Riposizionamento, rottura o formazione di uno swing high?L'ultima settimana di negoziazioni, è stata particolarmente interessante, con un inizio abbastanza tonico, lunedì 7 e martedì 8 le chiusure sono state particolarmente positive.
Successivamente sembrava essere iniziata una fase di respiro dopo l'inversione ribassista venutasi a creare nel trend minore a cavallo tra il 31/10 ed il 01/11, con le quotazioni che sembravano essere destinate al test dell'area 3600.
Tuttavia, come noto, lo scorso giovedì ha visto il rilascio di dati macro, in particolare il dato sull'inflazione, che seppur di poco, è risultato migliore rispetto alle attese. La diffusione di questa notizia, porta l'S&P500 a chiudere con un guadagno di 200 punti d'indice, andando decisamente a puntare e raggiungere l'area 4000.
In questo contesto, sembrerebbero aver reagito meglio proprio i settori che più hanno sofferto negli ultimi periodi ed in particolare:
- XLK: Settore tecnologico con una performance settimanale del 9.88%;
- XLC: Settore delle comunicazioni con un guadagno dell'8.76%.
Il mercato ha sicuramente lanciato un segnale importante, gli investitori dopo aver vissuto mesi di "sofferenza", sentono il bisogno di riposizionarsi e sono in attesa di un segnale positivo.
Difficile indovinare quanto questi rialzi siano frutto di emotività e scommessa sul bottom di mercato o se effetto di un flusso sistematico di acquisti da riposizionamento di portafoglio.
La prossima settimana sarà davvero interessante, con le quotazioni al test sia della media esponenziale a 200 periodi, che della trendline ribassista creatasi da gennaio 2022.
Da notare come l'RSI si stia avvicinando ad una zona d'ipercomprato, bisogna pazientare qualche giorno, a mio avviso, per vedere se verrà a crearsi uno swing high con un top failure swing su RSI.
Cerca nelle idee per "Swing"
Usd/Jpy: Evoluzione nei movimenti di swingIl cambio ha mostrato nell'ultima settimana la volontà di tenere lo swing di minimo creato la settimana precedente.
Ora si gioca una partita importante in area 105,70/105,30 dove un ritorno dei compratori potrebbe creare i presupposti per una posizione long di breve termine.
Obiettivo iniziale diventa sempre area 107,00 per poi scalare fino in area alta 108,00.
Nel caso di chiusure daily sotto 105,00 dovremmo rivedere la nostra view visto che potrebbe ritornare anche nel breve il trend ribassista di medio periodo.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Livelli chiave swing per USDJPY 15/11/2018Per i commercianti di forex swing, ho segnato i livelli chiave per cercare una posizione su USDJPY -0,29%, ieri il prezzo ha creato una nuova fornitura sopra di noi che indica il prezzo sul suo modo di raggiungere il supporto qui sotto, se il prezzo tornerà a quella fornitura, può essere una grande opportunità per la posizione di vendita continua, venderò lì e il mio obiettivo sarà il supporto qui sotto.
SWING TRADING EURUSD - SHORTEURUSD si trova in una fase di lateralità da inizio anno. L'idea è proprio quella di sfruttare tale lateralità.
Sono stati individuati due punti di SWING su TF H4 che il prezzo ha particolarmente sentito nel recente passato. La strategia è quella di un ingresso SHORT a mercato con obiettivo l'altro punto di SWING posto a 1.2286.
L'idea sembrerebbe essere avallata anche dalla divergenza che mostra l'RSI sui due massimi appena segnati sull'H4.
Per chhi volesse attendere una eventuale conferma, è consigliabile l'ingresso a mercato a seguito della rottura del canale che si sta formando su H1.
STOP a 1 ATR sopra il nostro punto di SWING. Primo TARGET il 23,8 di FIBONACCI (posto a 1,232 circa) dell'ultimo impulso settimanale, e secondo target poco più sotto che identifica il nostro secondo punto di SWING.
Fammi avere un tuo parere e come sempre CHE L'OGGETTIVITA' SIA CON TE!
