EURUSD Ingresso ribassista dopo le notizie!!Su EURUSD, abbiamo un setup ribassista supportato da una solida trendline in H1 che è iniziata stamattina dopo un ritracciamento del prezzo a seguito delle notizie negative provenienti dalla zona Euro di ieri. Ho evidenziato un'area gialla in cui il prezzo potrebbe ritracciarsi prima di riprendere nuovamente la discesa. Naturalmente, non ho effettuato l'ingresso nella negoziazione poiché avremo dati sul Dollaro USA tra pochi minuti e ho preferito non correre rischi. Il mio setup prevede di entrare nell'intervallo tra 1,06 e 1,07, con un obiettivo al livello di swing basso in H4 di 1,0796. Il mio stop sarà al livello di swing alto di 1,0880. Buon trading a tutti!
Cerca nelle idee per "Swing"
Simposio Jackson Hole...i miei tavoli apertiNella giornata del 24.08 inizierà il simposio di Jackson Hole, consueto appuntamento di discussione macroeconomica che da almeno 3 decadi è diventato un must e dove partecipano attori di spicco del mondo economico, politico ed accademico per favorire un sano e costruttivo dibattito.
Il simposio potrebbe essere il primo di alcuni appuntamenti che potrebbero favorire la comparsa di volatilità sui mercati per dare una "scossa" ancora più definita a questo mese di agosto e dove per forza di cose i temi caldi saranno inflazione, tassi d'interesse, possibile contagio proveniente da crisi di economie asiatiche.
Come da titolo, per quanto mi riguarda sarò particolarmente attento "al mio orto" osservando i possibili effetti sui mercati dove attualmente sono esposto o vorrò incrementare l'esposizione:
- Mercato Azionario: Ho una leggera posizione long su S&P500 in attesa di direzionalità e volatilità per capire o confermare la gestione pianificata;
- Mercato Obbligazionario domestico: Sono particolarmente esposto ai BTP (ottica swing), accumulando posizioni sui recenti ribassi, confidando in un ritorno delle quotazioni sopra la pari entro il prossimo trimestre;
- Mercato Obbligazionario Globale: Come sopra, particolarmente esposto in virtù della forte discesa e dell'accumulo posizioni. In questo caso non si parla di operazione di swing, ma di un vero e proprio posizionamento di medio termine.
- Natural Gas: La repentina discesa delle quotazioni, mi ha quasi "costretto" a prendere posizione long, anche se con size di sicurezza, eventualmente da incrementare, in attesa di eventuali fluttuazioni al rialzo del prezzo nei prossimi 3/6 mesi. In questo caso il fattore tempo è fondamentale in virtù del costo di mantenimento dell'operazione e l'effetto backwardation.
Resto alla finestra invece, ma flat su Cripto, Crude Oil, Gold ed investimenti in Forex.
Tutto qui, al momento è questo il mio portafoglio composto da poche posizioni e tutto sommato strumenti abbastanza semplici (futures ed ETF).
SPX500 Nuova strategia Pt.2 e punti chiave!Sul S&P 500, ho individuato una rottura di un Swing Low al livello di 4378.80 sul timeframe H4. Ciò mi ha permesso di individuare una zona di approvvigionamento (supply) su H4 e successivamente su H1, dove il prezzo potrebbe invertire la sua direzione. Infatti, ho segnato questa zona in grigio e lì attenderò un ritracciamento, che valuterò su M15 e H1 per decidere se entrare in posizione short o meno. In caso di ingresso, posizionerei il mio stop loss sopra il precedente massimo dello swing e il target sarebbe il minimo raggiunto dal mercato prima di tornare nella zona di ingresso. Fammi sapere cosa ne pensi. Un saluto da Nicola, il CEO di Forex48 Trading Academy.
Dollaro index, aggiornamento Tra il 6 e l'8 Agosto ho pubblicato due minuziose analisi, condividendo con tutti voi non solo i miei studi, ma anche l'operativitá che avrei eseguito.
Spero proprio che qualcuno di voi abbia utilizzato i miei spunti per recuperare qualche soldo rispetto alle spese estive!
Come accennai, mi aspettavo la violazione a rialzo del top del 3 Agosto, livello cruciale poiché identificato come swing incondizionato del ciclo annuale inverso. La violazione del livello, decreta il temporaneo arresto della fase ribassista fino alla chiusura dell'annuale inverso il cui termine é stato stimato nei precedenti articoli pubblicati che allego.
Non dimentichiamo peró il vincolo ribassista lato indice, avvenuto col minimo di Luglio che vincolerebbe al ribasso il ciclo annuale dunque é probabilissimo un aggiornamento dei minimi di periodo dopo la chiusura dell'inverso, a patto peró che non venga superato il top dell'attuale ciclo annuale lato indice, fissato a 105.87 $ !
