Bund andamento storico, su un importante livelloIl Bund sta facendo una discesa che non ha mai fatto prima nella sua storia. Da inizio anno, ai prezzi attuali perde il 16,29% .
Nel grafico monthly possiamo vedere tutto il suo storico e come si stia appoggiando sul 38.2 di Fibonacci, che statisticamente ha alte percentuali di essere un'area di rimbalzo, che per chiarezza non porterà ad un recupero di quanto perso, ma probabilmente solo di 400/600 punti, se poi andrà più su tanto meglio.
Ricordiamoci che il grafico è mensile, per cui i movimenti non possono essere in ottica di scalpingo o brevissimo.
Cerca nelle idee per "SCALP"
Scenari per lo S&P500Fare analisi di scenari con le forti tensioni geopolitiche attuali rende il tutto ancora più complesso.
Oggi vorrei comunque ipotizzare dei livelli chiave da monitorare nei prossimi giorni di borsa.
Come vediamo dal grafico giornaliero è ormai evidente quanto sia forte e importante area 4200 punti. I prezzi sia nell'attuale correzione sia nella precedente hanno trovato un supporto importante riuscendo a recuperare e chiudere sopra. Deduciamo quindi che una chiusura sotto questo livello potrebbe far scivolare lo S&P500 verso il basso fino al raggiungimento del minimo fatto in area 4100 punti.
Per un ritorno a situazione probabilmente più positiva vorrei vedere l'indice chiudere sopra i 4600 punti accompagnato da una volatilità bassa sotto i 20.
Nella situazione attuale tutto può essere il contrario di tutto e l'analisi tecnica che dovrebbe portarci ad avere delle probabilità in più a nostro favore, in questi casi di tensioni geopolitiche, fallisce pienamente. A mio parere le uniche scappatoie che abbiamo se vogliamo fare trading sui mercati sono: diminuire le size, rimanere liquidi e attendere momenti migliori oppure fare uno scalping.
Lato investing è un discorso diverso perchè potrebbero presentarsi delle buone opportunità.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Perché i mercati saliranno anche oggi! Cosa farò io.A Wall Street si dice:
"Scalping. Metodo in cui il trader si dispone a mettere da parte le grandi illusioni in cambio del piacere di vedere avverate quasi tutte quelle piccole"
Jesse Livermore
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è variato del +1,78 Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono negativi: Nasdaq -0,14%, per il Dow Jones -0,03% e per l’S&P 500 -0,09% circa.
Perché il mercato ha chiuso in maniera positiva nell’ultima sessione a Wall Street?
• Ieri è di nuovo tornata l'aria di Natale sui mercati.
Mi mancava e ci è mancata molto recentemente.
Ieri sembrava veramente che gli acquirenti avessero scacciato tutti i fantasmi che avevano aleggiato dentro le loro teste fino al giorno prima, se il mercato non avesse chiuso starebbe ancora salendo e come sapete bene, visto che io acquisto i miei titoli sempre e solo in chiusura, questo è un ottimo segnale.
Molto spesso un'ondata di acquisti che arriva alla chiusura e il modo migliore per mandare un messaggio a chi è posizionato short nel mercato che deve prepararsi a soffrire anche il giorno dopo.
• Questa è una settimana corta sui mercati quindi siamo già oltre la metà della settimana e tutti e tre gli indici USA sono saldamente in positivo.
Ieri finalmente il mercato ha fatto esattamente quello che mi aspettavo (andate a rileggere la mia analisi di ieri per conferma), la reazione di testa è finalmente arrivata, ed ha scacciato la reazione emotiva che aveva preso il sopravvento fino al giorno prima.
Per tre giorni il mercato ha guardato alla rapida diffusione della variante omicron in tutto il mondo.
Ora ha finalmente capito che questa variante e molto più blanda di quella che abbiamo avuto in passato.
Detto con un messaggio chiaro non vedremo la storia del marzo 2020 ripetersi
• Ieri è stato giusto che il NASDAQ, che aveva sopportato più degli altri indici il peso della recente flessione, vedesse il rimbalzo più forte, infatti ha chiuso a +2,4%.
• L’S&P è salito del +1,78%.
• Il Dow Jones è aumentato del +1,6%.
Vediamo insieme quali sono state le notizie che ieri hanno movimentato il mercato:
• 1. Un rialzo di oltre il +10% di Micron Technology ha dato impulso al settore dei titoli tecnologici e ha portato positività su tutto il mercato.
• 2. È tornato l'ottimismo che alcune parti del piano economico del presidente Biden possano essere salvate. Il presidente Biden ha parlato per telefono con il senatore democratico Manchin. Questo rafforza la speculazione che i colloqui sul pacchetto economico del presidente Biden possano continuare.
• 3. Ieri ha prevalso anche l'ottimismo che gli attuali vaccini limiteranno la gravità della variante micron e questo ha dato vigore ai titoli dei viaggi e dell’ospitalità.
• Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
• Micron Technology ha chiuso in rialzo di oltre il +10%, miglior titolo nel Nasdaq 100.
La società ha presentato un fatturato Q1 di 7,69 miliardi di dollari, il consenso atteso era di di 7,68 miliardi di dollari, e ha previsto un fatturato Q2 di 7,7 miliardi di dollari, mentre il consenso atteso era di 7,32 miliardi di dollari. Advanced Micro Devices ha chiuso in rialzo di oltre il +6%, Nvidia in rialzo di oltre il +4% e Intel in rialzo di oltre +2%.
• I titoli di viaggi, giochi e ospitalità sono saliti ieri sulla speculazione che l'efficacia dei vaccini limiterà la gravità della variante omicron.
Expedia Group ha chiuso in rialzo di oltre il +9%, Host Hotels & Resorts, Caesars Entertainment e Las Vegas Sands hanno chiuso in rialzo di oltre il +8%, Penn National Gaming e Booking Holdings hanno chiuso in rialzo di oltre il +7% e United Airlines Holdings, Wynn Resorts e MGM Resorts International hanno chiuso in rialzo di oltre il +6%.
• Citrix Systems ha chiuso più di +13% ieri, miglior titolo nell’S&P 500. La notizia che ha fatto esplodere le quotazioni è stata data da Bloomberg News. L'agenzia di stampa ha riferito che Elliot Investment Management e Vista Equity partners stanno considerando un'offerta congiunta per la società.
• Nike ha chiuso oltre il +6% miglior titolo nel Dow Jones Industrials. Nike ha presentato un fatturato Q2 di 11,36 miliardi di dollari, mentre il consenso atteso era di 11,26 miliardi di dollari.
• Atlassian Corp PLC ha chiuso in rialzo di oltre il +11%, miglior titolo nel Nasdaq 100, questo è avvenuto dopo che la banca d'affari Baird ha nominato il titolo la sua scelta top large-cap per il 2022.
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
• General Mills ha chiuso in calo di oltre il -4%, peggior titolo nell’S&P 500. la società ha presentato un'utile per azione (EPS) Q2 di 99 centesimi, mentre il consenso atteso era di $1.05.
Perchè i mercati saliranno anche oggi! Cosa farò io.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
• Adesso lo stato d'animo, il cosiddetto “sentiment” è mutato, ed il rally avuto ieri ha più che pareggiato l'avvilente inizio di settimana di lunedì e adesso mi sento meglio riguardo al rally di Babbo Natale e per l'inizio del 2022.
• Mi ricordo di aver commentato con toni entusiastici l'ultima chiusura positiva del mercato prima di quella di ieri, che era stata addirittura mercoledì della settimana scorsa.
Cosa era successo quel giorno?
• La Fed aveva deciso di accelerare la timeline del taper e possibilmente aumentare il numero di rialzi dei tassi il prossimo anno.
I mercati azionari avevano festeggiato come fanno sempre perché le incertezze erano state chiarite e le notizie arrivate erano tutto sommato quelle che mi aspettavo, ma poi il rally non ha avuto un seguito perché l'omicron è venuto alla ribalta.
• Questa settimana e una settimana ridotta, venerdì mercati saranno chiusi; quindi, ci rimane solo oggi mercoledì e domani giovedì.
Sento che il mercato sta pensando al rally di Babbo Natale.
Lunedì sembrava impossibile ma il rimbalzo di ieri e soprattutto la chiusura mi dicono che anche oggi il mercato USA chiuderà in positivo.
Cosa farò oggi?
• Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori: Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Da oggi la mia posizione sugli indici era la seguente
la mia operatività è rivista ogni 24 ore:
Nasdaq 100 Long,
Dow Jones Industrial Long,
S&P 500 Long,
Euro Stoxx 50 Long
Ftse Mib Long
• Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
• L’S&P 500 è variato di +81,21 punti a 4.649,22 per un +1,78%. Ultimo record il 10 dicembre
• Il Dow Jones è variato di +560,54 punti a 35.492,71 per un -+1,60%. Ultimo record l'8 novembre.
• Il Nasdaq 100 è variato di +358,63 punti a 15.986,28 per un -+2,29%. Ultimo record il 19 novembre.
• L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap è variato di +2,76% adesso vale 2.198,91.
• Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,464% dall’1,426% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1.680$ dollari l’oncia ha guadagnato 109$ ed adesso si attesta sui $1.789 dollari.
• Il prezzo del Future greggio americano WTI è variato di +0,26 dollari questa mattina e in questo momento quota 71,38 dollari al barile.
• L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 21,01. Minimo e massimo dell'ultimo anno 14,10 e 37,57.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nel 2021.