Swing trading su btcusdLa prima ondata di breve periodo o minute per i fan di Elliott, sembra essersi conclusa, l'indicatore mi aiuta a capirlo anche se non è preciso. Stiamo per vedere un movimento importante e con molta probabilità al rialzo, visto che per superare questo supporto a 28k servirebbe uno shock(mai dire mai), perciò finchè non avremo una prova concreta che la tendenza è invertita al ribasso, io rimango dell'idea che qui il rialzo sta per diventare molto forte, l'accumulo su questi livelli è durato un mese circa, quindi ci attenderà un rialzo molto lungo in termini di tempo.
Swing trading su btcusd L'indicatore mostra un piccolo ritracciamento, dentro un range ben definito, sembra che il prezzo attenda qualcosa prima di capire da che parte rompere. La tendenza intermedia è rialzista ergo la probabilità di rompere al rialzo è maggiore, tuttavia bisogna per forza di cose attendere, anche se come ho scritto prima l'indicatore mostra un piccolo ritracciamento, perciò penso che entro un paio di settimane vedremo finalmente che direzione definitiva prenderà il prezzo, visto che i rettangoli(range) sono spesso figure di continuazione, vista la tendenza in atto, un rialzo è molto probabile, un ribasso adesso sarebbe solo parte di una correzione.
Swing trading su btcusdL'indicatore mostra chiaramente un nuovo ciclo in corso, anche se questo lo vediamo perfettamente dal movimento del prezzo, è sempre un indizio in più che dà più affidabilità al rialzo.
Un massimo superiore a 31k usd ora, avrebbe una spinta molto forte vista la chiusura settimanale e la candela da +15% la fa da padrona, ora siamo solo in attesa di capire se tutte le analisi fatte in questi mesi, possano essere state utili per avere un beneficio dal possibile nuovo ciclo al rialzo.
Swing trading su btc, prove di bottom?L'engulfing bullish sul daily è una chiara intenzione di cosa voglia fare il mercato, specialmente quando subito dopo una notizia dal sapore catastrofico, il prezzo recupera tutto il movimento al ribasso nel giorno successivo, su di un supporto molto importante, poco importa se ancora la spinta ribassista dettata dal fud non sia finita, appunto è fud quindi incertezza paura e dubbio, l'indicatore segnala una possibile ultima gamba in giù di breve periodo (meno di 30 giorni)che verrà valutata, se il movimento al ribasso sarà debole o comunque mostrerà segnali di possibili inversioni sul breve periodo(contando le sessioni sul daily), a quel punto il ritracciamento sarà finito e il prezzo riprenderà la sua cavalcata verso le resistenze. Tutto questo scenario rimane sempre ipotetico, questo bisogna sempre ricordarlo, ma è anche vero che lo stiamo vedendo senza avere bias mentali, che il prezzo sta più tempo al rialzo che al ribasso su tendenza intermedia, che poi è quella che conta più di tutti.
Le date per stabilirlo con matematica certezza sono sempre uguali, un minimo sotto i 15k dopo il 10 Luglio direbbe game over a tutto il rialzo, ma anche una perforazione di 19k in qualsiasi momento sarebbe un campanello d'allarme importante, al momento il prezzo è molto lontano da questi livelli, l'attacco delle istituzioni potrebbe inasprirsi, tutto sta nel capire se il mercato manderà a quel paese la sec e compagnia bella, oppure cederà sotto i ricatti di istituzioni che praticano l'estorsione e la coercizione legale come modo per sopravvivere.
Swing trading sul daily di btcL'indicatore mi segnala che oggi è una candela importante ai fini del trend, in base a come chiuderà oggi si potrebbe manifestare un ribasso più marcato o un rimbalzo sul supporto che a questo punto diventa sempre più affidabile ai fini del trading, una sua rottura sarebbe anche da poter usare per operazioni di breve e intraday.
La mia strategia la sapete, per chi legge solo adesso, se vuole capire meglio cosa sto scrivendo, vada a leggere le analisi passate perché a volte faccio aggiornamenti e non ripeto.
Swing trading su btcusd tf dailyLa correzione alla fine è arrivata, potrebbe aver disegnato la prima parte, il 19 Maggio è una data utile ai fini del calcolo sul trend di breve periodo, dovesse fare un minimo inferiore a quello fatto il 12 Maggio, dopo il 19, significa che saremo di fronte a una correzione di un movimento più importante. La candela con cui ha disegnato il minimo è un hammer, quindi una candela che di solito anticipa un rimbalzo. Penso sia in corso, da osservare bene questi giorni, con poca forza e forse anche poca liquidità, si potrebbe vedere una caccia agli stop di entrambi i lati.
