Cerca nelle idee per "SCALP"
StevenTrading – XAUUSD: Canale rialzista si restringe, ...⚡️ StevenTrading – XAUUSD: Canale rialzista si restringe, priorità al buy su retest (H1/H4)
Hello Trader 👋
📰 Analisi Fondamentale
Il governo degli Stati Uniti ha appena preso in prestito ~$619 miliardi in 43 giorni di chiusura (≈ $14,4 miliardi/giorno) → la questione del deficit di spesa non si ferma.
Il rischio fiscale e l'incertezza dei dati economici mantengono la domanda di rifugio, ma i flussi di denaro restano cauti.
→ Questa settimana la tendenza è ancora verso l'alto, ma è necessario attendere un retest chiaro per ottimizzare R:R.
📊 Tecnica
Il canale rialzista H1 si sta restringendo, la forza d'acquisto rallenta al limite superiore → facile che ci sia un pullback per raccogliere liquidità.
FVG intorno a 4.200–4.210; sotto c'è la zona di conferma del calo a breve termine 4.185–4.190 sul grafico.
Zone importanti:
Resistenza: 4.200–4.210 (FVG) · 4.292–4.300 (resistenza psicologica).
Supporto: 4.183–4.185 (limite canale + conferma a breve termine) · 4.150–4.158 (box test 3 volte) · 4.140–4.145 (VAL) · 4.108–4.112 (zona prezzo conferma downtrend se rotto).
Scenario strutturale: mantenere sopra 4.183–4.185 → continuare verso FVG/massimo precedente; perdere 4.140 (VAL) → rischio di correzione profonda verso 4.108.
🎯 Scenario di trading (di riferimento)
🟢 Acquisto secondo la tendenza (priorità)
Buy #1: 4.183–4.185 · SL 4.178 · TP 4.195 → 4.215 → 4.240
Logica: Retest del limite canale + zona di conferma a breve termine; aspettativa di spinta verso FVG e ampliamento.
Buy #2: 4.130–4.132 · SL 4.125 · TP 4.150 → 4.175 → 4.190
Logica: Ritorno profondo su VAL/supporto canale; acquisto quando appare una candela di rifiuto chiara su M15–M30.
🔴 Vendita di reazione (solo scalp breve)
Sell zone: 4.292–4.294 · SL 4.298 · TP 4.280 → 4.266 → 4.240
Logica: Resistenza psicologica al top; vendere solo in caso di false break/rifiuto forte. Non mantenere durante la notte.
Invalidazione long: candela H1 chiude sotto 4.140 (VAL); specialmente < 4.108 ⇒ fermare acquisti, attendere nuova struttura.
Invalidazione short scalp: candela H1/H4 chiude sopra 4.300 ⇒ fermare vendite, attendere pullback per acquistare.
StevenTrading – XAUUSD mantiene un bias rialzista, in attesa...⚡️ StevenTrading – XAUUSD mantiene un bias rialzista, in attesa di un retest preciso (H3/H4)
Hello Trader 👋
📰 Analisi Fondamentale
GS: Gli Stati Uniti potrebbero perdere ~50.000 posti di lavoro in ottobre → aumenta la preoccupazione per la crescita, supportando la domanda di beni rifugio.
ING: Il calo dei rendimenti dei titoli di stato a lungo termine potrebbe essere limitato → USD difficilmente farà un forte balzo, meno pressione sull'oro.
UBS: La domanda globale di oro potrebbe raggiungere il livello più alto dal 2011 quest'anno e l'anno prossimo → solida base per una tendenza al rialzo.
→ L'inclinazione rimane verso l'alto, priorità agli acquisti seguendo il retest nelle zone di liquidità.
📊 Tecnica
Tendenza: La struttura rialzista si mantiene; il prezzo sta accumulando sotto la resistenza vicina dopo l'onda di spinta precedente.
Trendline H4: inclinata verso l'alto, mantiene il prezzo; la perdita della trendline potrebbe preoccupare per un'inversione.
Zone importanti sul grafico:
Resistenza: 4.121–4.124 (zona di reazione/ramo B), 4.150–4.162 (forte resistenza).
Supporto: 4.108 (supporto vicino), 4.076–4.078 (Key retest), 4.040–4.043 (bordo inferiore della trendline/“punto C” se si verifica una correzione profonda).
🎯 Scenario di trading
🟢 Acquisto secondo la tendenza (prioritario)
Buy #1: 4.076–4.078 · SL 4.070 · TP 4.088 → 4.102 → 4.125 → 4.140
Logica: Retest Key 4.075 + mantenimento della trendline ⇒ rimbalzo verso la resistenza.
Buy #2: 4.040–4.043 · SL 4.036 · TP 4.060 → 4.075 → 4.094 → 4.125
Logica: Ritracciamento profondo verso la grande zona di liquidità/bordo inferiore della trendline, acquisto in linea con la struttura.
🔴 Vendita di reazione (solo scalp breve)
Zona di vendita: 4.121–4.124 · SL 4.128 · TP 4.110 → 4.098
Nota: Entrare solo quando M15–M30 mostra un chiaro rifiuto (pin/engulf, false break). Non mantenere durante la notte.
⚠️ Rischi & Invalidazione
Invalidazione long: candela H4 chiude sotto 4.063 (perdita del supporto intermedio) o < 4.036 (perdita della zona di acquisto #2) ⇒ fermare gli acquisti, attendere una nuova struttura.
Invalidazione short scalp: H4 chiude sopra 4.128 o si mantiene sopra 4.121 dopo il retest ⇒ fermare le vendite; se supera 4.150–4.162, attendere il pullback per acquistare.
