Crudeoil, scalping intradayQuesta mattina il crude ha aperto in leggero Gap Up, ma è già stato chiuso; l’unica opportunità per uno short sarà nel caso un cui il prezzo andrà a cercare il Pivot giornaliero a 80.35 entro le 11:30 italiane, con target sul primo supporto giornaliero a 78.19.
Vista però la tendenza di questa mattina credo che non vedremo alcun short, bensì un ottimo Long in apertura del ciclo giornaliero alle 16:00 italiane.
Ovviamente pubblicherò un articolo nel pomeriggio per quanto riguarda un Long intraday, ma anticipo che l’MCS M1 ( indicatore di mia proprietà non presente su tradingview) è già in eccesso di debolezza, perciò serve solo l’ultimo colpo al ribasso per far inserire un segnale sull’indicatore; a questo punto però vedo poco forte il supporto a 78.19, perciò valuterei il secondo supporto giornaliero a 76.93, e rullo di tamburi….tale supporto è in correlazione con la MML MN, questo sì che sarebbe un ottimo supporto per il nostro Long.
Ci aggiorniamo nel pomeriggio.
Cerca nelle idee per "SCALP"
EURUSD, scalping intradayMentre USDJPY, Crude e Nasdaq giacciono sul Pivot, l’EURUSD sembra l’unico che possa darci una chance questa mattina.
Andiamo ad attenderlo entro le 10:30 italiane a 1.092 sulla prima resistenza intraday, stavolta la MML H4 non deve interessarci, dobbiamo cercare un livello di eccesso di forza più alto.
Come target possiamo cercare l’ 1.088, ovviamente usate saggiamente lo Stop Profit per salvare la posizione: meglio chiudere con 3 pips di guadagno che andare sotto e non sapere come recuperare.
Nasdaq, scalping intradayEntro le 11:30 ora italiana potremmo raggiungere la MML H1 a 11670 e tentare uno short fino ad almeno la MML M30 a 11512 , con la possibilità di un'estensione al ribasso notevole, anche fino la MML M15 a 11355.
Gli sviluppi per un Long li vedremo eventualmente nel pomeriggio.
EURUSD, aggiornamento scalpingLa MML M1 è stata bucata e il prezzo è schizzato in alto quasi sui massimi di ieri, dobbiamo mediare e impostare lo Stop Loss, perciò entriamo con una nuovo short a circa 1.0840 e impostiamo lo Stop Loss a 1.0880 .
Spostiamo il Take Profit in pari con la prima posizione sulla MML M1 a 1.0793 .
EURUSD, scalping intradayIl prezzo sta per raggiungere la MML M1 a 1.0793 in D2 giornaliera, possiamo tentare uno short fino la MML M5 a 1.0678.
Consiglio come sempre uno stop profit dopo qualche pips.
L’MCS M1 non ha inserito un segnale Long, potrebbe necessitare di raggiungere la MML M5, ma lo vedremo nel pomeriggio.
EURUSD, scalping intradayBuon inizio settimana a tutti, ci troviamo ad analizzare l' EURUSD nella sua fase di riallineamento giornaliero, perciò non il migliore da tradare, ma l'importante è essere cauti.
Abbiamo la MML H4 a 1.0901 e potrebbe richiamare a sè il prezzo proprio questa mattina, non oltre le 10:30 italiane, se così accadesse potremmo far partire uno short almeno fino a 1.0843 dove il prezzo questa mattina ha inserito il proprio POC.
Nel corso del pomeriggio invece attenderemo il prezzo sulla MML M5 a 1.0678 , entro le 15:00 ora italiana e non oltre dovremo trovarci su quel supporto per poter tentare un Long di partenza giornaliera e ripartenza (A1) settimanale.
Il target di quest'ultimo potrebbe essere il POC a 1.0762 o il medesimo citato in precedenza a 1.0843.
L'MCS è in eccesso di forza, ma manca il segnale short, la resistenza della MML H4 potrebbe essere ciò che manca per vedere inserito tale segnale. (Non visibile nel grafico TradingView, ma solo su MT4)
ETHUSD, trimestrale e scalping intradayViste le molteplici richieste di una view su BTC e ETH prenderò in considerazione ETHUSD anche se l’impennata si è verificata a specchio un po’ su tutte le criptovalute.
