Price Action: GoldAd influenzare l'andamento del Gold è più la forte correlazione negativa che lo lega al dollaro che il suo stato di bene rifugio. Da inizio anno il Gold ha perso il 10.33% mentre dai massimi storici il 21.11%. Ad oggi il Gold mostra un chiaro trend negativo tanto da rompere un importante area di interesse ( intorno 1681.84$) usata da Aprile 2020 come supporto prima e ora divenuta resistenza. Le ultime due settimane hanno formato un Swing di continuazione del trend di fondo. Un eventuale rottura dei minimi della scorsa settimana aumenterebbe le probabilità di vedere il prezzo scendere verso i minimi toccati a marzo 2020 in piena pandemia Covid. Ritengo l'area di intorno 1548.47$ il giusto Target da considerare per un eventuale posizione short. Passando al giornaliero possiamo osservare che il prezzo non ritraccia effettuando un nuovo swing dal 7 Ottobre. Attenderei uno Swing giornaliero per posizionarsi short sul mercato.
Cerca nelle idee per "Swing"
Possibili scalp su GBPUSD prossimamenteL'ultimo swing rotto è uno swing high negli ultimi 20 giorni IPDA. È possibile un ritracciamento verso l'equilibrio o l'area discount prossimamente. In tal caso la formazione di uno swing low sul giornaliero con sfondamento del PDH genera un buy program secondo il modello di ICT high probability scalping. Se ne avrò tempo pubblicherò i setup di scalping in tempo reale.
AIRBNB: Struttura con price action interessanteIl titolo con sede a San Francisco, gestore del mercato via web relativo ai soggiorni di breve termine, ha un'impostazione interessante da un punto di vista di trading di breve termine.
La struttura di fondo vede un trend ribassista in atto e la difficoltà nel tornare al di sopra del livello 130 $ in chiusura settimanale.
Nelle ultime sessioni si è creata inoltre una falsa rottura al rialzo che decreta la fine del pullback cominciato lunedì 26 settembre della gamba short partita con la Pin bar del 15 settembre scorso.
La settimana prossima cercherò un posizionamento short soprattutto se il titolo dovesse mostrare debolezza sotto 102 $ anche se si potrebbe valutare un'entry migliorativa già a 108 $.
La negazione del mio setup arriverebbe con chiusure weekly chiaramente sopra 130,30.
Possibile trade che condividerò anche con la community Stock Insider di HereForex.
Per oggi è tutto, vi auguro una settimana profittevole e un buon trading SIMPLE!
Orderblock e liquidità su GBPUSDCome vedete abbiamo preso liquidità dentro un orderblock, il che valida l'orderblock rendendolo più affidabile e infatti il prezzo ha cercato liquidità opposta subito dopo essere entrato nell'orderblock.
Voi direte si vabbè ma a posteriori a che serve dircelo? Serve perché Londra sembra star generando un Judas Swing (swing controtrend a inizio giornata, quindi rialzista in questo caso). Questo swing high secondo me non andrà oltre l'orderblock perché qui si accumuleranno short istituzionali per la giornata e il prezzo scenderà velocemente dopo le 13 di oggi.
EUR/USD: esplosione in arrivoBuongiorno a tutti traders, siamo arrivati a settembre e l’estate è praticamente finita, quindi rimbocchiamoci le maniche e vediamo cosa hanno da offrirci i mercati.
Partiamo dalla consueta analisi strutturale macro H4. Come vi ho già spiegato in altre analisi, movimenti direzionali vengono scaturiti da uno sbilanciamento tra Domanda e Offerta e, molto spesso, si portano dietro zone di ribilanciamento da andare a colmare con i consueti ritracciamenti di mercato (ricordando comunque che non è detto venga fatto nell'immediato, trovandoci in una situazione pesantemente short, constatabile, oltre che dalla price action, anche dal valore volumetrico creato, visibile attraverso la "pancia" della value area).
Analizzando l’ultimo swing short possiamo andare ad identificare le 2 zone più interessanti che fungono da calamite di prezzo, ovvero:
- il vuoto volumetrico in area 1.01 (numero tondo) in concomitanza col 50% dell’intero range e una chiusura strutturale importante (che combacia anche col termine della Value Area High del session volume profile);
- il claster presente tra il 70/75% del range accoppiato all’altro vuoto volumetrico e a un’inefficienza di prezzo.