Gestione del rischio: massimo 1%/operazione, entrare/uscire nelle zone definite, evitare di inseguire il prezzo
StevenTrading – XAUUSD continua secondo lo scenario rialzista ⚡️ StevenTrading – XAUUSD continua secondo lo scenario rialzista
Hello Trader
📰 Analisi Fondamentale
Il prezzo dell'oro apre in Europa in aumento mentre le preoccupazioni sulla salute economica degli Stati Uniti stimolano la domanda di rifugio sicuro.
Il Senato ha raggiunto un accordo temporaneo per porre fine alla chiusura del governo, riducendo il rischio sistemico ma senza eliminare i flussi di capitale difensivi.
→ L'orientamento di questa settimana rimane inclinato al rialzo, con priorità alle operazioni secondo la tendenza principale.
📊 Tecnica
Breakout confermato: l'area 4.035 è stata chiaramente rotta, il prezzo chiude sopra e sta formando un movimento di retest nella zona 4.035–4.045.
La trendline rialzista H4 rimane solida, fungendo da "supporto" per lo scenario di continuazione.
Area importante:
Supporto: 4.035–4.045 (zona di retest), 4.006–4.010 (supporto secondario secondo la trendline).
Resistenza: 4.077–4.100 (offerta vicina), 4.150 (resistenza/candela & psicologia), 4.225–4.292 (resistenza più alta).
🎯 Scenario di trading (di riferimento)
🟢 Acquisto secondo la tendenza – prioritario quando il retest tiene
Entry: 4.043–4.045
SL: 4.039
TP: 4.077 → 4.100 → 4.150 → 4.225
Logica: Pullback verso la zona 4.035–4.045 + mantenimento sopra la trendline ⇒ continuazione verso le aree di offerta superiori.
Adattamento: se il mercato effettua un retest profondo verso 4.035–4.038, considerare l'ingresso solo quando M30 fornisce un chiaro segnale di rifiuto (pin bar/engulf) e il volume supporta.
🔴 Vendita reattiva – solo scalp breve alla resistenza
Zona: 4.150
SL: 4.156
TP: 4.125 → 4.100
Nota: Entrare solo in presenza di un chiaro rifiuto su M15–M30; non mantenere durante la notte quando la tendenza principale sostiene ancora il rialzo.
⚠️ Rischi & Invalidazione
Invalidazione acquisto: candela H4 chiude sotto 4.035 (perdita zona di retest); in particolare sotto 4.006 (rottura supporto secondario/trendline) ⇒ sospendere long, attendere nuova struttura.
Invalidazione vendita scalp: H4 chiude sopra 4.156/mantiene 4.150 ⇒ sospendere vendita, attendere pullback per acquistare.
Gestione del rischio: ≤ 1%/operazione; entra/esci secondo il piano, non inseguire il prezzo tra le zone.
—
L'articolo riflette l'opinione personale di StevenTrading, se lo trovi utile, metti Like & Commenta per aggiornare il piano ogni giorno.
StevenTrading – Piano Oro M30 | S/R – Trendline – POC/VAL...⚡️ StevenTrading – Piano Oro M30 | S/R – Trendline – POC/VAL (Venerdì)
📰 Analisi fondamentale (Cash-flow & USD)
L'oro si mantiene sopra la soglia di $4,000 grazie all'aumento della domanda di beni rifugio e alle aspettative di un allentamento da parte della Fed.
Il mercato continua a scommettere su un possibile taglio dei tassi a dicembre, rafforzando la tendenza rialzista a medio termine dell'oro.
Tuttavia, il rimbalzo del USD durante la giornata potrebbe limitare il margine di crescita, quindi si consiglia una strategia di entrata/uscita rapida e disciplinata.
📊 Focus Tecnico (M30, senza usare Fibonacci)
Trendline: la linea di tendenza al ribasso è stata rotta; il prezzo si sta accumulando sopra la trendline, con una tendenza ad aspettare il retest → continuazione.
Resistenze – Supporti principali:
Resistenza: 4019 (punto di conferma/massimo vicino), 4040–4044 (zona di forte offerta a fine giornata).
Supporto: 4006, 3997–3999, 3982 (POC + VAL – area di grande liquidità).
🎯 Scenari di Trading (Piano d'Azione)
🟢 BUY – Seguire la tendenza
Scenario 1: Compra 3997–3999 · SL 3993 · TP 4005 → 4016 → 4032 → 4040
Logica: Pullback verso un cluster di supporto con alta liquidità che coincide con un'area di trading densa; mantenere sopra la trendline.
Scenario 2: Compra 3982 · SL 3975 · TP 3990 → 4016 → 4040
Logica: POC + VAL fungono da supporto di liquidità, con aspettativa di rimbalzo secondo la struttura rialzista.
🔴 SELL – Solo scalp reattivo
Scenario: Vendi 4019 · SL 4025 · TP 4013 → 4002
Logica: Resistenza vicina; entra solo se su M15–M30 appare un chiaro segnale di rifiuto (pinbar/falso engulf). Non mantenere durante la notte.
⚠️ Rischi & Invalidazioni
Invalidazione long: chiusura candela M30 sotto 3975–3980 → sospendere acquisti, attendere nuova struttura.
Invalidazione sell scalp: chiusura candela M30 sopra 4025/4044 → sospendere vendite, attendere pullback per comprare.
Rischio ≤1%/operazione, chiudere profitti ai livelli; evitare di inseguire il prezzo nella zona centrale.
ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?
L'oro ha perso quasi 50 USD nelle ultime sessioni, segnalando una pressione ribassista costante.
Ma la domanda chiave è:
👉 Si tratta di una raccolta di liquidità prima di un’inversione rialzista?
👉 O siamo solo all’inizio di una nuova tendenza ribassista più profonda?
🌐 Analisi Fondamentale e Macroeconomica
Il recente accordo tra USA e UE su commercio e difesa ha ridotto temporaneamente l’attrattiva dell’oro come bene rifugio.
Il dollaro USA e i mercati azionari stanno beneficiando di dati macroeconomici solidi.
