BTC - SUPPORTO GIORNALIERONon è stato un periodo facile in cui fare scambi questa estate, molti supporti invalidati e molte resistenze non raggiunte, ad ogni modo adesso la liquidità ed i volumi dovrebbero tornare quelli di sempre.
Al momento Bitcoin sembra stia rispettando l'ultimo supporto giornaliero, il range attuale (se non viene invalidato) è 54-64k , vediamo come sarà l'apertura dei mercati domani (i movimenti settimanali non sono in genere da considerare) , per il momento la posizione è long con target 64k.
Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
Analisi Tecnica sul Titolo Broadcom Inc (AVGO)Il titolo Broadcom Inc ( AVGO ) si trova in un chiaro trend rialzista sia nel lungo che nel medio periodo. Tuttavia, nel brevissimo periodo, il titolo sta attraversando una fase di ritracciamento, respinto per ben due volte dal POC 1, considerato sulla base dell'area volumetrica da novembre 2023, quando è iniziato l'ultimo rialzo.
Dopo la seconda respinta dal POC 1, che conferma la sua forza come livello di supporto, il prezzo si è diretto verso la zona dei 171$, corrispondente al POC 2, un'ulteriore area volumetrica che funge da resistenza. Il titolo è già stato respinto una volta in questa zona, e sarà interessante osservare se riuscirà a respingere nuovamente il prezzo.
Riassumendo, il titolo si trova in una fase di ritracciamento, con il POC 1 che funge da supporto e il POC 2 da resistenza. Questa fase ha formato massimi decrescenti e minimi crescenti, configurandosi come un pattern noto come triangolo simmetrico.
Il triangolo simmetrico è generalmente considerato un pattern di continuazione, il che significa che spesso (anche se non sempre) la rottura avviene nella direzione del trend precedente alla formazione del triangolo. Tuttavia, il pattern può anche indicare una fase di consolidamento e indecisione nel mercato.
Interpretazione:
Scenario Rialzista: Se il prezzo rompe la resistenza, rappresentata dalla linea dei massimi decrescenti, e si posiziona sopra il POC 2, si può considerare un segnale rialzista.
Scenario Ribassista: Se il prezzo rompe il supporto, ossia la linea dei minimi crescenti, e scende sotto il POC 1, si può considerare un segnale ribassista.
È fondamentale confermare il breakout con un aumento dei volumi, poiché una rottura senza un incremento dei volumi potrebbe essere un falso segnale.
NASDAQ: AGGIORNAMENTOCon la spinta rialzista degli ultimi giorni potrei vedere un ritorno delle quotazioni in area 20100 punti, anche se a parer mio c'è un alta probabilità che, almeno per il momento, non si vada oltre.
Nel grafico ho disegnato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, che vede la distribuzione delle quotazioni in un ottica laterale-ribassista. Da aggiornare sicuramente e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
BTC: UNA POSSIBILE STRUTTURAConsiderando l'andamento di medio periodo nettamente laterale, nel breve periodo non prevedo ribaltoni del contesto generale per questo ho ipotizzato una possibile formazione strutturale che vada a seguire e a completare il trend attuale.
Nel grafico ho disegnato uno scenario, uno dei tanti realizzabili, e come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita! .
RIO - Double Top - Short fino a 42€Su grafico settimanale di XETR:RIO1 , riscontro la formazione di un pattern Double Top, completato la settimana scorsa con la chiusura al di sotto della neckline a 55,50€.
Lo stesso pattern appare, in modo meno evidente, anche sulle borse LSE e NYSE.
Nel grafico ho indicato il primo possibile target per una posizione short a 42,8€.
Analisi Tecnica sul Titolo Amplifon (AMP)
Il titolo Amplifon si trova in una fase di compressione di breve periodo, caratterizzata da massimi decrescenti e minimi crescenti. Tuttavia, considerando il trend di lungo periodo, la tendenza rimane ancora rialzista.
Attualmente, il titolo sta affrontando un'importante area di supporto, rappresentata dal Point of Control (POC) di una forte area volumetrica.
Oltre al POC, un'altra zona di supporto significativa, visibile su un timeframe mensile, è l'area dei 24€ (S1), che potrebbe respingere le quotazioni e favorire una ripartenza del titolo.
È importante prestare particolare attenzione all'area di resistenza R1, che ha già respinto le quotazioni diverse volte, confermando la forza di questa resistenza. Inoltre, in questa zona si trova un altro picco del Volume Profile, che rafforza ulteriormente la resistenza.
Scenario Rialzista:
Per confermare uno scenario rialzista, è consigliabile aspettare una respinta dal POC o dal supporto S1, con un primo target nell'area R1. Se il titolo riesce a superare con forza la resistenza R1, accompagnata da un aumento dei volumi, si potrebbe assistere a un'ulteriore salita, con possibilità di ritest della resistenza prima di un ulteriore avanzamento.
