Cerca nelle idee per "Smart"
D.btc vc alt.DIo entrerò long sulle alt appena la dominance btc passerà la ema12 ed ema21 con timeframe w.
Prima a mio avviso sarà solo un bagno di sangue(vedi grafico in arancione che indica l andamento delle alt dominance).
Long su defi ; uni , 1inch,
Smart contract ;algo,ada,ftm
Privacy ; oxen
I will enter long on the alt as soon as the dominance btc passes the ema12 and ema21 with timeframe w.
First in my opinion it will be just a bloodbath (see graph in orange that indicates the trend of alt dominance).
Long on defi; uni, 1 inch (specifically)
Smart contract; algo, ada, ftm
Privacy; oxen
GBP-AUD liquidità e manipolazioneCiao a tutti!
Questa sera volevo pubblicare la mia visione sulle pair Sterlian vs Dollaro australiano...
Come possiamo ben notare ci sono livelli di liquidità che portano conseguentemente ad un ribasso causato dalle manipolazioni.
Prese tutte le liquidità si pensa che il prezzo ritorni sul suo trend rialzista che abbiamo osservato gli ultimi giorni
Visione rialzista Sterlina/Dollaro australiano
Buon pomeriggio a tutti!
Questa è la visione rialzista riguardo la valuta britannica contro il dollaro australiano.
Dopo l’importante impatto negativo subito nell’arco del mese di novembre 2020, il prezzo si trova attualmente a 1.79070.
Le aree di supporto sono state evidenziate tramite timeframe minori (1h) dai quale si può notare il ripetitivo gironzolare del prezzo fra di essi prima del netto schizzo verso il rialzo.
Sono riuscito a posizionare delle entrate quando il prezzo era a 1.7402 con lotti rispettivamente piccoli (svariati ordini con lotti a partire da 0.02 fino ad un massimo di 0.15 per un totale di 12 operazioni attualmente running).
Stimo ci sia ancora tempo per piazzare altre entrate una volta che il prezzo raggiungerà la retta orizzontale blu per posizioni rialziste.
Nonostante l’evidenza del trend dato dal timeframe giornaliero e settimanale consiglio caldamente di osservare con attenzione anche i timeframe ridotti di m15 e h1 prima di piazzare un trade.
Inoltre sembra che tutto vada in nostro favore anche dall’evidenza dimostrata dall’indicatore Ichimoku. Infatti come si può ben notare il prezzo è attualmente sopra le due “moving averages” pronto ad oltrepassare la nuvola rossa del timeframe giornaliero, mentre è pienamente al di sopra in timeframe rispettivo di h4 e h1.
TESTQuesto script personalizzato in Pine Script aiuta a visualizzare in modo semplice ed efficace i momenti ideali per uscire da una posizione, basandosi sul confronto tra il prezzo di chiusura e un valore di riferimento configurabile.
La linea “SMART EXIT” evidenzia in verde le aree di profitto potenziale e in rosso le aree di perdita, facilitando le decisioni rapide e data-driven.
✔️ Ideale per chi vuole ottimizzare le proprie strategie di trailing stop o take profit.
✔️ Compatibile con qualsiasi strumento (azioni, crypto, ETF, ecc.)
✔️ Codice leggibile, semplice e modificabile per esigenze personalizzate.
size smart & stay humble by Xauusdho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
L’oro ormai non è più solo una copertura contro l’inflazione. È diventato una “copertura totale”: contro il ribasso dei rendimenti reali, contro le tensioni geopolitiche e contro i dubbi sull’indipendenza della Fed. Finora ogni correzione è stata superficiale, mentre cresce l’incertezza sui negoziati commerciali previsti per la prossima settimana. Un altro rischio? Powell potrebbe bloccare il taglio dei tassi, andando contro il consenso dei mercati, se dovesse uscire un dato inflazionistico forte. Non mi sorprenderebbe vederlo opporsi a Trump in quel caso.
Ultime novità rilevanti
Il dollaro debole e i rendimenti US in calo continuano a sostenere l’oro
A livello internazionale, CNB asiatici aumentano scorte, mentre tensioni geopolitiche (USA-Cina, Taiwan) mantengono alta la domanda
Prevedibile pausa della Fed: i mercati vedono possibile taglio dei tassi a settembre (~59% di probabilità)
Citi ha tagliato le previsioni: oro sotto i 3.000 $ entro fine 2025 se il contesto globale migliora
HSBC invita alla cautela: momentum in esaurimento e possibili correzioni del 5–10%
Driver: USD debole, rendimenti in discesa, tassi Fed stabili, incertezza geopolitica e crescita domanda da banche centrali.
Rischi: imminente rialzo Powell (se inflation data forte), possibili miglioramenti nei negoziati commerciali USA‑Cina che ridurrebbero l’appetito per oro.
outlook incerto su tagli Fed, politica Trump‑Powell.
Prossimi eventi da monitorare
Riunione Fed: 29–31 luglio (potenziali indicazioni su politica tassi).
NFP USA: 1° agosto
Negoziati USA‑Cina: attesi entro questa settimana – possibili driver forti.
Oro resta solido in contesto real yield negativo, Fed cauta e contesto geopolitico teso.
Attenzione alle mosse di Powell e agli sviluppi diplomatici: potrebbero scatenare una reazione veloce.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAU/USD: Rimbalzo sulla Trendline con Target a 3.391 USD- XAU/USD (Oro vs Dollaro USA)
🕒 Timeframe: 30 minuti
🔍 Panoramica dell’Analisi:
Il grafico mostra una configurazione rialzista per l’oro, supportata da una struttura di minimi crescenti e da un chiaro rimbalzo su una trendline ascendente. Si prevede un movimento impulsivo al rialzo verso i livelli target evidenziati.
📊 Elementi Chiave:
Trendline Ascendente:
Il prezzo ha rimbalzato tre volte su una linea di tendenza rialzista (evidenziata con cerchi gialli), segnalando una forte zona di supporto dinamico.
Livello Chiave di Supporto:
Il livello intorno ai 3.334 – 3.335 USD ha funzionato come supporto importante, creando una possibile zona di accumulo da parte del "smart money".
Medie Mobili (EMA 50 e EMA 200):
Il prezzo si sta muovendo tra le due medie mobili. Una chiusura sopra la EMA 200 (3.343) rafforzerebbe lo scenario rialzista.
Obiettivi di Prezzo (Target):
Primo target: 3.357,925 USD
Secondo target: 3.391,734 USD
Il movimento previsto rappresenta un guadagno potenziale di circa +1,92%.
Indicatore RSI (Relative Strength Index):
RSI attualmente a 53.75, zona neutra con leggera inclinazione rialzista, confermando il possibile proseguimento del trend positivo.
📌 Conclusione:
Finché il prezzo rimane sopra la trendline ascendente e sopra il supporto chiave, lo scenario rimane positivo. La struttura tecnica suggerisce una prosecuzione del rialzo verso le zone target indicate nel grafico.
🏷️ Titolo consigliato:
Setup Rialzista su XAU/USD: Rimbalzo da Supporto con Target a 3.391 USD