Il sentiment è chiaramente risk-on, con capitali che si spostano verso asset a rendimento più elevato.
🗓 Eventi chiave della settimana:
Martedì: Dati ADP sull’occupazione
Venerdì: Dichiarazione FOMC + Nonfarm Payrolls (NFP)
👉 Questi eventi possono creare forte volatilità e determinare la direzione dell’oro.
📊 Analisi Tecnica (Timeframe H1–H4)
Il prezzo dell’oro ha rimbalzato dai minimi recenti e si muove attualmente in un canale rialzista parallelo.
Sta però avvicinandosi alla resistenza tecnica di breve a 3342, che potrebbe agire come punto di inversione o breakout.
📍 Zone tecniche da monitorare:
🔺 Resistenza primaria: 3342
🔺 Zona di offerta importante: 3369–3388 (Order Block + FVG + Fib 0.5–0.618)
🔻 Zona di domanda per scalp: 3293–3290
🔻 Zona di acquisto più profonda (FVG): 3275–3273
🔺 Resistenza superiore critica: 3416
🛠 Piano di Trading – Basato sulla reazione del prezzo
Non prevediamo, ma reagiamo. Aspettiamo segnali chiari prima di entrare.
✅ Scenario 1 – Long veloce (Scalp)
Ingresso: 3293 – 3291
Stop Loss: 3286
Target: 3296 → 3300 → 3304 → 3308 → 3312 → 3315 → 3320 → 3330
🟢 Setup perfetto per operazioni rapide in zona ad alta liquidità
✅ Scenario 2 – Long da zona profonda (Swing)
Ingresso: 3275 – 3273
SL: 3269
Target: 3280 → 3284 → 3288 → 3292 → 3300 → 3305 → 3310 → 3320 → 3330
🟢 Ottimo se il prezzo assorbe la pressione di vendita e inverte da FVG
❌ Scenario 3 – Short da resistenza breve
Ingresso: 3340 – 3342
SL: 3346
Target: 3335 → 3330 → 3325 → 3320 → 3310
🔴 Short se il prezzo fallisce nel recuperare sopra 3342
❌ Scenario 4 – Short da zona di offerta maggiore
Ingresso: 3369 – 3372
SL: 3376
Target: 3365 → 3360 → 3355 → 3350 → 3345 → 3340 → 3330 → 3320
🔴 Più rischioso – attendere una conferma di rifiuto o candela bearish chiara
⚠️ Note di Risk Management
Evitare ingressi durante le aperture di Londra o New York → alta probabilità di fakeout
Entrare solo con conferme → non anticipare i movimenti
Rispettare sempre il proprio SL → la volatilità aumenterà con FOMC/NFP
📌 Conclusione per i trader italiani
Non cercare il mercato: lascialo venire a te
La disciplina è la tua arma migliore
Le migliori operazioni non arrivano ogni giorno, ma quando arrivano: sii pronto
💬 Ti è piaciuta l’analisi? Commenta la tua visione o seguimi per altri aggiornamenti giornalieri su oro e mercati!
Oro in fase correttiva – Attenzione al prossimo movimento Oro in fase correttiva – Attenzione al prossimo movimento (24 luglio)
📉 Analisi tecnica
Dopo la forte discesa di ieri, l’oro ha mostrato una buona reazione nella zona 3375–3377, precedentemente indicata come area di scalping buy. Il prezzo è rimbalzato di oltre 10 dollari, ma si tratta con ogni probabilità di una resistenza temporanea che potrebbe rappresentare l’Onda B nella classica struttura correttiva ABC. Non è ancora un punto ideale per posizioni long di lungo termine.
Dopo la rottura della trendline H4 e il successivo rientro al suo interno, l’oro mostra segnali evidenti di correzione strutturale. Il prossimo obiettivo ribassista potrebbe trovarsi intorno alla zona 333x, coerente con lo sviluppo dell’Onda C.
🎯 Piano di trading – 24 luglio
🔻 Setup short (in linea con la fase correttiva):
Short scalping:
▶️ Entrata: 3388 – 3390
▶️ SL: 3395
▶️ TP: 3380 – 3368 – 3355
Zona short principale:
▶️ Entrata: 3416 – 3418
▶️ SL: 3422
▶️ TP: 3400 – 3388 – 3380 – 3368 – 3355
🔹 Setup long (rimbalzi tecnici):
Zona long 1:
▶️ Entrata: 3350 – 3352
▶️ SL: 3345
▶️ TP: 3360 – 3368 – 3380 – 3388 – 3405
Zona long 2:
▶️ Entrata: 3336 – 3338
▶️ SL: 3331
▶️ TP: 3350 – 3368 – 3380 – 3394 – 3405
✅ Nota: Segui da vicino i segnali operativi e l’azione del prezzo. Condividerò aggiornamenti in tempo reale in caso di cambiamenti rilevanti o attivazione degli ingressi.
📌 Seguimi per ricevere analisi tecniche quotidiane sull’oro, piani di trading precisi e aggiornamenti chiave durante le sessioni europee e americane.
#Oro #XAUUSD #AnalisiTecnica #ElliottWave #CorrezioneABC #Scalping #TradingItalia #ForexItalia #PianoDiTrading #TradingOro #TradingViewIT
Come sfruttare il prossimo FLASH DUMP di BTC"Non stiamo parlando di un operatività SHORT che, a nostro parere, sarebbe stato possibile ipotizzare solo a posteriori. Stiamo parlando di un operatività LONG"
Nonostante gli analisi di cryptohubble non siano dei grandi fan dell’analisi tecnica, alcuni nostri trader hanno guadagnato dal flash dump del giorno 07/09 grazie ad un semplice indicatore di analisi tecnica.
Come è possibile che da un crollo come quello di ieri un trader guadagni da una posizione rialzista?
Attraverso il semplice utilizzo di una giusta combinazione di medie mobili.