Tra le 2 è anche interessante segnalare l’altra zona di picco volumetrico in area 1.017, combaciante con l’order block (da cui sono partiti i volumi che hanno portato il prezzo a 0.99).
Spostandoci sull'H2 (time-frame molto interessante che vi consiglio nel caso voleste eliminare il rumore di sottofondo dato dell'H1 senza però avere una over-semplificazione data dall'H4). Vediamo come il prezzo stia pesantemente accumulando (o ridistribuendo) e ciò significa molto probabilmente che il movimento che ne scaturirà sarà esplosivo e potrà inficiare nel medio/lungo termine.
Nel dettaglio, dopo aver formato continui massimi col rispetto delle dominance, il prezzo ha creato liquidità statica (presente sul doppio minimo) che ieri, col raggiungimento di nuovi minimi storici il prezzo ha totalmente sbilanciato, rifiutando la zona e richiudendo all'interno del range.
Ricordiamoci che liquidità=controparte, e se i Big player del mercato sono riusciti a trovarne abbastanza durante questo stazionamento e dopo l'ultimo sbilanciamento avvenuto ieri, nei prossimi giorni potremmo vedere quell'esplosione direzionale che personalmente mi aspetto. Sta di fatto che per la conferma long di medio/lungo termine, il prezzo dovrà rompere in maniera decisa il massimo in zona 1.003; nel frattempo opererò sempre long ma nel breve termine.
E guardando appunto al breve termine vediamo come l'ultimo swing rialzista (quello partito dallo sbilanciamento di ieri) abbia portato allo spostamento del poc volumetrico fuori dall'area di ieri, formando anche un nuovo massimo strutturale; inoltre, non avendo lasciato imbalance di alcun genere, possiamo affermare come sia stato un movimento efficiente ad eccezione dell'ultimissimo swing avvenuto durante la sessione asiatica di stanotte, il che ci darà un'occasione per posizionarci.
Abbiamo 2 zone di liquidità che possono fungere da controparte per la continuazione rialzista della sessione odierna; in particolare attenzionerò quella presente subito sotto la zona di demand dopo che il prezzo avrà colmato quel piccolo volumetrico.
Non penso che il prezzo, arrivato in quella zona, ci concederà quietamente il posizionamento, per questo cercherò un'operatività aggressiva nel caso il mercato mi dia delle conferme ai time-frame più bassi.
Per oggi è tutto, ci aggiorneremo nel corso dei giorni.
P.S. Non scordatevi delle news che potrebbero ribaltare completamente qualsiasi visione!
Russell in piena area triggerLa quotazione del Russell si trova a fare i conti con quella che è stata in passato un'importantissima area di risposta da parte degli operatori.
Cot con variazione a ribasso e Stagionalità negativa potrebbero autorizzare la ricerca di qualche primo movimento di reazione o scarico dopo tanta salita.
Certo la prudenza ed attenzione devono essere ai massimi perchè gli acquisti dell'ultimo periodo sono stati violenti e si deve essere disposti a chiudere rapidamente piuttosto che rimanere insaccati in posizioni le cui perdite possono diventare importanti.
Una condizione grafica che potrebbe essere interessante sia nell'intraday più stretto che per operatività swing.
Buon trading!!!
Volatilita e prospettiveVIX: la scosa settimana dicevo che la volatilità di SPX aveva ancora qualche margine di discesa e così è stato, ora il margine si è ovviamente ridotto e l'indice ha cozzato sulla TL ascendente rendendo sempre più rischioso prendere una posizione di medio periodo senza avere prima una conferma. Per periodi brevi ne parlo più avanti.
VVIX: idem come sopra, anche se qui un piccolo margine ci sarebbe ancora per andare a prendere la TL discendente e il minimo del 2019 a 74 punti circa. Porre sempra la massima attenzione qui perchè quando gira lui sono botte da orbi.
SKEWX: non è cambiato nulla rispetto alla scorsa settimana, l'indice delle coperture si è mosso pochissimo rimanendo ancora in un mini range piuttosto anomalo.
SPX: qui siamo agli sgoccioli del ciclo trimestrale inverso (che chiuderà anche il semestrale inverso), la EMA 200 e lo swing mensile inverso sono a un tiro di schioppo che a mio parere verrà sparato entro 2-3 giorni della prossima settimana e al quale seguirà la correzione portata dalla partenza di un nuovo ciclo inverso il quale andrà a chiudere inizialmente il mezzo trimestrale su indice di circa 40 giorni come prima ipotesi. Gli swing che se violati saranno indicativi dello stato di salute del mercato sono 3910 e 3721. L'ultimo a 3630 se violato darà continuità ribassista al ciclo annuale in corso.