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 22/12/2021:
• 1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +175,30%
• 2.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +119,51%
• 3.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZIONI ITALIA) +109,20%
• 4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +98,00%
• 5.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +96,84%
• 6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +92,41%
• 7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)59,22%
• Eccezionale ad oggi ci sono ben 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nel 2021
Bitcoin, situazione intradayAncora una situazione delicata del bitcoin che ritornato in area 36000$ ha subito ritracciato.
In questo frangente intraday è importante che tenga area 33K/33.3K l'eventuale perdita di questo supporto potrebbe riportare i prezzi verso 30K.
A livello di indicatori su 1H mentre scrivo la debolezza è confermata, mentre sul daily abbiamo segnali positivi e questo potrebbe essere un buon segnale per questa area di supporto con un long scalping.
La linea Maginot da superare al rialzo era e resta 40/41K.
USD/JPY Nessuna zona chiara per questo assetCi troviamo su USD/JPY .
Analizzata dal time frame settimanale , ho evidenziato come il prezzo ha sempre rispettato la trendline ribassista. Ora ci troviamo in un momento importante per il prezzo , il dollaro grazie all'aumento dei rendimenti statunitensi sta prendendo terreno rispetto allo yen giapponese.
Da tenere sotto controllo la chiusura della candela nel daily e nel weekly.
Ho evidenziato anche un massimo annuale del 2019 , dove sicuramente il prezzo avrà una forte reazione al suo tocco.
In time frame più bassi non ho zone chiare per tradare intraday o scalping.
Non ho visioni per questo asset.
Nel caso di formazioni di zone di domanda e offerta chiare aggionerò il grafico.
DAX - Impostato in 3 tempiAnche il Dax, come il fib e lo stoxx ,si è impostato in 3 Tempi sul Ciclo settimanale portandoci a dover attendere il prossimo punto B della gobba Destra e valutare il livello del prezzo in correlazione al tempo.
Per oggi operatività ridotta, a meno che non si formino nuovi massimi con scarico pesante del volume contratti dove cercare un po' di scalping.
Che sia la volta buona?Io continuo ad aspettare la caduta e la chiusura di ieri mi ha convinto che potrebbe essere oggi, o domani, o anche più probabile domenica, quando tutti sono al mare.
Lo swing negativo è segnato su ogni grafico, da 15 min a 1 D, e la Chikou Span sta per attraversare ore turbolente.
Tenetelo d'occhio per tutto il week end!
Per chi ancora crede che possa salire sul breve periodo, ci sono sempre i rimbalzi se vi piace fare un po' di scalping.
Ma ad ora, niente, niente, preannuncia un Long più lungo di qualche ora.
Forse però anche questo è un segnale di per sé, come il cane che non abbaiò, smascherò il colpevole. La lettura è neutra, tendende allo Short. Voi tenetelo d'occhio che non vi costa nulla, che se poi ve lo perdete vi mangiate il fegato.
Aggiorno se vedo qualcosa di interessante.
Stairway to HeavenBene, la giornata di domani la aspetto da parecchi giorni, fin da quando quella kumo verde descritta con la parabola mi è apparsa sul grafico. E in tutto questo tempo ho sperato ci trovassimo proprio in questa condizione odierna.
E nonostante l'Europa continui a farci tribolare, rimandando quello che ormai sembra inevitabile, prezzo, RSI e Chikou Span sono al posto giusto al momento giusto.
Sopra vedete il piano di battaglia: le prime frecce da sinistra sono il percorso che deve fare questa notte, per poi domani salire, la Chikou Span (pallina rossa), e quelle a destra rappresentano lo swing dell'RSI. Mentre il riquadro in alto rappresenta l'estrema volatilità che ci ritroveremo ad affrontare domani mattina quando la Chikou Span ci passerà sotto.
Sarà un'altra mattina tribolata.
Mentre il grafico inferiore è la rappresentazione del prezzo stretto tra le tre onde sinusoidali che lo comprimono ormai da settimane.
Come sempre, cercherò il punto di ingresso solo se il prezzo domani mattina sarà sceso abbastanza da toccare una delle resistenze (i punti bianchi e verdi) e anche la sinusoide viola. Poi aspetterò il fintone short che porterà l'RSI in oversold, e appena confermo il tutto con price action, forma delle candele e magari qualche divergenza come oggi pomeriggio, entrerò.
P.S. a quanto pare è bene lo scriva perché poi mi arrivano messaggi arrabbiati perché uso un linguaggio non tecnico, e non seguo le strategie che sono di uso comune. Ogni mia lettura è predisposta per farmi entrare nel punto e nel momento esatto per essere subito in positivo e spostare lo SL a 0 il più infretta possibile. Io in rosso non ci resto. Al massimo vado in pari, e rientro qualche ora dopo.