Da uno studio tecnico sul grafico storico di BTC alcuni nostri trader hanno notato che in giornate di flash dump come ieri, il prezzo di BTC tende a fermare la propria corsa ribassista sul livello della media mobile a 50 periodi impostata su un grafico giornaliero.
E’ facile graficamente notare come, toccato questo livello di supporto tecnico, il prezzo tenda a “rifiatare” salendo di qualche punto percentuale verso l’alto per poi, qualora il dump sia sufficientemente forte, continuare la spinta ribassista.
Spieghiamo adesso come i nostri trader hanno impostato la loro operazione:
Abbiamo utilizzato un future PERP di binance ed una leva x10 .
Abbiamo posizionato tre ordini di acquisto in un range di prezzo che va dal +3% e -3% rispetto al livello di prezzo della media mobile a 50 periodi impostata su un time frame giornaliero.
Lo Stop Loss è stato posizionato sotto il livello dei 40 000 USDT. Secondo i nostri trader, rotto quel livello, l’operazione non valeva la pena di essere lasciata aperta.
Dei tre ordini di acquisto solo 2 sono stati eseguiti.
A fianco al grafico giornaliero abbiamo aperto un grafico intraday a time frame 15 minuti con un media mobile a 25 periodi.
Abbiamo inserito gli ordini di vendita in un range che va dal +1% al -1% rispetto al livello indicato dalla media mobile a 25 periodi impostata su un time frame di 15 minuti.
Prezzo medio di carico 43 000 USDT
Rischio: 6%
Gain: 8,41%
L’operazione non ha un grande rapporto rischio/rendimento però è statisticamente molto frequente. I nostri trader hanno pensato che valesse la pena tentare.
Può essere utilizzata anche come metodologia di incremento di posizioni su crypto detenute in portafoglio.
Non rappresenta un consiglio di investimento.
ORO IN ATTESA DEL NFP – VOLATILITÀ IN ARRIVOORO PRIMA DEL NFP – IL MERCATO SI PREPARA A UN’ESPLOSIONE DI VOLATILITÀ
Venerdì inaugura il nuovo mese con la pubblicazione del NFP: evento ad alto impatto che potrebbe ridefinire la direzione dell’oro.
🧠 Scenario Macro
Tutti gli occhi sono puntati sui Nonfarm Payrolls (NFP) degli Stati Uniti. Le previsioni indicano un possibile indebolimento del mercato del lavoro, il che potrebbe indebolire il dollaro americano.
Durante la sessione asiatica, l’oro ha mantenuto un movimento laterale, segno di indecisione e di una fase di distribuzione in attesa dei dati.
📉 Analisi Tecnica
Su H1, l’oro rimane all’interno di un canale discendente.
Su grafico mensile, consolidamento attorno a 3330 da 3 mesi.
3315 è il livello chiave: una rottura potrebbe indicare un’inversione rialzista nel medio termine.
I minimi crescenti su M30–H1 non confermano ancora un trend rialzista stabile.
🎯 Strategia di Trading
✅ Preferenza per acquisti su correzioni, con entrate selezionate con attenzione.✅ Vendite solo con conferma chiara di inversione.
Buy Entry:
3277–3279 | SL: 3272 | TP: 3290 → 3312 → 3325 → 3340
Sell Scalping:
Cercare segnali di inversione su timeframe inferiori nelle zone FVG
Sell Entry:
3338–3340 | SL: 3345 | TP: 3325 → 3315 → 3303
3358–3360 | SL: 3365 | TP: 3348 → 3340 → 3333 → 3325 → 3310
📌 Visione dell’Esperto
Una giornata da triplo impatto: inizio mese, venerdì, NFP. Serve disciplina e pazienza per cogliere l’opportunità giusta.
#OroItalia #NFPTrading #AnalisiTecnica #ForexItalia #Investimenti
L’oro rallenta sul livello chiave: è finita l’Onda 5?L’oro rallenta sul livello chiave: è finita l’Onda 5?
Durante la sessione asiatica odierna, il prezzo dell’oro ha raggiunto l’estensione di Fibonacci 1.272, in coincidenza con una zona di resistenza significativa sul grafico H4. Secondo la Teoria delle Onde di Elliott, questo movimento potrebbe segnare la fine dell’Onda 5, intorno all’area dei 3439 dollari.
📊 Analisi tecnica
Al livello attuale, emergono chiari segnali di divergenza tra prezzo e indicatori:
Il prezzo continua a salire,
Ma i volumi calano e l’RSI non conferma i nuovi massimi.
Questi segnali rafforzano l’ipotesi che l’Onda 5 sia completa e che una correzione ribassista possa essere imminente.
🎯 Piano di trading per oggi
🔹 Aree di acquisto (in linea con il trend principale):
Acquisto rapido (scalping):
▶️ Entry: 3396 – 3398
▶️ SL: 3391
▶️ TP: 3400 – 3412 – 3425
Zona di acquisto principale:
▶️ Entry: 3350 – 3352
▶️ SL: 3345
▶️ TP: 3375 – 3400 – 3435 – 3477
⚠️ Attenzione per gli scalper:
Zona 3375 – 3377 potrebbe offrire buone opportunità di entrata veloce.
🔻 Aree di vendita (solo dopo conferma di inversione):
Zona Sell 1:
▶️ Entry: 3452 – 3454
▶️ SL: 3459
▶️ TP: 3440 – 3425 – 3390
Zona Sell 2:
▶️ Entry: 3475 – 3477
▶️ SL: 3482
▶️ TP: 3460 – 3455 – 3440 – 3425
✅ Strategia consigliata: privilegiare entrate long su supporti chiave e aprire posizioni short solo dopo conferma tecnica chiara.
📌 Seguimi per analisi giornaliere sull’oro, livelli chiave e strategie operative professionali in tempo reale.