NDX: stesso discorso di SPX con la differenza che lo swing mensile inverso è già stato violato.
STOXX50: è allineato con i mercati USA, forse un poco più debole con la EMA 200 più lontana.
BDI: da questo due indice ne traggo una semplice conclusione sulle prospettive economiche a venire, il BDI è l'indice dei costi di noleggio delle navi da trasporto delle materie prime secche (no oil, no gas) è in palese discesa e non dà segnali di ripartenza per ora. Il segnale è negativo.
DXY: dopo il massimo ventennale sembra che il dollaro sia stanco e per ora una pausa dovrebbe concedersela, anche perchè a mio avviso se non smette di mostrare i muscoli il mercato USA non riparte. Il segnale per ora è ancora incerto.
Conclusione: La volatilità ha poco margine per scendere ancora ed è possibile un allungo del mercato ma di breve durata, nuovi minimi però non sono scontati come molte news lascerebbero pensare o come molti media e traders indicano perchè al momento il minimo del mercato e il massimo del dollaro coincidono perfettamente e dopo la correzione che penso a breve, potrebbe esserci una ripartenza di media durata (6mesi circa)
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
BTC: Si riparte oppure solamente un rimbalzo?Dopo il minimo effettuato ieri a 26700, BTC sembra aver quanto meno trovato un su nuovo punto minimo e creato uno swing.
Si aprono due scenari: Ha chiuso il minimo annuale oppure h bisogno di un altro minimo per chiudere che sarà il superamento al ribasso di questo livello, a determinare quale scenario sarà quell corretto:
Scenario 1: l'annuale indice si è aperto il 23 giugno e si è chiuso ieri con 325 barre su un massimo di 336 ; non si scende sotto il minimo per almeno un mensile con un andamento lateral rialzista.
Scenario 2: L'annuale indice si è aperto il 23 giugno e si è chiuso il 24 Gennaio con 218 barre su 336; ci troveremmo in chiusura di semestrale con un brutto vincolo di chiusura annuale al ribasso
Scenario 3: L'annuale indice si è aperto il 20 luglio ed è ancora in corso con 296 barre su 336 e avremmo il vincolo di chiusura annuale in ribasso.
L'andamento di questo settimanale, sarà fondamentale per capire qual'è lo scenario corretto.
Lato unverso, nulla da segnalare, a parte la chiusura del mensile inverso il 5 maggio a quota 40023 e che attualmente sta cercando la chiusura settimanale ma i massimi sono succubi dei minimi.
Al momento non è confermato nessun cambio di trend e solamente un ritorno a quota 32-35000 nell'arco temporale della prossima chiusura settimanale potrebbe darci indicazioni di eventuali long
Analisi ciclica BTC (45min) Buongiorno a tutti, e che buongiorno, BTC ha fatto un ottimo rimbalzo dall'ultimo minimo, come vedete sul grafico ho segnato dei livelli volumetrici importanti per la cripto stessa, vi faccio subito notare che è stato violato lo swing per la partenza di un settimanale di indice, lo swing a 39167 $, sono stato criticato nei messaggi privati per aver inserito il raccordo inverso T-4 quando invece era la perfezione scesa in terra, divide perfettamente 2 T-1i, siamo al 6'T-3i questo fa pensare che siamo in prossimità di una chiusura dell'inverso, con ovviamente una salita, oggi fare attenzione allo swing a 39182, se ovviamente si rimarrà il tempo di un T-5 sotto il massimo, almeno 5/6 candele.
Procedo con il gas naturale. Buona giornata a tutti.
Aggiornamento ciclico BTC (45min)Stavamo aspettando proprio questo, il vincolo sull'inverso, ora abbiamo la condizione "sufficiente" per la chiusura del settimanale inverso (Ti), ma potrà vincolarsi ancora fino all'11'T-3i, quindi attenzione agli swing. Di indice era stato individuato correttamente già da ieri il 2'T-3.
SPX500USD abbiamo 2 opzioniBuonasera , come accennato nell'analisi precedente siamo andati a chiudere il settimanale ed ora abbiamo due interessanti opzioni. La prima vede una partenza di un nuovo settimanale rialzista che confermerebbe il nuovo T+2 .
