Alla ricerca di un nuovo Bull PUT Credit Spread su QQQ (&Co)Ritracciamento su ETF QQQ che replica il NQ100. In generale, i principali indici azionari US hanno registrato un ritracciamento più o meno pronunciato che pare assestarsi su livelli orizzontali importanti. Per QQQ, il livello è 500, precedente massimo "pre 5 Agosto" e livello di consolidamento nell'ultima gamba rialzista. Come per le precedenti operazioni, cercherò una struttura Vertical Credit Spread con PUT OTM, strike a livelli adeguatamente lontani dai prezzi attuali e di improbabile sell-off del mercato nel breve periodo, scadenza standard di Gennaio'25
Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
Dax Future. Al test del supporto mai violato in area 19050ptsIl DAX Future si muove attualmente all'interno di un canale discendente dai massimi, che guida la direzionalità ribassista del trend. Dal minimo dell’8 ottobre 2024, i prezzi hanno mantenuto una chiusura sopra il livello chiave di 19.050 punti, suggerendo una potenziale zona di supporto. Tuttavia, la perdita di questa soglia potrebbe accelerare il movimento verso il target ribassista situato intorno ai 18.800 punti. In ottica rialzista, un breakout deciso della trendline superiore del canale discendente fornirebbe un chiaro segnale di inversione e nuovo slancio positivo.
Edoardo Liuni
PETROLIO: Ancora deboleProsegue la debolezza del PETROLIO reagendo su un'area di resistenza (rettangolo rosso) e andando a rompere al ribasso, sul tf weekly, una trend line dinamica che stava supportando il prezzo.
Il movimento debole di questa settimana può portare ad ulteriori ribassi sino a raggiungere un'area più bassa di supporto (rettangolo verde) in corrispondenza di minimi precedenti.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Possibile Long Nzd/UsdSono entrato long su questo cross in quanto dalla mia analisi c'è stata una rottura bullish dove ho messo la linea con la scritta Break. Sono entrato più o meno sul livello di Fibonacci del 78 per cento, dove subito sotto c'è anche un order block.
I target a lungo termine a mio avviso sono il Gap 1 e Gap 2, più di breve termine il massimo relativo di qualche settimana fa.
EURODOLLARO: IPOTESI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI: IPOTESI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
FTMIB: Analisi tecnica e ciclica per la Week 3 di Ottobre 24Buona domenica traders italiani. Settimana scorsa ho ipotizzato nella precedente analisi un rialzo dell'indice di Casa che si è verificato raggiungendo il 4° target rialzista; tuttavia, non mi aspettavo che la domanda spingesse il prezzo così in alto; ciò potrebbe voler dire che se violiamo il max del 27/09 potrebbe poter voler dire due cose:
1) Siamo ancora nel ciclo inverso dei MAX partito il 30/08 (ipotesi più probabile nel caso si verificasse la violazione del max del 27/09);
2) Sul max del 27/09 si è chiuso un ciclo e, nel caso di violazione dello stesso, vincoleremo un nuovo ciclo a produrre in teoria nuovi max (i livelli ipotizzabili in questo caso come target saranno tutti gli ultimi max fatti a livello daily) o lateralizzare circa fino a metà novembre. Quest'ultima è un ipotesi che scredito rispetto alla 1.
Nel breve - TF da 15 min: Mi aspetto che il primo ciclo inverso (rappresentati con le curve tratteggiate viola, da max a max) di grado settimanale sia terminato; al netto che come ipotizzato dal percorso della retta turchese, mi aspetto un ulteriore tentativo di allungo rialzista nella seduta di lunedì; probabilmente prima verso l'orario di pranzo o apertura di USA potremmo invertire rotta verso i target indicati dai supporti (linee orizzontali arancioni). Pertanto, l'aspettativa per la prima metà della prossima settimana è di vedere la price action scendere in primo luogo verso la MM a 200.
Se la violazione del max del 27/9 NON dovesse venire, o avvenisse ma nello spettro della ipotesi 1) di cui sopra, allora potremmo sicuramente ambire ad andare sotto il massimo di partenza del ciclo settimanale lato indice (cicli rappresentati dalle curve tratteggiate blu). Come detto il rialzo che c'è stato me lo aspettavo più contenuto pertanto monitoriamo l'ampiezza della correzione che mi aspetto nella prima metà della settimana entrante per fare poi considerazioni sullo scenario di medio.