Poiché il tempo é subordinato alle sequenze cicliche, da questo punto in poi dobbiamo monitorare le sequenze dei sottocicli di grado bi-settimanale lato inverso poiché dalla violazione dello swing incondizionato inverso, non sono piú ammesse polaritá positive, ovvero ribassiste lato prezzi dunque dobbiamo registrare chiusure di cicli bi-settimanali inversi fatti con top crescenti poiché la mancata osservanza dei vincoli suggerisce, nel caso di specie, inversione ribassista poiché chiuso l'annuale inverso.
Avendo la fortuna di sfruttare una doppia centratura, cosa che di sicuro creerá ai neofiti confusione e mal di testa, possiamo sfruttare lo stesso principio anche sul lato indice poiché su questo asset vige una fortissima reciprocitá!
Basterá monitorare i minimi dei cicli bi-settimanali poiché da questo punto in poi, una volta registrata polaritá negativa sul ciclo menzionato, non saranno piú ammesse polaritá positive!
Al verificarsi della condizione avremo chiuso l'annuale inverso dunque riprenderemo lo storno che servirá a chiudere il 4' ciclo annuale lato indice che corrisponde anche alla chiusura di un ciclo di 2 gradi superiore, ovvero un ciclo a 4 anni!
Anche per questo ciclo é stata stimata una finestra temporale di chiusura che troverai negli articoli allegati.
Da notare come le medie volumetriche di medio e lungo corso stiano comprimendo il prezzo... la media gialla resta piatta e continua a fare da magnete, quella rossa é intonata al ribasso e continua a reprimere le quotazioni, mentre quella di breve periodo restituisce molte info che approfondiremo nel prossimo articolo insieme alla morfologia delle onde.
Come potete notare dai miei articoli il trading non é facile ed é giusto che sia cosí dunque diffidate da chi vi propone il Santo Graal o un approccio statico
1. perché il Santo Graal non esiste
2. perché il mercato é estremamente dinamico e soltanto una solida formazione a tutto tondo cosí come la costanza nell'impegno e l'imparare dai propri errori possono aiutarti a fare le scelte migliori al fine di accrescere il capitale!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index #2Ecco come promesso nel precedente articolo, scaliamo di TF per sfruttare la frattalitá e cercare di scomporre i cicli piú prossimi di nostro interesse.
C'eravamo lasciati con la possibilitá di speculare a rialzo grazie alla chiusura del T+5 inverso, prima di aprire una posizione di piú lunga durata al ribasso, sfruttando la chiusura di questo ultimo ciclo T+5, il cui movimento porterebbe alla chiusura del T+7, ovvero un ciclo di grado quadriennale, partito sul minimo di Gennaio 2021.
Sul grafico ho evidenziato in verde l'area temporale dove mi aspetto la chiusura del 1' annuale inverso di questo nuovo T+8 inverso mentre ho evidenziato in rosso l'area temporale dove mi aspetto la chiusura dell'ultimo annuale lato indice che porta a chiudere il T+7.
Il top del 3 Agosto é un livello che deve esser violato per conclamare l'intenzione di chiusura di questo 1' annuale inverso e una eventuale violazione vincola a rialzo il tempo che resta al ciclo inverso, fino alla condizione di ripartenza del nuovo annuale inverso che porterá alla chiusura dell'annuale lato indice, che come si é detto chiuderá il quadriennale. Possiamo notare come nei dintorni del livello di top menzionato scorra la media della liquiditá dell'annuale lato indice (linea celestina) e noi sappiamo come ai big players piaccia scambiare nei dintorni di aree dove c'é liquiditá e tutti gli scambi che vengono fatti al di sopra della media é grasso che cola, a patto che non si superi il top del ciclo annuale lato indice fissato a 105,870 $. Anche in questo caso abbiamo la media di liquiditá dell'inverso che scorre nei dintorni del top citato (linea rossa) che sebbene sia decrescente si sta appiattendo e potrebbe fungere da magnete pertanto potrebbe essere un ottimo punto dove prendere profitto qualora il prezzo riesca ad accelerare dopo aver violato lo swing incondizionato che porta alla chiusura dell'annuale inverso.
Qualcuno dirá: perché la linea rossa non parte dal top di chiusura? Perché ci sono delle regole da rispettare per tracciare queste medie altrimenti si rischia di prendere punti a caso e darli per buoni!
Riassumendo il tutto, per chi si sia perso, il mio piano é il seguente:
Sfrutteró la violazione dello swing incondizionato per un long fin sotto la media rossa, adottando la tecnica dello scale out e trainando lo stop!
Poi ricercheró uno short per cavalcare la chiusura dell'annuale lato indice a cui resta decisamente piú tempo per scendere....
