EURUSD, scalping intradayAndiamo ad attendere il prezzo sulla prima resistenza giornaliera a 1.0646, il nostro target ideale sarà il POC Vergine di ieri a 1.0596, con estensione fino all'altro POC Vergine ben più profondo, a 1.0553.
Il Pivot a 1.0616 deciderete voi se usarlo come target, io lo userò come livello per abbassare lo Stop in profitto.
La volumetria mostra una forte resistenza proprio in R1, dove mercoledì il prezzo aveva piazzato il proprio VWAP; i contratti sul prezzo attuale sono per lo più di acquisto, la spinta fino la R1 sarà quasi ovvia con questi valori.
Cerca nelle idee per "SCALP"
EURO E' LONG O SHORT ?Ciao,
ogni settimana sviluppo un report basato sulle posizioni che gli Istituzionali ancora aperte a mercato. Rilievo i dati che poi studio direttamente dal Chicago Mercantile Exchange.
Condivido volentieri in modo del tutto gratuito i miei lavori ed i miei studi per poter crescere consapevolmente insieme con i miei amici ed insieme a tutti coloro che come me amano il trading.
REPORT N.49
Sabato 18 Febbraio 2023
(Cot di Martedì 07 Febbraio 2023)
EURO, È LONG O SHORT ?
Purtroppo, anche questa settimana il Cot non è stato rilasciato. Siamo arrivati al terzo mancato rilascio consecutivo da parte del C.F.T.C. . L’Autorità Governativa non rilascia altre dichiarazioni oltre a quelle già rilasciate nelle settimane precedenti in cui asseverava problemi nella trasmissione dei dati da parte di alcune società fornitrici.
Il Cot è diventato nel corso del tempo una guida fondamentale delle mie strategie operative. Lo studio approfondito del Cot che ho imparato a fare settimana dopo settimana, mi fa sentire, ora che non abbiamo i dati, un po’ simile ad una persona ipovedente senza il suo amico a 4 zampe che la guida fedelmente. Ogni sfida e difficoltà che incontriamo nel nostro cammino, compresa questa, serve per affinare e sviluppare altri sensi e capacità aggiuntive che è sempre bene avere e che presto ci torneranno utili trasformando una difficoltà in una opportunità.
Per rispondere alla domanda iniziale (Euro è long o short?), come sempre è nella vita, non esiste una sola risposta ed una verità assoluta, ma dipenderà essenzialmente a quale Time Frame facciamo riferimento e da quale è la nostra operatività: settimanale, Daily, intraday, scalping?
Euro Mensile è short dal 1° luglio del 2008, ora ci stiamo giocando il tutto per tutto per decretare una inversione a Settimane vera o al contrario aprire la possibilità di andare a fare un doppio minimo sui minimi di settembre / ottobre 2022. Ho spiegato tutto molto meglio a grafico indicando tutti i livelli sui quali prestare attenzione affinché ciascuno di noi possa trarne le corrette informazioni in modo semplice chiaro e veloce.
Riguardo ad S&P 500 siamo un po’ nella stessa situazione di Euro Dollaro. Vediamo bene a grafico:
A questo possiamo aggiungere che i mercati, nonostante i performanti dati sul lavoro e sull’ economica Usa che fanno presupporre a nuovi e perduranti aumenti dei tassi di interesse da parte della Fed, continuano a reagire bene e a riassorbire abbastanza velocemente gli scossoni dovuti alle notizie e a mantenere un sufficiente umore di positività. D'altronde, al di là dello spauracchio dei tassi, faccio personalmente molta fatica a vedere crolli disastrosi in presenza di un mercato del lavoro e di una economia Usa così forte che sembra avere tutte le carte in regola per reggere bene a momenti innegabilmente difficili.
Come ho già scritto più volte la mia attenzione al momento rimane sufficientemente focalizzata sul conflitto ucraino e sulla situazione geopolitica internazionale. La possibile re-intensificazione bellica prevista per la prossima primavera potrebbe completamente cambiare gli scenari attuali.