Sul medio termine andiamo a vedere il trimestrale (Battleplan Giallo) in H4 e vediamo come il supporto del 78.6% del Fibonacci quinquennale rialzista (14.12.2018 – 10.11.2021) abbia segnato l’arresto momentaneo del downtrend; il prezzo potrebbe dirigersi nei prossimi due mesi verso il 50% del Fibonacci annuale ribassista (3.4.2022 – 18.6.2022) a 2227 .
Poco sopra invece troviamo il 50% del Fibonacci quinquennale rialzista a 2469, in correlazione con la MML W1, un ostacolo molto grande da superare, quando e se arriveremo fino lassù valuteremo il timing ciclico se confermerà l’ipotesi della rottura o del pullback.
Per quanto riguarda l’intraday spostiamoci in M15
Il prezzo si trova poco sopra la MML M1, ma non è questa che ci interesserà per un po’ di scalping intraday, andiamo a prendere in considerazione la MML M5 a 1422.5, se il prezzo toccherà questo livello attorno alle 17:00 ora italiana allora possiamo valutare un Long da portare (con Stop Profit sempre pronto qualche pips sopra l’entrata) fino alla MML M1 sicuramente, e magari verso novi massimi giornalieri.
EURUSD, scalping intradaySiamo venditori sia sul ciclo mensile che settimanale, l’ideale sarebbe ottenere un nuovo massimo giornaliero sulla MML H4 a 1.09 così da poter shortare intraday e non solo, ma farò un’analisi EURUSD di medio periodo una volta raggiunto l’1.09 .
Se entro le 10.30 ora italiana si raggiunge l’1.09 si entra short, si mette una stop profit una volta in guadagno e si lascia correre la posizione almeno fino al POC di ieri a 1.0762.
Alle 15:00 si va ad attendere il prezzo o sul POC precedentemente citato, oppure se tale POC verrà rotto in netto anticipo, andremo ad attendere il prezzo a 1.0675 sulla MML M1, dalla quale faremo partire un Long di pullback.
EURUSD, scalping intradayOggi andiamo ad attendere l'EURUSD in apertura ciclo giornaliero con una correlazione prezzo/tempo sulla MML M1 a 1.0630 alle 15:00 italiane; poco più sotto troviamo la MML M5 a 1.0610 sulla quale eventualmente mediare.
Già sono entrati dei segnali short sugli MCS M1 e M5, il prezzo potrebbe venire giù proprio in mattinata dandoci la possibilità di scalpare su di un bel pullback.
Sconsiglio lo short questa mattina, non ci sono livelli sopra il prezzo sulla quale cercare un appoggio.
Nasdaq, scalping intradayAbbiamo una bellissima opportunità di fronte, entro due ore il prezzo deve raggiungere gli 11405, dove risiede la mia MML M15 e da lì iniziare a venire giù a favore di D1 settimanale e D2 giornaliero.
Il target sarà 400 punti più giù, attorno alla MML M5 a 11070 o la MML M1 a 11027; questi due punti saranno degli ottimi livelli di supporto per valutare un long intraday attorno le 16:00 ora italiana, ma questo lo valuteremo insieme nel pomeriggio.
Entrambi gli MCS stanno andando in zona d'eccesso di forza, hanno bisogno di un nuovo massimo settimanale per inserire un segnale short.
Giorni di lateralizzazione verso la perdita del supporto 15.440kVi lascio una mia analisi riguardo la situazione Btc in questa settimana almeno fino a giovedi, con una forte tendenza ancora ribassista:
-ZONA SCALPING tra la resistenza 16,400K e il supporto 15,900K
-SHORT zona 15,800K
-ROTTURA del supporto cerchiata già avvenuta qualche giorno fa (15,440K) si potrebbe avere un bel dump per formare i nuovi minimi, ricordandoci che i più grandi analisti prevedono il bottom per btc in zona compresa tra i 9K-12K. Ovviamente stop loss sempre presente in caso in cui ci fosse uno short squeeze. SL io personalmente lo imposto a rischio rendimento 1/2 questo è a vostra discrezione.