Ognuno é libero di adattare l'operativitá al proprio stile di trading...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
FTSE MIB - DOPO TANTA FORZA ATTENDO IL MOMENTO GIUSTOIl Ftse Mib, come la maggior parte del comparto azionario, dallo scorso ottobre si è comportato egregiamente, con un allungo particolarmente stabile e deciso.
Dopo qualche settimana di lateralità e stabilità, i dati sull'inflazione Usa sembrerebbero mettere le basi per un'ulteriore accelerazione.
Al momento non ho operazioni in essere sull'indice, tuttavia considerato che i prezzi si trovano in corrispondenza della parte alta del canale, resto in attesa di uno storno per cominciare a costruire una posizione swing multiday con ingressi mean reverting multipli in corrispondenza dei seguenti livelli:
- 25.000 I ingresso;
- 23.000 II ingresso;
- 21.000 III ingresso.
Continuo a seguire, preavviso che per operatività swing su equity, la mia vision resta più o meno la stessa anche su altri sottostanti.
BITCOIN : Per chi ha seguito i precedenti post che ho pubblicato su Bitcoin sapra già qual'è la mia view, se non hai visto i miei post valli a vedere nel mio profilo.
Oggi entro nel dettaglio analizzando le ultime candele giornaliere.
Dall'ultimo post abbiamo visto una rapida fuori uscita dal canale rialzista evidenziato in cui avevo segnalato l'ingresso Long che è avvenuto con successo.
Dopo il movimento rialzista vediamo un rallentamento dei prezzi in area 30500, dove le successive candele a quella del 23 giugno sono quasi tutte delle inside bar, quindi secondo il mio metodo, candele NON tradabili.
Ho evidenziato i massimi e i minimi della candela del 23 e si vede una fuori uscita sulla candela del 30 giugno che provoca l'inizio del secondo swing a favore della struttura rialzista evidenziata dal colore giallo delle candele.
Il prezzo continua la sua lateralizzazione avvicinandosi alla TrendCloud di LuBot e mostrando oggi un ulteriore trigger Long su swing numero 3.
Questo potrebbe essere il trigger che potrebbe portare i prezzi in area 34500 considerando la view più positiva (percorso verde).
Le altre 2 view sono entrambe positive ma vedono una maggiore correzione / lateralizzazione prima dell'arrivo all'area 34500.
In ogni caso la view resta positiva.
👍 Tu cosa ne pensi? Se anche tu sei d'accordo con la mia view lascia un bel like 😁
💖 Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
📊 Ottieni l'accesso 🔑 gratuitamente a tutti i miei indicatori per una settimana, scrivimi per scoprire come ottenere l'accesso GRATUITO a VITA 💥
US100 - BIAS Short, possibile ritracciamento Long La BIAS shifta verso lo Short dopo l'ultima rottura sotto la Supply e minimo di riferimento dello Swing su H1.
Prendendo la zona Premium dello Swing e segnando anche il 50% della Sessione Asiatica, liquidità, tondo 15000 e IPE in confluenza con quella zona, potremmo avere un ritracciamento durante NY Session in quelle zone per poi avere la risposta Short che ci farà continuare con la direzionalità di BIAS.
US100 - BIAS Short, possibile ritracciamento Long in zonaDopo diversi giorni di direzionalità Long, il mercato torna Short dopo la manipolazione sopra i massimi avvenuta venerdì che ha poi portato alla rottura delle Supply e strutture che tenevano il Long.
Abbiamo un'altra accettazione Short sotto ai minimi di riferimento anche oggi.
Vista la BIAS potremmo avere un ritracciamento nelle zone Premium dello Swing che va anche a sbilanciare la liquidità interna che si è formata, per poi avere di nuovo direzionalità Short.
Potremmo anche avere uno sbilanciamento più aggressivo che va a sbilanciare sopra lo Swing High.
ENEL analisi#ENEL, la situazione è molto semplice, dal max mi aspetto partenza di un T+3inv (come minimo, perchè se precedente raccordo T+3inv allora partenza di un T+6inv) se invece parte un mensile e si vincola al rialzo allora abbiamo un annuale inverso nato il 16/01/23 vincolato a rialzo. Abbiamo bisogno di una discesa per capire che swing tocchiamo e sulla base di esso stabilire che nuovo ciclo stia partendo d'inverso..., lascio anche swing,
Trade della settimana: USDCAD Buongiorno a tutti,
come sempre condivido con voi una possibile idea di trading per la prossima settimana.
Questa settimana ho scelto USDCAD per un long; Ho scelto possibili ingressi e stop loss ampio analizzando il weekly che è la mia bussola per come opero.
