLong := na
if strategy.position_size < 0
trailPriceShort := math.min(nz(trailPriceShort, shortSL), close + trailOffset)
strategy.exit("Trail Exit Short", "Short", stop=trailPriceShort)
else
trailPriceShort := na
// ===== VISUAL =====
plot(emaFast, color=color.new(color.teal, 0), title="EMA 9")
plot(emaSlow, color=color.new(color.orange, 0), title="EMA 50")
plot(longSL, "Stop Loss", color=color.new(color.red, 70))
plot(longTP, "Take Profit", color=color.new(color.green, 70))
bgcolor(volumeFilter and volatilityFilter and timeFilter ? na : color.new(color.gray, 90))
XAUUSD H2 – Doppio Massimo, Tori in AllertaL'oro è sceso leggermente poiché il mercato ha subito prese di profitto dopo i massimi record della scorsa settimana. Con i trader che prezzano completamente due tagli dei tassi della Fed in mezzo a un'inflazione e una crescita in rallentamento, il sentimento rimane misto — cauto ottimismo sull'allentamento della politica, ma i tecnici a breve termine suggeriscono una fase correttiva.
Aggiungendo incertezza, lo shutdown del governo degli Stati Uniti—ora al suo 20° giorno—ha ritardato il rilascio di dati economici chiave, comprese le proiezioni CPI (attese a +3,1% YoY). Ciò lascia i trader a fare maggior affidamento sui segnali tecnici questa settimana.
📊 Prospettiva Tecnica (H2)
Un Doppio Massimo si è formato vicino a 4.378, segnando un esaurimento a breve termine.
Il supporto della linea del collo ora si trova a 4.187 – un campo di battaglia chiave tra tori e orsi.
Zona di Acquisto OB Setup: 4.138 – possibile reazione se il prezzo ritesta la linea del collo e la liquidità si allinea.
Zona di Acquisto di Fine Liquidità: 4.045 – zona di domanda più profonda dove gli acquirenti potrebbero difendere la tendenza più ampia.
Scenario a breve termine: una discesa fino a 4.138 → potenziale sweep a 4.045 prima di un nuovo rialzo.
Invalidazione rialzista solo se il prezzo rompe e si mantiene sotto 4.040.
🌍 Contesto Macro
I mercati anticipano una posizione accomodante della Fed; le scommesse sui tagli dei tassi limitano il rimbalzo del USD.
I dati statunitensi ritardati aggiungono volatilità in vista della riunione FOMC del 29–30 ottobre.
L'oro rimane la copertura di riferimento in mezzo all'incertezza politica e ai venti contrari macroeconomici.
🎯 Piano di Trading (Stile Clinton Scalper)
Cerca setup di reazione nelle zone di liquidità 4.138 e 4.045 prima di rientrare nel trend.
Bias per lo scalping: neutro-rialzista mentre sopra 4.045.
Aspetta chiari segnali di rifiuto su M15–H1 prima di entrare; evita di inseguire i pullback.
💋 Domanda per Te:
L'oro completerà il suo sweep di liquidità verso 4.045 prima di rimbalzare — o gli acquirenti interverranno presto nella zona della linea del collo?
XAUUSD – Piano SMC e Mappa di Liquidità1. Contesto SMC
Dal BOS nella zona di distribuzione a 3 380, l’oro mantiene una struttura di mercato ribassista.
Di recente c’è stato un Sweep della liquidità lato vendita tra 3 320 e 3 330, tipico dello Smart Money per attivare gli stop dei compratori prima di un possibile ritracciamento.
La zona di liquidità 3 320–3 330 contiene acquisti istituzionali freschi che potrebbero spingere un rimbalzo temporaneo.
2. Liquidità e Zone di Offerta/Domanda
Liquidità lato vendita: 3 320–3 330 già spazzata – stop dei short eliminati.
Liquidità lato acquisto: vicino a 3 355 e 3 369–3 380 (massimi non testati).
Zona di Domanda: 3 310–3 330 – accumulazione istituzionale.
Zona di Offerta: 3 369–3 380 – area premium + offerta non testata.