#XAUUSD #Oro #AnalisiTecnica #StrategiaDiTrading #Onda5 #ElliottWave #Fibonacci #VolumeProfile #MercatiFinanziari #Scalping #TradingOro #ForexItalia #TradingViewIT
XAUUSD – Analisi Intraday dell’Oro (22/07) XAUUSD – Analisi Intraday dell’Oro (22/07)
Nella sessione di ieri, l’oro ha registrato un forte rally rialzista, completando la sua struttura impulsiva a breve termine. Tuttavia, avvicinandosi alla resistenza psicologica dei 3400 $, il prezzo ha mostrato segni di esaurimento con la formazione di una chiara candela di inversione. Questo potrebbe anticipare una fase correttiva nella giornata di oggi.
🔍 Analisi Tecnica
Dopo aver toccato un massimo a breve termine, il prezzo è entrato in fase di ritracciamento e sta testando una zona di supporto chiave: la FVG High Zone sul timeframe H1. Se la pressione ribassista persiste e la zona viene violata, potremmo assistere a un movimento verso aree di liquidità più profonde.
🔽 Zone di Acquisto da Monitorare Oggi
✅ Zona 1 – EL (End Liquidity all’interno della FVG): 3367 – 3350
→ Zona con alta probabilità di reazione e rimbalzo tecnico.
✅ Zona 2 – Confluenza tra FIBO 0.5 – 0.618 + VPOC (3350 – 3335)
→ Area altamente significativa per operazioni long di medio/lungo termine, grazie alla sovrapposizione di segnali tecnici forti.
📌 Setup Operativi Suggeriti
🔸 ZONA BUY: 3351 – 3349
SL: 3344
TP: 3355 – 3360 – 3365 – 3370 – 3375 – 3380 – 3390 – 3400 – ???
🔸 BUY SCALP: 3366 – 3364
SL: 3360
TP: 3370 – 3375 – 3380 – 3385 – 3390
🔻 ZONA SELL: 3420 – 3422
SL: 3427
TP: 3415 – 3410 – 3405 – 3400 – 3390 – 3385
⚠️ Rischi da Considerare
Anche se oggi non sono previsti dati macroeconomici rilevanti, è importante rimanere cauti: dichiarazioni politiche o tensioni geopolitiche potrebbero generare volatilità improvvisa. In assenza di notizie, il prezzo tende a comprimersi e poi esplodere rapidamente in una direzione.
📌 Ricorda sempre di applicare correttamente TP e SL per proteggere il tuo capitale – il mercato è imprevedibile.
📈 Strategia Operativa
Tendenza a breve termine: Scenario di correzione ancora in corso
Visione di medio/lungo termine: Se il prezzo scende verso zone chiave, possono presentarsi ottime opportunità di acquisto, considerando le attese di un taglio dei tassi da parte della Fed e la possibilità che l’oro raggiunga nuovi massimi storici.
💬 Attendi conferme prima di entrare, lavora con disciplina e gestione del rischio. La pazienza fa la differenza nel lungo periodo.
XAUUSD – Tendenza rialzista confermataXAUUSD – Tendenza rialzista confermata
L’inizio della nuova settimana di trading mostra un mercato dell’oro ancora in fase di accumulo, con una leggera distribuzione osservata durante la sessione asiatica di lunedì.
📉 Notizie macroeconomiche
I dati economici degni di nota questa settimana sono piuttosto limitati. L’unico evento importante sarà l’indice PMI di giovedì, che al momento è previsto in linea con la pubblicazione precedente.
📊 Analisi tecnica
La struttura dei prezzi continua a muoversi in un range laterale con un’inclinazione crescente, suggerendo che i compratori mantengono il controllo del mercato. Il rimbalzo dalla trendline alla fine della scorsa settimana ha rafforzato questa visione.
Il livello di Fibonacci 0.786 ha mostrato una reazione ma non è stato sufficiente per innescare una tendenza ribassista – al contrario, i prezzi stanno risalendo con una buona stabilità.
L’obiettivo rialzista ora è puntato verso l’estensione di Fibonacci 1.618, una zona di resistenza potenziale dove potrebbe verificarsi una correzione, coerente con la psicologia del mercato.
Il prezzo si muove attualmente tra due trendline arancioni: questa è l’area che osserverò da vicino per identificare segnali d’entrata ottimali.
🎯 Strategia operativa di oggi
✅ Buy Scalping:
Ingresso: 3337 – 3339
Stop loss: 3334
Take profit: 3345 – 3367 – 3390
✅ Buy Zone principale:
Ingresso: 3328 – 3330
Stop loss: 3324
Take profit: 3338 – 3345 – 3367 – 3390
⚠️ Sell Zone (in attesa di conferma):
Ingresso: 3389 – 3391
Stop loss: 3396
Target attesi: 3380 → 3365 → 3340 → 3320 → 3300
(SL da adattare in base al proprio risk management.)
💡 Conclusione
Il mercato sta confermando la tendenza rialzista principale. La strategia privilegiata resta quella di cercare entrate long in zone di ritracciamento, sfruttando la forza della domanda e il potenziale di raggiungere nuovi massimi.
📌 Segui il profilo per aggiornamenti quotidiani su oro, livelli chiave e strategie operative dettagliate.
#oro #tradingoro #analisitecnica #XAUUSD #forexitalia #fibonacci #trendrialzista #tradingviewitalia #strategiaditrading #mercatifinanziari #analisiintermarket
Today IPP xauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
*AGGIORNAMENTO ANALISI GOLD*
BUON MARTEDI A TUTTI
La candela di lunedì ha mostrato una forte reazione short, chiudendo con un’ottima configurazione ribassista.
Al momento, noto che sui futures siamo arrivati a livelli interessanti per una possibile continuazione long. Tuttavia, con l'uscita dell'IPP oggi e dell’IPC domani, preferisco attendere i dati prima di posizionarmi, evitando così di farmi cogliere impreparato.