Qualora decidessi di entrare con un trade su questo cambio valutario il mio TF operativo sarà il daily.
Sul daily dopo lo swing che ha creato la gamba rialzista in data 14 aprile 2023 partendo da 1.3330 è arrivato in area 1.3640 dove al momento ha creato un pullback formato da due candele , l'ultima in tenuta su EMA21 a 1.3445.
Mi piacerebbe che bucasse la media mobile daily creando un falso che servirebbe da spinta per confermare il mio setup.
Cerco un ingresso migliorativo e cioè un ritraccio almeno al 50% della candela di vola weekly del 17 aprile 2023 oppure come disegnato sul grafico si può pensare di piazzare un ordine direttamente a rottura della suddetta barra.
La mia view fallirebbe solo al ritorno sul livello 1.3360 dove sicuramente andrei a chiudere il mio trade accettando un costo minore.
Due livelli dove prendere profitto sono: 1.3714 e il secondo e ultimo 1.3890.
In linea generale la mia idea è che il dollaro stia cercando di rafforzarsi nonostante non sia forte su tutti i cambi; Infatti mi vedo compratrice di EUR-GBP-Gold che al momento sono belli tirati e stanno facendo solo un movimento di ritraccio.
Mi piace anche USDJPY per un long ma solo dopo un pullback deciso dopo la barra di vola creatasi la scorsa settimana.
In campo ci sono ancora due trade che ho condiviso settimane fa e cioè AUDUSD e NZDUSD che mi vedono venditrice di AUD e NZD nonostante come pubblicato AUD al momento sia più forte della seconda e entrambe abbiamo raggiunto due livelli tracciati che se rotti potrebbero portare ai target più ambiziosi.
Per quanto riguarda gli indici sto attendendo il MIB per un possibile ingresso long, sempre su swing di ritraccio.
Vi auguro un buon weekend e un buon 1 Maggio!
Buon Trading relax!
Debby
Punto di vista settimanale su: FX-Indici-Materie prime-AzioniBuongiorno a tutti,
chi mi segue sa che nel fine settimana preparo una sorta di report o piano come lo chiamo io, che mi dia un focus su cosa seguire, controllare e attenzionare, in modo da non essere dispersiva ma concentrata solo su quello che ritengo interessante e in formazione per uno o più trade.
La settimana scorsa ci ha regalato parecchia adrenalina, complici le notizie importanti di Fed, NFP e dati appunto importanti; naturalmente io mi concentro per il mio personalissimo modo di fare trading sui grafici e sul movimento del prezzo, anche detto "Price action".
Almeno da due settimane e più, la mia idea di lungo e cioè osservando il Tf Weekly ( il mio time frame bussola) è stata ed è pro EUR, prendendone uno a caso. Ho infatti e potete vederlo, condiviso due settimane fa un trade su EURUSD in tenuta su livello chiave 1.0540 e la scorsa settimana il Gold, configurazione molto simile con tenuta sui 18.000 e possibile profit 19.000-1950; venerdì la PA mi ha mostrato proprio questo e cioè la conferma di ciò che pensavo, view long.
Adesso naturalmente dobbiamo aspettare e vedere come aprirà il mercato settimana prossima perchè sul daily non ho la conferma di ingresso per un long, sempre secondo il mio modo di fare trading.
Il mio punto di vista generale è il seguente: Dollaro forte solo su alcuni cambi valutari tipo AUD-NZD e CAD; su EUR e sterlina per esempio (al momento) non ha avuto lo stesso impatto e questo me lo conferma anche il grafico del GOLD, dove appunto si può notare la tenuta dei minimi a 18.000 anche area di domanda e il possibile profit in area Supply-Offerta da cui potrebbe crearsi uno swing hight come avvenuto a febbraio 2023; il Gold ha una correlazione inversa col dollaro , quindi da monitorare ( sempre per come opero io).
Gli indici ,quelli che seguo principalmente hanno creato uno spartiacque e cioè DAX-FTSE-MIB (Europei) per esempio sono tutti e tre long, hanno ritracciato un pò ma mantenendo la view, cosa contraria per gli indici americani come S&P500-NASDAQ-DJI- e US30 (Americani) l'unico più forte tra questi.
Per quanto riguarda i titoli azionari, che fanno parte della mia operatività quotidiana, noto che la maggior parte si trova ben tirato in direzione long; nel mio caso io ne seguo 53 circa praticamente in maggioranza italiani, e conseguentemente facendo riferimento al MIB la view ripeto a mio avviso è ancora long nel lungo.
Riassumendo ho scelto una coppia valutaria da condividere con voi questa settimana che mi vede long su EUR e GBP e short sul dollaro . Anche USDJPY lo osservo da settimane e sul weekly siamo ancora sullo short con tenuta su precedente livello di massimi di swing settimanale a 136.50 dove sembra creare un falso con possibile ritorno ai 132.60.