3. Fair Value Gaps (FVG)
FVG #1 (Scalp): 3 336–3 355 → obiettivo magnetico di breve prima di una reazione.
FVG #2 (Swing): 3 369–3 380 → grande squilibrio in confluenza con la zona di offerta.
4. Scenari di Trading (Approccio SMC)
🔵 Scenario Long – Liquidity Sweep + FVG Fill
Entry: 3 336 (retest linea di tendenza)
SL: 3 328
TP: 3 350 → 3 355 → 3 369 → 3 380
Logica: Dopo uno Sweep, lo Smart Money tende a spingere il prezzo verso gli FVG per catturare la liquidità in acquisto prima di invertire.
🔴 Scenario Short – Premium Sell Zones
Entry: 3 355 (Scalp) o 3 369–3 380 (Swing)
SL: 3 375 (Scalp) / 3 385 (Swing)
TP: 3 340 → 3 330 → 3 310 → 3 294
Logica: Confluenza di trend ribassista, prezzo premium e offerta non testata = alta probabilità di rifiuto.
5. Piano Strategico
Bias HTF (H4 – D1): Ribassista.
Piano tattico: Vendere i ritracciamenti verso zone premium, fare scalping in entrambi i lati del range 3 336–3 355 fino a breakout chiaro.
Principio SMC: Dopo uno Sweep, cercare la liquidità lato acquisto prima della prossima grande gamba ribassista.
ORO H2 – È la prossima grande ondata che spinge verso $4000?💎 Prospettive di Mercato
L'oro (XAU/USD) continua a mostrare forza, chiudendo la scorsa settimana intorno a 3.880 – 3.890 dopo aver registrato diversi nuovi massimi storici. Fattori chiave:
La Fed dovrebbe tagliare i tassi altre due volte quest'anno (ottobre e dicembre).
Dati deboli sull'occupazione ADP hanno alimentato le scommesse contro il dollaro USA.
I rischi di shutdown del governo USA e le tensioni geopolitiche hanno aumentato la domanda di beni rifugio.
➡️ L'oro si dirige ora verso il suo 7° guadagno settimanale consecutivo, con il potenziale di estendere il rally verso $4000.
📍 Livelli Chiave – Stile Clinton
✨ Zona OB BUY (Ritest H2): 3.860 – 3.870 (supporto a breve termine e ingresso scalp)
✨ Zona di Acquisto Trendline: 3.830 – 3.840 (ritest importante della struttura rialzista)
💎 Zona di Acquisto di Grande Liquidità: 3.800 – 3.810 (supporto critico, alta domanda)
🔥 Zona Target ATH: 3.995 – 4.000 (prossimo grande magnete di liquidità)
📈 Configurazioni di Trading – Prospettive H2
🌸 Configurazione BUY 1 (Scalp Buy)
Ingresso: 3.865 – 3.870
SL: 3.855
TP: 3.880 → 3.895 → 3.910
🌸 Configurazione BUY 2 (Ritest Trendline)
Ingresso: 3.835 – 3.840
SL: 3.820
TP: 3.860 → 3.880 → 3.900
🔥 Target Esteso: Se H2 mantiene il suo schema laterale + rialzista, l'oro potrebbe estendersi verso 3.999 – 4.000.
📊 Bias Settimanale di Clinton
Dare priorità agli ACQUISTI intorno a 3.860 & 3.840 🌸.
VENDERE solo se c'è un sweep di liquidità vicino a 3.995 – 4.000.
Osservare i relatori FOMC 📰 – alta probabilità di volatilità prima che inizi il vero movimento.
💬 Nota di Clinton ai Trader
✨ H2 mantiene ancora una forte accumulazione → struttura di breakout → ACQUISTARE nei cali.
💎 Sii paziente, gestisci il rischio e blocca i profitti passo dopo passo.
🔥 Obiettivo principale di questa settimana: 3.950 – 4.000.
👉 Questo piano H2 è progettato per catturare sia gli scalp a breve termine che la grande ondata verso $4000.