Scenario Ribassista:
Nel caso in cui le due aree di supporto, POC e S1, non riuscissero a mantenere le quotazioni, il titolo potrebbe continuare la discesa fino all'area di 21€, e successivamente raggiungere l'area di supporto mensile dei 13€.
TPRO - Double Top - Ribassista fino a 4,8€Sul grafico settimanale di Technoprobe Spa ( MIL:TPRO ) nelle settimane scorse abbiamo assistito alla formazione di un pattern Double Top, con conferma di rottura della neckline (linea di supporto orizzontale).
La distanza tra la neckline e la resistenza superiore proietta potenzialmente il prezzo in area €4,8.
Non escludo la possibilità di un rimbalzo, nei prossimi giorni, fino al livello della neckline a €7,3, per poi riprendere il movimento ribassista (come spesso avviene in questo tipo di pattern). In tal caso ci sarebbe un buon punto di ingresso per aprire una posizione short.
Analisi Tecnica sul titolo Super Micro Computer Inc (SMCI)Analizzando il titolo SMCI , notiamo un punto di svolta a partire dal 2022, proveniente da un lungo periodo laterale in cui il titolo non riusciva a superare la zona dei 40$.
Dopo questa fase laterale prolungata, il titolo esce con un chiaro trend rialzista, evidenziato dalla trendline ascendente (verde), caratterizzato da massimi e minimi crescenti.
Dopo un anno di rialzo, il titolo entra in una fase di congestione, da cui esce nuovamente al rialzo con forza, accompagnato da un significativo aumento dei volumi.
Raggiunto il massimo a marzo 2024, il titolo ha iniziato una fase ribassista che è tuttora in corso.
Possibili punti di ingresso long, dove il titolo potrebbe rimbalzare o invertire il trend, sono le seguenti due aree di supporto:
L'area di supporto S1;
L'area del POC 1.
Se il titolo dovesse ripartire, sarà importante monitorare il comportamento al raggiungimento della trendline discendente (verde), che potrebbe rappresentare un primo target più conservativo.
Target più ambiziosi sono il POC 2 e la resistenza R1, entrambi in un range di prezzo tra i 900$ e i 1000$.
Analisi Tecnica sul titolo Palantir Technologies Inc (PLTR)Il titolo si trova in una fase rialzista di breve periodo, come evidenziato dalla trendline verde, iniziata a maggio 2023 con la rottura della trendline discendente (arancione), accompagnata da un gap di rottura e da un aumento dei volumi.
Il titolo ha da poco rotto al rialzo la zona di resistenza R1, che ora sta ritestando.
Scenario Rialzista:
Uno scenario rialzista di breve termine vedrebbe una ripartenza verso l'ultima resistenza R2 nell'area dei 38$-40$.
Scenario Ribassista:
Se il ritest della resistenza R1 dovesse fallire, il titolo potrebbe dirigersi verso le aree di supporto, dove si potrebbero considerare ingressi nel caso si ipotizzi una ripartenza del titolo:
La zona del POC intorno a 24$;
Il supporto settimanale S1;
Il supporto settimanale S2.
Le zone di supporto S2 e S1 sono ben visibili e più chiare su un timeframe mensile:
BITCOIN ama le ELEZIONI Americane.Non potrà essere una regola, ma al momento siamo a 3 su 3. Btc non è mai entrato in bear market poco prima o durante le elezioni presidenziali ( 5 novembre 2024 )
Inoltre 3 sono le trendline storiche che supportano ed accompagnano il rispettivo ciclo fino a suo apice; dopodichè la trendline viene persa con il successivo bear market dando origine alla nuova trendline costituita dai minimi ascendenti. E si, presto o tardi perderemo a supporto anche quest'ultima trendline, in Analisi tecnica niente è casuale. Nel mondo niente è casuale e qui mi fermo.
Tips: Prestare molta attenzione alla media mensile 21 periodi montata sull'rsi ( media rossa )
Perderla come supporto si è sempre tradotto in BEAR MARKET. Attualmente siamo sopra e la stiamo sfruttando come supporto, ma occhio se l'rsi dovesse impennare e di conseguenza anche la media ancorata ad essa.
SUGAR: Si prepara per il rialzoMolto interessante questa commodity che recentemente ha recuperato forza rompendo al rialzo una serie di resistenze (segmenti orizzontali in figura) ed ora sta iniziando una fase di ritracciamento che una volta concluso potrebbe ripartire al rialzo e questa volta per raggiungere almeno i massimi precedenti (area rettangolo rosso).
La stagionalità torna fortemente rialzista dalla metà di Settembre!
