COME e da DOVE vendere EURUSD!Come vedevamo dall'analisi di ieri, il prezzo ha preso una direzionalità intraday short.
Oggi continueremo a seguire il prezzo, andando quindi a lavorare sulle zone di supply.
Come si può vedere dall'immagine, ne abbiamo una più aggressiva e una più conservativa. In quella aggressiva, se possibile, sarebbe meglio attendere uno sbilanciamento, così si configurerebbe un setup PREMIUM.
All'interno delle zone, lavoreremo come sempre, ossia:
-riallineamento m1 (m5 i più conservativi);
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci nei commenti!
*AGGIORNAMENTO: Il prezzo è sceso con forza senza ritracciare, aspettiamo e prendiamo le nuove zone
Cerca nelle idee per "Smart"
MLC IDEA - Possibile Setup Short -Monitoriamo questa supply che abbiamo evidenziato in foto, consapevoli tuttavia che il prezzo si è precedentemente riallineato nella demand bassa, quindi questa zona potrebbe essere bucata.
Attenderemo quindi un cambio strutturale short m5, per poi andare a lavorare nella nuova zona creata.
All'interno della zona, come sempre, attenderemo:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - Visione Short per Long Oggi analizzeremo nuovamente GBPUSD, che ci dà sempre belle soddisfazioni.
Come possiamo osservare, abbiamo avuto un cambio short H4 nel tardo pomeriggio di ieri, andremo quindi a lavorare nella supply delineata a 1.21, in cui abbiamo diverse confluenze.
Questo short lo porteremo fino alla demand, dove cercheremo un riallineamento per proseguire long.
All'interno della zona, come sempre, attenderemo:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - Visione SHORT di continuazione trend -Obbiettivo 1.58Il trend continua ad essere short, perciò valuteremo queste due supply con la consapevolezza che il prezzo potrebbe tornare più premium e reagire in supply più in alto.
In zona aspetteremo:
-evidence di candela (engulfing m1)
-evidence volumetrica (PVP;tick volumes)
Visione a lungo termine per Long In queste prossime sessioni attenderemo che il prezzo si riallinei nella demand che ha causato l'ultima rottura strutturale su h4.
Una volta che il prezzo sarà arrivato in zona, attenderemo:
-un cambio strutturale M5;
-evidence m1 (nella nuova demand qualificata su m5), sia di candela che volumetrica.
Valuteremo anche possibili short per arrivare in zona.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci nei commenti!
MLC IDEA - Possibile Long di ritracciamento - Target 1.075Come è possibile osservare da H4 il trend è short, con continue accettazioni a ribasso. Oggi cercheremo un LONG di ritracciamento per riallinearci alle supply.
Attenderemo il prezzo nella demand di 1.068, al cui interno cercheremo un riallineamento m1 con l'aggiunta di una confluenza volumetrica.
I target saranno come sempre progressivi, il primo su 1 a 3 di R/R (rischio rendimento) e i seguenti nelle zone contrarie (supply, zone di liquidità,...)
Per eventuali chiarimenti o domande, non esitate a commentare qui sotto!
Possibile zona per VENDERE - OBBIETTIVO raggiungere 1.19Dopo che il prezzo si è riallineato alla zona dove ieri era partito il movimento di discesa, c'è stato un cambio strutturale, quindi noi continuiamo a segnarci le zone in cui aspettare una schematica per poi posizionarci.
In zona come da nostra operatività aspetteremo un cambio strutturale m1, con anche una confluenza volumetricada parte dei tick volumes.
L'obbiettivo è quello di raggiungere 1.19.
XAUUSDentry short su rintracciamento per eventuali riallineamenti long su struttura attuale di mercato
GoldRiallineamento long fino a chiusura inefficenza post schematica distributiva e presa di liquidità+reazione in demand
Trade sul Nasdaq. Parte 2. Setup attivatoPer maggiori info su questo trade vedi l'analisi precedente. Abbiamo finalmente avuto il cambio strutturale per cuiattendo un rientro in demand e un nuovo cambio strutturale ma stavolta su tf più piccoli del 4ore. Una chiusura al di sotto di questa zona di demand h4 invaliderebbe l'idea, ragion per cui il mio stop sarà proprio posizionato li sotto.
idea long sul cfd nasdaqAttendo un cambio strutturale h4 come da grafico, siamo in zona di demand daily. Se il cambio strutturale non avviene allora non farò nessun trade long. i target sono posizionati su livelli trovati su grafico daily (inefficienze e wickfill (ovvero 50% della wick)) anche se la prima zona di resistenza che troveremo sarà area 11500. Farò più attenzione del solito per questo tipo di trade infatti se sul pullback non trovo il setup corretto (+volumi a favore) per l'entry evito l'ingresso. Come si vede nel grafico in basso a dx se sul daily abbiamo una chiusura al di sotto dei 10608 allora tutta l'analisi viene invalidata.
BTC e adesso?Beh che dire settimana movimentata.....