Mentre la seconda potrebbe portare ad un ulteriore affondo con il nuovo settimanale che si vincolerebbe al ribasso per andare a chiudere il T+2 in essere.
Ovviamente , come sempre , a comandare saranno gli swing.
Io un mia idea l'ho già creata ma voi ? Quale opzione intravedete , se la vedete ?
BTC: Centratura 13 Apr h 15.25Andamento laterale con altra compressione dei prezzi in corso.
Lato Indice: Oramai certa la chiusura del settimanale T e probabilmente andhe i cicli superiori visto che non ci sono precedenti condizioni di chiusura sufficenti. Nel dettaglio Il secondo giornaliero 2T-3 ha chiuso di forma rialzista e ci si aspetta anche la chiusura odierna sopra al minimo di 39200 per confermare la chiusura del settimanale T. Attualmente siamo in barra 23 e non ci sono violazioni in corso.
Lato Inverso, sembra confermata la chiusura del settimanale in data 10 Aprile a quota 43410 che è diventato il nostro swing settimanale e bisettimanale T+1. Attualmente, se non viene confermata la chiusura in barra 24, siao in barra 33 e non ci sono violazioni in atto.
Riassumendo:
Swing Settimanali:
Max: 43410
Min: 39200
Swing giornalieri:
Max: 40699 (40228)
Min:39254
Termine minimo settimanale inverso: 16 Apr h 21.30
Termine massimo settimanale inverso: 21 Apr 09.30
Termine minimo settimanale indice: 17 Apr 23.45
Termine massimo settimanale indice: 22 Apr 11.45
BTC: Centratura
questa la mia centratura, sembra trovato il minimo settimanale posizionato a 39200 che adesso funziona da swing. Aspettiamo conferme per le chiusure dei cicli superiori al netto di raccordi. Il prossimo minimo, per confermare la chiusura del settimanale deve essere superiore ai 39200, se anche quello successivo sarà superiore, allora avremmo la conferma della chiusura del bisettimanale T+1 e via così.
Esiste anche la possibilità che il Settimanale si sia chiuso in corrispondenza del 9T-3 e in questo caso saremmo in violazione di indice settimanale al ribasso e condannati a chiuderlo sotto i 39200.... quindi occhio ai long e domani sarà un giorno di conferma del trend
Lato inverso, in questo momento siamo in violazione sul giornaliero rispetto al massimo fatto ieri a 39978.. Per la chiusura del settimanale inverso, esiste una chiusura "papabile" in corrispondenza dell' 8T-3i ma ha ancora due chiusure davanti per confermarla.
I livelli da tenere d'occhio sono i 39200 al ribasso e 43361 per un rialzo
Ricerca ingresso long ETHGrafico troppo pasticciato, ma che vuole riassumere i possibili scenari di questo zoom in, alla ricerca del miglior ingresso per uno storno rialzista. I presupposti per un attacco alla resistenza di medio periodo a $3280 sembrano esserci tutti, perciò cercare un ingresso in anticipo low time frame, per assistere al test in una posizione di comodo.
WEEKLY:
Doppio minimo: frecce gialle
Buon follow up dopo secondo minimo
Morning star candlestick pattern sul secondo minimo
DAILY:
Break of structure: il prezzo ha fatto un HL, per la prima volta dal 6 novembre 2021
Rottura triangolo simmetrico
Volumi crescenti nella rottura del triangolo
Engulfing bullish candlestick pattern (doppio) in corrispondenza del secondo minimo weekly
4H (scenario 1) :
Onda impulsiva 1-3-5
Volumi calanti nell'ultimo massimo
Doppio massimo
Rising wedge in formazione
Tweezer top sul secondo massimo
Divergenza bearish cRSI
Test trendline di lungo periodo (resistenza)
Test SMA 100 giorni (resistenza)
Perciò è lecito aspettarsi una correzione ABC sul 4H, in retest sul triangolo simmetrico appena rotto.
-----------
4H (scenario 2) :
Cup and handle in formaione a ridosso della resistenza a 3K
Potrebbe essere bastato il retest del 20/03 sul triangolo
La rottura decisa di $3K in questo scenario va interpretata come una conferma del pattern, che mette il target in zona $3.5/3.6K, coerente con i livelli chiave sul daily. In questo caso cercare ingresso su retest di 3K, che, in quel caso, dovrebbe fungere da supporto
------------------------------------------------------------------
In ogni caso, perdere $2.6K (o indugiare troppo in quella zona significherebbe che il breakout del triangolo è fallito, con il delinearsi di una nuova struttura di ranging a BOX.
