Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
FTSEMIB Index- Livelli Intraday per il 20/02/2025FTSEMIB Index- Livelli Intraday per il 20/02/2025
ADX MULTIDAY TREND : LONG
dal 14/01/2025 da 34981,380
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 38484,03
TP1= 38644,64
TP2= 38801,68
TP3= 39122,89
Stop Loss= 38212,29
SHORT se < 38212,290
TP1= 38051,680
TP2= 37894,640
TP3= 37573,430
Stop Loss= 38484,030
FTSEMIB Index- Livelli Intraday per il 28/11/2024FTSEMIB Index- Livelli Intraday per il 28/11/2024
ADX MULTIDAY TREND : SHORT
dal 18/11/2024 da 33888,980
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 33275,57
TP1= 33495,27
TP2= 33710,09
TP3= 34149,50
Stop Loss= 32903,87
SHORT se < 32903,870
TP1= 32684,170
TP2= 32469,350
TP3= 32029,940
Stop Loss= 33275,570
FTSEMIB Index- Livelli Intraday per il 25/11/2024FTSEMIB Index- Livelli Intraday per il 25/11/2024
ADX MULTIDAY TREND : SHORT
dal 18/11/2024 da 33888,980
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 33675,77
TP1= 33889,67
TP2= 34098,81
TP3= 34526,59
Stop Loss= 33313,89
SHORT se < 33313,890
TP1= 33099,990
TP2= 32890,850
TP3= 32463,070
Stop Loss= 33675,770
Ci sono dei nuovi minimi in arrivo per il prezzo del gas naturalCi sono dei nuovi minimi in arrivo per il prezzo del gas naturale?
Nel mio ultimo articolo sul mercato del gas, ho previsto una possibile diminuzione dei prezzi a partire dal mese di ottobre e la possibilità che potessero raggiungere nuovi minimi annuali. Questo a causa delle temperature costantemente al di sopra della media che stiamo sperimentando.
Come previsto, il trimestre in corso sta presentando una forte caduta dei prezzi del gas, con un calo del 20% rispetto al trimestre precedente.
L'analisi dei modelli meteorologici è fondamentale per comprendere le possibili tendenze future. Se i modelli numerici di previsione mostrano un aumento dei gradi giornalieri di riscaldamento (HDD) rispetto alla norma, ciò può indicare un aumento dei prezzi del gas. Al contrario, se gli HDD sono inferiori alla norma, potremmo vedere una diminuzione dei prezzi del gas.
La produzione di gas naturale supera le preferenze
Nonostante ci siano ancora alcuni punti critici, la situazione generale non è così negativa come si potrebbe pensare. Anche se la produzione di gas naturale supera le preferenze della maggior parte dei consumatori, c'è ancora una domanda strutturale piuttosto forte. Negli ultimi 5 anni, la domanda media è stata di circa 91 miliardi di piedi cubi al giorno e le esportazioni nette hanno raggiunto il record storico. Inoltre, è previsto che le riserve di gas naturale aumenteranno solo del 5% a settembre, il tasso più basso degli ultimi sei anni.
Se si analizzano le ultime tendenze di produzione e le previsioni meteorologiche, si nota una diminuzione dell'eccedenza di stoccaggio. Si prevede che entro il 26 settembre, il surplus di stoccaggio annuale si ridurrà di 121 miliardi di piedi cubi e il surplus rispetto alla media quinquennale diminuirà di 178 unità durante lo stesso periodo.
L'agenzia internazionale dell'energia ha condiviso buone previsioni riguardo il futuro della domanda globale di elettricità. Secondo il World Energy Outlook 2024, entro il 2050 è previsto un raddoppio della domanda, che è una crescita più veloce rispetto alle aspettative iniziali. Questo sarà principalmente dovuto alla transizione energetica in corso in Cina. È importante ricordare che le centrali termoelettriche sono ancora ampiamente utilizzate e dipendenti dal gas naturale per produrre energia, quindi questa notizia è incoraggiante per i mercati del gas naturale.
La domanda di elettricità continuerà a crescere
Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia, la domanda di elettricità continuerà a crescere a ritmi elevati, con un aumento equivalente all'aggiunta di un nuovo Giappone al mondo ogni anno. La Cina rappresenterà la maggior parte della nuova domanda, con due terzi del totale negli ultimi 10 anni. L'agenzia ha recentemente riveduto al rialzo le sue previsioni, prevedendo una crescita del 6% rispetto all'anno scorso. Ciò è dovuto alla costruzione di nuovi data center e all'utilizzo crescente di unità di condizionamento dell'aria, oltre alla forte espansione in Cina.
Esaminiamo ora il nostro scenario tecnico per il gas naturale. Prevediamo un leggero aumento dei prezzi seguito da nuovi minimi intorno a quota 2.
Se stai cercando di fare trading su questo strumento, è essenziale scegliere quello giusto. Puoi puntare su un'azione del settore gas, su un ETF o su un futures. Ogni strumento ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi devi valutare attentamente prima di decidere quale utilizzare.
Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
INTC - PRESO SECONDO TARGETINTC - Buongiorno a tutti i traders, ieri abbiamo preso il secondo target su INTC, dopo l'appoggio sul supporto delle 52 settimana, ho preso un ingresso long , questa operazione ha dato due possibilità d'ingresso, il primo target lo avevamo preso il giorno stesso, dopo la bella candela giornaliera, mentre il secondo target lo abbiamo preso ieri, nel video vi spiego del perchè l'ho chiusa qualche centesimo prima. Operazione su INTC chiusa ora vediamo se riesce a saltare sopra al cluster volumetrico, quando lo farà potremmo avere un ottimo movimento, attendiamo.
Grazie a tutti e buona giornata da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
INTC - VERSO IL SECONDO TARGETINTC - Buongiorno a tutti i tyrader, come vi avevo fatto vedere nel video precedente di INTC ero entrato per una operazione veloce sulla 52Week, trade fatto in intyraday, e poi lasciata parte di size per l'operatività swing, dopo il primo target INTC è tornata a visitare ancora l'area del supporto 52 week per poi ripartire, ora la attendiamo al secondo target, sul cluster volumetrico per chiuderla, poi vedremo per altri ingressi futuri. Grazie a tutti e buona giornata da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
ADBE - AMD - MSFT - Swing TradingBuongiorno a tutti i trader in questo video volevo condividere la mia operatività di swing trading, come la imposto e gestisco. Questa settimana si sono attivati diversi setup per operatività di qualche giorno, nel video spiego i punti di ingresso ed uscita, ed anche vecchi swing presi dove sono ancora dentro ma con stop a break event. Spero sia utile a qualcuno che pratica lo swing, grazie e buon weekend da Mauro
MEDIA il passato si ripeterà?Salve a tutti,
Ora che Solana ha confermato di essere più forte delle altre monete è il momento di prestare attenzione al suo ecosistema, in questo caso parlo di MEDIA , listato su Coinbase e sul supporto settimanale, l’ultima volta che ci è finito sopra è arrivato oltre i 30 $ in una settimana, succederà di nuovo?
$NYSE:VSTO - Livelli di supporto e resistenzaNYSE:VSTO - I grafici sottostanti rappresentano una personale interpretazione, non sono un consiglio finanziario.