Prima di cominciare é doveroso ribadire che il mercato delle crypto, nell'ultimo periodo, é molto influenzato dal rumors di eventuali notizie, vedi quello che é successo negli ultimi giorni a riguardo di Binance...
Detto questo, abbiamo un mercato con un trend di fondo ancora rialzista, sul medio periodo siamo ribassisti, sul breve periodo siamo trendless perché il prezzo sta oscillando tra 15.750 e 18.000 $ e sul brevissimo la tendenza cambia improvvisamente.
Al di lá dei movimenti che ha fatto, cosa possiamo aspettarci?
Il movimento a rialzo di Mercoledí, con conseguente riassorbimento, ha violato il precedente massimo di periodo a 18.150, il che ha permesso di incastrare un buon numero di long... naturalmente i long incastrati hanno comprato dagli smart money.
Adesso poiché ci sono soldi intelligenti in ballo, l'obiettivo sará quello di portare le quotazioni sotto il precedente minimo di periodo, fissato a 15.500 $ circa, al fine di stoppare i long incastrati.
Gli smart money sanno che i retail ragionano ''trend is your friend'', dunque sanno come castigarli!
Attualmente abbiamo il prezzo appoggiato al POC della sessione mensile corrente, che fungere da supporto temporaneo.
Sotto il POC abbiamo un livello che deriva dalla profilazione e che divide la distribuzione alta della sessione mensile corrente, con la distribuzione bassa.
Il livello é 16.340 $ circa e se viene violato allora si va verso i minimi con altissime probabilitá che vengano violati proprio per stoppare i long.
Adesso quando verranno, e se verranno, attivati gli stop, in base alla liquiditá che c'é in gioco, capiremo quanto violenta sará la cascata di liquiditá e se ci sará una cascata di liquiditá.
Il livello di supporto a cui puntare qualora dovesse esserci una cascata di liquiditá alla violazione dei minimi, é fissato a 12 K circa.
Si ma cos'é una cascata di liquiditá?
Facile....: rotto il minimo, il prezzo non deve ritornare sopra il minimo violato! L'ideale sarebbe allontanarsi molto ed in fretta dal livello perso
Visto che il prezzo ha fatto un bel movimento a ribasso, é molto probabile che sul brevissimo tentino un rimbalzo per incrementare le posizioni ed ho evidenziato in rosso tutta l'area da attenzionare
Un recupero di 17.250 é improbabile e per recupero intendo chiusura del prezzo e accettazione. Se accade, allora la violazione di 17.500 $ circa innescherebbe un primo giro di stop degli short con liquidazioni sopra il top di periodo che darebbe un'accelerata rialzista. Raro ma é comunque uno scenario.
Lo scenario piú probabile é quello ribassista!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Indice S&P 500. Cruciale la tenuta di area 3960l'Indice S&P 500 attualmente condizionato dai livelli volumetrici della doppia distribuzione dei Volume Profile inseriti nel grafico a H1. Il primo VP evidenzia la distribuzione dei volumi su tutto il periodo evidenziato nel grafico, mentre il secondo è il nuovo VP ancorato alla candela che ha registrato il maggior volume nella giornata di ieri 8 dicembre (questo per avere una maggior aderenza con l’attività degli smart money).
In effetti da quello che emerge dall’analisi volumetrica, le vendite sull'indice, scattate a seguito del dato delle 14.30 sui prezzi alla produzione USA di novembre (peggiore delle attesa), hanno spinto le quotazioni fino a colpire il POV (Point of Volume, linea rossa) di area 3960 e, soprattutto, hanno rotto al ribasso la trend line rialzista che partiva dai minimi del 13 ottobre 2022.
Ora dopo aver creato una nuova base in area 3930 (ed un nuovo POV evidenziato dal VP più recente) l'indice ha nuovamente recuperato area 3960 (segno che per gli smart money è cruciale la tenuta di questo livello con il tentativo in atto di salire fino alla soglia dei 4000 punti dove andrebbero anche a ritestare la trend line rialzista sopra citata.
Al contrario, in caso di discesa sotto i 3920, si potrebbe scendere fino a rivedere l'area 3800.
GBPJPY | Analisi sviluppata su 1mAnalisi sviluppata su 1min. Gestione operativa un pò particolare ( tengo short aperto fino a quando non vedo movimenti long in quella zona segnata di prezzo e a quel punto apro posizione long e chiudo short, altrimenti tengo lo short fino al target di prezzo successivo, senza posizionarmi long --> le posizioni segnate nel grafico potrebbero non essere le stesse ma l'intenzione è quella).
US500 Trend Line LONGLa trendline che unisce il periodo rialzista iniziato il 19 settembre è stata toccata nuovamente ora , e coincide con il livello quartile 75% di fibonacci tracciato dall impulso rialzista iniziato ieri ai massimi di oggi.
-atteso prolungamento dell long fino ai massimi del volume profile m15 in area 3918.
CURRENCYCOM:US500