Come sempre vi saluto e vi abbraccio,
ci vediamo la prossima settimana con la speranza di avere tutti i dati aggiornati del Cot.
Il presente Cot Report ha il solo scopo di condivisione gratuita di analisi e studi meramente didattici/informativi basati sull’elaborazione di una serie di dati, notizie, ricerche ed analisi dei mercati finanziari. Tutte le informazioni pubblicate non devono essere considerate un servizio di consulenza o una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazioni né personalizzate né generiche. L’ autore non avrà alcuna responsabilità per le eventuali perdite subite dal lettore per aver utilizzato i dati contenuti nelle informazioni ricevute e/o per aver fatto affidamento sulle previsioni fornite. Qualsiasi eventuale decisione operativa presa dal lettore di questo report in base alle informazioni e strategie pubblicate qui è da considerarsi assunta in piena autonomia decisionale e a proprio esclusivo rischio e pericolo.
Ciao Emi
Tecnica TTS long su daily EURUSDIn questo breve tutorial spiego la TECNICA TTS da me ridenominata e riadattata. Seguirà nei prossimi giorni un video esplicativo della stessa. E' una tecnica che ho provato personalmente prima in demo e adesso l'ho inserita nella mia operatività quotidiana. Devo dire che raggiunge il profit 8 su 10 di conseguenza la considero molto potente.
E' una tecnica che ho riadattato soprattutto per neofiti lasciando indicatori che io non amo e non uso.
L'ho chiamata Tecnica tacco a spillo perchè ci deve essere una prima spike ( prima candela) e la seconda candela deve formare un'altra spike che rompa il minimo della candela precedente (se long) e l'inverso il massimo della candela precedente (se short).
Io trado sempre timeframe alti H4,daily e weekly ma è ottima anche per lo scalping, consiglio dai 15 minuti in su.
Ho aperto un ordine long sul daily proprio ieri su questo cambio EURUSD.
Per il long come in questo caso la candela precedente deve essere di colore rosso con spike sotto ( se pronunciata meglio) a seguire una candela verde che fa un ulterire spike che va a rompere la precedente.
Quando si entra? Si entra appena la seconda candela rompe il minimo della candela precedente, non si aspettta EOD ma si inserisce un ordine buystop sulla chiusura della candela rossa in questo caso un pip sopra e cioè a 1.0852.
Lo stop loss si piazza sotto la spike della seconda candela , non attaccata , in questo caso l'ho piazzato a 1.0787 ( un minimo precedente).
Si piazzano due ordini. Si misura la candela rossa che in questo caso misura 75 pips.
A questo punto si mette un tp1 a 75 pips da ingresso e cioè 1.0924 e un secondo tp2 a il doppio e cioè a 150 pips da ingresso in questo caso : 1.1000
Al raggiungimento del primo tp rimaniamo con un ordine in macchina, in quel momento si sposta la seconda posizione a BI ( risk free) e si lascia correre; naturalmente se c'è una resistenza e/o supporto si ragiona anche su questo.
Ricapitoliamo: Inserisco due ordini in macchina con due sl e due tp, al raggiungimento del primo( personalmente mi arriva una mail di chiusura e apertura posizioni) si sposta il secondo ordine a BI e si lascia correre.
In questo caso rischio 120€ per incassarne 185€ ma ricordiamoci che il fatto di spostare a BI il secondo ordine al raggiungimento del tp1 è una scelta (la mia) conservativa che a fine mese e a fine anno fa la differenza.
Nei prossimi giorni proverò a fare video e chiedo già venia perchè non sono bravissima a fare video.
Spero che questo tutorial sia cosa gradita e vi auguro un buon trading!
La posizione in atto al momento è in profit di 46€
A presto
Indicatori usati: Supertrend 10-3 e Ema21 ( nella tecnica si inseriscono altre tre medie : 100-200-252) ve le farò vedere nel video.