Le mani forti del mercato.Durante le fasi più movimentate e volatili del mercato, può giovare alle nostre decisioni d’investimento e fornirci maggior consapevolezza, lo studio delle posizioni nette delle “mani forti del mercato”.
Nel grafico sopra relativo al future “E-Mini S&P contratto continuo”, studiando il commitment of traders, ovvero il report settimanale rilasciato dalla CFCT costruito in virtù delle posizioni nette dei principali operatori del mercato, possiamo notare come la categoria dei “large speculators”, indicata dalla linea verde, denota una forte presa di posizione in corrispondenza del minimo evidenziato, determinando un deciso movimento di swing.
Segnale sicuramente interessante, che non deve farci ipotizzare una sicura inversione di tendenza con relativo rimbalzo verso nuovi massimi, ma ci fa capire che il livello 4300 viene considerato dagli investitori istituzionali particolarmente interessante, valore in corrispondenza del quale può essere intelligente accumulare posizioni.
Sono almeno due anni che non assistiamo ad una così netta presa di posizione.
Attenzione però a trarre conclusioni affrettate.
Bisogna sempre rammentare che ci troviamo in un periodo di definizione e quantificazione di politiche monetarie da parte delle banche centrali. Sappiamo che fino ad oggi i mercati sono stati da esse sostenuti ed oramai i banchieri centrali sono allineati nel tentativo di “raffreddare” la crescita economica.
Il miglior approccio, per chi può permetterselo, è resistere a queste fasi, magari orizzontandosi su una visione di più lungo periodo.
Natural Gas ecco la mia entrataBuonasera , volevo evidenziare come ci sia un accumulo in quell'area ( viola ) ed è proprio nella zona basse che ho effettuato il mio acquisto che in questo momento mi porta ad avere un + 10.90% di profitto . Ovviamente ho già inserito il mio stop in profitto a +1% per dormire tranquillo. Vista la mia view vorrei tenere la posizione a lungo.
Inoltre , in base alla mia analisi , stiamo lavorando vicino alla mia area del valore dei prezzi dove acquisto ( linea verde ) e solitamente aspetto che si torni nel valore medio ( linea arancio ) per chiudere la posizione. Se poi il prezzo dovesse continuare a salire potremmo seguirlo alla rottura degli swing.
GBPJPY SwingTrading Long e Sniper-EntryPenso ad un possibile rialzo su GBPJPY perché:
- su 4h è stato raggiunto il livello 0,382 di fibonacci (anche se non è un livello importante come 0,618 penso comunque sia importante)
- sempre su 4h è stata raggiunta una delle poche Demand Zone
- il trend ribassista su 15min ha fatto un BOS (Break Of the Structure)
- Penso che l'ultimo trend ribassita possa essere un Higher Lower del trend ribassista sul Daily; cioè cerco di seguire il trend.
Quando Entrare:
- sarebbe stato buono entrare stamattina alle 11 quando il prezzo , dopo aver toccato la zona di domanda ha creato una sua zona di domanda su 1m (cioè l'Entry zone)
- anche adesso sarebbe buono entrare mettendo magari lo stop loss poco sotto l'ultimo massimo su 15/30min ma si rovinerebbe il rischio/rendimento
TP:
- ho messo diversi Take Profit, ognuno poco sotto alle zone di offerta che ha creato il prezzo nell'ultimo trend ribassista su 1h
- tanti di questi Take Profit sono molto vicini a zone di fibonacci (se tracciamo fibonacci dall'inizio del trend ribassista visibile su 1h al raggiungimento della zona di domanda); volendo si possono spostare e mettere più vicini a questi livelli di fibonacci.