L'indicatore qui è molto utile a darmi un'idea del movimento in corso diviso nelle tre tendenze, continua a disegnare il pattern di Elliott in maniera troppo precisa, ecco perché sono scettico, prima o poi usciranno allo scoperto i compratori, ma per ora non si stanno vedendo.
Swing trading su btcusdL'indicatore sembra aver disegnato un'onda di elliott di grado minor(1-5 mesi) completa, anche se i periodi non corrispondono, da comunque l'idea che una rottura dei 25k farebbe partire un rally bello potente, soprattutto dovesse farlo partire da oggi, ma purtroppo gli eventi odierni fanno pensare a un dump clamoroso, visto il panico totale e le varie stablecoins che accusano il colpo.
Come supporti e resistenze ultimamente l'indicatore ha funzionato molto bene, ora ci serve solo attendere la decisione dei pagliacci alla FED, perché ormai questo mercato si basa sulle loro parole, un paradosso pensando per quale motivo sono nate le criptovalute.
Swing Failures: L'Arte di Individuare i Veri RifiutiI pattern di swing failure (SFP) possono offrire ai trader un ingresso chiaro quando un breakout fallisce – ma non tutti i fallimenti meritano di essere negoziati. La chiave sta nel riconoscere la differenza tra un rifiuto netto e un debole accenno.
In questo articolo, analizzeremo come distinguere setup di qualità dal resto e quali tratti specifici cercare prima di impegnarsi in un trade.
Cos'è un Pattern di Swing Failure?
Un SFP si verifica quando il prezzo rompe un precedente massimo o minimo di swing, non riesce a mantenersi al di sopra o al di sotto di quel livello e ritorna rapidamente all'interno del range precedente. La mossa spesso coglie i trader posizionati nella direzione sbagliata e porta a un rapido sblocco nella direzione opposta.
Ma è il contesto che conta di più. Senza struttura, bias di trend e un livello chiaro in gioco, un breakout fallito è solo rumore.
Concentriamoci su come filtrare i trade che vale la pena prendere – e quali evitare.
Swing Failure Rialzista
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Swing Failure Ribassista
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
1. Inizia con il Quadro Generale
Prima di immergerti nelle forme delle candele o negli indicatori, devi chiederti: qual è il contesto più ampio?
Si tratta di un pullback in un trend esistente o di un tentativo di invertirlo? Entrambi gli scenari possono offrire validi setup SFP, ma si comportano in modo diverso.
Se si tratta di un trade contro-trend, vuoi vedere il prezzo spingere in un livello chiave con una forte rilevanza storica – il tipo di livello che i trader stanno chiaramente osservando. Il rifiuto dovrebbe verificarsi vicino al precedente swing low o high principale, idealmente con una divergenza RSI in formazione. La divergenza non deve essere drammatica – solo sufficiente a suggerire che lo slancio di vendita o di acquisto sta esaurendo la sua forza.
Se si tratta di un fallimento di pullback all'interno di un trend, il setup è più pulito quando il pullback stesso mostra meno convinzione del trend. Massimi inferiori nello slancio, candele più sottili, meno volume – tutti segnali che il contromovimento è correttivo e vulnerabile a un rapido ritorno.
2. Una Coda che Racconta la Storia
Uno dei filtri più semplici ed efficaci per un swing failure di qualità è la rapidità dell'inversione.
Vuoi vedere una candela che racconta la storia nella sua coda – un netto rifiuto dal livello di breakout, che mostra che il prezzo è stato rapidamente e decisamente respinto. Lunghe ombre, hammer invertiti e pattern engulfing sono i tuoi indizi visivi che il mercato si è spinto troppo oltre ed è tornato indietro bruscamente.
Non si tratta di indovinare il massimo o il minimo. Si tratta di riconoscere il momento in cui la convinzione si esaurisce e una trappola è probabilmente scattata.
3. I Livelli Contano Più dei Pattern
Non inseguire gli SFP su massimi o minimi intraday casuali. I migliori setup si verificano a livelli strutturali chiave che sono stati testati più volte o hanno significato su diversi timeframe.
