GBPUSD Pronto al decollo!🚀Buongiorno Traders!☀️
Questa mattina mi sono ritrovato davanti questa interessantissima opportunità su GBPUSD😍
Possiamo notare come la sterlina stia riprendendo lentamente il suo valore, dopo essere crollata ad inizio anno.
Al momento il prezzo si trova all'interno di un canale che viene rispettato perfettamente dalla seconda metà di Marzo.
Quel che possiamo notare è che il prezzo, nella giornata di ieri, ha rotto con grande forza una zona molto interessante (1,236). 🤓
Quel che io vedo, è una possibiler occasione per un ottimo swing buy da 350 pips, con un rapporto Rischio/Rendimento di 1:13.😱
Il prezzo, potrebbe retestare la zona intorno alla linea gialla (1,236) , che coincide esattamente, tirando un fibonacci dall'utimo minimo fino all'ultimo massimo, sul 61,80%.
Nella stessa zona possiamo inoltre trovate il Pivot weekly.
Da notare con estrema attenzione come la zona delineata (in giallo) sia stata rispettata perfettamente nell'ultimo mese, un'ulteriore conferma che può avvalorare il nostro trade.
Mi aspetto che oggi, soprattutto nel pomeriggio, il prezzo tocchi la zona interessata, per poi prendere lo slancio per poter arrivare in zona 1,272. 🚀
Perché quella zona di target? 🧐
Molto semplice.
Coincide con la parte alta del canale, ma soprattutto, andando a vedere nel daily, coincide con una zona molto importante di resistenza.🤓
Man mano che il tarde andrà avanti, imposterò anche dei Take Profit Parziali per poter già portare a casa una percentuale del trade.🤑
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, per qualsiasi domanda o chiarimento non esitate a scrivere nei commenti.🙏🏻
Buona giornata! ❤️
Cerca nelle idee per "Swing"
IM BACK XAUscusate l'assenza ma mi sono ammalato ora sembra andare meglio quindi continuerò a pubblicare.
Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
| ANALISI SU GOLD |
Aggiornamento Gold
Livelli swing:
I livelli swing inviati ieri sono stati rispettati. Mi raccomando, controllateli sempre con attenzione ogni giorno.
Situazione attuale:
Gold al momento si trova in un contesto ribassista. Sto aspettando il raggiungimento di livelli swing chiave per riprendere un posizionamento macro a favore long.
FOMC di domani:
I dati attuali indicano una probabilità del 97% di un taglio dei tassi. Valuterò con attenzione un posizionamento rialzista in corrispondenza dell'uscita della notizia o nei giorni successivi, a seconda di come reagirà il mercato.
Operatività intraday:
Non sarebbe malvagio cercare uno short intraday per seguire il trend ribassista attuale.
Tuttavia, ci troviamo già su livelli molto bassi, vicini a un minimo daily e weekly. Di conseguenza, tranne che per qualche scalper , consiglierei di prestare molta attenzione in questa fase.
Come di consueto ci vediamo in live alle 14.30, evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, preferendo attendere le 14:30 (orario news) e l'apertura di New York.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Continueremo a inviare analisi e a tenere sessioni live su TradingView.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
BTP - Attendo ancora prima di provare uno swing Chi mi segue sa che osservo spesso il mercato long term del nostro debito pubblico, per operare in swing sulle oscillazioni medie di prezzo.
Da fine anno il valore del future FBTP è sceso dai massimi relativi di un 3.16%.
PEr me è ancora troppo presto per cominciare a costruire un'operazione in swing.
Attendo, qualora dovesse accadere, un avvicinamento all'area 115 per cominciare a costruire una posizione long.
Area di deciso acquisto è tra 115 e 110 dove non esiterò a mediare il prezzo di acquisto.
Lo spread BTP Bund è a livelli bassi, probabilmente i fondi UE aggiudicati dall'Italia e la fase di tensione Tedesca, tendono a spingere i mercati verso il nostro debito (anche per gli interessanti flussi cedolari), ma credo che sia una condizione momentanea e che probabilmente potremmo assistere ad un riallargamento dello spread con riduzioni di prezzo dei BTP che a mio avviso li renderebbero appetibili per costruire operazioni di swing.
L'utilità dell'analisi tecnica."Prima di conoscere l'analisi tecnica, vedevo prezzi che salivano e prezzi che scendevano. Imparata l'analisi tecnica il prezzo non era più importante, vedevo formazioni grafiche, trendline, ipercomprato e ipervenduto. Compresa l'analisi tecnica, sono in pace, perché vedo prezzi che salgono e prezzi che scendono."
Presi questa frase da un libro di Stefano Fanton e me la scrissi su un foglietto che poi ho messo sempre a portata di mano, in modo da leggerlo spesso, anche quando spostavo gli occhi dal monitor per pensare. La frase è una modifica di un detto Zen, potrebbe passare inosservata anche se ha un potere enorme. L'analisi tecnica è un mezzo niente di più, come un fabbro usa i suoi strumenti, un analista usa i suoi. Qui io sto utilizzando un calcolo degli swing, ma in realtà l'essenza di tutto è acquisire l'occhio neutrale tramite l'esperienza. L'analisi tecnica è una disciplina simile a un arte, il metodo vincente non esiste, alla fine si scopre che il metodo sei tu e come approcci il mercato. Elliott per esempio scriveva che le tendenze si manifestano a ondate, Dow paragonava i trend alle maree e Gann aveva i suoi angoli e la misura del tempo, tanto per citare i più famosi.
Come potete vedere il prezzo ha rispettato quel canale andando a sforare di poco per poi rientrare all'interno dello spazio disegnato da due rette parallele. Gli swing dei prezzi in questi mesi di laterale si sono alternati senza fare capire che direzione seguire. Questo significa che l'analisi tecnica prima sbagliava e poi ci ha visto giusto? No, il canale parallelo è solo un attrezzo, poteva essere invalidato come essere validato. Alla fine ha funzionato ma questo non dipende da regole non scritte, è solo una manipolazione mentale che ci facciamo quando abbiamo un'idea. Bene, adesso che abbiamo visto un pattern valido, come possiamo comportarci di conseguenza? Dipende da che metodo usate, dipende da come vi rapportate al rischio eccetera eccetera, non vi fossilizzate su un'idea senza poter cambiarla, solo perché il prezzo ha rotto una trendline o ha fatto un testa e spalle, pensate invece alla frase che ho scritto all'inizio e tutto inizierà a essere un po' più chiaro.
EXP World Holdings – Operazione in trading range.Dall’analisi dei filtri di mercato, ho trovato un setup per operazione di “swing in trading range” su EXP World Holdings.
L’azienda, operante nel settore Real Estate è già stata oggetto di operazioni profittevoli, sia con un approccio breakout che di swing.
Dal punto di vista dei fondamentali, EXP è molto interessante: capitalizza 7 miliardi di dollari, fatturato 3 miliardi, vendite in crescita Q/Q del 96%, utili in aumento del 53%. Debito praticamente inesistente, current ratio pari ad 1.60, indici di redditività particolarmente positivi. Forte la presenza degli insider nel capitale azionario (circa il 53%), con presenza di istituzionali al 21%.