Per la prossima settimana scelgo un long su GBPUSD dove si è creato un mio pattern di riferimento e cioè la PINBAR che falsa 1.1940 dopo candela outside del 13.02.2023 anche indecision, seguono due candele inside del 20 febbraio e 27 febbraio e in ultima battuta pin del 06 marzo che appunto rompe il livello sopra citato dicendo la bugia e appoggiandosi sulla EMA21.
Non ho ancora il segnale sul daily che è il mio Time frame operativo per forex, indici e materie prime; attenderò segnale e entrerò o in maniera migliorativa e cioè a ritraccio della pinbar se possibile 50% oppure a rottura della stessa. Su EURUSD stessa idea e configurazione a mio avviso molto simile ma più forte la sterlina al momento.
Sugli indici sto ferma.
Mi tengo aperta sul gold sempre con un trade potenzialmente long: rimando a idea condivisa la scorsa settimana.
Per quanto riguarda invece i titoli azionari che potrei ritenere interessanti sono : AMPLIFON per un long; CAMPARI long; ENEL long; - MU short; NETFLIX short; SNAM short; TENARIS short- infine un titolo che mi piace particolarmente questa settimana è AMAZON short.
Va da se che non traderò tutti questi asset ma ne sceglierò solo alcuni solo quando mi daranno configurazioni grafiche ( pattern) e segnali chiari su TF di riferimento.
Il TF operativo sui titoli per me è direttamente sul weekly.
Mi auguro che questa mia analisi generale possa essere apprezzata e per quanto mi riguarda è sempre un modo per migliorare e ragionare a voce alta.
Buona domenica a tutti e buon trading Relax!
GOLD: La price action indica un longBuongiorno ragazzi come ogni settimana desidero condividere con voi un idea di trading per questa settimana.
Ho finito ieri di stilare il mio report settimanale sulle valute che seguo, indici e materie prime; a mio avviso ci sono molte opportunità che se confermate sono da cogliere al volo.
Tra tutte ho scelto di pubblicare il Gold, che ha chiuso la settimana con una barra di vola verde e che crea uno dei miei pattern di riferimento il BKY long e anche DMh: formato da 4 candele rosse e una ( appunto di vola) verde.
Partita la gamba dallo swing hight da 1927 e arrivato in tenuta sui 1800 poco sotto la Ema21.
Potrei pensare ad un entrata long o a rottura della BKY e cioè intorno a 1856 o ancora su ritracciamento 50% di Fibo;
altra entrata interessante potrebbe essere su l'altro pattern di riferimento e cioè DMH: formato dalla rossa del 20.02.2023 e dalla verde che ingloba la precedente rompendo il minimo del 27.02.2023. Profit appunto su ultimo swing a 1900-1927
La mia view fallirebbe intorno ai 1750 dove cambierebbe lo scenario e di conseguenza la mia idea di trading.
Naturalmente come sempre nei miei ragionamenti c'è una grande attenzione alle correlazioni e decorrelazioni, ricordo che sono long su EURUSD da circa due settimane , al momento a costo di 48€; mi piace molto come sto gestendo sia la parte emotiva e sia la mera gestione amministrativa del trade sopra citato. Aggiornerò quest'ultimo sino a chiusura trade che sia esso a costo o a profit.
Altri trade interessanti li trovo su alcuni Indici: il Mib dove sono dentro da scorsa settimana a profit di 110€ ed è molto vicino al mio primo profit 28000; interessanti per la prossima settimana anche Nasdaq e SPX e alcuni cambi valutari come AUDUSD-NZDUSD ( long) da cui si evince che non necessariamente il Dollaro è così forte come sembra e che osservando il prezzo e quindi ( la price action) si possono trovare opportunità senza l'ansia delle notizie.
Buon weekend e buon trading a tutti!
Wall Street: il rimbalzo è solo temporaneo?Nonostante la corsa dei treasury non si sia ancora arrestata, ieri Wall Street è finalmente riuscita a trovare un buon rimbalzo dopo che le ultime sedute erano state caratterizzate da una vistosa debolezza.
Il saldo di questa settimana vede al momento un calo vicino al 3% per il future su S&P500, mentre la giornata di ieri si è chiusa con +0.71% a 3.984 punti.
A riportare ottimismo fra gli investitori sono state le parole di Raphael Bostic, Presidente e CEO della Federal Reserve di Atlanta dal 2017.
Bostic si è detto favorevole ad un rialzo dei tassi di 25 punti base nella prossima riunione di marzo ed esclude per il momento una stretta da 50 punti base.
Nelle ultime settimane la struttura tecnica dei mercati americani è nettamente peggiorata.
