Idea rialzista ma attenzione ai ritracciamentiRaggiunto il nostro target rialzista ipotizzato sul livello 1.10331 che rappresenta un importante punto di swing giornaliero, già sentito dal mercato.
Il prezzo ha quindi continuato la sua scalata, nella giornata odierna, fino a raggiungere il livello di 1.10760.
Consolidato, quindi, il trend rialzista, fissiamo i nostri nuovi target.
Il primo è in zona 1.11849, che rappresenta un ulteriore livello in corrispondenza di vecchi punti di swing. Ma attenzione ai ritracciamenti di prezzo che potrebbero verificarsi dopo il forte momentum rialzista.
Di conseguenza, il nostro outlook resta rialzista ma attendiamo un ritracciamento prima di posizionarci al rialzo con target 1.11849
Cerca nelle idee per "Swing"
La copertura funziona....programmazioneLa copertura aperta lo scorso venerdì sembra funzionare bene (riferimento idea del 16.06).
Per quanto riguarda la volatilità di portafoglio, pertanto, detenendo l'ETF sull'S&P, con la posizione short sul future sono riuscito ad immunizzare temporaneamente la volatilità di portafoglio sullo strumento.
Tuttavia siamo sui mercati per investire, pertanto è tempo di programmare qualche operazione, anche in swing.
Sull' S&P500 resto in attesa di un ritracciamento fino all'area 4250 per ricominciare a costruire un'operazione di swing (slegata dagli investimenti di portafoglio) in senso long.
AUDUSD: Continuazione short e PVS di DebbyBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana condivido con voi una mia idea di trading e la mia personale PVS ( punto di vista settimanale) sulle principali coppie di valute, indici, materie prime, cripto e titoli azionari.
Da circa due settimane e forse più la mia idea sulle principali coppie di valute mi vede venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP-JPY. Ho un trade in atto dove ho incassato un 50% su USDJPY short, in questo momento messo a BI.
Anche il Gold vista la correlazione inversa con il USD sembrerebbe dopo aver ripreso fiato voler continuare la corsa al rialzo almeno con arrivo a 2070 dove c'è stato un precedente swing hight del 07 marzo 2022 e uno ancora più indietro sullo stesso livello del 03 agosto 2020 proprio su 2070!
Sugli indici l'idea rimane long con attenzione particolare al MIB e al NASDAQ che hanno creato ( per il mio modo di fare trading) un interessante configurazione grafica al rialzo e che mi potrebbe far pensare di fare uno o entrambi gli ingressi da martedì in poi.
USOIL al momento lo osservo solamente soprattutto dopo il gap 31 marzo-03 aprile che lo vede seduto sugli 80.40.
Per le cripto personalmente ne osservo e trado solamente due : Bitcoin e ETH su quest'ultimo mi trovo long con un ordine in gain di circa 60€ per il momento e a BI. Primo punto di presa profitto a 2000, finale e più ambizioso a 2350 ( ricordo che questo è un trade di medio e non breve); segnatevi hard fork di Shanghai di Ethereum, previsto per il 12 aprile.
Ho scelto come trade della settimana AUDUSD per uno short: Trend sui principali TF W-D e H4 only short, piccolo box di compressione partito il 06 marzo 2023 così composto:
Candela madre di colore rosso del 06 marzo 2023 anche OUTside bar che ha in pancia ben tre candele inside che mostrano debolezza, la quarta candela e cioè la PINBAR del 03 aprile 2023 rompe i max precedenti del box, rompe il max della barra madre e crea un falso su un livello chiave da me tracciato di resistenza 0.6735 dicendo la famosa bugia e non per ultimo fa swing.
Potrei pensare di fare o un entrata migliorativa al 50% sulla pinbar a 0.6717 oppure un entrata classica a rottura del pattern di riferimento e quindi a 0.6640. Stop loss ampio 0.7000 ma la mia idea e il mio pattern fallirebbe a 0.6870 dove probabilmente chiuderei la posizione. Punto di presa profitto 0.6270 con attenzione e incasso di parziali sulle zone 0.6580 e 0.6435.
