I gap sono sempre molto utili.Il futures di eth quotato al CME, ha riempito un gap creato a Maggio 2022 che a sua volta, ha fatto da resistenza in questa settimana di rialzi. Questo è per descrivere come i target di prezzo spesso sono associati a zone come i gap, quindi quest'ultimi diventano affidabili come livelli di resistenza o di supporto. Nelle idee correlate ho messo gli studi in cui chiamavo un target su eth, che finalmente ha raggiunto. Inoltre con questo movimento al rialzo, il prezzo di eth sembra essere diretto verso il suo ath, non so se lo raggiungerà a breve, ma la mia ipotesi è che entro quest'anno rivedremo i massimi storici, salvo catastrofi o cambiamenti repentini legati all'ecosistema delle criptovalute.
Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
Siamo sicuri che da domani inizierà una nuova era su btc?Io non so cosa succederà, non ho accesso alle notizie privilegiate e non mi fido dei media che stanno facendo a gara a chi la spara più grossa. Guardando questo grafico settimanale del cme, vediamo perfettamente che la settimana scorsa ha chiuso con una candela d'indecisione abbastanza marcata, questa in corso è andata a toccare i massimi colpendo tutti gli stop adagiati lì e facendo una scorpacciata di margini in short. Per una rottura della zona di resistenza servirà una conferma, magari con una chiusura sopra i massimi precedenti della spinning top, non facciamoci prendere dal fomo. Nonostante il cme stia facendo record su record con l'open interest, il dato generale non è altissimo, è nella media e l'indicatore di greed&fear pende per l'avidità in maniera netta. Siccome non ho interesse a specularci sopra, posso stare a guardare senza prendermi d'ansia o di panico. Qualunque cosa accada, da domani potrebbe aprirsi una nuova era sulle cripto, oppure no, potrebbe anche essere rimandata a Marzo, chi lo sa?
EURODOLLARO: OUTLOOK PER LE PROSSIME SESSIONIA livello strutturale la situazione non sembra complessa, anche se come sappiamo non bisogna mai dare nulla per scontato.
Su H1 mi sento di ipotizzare un rilancio rialzista come disegnato in grafico:
-Ulteriore affondo ribassista con presa massiccia di buyers per poi proseguire rapidamente verso la parte superiore del trading range giornaliero.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: UN BUON SEGNALE SU D1La candela di ieri ha chiuso quasi al +2%, sintomo di massiccia presenza di compratori pronti a testare di nuovo i massimi.
Questo test a mio parere potrebbe avvenire in due modi:
1) proseguendo già nelle prossime con un minimo ritracciamento come disegnato con il percorso "1",
2) addentrandoci in una struttura più complessa che vada a raccogliere di nuovo altri buyers lasciati alla stazione dei treni (percorso "2").
A livello di target per il momento ipotizzo solamente i massimi in vigore, siccome potrebbe esserci ancora possibilità di inversione nel medio termine che prossimamente andremo ad aggiornare nel caso venga alla luce qualche segnale.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
WTI: PRIMO AGGIORNAMENTO 2024Sulla scia delle scorse analisi , che trovate qui sotto in link, vado ad aggiornare il percorso che potrebbe portarci fino ai 62 dollari al barile e anche oltre.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: IPOTESI RIBASSISTA 2024Oggi volevo divertirmi sul grafico mensile, dalla prossima settimana torno ad aggiornare sui TF minori.
Troppo presto per individuare un' inversione ma visto che in questi ultimi giorni se ne sta parlando molto, ecco una probabile ipotesi ribassista non così catastrofica.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NIO su trend rialzistaNIO è società cinese che produce auto elettriche con un sistema innovativo di scambio della batteria al posto della ricarica
Dopo una lunga fase laterale ha nell'ultimo mese iniziato una decisa risalita
Se prosegue nel trend attuale i prossimi target solo 8.50$, 9,22$ e 9,60$
Trade attivo a 8.27 con stop loss a 7.90
Apertura di un vertical spread bear call su ETF SPY
Nella giornata di ieri, 2 gennaio 2024, ho aperto un vertical spread bear call su SPY, l'ETF che replica l'indice S&P 500.
Ho acquistato una call con strike price di 496$ e venduto una call con strike price di 501$, entrambe con scadenza il 16 febbraio 2023.