Ieri il future su S&P500 è arrivato a testare un livello molto significativo dal punto di vista tecnico, solitamente monitorato a livello istituzionale, ovvero la media mobile a 200 periodi intorno area 3.950 punti.
Anche a livello grafico in area 3.950-3900 troviamo un supporto statico dettato da un precedente minimo di swing (20 gennaio 2023) e un supporto dinamico identificato sul retest della trendline discendente (ex resistenza) che congiunge i principali massimi di swing del 2022.
Nell’analisi della scorsa settimana sul blog avevo scritto che un ritorno sotto i 4.000 punti avrebbe avallato la possibilità di operare short con primo target a 3.950 punti ed in estensione 3.900 punti.
Ora la reazione mostrata ieri dal mercato sul retest del supporto intermedio a 3.925 punti (inversione di prezzo intraday con formazione di candela engulfing rialzista), suggerisce l’idea che il mercato possa proseguire nel rimbalzo, ma andrà cercata conferma in base al comportamento in area 4.000 punti.
Qualora il mercato dovesse tergiversare su tale livello e quindi fallirne il recupero nel breve, allora aumenterebbero le possibilità di assistere ad nuova correzione e nuovo retest della media mobile a 200 periodi.
Nel caso dovessimo poi assistere ad un breakout dei 3.950 punti, confermato in chiusura di sessione, allora aspettiamoci nuova debolezza e discese fino a 3.900 ed in estensione 3.850 punti.
Se invece l’ottava dovesse chiudersi con una ulteriore candela di reazione e spingersi almeno in area 4.025, allora nella prossima ottava valuterò entrate long sui pullback intraday, tuttavia con importi minimi data l’attuale fase di incertezza.
Nonostante infatti un ritorno sopra i 4.025 aumenterebbe decisamente le possibilità di assistere ad un allungo fino a 4.100 punti, solo un recupero di tale livello tornerebbe a supportare un’operatività long comunque di breve sulle discese intraday.
Ricordo infatti che il trend di fono è ancora ribassista e solo il breakout dei 4.250 punti, confermato in chiusura settimanale, decreterebbe la fine completa del mercato orso e l’inizio del mercato toro.
USOIL : Probabile ingresso Short di brevePer questa analisi utilizzo:
- Indicatore LuBot adesso disponibile al pubblico (vedi : )
- Indicatore di candlestick patterns Premium, puoi accedere alla versione base gratuitamente (vedi: )
- Gli altri indicatori che utilizzo momentaneamente non sono stati pubblicati ma lo farò presto.
1. LuBot: Mostra un ultimo segnale Short che mi indica la tendenza principale da seguire, la sua TrendCloud è ancora ribassista e il prezzo ha effettuato un buon ritracciamento creando dei falsi massimi di swing che sono stati negati nell'ultimo movimento crendo un LL LowerLow.
La candela odierna al momento sta appoggiando il suo massimo sulla TrendCloud/ema21 mostrando debolezza e un massimo di swing LH inferiore al massimo precedente.
2. Candlestick e price action: Nelle ultime giornate il prezzo ha tentato più volte di scavalcare il muro degli 82$ senza successo crendo così una resistenza. La price action mostra dei segnali negativi tra cui il DarkCloudCover, e con la candela di oggi abbiamo una preFT50 che indica un pre segnale Short in modo da essere pronti per un eventuale Short sulla rottura del minimo della candela.
3. Indicatori da supporto: LuExcess si trova nella zona bassa, ciò vuol dire che il mercato è pronto per un nuovo slancio. LuPredictor indica momentaneamente che la tendenza Short è confermata per il resto del mese. LuTrender ci da un ulteriore indicazione di tendenza Short confermata sia sul timeframe Daily che Weekly.
Tutto è favorevole per una continuazione Short e il trigger di ingresso sarà la rottura del minimo della candela corrente alle condizioni attuali.
Nonostante l'operazione potrebbe essere gestita nel corso dei futuri movimenti preferisco sempre mentre uno Stop Loss in via precauzionale al di sopra del livello di resistenza creatosi in area 83.70 e un Take Profit sul livello di supporto più vicino in area 72.70.
Il rapporto di rischio rendimento è di 1:1 con questa configurazione per un trade di breve termine.
Nasdaq bellissima configurazione per un longHo deciso in questo momento dopo un analisi generale della mia whatchlist di inserire un ordine pendente long su questo indice.
Avevo in base al mio report settimanale tre indici sotto la lente di ingradimento e cioè: S&P500, Nasdaq e Dow; Ho deciso per il secondo, mi piace il contesto, mi piace la price action e mi piace lo spazio che ho a disposizione.
Ho ragionato così: View di fondo long, sia daily, weekly e conferma H4.