Vi ho segnato i miei potenziali punti ingresso, uscita e profit.
Per i titoli azionari al momento non ho niente in macchina, ho incassato Netflix, Microsoft e Enel con tre buoni gain.
Per la prossima settimana potrebbero piacermi: AMD Long-ASML long-ENC long-NETFLIX long-NIO short.
Questi sono solo alcuni a mio avviso interessanti, naturalmente non li traderò tutti.
Vi auguro una serena Pasqua e un buon trading relax
Debby
AUDUSD: Continuazione short- PVS di DebbyBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana condivido con voi una mia idea di trading e la mia personale PVS ( punto di vista settimanale) sulle principali coppie di valute, indici, materie prime, cripto e titoli azionari.
Da circa due settimane e forse più la mia idea sulle principali coppie di valute mi vede venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP-JPY. Ho un trade in atto dove ho incassato un 50% su USDJPY short, in questo momento messo a BI.
Anche il Gold vista la correlazione inversa con il USD sembrerebbe dopo aver ripreso fiato voler continuare la corsa al rialzo almeno con arrivo a 2070 dove c'è stato un precedente swing hight del 07 marzo 2022 e uno ancora più indietro sullo stesso livello del 03 agosto 2020 proprio su 2070!
Sugli indici l'idea rimane long con attenzione particolare al MIB e al NASDAQ che hanno creato ( per il mio modo di fare trading) un interessante configurazione grafica al rialzo e che mi potrebbe far pensare di fare uno o entrambi gli ingressi da martedì in poi.
USOIL al momento lo osservo solamente soprattutto dopo il gap 31 marzo-03 aprile che lo vede seduto sugli 80.40.
Per le cripto personalmente ne osservo e trado solamente due : Bitcoin e ETH su quest'ultimo mi trovo long con un ordine in gain di circa 60€ per il momento e a BI. Primo punto di presa profitto a 2000, finale e più ambizioso a 2350 ( ricordo che questo è un trade di medio e non breve); segnatevi hard fork di Shanghai di Ethereum, previsto per il 12 aprile.
Ho scelto come trade della settimana AUDUSD per uno short: Trend sui principali TF W-D e H4 only short, piccolo box di compressione partito il 06 marzo 2023 così composto:
Candela madre di colore rosso del 06 marzo 2023 anche OUTside bar che ha in pancia ben tre candele inside che mostrano debolezza, la quarta candela e cioè la PINBAR del 03 aprile 2023 rompe i max precedenti del box, rompe il max della barra madre e crea un falso su un livello chiave da me tracciato di resistenza 0.6735 dicendo la famosa bugia e non per ultimo fa swing.
Potrei pensare di fare o un entrata migliorativa al 50% sulla pinbar a 0.6717 oppure un entrata classica a rottura del pattern di riferimento e quindi a 0.6640. Stop loss ampio 0.7000 ma la mia idea e il mio pattern fallirebbe a 0.6870 dove probabilmente chiuderei la posizione. Punto di presa profitto 0.6270 con attenzione e incasso di parziali sulle zone 0.6580 e 0.6435.
Vi ho segnato i miei potenziali punti ingresso, uscita e profit.
Per i titoli azionari al momento non ho niente in macchina, ho incassato Netflix, Microsoft e Enel con tre buoni gain.
Per la prossima settimana potrebbero piacermi: AMD Long-ASML long-ENC long-NETFLIX long-NIO short.
Questi sono solo alcuni a mio avviso interessanti, naturalmente non li traderò tutti.
Vi auguro una serena Pasqua e un buon trading relax
Debby
S&P 500 - Segnali dalla chiusura di settimanaL'S&P500 durante le due ultime sessioni di contrattazione, ci lascia, a mio avviso, importanti informazioni.