Come ieri e come oggi. E come ieri e oggi, ho già un Long con SL a 0 e domani cerco di raddoppiare. Se va bene, bene, altrimenti chiuderò la giornata in pari se dovesse succedere qualcosa che faccia affondare il prezzo. Non faccio scalping. E' inutile e stressante. Invece così tutto quello che devo fare è cercare solo il punto d'ingresso migliore e poi fregarmene. Prima o poi vinco forte.
Ma entrare a caso, aspettare in rosso, e poi accontentarsi di una manciata di pip mi mette ansia.
FTMIB - ANALISI WEEKLY del 31 maggio 2020Dicevo:
Le sensazioni non sempre sono in linea col mercato e, invece di chiudere con un ultimo affondo sotto il minimo precedente l'indice pare voglia prima andare a riprendere quotazioni non lavorate da qualche tempo.
E quindi, salvo un improvviso colpo di coda sempre possibile, il finale di settimana pare suggerire un ritorno sopra i 18.000 per la prossima ottava.
Sul frame orario di notevole importanza è stato il guado oltre le sabbie mobili che decreterebbe il sentiment rialzista.
Lunedi potrebbe riservarci delle sorprese a causa della mancanza dei mercati di oltreoceano, ma forse sarà solo una seduta fiacca da tradare in scalping.
Lo scopriremo insieme.
L'indicazione di facile decifrabilità è "long con le molle"
E infatti...la chiusura settimanale del MIB è la più alta degli ultimi tempi.
Una sua prosecuzione pare piuttosto scontata ma i ritracciamenti sono dietro l'angolo.
Più volte i fdp hanno dato segni d'impazienza e hanno puntato verso il basso, ma alla fine l'ottimismo ha preso il sopravvento.
Sembra che dopo aver corso...un ultimo strappo e poi giù a monetizzare.
Ma.....
.....come sempre, attendiamo le risposte dal mercato che ricordo, anche a me stesso,
NON VA ANTICIPATO MA SEGUITO.
FTMIB - ANALISI WEEKLY del 24 maggio 2020Riprendendo come sono solito fare la precedente analisi
Ebbene, come abbiamo avuto modo di seguire in queste ultime due settimane area 18.000 ha impedito la ripartenza delle quotazioni e dopo qualche seduta laterale ha puntato decisamente verso il target indicato in area 16.000 che continua a rimanere, secondo me il vero punto di ripartenza per un attacco definitivo ai 18.000.
L'ultima seduta, concomitante alle scadenze tecniche, è risultata fiacca anche a causa della chiusura fatta giovedi in finale di seduta di gran parte dei contratti aperti.
L'ottava che ci aspetta deve risolvere solo un ultimo, ma non trascurabile enigma: assisteremo all'ultima gamba ribassista prima della tanto agognata ripartenza o i fdp bruceranno tutti sul tempo per attaccare prima 17.000 ed in successione area 18.000?
La mia sensazione ( ho scritto sensazione) propende per una ulteriore discesa tesa ad assorbire gli ultimi stop rialzisti...ma sono pronto a ricredermi!
Le sensazioni non sempre sono in linea col mercato e, invece di chiudere con un ultimo affondo sotto il minimo precedente l'indice pare voglia prima andare a riprendere quotazioni non lavorate da qualche tempo.
E quindi, salvo un improvviso colpo di coda sempre possibile, il finale di settimana pare suggerire un ritorno sopra i 18.000 per la prossima ottava.
Sul frame orario di notevole importanza è stato il guado oltre le sabbie mobili che decreterebbe il sentiment rialzista.
Lunedi potrebbe riservarci delle sorprese a causa della mancanza dei mercati di oltreoceano, ma forse sarà solo una seduta fiacca da tradare in scalping.
Lo scopriremo insieme.
L'indicazione di facile decifrabilità è "long con le molle"
Come sempre, attendiamo le risposte dal mercato che ricordo
NON VA ANTICIPATO MA SEGUITO.
FTMIB - TROPPI CAPI MACELLATILa latitanza del parco buoi, troppo spaventato dai profondi ribassi, non consente alcun tipo di trading, neppure lo scalping.
I fdp sembrano costretti a rimbalzare a saltelli: stiamo assistendo a movimenti per nulla armonici e non supportati da volumi.
In una situazione del genere l'unico modo pericolosissimo di entrare in questo tipo di mercato resta il trading di posizione.
Nuovo range discendente per BitcoinCon l'attuale movimento laterale dei prezzi, si è andato a configurare chiaramente un canale discendente più ampio rispetto a quello che si vedeva fino al 25 febbraio. Il trend per ora rimane ribassista fino alla violazione dei livelli chiave a
9750 $ circa (61.8 fib inverso attuale)
10050 $ un importante swing
Fino ad allora saranno da prediligere operazioni SHORT.
Durante la discesa o eventualmente salita, tenere sotto osservazione le mid-lines tracciate, in modo da avere dei buoni punti di entrata per qualche operazione di scalping.
Buona serata e tradate responsabilmente.