Tecnicamente, possiamo vedere come dal mese di agosto 2021 il titolo segua un andamento laterale, muovendosi in un range piuttosto definito, delineato dal rettangolo viola. Apprezziamo la creazione di una trendline dinamica di breve, dove il prezzo ha reagito diverse volte, raggiungendo successivamente l’area 54$.
L’operazione che ho pensato parte dalla candela di swing del 10/11 realizzata in prossimità della trendline e di un livello di supporto statico in area 41$. Ho impostato il seguente ordine: buy stop al prezzo 45,70 (al superamento del massimo della precedente giornata), stoploss alla rottura al ribasso del livello 39,90$ (circa 13%) e presa di profitto in prossimità dei precedenti massimi in area 53$. Ingresso con size del 5% del capitale.
Preciso che si tratta di operatività di breve periodo, che di solito affianco alle posizioni aperte a medio termine, per diversificare l’approccio strategico del portafoglio dedicato al trading.
Tesla - Due possibili approcciNASDAQ:TSLA
Nel momento in cui scrivo, il titolo Tesla ha letteralmente “sfondato” la soglia dei 1000 dollari, con una candela “piena”, apertura in gap, volumi crescenti, guadagno di oltre 12%.
Come possiamo cercare di salire su questo treno che sembra essere in piena corsa?
Si può pensare di farlo in due maniere: 1) operazione con ingresso in swing, 2) operazione trend following sfruttando il gap di fuga dai precedenti massimi.
Andiamo ad analizzare le due alternative.
1) Operazione con ingresso swing (primo grafico): E’ necessario attendere un ritracciamento del prezzo in prossimità della base del gap, il prezzo deve dimostrarsi sensibile al livello tra i 900 e i 950 dollari, creando uno swing low, ovvero un pattern determinato da un minimo preceduto e seguito da due minimi più alti (si veda esempio). Ingresso alla rottura del massimo della barra che completa lo swing, stoploss in prossimità del minimo più basso della figura di swing.
2) Operazione con ingresso in trend (secondo grafico): Attendere la chiusura della giornata odierna. Valutare ingresso sulla forza alla rottura del massimo di giornata, fissare stoploss alla base del gap in area 900 (che rappresenta un livello di supporto molto importante). Cercare di tenere la posizione fino ad un rapporto di rischio rendimento 3 a 1.
Personalmente, per mantenere un rischio più contenuto e considerato il movimento di Tesla abbastanza esteso, opto per il primo pattern. Se le condizioni dell’ingresso in swing non dovessero realizzarsi, resterei semplicemente alla finestra, cercando altre occasioni.
FTSE Mib - venerdì 13/12 - Violazione dello swing: cosa comportaBuongiorno,
Nell'Analisi Ciclica Evoluta di ieri parlavo di uno "swing assoluto".
Descrivevo che cosa avrebbe significato violarlo a rialzo, ovvero una prosecuzione della salita (per violazione ribassista dell'inverso).
Ciò è avvenuto con la prima candela di ieri che ha superato i 23233 indicati.
Questo cosa comporta?
Potenzialmente una prosecuzione del rialzo per almeno altri due giorni, oggi compreso. Ciò a causa dei volumi palesati e anche dell'inverso.
Se il 9/12 è iniziato un nuovo ciclo bisettimanale inverso T+1i, il secondo del T+2i mensile (iniziato sul massimo del 12/11), questo si è già vincolato a ribasso.
Cosa significa ciò?
Che è possibile che fino al termine del T+1i che dura in media 16 giorni andremo ad aggiornare pian piano i massimi del nostro indice.
Si potrà shortare solo in concomitanza della chiusura di cicli come il T settimanale, ma andare contro trend sapete che NON paga mai.
Per oggi i future sono in forte rialzo, ma vanno confermati perchè mentre vi scrivo sono solo le 7:07.
Assecondiamo la tendenza fino alla chiusura del nostro ciclo T settimanale che è arrivato al 7'T-3 giornaliero su 8 in media.
Ricordatevi inoltre che oggi è venerdì: fare trading nel pomeriggio con pochi volumi non è profittevole e quindi va evitato se fate intraday.
Buona giornata a tutti, per me sarà splendida!
Jacopo
Xau/Usd - Aggiornamento Next Move H4Giorno a tutti Traders, come sempre un razzetto e un segui a voi non costa nulla, ma per me sarebbe un grande contributo per continuare a divulgare analisi, inoltre vi invito a visionare lo spazio firma se si vuole seguire anche l'operatività.
Voglio richiamare l'attenzione anche qui all'analisi su Xau aggiornata il 16 Febbraio, il minimo per il probabile swing sul daily è instaurato ed è partito !
Il movimento Daily è totalmente Long, minimi ritracciamenti per poi continuare, Supply daily che ci preoccupavamo potesse fermare il prezzo rotta di netto, ora c'è solo una zona che sta rallentando il prezzo ma non la valuto, attendo un minimo se reagisce da qui, per rivalutare long, se rompe tutto di netto dal massimo attuale, aspettatelo alla zona daily.
Ricordo che siamo in probabile swing per nuovi ATH date le nostre situazioni macroeconomiche, quindi se romperà la supply daily ai 2064 testando la trend dei massimi del canale, questo vola :D ahahah il Gold è un cavallo pazzo, bene rifugio, tenete conto anche delle dinamiche di mercato.
Quindi occhio alle zone e al trend h1 h4, per continuare a cavalcare questo swing !
CAD/JPY conferma configurazione rialzista. Pianificazione 31.CAD/JPY ha confermato la dinamica attesa e mostrata nel post della scorsa settimana. Dopo il set up weekly BULLISH ENGULFING di due settimane fa, si è verificato effettivamente il movimento di ritracciamento ed il set up daily nella giornata di venerdì. La convalida definitiva ci sarebbe con la rottura dei massimi ed entry a 106.71.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) avvia swing high sul weekly contrario alla mia view ribassista sulla valuta americana. Continuo a considerare solo opzioni contro USD, ma assumo un approccio più cauto e difficilmente aumenterò l'esposizione che già vede due operazioni full risk contro il dollaro.
EURUSD: FLAT - Prosegue il movimento di ritracciamento a favore della valuta americana. La mia view è a pro valuta europea, ma resto in attesa dell'avvio di un nuovo swing high sul weekly.
GBPUSD: FLAT - Candela DOJI di indecisione che non cambia la situazione rispetto a settimana scorsa che vede una configurazione ribassista INSIDE BEARISH. La mia view è in acquisto quindi resto fermo a guardare anche questa settimana visto.
USDJPY: FLAT - Candela INSIDE PIN che crea un set up long complesso. Tuttavia la mia operatività generale è abilitata solo in vendita di dollari così resto fermo la prossima settimana. Mantengo invece il mercato Jolly CAD/JPY LONG (vedi analisi sopra).
