Cerca nelle idee per "SCALP"
EURUSD, scalping intradayQuesta mattina andiamo ad attendere il prezzo sempre sulla MML H4 a 1.0901 , non siamo ormai molto lontani ed abbiamo tempo fino alle 10:30 ora italiana.
Come target intraday potremmo impostare la MML M1 a 1.0808 , ma sarebbe già sufficiente se arrivasse sul POC di questa mattina a 1.08347, dove attualmente risiede il prezzo.
L’MCS M1 è in eccesso di forza, è pronto a scaricare contratti da un momento all’ altro.
Le prese di liquidità, di nuovodanno una reazione molto forte, tornano giù per buttare fuori chi è entrato sull'impulso. Rifanno la stessa cosa dopo, quindi impulso (che era di per se un altro test) e ritornano giù per testare quel doppio minimo iniziale. Allego tutto ad m5.
ammetto che per prendere questo bisognava essere dei mostri con un intelligenza superiore e con gli occhi di un falco, ma il setup era comunque li.
EURUSD, scalping intradayOggi andiamo ad aspettare il prezzo sul 50% di Fibonacci per entrare Long intraday e vedere il prezzo andare nei prossimi giorni in D1 settimanale attorno all’1.09 sulla MML H4.
Il Fibonacci per adesso è tracciato rialzista con minimo al 6.1.2023 e massimo al 9.1.2023 , il 50% si trova a 1.0622 dove farò partire il mio Long intraday, altrimenti c’è la MML M5 appena sotto a 1.05945 ; ovviamente questi prezzi dovranno essere raggiunti tra le 14:00 e le 15:00 ora italiana, altrimenti l’analisi sarà nulla.
Gli MCS M5 e M1 sono impostati al rialzo, perciò un ritracciamento del prezzo sul 50% di Fibonacci sarebbe l’ideale come minimo di giornata.
Tesla: Testa e Spalla, la proiezione porta ancora più in bassoTesla nel 2022 ha fatto segnare una discesa del 65%. La più profonda della sua storia. Il mese di Dicembre si è chiuso con un -36,73% il peggiore degli ultimi 2 anni.
Dal grafico la situazione non sembra promettere ancora nulla di buono. Per una miglior panoramica, ho utilizzato un time frame monthly, dove possiamo vedere un grosso Head&Shoulder ribassista, partito a fine Novembre scorso. La sua proiezione arriva verso un area di prezzo dei 30$. Poco sotto vediamo che è indicata un'area supportiva tra i 24 e 26$ che tra Lugio'17 e Dicembre'18 ha fatto per lungo tempo da resistenza. Poi venne ad essere brekkata al rialzo solo nel Dicembre'19 da dove poi è partito il grande rialzo di Testala.
Per cui prima di valutare Tesla per acquisti da cassettista, attenderei un suo arrivo ancora più in basso almeno attorno ai 40$ -50$. Solo allora si potrebbe iniziare a ragionarci sopra.
Questa è un'analisi di lungo il riscorso trading e scalping è ben diverso.
Ho segnalato anche il vecchio pattern di inversione che si era manifestato sui massimi nel Novembre'21.
Operazione di scalping Da quel punto 16600-16750 ci sono diversi ostacoli
La media a 200 periodi
Il poc degli scambi
La resistenza del grande triangolo discendente su time frame Daily.
A mio parere con un ordine abbiamo un Buona probabilità di successo ad arrivare al tk
Se il prezzo è sostenuto da volumi lasciare un piccolo parte andare oltre non sarebbe male.
Short di medio periodo fino al prossimo supporto dei 15,8KCome mostrato nel grafico, da più di un mese, il vecchio supporto dei 16,850K è stato bucato più volte...Questa nuova resistenza che si è formata, continuerà a spingere il prezzo verso il supporto più delicato, quello dei 15,800K. Per me gli scenari sono due di cui uno andrà a concretizzarsi nel medio-lungo periodo: ovvero uno short con apertura alla rottura dei 16,850K con stop loss e take profit mostrati nel grafico. Nel breve periodo ci potrebbe essere una fase di lateralizzazione prolungata come è già successo precedentemente, in attesa di raggiungere il supporto dei 15,8K.
- entrerò in questa posizione con il 30% del capitale, perchè prediligo lo scalping intraday visto le prolungate fasi di lateralizzazione.
- ATTENZIONE: Domani 8/12 ci saranno notizie macroeconomiche sia della BCE che dei sussidi in USA che potrebbero portare grossa volatilità e invalidare TEMPORANEAMENTE il grafico... dosare bene stop loss e take profit
Fare trading con un DEX: il caso dYdXDiciamo la verità: dopo il crollo di FTX tanti trader sono andati completamente a "gambe all'aria". Non c'è da stupirsi in quanto lo stesso motto di FTX era: "una piattaforma creata da trader per trader".
Inoltre offriva strumenti interessantissimi, innovativi e molto utili per un trader scaltro. Le commissioni erano molto buone ed FTT dava effettivamente delle ottime utility per i suoi Holder. In poche parole: l'incantesimo perfetto.
Ma come ogni magia potente, serve anche un mago che sappia controllarne il potere; e SBF si è dimostrato essere più vicino a Neville Paciock piuttosto che a Silente. In sintesi , i trader si sono trovati senza capitale e chi invece è riuscito a scappare in tempo dall'exchange o aveva preso in passato la saggia decisione di prelevare l'indispensabile dalla piattaforma adesso è senza un valido sostituto.
Broker ed exchange, fatevi avanti!
Qualcosa c'è, ma il problema è sempre lo stesso. Poca trasparenza e poche sicurezze riguardo i propri capitali. Chi di voi trader ha il coraggio di riaffidarsi alla CeFi?