Strategia attuale:
Macro (Timeframe più alto):
Rimango orientato su posizioni long, puntando ad entrare dai livelli più scontati e favorevoli possibili.
Intraday/Scalp:
Ci sono opportunità di short che potrebbero aiutarci a testare livelli migliori per eventuali long.
Ho evidenziato due livelli chiave da monitorare con attenzione.
Prossimi passi:
Valuteremo le scelte migliori dopo l’uscita dei dati.
Ci vediamo oggi alle 14:00 per un confronto pre-IPP.
Restate aggiornati e pronti a cogliere le opportunità migliori!
*PROSSIMI APPUNTAMENTI*
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:30 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
FTMIB - PER IL MOMENTO......niente trading di posizione ma solo SCALPING.
In risposta a chi mi chiedeva consigli operativi alle mie considerazioni, il mercato risponde con la mancanza di direzionalità.
Chi volesse operare in un mercato come questo, ove la manipolazione è di tutta evidenza, solo lo scalper esperto potrà riuscire a guadagnare con operazioni veloci e stop stretti.
XAUUSD – Piano Intraday H1 Volatilità in Range(5 Novembre 2025)
🌐 CONTESTO DI MERCATO
L'oro è scambiato all'interno di un range ristretto intorno a $3.963 – $4.015, mostrando indecisione tra la domanda di beni rifugio e la pressione di prese di profitto a breve termine.
Dopo la precedente sessione di New York, il prezzo ha creato un nuovo minimo locale vicino a $3.962,92, per poi rimbalzare rapidamente grazie all'intervento degli acquirenti in calo.
Tuttavia, la zona $4.015–$4.020 rimane un'area di forte offerta, limitando ulteriori slanci rialzisti.
Bias per oggi: Range con potenziale rialzista lieve
→ Preferire acquisti a supporti più bassi e prendere profitti rapidamente vicino alla zona di offerta $4.015–$4.020.
Se il prezzo rompe sotto $3.962, potrebbe verificarsi un movimento ribassista più profondo verso $3.945.
📉 ANALISI TECNICA (SMC + STRUTTURA DI LIQUIDITÀ)
Struttura di Mercato: Sul timeframe H1, XAUUSD si sta consolidando tra la forte zona di domanda $3.962–$3.965 e la zona di offerta $4.015–$4.020, formando un chiaro range laterale.
Mappa di Liquidità:
Sotto $3.962 si trova una pesante liquidità lato vendite, che il denaro intelligente potrebbe spazzare via prima di un'inversione.
Sopra $4.015–$4.020 si trova la liquidità lato acquisti, che funge da prossimo obiettivo di liquidità se si verifica un breakout.
🔑 ZONE DI PREZZO CHIAVE
Tipo di Zona Intervallo di Prezzo Descrizione
Zona di Offerta 4.015 – 4.020 Zona di offerta a breve termine, probabile innesco di reazioni di vendita
Order Block 4.010 – 4.008 Zona di reazione rapida durante la sessione di Londra
Zona FVG 3.956-3.960 come area di reazione al retest per cercare setup di acquisto confermati se il trend su timeframe più alto rimane rialzista, o vendita su retest se il prezzo rompe sotto questa zona
Domanda Profonda - OB 3.935 – 3.940 Zona di acquisto profonda, per setup di sweep di liquidità
⚙️ SETUP DI TRADING
✅ SCENARIO DI ACQUISTO 2 – Ingresso Reazione OB
Ingresso: 3.935 – 3.934
Stoploss: 3.928
TP1: 3.970
TP2: 4.000
Logica: Il prezzo potrebbe spazzare via la liquidità sotto il FVG e mitigare l'Order Block rialzista H1 (3935–3944); se CHoCH/BOS conferma l'inversione, entrare in acquisto puntando al precedente squilibrio e alla liquidità sopra 4.000.
✅ SCENARIO DI ACQUISTO 2 – Ingresso Riequilibrio FVG
Ingresso: 3.955 – 3.954
Stoploss: 3.948
TP1: 3.985
TP2: 4.015
Logica: Il prezzo ritraccia per riempire il FVG H1 3955–3954 all'interno della zona di sconto; se CHoCH/BOS rialzista conferma un'inversione, eseguire l'ingresso in acquisto puntando alla liquidità sopra i recenti massimi.
🔻 SCENARIO DI VENDITA – Dalla Zona di Offerta a Breve Termine
Ingresso: 4.011 – 4.009
Stoploss: 4.017
TP1: 3.990.000
TP2: 3.965.000
Logica: Il prezzo raggiunge la zona di offerta, forma un rifiuto o un engulfing ribassista → setup valido per short all'interno del range.
⚠️ SCALPING SELL – Opportunità di Reversal Rapido
Ingresso: 4.020 – 4.022
Stoploss: 4.028
TP: 4.000.000 – 3.985
Logica: Se il prezzo sale a 4.020–4.022 spazzando via la liquidità lato acquisti e rifiuta rapidamente → opportunità di short scalping.
🧠 NOTE / PIANO DI SESSIONE
Concentrarsi sulle sessioni di Londra e New York quando la liquidità è più alta.
Aspettare la conferma della candela H1 (wick, retest, o CHoCH) prima di entrare in qualsiasi trade.
Evitare di operare solo perché il prezzo tocca la zona — la conferma è fondamentale.
Gestione del rischio: limitare l'esposizione a ≤1% per trade; mantenere almeno un rapporto RR di 1:2.
Quando il prezzo si avvicina alle zone di ingresso, utilizzare il timeframe M15 per confermare la struttura e il momentum prima di eseguire.
🏁 CONCLUSIONE
All'interno del range $3.962,92 – $4.015,04, XAUUSD si sta consolidando strettamente.
→ Preferire acquisti vicino a 3.965–3.963 previa conferma, o acquisti profondi a 3.958–3.956 dopo lo sweep di liquidità.
