FTSE-MIB ottava positivaBuona l'ottava appena conclusa per il nostro listino principale ( + 0.73% ) che prosegue verso l'area di resistenza dei 22800 punti dopo il breakout dal box evidenziato. Da inizio anno Piazza Affari ha segnato finora un + 17.99% di tutto rispetto e si colloca nei migliori listini mondiali. Vedremo la prossima ottava come si comporterà al test del livello, se passerà sullo slancio puntando al successivo ambizioso livello o se invece necessiterà di prendere un pò di fiato. Riteniamo probabile che il destino del nostro indice sia in qualche modo legato al DAX, se questo riuscirà a passare i 12951 punti di massimo storico oramai alla portata, che dovrebbe superare agevolmente se la neoeletta Merkel riuscirà a presentare una maggioranza di governo in tempi brevi dopo l'esito delle urne.In caso contrario, ossia di tempistiche più lunghe in Germania, sarà probabile che il nostro listino possa vedere qualche presa di beneficio nel breve.
Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
ASTM, segni di stanchezza ?Il titolo dopo una bella corsa al rialzo da luglio, a metà settembre ha registrato un nuovo massimo storico aprendo in gap up, che poi si è evoluto in un Oops ribassista da manuale. La discesa si è arrestata su un livello che in precedenza aveva bloccato l'ascesa dei prezzi. Da qui ha recuperato e poi è entrato in una fase laterale dalla quale è uscito due sedute fà. Ora è tornato in prossimità dei massimi storici, avrà la forza di passare o sarà doppio massimo e quindi tornerà ancora in area 21 euro ?
B. SISTEMA, una anomala congestioneProsegue la fase laterale sui minimi di periodo per il titolo, ma a differenza delle normali congestioni notiamo volumi elevati ed in aumento, come evidenziato nel riquadro. La sensazione è che si stia caricando la molla e che quanto prima possa scattare. rimane da vedere da che lato del box !
MEDIASET, riparte lasciando il "buco" ?Fase laterale sui minimi di periodo per il titolo che ieri a mercati chiusi ha pubblicato i dati migliori delle attese. Sarà interessante vedere se a seguito di tali dati il box segnalato sul grafico verrà rotto al rialzo o se invece l'irresistibile richiamo del gap avrà il sopravvento e pertanto si assisterà ad un uscita del box al ribasso.
Maire Tecnimont, pronta al recupero ?Dopo aver lateralizzato per una settimana sui massimi di periodo e quindi essere andata incontro a ben due gap down a seguito di un ABB di circa il 5% da parte di un socio rilevante, il titolo pare abbia frenato la discesa su un precedente livello di resistenza/supporto da cui potrebbe ripartire. Volumi al momento ancora bassi per cui prestare molta attenzione.
SARAS al test della resistenzaAttenzione al titolo che si riporta in area di resistenza 2.15/2.16. Una chiusura sopra questo livello con volumi sarebbe un ottimo segnale per tornare verso i massimi in area 2.25
ESPRINET, il solito pattern ??Oggi postiamo un grafico giornaliero ad un anno, giusto per farvi vedere come sul titolo in oggetto con impressionante coincidenza si stiano ripetendo una serie di candele........ per ora rosse, ma con buona probabilità di.......
Certo che la trimestrale di Settembre non è mai buona per il titolo !!
DAX, pausa di riflessioneArea 12600 si dimostra una Resistenza più ostica del previsto per l'indice tedesco, ma forse dipende solo dal fatto che oggi si tengono le elezioni ed il quarto mandato per la Merkel , per quanto non messo in discussione , sia comunque meno plebiscitario delle elezioni precedenti. Vedremo come reagirà il mercato, ma se dovesse partire al rialzo allora i nuovi massimi storici sono alla portata.
FTSE-MIB prosegue nel rialzoBuona la ottava appena trascorsa per il nostro indice principale che prosegue al rialzo dopo il breakout della settimana precedente. La chiusura sopra il livello dei 22500 punti , dopo aver superato intraday nella seduta di venerdi i 22600 punti, pare essere propedeutica per un nuovo allungo verso la Resistenza in area 22800, livello che dovrebbe dimostrarsi coriaceo, raggiunto il quale sarà pertanto possibile assistere ad un ritracciamento o ad una fase laterale prima di un eventuale nuovo allungo verso il successivo ed ambizioso livello.
FINCANTIERI segnerà nuovi massimi storici o sarà sell on news ?Sale questa mattina il titolo con ottimi volumi su rumors di un possibile accordo tra Italia e Francia sulla governance dei cantieri STX. Graficamente il titolo si riporta verso area 1.10 che già due volte ha respinto i corsi, nel primo caso rimandandola in area 0.90, la seconda volta in area 1.02. Solo una chiusura di seduta oltre 1.10 confermata da volumi sostenuti darebbe il là ad una nuova gamba rialzista.
INTESA al bivio.....Oggi postiamo un grafico di lungo periodo per mostrare l'importanza del livello cui si scontra attualmente il titolo. Nel corso del 2015 questo livello è stato piu volte supporto, oggi si presenta come resistenza. Non riteniamo sarà facile passare e confermarsi oltre tale livello, altresì vero che l'indice di Milano si trova al test dei 22500 punti e se si dovesse andare oltre e puntare ai 22800 allora anche per Intesa ci potrebbe essere il breakout.