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Shitcoin dominance Now or NeverQuesto è il momento della verità, doppio bottom sulla 89 ema mensile in confluenza ai numerosi test dei minimi del canale ascendente. minimi ascendenti intatti e continui in tutto lo storico del grafico. Da come si può evincere graficamente il prezzo ha provato a rompere giù in tutti i modi ( senza riuscirci ) domani avremo la chiusura della candela di Agosto, mi viene da dire che dopo tutti questi test falliti nel cercare di abbattere il supporto, non dovesse farcela entro la chiusura di agosto, il prezzo poi dovrà prendere la strada opposta ovvero SU.
Una cosa che ho imparato in anni di analisi tecnica è che quando ripetutamente si prova per diverso tempo a rompere un supporto o una resistenza senza riuscirci poi il prezzo come magneticamente attratto va dalla parte opposta. In questo caso sono sia a giugno 2023 che ad agosto 2024 il prezzo ha provato a rompere giù, sia il canale che la media sembra aver retto e quindi per il principio dell'alternanza giugno 2025 potrebbe essere un bel periodo per vedere il prezzo sbattere sulla resistenza ( questa volta ) in area 14% nella other dominance fino ad addirittura zona doppio macro top in zona 17/20% di fine 2021.
Rottura ribassista dell'indice del dollaro BENE PER BITCOIN.I due precedenti Bull Market di BTC sono iniziati sul medesimo segnale nel 2W tf, Indice del dollaro (DXY) che perde l'ema a 89 periodi come a luglio 2017 e luglio 2020 ( vedi linee verticali verdi ).
Il target potenziali del dxy saranno compresi tra 95 e 92 punti ( test della ema 377 periodi o poco sotto ); il che si tradurrebbe in un cambio euro/dollaro compreso tra 1.15 e 1.22 e finalmente nuovi massimi decisi per BTC ed indici americani ( dji, spx e nasdaq ).
Dax. Forza rialzista testa la upper line del canale discendenteCon la repentina discesa dei primi di Agosto, culminato con i minimi in area 17.013pts, il Dax Index ha completato la formazione di un canale discendente. I livelli tecnici non violati dalla discesa (ricordiamo che area 17.000 era un livello importante di break-out – cerchio bianco – dello scorso 15 febbraio non ancora ritestato) hanno permesso ai rialzisti di invertire facilmente la tendenza e recuperare repentinamente i massimi da cui era partito il ribasso. In pratica, è apparso chiaro che crollo era stato un movimento abbastanza controllato.
Ora siamo su un livello cruciale per testare la forza del recupero rialzista. Venerdì scorso abbiamo assistito alla rottura rialzista della upper line del canale discendente che come descritto sopra sta condizionando il movimento degli ultimi mesi. La settimana è iniziata con il ritest del canale (cerchio giallo) ora diventato supporto. Sarà pertanto fondamentale assistere al superamento di tale livello che spingerebbe il Dax fino in area 18.800pts. Al contrario, il fallimento della rottura rialzista del canale potrebbe riportare indietro il Dax in area 18.200, dove è posizionata la mediana del canale rialzista di lungo periodo. Ma il target di medio periodo che i ribassisti potrebbero voler testare è lo strappo positivo del 15 Agosto, in area 18.000 punti tondi, che ha lasciato un vuoto sul Volume Profile (evidenziato dal cerchio viola) e che potrebbe fungere da punto di attrazione.
Edoardo Liuni
Analisi Tecnica su Moncler (MONC)Il titolo Moncler ( MONC ) si trova in un trend rialzista di lungo periodo, ben evidenziato dalla trendline ascendente. Tuttavia, nel medio periodo, il titolo si trova in una fase laterale, oscillando tra i 40€ e i 70€.
L'area dei 70€ funge da forte resistenza, un livello da cui le quotazioni sono state respinte più volte. Attualmente, il titolo è in una fase di ritracciamento, iniziata proprio dai 70€.
Questo ritracciamento sembra essersi fermato sull'area del Point of Control (POC) intorno ai 51€, che rappresenta il fulcro di tutta la fase laterale.
Scenario Rialzista:
Per confermare una continuazione del trend rialzista, i prezzi devono mantenersi sopra il POC e non rompere al ribasso la trendline di lungo periodo.
Il primo target è l'area dei 70€.
Per ulteriori salite, sarà necessario rompere con forza questa resistenza, come avvenuto in precedenza nell'area dei 42€, dove le quotazioni erano state respinte più volte prima di una rottura decisa caratterizzata da lunghe candele.
Scenario Ribassista:
Se i prezzi dovessero rompere il POC e la trendline rialzista, si potrebbero verificare i seguenti scenari:
Raggiungimento del primo supporto in area 42-40 euro, che corrisponde alla precedente area di resistenza.
Ulteriore ribasso fino al secondo supporto, corrispondente al POC sottostante nell'area dei 35€.