→ Al contrario, se il prezzo sale a 4.015–4.020 e mostra segnali di rifiuto, potrebbero emergere opportunità di short.
Operare secondo la struttura, aspettare le conferme e gestire il rischio in modo rigoroso per evitare stop-hunt.
Oro sotto pressione Support critico in vista rimbalzo o rottura Oro sotto pressione – Supporto critico in vista, rimbalzo o rottura?
🌍 Contesto di mercato
Il prezzo dell’oro fatica a rimbalzare dopo il forte calo di ieri, causato da fattori geopolitici e prese di profitto sui massimi.
🔻 Il 24 luglio, l’ex presidente Trump ha fatto visita alla Federal Reserve, alimentando ipotesi secondo cui stia esercitando pressioni per un taglio dei tassi.
Anche se la Fed non ha reagito ufficialmente, i rendimenti obbligazionari a breve termine sono scesi leggermente, indicando aspettative di un allentamento.
Il dollaro USA resta forte, segno che il mercato non crede ancora a un vero cambio di rotta da parte della banca centrale.
📉 Analisi tecnica
Nel timeframe H2, l’oro è ancora in una struttura rialzista, ma il prezzo sta testando l’area di supporto chiave intorno a 3338, zona dove confluiscono il VPOC e una trendline. Se questo livello verrà rotto, è probabile un ulteriore ribasso verso le zone di liquidità inferiori a 332x e 329x.
🎯 Setup operativi
🔽 BUY SCALP (reazione veloce su supporto)
Entrata: 3338 – 3336
SL: 3332
TP: 3342 – 3346 – 3350 – 3354 – 3360 – 3365 – 3370 – 3380
🟢 BUY ZONE (entrata profonda per posizioni long)
Entrata: 3312 – 3310
SL: 3305
TP: 3316 – 3320 – 3325 – 3330 – 3340 – 3350 – 3360 – 3370 – 3380
🔻 SELL ZONE (se il prezzo rimbalza)
Entrata: 3374 – 3376
SL: 3380
TP: 3370 – 3366 – 3360 – 3355 – 3350 – 3340 – 3330
🔎 Livelli chiave
Supporti: 3350 – 3338 – 3325 – 3310 – 3294
Resistenze: 3374 – 3390 – 3400 – 3421
⚠️ Gestione del rischio
Attenzione al venerdì: alta probabilità di movimenti irregolari o spike di liquidità.
Oggi meglio concentrarsi su trade di tipo scalp. I long strutturali si valutano solo dopo che le zone di liquidità inferiori saranno state testate.
Sempre rispettare i livelli TP/SL.
📣 Vuoi ricevere ogni giorno piani operativi dettagliati e livelli chiave aggiornati?
📈 Segui MMF TradingView per contenuti esclusivi, analisi tecniche e strategie avanzate!
Oro rompe la struttura–Il traguardo dell’ATH è sempre più vicinoOro rompe la struttura–Il traguardo dell’ATH è sempre più vicino
Nella giornata di ieri, l’oro ha registrato un forte slancio rialzista senza alcuna correzione significativa, rendendo difficile per molti trader trovare un punto d’ingresso ideale. Di conseguenza, molte posizioni short sono state liquidate, causando incertezza e influenzando negativamente la psicologia operativa.
Attualmente, dopo aver raggiunto le zone di estensione di Fibonacci, si iniziano a notare segnali di ritracciamento. L’aspettativa è che questa fase raccoglierà liquidità nell’area FVG, spingendo il prezzo verso il POC del Volume Profile intorno a 3350–3352, prima di riprendere la tendenza rialzista principale.
Tuttavia, prima di questo movimento, è importante monitorare attentamente l’area 3365–3367, dove convergono una trendline e il livello di ritracciamento di Fibonacci. Questa zona potrebbe agire come area di redistribuzione o generare un falso breakout.
🎯 Piano di trading per oggi:
🔹 Buy Scalping (entrata veloce):
Ingresso: 3365 – 3367
Stop Loss: 3360
Take Profit: 3375 – 3385
🔹 Zona principale di acquisto:
Ingresso: 3350 – 3353
Stop Loss: 3344
Take Profit: 3362 – 3375 – 3385 – 3410 – 3420
🔹 Setup di vendita (se compare segnale di inversione):
Ingresso: 3322 – 3324
Stop Loss: 3328
Take Profit: 3415 – 3390 – 3380
✅ Segui il tuo piano di trading con disciplina e prepara sempre in anticipo i tuoi scenari per affrontare al meglio la volatilità dell’oro.
📌 Seguimi per analisi quotidiane sull’oro, livelli chiave in tempo reale e strategie operative professionali.
#XAUUSD #Oro #AnalisiTecnica #TradingItalia #StrategiaDiTrading #VolumeProfile #Fibonacci #ForexItalia #MercatiFinanziari #ScalpingOro #TradingLive #TradingViewItalia
Oro: il dollaro scende (non per errore), le opzioni tremano🟡 Oro: il dollaro scende (non per errore), le opzioni tremano, e Powell è sotto attacco
📆 Analisi settimanale – 8 Aprile 2025
✍️ di @giua64
📉 Situazione tecnica – FPMarkets:XAUUSD (Daily)
L’oro ha rotto il suo slancio rialzista con una candela rossa piena e violenta, accompagnata da:
Rottura della trendline ascendente
Rottura del rising wedge
Violazione di Fibonacci 0.236 (3.089) e 0.382 (3.039)
Chiusura a 3.037 USD, con volumi esplosivi
Le mani forti stanno scaricando.
Non è un pullback: è una correzione strutturata e calcolata.