Chiediti:
Questo è un chiaro swing high o low dal grafico giornaliero?
Questo livello ha tenuto in precedenza?
Altri probabilmente avrebbero degli stop raggruppati oltre di esso?
Se stai tradando contro il trend, vuoi vedere questi fallimenti agli estremi del trend, spesso supportati da divergenza RSI e una candela di rifiuto con una lunga ombra. Se è con il trend, stai cercando pullback superficiali che non riescono a mantenersi al di sopra della resistenza di swing o al di sotto del supporto, di solito con lo slancio che si inverte.
4. Lo Slancio è la Tua Bussola
Il profilo di slancio del setup è uno degli aspetti più trascurati del trading di SFP.
Supponiamo che tu sia in un trend ribassista e il prezzo inizi a rimbalzare. Chiediti:
Il rimbalzo è aggressivo come la precedente gamba ribassista?
Le candele si stanno rimpicciolendo?
L'RSI si sta appiattendo o non riesce a confermare nuovi massimi?
Se lo slancio sta svanendo, un tentativo fallito di rompere un massimo precedente spesso prepara una forte mossa di continuazione.
Questo è particolarmente vero nei fallimenti di pullback – se il rimbalzo perde forza e poi torna al di sotto del supporto precedente con una candela di rifiuto netta, è un forte segnale che il trend sta riprendendo.
Per ingressi più precisi e un migliore rapporto rischio-rendimento, puoi spesso scendere a timeframe inferiori (15 min–1 ora) e usarli per temporizzare gli ingressi man mano che il pattern si conferma.
5. Evitare False Partenze
Non tutti gli swing failure meritano di essere negoziati. Ecco una semplice checklist per aiutarti a distinguere i veri setup da quelli più deboli:
Livello chiaro: Il massimo/minimo di swing è significativo su un timeframe più alto?
Pattern + chiusura: La candela di rifiuto ha una lunga ombra e una chiusura forte all'interno del range?
Contesto del trend: Sei contro-trend (quindi il livello deve essere forte) o con il trend (quindi il pullback deve essere debole)?
Corrispondenza dello slancio: L'RSI è in divergenza se contro-trend, o si sta invertendo se è un pullback fallito?
Follow-through: La candela successiva conferma la mossa o il prezzo si blocca?
In caso di dubbio, lascia perdere. Un debole rifiuto senza un chiaro pattern di inversione, a un livello insignificante, senza alcun cambiamento di slancio, è solo un'anomalia – non un setup di trading.
Esempi: EUR/USD
Diamo un'occhiata ad alcuni dei setup di swing failure che si sono verificati sul grafico a candele giornaliero di EUR/USD – alcuni con un chiaro follow-through, altri che hanno segnato false albe.
Grafico a Candele Giornaliero EUR/USD
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
1. SFP ribassista contro-trend — Il prezzo ha testato un significativo livello di resistenza con molteplici tentativi falliti e divergenza ribassista sull'RSI. Lunghe ombre superiori hanno segnalato un forte rifiuto. Una volta che il prezzo è scivolato di nuovo sotto il precedente swing high, il follow-through è stato pulito e rapido al ribasso.
2. Fallimento di pullback ribassista — Il rimbalzo che ha seguito il Setup 1 mancava di convinzione. Si è formato un hammer invertito vicino alla resistenza a breve termine. Lo slancio nel pullback era chiaramente più debole della precedente gamba ribassista, dando al pattern un forte vantaggio per la continuazione.
3. SFP sul minimo del trend — Il trend ribassista ha iniziato a perdere slancio qui. Il prezzo ha spazzato via i minimi principali ma non è riuscito a chiudere al di sotto di essi e l'RSI ha stampato una divergenza rialzista. Una lunga ombra inferiore e un rapido ritorno hanno preparato il terreno per una mossa al rialzo – un segnale classico che il trend si stava indebolendo.
4. SFP debole sulla resistenza di swing — Questo setup sembrava promettente a prima vista, ma il rifiuto mancava di impegno. Non c'era una candela con una lunga ombra, il livello non era particolarmente pulito e il follow-through è stato minimo prima che gli acquirenti tornassero in gioco. Un buon esempio di un "lascia perdere".
