Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
Le divergenze macd sul daily di btcusd.L'indicatore continua a fare minimi, nonostante questo la divergenza con il prezzo è piccola ma visibile, tra il minimo di giugno e questo in corso. Questo è un dato in più, quindi una perforazione del minimo a 25k usd, porterebbe volatilità e direzionalità verso il basso, cancellando tutto il trend intermedio al rialzo, ecco perché questo supporto è testato da più di 20 giorni consecutivi.
SP500 in chiusura di AnnualeÉ da un pó di tempo che non pubblico nulla sull'SP500 ma nonostante ció, personalmente, ho continuato a monitorare l'andamento del prezzo.
In questo articolo tralascio le spiegazioni troppo tecniche poiché mi é stato comunicato esser pesanti e di difficile comprensione, sintetizzo il tutto avvisando che:
Il ciclo Annuale é in fase di chiusura giá da diverse settimane e il termine per questo ciclo é stimato indicativamente per metá/fine Ottobre pertanto sono da preferire operazioni short fino a chiusura.
In ottica di analisi Intermarket la faccenda si fa estremamente pericolosa per via di vari fattori!
1. Il Rame che continua la sua tendenza ribassista, comunicando un rallentamento della produzione industriale.
2. Il dollaro che continua a salire con forza e decisione, comunicando che gli investitori stanno vendendo per rifugiarsi nel contante.
3. I tassi a 10 e 20 anni che potrebbero breccare i precedenti massimi, rammentando che il pericolo di recessione non é assolutamente scongiurato.
4. Il Petrolio che anch'esso continua a salire per via del prolungamento fino a Dicembre dell'accordo Russia/Arabia Saudita per il controllo sulla produzione che alimenta il rialzo dei Bond.
5. Infine a breve verrá comunicato il tasso di interesse dal FOMC che se dovessero alzare ulteriormente, darebbe una sferzata non solo ai mercati ma all'economia planetaria.
Tutto ció si traduce in una estrema insicurezza dei mercati e qndo i mercati sono insicuri, scendono!!!
Ritornando all'SP500, la rottura della VTL del ciclo Annuale accerta la sua fase di chiusura, cosa che avevamo giá sgamato grazie al nostro metodo in netto anticipo.
Come target sul movimento ribassista in corso abbiamo:
1. L'area di liquiditá evidenziata a grafico in rosso
2. L'area sotto 4.200 $, ovvero nei dintorni di 4.174 $, calcolata sulla morfologia dell'onda ribassista in corso con un target super, super ambizioso fissato a 3.889 $ in caso di forte scivolone, passando per 4.065 $ dove scorre anche la nostra media della liquiditá del ciclo in esame....
Essendo io un analista tecnico e non fantastico, preferisco andare step by step e relazionandomi anche alle tempistiche.
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Fatemi sapere nei commenti se gradite un'analisi sul Sentiment!!!
GOLD - ancora del rialzoIl GOLD sembra aver ormai raggiunto sul tf settimanale un'area di domanda/supporto (rettangolo verde in figura) che potrebbe nel breve riportare il prezzo a livelli maggiormente elevati.
Ci aspettiamo, dopo una breve fase di ritracciamento, una continuazione del recente rialzo sino almeno area 2.000 mentre escludiamo un recupero tale da poter raggiungere e/o rompere i massimi precedenti.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
La media 200 sta continuando a resistere, ma per quanto reggerà?Come da titolo, la media a 200 ha svolto la sua funzione di supporto più volte consentendo al prezzo di ripartire. Nonostante ciò nuovi messimi il prezzo non è riuscito a farne, continuando a testarla. Ciò può portare ad un indebolimento del livello dinamico e portare i veditori a prendere il sopravvento. La mia visione al momento è short ma consiglio di aspettare la partenza di un vero e proprio trend ribassista alla rottura. I volumi ovviante dovranno confermala. A seconda delle strategie implementate entrate possibili sono 2, una aggressiva alla rottura o una volta avvenuta restare a guardare ed aspettare un rintracciamento prima di prendere posizione.
COPPER - Continua la debolezzaIl COPPER dopo aver raggiunto un picco massimo nella settimana del 7 Marzo 2022 si è successivamente indebolito con una forte gamba ribassista durata sino a metà Luglio 2022.
La conclusione del forte movimento ribassista ha portato ad una successiva fase di ritracciamento sino al raggiungimento del livello 61,8% di Fibonacci in corrispondenza del rettangolo rosso in figura che rappresenta un'area di offerta/resistenza.
Proprio su quell'area è tornato al ribasso muovendosi recentemente all'interno dell'area di un triangolo. Ci aspettiamo un movimento che possa definitivamente rompere al ribasso la trend line più bassa del triangolo per una prosecuzione dello short.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Gold in fase di accumulazione?Come riportato nell'analisi precedente; il gold si trova a testare un'area supportiva molto importante, spartiacque tra una tendenza rialzista o ribassista.
L'area, compresa tra i 1919.5 e i 1911.3, ha già sostenuto il prezzo tra la fine di giugno e i primi di luglio.
Una perdita di tale zona potrebbe portare il prezzo verso i 1874.5, ultimo baluardo della tendenza rialzista.
Possibile fine del ritracciamento sul Gold?Nella giornata odierna il gold è giunto su di una zona supportiva molto interessante (area compresa tra i 1919.5 e i 1911.3); quest'ultima fu la zona resistenziale rotta con forza (confermata dall'aumento dei volumi) che diede il via al rialzo dei primi di marzo '23, con ritorno verso i massimi storici (posti in area 2078).
Successivamente il ritracciamento, iniziato i primi di maggio '23 e conclusosi a fine giugno '23, venne bloccato proprio in area 1919.5/1911.3, da cui parti un nuovo rimbalzo che durò fino a fine luglio '23.
Oggi stiamo assistendo ad un nuovo ritracciamento che, proprio in questo momento, sta testando nuovamente tale area volumetrica.
Da notare che quest'area dei 1919.5/1911.3 è la prima area di conferma per la forza del trend rialzista. Se persa, l'area da attenzionare per la tenuta di tale trend è quella posta in area 1874.5. Da qui si aprirebbe un scenario ribassista a tutti gli effetti.
Per ora la stagionalità del gold indica che fino a settembre la tendenza è ribassista. Attendiamo quindi di vedere se possiamo attenderci ulteriori minimi e prese di liquidità per poi ripartire al rialzo.
Il macd sul daily di btcusdIndicatore che continua a mostrare una correzione di breve periodo, il prezzo da adesso in poi dovesse scendere sotto il minimo registrato l'uno Agosto, darebbe un segnale di debolezza e cancellerebbe il rialzo fatto in precedenza partendo dal 15 Giugno.
Se dovesse mantenere lo scenario in atto, ovvero quello del rialzo, potremmo assistere a un break dei massimi molto deciso e senza pullback, come le migliori rotture di livello. I 32k usd sono una resistenza molto rispettata e importante, giorni decisivi ci attendono, è arrivato il momento di uscire da questa lateralità infernale, dove l'interesse cala assieme al divertimento.