CONTRO TREND DAILYCiao colleghi traders, valutando il cross NZD/USD, ho dedotto che ci sono ottimi presupposti per un CONTRO TREND LONG.
Come tutti possiamo notare il trend di lungo periodo è nettamente SHORT; non è mia abitudine investire nei TF DAILY contro trend, di solito lo faccio solo nelle sessioni di scalping.
Oggi però, mi sono interessato particolarmente all'asset in questione e, dopo aver valutato il tutto, ho scelto di prendere posizione LONG.
FATTORI RITENUTI RATING TRIPLA A CHE MI HANNO INFLUENZATO:
- l'ultimo movimento ribassista è iniziato il 17/07 fino ad oggi;
- ha rotto con forza il livello di supporto a 0.64890;
- con la candela di oggi, ha testato dei minimi che non raggiungeva dal 2015;
- ha formato una candela engulfing bullish.
Ovviamente bisogna andarci piano, pertanto apro una posizione con una size inferiore alla media.
Il mio ingresso sarà di 5 pips sopra il massimo della candela odierna. Lo stop lo posizionerò 0.62675, il primo target lo imposterò a circa 0.64324, dopodiché valuterò se lasciare la posizione aperta fino al secondo target: 0.64890 circa. Durante le prossime giornate, valuterò la gestione della posizione.
DISCLAIMER:
Ho scritto questo articolo solo per condividere la mia idea di trading, non è assolutamente un consiglio d'investimento.
Buon trading a tutti.
EUR/USD: livelli chiave per la settimanaAgghiacciante ed avvilente settimana per l'Euro/Dollaro che comprime la propria escursione oltre ogni immaginazione, rendendo difficile qualunque approccio operativo ad esclusione dello scalping.
Non vengono infatti aggiornati i minimi sotto quota 1.1040 in quanto l'atteso intervento del governatore Fed ha innescato ricoperture prudenziali, con l'effetto di ampliare il recupero oltre quota 1.1160 usd.
Rimbalzo in queste ore compromesso dall'evidente ritorno delle vendite che spingono i corsi verso un nuovo test di quota 1.1120 usd.
Infatti Il canale ribassista che domina lo scenario di medio termine tiene a bada le velleitarie spinte rialziste, che si fermano lungo la linea di tendenza che sovrasta i prezzi lungo 1.1180 usd.
Ciò consente già oggi di valorizzare con in piccolo profitto l'indicazione data la scorsa settimana di vendere il supporti a 1.1140, incrementando anche oltre 1.12 gli ordini.
Mentre per rendere più concrete le aspettative di un prolungamento della salita occorre evitare sia la rottura di quota 1.1080, che raggiungere chiusure al di sopra di 1.1140, come dimostra l'andamento dell'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero.
Infatti nonostante un solido andamento discendente il netto recupero dei valori sopra quota - 50 pt, riduce l'aspettativa di nuovi minimi durante le prime sedute di questo ottava.
Ma la prospettiva di fondo non cambia a meno che improbabili quanto improvvise notizie di ordine macroeconomico e di politica monetaria europea, non capovolgano il quadro tecnico attuale contribuendo a spingere i prezzi oltre 1.1230 usd.
Strategie operative su EUR/USD
Per le posizioni long : acquistare lungo il possibile test di quota 1.1080 rischiando al massimo 60 pips ed un target sopra 1.1140 usd.
Con un profilo di rischio di rischio maggiore iniziare ad accumulare posizioni rialziste impiegando basse quantità di capitale, ampliando lungo quota 1.1040 gli ingressi al rialzo.
Lo stop loss complessivo non deve superare i 70 pips ed il target ambizioso oltre 1.1120 usd.
Per le posizioni short : continua a vendere le folate rialziste oltre 1.1150 e 1.1190 puntando al target sotto quota 1.1080 usd e rischiando al massimo 70 pips
XAUUSD – VISTA LUCY ICT: LATERALE IN ATTESA DI LIQUIDITÀ✨💛 XAUUSD – VISTA LUCY ICT: LATERALE IN ATTESA DI LIQUIDITÀ, TRADING SUI BORDI DEL RANGE 4100–4150 💛✨
Ciao a tutti 🌿
L'oro è laterale su M30/H1, oscillando tra 4100–4150. Priorità all'attesa di conferma quando il prezzo esce dal margine o reagisce chiaramente al bordo del range per entrare in modo più sicuro 💫
🔍 Scatto Tecnico
🧭 Struttura: Tendenza a breve termine temporaneamente laterale; i tentativi di spinta verso l'alto sono frenati al margine superiore del range ~4140–4150.
🧃 Liquidità: Traccia di liquidità forte intorno a 4100–4110; più in basso c'è un cluster che sembra liquido a 4060±, facilmente spazzato via se il supporto intermedio cede.
