ERG, in attesa del nuovo breakout ?Dopo la candelona verde di breakout dello scorso 12 ottobre, il titolo ha ripreso una fase laterale sui max di periodo ( e sui massimi dal 2008). I volumi tornati sotto la media a 20 sedute confermano la fase di congestione. Parafrasando il grande Massimo Troisi possiamo scrivere "Non ci resta che attendere......."
Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
I.M.A. terrà nuovamente l'area di supporto ?Il titolo si ripresenta in area di supporto , la cui tenuta sarebbe una interessante opportunità di acquisto. Per contro il cedimento potrebbe far scendere ulteriormente il prezzo e non di poco ! A favore depone anche la MM200 che al momento tiene. monitorare con molta attenzione il close
DAX, breakout in attoBreakout in atto per l'indice tedesco che dopo aver lateralizzato sui massimi storici per circa un paio di settimane oggi pare prendere decisamente la via del rialzo. Al momento ha sfiorato i 13100 punti , vediamo in close di seduta. La conferma di questo breakout potrebbe presagire una nuova gamba rialzista per i listini europei.
Banca Sistema, da manuale !!Avevamo già segnalato il titolo che congestionava nel box sui minimi. Successivamente ha effettuato il breakout, il pullback e quindi la ripartenza, tutto come nei manuali di analisi tecnica ! Adesso è arrivata su un livello di resistenza, potrebbe riprendere fiato e magari ritracciare leggermente, ma la nostra idea è che possa arrivare nell'area target evidenziata.
FTSE MIB "15/10/2017" Supporti e ResistenzeBuongiorno a tutti. FTSE MIB Supporti e Resistenze sul grafico Giornaliero.
BIESSE, uncino al rialzodopo l'apertura in gap up dello scorso 3 ottobre si era paventata l'idea di un Oops ribassista per il titolo che è in uptrend da molto tempo, invece dopo un fisiologico pullback ed un minimo di base è ripartito uncinando al rialzo e segnando nuovi massimi storici ! Vediamo quanta forza avrà ancora.
EXOR nuovo test dei massimiTerzo tentativo in poco tempo in area 55 euro per il titolo, che al momento segna volumi bassi forse anche a causa della chiusura per festività del mercato tedesco. Un close oltre tale livello e con volumi sarebbe un ottimo segnale long.
BCH/USD Supporti e Resistenze (Supports and Resistances)Supporti e Resistenze sul grafico BCH/USD H1
(Supports and resistances on the chart BCH/USD H1)
DATALOGIC pronta per un nuovo allungo ?Dopo aver testato area 30 euro lo scorso 19 settembre, il titolo ha poi effettuato un pullback chirurgico sulla precedente resistenza divenuta poi supporto e da qui è ripartito per il test ed il superamento dei 30 euro, segnando questa mattina un nuovo massimo storico a 30.45 Una chiusura di seduta confermata sopra i 30 e con volumi , darebbe con molta probabilità l'avvio ad un nuovo allungo in terreni inesplorati !
DAX verso i massimi storiciCandela di forza quella della passata ottava sul grafico settimanale dell'indice tedesco. La resistenza in area 12600, che anche a causa della tornata elettorale si era fatta sentire, è stata spazzata via in maniera netta ed ora il primo obiettivo sono il test del precedente massimo storico e probabilmente il superamento. Nonostante l'esito dell'urna non sia stato portatore di chiarezza ( la Merkel avrà vita teoricamente difficile per formare il suo quarto governo) vi è però il fatto netto che l'incertezza è stata spazzata e sappiamo tutti che la principale fonte di preoccupazione dei mercati sia proprio l'incertezza. Dovesse la germania trovare rapidamente una soluzione alla formazione del proprio governo sarà probabile vedere il loro listino principale salire oltre i 13mila punti.
FTSE-MIB ottava positivaBuona l'ottava appena conclusa per il nostro listino principale ( + 0.73% ) che prosegue verso l'area di resistenza dei 22800 punti dopo il breakout dal box evidenziato. Da inizio anno Piazza Affari ha segnato finora un + 17.99% di tutto rispetto e si colloca nei migliori listini mondiali. Vedremo la prossima ottava come si comporterà al test del livello, se passerà sullo slancio puntando al successivo ambizioso livello o se invece necessiterà di prendere un pò di fiato. Riteniamo probabile che il destino del nostro indice sia in qualche modo legato al DAX, se questo riuscirà a passare i 12951 punti di massimo storico oramai alla portata, che dovrebbe superare agevolmente se la neoeletta Merkel riuscirà a presentare una maggioranza di governo in tempi brevi dopo l'esito delle urne.In caso contrario, ossia di tempistiche più lunghe in Germania, sarà probabile che il nostro listino possa vedere qualche presa di beneficio nel breve.
ASTM, segni di stanchezza ?Il titolo dopo una bella corsa al rialzo da luglio, a metà settembre ha registrato un nuovo massimo storico aprendo in gap up, che poi si è evoluto in un Oops ribassista da manuale. La discesa si è arrestata su un livello che in precedenza aveva bloccato l'ascesa dei prezzi. Da qui ha recuperato e poi è entrato in una fase laterale dalla quale è uscito due sedute fà. Ora è tornato in prossimità dei massimi storici, avrà la forza di passare o sarà doppio massimo e quindi tornerà ancora in area 21 euro ?
B. SISTEMA, una anomala congestioneProsegue la fase laterale sui minimi di periodo per il titolo, ma a differenza delle normali congestioni notiamo volumi elevati ed in aumento, come evidenziato nel riquadro. La sensazione è che si stia caricando la molla e che quanto prima possa scattare. rimane da vedere da che lato del box !