XAUUSD M30 – Punto di Inversione Chiave prima del FOMCL'Oro continua ad oscillare vicino a 3,90x–3,89x USD, faticando a guadagnare slancio dopo due settimane di costante declino. Nonostante i modesti acquisti nella sessione asiatica, il metallo rimane intrappolato sotto la trendline discendente, mentre i trader si preparano per il meeting del FOMC di questa settimana – un evento cruciale che potrebbe definire la prossima grande onda direzionale.
L'ottimismo sui colloqui commerciali USA-Cina ha ridotto i flussi di bene rifugio (Safe-Haven), mentre le aspettative di altri due tagli dei tassi da parte della Fed mantengono la volatilità contenuta ma il sentiment misto. La domanda ora è: l'oro manterrà la zona di liquidità 3.880–3.830 , o la romperà per un flush più profondo prima di rimbalzare?
📊 Struttura Tecnica (M30)
Tendenza: Il momentum ribassista a breve termine persiste finché il prezzo è al di sotto della trendline discendente.
Zone di Resistenza: 3.959 → 3.992 – Zona di reazione principale allineata con i massimi di struttura precedenti.
Zone di Supporto: 3.899 → 3.837 – Forte base di liquidità con confluenza del FIB 1.618 e precedente domanda OB (Order Block).
Scenario Primario: Attendere un rimbalzo correttivo verso 3.960–3.990, e poi una potenziale continuazione al ribasso fino a 3.837 se si formano rifiuti (rejections).
Scenario Alternativo: Una rottura decisa sopra 3.994–4.000 potrebbe innescare una copertura di short verso 4.045–4.070, confermando un'inversione di tendenza a breve termine.
Invalidazione: Chiusura M30 sostenuta sopra 4.000.
🌍 Visione Macro
Il tono della Fed al FOMC determinerà il bias del USD a breve termine – dovish (colomba) = supporto per l'oro.
L'ottimismo commerciale limita il rialzo immediato, ma le correnti geopolitiche sottostanti forniscono ancora una rete di sicurezza.
La moderazione dell'IPC (CPI) statunitense continua a favorire la narrativa di atterraggio morbido (Soft-Landing), ancorando i rendimenti più in basso.
🎯 L'Opinione dello Scalper Clinton
La prossima mossa dell'Oro dipende dalla reazione della liquidità a 3.837: questa potrebbe essere la zona di svolta (make-or-break) per lo swing imminente.
Il bias rimane ribassista-neutro finché siamo sotto 3.992, ma sweep (spazzate) più profondi nella liquidità potrebbero offrire acquisti di scalping per una gamba di rimbalzo all'inizio di novembre.
💬 Ti aspetti che l'Oro riconquisti i 4.000 prima del FOMC, o che spazzi (sweep) prima la liquidità per una base più pulita?
XAUUSD H1 – Acquirenti in Azione, Attenzione AvantiL'oro ha aperto la settimana con un lieve recupero dopo il pesante calo di venerdì dai massimi storici — un movimento alimentato dalla rinnovata domanda di beni rifugio in mezzo a tensioni commerciali e rischi geopolitici. Nonostante il USD mostri segni di forza, le aspettative di tagli dei tassi dalla Fed e le preoccupazioni per una chiusura del governo degli Stati Uniti continuano a mantenere l'oro stabile sopra i livelli chiave di liquidità.
📊 Prospettiva Tecnica (H1)
Struttura che forma un cuneo discendente, suggerendo una possibile rottura a breve termine.
Zona di Rottura: compressione attuale vicino a 4,240 — osservando una chiusura pulita della candela.
Setup Zona di Vendita Liquidità: 4,312 → dove i venditori a breve termine potrebbero rientrare.
Blocco Ordini Zona di Vendita: 4,364 → area di reazione ad alta probabilità se il prezzo aumenta.
Liquidità Lato Vendita: 4,186 → obiettivo chiave al ribasso se la rottura fallisce.
Scenario primario: presa di liquidità verso 4,312–4,364, poi potenziale correzione.
Alternativa: fallimento nel mantenere sopra 4,240 → continuazione al ribasso verso 4,186.