Inoltre, come potete vedere nel canale rialzista tracciato in verde, il prezzo è stato in grado di bucarlo due volte nella parte inferiore, rimbalzando però una volta sulla MM a 200 ed in seguito sulla MM a 50. Vediamo se nei prossimi giorni riusciamo a rimanerci al di sotto dell'estremo inferiore oltrepassando oltre che le resistenze statiche date dai livello di prezzo, anche quelle dinamiche date dalle MM.
In sintesi: Short tendenzialmente fino a mercoledì circa poi dobbiamo valutare che minimi sono stati violati.
Ricordo che questa idea rappresenta solo il frutto di studio ed analisi tecniche personali e non vuole rappresentare un incentivo a investire, disinvestire o rimanere flat.
Se l'analisi ti è piaciuto ti chiedo di supportarmi con un Boost :)
Grazie per l'attenzione e buona domenica!!
Hasta la vista!!!
EUR/CAD aggiornamentoNel ungo termine a mio avviso siamo in un trend ribassista ma al moment mi aspetto un rintracciamento rialzista, per colmare il gap lasciato, fino al box rosa dove ho messo la mia entrata short. Se dovesse raggiungere quel livello entrerò short tenendo come take profit il TARGET 1.
SHORT possibile su USD/CADAllivellò di struttura grafica a mio avviso c'è stata una rottura verso il basso che potrebbe annunciare una volontà di andare al ribasso. In cima è rimasto aperto un piccolo gap che potrebbe essere ripreso per poi virare verso il basso. Il mio target è il grande order block. Occhio al carry trade negativo che potrebbe essere significativo andando short su questa coppia.
Short possibile su EUR/CADDopo un periodo di debolezza del CAD si è arrivato ad un livello di prezzo dove in passato si è avuto sempre un inversione e a mio avviso potrebbe succedere anche adesso rafforzato anche dal doppio massimo che si sta formando. Il TARGET 0 andrebbe a prendere della liquidità interna quindi di più semplice raggiungimento. Gli altri due TARGET andrebbero a chiudere dei gap di mercato.
Non sono ancora entrato short e col mio broker entrare short su questo cross significherebbe accollarsi parecchi interessi negativi quindi non so se entrerò. Ma secondo me c'e una buona probabilità di inversione di trend.
LONG possibile su AUD/CHFSono entrato long con un micro lotto quando il prezzo ha toccato il 76 per cento del rintracciamento di fibonacci. Mio avviso il prezzo potrebbe arrivare sul massimo relativo, ovvero al TARGET 1, potrebbe anche rompere il massimo ed arrivate al TARGET 2. colmando un gap e arrivando all order block che in figura è segnato con un rettangolo rosa.
Ho usato solo un micro lotto in quanto si prevede parecchia volatilità meglio moderare il rischio.
EURODOLLARO: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BTC: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Nasdaq 100: L'indice tecnologico in attesa delle elezioni USABuona domenica a tutti traders,
Come da titolo sugli Indici americani ed europei siamo in attesa dell'evento delle elezioni americane che dovrebbe, accostato alle implicazioni tecniche e cicliche produrre degli effetti sulla price action degli asset. Ciò nonostante in questa idea non mi soffermerò sul quadro geopolitico in quanto la natura delle mie analisi e del mio modus operandi si base esclusivamente su evidenze quantitative e puramente tecniche.
Analizzando il grafico è possibile disegnare un canale rialzista partendo dal minimo del 19/4: come si nota, il prezzo è rimasto dentro il canale al netto di una "sbavatura" avvenuta grazie alla correzione di agosto terminata con la registrazione del minimo segnato il 5/8 a 17.435,39. Dal minimo del 5/8 il prezzo si è mosso nel 50% inferiore del canale (area tra l'estremo inferiore del canale e la sua bisettrice rappresentata dalla linea tratteggiata), il che potrebbe far pensare ad un indebolimento delle forze rialziste.