E qui entrano in gioco i DEX. Nello specifico in queste due settimane ho testato la validità di quello che si propone come un DEX per i trader: dYdX.
Sebbene dYdX non rappresenti a pieno il concetto di DEX ma quanto piuttosto una forma ibrida posizionata fra DeFi e CeFi mi ha incuriosito molto la sua struttura. Per questo ho preso il mio wallet, l'ho connesso su rete Testnet ed ho provato a fare trading su dYdX come precedentemente facevo su FTX.
In sintesi , tre accorgimenti:
- Poco volume
- Poca trasparenza
- Necessità di deposito (in parte)
Se non fosse per i volumi bassi, vi devo dire la verità, un pensiero ce lo avrei persino fatto. Lo slogan afferma: "zero fee", ma non fatevi ingannare, le fee ci sono (non fatemi aggiungere altro). Il deposito è obbligatorio, non si fanno operazioni direttamente dal metamask. La cosa positiva è che in un operazione resta vincolato solo il margine mentre il restante è prelevabile pagando poche commissioni di rete In poche parole: depositi, investi, ti trattengono un margine, ritiri il capitale svincolato e rischi solo quello che vuoi rischiare, il tutto a una discreta velocità e sicurezza. Non vi aspettate di fare scalping e probabilmente neanche trading intraday. Non vi aspettate di aprire posizioni con basso margine e tenerle come holding perchè perdereste solo capitale.
Quindi?
Swing. Secondo la mia umile opinione puoi farci solo swing accettando di perdere eventualmente il margine cercando quindi di lavorare bene con l'effetto leva.
Continuerò a tenervi aggiornato.
Piccolo spunto a cura di
Tom Hubble
Analisi Ciclica FTSEMIB 01/11/2022Partire da un estratto dell'analisi settimanale:
".....Tradotto operativamente mi aspetto un giornaliero positivo di conferma nella giornata di lunedì 31 poi ogni minimo giornaliero verrà monitorato per shortare il mercato in occasione della chiusura t+1 prevista per la seconda parte della settimana. Per chiudere un t+1 ci vorrà almeno un t-2 negativo e la partenza proprio dell'ultimo t-2 è prevista per martedì tardo pomeriggio o mercoledì mattina...."
Bene siamo in chiusura del t-2 in questione. Considerando che ho centrato un t+1 a tre tempi con chiusura prevista nella seconda parte di settimana (giovedì o venerdì) mi aspetto per quelle giornate minimi inferiori a quelli ora in formazione , in area 22400 -22 poi da verificare da domani.
Io penso che nell'analisi settimanale sia tutto abbastanza chiaro e se non aggiorno significa che le cose vanno come previsto.
Oggi sui vari aggiornamenti ho giocato un pò dando indizi e livelli ma non è una cosa che mi piace tantissimo perchè lo scopo qui è confrontarsi sulla ciclica senza cercare l'operazione scalping o il famoso "entro qui , esco li".
Come constatato non sarebbe un problema farlo , basta guardare gli orari in cui aggiorno e le varie diciture ma penso questo sia più uno spazio di confronto ed eventuale dibattito.
Attendiamo con serenità la ripartenza del t-2 e conseguente chiusura t+1 indice come descritto.
Lato inverso per ora lo vedo sul grafico ma non attira la mia attenzione se non per le 20 barre daily sul t+1 inverso ad oggi.
saluti a tutti.
#1 Hubble View - Bitcoin: sul filo del rasoio dei 18K$Con oggi vorrei iniziare una nuova rubrica su TradingView: #Hubble View
Userò quindi questo spazio per condividere, senza freni di alcun tipo, i pensieri che mi passano per la testa quotidianamente durante la mia giornata da trader per cryptohubble.
#1 Hubble View - Bitcoin: sul filo del rasoio dei 18K$
Stiamo ormai raggiungendo la soglia critica dei 18K$ mentre l'economia globale sembra lentamente sprofondare in un inesorabile abisso caratterizzato da un inflazione galoppante e tassi di interesse superiori alle aspettative.
Il Job Report ha comunicato difatti dati troppo positivi sintomo complice del fatto che i consumi, rappresentati dal consumer price index, non hanno proprio intenzione di placarsi. la conseguenza? Diminuisce la disoccupazione.
Sebbene sembri quasi una barzelletta, questo crea i presupposti per alzare le aspettative sul CPI e questo ai mercati, aimè, non piace affatto in quanto comporterebbe un parallelo aumento massiccio dei tassi di interesse. Viceversa, senza se e senza ma, le politiche aggressive delle banche centrali sembrerebbero portare anche venti recessivi a causa di una certa latenza fra l'attuazione dei provvedimenti della FED o BCE che sia, con la registrazione "contabile" dei dati statistici.
Bitcoin va dietro al Nasdaq, il mercato più speculativo al mondo. Naturalmente, risentirebbe di un aggravio della situazione economica globale. Graficamente si sta creando un contesto tecnico che ricorda solo e soltanto una perenne ricerca della liquidità. Il prezzo va dai 20K ai 18 e spiccioli. Poi "improvvisamente" entra liquidità, ed il prezzo insiste nuovamente sul lato del range opposto.
Può sembrare banale, ma c'è talmente tanta liquidità in gioco, specie sul cross con Tether, che viene quasi obbligatorio pensare che qualcuno in realtà abbia già ben chiaro dove andrà il mercato.
Personalmente, mi tengo d'occhio il numerario dei 18K$ se dalla volatilità che si scatenerà alla rottura di quel livello, con qualche operazione si scalping a leva, un bravo trader leverebbe un anno di stipendio.
T_Hubble
LIVE MARKET: SCALPING E POSSIBILE SET UP PER LE PROSSIME OREQui sotto l'analisi collegata!
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!