AUDUSD: FLAT - Candela weekly che crea un set up short complesso che rimette nuovamente in discussione la struttura di prezzo di questo mercato. Recentemente avevo cambiato la mia view da short a long, ma ora la situazione torna nuovamente confusa. Resto in attesa di chiarimento sul weekly.
NZDUSD: FLAT - In fase di swing low dopo il set up weekly short di due settimane fa, in linea con la mia view ribassista sul "neozelandese". Tuttavia, la mia operatività generale è abilitata solo in vendita di dollari americani così resto fermo anche la prossima settimana.
USDCAD: FLAT- si sta creando un set up long complesso sul weekly contrario alla mia view su questo mercato che è diventata short dopo il break down del famoso ampio canale laterale. Sono in posizione short da due settimane e mi limiterò a gestire il trade.
OIL: FLAT - si sta avvicinando all'area di vendita. In quella zona il mercato potrebbe tornare interessante. Da capire in quale direzione.
GOLD: FLAT - Candela settimanale spinning top di indecisione che non cambia la situazione rispetto alla settimana precedente. L'oro ha una impostazione di medio periodo rialzista, ma la struttura di prezzo si è recentemente indebolita e potrebbe accadere una conferma di reversal short. Dunque resto ancora fermo per verificare se ci sarà questa conferma. Sono long sul mercato Jolly XAGUSD (Silver) e gestirò la posizione.
S&P500: FLAT. Continua l'ascesa con un'altra candela weekly green in bassa volatilità che non cambia la situazione rispetto a settimana scorsa. Resto ancora in attesa di ampio ritracciamento per nuovi posizionamenti in acquisto.
NASDAQ: FLAT - Sul weekly si crea un set up long, ma il movimento è esteso. Continuo ad attendere un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40 : LONG - Candela settimanale BULLISH e break up dell'area di vendita. Ricerco dei set up long sul Daily, possibilmente con dinamica di swing confermativo o creazione di BULL FLAG.
BTCUSD: FLAT. Ancora una candela rossa in bassa volatilità. La mia view di medio periodo è long e sono ancora in attesa della conclusione del movimento di ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Philp Morris (PM). SHORT: Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
CAD/JPY configurazione rialzista. Pianificazione settimana 30.CAD/JPY ha avviato un movimento impulsivo rialzista dai minimi di marzo 2023 fino a raggiungere un'area di vendita in prossimità dei massimi di ottobre 2022. Dal movimento di ritracciamento si crea un candela BULLISH ENGULFING sul weekly in linea con il trend rialzista che chiama una possibile nuova leg rialzista. Così ho deciso di inserire in watchlist questo cross per settimana prossima. Sul daily mi piacerebbe vedere una dinamica di swing con set up long. Movimento che potrebbe realizzarsi dopo un ritraccio verso il 38.2-50 di Fibo della candela settimanale.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) candela weekly inside di ritracciamento dopo la rottura al ribasso dell'importante area di acquisto collocata attorno a 101 della settimana scorsa che ha validato il trend ribassista della valuta americana. Continuo a considerare solo opzioni contro USD.
EURUSD: FLAT - Avviato il movimento di ritracciamento dopo il recente movimento in estensione. La candela weekly rappresenta un pattern ribassista poco convincente. Ma in ogni caso la mia view su questo mercato è solo in acquisto. Resto fermo un'altra settimana per vedere come si sviluppa il movimento.
GBPUSD: FLAT - Anche in questo caso si crea un pattern ribassista sul weekly di tipo BEARISH INSIDE. La mia view è in acquisto quindi resto fermo a guardare questa settimana.
USDJPY: FLAT - Molto interessante il pattern weekly BULLISH INSIDE in linea con la tendenza long. Tuttavia la mia operatività generale è abilitata solo in vendita di dollari così resto fermo la prossima settimana. Aggiungo invece il mercato Jolly CAD/JPY LONG (vedi analisi sopra).
AUDUSD : LONG - Candela weekly inside che non cambia la mia view che è recentemente cambiata su questo mercato e vorrei acquistare l' "australiano". Continuo a ricercare dei posizionamenti long osservando il daily.
NZDUSD: FLAT - Set up weekly molto interessante per posizionamenti short con avvio di swing low attraverso una candela BEARISH ad alta volatilità, in linea con la mia view ribassista sul "neozelandese". Tuttavia, la mia operatività generale è abilitata solo in vendita di dollari americani così resto fermo la prossima settimana.
USDCAD: FLAT- candela weekly inside che non cambia la struttura generale. Tuttavia si sta formando una zona di supporto pericolosa. Io sono già in posizione short dalla scorsa settimana e mi limiterò a gestire il trade.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile.
GOLD: FLAT - Candela settimanale che lascia una top tail pronunciata. L'oro ha una impostazione rialzista, ma la struttura di prezzo si è recentemente indebolita. Un ulteriore swing ribassista sul weekly confermerebbe l'avvio di un movimento reversal short. Dunque resto ancora fermo per verificare se ci sarà questa conferma. Mantengo in watchlist il mercato Jolly XAGUSD (Silver) alla ricerca di set up daily per un posizionamento LONG (vedi analisi settimana scorsa).
S&P500: FLAT. Candela green in bassa volatilità che non cambia la situazione rispetto a settimana scorsa. Il principale indice USA tocca i massimi di aprile 2022 per poi ritracciare lasciando una piccola top tail. Resto ancora in attesa di ampio ritracciamento per nuovi posizionamenti in acquisto.
NASDAQ: FLAT - Candela weekly PIN BAR ribassista in bassa volatilità che avviene nei pressi di un'area di interesse importante collocata a 15.700. Continuo ad attendere un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40 : LONG - Candela settimanale in bassa volatilità, tuttavia l'indice tedesco riesce a violare i massimi della MOTHER BAR di due settimane fa. Motivo per il quale sono abilitato a ricercare dei set up long sul Daily. Tuttavia sarò molto selettivo visto che recentemente c'era stata la rottura al ribasso dell'area di acquisto attorno 15.800, che segnala una certa debolezza nella struttura di prezzo.
BTCUSD: FLAT. Candela red in bassa volatilità dopo la PIN BAR reversal della settimana precedente. La mia view di medio periodo è long su questa crypto e sono in attesa di un ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione. Rimango fermo anche settimana prossima.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Cisco (CSCO). SHORT: Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
SILVER ritrova la "strada di casa" ? Pianificazione settimana 29XAGUSD (Silver) ritorna sopra al livello chiave attorno a 24.27 con una candela weekly bullish ad alta volatilità. L'argento si muove in uptrend che può essere rappresentato con buona precisione dal un canale di regressione che proietta i prezzi verso la zona di massimi relativi più volte testata tra il 2020 ed il 2021. Settimana prossima vorrei acquistare il Silver se dovesse sviluppare una dinamica di swing convincente sul daily.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) rottura al ribasso dell'importante area di acquisto collocata attorno a 101 con una candela weekly bearish ad alta volatilità, che porta un nuovo squilibrio delle forze e mi abilita operatività esclusiva su posizioni di vendita su dollaro americano. Tuttavia l'estensione di movimento, per il mio modo di fare trading, mi impone di aspettare un ampio ritraccio prima di effettuare nuove operazioni. Motivo per il quale sarà difficile che io faccia operazioni sul forex settimana prossima.