📊 Livelli tecnici e Volume Profile
Livello Tipo Note
3.089 Fibo 0.236 Ex supporto, ora resistenza
3.039 Fibo 0.382 Rotto con forza
3.000 Fibo 0.5 Livello psicologico
2.960 Fibo 0.618 Prossima zona calda
2.903 Fibo 0.786 + POC Difesa decisiva
2.831 Fibo 1.0 Target completo di correzione
2.287 Fibo 2.618 Target estremo (shock)
📈 Indicatori tecnici
RSI e Stocastico: in discesa → momentum short
MACD: in fase di cross ribassista
ADX: in crescita, trend ribassista attivo
Volumi: in esplosione sulla rottura → distribuzione pesante
🧠 Il dollaro crolla… ma non per caso
I dazi fanno scena, ma se nel frattempo fai crollare il dollaro,
è come se i dazi non ci fossero: compensi tutto con la svalutazione.
È la strategia non detta di Trump:
Con un dollaro debole, esporti di più
Rendi il debito USA più facile da rifinanziare
E ti riprendi la leva globale con una mossa invisibile
⚔️ La guerra Trump vs Powell
Trump vuole tassi bassi e dollaro debole
Powell resiste… ma fino a quando?
🎯 Se la Fed taglia i tassi → il dollaro sprofonda ancora
🚨 Ma stavolta l’oro potrebbe NON salire
Perché se il mercato capisce che il dollaro debole è una strategia, non un segnale di crisi,
allora l’oro perde appeal come bene rifugio.
📅 🔔 Prossima riunione della Fed – FOMC
📌 Mercoledì 1° maggio 2025
🕒 Ore 20:00 → Decisione tassi
🕣 Ore 20:30 → Conferenza stampa Powell
Powell potrebbe non tagliare subito, ma iniziare a preparare il terreno.
Ogni parola conterà, soprattutto per oro, T-note e dollaro.
📺 Il mercato crolla, la TV dice “massimi”
Venerdì, mentre l’oro perdeva quasi il 3%,
in TV parlavano di “nuovi massimi”. LOL
La solita disconnessione:
i media parlano dopo, i trader leggono i grafici !
🧭 View operativa
Setup Entry Target Note
Pullback short 3.039–3.089 3.000 → 2.960 → 2.903 Setup primario
Long (contro-trend) 2.903–2.880 (solo con volumi forti) 3.000 → 3.039 Rischioso
Short breakout Sotto 2.875 2.831 → 2.780 Estensione ribassista
Conclusione
In conclusione, mi aspetto che l’oro scenda ulteriormente, ma non dimentichiamo i rimbalzi tecnici che possono sorgerne.📌 La volatilità è parte del gioco: ogni fluttuazione offre opportunità.Restiamo vigili e pronti a cogliere i segnali, perché in questo viaggio l’oro continua a brillare, anche tra le sfide!
🔄 📝 Nota operativa – Ritorna lunedì pomeriggio
📌 Torna su questa analisi lunedì 7 aprile nel pomeriggio:
Pubblicherò un commento aggiornato sui nuovi dati settimanali relativi ai movimenti ufficiali
sull’oro.
Il lunedì è un giorno chiave per leggere i flussi nascosti.
E capire se qualcosa si muove sotto la superficie.
📢 Scopri i miei script per lo scalping intraday sull’oro
✅ Se ti è piaciuta l’analisi, metti like, salva o commenta.
🎯 Ho creato una serie di script personalizzati per chi lavora in intraday sull’oro, soprattutto nello scalping.
📬 Se vuoi riceverli e restare aggiornato sulle mie analisi, entra nel mio gruppo Facebook:
👉 www.facebook.com
👤 @giua64
E' sulla pietra che si prova l'oro, ma è sull'oro che si prova l'uomo. Chilone uno dei 7 savi
Oil, la perfezioneNon potendo condividere un grafico ad 1 minuto condivido quello a 15 minuti, ma la mia operatività è nata sul timeframe a candele da 1 minuto.
Ieri ero sul crude oil , timeframe 1 minuto, per vedere se il GAP potesse fungere da supporto e reggere il peso del prezzo respingendolo prontamente su segnale dell’MCS per un po’ di scalping.
Dopo una serie di “falsi” ( o meglio dire “non prontissimi”) segnali di pullback, il prezzo si è portato sulla linea del GAP chiudendolo definitivamente, rimbalzando poco sotto e andando a recuperare il 3% di quello che aveva perso in tutta la giornata…la perfezione!
Doveva essere scalping, ma il prezzo è esploso senza ritracciare e questo mi ha permesso di tenere fino ad ora la posizione aperta e modificare lo Stop Profit.
Avevo piazzato uno Stop Profit appena sopra la chiusura, ma adesso lo alzo per mettere al sicuro il profitto, il livello sarà a 68 .
Il mio Take Profit è ambizioso lo sapete, a inizio ciclo puntavo a 89.66 , ma non è più questa l’operatività che mi aspetto, quindi imposterò come target il 50% di Fibonacci sull’ultimo vettore ribassista, che coincide approssimativamente con la MML in H4.
BTP vicino al triplo massimo.
Il BTP dopo aver raggiunto i massimi assoluti il 14 e poi il 16 Ottobre ha iniziato una fase distributiva.
Da fine Ottobre a ripreso a salire, ho evidenziato una nuova serie di minimi crescenti, accompagnati dai relativi massimi, ciò va ad indicare una nuova fase di forza che si sta per andare a scontrare con i massimi assoluti di Ottobre a 150,35.
A livello grafico ma anche ciclico potremo essere di fronte ad un triplo massimo.
Una qualsiasi operazione short strutturata, se non di scalping, dovrà vedere il prezzo andare in chiusura sotto 149,80, proprio per andare a rompere la cadenza di minimi crescenti.
Come detto ogni altra operazione sul triplo massimo dovrà essere di scalpino rapido.
Attenzione che in questo situazione è ancora possibile una nuova rottura dei massimi, per cui prestare molta attenzione finché non ci saranno dei segnali tecnici di ritracciamento.






