EURUSD, scalping intradayOttima opportunità questa mattina sull’EURUSD, si è svegliato rialzista e mi auguro che continui così fino a 1.094 dove troviamo la prima resistenza giornaliera.
Abbiamo tempo fino alle 10:30 italiane per entrare short su tale livello, il target è il Pivot a 1.09 in correlazione con la MML H4 .
Ricordatevi lo Stop Profit, ratio profitto/perdita consigliata 2:1 , se il prezzo rompe la resistenza prima delle 10:30 lasciatelo andare, non anticipate niente!
EURUSD, scalping intradayQuesta mattina andiamo ad attendere il prezzo sempre sulla MML H4 a 1.0901 , non siamo ormai molto lontani ed abbiamo tempo fino alle 10:30 ora italiana.
Come target intraday potremmo impostare la MML M1 a 1.0808 , ma sarebbe già sufficiente se arrivasse sul POC di questa mattina a 1.08347, dove attualmente risiede il prezzo.
L’MCS M1 è in eccesso di forza, è pronto a scaricare contratti da un momento all’ altro.
Le prese di liquidità, di nuovodanno una reazione molto forte, tornano giù per buttare fuori chi è entrato sull'impulso. Rifanno la stessa cosa dopo, quindi impulso (che era di per se un altro test) e ritornano giù per testare quel doppio minimo iniziale. Allego tutto ad m5.
ammetto che per prendere questo bisognava essere dei mostri con un intelligenza superiore e con gli occhi di un falco, ma il setup era comunque li.
EURUSD, scalping intradayOggi andiamo ad aspettare il prezzo sul 50% di Fibonacci per entrare Long intraday e vedere il prezzo andare nei prossimi giorni in D1 settimanale attorno all’1.09 sulla MML H4.
Il Fibonacci per adesso è tracciato rialzista con minimo al 6.1.2023 e massimo al 9.1.2023 , il 50% si trova a 1.0622 dove farò partire il mio Long intraday, altrimenti c’è la MML M5 appena sotto a 1.05945 ; ovviamente questi prezzi dovranno essere raggiunti tra le 14:00 e le 15:00 ora italiana, altrimenti l’analisi sarà nulla.
Gli MCS M5 e M1 sono impostati al rialzo, perciò un ritracciamento del prezzo sul 50% di Fibonacci sarebbe l’ideale come minimo di giornata.
Tesla: Testa e Spalla, la proiezione porta ancora più in bassoTesla nel 2022 ha fatto segnare una discesa del 65%. La più profonda della sua storia. Il mese di Dicembre si è chiuso con un -36,73% il peggiore degli ultimi 2 anni.
Dal grafico la situazione non sembra promettere ancora nulla di buono. Per una miglior panoramica, ho utilizzato un time frame monthly, dove possiamo vedere un grosso Head&Shoulder ribassista, partito a fine Novembre scorso. La sua proiezione arriva verso un area di prezzo dei 30$. Poco sotto vediamo che è indicata un'area supportiva tra i 24 e 26$ che tra Lugio'17 e Dicembre'18 ha fatto per lungo tempo da resistenza. Poi venne ad essere brekkata al rialzo solo nel Dicembre'19 da dove poi è partito il grande rialzo di Testala.
Per cui prima di valutare Tesla per acquisti da cassettista, attenderei un suo arrivo ancora più in basso almeno attorno ai 40$ -50$. Solo allora si potrebbe iniziare a ragionarci sopra.
Questa è un'analisi di lungo il riscorso trading e scalping è ben diverso.
Ho segnalato anche il vecchio pattern di inversione che si era manifestato sui massimi nel Novembre'21.
Operazione di scalping Da quel punto 16600-16750 ci sono diversi ostacoli
La media a 200 periodi
Il poc degli scambi
La resistenza del grande triangolo discendente su time frame Daily.
A mio parere con un ordine abbiamo un Buona probabilità di successo ad arrivare al tk
Se il prezzo è sostenuto da volumi lasciare un piccolo parte andare oltre non sarebbe male.