🧩 FVG/OB:
FVG sottile proprio a 4132–4142 → area facilmente soggetta a rifiuto durante il test.
OB/Supporto 4077–4080 in confluenza con la trendline ascendente → punto d'attesa per acquisto sul pullback.
🚀 Osservazione Breakout: Chiusura candela H1 sopra 4150 conferma continuazione rialzista; al contrario, perdita di 4080 può attivare un movimento verso 4060.
⚙️ Livelli Chiave
⛳ Resistenza: 4138–4142 • 4148–4150 • 4170
🛡️ Supporto: 4080–4077 • 4110 • 4100 • 4060
🎯 Scenari di Trading
💼 Vendita 1 – Margine superiore del range (reazione FVG)
Entrata: 4138–4140
SL: 4145
TP: 4125 → 4110 → 4090 → 4060
Logica: Vendita sulla reazione a FVG/resistenza del margine del range, priorità quando appare una candela di rifiuto chiara.
💼 Vendita 2 – Scalping bordo 4150
Entrata: 4148–4150
SL: 4156
TP: 4138 → 4125 → 4110 → 4090 → 4060
Logica: Scalping breve sul bordo, uscita rapida se la candela chiude oltre 4150.
💼 Acquisto – Pullback su OB + Trendline
Entrata: 4080–4077
SL: 4072
TP: 4095 → 4114 → 4135 → 4170
Logica: Acquisto quando il prezzo scende sul supporto in confluenza e poi rimbalza; se la candela chiude sotto 4077, interrompere lo scenario.
Seguimi per aggiornamenti sui post più recenti e discutiamo insieme
Allerta di trading (BTC) 4 oreAllerta di trading (BTC) 4 ore
• Fai attenzione a un trigger lungo quando il prezzo raggiunge la zona di supporto verde e il cerchio verde
• Aggiungilo alla tua watchlist di vendita dello scalping se il prezzo si avvicina alla zona di resistenza nera
• Gli obiettivi devono essere valutati in base alle regole dello scalping e alla gestione del rischio
✅ Buona fortuna e resta vigile!
XAUUSD – Piano di Trading Intraday📅 Data: 10 Novembre 2025 | Sessione: Sovrapposizione Londra – New York
📊 Timeframe: H1
📈 Contesto di Mercato
L'oro continua a scambiare all'interno di una vasta struttura di consolidamento dopo la volatilità della scorsa settimana.
Il mercato è attualmente bilanciato tra una forte domanda a 3.920–3.930 e una pressione di offerta vicino a 3.975–4.000.
Questo indica che i trader a breve termine possono sfruttare le prese di liquidità e i ribaltamenti intraday all'interno dell'intervallo definito.
L'attenzione di oggi rimane sui setup di scalping di precisione mentre il prezzo spazza la liquidità in entrambe le direzioni prima dei dati chiave del CPI più avanti nella settimana.
🧭 Zone di Prezzo Chiave
Tipo Zona Descrizione
🟢 Zona di Domanda 1 3.929 – 3.927 Domanda H1 fresca non mitigata, allineata con la precedente zona di sweep di liquidità
🟢 Zona di Supporto 3.920 – 3.915 Basso della struttura principale; potenziale pool di liquidità per inversione rialzista
🔴 Zona di Offerta 1 3.976 – 3.978 Offerta intraday da recente movimento impulsivo, buona per scalping short
🔴 Zona di Offerta 2 4.080 – 4.078 Zona di confluenza su timeframe più alto (offerta H4) — area premium per swing short
⚪ Zona di Medio Raggio 3.945 – 3.960 Area neutrale — evitare di negoziare all'interno di questo intervallo a meno che non sia confermata una rottura
🎯 Setup di Trading
ZONA DI ACQUISTO: 3.929 – 3.927
📍Stoploss: 3.921
🎯 Obiettivi: 3.955 – 3.970
Logica:
Sweep di liquidità sotto 3.930 + reazione da domanda non testata. Conferma tramite M5 CHoCH o engulfing rialzista prima dell'ingresso.
ZONA DI VENDITA 1: 3.976 – 3.978
📍Stoploss: 3.970
🎯 Obiettivi: 3.950 – 3.935
Logica:
Probabile presa di liquidità a breve termine sopra 3.975 prima di un rifiuto. Cercare un cambiamento ribassista nella struttura del mercato.
ZONA DI VENDITA 2: 4.080 – 4.078
📍Stoploss: 4.086
🎯 Obiettivi: 4.050 – 4.000
Logica:
Area di inversione ad alta probabilità in confluenza con offerta H4 + riempimento di squilibrio precedente.
🧩 Piano Riassuntivo
Attendere la reazione del prezzo nelle zone 3.929–3.927 (ACQUISTO) o 3.976 / 4.080 (VENDITA).
Conferma dell'ingresso: Sweep di liquidità → CHoCH → Raffinamento dell'ingresso M5.