🌍 Fattori Macro
Il mercato prezza altri due tagli dei tassi della Fed quest'anno → supporta l'oro nei cali.
Incertezza geopolitica + stallo del governo USA aumentano la domanda di beni rifugio.
USD rimane solido, limitando lo slancio al rialzo dell'oro vicino alle zone di resistenza.
🎯 Piano di Trading (Stile Clinton Scalper)
Concentrarsi sulla reazione a 4,312–4,364: sfumare l'esaurimento o attendere conferma prima di rientrare.
Il bias rialzista rimane valido mentre il prezzo si mantiene sopra il pavimento di liquidità di 4,186.
Preferire conferma su M15 prima degli scalping intraday — evitare ingressi pre-notizie.
💋 Domanda per Te:
I tori avranno abbastanza forza per riconquistare 4,364, o è solo una trappola di liquidità prima di un altro ritracciamento?
XAUUSD M30 – Pullback in Gioco Prima della Prossima Mossa? ✨ XAUUSD M30 – Pullback in Gioco Prima della Prossima Mossa? 💋
Anche con i mercati statunitensi chiusi, l'oro ha mantenuto oggi il suo ritmo rialzista — mantenendo i guadagni nonostante un USD più forte. È un forte segnale di fiducia da parte degli acquirenti.
Ma ecco il punto: con il discorso del presidente della Fed Jerome Powell domani, i trader potrebbero rimanere cauti prima che inizi il “periodo di silenzio”. Aspettati volatilità — potrebbe essere l'ultima occasione per posizionarsi prima della riunione FOMC di ottobre.
📊 Prospettiva Tecnica (M30)
Il prezzo ha rotto il micro-canale ascendente, suggerendo un pullback a breve termine.
Zona di Vendita OB: 4.130 – 4.134 → osserva le reazioni qui prima di qualsiasi continuazione al ribasso.
Zona di Acquisto OB 1: 4.080 – 4.074 → primo calo di liquidità da monitorare per un rimbalzo.
Zona di Acquisto OB 2: 4.046 – 4.040 → supporto OB più profondo in linea con la domanda precedente.
Se il prezzo ritesta 4.130 e rifiuta → cerca una continuazione verso 4.074.
Se mantiene 4.040 OB → potenziale rimbalzo verso 4.130 di nuovo.
💬 Contesto Macro
Le osservazioni di Powell modelleranno le aspettative per la riunione della Fed del 29–30 ottobre.
Il mercato sta ancora valutando possibili indizi di taglio dei tassi, ma un USD forte mantiene l'oro sotto controllo.
La liquidità e il posizionamento prima del discorso possono innescare falsi breakout.
🎯 Piano di Trading (Stile Clinton Scalper)
Rimani paziente per la reazione nelle zone OB — evita di inseguire il momentum.
Scalping a breve termine valido solo dopo conferma su M5–M15.
Bias: Rialzista mentre sopra 4.046, prima è prevista una correzione a breve termine.
💋 Domanda per Te:
Pensi che il tono di Powell domani spingerà l'oro a ritestare 4.130 — o innescherà prima il più profondo sweep di liquidità a 4.040?
GOLD M30 – Sulla Strada per $4000?💎 Prospettive di Mercato
Gold (XAU/USD) ha aperto la settimana segnando un nuovo massimo storico, guidato da solidi fondamentali macroeconomici:
Fed si prevede taglierà i tassi altre due volte quest'anno (ottobre e dicembre).
Dati deboli sull'occupazione ADP hanno rafforzato la pressione sul USD.
Tensione politica e potenziale chiusura del governo USA hanno aumentato la domanda di beni rifugio.
➡️ Nonostante un ambiente di ipercomprato e un USD relativamente forte, i rialzisti mantengono il controllo. L'oro punta al livello psicologico di $4000, estendendo la sua striscia rialzista di 7 settimane.