EURUSD: FLAT - candela settimanale super-bullish in estensione in linea con la mia view di medio periodo. Ho chiuso la scorsa settimana un trade long e ora attendo ampio ritraccio prima di pensare a nuovi acquisti.
GBPUSD: FLAT - la sterlina estende il movimento rialzista, in linea con la mia view rialzista. Settimana scorsa ho chiuso un trade long e anche in questo caso resto in attesa di un ampio ritraccio.
USDJPY: FLAT - Candela Bearish ad alta volatilità sul weekly che mette in dubbio la mia view rialzista su questo mercato, soprattutto se osservo la dinamica daily. La struttura di prezzo si è indebolita molto e potrebbe verificarsi un' inversione trend. In ogni caso servono delle conferme sul weekly, così resto fermo anche la prossima settimana.
AUDUSD : LONG - Su questo mercato si è finalmente chiarita la struttura di prezzo che mi fa cambiare la view. La conferma dell'inversione c'è stata in settimana con la creazione della dinamica di massimi e minimi crescenti sul grafico settimanale. Settimana prossima mi metterò in osservazione daily per posizionamenti long.
NZDUSD: FLAT - Candela settimanale bullish ad alta volatilità che riporta il "neozelandese" in prossimità di un'area di vendita. La mia view di medio periodo è ancora ribassista, anche se la struttura di prezzo si è rafforzata molto. Resto fermo in attesa di un nuovo swing settimanale ribassista o della conferma di inversione delle forze a favore dei compratori.
USDCAD : SHORT - la candela weekly mostra una PIN BAR rialzista ma che è contro la struttura di prezzo che è recentemente cambiata dopo il break down del famoso ampio canale laterale. Così continuo a osservare dinamiche daily per comprare il "canadese".
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile.
GOLD: FLAT - Candela settimanale di ripartenza long. Tuttavia la struttura di prezzo si è recentemente indebolita dopo il break down dell'importante area attorno a 1940-1970. E' ancora possibile l'avvio di un movimento reversal short, che necessità conferme. Dall'altra parte un ritorno con forza sopra l'area menzionata mi abiliterebbe nuovamente una operatività in acquisto. Resto fermo ed in attesa di questo chiarimento. Aggiungo XAGUSD (Silver) come mercato Jolly - vedi analisi sopra.
S&P500: FLAT. Candela settimanale bullish ad alta volatilità che estende ulteriormente il movimento. Siamo vicini ad una possibile area di vendita corrispondete con i massimi di aprile 2022. Per il mio modo di fare trading non entro su queste estensioni e resto sempre in attesa di ampio ritracciamento.
NASDAQ: FLAT - Candela weekly bullish che estende il movimento verso un'area di interesse importante collocata attorno a 15.700, ultimo ostacolo prima dell'attacco ai massimi storici. Anche in questo caso il movimento è troppo esteso e attendo un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40: FLAT - Candela settimanale inside bullish che forma uno dei miei pattern, PIN BAR a doppia candela. Tuttavia la rottura al ribasso della scorsa settimana dell'area di acquisto attorno 15.800 mi ha acceso un campanello d'allarme sulla struttura di prezzo dell'indice tedesco, che potrebbe avviare un movimento di inversione di trend. Meglio aspettare il chiarimento della situazione e rimanere fermo una settimana in più.
BTCUSD: FLAT. PIN BAR reversal short sul weekly. Tuttavia la struttura di prezzo mi abilita operatività solo long su questa crypto. Sono in attesa di un ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione. Rimango fermo anche settimana prossima.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Alphabet (GOOGL), Pepsico (PEP), Procter&Gamble (PG). SHORT: Citigroup (C), Cisco (CSCO), Chevron (CVX), Disney (DIS), Raytheon Technologies (RTX) e Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Rame pronto per nuove vendite? Pianificazione settimana 26Il rame (o High Grade Copper ) ha avviato da Gennaio 2023 una dinamica di swing discendenti evidente sul timeframe weekly. La formazione di massimi e minimi decrescenti ha creato un'ampia zona di vendita compresa tra 4.10 e 4.35. Nell'ultima settimana questo mercato ha creato un set up short di avvio di swing low in linea con la struttura di prezzo ribassista. Il movimento ha come obiettivo di breve termine il livello 3.70 e di medio termine l'area di acquisto compresa tra 3.15 e 3.35 (decisamente interessante).
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) recupera un po' di forza e riequilibra la dinamica di prezzo aprendo nuovamente ad una operatività bidirezionale sulla valuta americana.
EURUSD : LONG - Candela weekly spinning top che non cambia la mia view long di medio periodo. Settimana prossima continuerò ad osservare il daily per ricercare dei posizionamenti in acquisto.
GBPUSD : LONG - Candela inside che non aggiunge nuove informazioni sulla dinamica di prezzo. Così resto acquirente di sterline e attendo la creazione di set up daily.
USDJPY: FLAT - Estende il movimento long che conferma l'operatività solo in acquisto su questo mercato. Tuttavia il movimento è troppo esteso per il mio modo di fare trading, così resto in attesa di ritracciamento sulla ema20 weekly.
AUDUSD: FLAT - sebbene la candela weekly rappresenta un set up short, la struttura di prezzo è diventata recentemente confusa. Resto in attesa di un chiarimento e per questa settimana rimango fermo su questo mercato.
NZDUSD : SHORT - sul grafico weekly si osserva un pattern inside short in linea con la mia view su questo mercato che è diventata recentemente ribassista. Settimana prossima mi metterò in osservazione sul daily per vendere il "neozelandese".
USDCAD : SHORT - dopo il break down dell'ampio canale laterale, sono arrivate conferme in settimana sulla forza del "canadese". La mia view è diventata recentemente ribassista e resto in attesa di dinamica di swing sul daily per posizionamenti short.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Indecifrabile, non tradabile. Invece inserirò in watch list il COPPER come mercato Jolly per posizionamenti short (vedi analisi sopra).
GOLD: FLAT - in settimana c'è stata la rottura dell'area di acquisto che potrebbe cambiare la struttura di prezzo. Resto fermo su questo mercato e aspetto un chiarimento. Potrebbe avviarsi un movimento reversal short, ma occorre aspettare conferme sul weekly.
S&P500: FLAT. Candela weekly inside che non cambia il contesto. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
NASDAQ: FLAT - Candela weekly inside che non cambia il contesto. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
DAX40: FLAT - sul weekly si crea un set up short incoerente con la struttura di prezzo che è saldamente in acquisto. Tuttavia il pattern potrebbe avviare delle vendite, così preferisco rimanere fermo settimana prossima.