La mia previsione è che il mercato azionario posso muoversi:
1. al ribasso
2. in laterale
3. con leggero rialzo tale che superi i 496 dopo il 16febbraio 2024
Se queste mie previsioni si avvereranno, la mia posizione guadagnerà valore e potro' trattenere il premio incassato.
Conclusione
L'apertura di un vertical spread bear call è una strategia che può essere utilizzata per speculare su un movimento laterale-ribassista-poco rialzista del mercato azionario.
Nel prossimi giorni a seconda dell'andamento della posizione valuteremo quando inserire lo stop loss pari a tre volte il premio incassato
BITCOIN: QUALCHE GRATTACAPOCome previsto da mesi, la zona attuale ha dato qualche fastidio anche alla salita più forte.
A livello tecnico infatti è una zona strategica dove tori e orsi si azzanneranno per un pò.
Sta di fatto che sull'H1 ho ipotizzato un percorso che la darebbe vinta ai buyers, collegandomi al settimanale dove per il momento vedo ancora possibilità di salita e soprattutto la fase di accumulo, da cui proveniamo, vista a posteriori mi conferma ancora di più l'ipotesi long.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: A RIDOSSO DELLA ZONA CHIAVENell'idea di lunedì scorso, che trovate qui sotto in link, ipotizzavo una imminente ripartenza dato l'interessante andamento della giornata di Giovedì 7 Dicembre 2023.
L'impulso non si è fatto attendere, e come previsto siamo arrivati al target di medio periodo.
E adesso? Sul breve termine ipotizzo qualche altro rialzo, probabile nuovi massimi in arrivo soprattutto per fare notizia, prendere un pò di stop loss sopra il massimo storico ecc..
Sarà importante però monitorare l'andamento di questa settimana, la sua chiusura e i relativi volumi.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Il Cotone (CT) potrebbe ripartire al rialzoIn linea con la sua stagionalità positiva potrebbe a breve interrompere la sua recente debolezza rimbalzando sulla trend line più bassa di un canale con la possibilità di voler tornare sulla parte più alta del medesimo canale in vicinanza di un'area di resistenza (rettangolo rosso in figura)
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS
Buon trading!
Alibaba longIl titolo è in range molto ampio da marzo 2022, siamo ora in zona minimi di questo laterale.
Da un mese i volumi sono un po' più alti della media, segno che interesse sul titolo c'è.
La stagionalità, anche se con poco storico, sarà positiva da gennaio.
La view è long ma ciò che mi lascia dubbioso è il forte posizionamento di OI sulla scadenza gennaio, dove la prima area di interesse forte è 80 e la seconda 100.
Da monitorare perchè le resistenze sono molto importanti ed allo stesso tempo molto attrattive..
- area 80 blocchi di call gennaio
- area 86 chiusura gap
- trend line discendente
- area 94 gap
- area 100 blocchi call gennaio e area di max relativi
- poi vabbè apriti cielo
La vostra view?
Ciao e buon trading
17.5$ Livello chiave per Palantir. Ecco perché..PLTR sta provando (al momento con successo) a effettuare un rimbalzo su un livello chiave (17.5$) che corrisponde a:
1) Neckline del "cup&handle" (in giallo) rotto con gap e volumi il giorno 2/11/2023
2) Potenziale trendline di supporto derivante dalla proiezione del canale rialzista (in verde) la cui inclinazione sarebbe data dai due massimi dell'11/10/23 e del 20/11/23
3) Supporto dato dalla parte superiore della flag (in rosso) rotta sempre con gap e volumi il 2/11/23
Non è un caso che su questo livello collimino questi tre livelli di supporto e per questo motivo considero i 17.30-17.5$ un livello estremamente importante. Qualora il rimbalzo dovesse realizzarsi oggi e confermarsi lunedi prossimo, potremmo assistere a una ripresa del trend rialzista all'interno del canale in verde, fino ad attaccare almeno i 20.50$-21$
Ad ogni modo nei prossimi 9-12 mesi mi aspetto un attacco al livello di resistenza 27.70$ dove il prezzo potrebbe essere inizialmente rigettato per un pullback temporaneo.
Il target tecnico minimo del "Cup&Handle" si attesta sui 34-35$, ma una volta a quel punto non escluderei un tentativo di attacco ai massimi storici sui 45$.