5. Rifiuto minore senza vantaggio — Un livello di swing è stato marginalmente testato e rifiutato, ma senza una coda, senza divergenza e senza un forte livello in gioco. Il prezzo è sceso leggermente per breve tempo, ma il trend rialzista più ampio è tornato con forza. Non ogni rifiuto è un trade.
Riassunto:
I pattern di swing failure non devono essere complicati, ma richiedono disciplina.
Vuoi:
Un livello significativo.
Idealmente una candela di rifiuto con una lunga ombra.
Un chiaro contesto di trend.
Indizi di slancio a supporto dell'inversione.
E idealmente, una rottura netta di ritorno all'interno del range per confermare la mossa.
Non trattare ogni ombra come un segnale. Tratta ogni setup come una storia – e chiediti se i pezzi si incastrano.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 85.24% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Swingtrading sul daily di btcusd.In questo grafico, si vedono bene i tentativi di perforare il supporto, ma si vede anche dove è piazzata la resistenza, che si assesta intorno ai 28k usd. I grafici cambiano di poco in base all'exchange che viene usato, qui bitstamp fa il minimo il 17 settembre, ma se guardiamo binance o bitfinex, il minimo è stato registrato il 17 Agosto. Cambia poco, ora su tutti gli scambi, un minimo inferiore a 25k usd, porterebbe una nuova tendenza e ribassista, ecco perché sto aspettando di capire cosa voglia fare il prezzo, senza azzardare nessuna ipotesi, se non rimanere nello scenario della correzione intermedia che è quello in corso, ma si sa, tutto può cambiare in un attimo.
Swing su Msci WorldSull’indice Msci World, malgrado tutte le notizie di questo periodo, si è venuto a creare un pattern che reputo interessante per provare operazione di swing di breve periodo. In particolare la pressione ribassista degli ultimi minimi è andata calando e si può intravedere un canale (a dire il vero non di elevatissima rilevanza) dove possiamo individuare delle zone di ipervenduto ed ipercomprato.
Provo l’operazione come indicata in grafico, alla ricerca di un piccolo target nell’ottica del 5/7%
Swing trading su btcusd Dopo avermi dato un ottimo supporto, l'indicatore ora mi segnala che è in partenza una nuova tendenza di breve(sotto i 30 giorni), che si accumula alla già discussa tendenza intermedia in molte altre analisi, sta tentando da quache giorno, di rompere 25k usd e facendolo ha disegnato anche un pennant che potrebbe già validare da stasera. Il movimento aumenta affidabilità grazie alla rottura ormai conclamata della trendline disegnata dall'ath, quindi non una resistenza qualsiasi, prezzo che ha già fatto 3 tentativi di break, di 25k usd, batti e ribatti prima o poi sfonderà, oppure la resistenza terrà e manderà in malora tutte le analisi fatte, sull'ipotesi di un'inversione intermedia... staremo a vedere.
Swing Supply & Demand USDCAD 09/08/18Quelli sono la prossima domanda e offerta critica per USDCAD dello 0,05%. Sembra che entrambi i livelli mantengano molti ordini inevasi, quegli ordini aspettino che il prezzo ritorni, la domanda sotto sembra un modello chiamato Quasimodo, se il prezzo tornerà a quella richiesta comprerò lì, il mio obiettivo sarà il offerta al di sopra del quale è anche un ottimo livello di posizione di vendita, venderò a questa offerta se il prezzo ha colpito tale livello,
UNI / USDT - Swing trade SetupBINANCE:UNIUSDT
UNI è in down trend globale come tutte le altre cripto. Effettuato back test storico UNI per intervalli delle correzioni e impulsi in down trend dividendo in gruppi sotto riportati per capire possibile correzione, e fare il trade sicuro combinando con altri fattori.
Possiamo vedere l'impulsi con volumi grandi del 20.06.2022 i quali combaciano con livello di supporto orizzontale 4.19 e supporto dinamico globale. Da questo livello penso che avremo una reazione.
📉 Correzioni:
Gruppo 1: 7-13%
Gruppo 2: 14-19%
Gruppo 3: 20-33%
Gruppo 4: 38-62%
📈 Impulsi:
Gruppo 1: 8-12%
Gruppo 2: 13-19%
Gruppo 3: 20-30%
Gruppo 4: 35-78%
I miei acquisti con assicurazione 20% del budget per primo trade, 30% secondo e 50% terzo trade.