BTCUSD: FLAT. Candela weekly bullish che porta un chiarimento sulla struttura di prezzo che si era recentemente indebolita. Dunque l'operativa long è confermata, ma il movimento è stato troppo esteso, così resto fermo in attesa di ampio ritracciamento per acquistare Bitcoin.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Alphabet (GOOGL), Merck (MRK), Visa (V). SHORT: 3M (MMM), Pfizer (PFE), Paypal (PYPL).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
DISNEY - debolezza relativa. Piano Settimana 25DISNEY non è stata in grado di recuperare nonostante il recente rally degli indici azionari mostrando estrema debolezza e un down trend senza difese sul weekly. Al primo accenno di ritraccio dei mercati, la società di entertainment potrebbe accelerare al ribasso. La candela weekly, seppur in bassa volatilità, rappresenta un set up di vendita.
USD (Dollar Index) sul weekly avvia un deciso swing low. Operatività preferibilmente short settimana prossima sulla valuta americana.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD : LONG - avvia swing high con convinzione in linea con la mia view long di medio periodo. Settimana prossima osserverò il daily per ricercare dei posizionamenti in acquisto.
GBPUSD : LONG - prosegue il movimento di forza. Ho appena chiuso un trade in gain su questo mercato, attendo ritracciamento e nuovi set up sul daily.
USDJPY : LONG - Estrema debolezza per la valuta giapponese. Operatività solo long. Tuttavia difficilmente opererò a favore del dollaro. Comunque lo tengo in watchlist in caso di cambio di scenario.
AUDUSD: FLAT - struttura di prezzo abbastanza confusa in questo momento, resto in attesa di un chiarimento.
NZDUSD: FLAT - prosegue lo swing high sul weekly. La mia view su questo mercato è diventata recentemente ribassista. Resto in attesa di conferme weekly per posizionamenti short.
USDCAD : SHORT - break down dell'ampio canale laterale. La mia view diventa ribassista e attendo ritracciamento sul daily per posizionamenti short.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Mercato indecifrabile e non tradabile attualmente.
GOLD : LONG - candela settimanale di preparazione dell'atteso swing high. Da tempo aspetto di entrare in acquisto sul gold. La mia view è long e siamo in una zona di acquisto molto interessante. E' necessaria la convalida con la rottura dei massimi della candela weekly per cercare posizionamenti. Comunque settimana scorsa sono già entrato LONG su silver XAGUSD, mercato correlato.
S&P500: FLAT. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 weekly. Attendo ampio ritraccio.
NASDAQ: FLAT - Resto ancora fermo. Movimento rialzista molto esteso e lontano dalla ema20, attendo ampio ritraccio.
DAX40: FLAT - Siamo in una zona di vendita e non mi piace entrare a questi livelli. Resto in attesa di un ritracciamento.
BTCUSD: FLAT. Candela settimanale che sembra chiamare un avvio di swing high. Vengo da un pesante Stop Loss su questo mercato. Preferisco adottare un approccio cauto e aspettare maggiori conferme per rivalutare posizioni in acquisto.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Pepsi (PEP), Visa (V). SHORT: Disney (DIS - vedi analisi), BAC (Bank of America), CVX (Chevron).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Silver configurazione 1-2-3. Piano Settimana 24USD (Dollar Index) sul weekly rompe i minimi della candela di indecisione della settimana precedente, ma tiene lasciando uno spike al ribasso. Ancora operatività bidirezionale per settimana prossima, in caso di set up validi sui vari cross valutari.
SILVER termina la fase di ritraccio della grande leg rialzista avviata a marzo e riparte con uno swing high e candela bullish sul weekly. Guardando il daily si osserva il "classico" 1-2-3 di Ross con rottura del massimo (2). La lettura multi time frame offre possibile operatività LONG settimana prossima.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - rotta la candela weekly di indecisione della settimana precedente ma non riesce a ripartire con convinzione. La mia view di medio periodo è long ma aspetto una ripartenza sul weekly più convincente prima di considerare acquisti sulla valuta europea.
GBPUSD : LONG - avvio di swing high sul settimanale con una candela bullish convincente. Sono già entrato in acquisto settimana scorsa anticipando il movimento. Sono full size e non prevedo posizioni aggiuntive. Dunque opererò in gestione del trade.
USDJPY : LONG - Candela weekly inside che non cambia la price action che è a favore del dollaro americano. Continuo a valutare le chiusure daily per set up in acquisto.
AUDUSD: FLAT - continua la fase di swing high sul weekly con candela bullish. Tuttavia la mia view su questo mercato resta short e aspetto un nuovo swing low sul weekly per valutare posizionamenti al ribasso.
NZDUSD: FLAT- avviato swing high sul weekly. La mia view su questo mercato è diventata solo short dopo il sell-off di due settimane fa con break down dell'area di acquisto. Resto in attesa di conferme weekly per posizionamenti al ribasso.
USDCAD: FLAT - continua lo swing low sul weekly avviato la settimana scorsa. Il dollaro canadese si riporta sulla parte bassa del grande canale laterale. Resto ancora in attesa di un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti long oppure di un break down per iniziare a valutare uno short.
OIL: FLAT - mercato sempre più ballerino che per me è ancora indecifrabile. Resterò assolutamente fermo.
GOLD: FLAT - candela settimanale inside che non cambia la situazione. La mia view è long ma aspetto una ripartenza convincente prima di valutare acquisti sull'oro. Mentre in watchlist per settimana prossima inserisco posizionamenti LONG su silver XAGUSD - vedi analsi sopra.
S&P500: FLAT. Prosegue il movimento high ma con minore volatilità. Potrebbe aver perso momentum e siamo in prossimità di un'area di vendita che potrebbe farsi sentire. Sono ancora in posizione Long con un residuo di un terzo di posizione che sto cercando di vendere al meglio dopo aver incassato due parziali.
NASDAQ: FLAT - Nulla da aggiungere questa settimana. Resto ancora fermo. Movimento rialzista molto esteso e lontano dalla ema20, attendo ampio ritraccio.
DAX40 : LONG - ancora valido il set up long sul weekly di due settimane fa. PIN BAR in linea con il trend. Osservo il daily per posizionamenti in acquisto.
BTCUSD: FLAT. avviato uno swing low con candela settimanale bearish. Sono in posizione full size Long e non mi resta che cercare di limitare i danni, salvo sorprese. Settimana prossima gestirò la posizione.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Comcast (CMCSA), Honeywell (HON), McDonalds (MCD), Merck (MRK), Fedex (FDX), Visa (V), . SHORT: Nulla.
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Bitcoin conferme d'acquisto? - Piano settimana 23USD (Dollar Index) candela di indecisione sul weekly che potrebbe preludere ad un ritraccio settimana prossima. Occorrono conferme, ma mi lascio l'operatività bidirezionale per settimana prossima, in caso di set up validi sui vari cross valutari.