Le giornate del 2 e del 3 marzo, in particolare, completano uno swing particolarmente interessante, perchè costruito con barre di momentum.
Andando ad analizzare la forza relativa dell'indice rispetto alle sue ultime 14 chiusure, notiamo come i minimi dell'RSI si siano fermati sullo stesso livello, tuttavia i minimi dell'indice evidenziati sul grafico, hanno andamento ascendente.
Questo segnale fa pensare ad una riduzione della pressione ribassista, almeno di brevissimo.
Altro elemento importante, è la dimensione delle barre ribassiste antecedenti allo swing. Sono più piccole ed indecise rispetto a quelle alle quali eravamo abituati.
Vedremo se si riuscirà ad uscire dalla "trappola" del livello 3800 /4200.
Appena possibile affiancherò a quest'analisi, altri indicatori di sentiment e quantitativi , per vedere se ci sono cambiamenti sui flussi di danaro.
LTC / USDT - due setup: Veloce + SicuroBINANCE:LTCUSDT
LTC dal 09.11.2022 ha avuto una crescita di 76% anche ieri 22.11.2022 un impulso locale di 37% salendo sopra alla resistenza dinamica.
Consideriamo anche statisticamente che in mercato bearish LTC inizia a salire prima del BTC
Farei due trade:
1️⃣ Primo veloce ⚡ dall'impulso di 37% con la Fibo livelli 0.5, 0.3 - abbastanza sicuro in quanto vicino al supporto orizzontale storico e 0.2 - sorpassato supporto dinamico di cui probabilmente facciamo il retest.
TP sempre un livello sopra segnato con le bandierine.
🛒 BUY 73.13 - 💰 SELL 75.62
🛒 BUY 70.64 - 💰SELL 73.13
🛒 BUY 67.56 - 💰SELL 70.64
💵 Potenziale profitto 3%-4%
2️⃣ Secondo più sicuro 🛡️ considerando livelli di supporto orizzontali e dinamici globali possiamo fare cosi 👇
🛒 BUY 69.64 - 💰 SELL 1 - 75.62 💰 SELL 2 - 81.76
🛒 BUY 59.62 - 💰SELL 69.64
🛒 BUY 46.26 - 💰SELL 59.62
💵 Potenziale profitto 9%-17%
⚠️
Budget di ogni trade viene suddiviso cosi
20% primo trade, 30% secondo e 50% terzo. In questo modo abbiamo assicurazione su tre livelli.
☝️ Se viene acquistato Secondo trade, TP del primo spostiamo al prezzo di acquisto del secondo trade, cosi primo vendiamo a 0% di profitto e il profitto prendiamo dal secondo.
⭐ Quando almeno un TP viene preso, il setup possiamo considerare elaborato e possiamo chiudere tutti gli ordini relativi.
📌 Segui la mia pagina TradingView e premi like sulla idea. Raggiunti primi 100 follower preparo manuale dettagliato della mia strategia e inizio a condividere la statistica.
Fare trading con un DEX: il caso dYdXDiciamo la verità: dopo il crollo di FTX tanti trader sono andati completamente a "gambe all'aria". Non c'è da stupirsi in quanto lo stesso motto di FTX era: "una piattaforma creata da trader per trader".
Inoltre offriva strumenti interessantissimi, innovativi e molto utili per un trader scaltro. Le commissioni erano molto buone ed FTT dava effettivamente delle ottime utility per i suoi Holder. In poche parole: l'incantesimo perfetto.
Ma come ogni magia potente, serve anche un mago che sappia controllarne il potere; e SBF si è dimostrato essere più vicino a Neville Paciock piuttosto che a Silente. In sintesi , i trader si sono trovati senza capitale e chi invece è riuscito a scappare in tempo dall'exchange o aveva preso in passato la saggia decisione di prelevare l'indispensabile dalla piattaforma adesso è senza un valido sostituto.
Broker ed exchange, fatevi avanti!