FALCK pare pronta.....Congestione sui massimi di periodo per il titolo e con volumi in decremento. Storicamente a queste condizioni il titolo ha quasi sempre effettuato un movimento, nel caso di breakout diretto ( ossia senza il falso breakdown e poi ripartenza) i primi target sono in area 1.50 e a seguire 1.62 e 1.76
PIAGGIO, lo farà ancora una volta ?Bel trend rialzista per il titolo che dai circa 1.50 di febbraio ha guadagnato un euro ( il 66% ! ) . In questa salita piu volte abbiamo notato la configurazione evidenziata nel grafico ( abbiamo segnalato solo alcune occasioni) e dopo aver toccato i massimi di periodo in area 2.60 ora il titolo ha effettuato un pullback e sta congestionando appena sotto la resistenza in area 2.50. Una rottura di questo livello con conferme in close e con volumi potrebbe dare il via ad una nuova gamba rialzista.
DAX verso i Top !Il DAX ha rotto al rialzo la fase laterale e punta dritto al livello dei 12600 punti ( che forse avrebbe raggiunto venerdi se non vi fosse stata incertezza per il missile nordcoreano ed i due "eventi" a Londra e Parigi). Sul grafico settimanale è rimasto anche un piccolo gap up ed i volumi della scorsa ottava sono stati oltre la media, segnale di ritrovata fiducia per i listini azionari. Area 12600 non dovrebbe offrire una resistenza tenace, il naturale target di questo breakout è l'area dei massimi storici.
FTSE-MIB fuori dal box Buona ottava quella appena trascorsa per il listino principale di Piazza Affari che rompe al rialzo il box evidenziato che da alcune settimane lo teneva bloccato. Nonostante la seduta negativa di venerdì, sia per le scadenze delle 3 streghe, sia per il missile lanciato dalla Corea del Nord , sia per i due " incidenti" a Londra e Parigi,il saldo a fine ottava è positivo ( + 2.08% ). Considerando anche la persistente forza dei listini USA ( DJ e S&P500 hanno chiuso sui massimi storici) nonchè il ritorno di volumi nella media ed in aumento sul nostro listino ecco che la nostra view rimane positiva con primi target area 22500 punti e 22800 a seguire.
GBP USD - TUTTI I TIME FRAME SONO D'ACCORDOUn'analisi che va dal lungo periodo al medio al breve, infatti in qualsiasi time frame guardo tutto quello che mi indica questo cross è la voglia di proseguire la sua corsa al rialzo.
Partiamo dal weekly dove molto semplicemente notiamo la rottura di un livello importantissimo e un'uscita da una kumo ribassista, con kumo rialzista in formazione e le linee in ordine corretto per il trend rialzista (cosa chiedere di più?!)
Sul daily stessa situazione, abbiamo rotto non solo i massimi precedenti andando a crearne di nuovi ma anche quelli di giugno, luglio agosto e settembre 2016.
H4 le indicazioni sono di una presa di pausa del trend, e questa cosa mi fa pensare sempre più ad un retest del livello chiave, nel quale molto probabilmente entrerò!
e se lo Zucchero........Oggi prendiamo in esame il grafico di un ETF in leva 2 sullo zucchero. La congestione evidenziata nel box è in prossimità dei minimi storici ( in area 3 , già toccata anche a luglio e nel 2015) . Nel caso di una rottura al rialzo del box potremmo assistere ad un allungo verso area 4 dove già un paio di volte ( giugno e agosto) è stato respinto. Se invece dovesse allungare anche oltre tale ostacolo allora.......un dolce zucchero !
CARRARO ricarica la molla ?Dopo la fase di congestione laterale di qualche mese fà culminata con la candela di breakout dei primi di agosto, il titolo da un paio di settimane è tornato a lateralizzare sui massimi di periodo. Non sappiamo se tale fase durerà quanto la precedente ma riteniamo possibile che stia preparando un nuovo allungo.Nel caso il primo target sarebbe area 4.20, area che se superata con successo segnerebbe anche una inversione di medio/lungo periodo.
Fincantieri al bivio !Apertura in gap up questa mattina per il titolo che beneficia dei rumors relativi al possibile accordo positivo con la Francia sulla questione STX. Adesso rimane da vedere se ci sarà la forza di rompere il precedente massimo storico in area 1.10 e quindi allungare ancora verso l'alto o se invece tale livello si dimostrerà nuovamente ostacolo insormontabile e quindi dovremo verificare la tenuta del supporto in area 0.90 per scongiurare un doppio massimo.
A2A verso il test della resistenzaProsegue il recupero del titolo che si trova oramai ad un passo dalla resistenza in area 1.50 che nella primavera di quest'anno si è dimostrata tenace. I volumi oltre la media delle ultime sedute porterebbero a pensare che possa allungarsi fino al massimo di periodo in area 1.53/1.54. Dovesse passare oltre tale ostacolo il successivo target sarebbe in area 1.65
EURO FX FUTURESLONG 1.20855, STOP LOSS 1.19440 TAKE PROFIT 1.25000
SHORT 1.19440 STOP LOSS 1.20855 TAKE PROFIT 1,16800
AZIMUT, chiude o non chiude.....Terza seduta consecutiva che il titolo testa il bordo superiore della area gap dello scorso 24 aprile senza andarlo a chiudere ! Sarà solo una questione di aspettare oppure potrà ripartire da qui ? Attendiamo di vedere se rompe al rialzo o al ribasso la mini fase laterale che stà disegnando e sopratutto i volumi !