📍 Livelli Chiave – Stile Clinton
✨ Zona di Acquisto Scalp (M30): 3.908 – 3.910 (ingresso a breve termine)
🌸 Zona di Domanda OB: 3.920 – 3.922 (potenziale innesco di ritest)
💎 Zona di Acquisto di Liquidità Maggiore: 3.895 – 3.900 (supporto strutturale e livello chiave di invalidazione)
🔥 Zona Target ATH: 3.995 – 4.000 (livello magnetico psicologico)
📈 Idee di Setup – Tocco di Clinton
🌸 Setup di Acquisto 1 – Ingresso Scalp
Ingresso: 3.908 – 3.910
SL: 3.900
TP: 3.920 → 3.940 → 3.960
🌸 Setup di Acquisto 2 – Ritest Più Profondo
Ingresso: 3.895 – 3.900
SL: 3.885
TP: 3.920 → 3.950 → 3.996
🔥 Target Esteso: Se il momentum si mantiene, i rialzisti potrebbero spingere verso il livello ATH di $4000 entro questa settimana.
📊 Bias Settimanale di Clinton
✅ Priorità: Acquistare sui cali nelle zone 3.908 & 3.895.
⚠️ Vendere valido solo se il prezzo supera la liquidità sopra 3995 – 4000 e rifiuta fortemente.
Tieni d'occhio i discorsi dei membri del FOMC questa settimana per inneschi di volatilità.
💬 Nota di Clinton
✨ La struttura di mercato rimane rialzista – resta paziente e commercia con la tendenza.
🌸 Aspetta pullback puliti, scala saggiamente, e proteggi il capitale.
🔥 Zona target chiave di questa settimana: 3.950 – 4.000.
¿Resistirá la oferta en 3375 o defenderá la demanda en 3339? 📌 Panoramica di Mercato
Dopo la pubblicazione dei dati CPI, l’oro ha mostrato un forte impulso d’acquisto (FOMO BUY), rimbalzando dalla zona 333x fino a 335x.
L’obiettivo principale dei compratori è rompere la resistenza chiave 3358, che aprirebbe la strada verso 337x – un’area di equilibrio fondamentale per i venditori, dove in passato si è concentrata una forte pressione di vendita.
Situazione attuale:
Trend di breve termine: rialzista, ma il mercato si avvicina a una zona chiave di distribuzione.
Liquidità: una rottura decisa di 3358 con alti volumi potrebbe portare rapidamente a un test di 337x, attivando ordini di vendita.
Contesto macro: oggi non sono previste notizie rilevanti; volatilità intraday stimata intorno a 35–40 dollari, possibile fase di consolidamento prima del prossimo impulso.
🧐 Analisi Tecnica secondo MMFLOW
Struttura di mercato: formazione di un Higher Low (minimo più alto) intorno a 333x, con test delle resistenze di breve termine.
Zone chiave:
BUY ZONE: 3338–3336 – zona di liquidità dei compratori, difesa più volte.
SELL ZONE: 3375–3377 – coincide con l’area di offerta su H1, con ordini di vendita pendenti.
Volumi: in aumento man mano che il prezzo si avvicina alle resistenze, possibile “ultimo impulso” prima di un’inversione.
🎯 Piano di Trading MMFLOW
🔹 BUY SCALP – Acquisto in trend
Ingresso: 3338 – 3336
Stop-loss: 3332
Take-profit: 3342 – 3346 – 3350 – 3355 – 3360 – 3370 – 3380
🔹 SELL SCALP – Vendita dalla zona di distribuzione
Ingresso: 3375 – 3377
Stop-loss: 3382
Take-profit: 3370 – 3365 – 3360 – 3355 – 3350 – 3340
📊 Livelli Chiave
Resistenze: 3358 – 3365 – 3376
Supporti: 3342 – 3337 – 3330 – 3310
💡 Commento MMFLOW:
La strategia ottimale è attendere un ritracciamento verso il supporto in area 334x per entrare in acquisto seguendo l’impulso rialzista di breve termine. In prossimità di 337x, monitorare attentamente la reazione del prezzo: una rottura con successiva presa di liquidità potrebbe offrire un punto d’ingresso ideale per una posizione short.






