Short di medio periodo fino al prossimo supporto dei 15,8KCome mostrato nel grafico, da più di un mese, il vecchio supporto dei 16,850K è stato bucato più volte...Questa nuova resistenza che si è formata, continuerà a spingere il prezzo verso il supporto più delicato, quello dei 15,800K. Per me gli scenari sono due di cui uno andrà a concretizzarsi nel medio-lungo periodo: ovvero uno short con apertura alla rottura dei 16,850K con stop loss e take profit mostrati nel grafico. Nel breve periodo ci potrebbe essere una fase di lateralizzazione prolungata come è già successo precedentemente, in attesa di raggiungere il supporto dei 15,8K.
- entrerò in questa posizione con il 30% del capitale, perchè prediligo lo scalping intraday visto le prolungate fasi di lateralizzazione.
- ATTENZIONE: Domani 8/12 ci saranno notizie macroeconomiche sia della BCE che dei sussidi in USA che potrebbero portare grossa volatilità e invalidare TEMPORANEAMENTE il grafico... dosare bene stop loss e take profit
Fare trading con un DEX: il caso dYdXDiciamo la verità: dopo il crollo di FTX tanti trader sono andati completamente a "gambe all'aria". Non c'è da stupirsi in quanto lo stesso motto di FTX era: "una piattaforma creata da trader per trader".
Inoltre offriva strumenti interessantissimi, innovativi e molto utili per un trader scaltro. Le commissioni erano molto buone ed FTT dava effettivamente delle ottime utility per i suoi Holder. In poche parole: l'incantesimo perfetto.
Ma come ogni magia potente, serve anche un mago che sappia controllarne il potere; e SBF si è dimostrato essere più vicino a Neville Paciock piuttosto che a Silente. In sintesi , i trader si sono trovati senza capitale e chi invece è riuscito a scappare in tempo dall'exchange o aveva preso in passato la saggia decisione di prelevare l'indispensabile dalla piattaforma adesso è senza un valido sostituto.
Broker ed exchange, fatevi avanti!
Qualcosa c'è, ma il problema è sempre lo stesso. Poca trasparenza e poche sicurezze riguardo i propri capitali. Chi di voi trader ha il coraggio di riaffidarsi alla CeFi?
E qui entrano in gioco i DEX. Nello specifico in queste due settimane ho testato la validità di quello che si propone come un DEX per i trader: dYdX.
Sebbene dYdX non rappresenti a pieno il concetto di DEX ma quanto piuttosto una forma ibrida posizionata fra DeFi e CeFi mi ha incuriosito molto la sua struttura. Per questo ho preso il mio wallet, l'ho connesso su rete Testnet ed ho provato a fare trading su dYdX come precedentemente facevo su FTX.
In sintesi , tre accorgimenti:
- Poco volume
- Poca trasparenza
- Necessità di deposito (in parte)
Se non fosse per i volumi bassi, vi devo dire la verità, un pensiero ce lo avrei persino fatto. Lo slogan afferma: "zero fee", ma non fatevi ingannare, le fee ci sono (non fatemi aggiungere altro). Il deposito è obbligatorio, non si fanno operazioni direttamente dal metamask. La cosa positiva è che in un operazione resta vincolato solo il margine mentre il restante è prelevabile pagando poche commissioni di rete In poche parole: depositi, investi, ti trattengono un margine, ritiri il capitale svincolato e rischi solo quello che vuoi rischiare, il tutto a una discreta velocità e sicurezza. Non vi aspettate di fare scalping e probabilmente neanche trading intraday. Non vi aspettate di aprire posizioni con basso margine e tenerle come holding perchè perdereste solo capitale.
Quindi?
Swing. Secondo la mia umile opinione puoi farci solo swing accettando di perdere eventualmente il margine cercando quindi di lavorare bene con l'effetto leva.
Continuerò a tenervi aggiornato.
Piccolo spunto a cura di
Tom Hubble






