Sul weekly ho una pinbar con tenuta 11300 che potrebbe fare da trampolino per un allungo.
Sul daily invece ho un mio pattern di riferimento e cioè BKY così composto: Swing low candela del 19 gennaio 23 che crea un falso e riporta su il prezzo creando una candela verde, il pattern è formato dalle due candele di ritraccio rosse sopra la Ema21 e candela di riferimento per ingresso verde del 20 gennaio 23.
Su 11300 c'è anche un pivot mensile che agisce da supporto e che denomino area di tenuta .
Di solito l'ingresso lo faccio poco sopra la candela di riferimento ma ho deciso di piazzare ordine un poco più su, c'è una piccola resistenza a 11613 che potrebbe portare il prezzo ad un breve ma anche ad un più profondo ritracciamento.
Entry:11700
Sl: 11240 ( sotto lo swing)
Tp1: 11960
Tp2 (ambizioso): 12085
Naturalmente qualora entrasse piazzerò gli alert sui due tp e gestirò la posizione
Rischio: 200€
Profit: min 180€-max 270€
Buon trading a tutti
WTI: nuovi minimi rimandatiIl Trimestrale inverso ha chiuso ed è ripartito il 7/11. Il Trimestrale indice ha chiuso il 9/12 e ne segue la partenza del nuovo in corso.
Il 3/01 su inverso si è chiuso il primo sotto ciclo del trimestrale 2 tempi in corso in poco meno di 40 giorni. Questo swing è stato violato con la chiusura del primo bisettimanale inverso il 18/01 mettendo così al rialzo il ciclo trimestrale inverso fino alla sua chiusura che dovrebbe arrivare non prima di 3 settimane (circa, si vedranno meglio i tempi man mano che la struttura si sviluppa).
La partenza del del bis inverso ha procurato la probabile chiusura/ripartenza del settimanale indice ieri notte alle 4, se il prezzo, respinto poco fa dalla resistenza rossa, si manterrà ancora per un altro giorno (meglio 2) sopra lo swing formato, avremo conferma della sua partenza e della continuazione rialzista di medio periodo che, come anticipato nel titolo, rimanda nuovi minimi sotto i 70$ probabilmente alla chiusura del trimestrale indice in corso.
EURO/DOLLAROIl cambio euro/dollaro ha mostrato ultimamente segnali di forza come è possibile vedere dal grafico. I livelli di resistenza individuati con le linee orizzontali arancione posti sui massimi degli swing, diventano ora i nuovi livelli di supporto, inoltre il supporto dinamico del rialzo(linea viola ricavata dal prolungamento degli ultimi due swing) ha tenuto il tentativo di correzione di venerdì. Le congiungenti i valori di breakout (linee blu) seppure hanno completato un secondo impulso, non hanno inclinazioni di ipercomprato pertanto tenuta di correzioni (più candele con valori di volatilità superiori (crocette rosse) saranno occasione di acquisto.
Inside bar su Eurusd Non vi nascondo che lo sto osservando da giorni e sono stata anche dentro questo trade, prima a costo e poi chiuso con un piccolo gain perchè non mi convinceva.
Riguardando il tutto ( come sapete opero e studio su Tf solo alti) noto questo: Sul weekly certamente la configurazione di breve è long ma sul daily il prezzo mi sta dicendo parecchie cose.
Il daily ha formato un area di distribuzione complici anche le feste certo, che mi ha fatto pensare appunto ad una controtendenza short, cosa che è avvenuta ma non in modoviolento; seconda cosa c'è un doppio massimo tecnico (da no sottovalutare) benissimo in ultima battuta si è creata una mother bar 03.01.23 e subito dopo un inside e adesso un'altra inside , che vedremo cosa diventerà a fine giornata. Quel piccolo doppio massimo si è formato proprio su un livello chiave che avevo tracciato in fase di analisi settimanale e cioè 1.0696. Ora a mio avviso si potrebbe piazzare un ordine sell stop sotto al minimo della mother bar con primo target a 1.0406. Vedremo a bocce ferme stasera il da farsi.
Entry: 1.0520
Sl ampio: 1.07080 sopra i massimi swing del 30 maggio 2022
Tp1: 1.04 ( i numeri tondi nel trading sono molto colpiti).
Tp2 mooolto ambizioso: 1.0240 sullo swing low del 21.11.2022
Buon trading a tutti
Gbp/Usd: IFO su grafico settimanaleEccomi tornato dopo la pausa natalizia e ovviamente sempre per parlare di mercati e di valute!
Oggi vorrei condividere con voi la mia idea per i prossimi giorni relativa al cambio Gbp/Usd.
