#1 Hubble View - Bitcoin: sul filo del rasoio dei 18K$Con oggi vorrei iniziare una nuova rubrica su TradingView: #Hubble View
Userò quindi questo spazio per condividere, senza freni di alcun tipo, i pensieri che mi passano per la testa quotidianamente durante la mia giornata da trader per cryptohubble.
#1 Hubble View - Bitcoin: sul filo del rasoio dei 18K$
Stiamo ormai raggiungendo la soglia critica dei 18K$ mentre l'economia globale sembra lentamente sprofondare in un inesorabile abisso caratterizzato da un inflazione galoppante e tassi di interesse superiori alle aspettative.
Il Job Report ha comunicato difatti dati troppo positivi sintomo complice del fatto che i consumi, rappresentati dal consumer price index, non hanno proprio intenzione di placarsi. la conseguenza? Diminuisce la disoccupazione.
Sebbene sembri quasi una barzelletta, questo crea i presupposti per alzare le aspettative sul CPI e questo ai mercati, aimè, non piace affatto in quanto comporterebbe un parallelo aumento massiccio dei tassi di interesse. Viceversa, senza se e senza ma, le politiche aggressive delle banche centrali sembrerebbero portare anche venti recessivi a causa di una certa latenza fra l'attuazione dei provvedimenti della FED o BCE che sia, con la registrazione "contabile" dei dati statistici.
Bitcoin va dietro al Nasdaq, il mercato più speculativo al mondo. Naturalmente, risentirebbe di un aggravio della situazione economica globale. Graficamente si sta creando un contesto tecnico che ricorda solo e soltanto una perenne ricerca della liquidità. Il prezzo va dai 20K ai 18 e spiccioli. Poi "improvvisamente" entra liquidità, ed il prezzo insiste nuovamente sul lato del range opposto.
Può sembrare banale, ma c'è talmente tanta liquidità in gioco, specie sul cross con Tether, che viene quasi obbligatorio pensare che qualcuno in realtà abbia già ben chiaro dove andrà il mercato.
Personalmente, mi tengo d'occhio il numerario dei 18K$ se dalla volatilità che si scatenerà alla rottura di quel livello, con qualche operazione si scalping a leva, un bravo trader leverebbe un anno di stipendio.
T_Hubble
Cerca nelle idee per "SCALP"
LIVE MARKET: SCALPING E POSSIBILE SET UP PER LE PROSSIME OREQui sotto l'analisi collegata!
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Il breakout mette alla prova la tenacia degli shortisti Una delle strategie più utilizzate dai trader in ogni segmento di mercato ed in ogni operatività (scalping intraday e swing) è senza ombra di dubbio il breakout.
Il breakout, nel trading online, è una conformazione tecnica (pattern) che si crea nel momento in cui il prezzo di un asset torna a rompere i precedenti livelli di supporto o resistenza.
Tipicamente, il breakout di un determinato livello è sinonimo di una certa forza del trend in atto e quindi, quando si verifica una rottura, il trader medio utilizza questa informazione per prendere posizione.
Perché ad i trader piace tanto entrare nel breakout? Perché, a causa dei meccanismi intrinsechi al sistema della domanda e dell’offerta, quando il prezzo di un asset riesce a superare i muri volumetrici presenti in prossimità di una resistenza o supporto, si presume che abbia forza ulteriore per continuare la tendenza in atto. In sostanza, piace molto perché quando un trader apre un trade un tick sopra il break, spesso e volentieri, almeno nella prima fase temporale, il trader tende ad andare già in profitto e la sua mente crea subito uno scenario emotivamente positivo.
Vien da sé, che spesso e volentieri, il trader in un contesto di alta volatilità come quello creato in prossimità di un breakout, in realtà non sappia affatto gestire la posizione. Questo perché, dopo un breakout non c’è sempre e soltanto un Pump o un dump del prezzo. Capita spesso che, specie in questi ultimi periodi di contrattazione, il breakout metta alla prova i trader che hanno scelto di entrare in quel punto, facendogli assaggiare il sapore del gain per poi portarli subito in loss attraverso magari la costruzione di pull-back o altri pattern grafici.
In questo contesto di mercato occorre quindi stare molto attenti in quanto non solo la volatilità è molto alta, ma i trader sono soggetti anche ad un forte stress psicologico dovuto all’enorme afflusso di dati e news alla quale ogni investitore, ogni giorno, è soggetto.
Se anche voi, come me, tendente ad aprire YouTube per farvi due risate nel guardare formatori condividere le proprie paure ed insicurezza sottoforma di pillole formative o consigli indiretti di investimento, saprete che adesso il panico regna sovrano.
Senza guardare un TPO o un DOM o qualsiasi altro strumento volumetrico, si capisce che su questo breakout, moltissimi trader retail sono entrati short, impauriti dalle terrificanti affermazioni fatte dai propri “trader di fiducia”.
In sostanza, si è creato un contesto tecnico molto particolare in quanto il trend sta mettendo alla prova i propri sostenitori mentre il mercato sta valutando se attualmente ci sia o meno abbastanza forza per continuare la discesa iniziata ormai qualche mesetto fa.
Personalmente non ho preso posizioni short recentemente e mantengo aperte quelle già presenti. Se però c’è qualche shortista in ascolto, sono curioso di sapere a che livello tecnico abbia piazzato lo stop loss.
Quindi, mi rivolgo ad i trader più socialmente aperti:
condividereste qui sotto nei commenti il vostro livello di stop?
Sterlina in profondo rosso.. Brexit RealityRiporta solo quello che sta succedendo alla sterlina negli ultimi 5 anni. Perde anche contro l'Euro e non è da tutti..
Da inizio 2022 GBPUSD siamo -24% e EURGBP -10%
Capisco che possa non piacere, soprattutto oggi ai nuovi padroni di Roma.. ma questi sono i numeri e sui mercati se non si opera solo in scalping quel che conta è il lungo periodo.






