Non saprei ipotizzare una tempistica, ma da investitore non ho problemi ad attendere ciò che ci sarà da attendere
Prysmian LONGLaterale partito a marzo 2023, settimana scorsa ha rotto il minino ma nel giro di qualche giorno l'ha recuperato.
E' un potenziale spring, se mantiene il livello e non crolla potremmo vedere magari in un paio di mesi quota 39/40 che è il massimo del laterale.
Finestra stagionale positiva che rafforza questa view.
Scrivimi un commento per farmi sapere la tua.
WTI: PULLBACK IN CORSOIl percorso ipotizzato nell'ultima analisi si è realizzato a pennello.
La struttura continua ad essere ribassista, attualmente in una debole fase di ritracciamento che potrebbe portarci a caccia di zone di offerta migliori non tanto distanti dalle quotazioni in essere (percorso visibile su H1).
Nel lungo periodo la zona target rimane la demand zone a 62 dollari al barile.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
EURODOLLARO: SI PROSEGUEDalla scorsa analisi, che trovate qui sotto in link, le quotazioni stanno seguendo una corrente ribassista ben strutturata, visibile su H1.
A mio parere il ribasso potrebbe accentuare inclinandosi ulteriormente una volta superata la zona psicologica degli 1,070.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: PROBABILE RIPARTENZA IMMINENTEDalla scorsa analisi, che trovate qui sotto in link, qualcosa si è mosso!
Notare l'importante chiusura della giornata di giovedì, impulso giornaliero del +1,32% avente come origine la parte inferiore del trading range in evidenza, dopo anche qualche fakeout i giorni precedenti.
Con l'andamento attuale, se dovessimo chiudere con corpo di candela giornaliera sopra la parte superiore allora la strada verso i 16,800 punti diventerebbe più semplice e rapida.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
EURUSD - Analisi tecnica - parte 2Termino con questo video l'analisi tecnica sul cross. Euro debole dopo un novembre in cui aveva preso vigore approfittando di un mese nero per il DYX. Le prospettive su un taglio dei tassi sembrano essere più vicine per l'Europa rispetto all'America che continua a dimostrare più vigore a fronte dell'inasprimento delle banche centrali. I rendimenti a due anni sui Treasury rimbalzano sulla media mobile a 50 periodi e adesso attendiamo gli importanti eventi della settimana prossima, tra letture dell'inflazione, PMI e decisioni delle banche centrali.
Buon fine settimana a tutti
NZD/JPY LONGSituazione di lungo periodo per la coppia OANDA:NZDJPY
Senza alcun dubbio un trend rialzista. La coppia sta proseguendo una fase rialzista che prosegue ormai da diverso tempo. Quanche giorno fa è stato rotto il massimo precedente facendo accettazione strutturale.
Analisi con il timeframe operativo M15
Sul timeframe operativo M15 si può notare una chiarissima schematica di reaccumulazione di Wyckoff ormai completa. La schematica, si è manifestata in ogni sua fase, anche nella fase di SPRING e successivi test. La presa di liquidità istituzionale è avvenuta tra la serata di mercoledì e la mattinata di giovedìm di questa settimana. Successivamente si è manifestato un primo SOS, seguito qualche ora dopo da un secondo SOS (segno di forza) che ha rotto il supporto (trendline azzurra) trasformandolo nella resistenza per la successiva fase di Jump The Creek (JTC). Lo scenario che prevedo è assolutamente long.
Entrata long
Solita strategia. Quando il prezzo arriverà a retestare l'area di demand segnata con il rettangolo giallo, nei pressi del supporto (trendline azzurra) mi posizionerò long. Il mio trigger sarà una candela ENGULFING sul timeframe M15.
Impostazione dei livelli di SL e TP
Imposterò il mio SL poco sotto la senconda zona di demand da dove è partito l'impulso che ha rotto la resistenza superiore e TP1 al livello 91.400 (poco sotto il numero mezzo tondo 91.500).
Gestione della posizione
Una volta che il trade avrà raggiunto TP1, è possibile chiudere metà della posizione, spostando lo Stop Loss a breakeaven e quindi azzerando il rischio associato all'operazione. L'altra parte di trade che viene lasciata aperta, pertanto, avrà un rischio pari a zero. Il livello del TP2 può essere impostato secondo la vostra scelta, a seconda delle vostre preferenze e delle vostre valutazioni.
Se volete, possiamo parlarne qui sotto nei commenti.
Grazie per l'attenzione e per il supporto.
Marco