Il 23 ottobre come possiamo notare, data dell'ultimo minimo, abbiamo intersecato l'incrocio di due TL, quella del ciclo a 6 mesi partito in aprile e quella del ciclo da 3 mesi partita in agosto - una violazione di questo incrocio seguito da una fase di consolidamento/continuazione ribassista sotto di esso potrebbe ulteriormente rafforzare l'ipotesi ribassista.
A corredo di quanto sopra, aggiungiamo la componente ciclica; lato massimi: abbiamo un ciclo di ordine maggiore, presumibilmente (ed attualmente ipotizzabile) un trimestrale, che può essere scomposto in due sotto-cicli, il primo che va dal 10/7 al 22/8 ed un secondo dal 22/8 al 25/10 per un totale di 76 barre. Data anche la candela che si è formata venerdì, tipica hummer di inversione, potremmo avere i tempi maturi per aver chiuso il ciclo trimestrale sull'ultimo max, ma non mi meraviglierei un altro tentativo di allungo verso un doppio max prima delle elezioni.
Lato cicli minimi: Abbiamo un ciclo trimestrale partito il 5/8, con primo sotto-ciclo chiuso a 23 barre il 6/9; dal 6/9 è partito un altro ciclo che attualmente è a 35 barre per un totale di 58 barre.
Lato RSI: Non vi sono particolari cose da segnalare: non siamo in ipercomprato e non abbiamo particolari divergenze con il prezzo.
Conclusione: Ciclicamente parlando, mi aspetto un ribasso in vista della maturità del ciclo sui minimi che dovrebbe trovare un minimo per la sua chiusura circa nella settimana delle elezioni/prima decade di novembre ed per la chiusura del trimestrale sui max. I target di prezzo raggiungibili sono identificabili dai supporti tracciati dalla linee blu orizzontali, essendo zone di particolare interessa dal punto di vista dei volumi: questo dimostra la presenza di numerose contrattazioni tra gli operatori di mercato su quei livelli. Come detto prima, chiudere sotto le Trendline (linee nere) sarà il primo segnale ribassista, da confermare ovviamente con lo sviluppo della price-action nei prossimi giorni e da un supporto volumetrico a ribasso.
Visti poi i target raggiunti e la reazione all'outcome delle elezioni USA, potremmo fare ulteriori ragionamenti ma al momento non si può andare oltre data la complessità tecnica: potremmo trovarci agli sgoccioli di un ciclone partito a fine 21 sui max e potremmo iniziare a ripiegare per chiudere il ciclone partito a marzo 2020 dopo il covid (nonchè ultima parte del cilco partito ad ottobre 22, che secondo me si sviluppa in 3 tempi: da ott 22 ad ott 23, da ott 23 ad ago 24, da ago 24 - probabilmente primavera inoltrata/inizio estate).
Tuttavia, il trend macro è ancora long, e quindi mi sento di contemplare giustamente anche l'alternativa che vede possibile non da subito un percorso che si sviluppa con una partenza subito al ribasso fino al 6/11 ma prima un tentativo di allungo per un doppio massimo prima di andare a chiudere il ciclo sui minimi partito il 5/8. Ma questa ipotesi la tendo a screditare rispetto a quella principale.
DISCLAIMER: La presente idea non rappresenta nessuna forma di consiglio finanziario, ne tanto meno un incentivo a investire o disinvestire ma è solo frutto di analisi quantitativa dei mercati attraverso lo studio dell'analisi tecnica e ciclica.
Sperando di aver contribuito in maniera positiva alla previsione dell'indice Nasdaq, vi ringrazio per l'attenzione. Rimaniamo in attesa delle elezioni per vedere cosa succederà.
Hasta la vista!!!
Omar
Ecopetrol verso la svolta?Il titolo Ecopetrol (EC) giunge al target dell'impulso discendente generato dalla formazione del doppio massimo e getta le basi verso un cambio di trend. Nel caso in cui la wedge dovesse essere rotta al rialzo, è possibile attendersi una corsa verso i target di breve/medio termine evidenziati in figura (T1,2,3). Diversamente, se il prezzo dovesse continuare a scendere, sarà necessario raggiungere livelli a maggiore liquidità prima di poter vedere una inversione del trend, o quantomeno una fase di riaccumulazione. Ad ogni modo, ai livelli attuali, il prezzo risulta essere modestamente sottovalutato, secondo i modelli valutativi di TradingView che vedono un TP: 9,93€ (+30,7%), con trend di stagionalità sotto i valori medi. Una occasione?