Qualcosa c'è, ma il problema è sempre lo stesso. Poca trasparenza e poche sicurezze riguardo i propri capitali. Chi di voi trader ha il coraggio di riaffidarsi alla CeFi?
E qui entrano in gioco i DEX. Nello specifico in queste due settimane ho testato la validità di quello che si propone come un DEX per i trader: dYdX.
Sebbene dYdX non rappresenti a pieno il concetto di DEX ma quanto piuttosto una forma ibrida posizionata fra DeFi e CeFi mi ha incuriosito molto la sua struttura. Per questo ho preso il mio wallet, l'ho connesso su rete Testnet ed ho provato a fare trading su dYdX come precedentemente facevo su FTX.
In sintesi , tre accorgimenti:
- Poco volume
- Poca trasparenza
- Necessità di deposito (in parte)
Se non fosse per i volumi bassi, vi devo dire la verità, un pensiero ce lo avrei persino fatto. Lo slogan afferma: "zero fee", ma non fatevi ingannare, le fee ci sono (non fatemi aggiungere altro). Il deposito è obbligatorio, non si fanno operazioni direttamente dal metamask. La cosa positiva è che in un operazione resta vincolato solo il margine mentre il restante è prelevabile pagando poche commissioni di rete In poche parole: depositi, investi, ti trattengono un margine, ritiri il capitale svincolato e rischi solo quello che vuoi rischiare, il tutto a una discreta velocità e sicurezza. Non vi aspettate di fare scalping e probabilmente neanche trading intraday. Non vi aspettate di aprire posizioni con basso margine e tenerle come holding perchè perdereste solo capitale.
Quindi?
Swing. Secondo la mia umile opinione puoi farci solo swing accettando di perdere eventualmente il margine cercando quindi di lavorare bene con l'effetto leva.
Continuerò a tenervi aggiornato.
Piccolo spunto a cura di
Tom Hubble
BTC: centratura giornalieramovimento repentino al rialzo (lo abbiamo visto tutti) che in poche barre ha violato parecchi swing. il grafico giornaliero porterebbe anche a pensare al seguente scenario:
Attualmente siamo alla barra 201 su 336 dall'apertura dell'annuale inverso T+5i e alla barra 63 su un minimo di 96 dall'apertura del semestrale T+4i. Questo vuol dire che l'annuale inverso non può chiudere prima del 3 Luglio, ossia al minimo della sua durata. L'attuale livello confermerebbe la violazione degli ultimi due settimanali e vincolerebbe il prossimo bisettimanale T+1i al rialzo e ci farebbe rimanere sopra quota 30670
Lato indice, potrebbe aprirsi l'ipotesi che l'annuale indice si sia chiuso il 12 maggio con 325 barre su 336. Questo vorrebbe dire il rimanere sopra quota 26700 per almeno un mensile e coinciderebbe anche con la chiusura dell'annuale inverso.
Purtroppo, la mancanza di swing significativi ci costringe aspettare il superamento di quota 39800 prima di poter parlare di un cambio di trend . Fino ad allora, la prospettiva rimane lateral-ribassista
Aggiornamento ciclico Natural Gas (15min) Salve a tutti, il gas questa notte ha pagato molto bene, subito il 7'T-3i si è vincolato a far salire e i prezzi e avrebbe regalato un altro long spettacolare, può anche aver chiuso il Ti e dal massimo può esserne anche partito un altro questo lo controlleremo con lo swing di riferimento a 7.049, invece per la conferma della partenza del 4'T-3 vi ho indicato lo swing.
Buona settimana di trading a tutti!
Portafoglio ETF su SPY. Il mio approccio. Condivido la mia operatività sullo Spy (Portafoglio Etf), alla luce dei recentissimi avvenimenti.
Ho una posizione costruita con diversi ingressi nel corso del 2020 post caduta Covid. In particolare negli ultimi mesi lo SPY ha reagito bene ad un approccio di tipo “Buy the dip”, ovvero attendere uno storno per poter sfruttare la relativa ripartenza.
Ho sempre dato molta importanza a:
• Medie mobili esponenziali;
• Supporti e resistenze statiche;
• Failure Swing o divergenze con RSI ed altri oscillatori “mainstream” ;
• Condizioni di volatilità;
• Cot Report.
In particolare la scorsa settimana ho liquidato circa il 50% della posizione costruita, a seguito della divergenza con l’RSI ed il top failure swing. La scelta è stata felice, considerato che lo storno di questi giorni ha pesato su un capitale inferiore e mi consente di avere maggiore liquidità pronta da impiegare nella ricostruzione della posizione. Specifico una cosa importante: non ho fatto alcuna previsione nell’anticipare lo storno del mercato, ho semplicemente operato secondo un approccio (altrimenti avrei venduto il 100% della posizione) che mi consente in parte di restare a mercato ed in parte di essere pronto a cogliere nuove opportunità. La scelta è tanto più semplice, quanto maggiore è il profitto latente sull’operazione in corso.
Per il seguito, ho evidenziato dei livelli di mercato sensibili, dove programmerò nuovi ingressi con mediazione rispetto al top del mercato. Questa strategia è possibile solo su strumenti diversificati, efficienti ed avendo comunque un orizzonte temporale sufficientemente lungo.
EURUSD: è possibile un rimbalzo tecnico nel breve termine?Buon giorno a tutti,
sicuramente l'evidente gamba ribassista innescata durante la fase finale della scorsa settimana ha auto un impatto importante sulla coppia, di conseguenza il trend rimane ribassista sui time frame più alti, ma lo scopo di questa analisi è un altro, ovvero quello di analizzare il potenziale swing di eurusd sui time frame minori (quelli più operativi).
Detto questo, anche se guardiamo H1 il trend rimane ancora ribassista, ma allo stesso tempo, mi aspetto una fase di consolidamento al fine di formare il prossimo swing. Con questo in mente, è possibile che la coppia possa innescare qualche rimbalzo tecnico almeno fino area 1.1830, al momento la price action ha visto la lavorazione di una area di supporto interessante intorno a 1.1740, e anche se non possiamo escludere un ulteriore movimento ribassista, questo dovrebbe essere limitato all'area intorno a 1.1715.
Come spesso accade, la sessione del lunedì potrebbe fornirci preziose informazioni per il proseguo della settimana, quindi se volete, potete seguire gli aggiornamenti di questa analisi che pubblicherò successivamente qui di seguito nel corso della sessione.
Approfitto di ringraziare tutti coloro che hanno supportato tutte le mie precedenti idee lasciando un proprio Like o un commento, e per il momento vi auguro semplicemente un buon inizio di settimana.
Carlo
made with 🧡
ANALISI/IDEE PRECEDENTI
(clicca sulla chart per seguire l'analisi)
EURUSD
EURUSD
GBPUSD
RAME/COPPER
Il Bitcoin sta invertendo il trend.il prezzo del btc da inizio anno si è mosso in un trend rialzista, evidenziato dal canale azzurro.
In quei 3 mesi ha avuto 2 swing ribassisti importanti che hanno segnato perdite in ordine cronologico di -29% e -25,5%.
Adesso il prezzo ha rotto la trend supportiva da due sedute e sta dimostrando debolezza con rimbalzini intraday che vengono subito riassorbiti.
Abbiamo due possibili proiezioni ribassiste:
1) che corrisponde al supporto del 50% di Fibo dell'ultimo vettore e coincide anche con il range percentuale dei precedenti swing.
2) la proiezione del canale che corrisponde anche al 50% di Fibo del movimento Minimi 2020 e Massimi 2021.
Personale opinione è che possa arrivare tra 45500 e 47K.
Invece per riprendere il trend rialzista necessitiamo che il prezzo vada a chiudere un daily almeno a 57K.