BTCUSD mostra una convalida del set up long weekly della settimana precedente con la rottura dei massimi su cui ho preso un posizionamento iniziale con size ridotta e proprio nella giornata di ieri offre un set up di conferma sul daily su cui incrementare la posizione.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - candela weekly di indecisione. Resto fedele alla mia view di medio periodo long. Tuttavia, visto il movimento ribassista esteso, resto ancora in attesa di un nuovo swing high sul weekly prima di considerare un posizionamento
GBPUSD : LONG - candela settimanale top tailed. Comunque la mia view è long e mi piace la tenuta rispetto al quadro generale dei cross valutari. Se dovesse esserci una dinamica di swing sul daily con set up long considererei un acquisto.
USDJPY: LONG - la struttura di prezzo è a favore del dollaro americano e dopo il piccolo ritraccio si è creato un set up long sul daily. Lo sto valutando ma siamo un po' distanti dalla ema20 settimanale così anche se dovessi entrare lo farei con size ridotta.
AUDUSD: SHORT - settimana scorsa l"'autraliano" ha rimbalzato riportandosi verso la zona di break down precedente. La mia view è solo short su questo mercato così osserverò il daily per posizionamenti al ribasso
NZDUSD: SHORT - dopo il sell-off pesante della settimana precedente chiude il weekly con una candela di indecisione. Sul daily c'è un set up short che mi sarebbe piaciuto prendere più in alto. Comunque lo valuterò, eventualmente con size ridotta.
USDCAD: FLAT - avviato uno swing low sul weekly che riporta il dollaro canadese verso la parte bassa del grande canale laterale. Rimango fermo questa settimana in attesa di un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti long oppure di un break down per iniziare a valutare uno short.
OIL: FLAT - candela settimanale PIN long ma inside. Continuo ad attendere un chiarimento della struttura di prezzo. Come riportato in precedenza non ho una view chiara del mercato.
GOLD: FLAT - candela top tailed che non offre nuove indicazioni su questo mercato. La mia view è long ma aspetto uno swing high sul weekly prima di valutare acquisti sull'oro.
S&P500: FLAT. Estende il movimento dopo il break up dell'area di vendita attorno a 4.200. Ho capitalizzato il movimento con un trade long in atto da un paio di settimane. Mi rimane ancora un piccolo residuo di posizione che gestirò in settimana. Non prevedo incrementi visto che l'indice americano si è allontanato molto dalla ema20.
NASDAQ: FLAT - Non cambia la mia view. Vista l'estensione del movimento e l'allontanamento dalla ema20, attendo ampio ritraccio prima di riconsiderare questo mercato. Resto così fermo un'altra settimana.
DAX40: LONG - set up long sul weekly in linea con il trend. Tuttavia, vengo da un trade in loss settimana scorsa, vittima di un movimento fakey. Così mantengo cautela.
BTCUSD: LONG . vedi analisi sopra. Sono in posizione ma non full size. Incrementerò se dovesse convalidare l'ulteriore set up daily.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Costco (COST), Honeywell (HON), JP Morgan Chase (JPM), Mastercard (MA), McDonalds (MCD), Merck (MRK), Intuit (INTU), Fedex (FDX), Visa (V), Walmart (WMT). SHORT: Nulla.
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
DAX40 pronto per un nuovo allungo? Piano trading settimana 22USD (Dollar Index) tira dritto e continua lo swing high sul weekly superando senza problemi una zona che avevo considerato di possibile svolta al ribasso. Rompe al rialzo la ema20 weekly e l'area di ritracciamento del 50% della precedente leg di struttura weekly. La valuta USA a questo punto può andare a rivedere i massimi di marzo 2023. Così per questa settimana considererò operatività solo a favore dell'USD, ovviamente solo se si formeranno set up validi.
DAX40 finalmente un ritraccio degno di nota che accompagna l'indice tedesco verso l'area di acquisto importante attorno a 15.700-15.800. Proprio in questa zona c'è stata la reazione venerdì ed un set up long che prenderò in considerazione per un possibile posizionamento in acquisto.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - estende lo swing low sul weekly rompendo al ribasso l'ema20 e l'area di ritraccio del 50%. La mia view di medio periodo resta long, ma resto in attesa di un nuovo swing high sul weekly prima di considerare un posizionamento.
GBPUSD: FLAT - rotta al ribasso la zona di acquisto intorno a 1.24. Poichè la mia view sulla sterlina è ancora long nel medio periodo, lascio in stand by questo mercato e attendo uno swing high per nuovi posizionamenti in acquisto.
USDJPY: LONG - viene rotta al rialzo un'altra zona di vendita a 139. Operatività tutta in acquisto, ma solo se dovesse esserci un ritracciamento e un movimento di swing con set up valido.
AUDUSD: SHORT - c'è stata rottura al ribasso dei minimi del 2023. L'"australiano" è la valuta più debole tra le principali. Resterò in osservazione sul daily per prendere eventuali movimenti di swing e ricercare posizioni short.
NZDUSD: SHORT - sell-off pesante che indebolisce molto la struttura di prezzo di NZD. Anche in questo caso ricercherò posizionamenti short in caso di set up validi sul daily.
USDCAD: LONG - prosegue lo swing high sul weekly partito dalla parte bassa dell'ampio canale laterale. C'è ancora spazio per raggiungere la parte alta del range. Così valuterò posizionamenti a favore del dollaro americano.
OIL: FLAT - la volatilità è diminuita molto. Resto fermo in attesa di un chiarimento della struttura di prezzo che faccio fatica ad interpretare.
GOLD: FLAT - estende il movimento ribassista. Resto acquirente di oro, ma a questo punto rimango in attesa di uno swing high prima di valutare posizionamenti long.
S&P500: LONG . Chiude la settimana con una candela weekly bullish. Sono in posizione in acquisto. Ho già incassato una parte del movimento di venerdì scorso e messo a break even il residuo. Gestirò la posizione e valuterò incrementi in caso di set up validi sul daily.
NASDAQ: FLAT - movimento esteso e allontanamento dalla ema20. Attendo ampio ritraccio prima di riconsiderare questo mercato. Resto fermo settimana prossima.
DAX40: LONG - vedi analisi sopra
BTCUSD: FLAT. Candela weekly di indecisione. Rimango ancora in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - SHORT ConocoPhilips (COP).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
EURNZD set up long. Pianificazione Settimana 20.Ciao a tutti,
USD (Dollar Index) finalmente avvia l'atteso ritraccio e rende interessante le prossime settimane di trading sul forex. Come ripeto da settimane la mia view di medio termine è al ribasso ma la valuta americana potrebbe beneficiare del movimento di swing high di "respiro". Così settimana prossima intendo operare in questa direzione, ovvero a favore dell'USD.
Tra le minor, EURNZD settimana scorsa ha proposto un trigger weekly bullish PIN BAR, su una struttura di prezzo rialzista molto pulita, con massimi e minimi crescenti. Il trigger è potenziato da una triplice confluenza: su una zona di interesse (ex supply), in corrispondenza dell'ema20 e sul ritracciamento del 50% Fibo rispetto all'ultimo swing high di struttura.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - avviato swing low su struttura rialzista, attendo prossimo swing high sul weekly per posizionamenti long.