Evitare di negoziare nell'intervallo medio 3.940–3.960.
Prendere profitti parziali ai primi obiettivi e assicurare BE una volta che la struttura si sposta a tuo favore.
⚠️ Bias: Neutrale → Leggermente Ribassista
Si prevede che l'oro oscilli tra 3.930–3.980 prima di una potenziale espansione. Il bias ribassista rimane valido a meno che il prezzo non chiuda decisamente sopra 4.000.
Aspetta pazientemente un pullback dell'oroAspetta pazientemente un pullback dell'oro - Continua ad andare long
Come abbiamo chiaramente affermato nell'articolo di ieri: finché il prezzo dell'oro è superiore a 3560, esiste una sola strategia di trading:
Pianificando attentamente il rapporto ordini e la dimensione della posizione, è possibile acquistare a un prezzo basso senza esitazione.
Attualmente, il prezzo dell'oro si aggira intorno a $3646.
Questo ha prodotto rendimenti molto generosi.
La prossima strategia di trading per l'oro rimane molto chiara:
finché il prezzo dell'oro è superiore a 3580, continua ad aspettare pazientemente un prezzo basso per andare long.
Naturalmente, esiste un'altra importante area di supporto per l'oro: il supporto a cifra tonda intorno a $3600.
È anche importante considerare che il prezzo dell'oro sta attualmente oscillando all'interno del suo massimo storico e la possibilità di un pullback significativo sta gradualmente aumentando.
Ricorda i seguenti punti chiave: come mostrato nella Figura 2h:
1: Finché il prezzo dell'oro non scende sotto i 3600, il trend rialzista rimane piuttosto forte.
2: Finché il prezzo dell'oro è sopra i 3580, la strategia di trading più stabile è attendere pazientemente un prezzo ragionevolmente basso per aprire una posizione lunga. Quando apri una posizione lunga, imposta sempre uno stop-loss e pianifica attentamente la dimensione della posizione e il rapporto tra ordini. Questo ti garantirà l'invincibilità.
3: A meno che tu non sia un esperto scalper, evita di aprire posizioni lunghe e corte contemporaneamente.
4: Evita di andare short quando possibile. Non è che andare short non possa essere redditizio, ma una volta che il mercato rimbalza, le cose diventano molto complicate e reattive.
5: Se non riesci a prendere una decisione decisiva per aprire una posizione, aspetta pazientemente. È meglio perdere l'occasione che aspettare che si presenti il giusto prezzo basso o il giusto pattern grafico prima di aprire una posizione lunga. 6: Dobbiamo riconoscere che il rischio delle posizioni lunghe è in aumento, così come il potenziale di una reazione a catena. Pertanto, i trader a lungo termine dovrebbero adottare sempre più un approccio di trading a breve termine.
ORO 27/08 – SCENARIO IN CORSO & PIANO AGGIORNATOORO 27/08 – SCENARIO IN CORSO & PIANO AGGIORNATO
L’oro continua a seguire la freccia tecnica: lo scenario rimane valido.
Contesto di mercato
Secondo le ultime previsioni, Morgan Stanley si aspetta che la Fed inizi a tagliare i tassi a settembre, con un primo taglio di 25 pb e un secondo a dicembre.
Tuttavia, la decisione di settembre non è garantita — dati occupazionali solidi o un’inflazione spinta dai dazi potrebbero ritardare la mossa.
Analisi tecnica
L’oro si è mosso in linea con la proiezione di ieri: l’entrata short non è stata attivata, mentre il long ha funzionato perfettamente, seguendo la freccia prevista.
La struttura principale rimane chiaramente rialzista, con l’obiettivo di completare l’intero percorso della freccia.
Non si esclude però un’ulteriore correzione, motivo per cui è stata segnalata un’area extra di acquisto più in basso.
Piani di trading
Long (Buy): 3367–3369 | SL: 3362 | TP: 3375 – 3382 – 3390
Short (Sell, scalping di breve termine): 3396–3398 | SL: 3402 | TP: 3390 – 3382 – 3375 – 3360
Strategia
Priorità alle posizioni long, in linea con il trend rialzista principale.
Gli short solo come scalping veloce sulle resistenze.
Importante osservare la reazione del prezzo su livelli chiave di supporto e resistenza per confermare l’avvio di un nuovo trend.
Nota
La gestione del rischio rimane fondamentale, poiché le notizie sulla Fed continuano a generare elevata volatilità.
ORO – OUTLOOK SETTIMANALE — CFP RAFFORZA LA TENDENZA RIALZISTAORO – OUTLOOK SETTIMANALE (04–08 AGO) — CFP RAFFORZA LA TENDENZA RIALZISTA
L’oro è tornato in gioco? Il rapporto NFP di venerdì scorso potrebbe aver dato il via alla prossima fase rialzista.