-SHORT SQUEEZE: come già avvenuto due volte recentemente, la possibilità che i maggiori possessori di btc facciano saltare gli short muovendo il loro grosso capitale c'è sempre, quindi ci potrebbe essere un pump che poi verrà riassorbito.
RESISTENZE, SUPPORTO E ZONA DI ACCUMULAZIONE PER SCALPINGDopo l'analisi corretta che ho postato su CHZ, vi mostro un'interessante visione di come per me il prezzo andrà muoversi nei prossimi giorni.
- Livello di tre resistenze, tutte raggiungibili ma con piccole accumulazioni, quindi fino ai 17k qualsiasi posizione long è valida.
- Supporto al livello di prezzo 15,880k testato il 21/11, qualsiasi posizione short aperta toccando una delle tre resistenze è valida.
- Per chi ha tempo e ha voglia di stare dietro i grafici--> scalping nell'area evidenziata (tenendo a mente terza resistenza e supporto)
come andrò ad operare io: aprirò long appena il prezzo tocca la terza resistenza chiudendo la posizione appena tocca la seconda. Se vi è lateralizzazione nella seconda resistenza aprirò posizione short fino al supporto (che sicuramente verrà ritestato). Nel caso in cui il primo long viene invalidato, aprirò direttamente short alla terza resistenza fino al supporto. P.s ogni posizione che sia long o short deve avere STOP LOSS, nel mio caso opterò per un 5% di stop loss ad ogni posizione.
Per qualsiasi chiarimento o domande puoi scrivermi tranquillamente.
EURUSD Long Idea (Scalping)Idea scalping
STRUCTURE:
15m --> Long
5m --> Long
3m --> Long
Tutti i tf sono allineati. Il tf di controllo (1H) è anch'esso allineato.
Il prezzo dovrebbe tornare indietro verso la zona segnata (zona di sbilanciamento precedente e zona in cui tutte le dominance corrispondono) e schizzare verso l'alto.
Vediamo se rispetta
Bitcoin: Gli HODLERS incrementano le posizioni.Nonostante Bitcoin e quasi tutte le criptovalute abbiano subíto una forte correzione rispetto ai massimi toccati negli scorsi mesi, stanno crescendo in maniera consistente gli investitori che approcciano questo mercato con un'ottica di lungo periodo.
Su Bitcoin in primis, molti sono coloro che hanno smesso di approcciarsi a questo mercato con un'ottica di scalping e di trading " intraday " a favore di una visione più consapevole e di lungo periodo di questo mercato.
Come è stato riportato recentemente da Bloomberg, circa il 75% dei Bitcoin attualmente in circolazione è trattenuto nei cosiddetti indirizzi illiquidi, ovvero portafogli digitali che spendono meno del 25% delle loro monete in entrata. Nel frattempo, circa il 57% dei Bitcoin in circolazione non si sposta dagli indirizzi anonimi da oltre un anno, segno di detentori di lungo raggio.
Crescono dunque in maniera considerevole gli "HODLERS" di Bitcoin, con questo termine che è diventato un vero e proprio Must nel mondo criptovalutario in seguito all'errore di un frenetico trader su Bitcoin in un forum online del 2013 .
Dunque, nonostante la grande volatilità che caratterizza questo asset, sembrerebbe che rispetto a qualche anno fa vi sia una maggior consapevolezza del funzionamento e delle potenzialità che rappresenta questo particolare strumento.
Visto il recente movimento di mercato si potrebbe pensare che Bitcoin sia stato venduto da investitori di breve e medio periodo, dai trader in sostanza, in favore di coloro che stanno accumulando da tempo questa criptovaluta per beneficiare dei futuri rialzi che potrebbe avere.
In questo momento Bitcoin regge la trendline annuale, pertanto non si può stabilire che il mercato sia entrato in fase ribassista a tutti gli effetti.
Siamo di fronte ad un momento di mercato molto particolare in cui operatori di breve e lungo termine ricompongono i portafogli. È bene sottolineare il fatto che nonostante Bitcoin (e quasi tutti gli asset crypto) abbiano da diversi giorni ritracciato in maniera violenta, la volatilità a 90 giorni sta andando al ribasso, segno che le vendite effettuate fino ad ora sono state compiute in maniera controllata.
A cura di:
Matteo Bernardi