GBPUSD: FLAT - avviato swing low su struttura rialzista, attendo prossimo swing high sul weekly per posizionamenti long.
USDJPY: FLAT - candela weekly inside e set up short della settimana precedente non convalidato. Su questo mercato sto attendendo una maggiore sincronizzazione tra struttura weelky (short) e daily(long). Aspetto un'altra settimana.
AUDUSD: SHORT - set up weekly short in linea con la struttura ribassista. Settimana prossima potrei vendere la valuta australiana
NZDUSD: SHORT - set up weekly short molto interessante. In alternativa valuto il LONG su EURNZD (vedi analisi sopra).
USDCAD: LONG - set up weekly long sulla parte bassa dell'ampio canale laterale. Valuto posizionamenti in acquisto.
OIL: FLAT - candela inside. Questo mercato ritengo che sia un po' fuori controllo. Attendo un chiarimento nelle prossime settimane.
GOLD: LONG - candela weekly inside rispetto alla TOP TAILED precedente che chiamava un ritraccio. RImango compratore di oro in caso di trigger long in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT . Candela inside che non cambia la mia view. Attendere la rottura definitiva dell'area intorno a 4200 prima di valutare un posizionamento long. Rimango fermo questa settimana.
NASDAQ: LONG - sono già in posizione dalla scorsa settimana con entry a 13.264.
DAX40: FLAT - candela weekly inside che non cambia la mia view. Movimento troppo esteso per il mio tipo di trading. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: FLAT. Invalidato il set up weekly long di due settimane fa. Rimando in attesa di nuovo pattern weekly prima di riconsiderare questo mercato. Sono comunque acquirente di BTC nel medio termine.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Broadcom (AVGO), Lam Research (LRCX), ServiceNow (NOW) e Visa (V). SHORT 3M (MMM) e Honeywell (HON).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Il Nasdaq rompe la FLAG. Piano di trading settimanale.Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
USD chiude la settimana con una candela di indecisione. La mia view di medio termine è al ribasso ma siamo in un'area di acquisto importante, con un divario elevato rispetto alla ema20 e distanti dall'ultimo swing, continuo ad aspettarmi un possibile movimento di ritraccio nel breve, dunque a favore di USD.
Il Nasdaq rompe la FLAG laterale con una candela BULLISH ENGULFING sul weekly, riuscendo a chiudere sopra i 13.200 punti. L'estensione Fibo del trigger weekly proietta il movimento verso i massimi di Agosto 2022, dove si osserva una confluenza con il livello 1.618.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
GBPUSD: LONG - nonostante l'estensione del movimento, su questo mercato potrei prendere un'operazione rischiosa vista la chiusura settimanale sopra il livello 1.2525. Eventualmente con size ridotta.
USDJPY: FLAT - la struttura daily è bullish ma preferirei vedere prima la rottura del livello 136.50 che tiene una struttura weekly ancora debole.
AUDUSD: SHORT - preso profitto la scorsa settimana mi rimane metà posizione aperta con stop loss a break even. Se dovesse presentarsi l'occasione potrei incrementare la posizione.
NZDUSD: SHORT - Resto in osservazione sul daily alla ricerca di un trigger per vendere il mercato.
USDCAD: LONG - dopo il set up weekly di settimana scorsa c'è stato un ritraccio interessante che potrebbe offrire un'occasione di acquisto, in caso di trigger daily. Resto in osservazione del mercato GBPCAD per un posizionamento LONG (vedi analisi settimana scorsa).
OIL: FLAT - dopo la rottura della struttura ribassista di qualche settimana fa c'è stato un ritraccio superiore alle attese. A questo punto aspetto un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti LONG
GOLD: LONG - candela weekly inside che non cambia la mia view. Diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT . Nonostante il trigger weekly LONG preferisco attendere la rottura definitiva dell'area intorno a 4200 prima di valutare un posizionamento. Aspetto una settimana in più.
NASDAQ: LONG - in osservazione daily per trigger in acquisto.
DAX40: FLAT - movimento troppo esteso per il mio tipo di trading. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: LONG . Finalmente il ritraccio atteso c'è stato e la candela settimanale offre un trigger su cui potrei entrare alla convalida, rottura dei massimi della scorsa settimana.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Intel (INTC). SHORT Archer-Daniels-Midland (ADM), Target (TGT) e Wells Fargo (WFC).
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
GBPCAD possibile allungo. Piano di trading settimanale.Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
USD segnali di ripresa soprattutto nei confronti delle valute oceaniche. La mia view non cambia e visto Il divario rispetto alla ema20 e la distanza dall'ultimo swing mi aspetterei un possibile movimento di ritraccio, dunque a favore di USD. Sono già posizionato Short su AUDUSD e NZDUSD per cui valuto con cautela ulteriori posizioni a favore della valuta americana.
Tra le minor, GBPCAD settimana scorsa ha proposto un trigger weekly bullish engulfing, su una struttura di price action a favore della sterlina. L'estensione Fibo proietta il movimento verso i massimi di Febbraio 2022, dove si osserva una confluenza con il livello 2.618.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
GBPUSD: FLAT - attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
USDJPY: FLAT - la struttura daily è interessante per un long, ma preferirei una conferma in più sul weekly dove invece l'USD sembra ancora avere maggiore forza.
AUDUSD: SHORT - già in posizione short da 0.6640. Il set up è ancora valido e mantengo posizionamento.
NZDUSD: SHORT - già in posizione short da 0.6193. Trade ben avviato.
USDCAD: LONG - avviato swing high con un set up weekly interessante. Mi metto in osservazione daily. Tuttavia preferirei operare long su GBPCAD visto che già sono esposto a favore di USD. Valuto comunque la situazione day by day.
OIL: LONG - rotta la struttura ribassista due settimane fa e sono pronto ad acquistare petrolio. Il ritraccio della scorsa settimana è stato consistente, dunque preferire aspettare un nuovo swing high, ma in caso di trigger daily ad alta volatilità valuterei un posizionamento Long.
GOLD: LONG - sta sentendo l'area di vendita dopo il movimento rialzista molto esteso. Diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT nulla è cambiato. Struttura di prezzo incanalata tra 4200 e 3800. Il mercato si è fermato in prossimità di una zona di vendita - parte alta di questo canale laterale.
NASDAQ: LONG - sono compratore di questo mercato, ma sono cauto e aspetto un trigger chiaro dopo aver subito un movimento fakey due settimane fa con perdita di 55€.
DAX40: FLAT - movimento esteso dopo il break up della zona di vendita. Aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly prima di valutare un posizionamento Long.
BTCUSD: LONG. Ampio ritraccio settimana scorsa verso l'area che avevo indicato come possibile zona di acquisto. Preferirei lavorare su uno swing high settimanale, ma se dovesse verificarsi un trigger daily ad alta volatilità sarei pronto a valutarlo.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Nike (NKE). SHORT Qualcomm (QCOM), Target (TGT)
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Petrolio - sopra zona di vendita. Piano di trading sui mercati. Ciao a tutti,
condivido il mio piano trading di settimana prossima e aggiornerò questo post real time sulle operazioni che imposterò.