Dopo la pubblicazione del rapporto NFP della scorsa settimana, l’oro ha rotto chiaramente le resistenze chiave sul timeframe H4, in particolare l’area 3334. Questa zona, evidenziata anche dal Volume Profile, era stata un’importante area di liquidità durante i ribassi precedenti. Il breakout suggerisce che la tendenza rialzista potrebbe consolidarsi ulteriormente nei prossimi giorni.
Tuttavia, per una ripresa più sostenibile, è possibile che il mercato effettui una leggera correzione per attrarre nuova liquidità prima di riprendere il trend. I prossimi obiettivi tecnici sono le estensioni di Fibonacci 2.618 e 3.618.
Attualmente, la candela settimanale ha chiuso a 3362.8, circa 100 pip sopra una zona POC importante precedentemente utilizzata per vendite. Sul grafico D1, la zona FVG tra 3375–3382 potrebbe innescare una reazione di correzione all'inizio della settimana.
🧭 PIANO DI TRADING PER LA SETTIMANA 04–08 AGOSTO
🔹 ZONA DI ACQUISTO #1:3313–3317 — Area di retest dove la liquidità è stata rotta per prima.➡️ SL: 3305➡️ TP: 70–100 pip→ Ideale per posizioni rialziste medio-lungo termine.
🔹 ZONA DI ACQUISTO #2 (più breve termine):3330–3333 — Zona POC significativa ora superata.➡️ SL: 3324➡️ TP: 50–70 pip→ Strategia adatta a chi gestisce la posizione in modo flessibile.
🔹 ZONA DI VENDITA (SCALPING):3377–3380 — Forte resistenza tecnica vicina all’area FVG.➡️ SL: 3387➡️ TP: 20–30 pip→ Ideale per operazioni scalping a inizio settimana.
📌 Nota:Questa è una strategia basata su timeframe alti. Gli stop loss sono ampi, quindi è essenziale gestire con cura il volume. Osserva attentamente le reazioni di prezzo nelle zone indicate e adatta la strategia di conseguenza.
#AnalisiOro #ForexItalia #StrategiaCFP #VolumeProfile #FibonacciTrading #CFPItalia
Analisi del prezzo dell'oro 23 maggioCome analizzato, l'oro ha subito una correzione e oggi è considerato anche un'opportunità di acquisto per i consulenti a lungo termine.
L'importante rottura della zona 3283 svolge oggi un ruolo di supporto strategico se si nota la rottura di questa zona e limita i segnali di ACQUISTO
Gli obiettivi per le entrate di vendita di breakout sono diretti al più lontano intorno a 3238. Zone di reazione del prezzo per i segnali di scalping 3252-3265
Nelle zone di confine, il prezzo sfonda quota 3305 e salirà fino a 3321. Questa zona può essere VENDUTA nelle versioni europea e americana, in attesa di feedback. 3359 fungeva da supporto per il gioco odierno prima che ci fosse la zona Scalping 3333.
L'oro è sceso sotto i 3.200 oggi?Nelle prime contrattazioni asiatiche di martedì, i prezzi dell'oro (XAU/USD) sono scesi leggermente a circa 3.230 dollari, influenzati da un leggero rimbalzo del dollaro statunitense (USD). Tuttavia, le persistenti preoccupazioni sulla salute dell'economia statunitense, soprattutto dopo il recente declassamento del rating creditizio di Moody's, potrebbero contribuire a limitare ulteriori ribassi per i metalli preziosi. Il rimbalzo del dollaro statunitense ha frenato la spinta al rialzo di asset denominati in dollari come l'oro. Ciononostante, l'accresciuta incertezza economica continua a sostenere la domanda di beni rifugio. Moody's ha declassato il rating sovrano degli Stati Uniti da "Aaa" ad "Aa1" venerdì, citando l'aumento dei livelli di debito e il pagamento degli interessi, che hanno superato quelli di altri Paesi con rating simili. Questi sviluppi hanno mantenuto fragile il sentiment di rischio e hanno fornito un potenziale supporto ai prezzi dell'oro.
📊Analisi dei commenti
Accumulando lungo le linee di tendenza superiore e inferiore, il prezzo dell'oro romperà e richiederà maggiore liquidità rispetto al trend ribassista.
💰Pacchetto strategia
🔥Vendita oro zona: 3224-3226 SL 3230 Scalping
TP1: $3215
TP2: $3208
TP3: $3200
🔥Vendita oro zona: 3276-3278 SL 3283 Scalping
TP1: $3260
TP2: $3250
TP3: $3240
🔥Acquisto oro zona: $3152 - $3150 SL $3145
TP1: $3165
TP2: $3180
TP3: $3195
- Scegli il numero di lotti corrispondente ai tuoi fondi
- Profitto pari al 4-7% del capitale conto
- Lo stop loss è pari all'1-3% del conto capitale






















