La DORIA lo farà ancora ?Dopo la galoppata che la ha portata da area 10.50 fino area 17 , il titolo ha ritracciato in area 14 per poi tornare ancora sui 17 e ritracciare nuovamente sui 14. Questa mattina è tornata per la terza volta sopra i 17, passerà la resistenza o la ritroveremo ancora verso i 14 ??
Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
Entry long intraday partita su SP500Entry long intraday partita su SP500
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.9 – Livelli Intraday per il 16/11/2017
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 2569,518
TP1= 2574,815
TP2= 2579,994
TP3= 2590,588
Stop Loss= 2559,722
SHORT se < 2559,722
TP1= 2554,425
TP2= 2549,246
TP3= 2538,652
Stop Loss= 2569,518
sul mio Blog, trovate la spiegazione dettagliata di come funzionano questi livelli....
ASTALDI, strane analogie.....Le violente vendite che si sono abbattute sul titolo nelle ultime sedute non sono purtroppo una novità ! Esattamente due anni fà, sempre in questo periodo, Astaldi ebbe un comportamento analogo...... se le analogie dovessero proseguire è probabile assistere ad un ulteriore crollo.
FCA, solo un Pullback ?Seduta difficile quella odierna per il listino milanese e anche FCA non è esente da discesa. Notiamo però che i volumi delle ultime sedute sono in calo e che la discesa potrebbe fermarsi sul segnalato livello di resistenza che diventerebbe supporto. Nel caso di tenuta del livello e ripartenza con volumi potrebbe andare verso nuovi massimi storici.
FTSE-MIB sui massimi annualiMentre il DAX ed i principali indici USA veleggiano su nuovi massimi storici, il nostro indice principale si deve accontentare di segnare un nuovo massimo annuale. L'impostazione grafica è positiva e trova un target naturale in area 24mila punti. Tale livello sarà un importante banco di prova per testare la forza del nostro listino in quanto tra aprile ed agosto 2015 si è dimostrato insuperabile. Dovesse pertanto passare e confermarsi sopra tale livello ( per quanto improbabile al primo tentativo), avremmo un importante segnale per il medio/lungo periodo sul nostro indice.
DAX, un treno !Trascorsa una nuova ottava positiva per il listino tedesco che con un + 1.97% segna una ottima performance settimanale e si proietta su nuovi massimi storici ed in prossimità dei 13500 punti, superati peraltro in intraday nella ultima seduta della scorsa settimana. Graficamente molto ben impostato. Supporto in area precedenti massimi 12950
MAIRE , digerito l' ABB ?Il titolo si riporta sul bordo inferiore del gap down a seguito dell'ABB ( accelerated book building) con il quale un grosso azionista ha ceduto parte dei suoi titoli. Diventa pertanto interessante seguirne gli sviluppi anche alla luce del fatto che sopra vi è poi un altro piccolo gap che la riporterebbe in area 5.30. Allargando poi il grafico vediamo che ci sarebbe un terzo gap ( parliamo di maggio 2011) tra 5.60 e 6.91 ..... insomma se dovesse partire è un bel lungo viaggio !
MARR pare tenere il supporto.Dopo aver segnato un nuovo massimo storico lo scorso 17 ottobre, peraltro disegnando un Oops ribassista da manuale, il titolo è tornato a testare un livello di supporto sul quale sta facendo base da qualche seduta. I volumi in calo portano a pensare che la pressione delle vendite si stia esaurendo e quindi potremmo assistere ad un ritorno degli acquisti. Monitorare pertanto la tenuta del supporto e i volumi in acquisto.
DAX, un nuovo recordDopo un paio di settimane di indecisione sul livello dei 13mila punti, il DAX in questa settimana ha rotto gli indugi ed è partito per un nuovo allungo e a dispetto di Piazza Affari ha pagato relativamente poco i fatti di Spagna. Il riepilogo settimanale recita + 1.74% e sopratutto sopra i 13200 punti e nuovo massimo storico ! ( 12317.54).Notare i volumi oltre la media rispetto le settimane precedenti. Area 12950 rimane il primo supporto di rilievo.
FTSE-MIB riprende la via del rialzoCandela tecnica questa settimana sul nostro listini principale.Ha infatti aperto a livello del close precedente per poi riportarsi sopra i 22450 e quindi andando a puntare il successivo livello che come risulta evidente dal grafico ha testato per poi ritracciare. I volumi sono stati sopra la media e ciò ci porta a ritenere che nella prossima ottava dovremmo assistere ad un nuovo tentativo di superamento della resistenza ed in caso di rottura confermata darebbe un target successivo in area 24mila punti. Al ribasso invece i livelli da monitorare sono rispettivamente 22450, 22mila, 21800 e 21500.
LUXOTTICA, quasi da manuale !Interessante il grafico di Luxottica che potrebbe essere inserito nei libri di analisi tecnica ! Dopo il breakout dalla fase laterale sui minimi di periodo, i corsi hanno effettuato un classico pullback per poi ripartire al rialzo e riportandosi ora al test del massimo della candela di breakout. Una chiusura sopra tale livello potrebbe innescare una nuova gamba rialzista. Da notare che la ripartenza è avvenuta in gap down, poi chiuso e da un gap up lasciato aperto questa mattina.
LANDI fine pullback ?Dopo la clamorosa impennata dei corsi azionari che hanno portato il titolo a raddoppiare il proprio valore in meno di tre settimane e la successiva fisiologica discesa, il titolo pare aver trovato una sorta di base in area 1.40. Dovesse proseguire la fase laterale con gli attuali bassi volumi sarebbe da monitorare con attenzione la fuoriuscita del box che indicherà il trend futuro.
DAX resiste lassùOttava sostanzialmente in pari per l'indice tedesco ( - 0.005%) che segna anche nuovi massimi storici andando a sfiorare i 13100 punti e non scende sotto il minimo della precedente ottava, segnale di una certa tenuta. Tale livello poi, come evidenziato sul grafico, è stato un precedente livello di massimi storici, pertanto la ex resistenza si è trasformata in supporto.Per quanto riguarda il lato politico pare che il nuovo governo tedesco non vedrà la luce prima della metà di gennaio 2018, a testimoniare la difficoltà delle trattative cui va incontro Frau Merkel.