Infatti nel grafico a barre settimanali possiamo notare una Inside Fake Out ( IFO, uno dei miei personalissimi segnali di trading ) che si è appoggiata in area 1,1870/1,1900.
Questo livello è una zona di interesse long oltre ad essere quasi il 50% della gamba rialzista che prende lo swing di minimi datato 4 novembre e lo swing di massimo del 14 dicembre ( molto chiari se osserviamo un grafico weekly ).
Con un livello molto basso di rischio infatti qui si potrebbe cercare un posizionamento long già ad inizio della prossima settimana qualora si salga sopra 1,2110 come prezzo di cambio.
Il livello di target di questo possibile long è 1,2600/1,2630 mentre il fallimento del mio trigger si concretizzerebbe nel momento che il prezzo dovesse tornare sotto 1,1800.
Spero di aver fatto anche oggi cosa gradita!
Vi auguro un bel week-end e un'ottima settimana di trading SIMPLE!
Euro Stoxx 50: uno per tuttiL'indice europeo cugino del DJI, sul medio termine è affidabile per tutti quanti gli indici europei, ovviamente con qualche piccola differenza tra ogni mercato locale. Oggi si è vista la violazione prepotente dello swing di chiusura del secondo mensile, quindi il terzo mensile proseguirà la sua discesa fino alla sua chiusura che molto probabilmente chiuderà anche il trimestrale iniziato tra fine settembre e primi di Ottobre (partenze diverse su vari indici). La chiusura con relativo minimo dovrebbe arrivare a circa metà Gennaio.
I livelli più importanti sono dati dai volumi e dagli swing precedenti.
La presente è la mia visione che aggiorna le precedenti sugli altri indici e non rappresenta un incentivo ad operare.
NEXI: occasione da mettere in cassetto?L'azienda leader nazionale nei pagamenti elettronici, questa settimana ha ritestato la sua IPO di due anni fa chiudendo molto probabilmente il suo primo ciclo. Una bella candela hammer settimanale (per ora) è incoraggiante per ipotizzare un ingresso long che vede il suo target tra il POC di questo ciclo a 14€ circa e il nuovo prezzo obiettivo di 16€ che pochi giorni fa Equita Sim gli ha appioppato.
I cicli inversi (sui massimi) sono molto rgolari e di circa 80 giorni, superato lo swing di 2 settimane fa (freccia rossa) dovrebbe partire definitivamente per nuovi orizzonti di gloria. Un ingresso aggressivo invece si potrebbe tentare già lunedì quando è ipotizzabile la chiusura del ciclo mezzo settimanale (T-1 per gli evoluti) se non scenderà sotto 7.392 (grafico a destra) L'area del rettangolo mi sembra raggiungibile e potrebbe già essere la partenza del nuovo ciclo che chiuderà il settimanale. SL sempre sotto ultimo swing di riferimento precedente l'ingresso.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Midterm Senato e Camera ai Repubblicani Wall Street scende.Prosegue lo spoglio USA per le elezioni di "Midterm" in vantaggio i repubblicani alla Camera, Senato ancora in bilico 50% di probabilità per entrambi gli schieramenti.
Si continua con lo spoglio, da poco chiusi tutti i seggi USA.
Le elezioni di Midterm aiutano i repubblicani che avanzano spediti verso la conquista della Camera, il Senato appeso ad una manciata di voti.
Spicca tra i vincitori il repubblicano Ron DeSantis, riconfermato governatore della Florida che si candida a possibile avversario di Trump per le presidenziali 2024, ma l'ex Presidente Trump lancia un messaggio subliminale a DeSantis "evita il 2024, so cose di tè poco lusinghiere!".
Eletta la prima donna democratica Healey, prima gay governatrice del Massachusetts mentre sempre per i democratici c'è anche il primo governatore afroamericano nella storia del Maryland si chiama Moore ed è record per il 25enne Frost che diventa il primo politico della generazione Z ad entrare al Congresso.
Wall Street interpreta negativamente le elezioni di Midterm, segnali ribassisti arrivano sui principali indici di Wall Street con il Nasdaq in testa che chiude a -2%.
Il Nasdaq dopo aver battuto i primi prezzi in area 11200 punti indice si piega a questa nuova resistenza che diventa swing rialzista.
Il Superamento dell’area di swing di 11200 punti sarà quindi fondamentale per un eventuale allungo rialzista da parte del Nasdaq.
L’allungo rialzista potrebbe arrivare già domani grazie al dato, che dev’essere in “calo”, dell’inflazione.
Se il dato dell’inflazion dovessec apracreare difficoltà alla politica dei tassi della FED il Nasdaq potrebbe invece allungare verso la rottura del supporto si area 10800 punti Nasdaq e continuare verso il basso al supporto inferiore di area 9900 punti prima e 9200 punti dopo.