- I take profit potrebbero arrivare anche molto più alti guardando i livello -0,27 e -0,66 di fibonacci sul trend rialzista del daily
SANDUSDT Operazione SwingTrading 5/15min (1:13,5 RR)Penso ad uno short su questa posizione perché:
- il prezzo è andato su una SupplyZone su un massimo di ieri (tracciata sul 5 min)
- il prezzo ha creato un imbalance (ancora da colmare) sul 15min e coincide con una del 5 min
- il prezzo ha creato una serie di massimi sul trend ribassista su 1min che potrebbero portare ad un eventuale liquidity grab
Quando Entrare:
- quando il prezzo va sulla SupplyZone che ho tracciato su 1min (supply zone tracciata quando il prezzo è tornato sulla supply zone tracciata dopo il massimo di ieri)
- prima di entrare stare attenti alla liquidity grab che potrebbe esserci in quella zona di prezzo
TP: il take profit l'ho messo sullo 0,618 di fibonacci, che è molto vicino all'imbalance area
SL: lo Stop Loss l'ho messo leggeremente sopra la supply tracciata su 1 min
USDJPY SwingTrading Long sul 15minVado long sul 15 min perché:
- mi aspetto un ritorno sulla demandzone tracciata sul mensile
- il prezzo al momenti ha fatto un liquidity grab sul 15min (aspetto una risalitra per avere conferma che esso era un vero liquidity grab)
- il prezzo è su una demand zone ad alta precisione che non è ancora stata sfondata dal corpo delle candele e quindi mi aspetto un rimbalzo su di essa
SL: lo stop loss l'ho messo momentaneamente poco sotto l'ombra dell'ultima candela poiché, se essa è un liquidity grab come penso non ci dovrebbero essere minimi che lo superano.
Penso di poter spostare lo stop loss poco più sotto alla demand zone di alta precisione
TP: il primo TP l'ho messo alla prima supply zone, una volta raggiunto metto lo stop loss sull'ultimo minimo e mettere il 2° TP cioè sull'altra supplyzone. Volendo ci potrebbero essere TP più alti
DOTUSDT SwingTrading long su 15minPenso che dot possa salire fino alla SupplyZone se va a toccare la DemandZone/DemandZone ad alta preciosione perché:
il prezzo su 15/30min ha fatto un BOS (Break Of The Structure) del suo trend ribassista
è rimbalzato sulla DemandZone a 30min/1h
E' UNA PROVA SCONSIGLIO DI METTERCI SOLDI BINANCE:DOTUSDT
RAY on its way!Raydium è un AMM e Liquidity Provider costruito su blockchain Solana e il DEX Serum.
Come tutto il mondo Solana sta vedendo un'impennata nel prezzo e, dopo il dump di due giorni fa ha recuperato alla grande.
L'HL si è piazzato prepotentemente sulla trendline tracciata dal 12 agosto e confermata il 27 agosto, fornendo un supporto per il rimbalzo.
In questo momento stiamo sbattendo sulla trendline che crea la wedge dai massimi a 17.4$, con la possibilità che ci sia un ulteriore pullback per poi far schizzare il prezzo oltre i massimi.
Su TF 4h non si vede ancora una RSI scarica (ci si è avvicinata solo durante il dump dell'8/09) ma i volumi sono in aumento.
Potrebbe essere un buon play l'acquisto a 11.5$ con SL sotto i minimi precedenti e TP a scalare da 16.9$ fino a 21.1$.
GBPUSD: reazione tecnica in area 1.3820?Buon giorno a tutti,
potrebbe essere interessante seguire la coppia GBPUSD nel breve termine cosi come abbiamo fatto nell'analisi precedente, dal punto di vista tecnico, se la coppia mostrerà una reazione (bullish) in area 1.3820, è possibile che nel breve termine potremmo assistere ad un rimbalzo tecnico cosi come mostrato nel grafico.
Detto questo, è assolutamente necessario attendere la reazione in area 1.3820 che dovrebbe mostrare consolidamenti nel caso in cui la nostra analisi fosse corretta. Se la coppia dovesse innescare una vera e propria struttura tecnica, questa potrebbe prendere forma di ABC pattern, dando cosi la possibilità di formare qualche swing.
Se ci saranno le condizioni proverò a pubblicare qualche aggiornamento nelle prossime ore in modo da continuare a seguire insieme le dinamiche tecniche, a presto e buon trading a tutti!
Carlo
made with 💗
Gbpbnzd long Risk/Reward 1/2Dopo una breve fase laterale, notiamo come il prezzo in H1 abbia rotto con forza la trendline sopra le tre medie 200/50/25 per poi formare un pullback sulla m200/trendline, formando un inside bar rialzista solite a formarsi nelle fase laterali di mercato.
Ulteriore conferma sul Daily con la formazione di una outside bar rialzista sullo swing.