1. Limit order 🛒 BUY 4.19 - 💰 SELL 5.73
2. Limit order 🛒 BUY 3.48 - 💰SELL 4.19
3. Limit order 🛒 BUY 2.47 - 💰SELL 3.48
💵 Potenziale profitto 20%-30%
Lo swingtrading sul daily di btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere come il prezzo abbia iniziato a rifiatare, sia ben chiaro che io ipotizzo uno scenario rialzista da un anno esatto, in basso un'idea correlata molto utile per capire come la penso e come sono arrivato a questa ipotesi...
I 38k usd diventano la nostra soglia da attraversare per poter continuare a salire in maniera veloce con volatilità e direzionalità, per completare il ciclo intermedio partito con il minimo fatto a Settembre 2023.
Io uso questo dato per capire se l'avidità sta prendendo il sopravvento: www.coinglass.com nella scorsa salita dello steso trend intermedio del precedente(2020/2021)movimento primario, quest'indicatore è arrivato sopra la cifra di 80, già adesso è vicino, non dimostra nulla è solo per avere qualcosa in più e confonderci le idee. A parte gli scherzi, l'unica cosa che si DEVE guardare è il prezzo, ovvio che questi dati non servirebbero a nulla senza che il prezzo disegni i suoi movimenti nel tempo.
GOLD - Occasione? Pianificazione Settimana 21.Ciao a tutti,
USD (Dollar Index) continua la fase di ritraccio e raggiunge un possibile turning point in una zona di interesse ex-resistenza e poi ex-supporto, che rappresenta il 50% della precedente leg di struttura weekly ed in prossimità della ema20 weekly. Una svolta al ribasso sarebbe in linea con la mia view della price action di medio termine, ma occorre aspettare conferme ed essere prudenti. Quindi settimana prossima operatività bidirezionale sulla base delle conferme daily.
GOLD è inversamente correlato con l'USD e settimana scorsa finalmente ha ritracciato verso la GREEN ZONE che attendevo da settimane. Un'area di acquisto compresa tra il 38.2 ed il 50 Fibo dell'ultima grande leg rialzista e più vicina alla ema20 weekly. Venerdì il mercato ha chiuso la giornata con una candela inside dal corpo ben disteso ed in prossimità dei massimi del range daily. La rottura della mother bar, se convalidata, sarebbe il possibile trigger di ripartenza. L'operazione sarebbe da gestire con size ridotta visto che il weekly è in fase di swing low.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - prosegue lo swing low e anche in questo caso il ritraccio del 50% porta il mercato nei pressi della ema20 ma piuttosto schiacciato dalla forza dei venditori. Preferisco attendere un nuovo swing high sul weekly. La mia view di medio periodo resta rialzista.
GBPUSD: LONG - il mercato tiene una zona di acquisto importante da cui potrebbe ripartire su una struttura di prezzo di medio periodo rialzista. Settimana prossima osserverò le chiusure daily per ricercare dei set up.
USDJPY: LONG - la mia view su questo mercato si è chiarita dopo la chiusura di settimana sopra area 136.500. Così resto in attesa di set up sul daily, soprattutto se si realizzasse una dinamica di swing.
AUDUSD: SHORT - il set up weekly short di due settimana fa non ha prodotto il movimento atteso, ma in caso di pattern ribassista venderei l'"australiano" che per me ha una struttura relativamente debole in questo periodo.
NZDUSD: SHORT - il set up weekly short di due settimane fa è stato respinto dai compratori. Tuttavia resta ancora valido. Lo tengo in osservazione sul daily, ma al momento appare difficile una operazione settimana prossima. Meglio eventualmente lavorare su AUD.
USDCAD: LONG - il set up weekly long di due settimane fa avvenuto sulla parte bassa dell'ampio canale laterale resta valido. Valuto posizionamenti in acquisto.
OIL: FLAT - altra candela inside. Faccio fatica ad interpretare la struttura di prezzo, così attendo un chiarimento nelle prossime settimane.