Scrivi tra i commenti cosa ne pensi!
Saluti,
Silvio Esposito
BITCOIN: SULLA VETTA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: NUOVA STRUTTURALa scorsa ipotesi è stata azzeccata in pieno, ora proseguo con una nuova view per le prossime sessioni.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: SI PROSEGUERimango in linea con quanto ipotizzato nella scorsa idea che trovate qui sotto in link.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Analisi Tecnica sul titolo VISA (V)VISA ( V ) presenta un trend di lungo periodo decisamente rialzista.
Dopo il ribasso del 2022, ha riconquistato a inizio 2024 i massimi del 2021, superando la resistenza e proseguendo il trend positivo.
Ha creato nuovi massimi in area $290 per poi ritracciare, formando un pattern noto come flag rialzista, fino a un'area di supporto intorno ai $250.
Attualmente il titolo si trova di nuovo a testare i massimi in area $290, raggiunti con un gap up dopo l’annuncio di utili e fatturato positivi. Se confermasse la rottura della resistenza con un possibile ritest, potrebbe proseguire il trend rialzista.
Analisi Tecnica sul titolo Cloudflare (NET)Il titolo Cloudflare (NET) ha registrato una crescita esponenziale tra il 2020 e il 2021, seguita da un rapido declino nel 2022. Questa discesa si è arrestata su un’area di supporto intorno ai 40$, testata più volte come livello chiave.
Recentemente, il titolo ha superato un’importante area volumetrica, rompendo anche una resistenza significativa che era stata testata più volte in passato.
Scenario Rialzista
Ora, sembra che sia in fase di ritest. Se questo livello dovesse funzionare come nuovo supporto, potrebbe proseguire il rialzo, con un primo target in area 130$.
Scenario Ribassista
In caso il ritest fallisse, come accaduto ad aprile 2024, il titolo potrebbe ritornare verso l'area del POC, situata intorno ai 60$.
Una discesa sotto quest'area chiave aumenterebbe le probabilità di un ulteriore calo verso il supporto critico dei 40$, testato più volte in passato, dove potrebbe tentare di stabilizzarsi nuovamente.
Questi scenari delineano livelli chiave da monitorare per cogliere possibili opportunità nel breve e medio termine.
Analisi tecnica sul titolo Coca-Cola (KO)Il titolo ( KO ) è attualmente in una fase di ritracciamento dai massimi storici raggiunti a settembre 2024 e si è fermato, momentaneamente, sui massimi relativi precedenti.
Dato il trend rialzista di lungo periodo, possiamo individuare alcune aree di supporto dove il ritracciamento potrebbe fermarsi per poi riprendere la salita. Ecco le principali zone di supporto:
SUP 1 : Una prima area di supporto potrebbe essere quella attuale, indicata con SUP 1.
SUP 2 : Un’altra area di supporto è intorno ai $64, indicata come SUP 2. Analizzando il Volume Profile, notiamo che i volumi iniziano ad aumentare in modo significativo.
POC : Subito sotto la zona di SUP 2, troviamo l’area del POC (Point of Control) nel Volume Profile, situata intorno ai $60.
SUP 3 : Un’ulteriore area di supporto è quella di SUP 3, intorno ai $57.
Nel peggiore dei casi, se il titolo dovesse scendere fino a SUP 3, subirebbe un drawdown di circa il 20%. Storicamente, Coca-Cola ha spesso registrato drawdown del 15%-20%, arrivando talvolta fino al 40%.
L’ultima area di supporto si trova intorno ai $54-$53, in corrispondenza di un secondo picco nel Volume Profile e di una zona che ha già respinto il titolo più volte in passato. In questo scenario, il drawdown sarebbe di circa il 30%.
Un’ultima osservazione è quella sui livelli SUP 2 e POC, che coincidono esattamente con i livelli 0.382 e 0.618 dell'indicatore Fibonacci Retracement.