USD continua lo scivolamento verso il basso e venerdì trova la reazione su una zona d'acquisto importante. Il divario rispetto alla ema20 e la distanza dall'ultimo swing mi fanno propendere per un possibile movimento di ritraccio. Sono già posizionato per prendere il movimento con il trade short su AUDUSD condiviso settimana scorsa.
Interessante il petrolio che consolida sopra il livello di 82$ che delimitava la zona di vendita. Il cambiamento della struttura mi sembra evidente ma vorrei vedere un ulteriore conferma con uno swing sul daily ed un chiaro trigger long con target potenziale attorno a 93$-94$.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
GBPUSD: FLAT attendo ampio ritraccio e nuovo swing sul weekly per posizionamento Long
USDJPY: FLAT situazione confusa. Si è creato un minimo crescente sul weekly in un ambiente ribassista.
AUDUSD: SHORT - già in posizione dopo la convalida della PIN BAR di settimana scorsa. Venerdì ha creato una candela BEARISH ad alta volatilità che sembra convalidare ulteriormente la debolezza dell'AUD.
NZDUSD: SHORT convalidata la PIN BAR ribassista della precedente settimana e venerdì ha chiuso con una BEARISH ENGULFING. Valuterò posizionamento short tenendo conto che già sono corto di AUD (mercato molto correlato).
USDCAD: FLAT struttura daily ribassista ma incoerente con la struttura di weekly. Preferirei acquistare CAD sotto 1.3230.
OIL: LONG chiusura sopra zona di vendita. In osservazione sul daily per trigger long.
GOLD: LONG venerdì finalmente una candela di inversione che potrebbe portare l'oro all'atteso pullback. Diventerei compratore in caso di trigger LONG in area 1.940-1.980.
S&P500: FLAT struttura di prezzo incanalata tra 4200 e 3800. Il mercato ha preso forza, ma siamo in prossimità di una zona di vendita - parte alta di questo canale laterale.
NASDAQ: LONG - settimana scorsa ho chiuso in perdita di 55€ un trade e ora il prezzo è tornato nuovamente all'entry point. Peccato ma con il senno di poi sono tutti bravi. Ci vado cauto a questo punto, ma vorrei acquistare il tecnologico USA.
DAX40: FLAT break up della zona di resistenza. L'indice tedesco sembra inarrestabile. Come al solito non entro sull'estensione del movimento, ma aspetto ampio ritraccio verso la ema20 weekly.
BTCUSD: LONG dopo il break up del canale laterale in cui si era cacciato da metà marzo. A questo punto alzo l'area di ritraccio per cercare un'entry a 27000 - 29000.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Nike (NKE), Intel (INTC). SHORT Qualcomm (QCOM), Target (TGT)
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Spunti operativi BTC "real time price"Il giorno 07/09 BTC ha scambiato circa 187,56K pezzi , quantità di gran lunga superiore rispetto alla media dei pezzi scambiati nel 2021 pari a circa 44.55K.
La quantità dei volumi scambiati ci fa pensare ad una dura e pura manipolazione di mercato. “Si potrebbe quasi pensare che “el salvador” avesse bisogno di accumulare BTC e che qualche whales abbia giustamente pensato di proporgli un “buon prezzo”.
Il flash dump ha creato un’occasione importante sia per gli holders che per i trader intraday o swing.
Gli analisti di crytpohubble al momento non si espongono nè LONG e nè SHORT ed i trader sono in attesa di indicazioni.
Nelle fasi laterali post Dump o Pump il mercato trova sempre l’occasione di impostare qualche falso segnale di breakout e breakin che un trader scaltro può pensare di sfruttare.
Qualora il prezzo dovesse rompere la resistenza colorata di rosso (3) o il supporto colorato di verde (2) per poi invertire la propria direzione, si potrebbe impostare un trade rispettivamente Short e Long da aprire al momento del recupero del livello di supporto o resistenza (“lavorare su l'inversione del trend”).
Si potrebbe addirittura immaginare la direzione definitiva che il mercato nel medio termine intenderà assumere in quanto verrebbe a conformarsi un classico scenario di “ricerca della liquidità” molto utilizzato in ambito crypto valutario nelle fasi pre direzionali.
Stop Loss rispettivamente su Massimi di periodo e Minimi di periodo.
Qualora questo falso segnale dovesse presentarsi sul supporto verde (2), potrebbe crearsi un buon livello di prezzo per incrementare la propria posizione in un portafoglio di medio-lungo periodo / piano di accumulo su BTC.
I trader di cryptohubble ci tengono a far presente che, qualora dovesse presentarsi uno scenario simile, valuteranno dalla conformazione del book di negoziazione con quanto capitale effettuare l’operazione di trading.
E’ opportuno infine tenere presente che movimenti del BTC influenzano tutto il mercato crypto valutario.
Per gli amanti del rischio quindi, si potrebbe pensare di aprire posizioni correlate su altcoin.
Il POC (Point of control) resta sul livello dei 38/37K USD.
cryptohubble ci tiene a specificare che questi non rappresentano consigli di investimento ma solo spunti operativi.
GBPCAD: In attese di conferme per entrare LONGGBPCAD, si sa, tende a muoversi in laterale, e penso che al momento abbia raggiunto una buona zona di swing che potrà fungere da supporto come si vede dal grafico qui sotto:
Tuttavia essendo il trend in atto ribassista bisogna aspettare una conferma del rimbalzo sulla suddetta zona di swing, che si può individuare a mio parere alla rottura del seguente supertrend in h3 contestualmente alla rottura del livello 23.8% di fibonacci dell'ultimo impulso:
Il target è il livello 61.8%
lo stop in linea di massima si trova sotto la zona di swing, tuttavia valuterò quando entrerò uno stop più stretto per aumentare il rapporto R:R che per il momento, nel caso di stop largo sotto zona di swing, si attesta intorno a 1:1.3
UsdCad analisi wikly-Operativita' wikly-Gestione deilyquesto cambio ultimamente lo avevo lasciato stare per un grafico molto confuso sul deily, ma,guardando il wikly mi viene piu' facile fare un'analisi piu' chiara, partendo da settembre 2017 vediamo che il prezzo fa swing e massimi e minimi crescenti fino ha toccare 1,3660 (poco piu' poco meno) nei mesi successivi non riesce a fare massimi piu' alti, anzi aggiorna i minimi, pero' verso fine ottobre, secondo me c'e' un primo indizio di forza al rialzo, il prezzo va per fare un nuovo minimo ma non c'e' la fa,il prezzo gira e va verso 1,33, nelle ultime settimane il grafico vede formare fari setup rialzisti, un'inside,una bellissima pin bar, piu' un'inside fakaut, per me segnali di forza.
io o un'ordine in prossimita' di 1,32.
BUON TRADING CON GRAFICO PULITO