GBP/AUD Schematica di accumulo di wycoff?"Dopo una discesa c'è sempre una salita"
Oggi vi porto una mia analisi su GBP/AUD, la buona vecchia ragazzaccia sta shortando da ormai 1 annetto a questo parte, raggiungendo i livelli a cui stava nel periodo pre-pandemia. L'azione del prezzo ha fatto si che rompesse la vecchia struttura di minimi formatasi dal 15 dicembre 2020 fino al giorno di natale, da cui ha dato il via ad un nuovo short. questo mi fa pensare ad un tentativo di long, inoltre il prezzo nel TF daily ha creato una zona di supply nel periodo dal 01 Febbrai al 05 Febbraio che è stata violata. Lo scenario che possibilmente vedo è quello di una formazione della schematica di ri-accumulo del prezzo nel TF H4 per poi potenzialmente proseguire in un long. Naturalmente eventuali entrate su questo asset consiglio di cercarle a TF più bassi per potere avere una visione più dettagliata dell'azione del prezzo.
Vi ringrazio della vostra attenzione
NZD/USD Short di brevissimo e long di breveQui abbiamo un Cypher ribassista su time frame settimanale che sta creando la sua gamba CD a rialzo. Da quello che vedo potremmo salire ancora da lunedi, ma l'ipotesi che potrebbe creare un nuovo swing prima della salita per me esiste. Ho evidenziato la mia area d'attenzione nel quale potrebbe incastrarsi per creare lo swing. Intanto resto flat fino a nuovi e diversi segnali. A preso per aggiornamenti. CIAO
NZD/USD - Operazione ShortSalve Traders,
Il cross NZD/USD dopo un fortissimo impulso rialzista si trova ad incontrare un livello di resistenza molto importante sul settimanale.
La mia visione rimane di un bel rintracciamento per poi decidere se proseguire al riparo od invertire con ulteriore forza.
Seguirò i Cross in settimana per cercare delle conferme in H4.
Avete altre idee a riguardo o siete dalla mia parte per questo trade?
discutiamone nei commenti.
USDCAD: Short su Doppio MassimoInteressante situazione per USDCAD
Timeframe Giornaliero
Il prezzo si trova a ridosso di una grande kumo ribassista e mostra una perdita di momento a causa della sua lontananza dalla kijun e delle ombre pronunciate delle ultime due candele
Timeframe H4
Possiamo notare che si è formato un doppio massimo seguito da candele heikin ashi che mostrano anch'esse una perdita di momento.
Colgo l'occasione quindi per entrare short con stop loss sopra il massimo e take profit sulla kumo H4
AUDJPY: Short dopo inversione del trendCome è possibile vedere dal piccolo grafico in alto a destra che rappresenta il trend giornaliero, è avvenuta una rottura della trendline rialzista che lo sosteneva e il grafico orario mostra invece un rifiuto dell'ichitrend H1, il che significa che probabilmente i prezzi continueranno a scendere. Al momento l'unica cosa che li frena è il supporto evidenziato in verde ma superato quello il prossimo target di discesa è l'ichitrend giornaliero.
Entro quindi short posizionando lo stop poco sopra l'ichitrend H1.
I più conservativi possono aspettare la conferma della rottura del supporto.
Grafico giornaliero:
USDJPY: Giù sotto il supporto settimanaleIl prezzo è da anni che si muove all'interno di questo enorme triangolo ribassista e al momento è andato nuovamente ad approcciarne il supporto che credo penetrerò con uno spike come fatto in passato
Scendendo al giornaliero è possibile notare questo canale discendente, e al momento il prezzo ci si trova a metà circa, è ragionevole pensare quindi ad un ritorno verso il bottom del canale
Inoltre sia l'ichitrend giornaliero che quello a 4 ore mostrano assolutamente una tendenza ribassista
GIORNALIERO
H4
Entro quindi SHORT in direzione del bottom del canale con stop abbastanza largo perchè comunque si tratta di un'operazione che si completerà in molti giorni... il rapporto rischio/rendimento è comunque favorevole