GOLD: LONG - Vedi analisi sopra
S&P500: LONG . L'indice sembra avere la forza per rompere definitivamente l'area intorno a 4200 che mi abiliterebbe a iniziare a valutare dei posizionamenti long. Lo tengo in osservazione sul daily.
NASDAQ: FLAT - chiusa l'operazione in gain la scorsa settimana resto in attesa di un ritraccio versa la ema20 weekly.
DAX40: FLAT - candela weekly bullish e massimi storici. Non riesco a prendere il treno tedesco e continuo a restare pazientemente in attesa di un ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: FLAT. Candela weekly inside priva di nuove informazioni. Così rimango ancora in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Visa (V). SHORT Target (TGT).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Aggiornamento Correlazioni. Pianificazione Settimana 19.Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
Prima di andare del dettaglio, un aggiornamento sulle correlazioni di mercato che consulto periodicamente. Negli ultimi 6 mesi si nota un allentamento della correlazione inversa tra USD e BTC/S&P500. Nel 2022 eravamo arrivati a valori intorno a -0.9, che in termini pratici voleva dire che sistematicamente una variazione di USD in una direzione comportava una variazione nella direzione opposta di BTC e S&P500. Progressivamente siamo arrivati ad una situazione di lieve correlazione negativa che non ritengo abbia particolare impatto nelle decisioni di trading. Generalmente parlando siamo in una situazione in cui è possibile diversificare meglio i trades perchè i mercati si muovono in maniera più disgiunta ed è positivo dal punto di vista della gestione del rischio. L'unica correlazione ancora forte è quella tra Gold e USD, seppur in lieve diminuzione.
USD (Dollar Index) chiude la settimana con un HAMMER INVERSO che sembra preludere ad una rottura dell'area di supporto. La mia view di medio termine è al ribasso ma a mio avviso il movimento ribassista è esteso: divario elevato rispetto alla ema20 e distanti dall'ultimo swing. Ormai da tempo ripeto che mi aspetterei un possibile movimento di ritraccio nel breve in favore di USD. Tuttavia non vorrei che questa idea generi problemi di MINDSET BIAS, dopo il trade in loss di 80€ sul long USDCAD della scorsa settimana. Così provo ad affrontare il forex con prudenza.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - candela di indecisione weekly, attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long.
GBPUSD: FLAT - movimento rialzista esteso, attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long.
USDJPY: FLAT - si è creato un set up short sul weekly in linea con la struttura ribassista. Tuttavia il daily ha una strutura bullish. Aspetto una sincronizzazione tra le strutture weekly e daily. Motivo per il quale aspetto una settimana in più per valutare l'operatività.
AUDUSD: FLAT - si è creato un set up long sul weekly ma contrario alla struttura ribassista. Attendo nuovo swing low sul settimanale per operazioni short o un cambiamento di struttura.
NZDUSD: FLAT - la scorsa settimana è stato convalidato il set up di ripartenza long di due settimane fa. Mercato di difficile lettura in questo periodo. Resto in attesa di chiarimento.
USDCAD: FLAT - si è creato un set up short sul weekly. Ma siamo in prossimità della parte bassa di un ampio canale laterale. Attendo nuovo swing high weekly per valutare dei long oppure il break down dell'area 1.3220-1.3320 per valutare operatività short.
OIL: FLAT - mercato un po' fuori controllo e ad alta volatilità. Attendo un ritorno ad un livello di volatilità standard.
GOLD: LONG - candela weekly con TOP TAIL che chiama un ritraccio. La mia view non cambia e diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT . Come sospettavo il trigger weekly LONG della scorsa settimana è stata una trappola. La mia view non cambia: preferisco attendere la rottura definitiva dell'area intorno a 4200 prima di valutare un posizionamento long. Aspetto ancora un'altra settimana .
NASDAQ: LONG - su questo mercato concentrerò la mia possibile operatività, dopo la conferma sul daily di venerdì del set up long weekly di due settimane fa.
DAX40: FLAT - movimento troppo esteso per il mio tipo di trading. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: LONG . Candela weekly inside che mantiene valido il set up long di due settimane fa. Ho in macchina un ordine di acquisto Long alla rottura dei massimi della candela OUTSIDE.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Amazon (AMZN) e Lam Research (LRCX). SHORT 3M (MMM).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano