UBER idea di acquisto. Pianificazione settimana 34.UBER potrebbe aver terminato la fase di ritracciamento dopo il bull run avviato da inizio anno. L'idea di trading è elementare, andare a prendere l'avvio di swing high sul timeframe weekly con la rottura dei 45$. Lo stop loss lo posizionerei sotto l'area di acquisto intorno ai 42$.
Piano trading settimana prossima (holiday version)
USD (Dollar Index) prosegue ancora il movimento rialzista che riprende i massimi di inizio luglio quando era partita l'ultima LEG ribassista. Dunque ancora flat la prossima settimana sul resto dei mercati e in attesa pazienza del completamento del movimento di USD e del ritraccio degli indici.
Mantengo il posizionamento LONG su CAD/JPY.
Inoltre potrei entrare long su XLV (ETF settoriale sui farmaceutici americani) - vedi analisi precedente.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Cerca nelle idee per "Swing"
Pharma USA riprendono forza. Pianificazione settimana 33.XLV (ETF settoriale sui farmaceutici americani) assume una impostazione tecnica interessante sul timeframe weekly, avviando uno swing high in linea con il trend di fondo che è tornato rialzista dopo qualche caduta di inizio anno, ma con la memoria del 2022 in forza relativa. Il pattern è già convalidato, si tratta di trovare un buon punto di ingresso. Vedo un paio di ipotesi di entry point:
1) 134.80-135.30
2) 134.00-134-50
Piano trading settimana prossima ( holiday version )
USD (Dollar Index) prosegue il movimento rialzista che inizia a sembrare molto più che un pullback superando anche il FIBO 78.6 dell'ultima LEG ribassista. Visto anche il periodo di vacanza vorrei aspettare per capire dove terminerà questo movimento che dura ormai da 4 settimane. Intanto i miei investimenti di lungo termine in dollari ne prendono il beneficio. Dunque rimarrò flat la prossima settimana sul resto dei mercati.
Mantengo il posizionamento LONG su CAD/JPY (vedi analisi precedenti)
Entry: 106.725
Stop Loss: 101.985
Rischio: 90€
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
L'inferno di ogni trend followerIl range del prezzo si è trasformato in trend laterale sul daily, la mancanza d'interesse che ne deriva, ha ulteriormente appiattito i movimenti del prezzo. Il momento è cruciale, la direzione che prenderà sarà quella definitiva, quando il prezzo rimane per così tanto tempo ingessato, esplode in una delle due direzioni con volatilità e direzionalità molto forti.
Qui l'indicatore swing mi segnala che la correzione potrebbe aver finito la benzina, associando altre analisi tipo quella dei volumi, si vede la mancanza d'interesse come ho scritto poco fa. La pazienza qui è fondamentale, non serve perdere la calma, ma mantenerla, l'attesa sarà premiata.
USDCAD rottura e ritorno. Pianificazione settimana 28USDCAD è recentemente uscito dall'ampio canale laterale dove si era cacciato da settembre 2022. Il break down convincente è avvenuto nella settimana del 12 giugno. Come spesso accade in queste situazione si è verificata il re-test dell'area di break. Proprio in questa zona il weekly ci mostra una PIN BAR ribassista ad ampia volatilità che potrebbe convalidare l'avvio di un trend ribassista di medio periodo. La convalida della rottura dei minimi abiliterebbe una operatività SHORT su questo cambio in favore del "canadese".
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) disegna sul weekly una candela bearish che indirizza una prosecuzione ribassista verso la zona di acquisto collocata attorno a 101. Così settimana prossima mi muoverò esclusivamente su posizioni di vendita su dollaro americano.
EURUSD : LONG - Chiusura sui massimi del range settimanale in linea con la mia view rialzista sulla valuta europea. Sono già in posizione long con una posizione sovradimensionata per avere un po' di hedging sui miei investimenti di lungo periodo sul mercato azionario USA.
GBPUSD : LONG - Ripartenza della sterlina con una candela settimanale completamente green in linea con la mia view rialzista. Sono già in posizione long.
USDJPY: FLAT - Candela Bearish ad alta volatilità sul weekly che potrebbe avviare l'atteso ritracciamento. Su questo mercato ho una view rialzista e attendo il completamento del movimento di ritorno verso zone di acquisto. Dunque rimarrò fermo settimana prossima.
AUDUSD: FLAT - Candela settimanale inside che non cambia la situazione di questo mercato. La struttura di prezzo a mio avviso è diventata recentemente confusa. Così resto ancora fermo ed in attesa di un chiarimento.
NZDUSD: FLAT - Rottura al rialzo della candela di indecisione sul weekly della settimana precedente. La mia view di medio periodo resta ribassista. Attendo il prossimo swing low sul settimanale e rimango fermo settimana prossima.
USDCAD : SHORT - vedi analisi sopra.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile.
GOLD: FLAT - Candela weekly in bassa volatilità. Siamo in una fase di consolidamento. Sono in attesa di un chiarimento. Potrebbe avviarsi un movimento reversal short, ma sono ancora in attesa di conferme sul weekly e resto fermo settimana prossima.
S&P500: FLAT. Candela weekly inside. Nessun cambiamento e ancora attesa di ampio ritracciamento visto il movimento esteso dell'indice azionario.
NASDAQ: FLAT - Abbassamento di volatilità e in ancora attesa di un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40: FLAT - Rottura al ribasso dell'area di acquisto attorno 15.800 con una candela weekly Bearish ad alta volatilità. A questo punto bisogna capire se l'indice tedesco vuole avviare un movimento di inversione di trend oppure riprendere la via che ha avviato da ottobre 2022. Resto fermo in attesa di chiarimento.
BTCUSD: FLAT. In fase di consolidamento. Sono un compratore di questa crypto valuta che ha instaurato un trend crescente dai minimi di fine 2022. Comunque il movimento recente è stato molto esteso e preferirei vedere un ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione. Così rimango fermo settimana prossima.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG JP Morgan Chase (JPM). SHORT: Bank of America (BAC), Paypal (PYPL), Verizon (VZ) e Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
DAX40 pronto per nuovo allungo? Pianificazione settimana 27Il DAX40 è in piena forza rialzista. L'up trend si è instaurato a ottobre 2022 con la rottura della linea di trend ribassista che aveva portato il principale indice azionario europeo ai minimi di settembre 2022. Sono seguite due grandi LEG rialziste sul weekly, rispettivamente avviate a dicembre 2022 e marzo 2023. Il set up weekly della settimana appena conclusa potrebbe lanciare la terza LEG. Così mi metterò in osservazione daily per ricercare una dinamica di swing per acquistare l'indice tedesco.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) chiude la settimana con una candela di indecisione che non cambia la struttura di prezzo che vede attualmente un equilibrio di forze tra compratori e venditori. Dunque confermo operatività bidirezionale sulla valuta americana durante la prossima settimana.
EURUSD : LONG - Candela di indecisione che non cambia la mia view long di medio periodo. Sono già entrato in acquisto con una posizione sovradimensionata per avere un po' di hedging sui miei investimenti di lungo periodo sul mercato azionario USA.
GBPUSD : LONG - Candela di indecisione che non aggiunge nuove informazioni. Confermo dunque la mia posizione di acquirente di sterline. Venerdì si è creato un pattern interessante e potrei decidere di entrare in posizione alla rottura dei massimi della candela daily.
USDJPY: FLAT - Noto un abbassamento di volatilità che sembra dirci che il momentum rialzista è in esaurimento. La mia operatività comunque resta solo in acquisto su questo mercato. Resto fermo anche la prossima settimana e ancora in attesa di ritracciamento sulla ema20 weekly per posizionamenti long.
AUDUSD: FLAT - Anche su questa mercato si è creata una candela di indecisione sul weekly. Penso che la struttura di prezzo sia diventata recentemente confusa. Così resto ancora fermo ed in attesa di un chiarimento.
NZDUSD : SHORT - candela di indecisione sul grafico weekly che non cambia la mia view di medio periodo su questo mercato che è ribassista. Settimana scorsa c'è stata la rottura del pattern inside short sul weekly così mi metterò in osservazione sul daily per vendere il "neozelandese".
USDCAD : SHORT - il "canadese" non è riuscito a proseguire il movimento ribassista dopo il il break down dell'ampio canale laterale. La mia view comunque è diventata ribassista e resto in attesa di dinamica di swing sul daily per posizionamenti short.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile. Settimana scorsa sono Invece entrato short sul mercato Jolly COPPER direttamente sul set up weekly con una posizione ridotta. Osserverò il daily per ricercare una convalida ed entrare full size sul rame.
GOLD: FLAT - anche qui candela di indecisione sul weekly. L'oro si è indebolito molto dopo la rottura al ribasso di un'area di acquisto chiave. Resto ancora in attesa di un chiarimento. Potrebbe avviarsi un movimento reversal short, ma occorre aspettare conferme sul weekly.
S&P500: FLAT. Candela weekly di prosecuzione long. Tuttavia, per il mio modo di fare trading, il movimento è troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
NASDAQ: FLAT - Anche qui candela weekly di prosecuzione. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
DAX40 : LONG- vedi analisi sopra.
BTCUSD: FLAT. Candela di indecisione weekly. Operativa solo long, ma il movimento è stato troppo esteso, così resto fermo in attesa di un ritracciamento per acquistare Bitcoin.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG JP Morgan Chase (JPM) e Procter & Gamble (PG). SHORT: 3M (MMM), Bank of America (BAC), Nike (NKE) e Paypal (PYPL).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Aggiornamento swing trading su btcusdMi pare evidente che un tuffo sotto il livello segnalato dall'indicatore, porterebbe un altra gamba in giù di breve periodo (minute per elliott).
Stava per rendere ufficiale la correzione intermedia, ma ha sfiorato di poco il minimo rimbalzando. Da quello che sta facendo adesso il prezzo sembra voglia ritentare un affondo, staremo a vedere, per ora nulla di nuovo sotto il sole.
USDJPY: Continuazione a ribasso? Focus: PVS settimanaleBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana condivido con voi il mio punto di vista settimanale per i mercati che trado e seguo e un idea di trading per la prossima settimana, che apre il nuovo mese.
Anche questa settimana mi trovo venditrice di USD e compratrice della maggior parte delle valute contro questo cambio.
Quindi : EUR-GBP-JPY- Gold (correlato) long; ma non con la stessa forza delle scorse settimane.
Sono ancora short di AUDUSD ( trade della scorsa settimana e ancora in macchina, a costo di circa 30€) stessa cosa per NZDUSD ( short anche in questo caso e a costo di 40€).
La mia idea, dando un occhio anche al cross AUDNZD è decisamente short più debole l'australiano nei confronti del Neozelandese.
Bella la configurazione del GOLD che ha creato almeno due pattern di conferma long, ma personalmente ho deciso di attendere un ingresso perchè si è creata un rettangolo di possibile distribuzione che potrebbe creare un pullback ancora più profondo per poi procedere in direzione trend principale ( only bullish) sempre per me.
Petrolio in fase di recupero ma la view principale ancora short, osservo e basta.
Arriviamo agli indici: Molto interessanti, praticamente tutti in trend long; l'unico forse più debole di quelli che seguo io è US30 ma anche lui è in recupero.
In ultima analisi ho un trade attivo ( non di breve ma di medio termine) su ETHEREUM, tra lui e il BIT ho scelto il primo, al momento è in gain di circa 35€; a 2000 ho il primo profit e il secondo più ambizioso a 2280.
Per quanto riguarda il mercato e in questo caso cambio valutario scelto per prossima settima c'è USDJPY: Trend ribassista partito nel breve dallo swing hight del 06 marzo 2023 e arrivato sui 130.70 dove ha creato uno swing low di pullback bullish per poi fermarsi e baciare con una pin bar del 31 marzo 2023 e dicendo la famosa bugia sui 133.60.
Sul daily ho due pattern chiari di mio utilizzo uno di questi è la pinbar daily veramente bella. Dopo candela di vola del 29 marzo 2023 anche candela outside si forma il giorno dopo un inside bar e il successivo prova ad andare su ma poi crea appunto il pattern di riferimento che potrebbe confermare non solo la view principale bearish ma addirittura far ripartire i prezzi al ribasso sino ad una prima presa di profit sui 13070 ed un secondo target (presto x dirlo) a 12860.
Vi lascio il grafico daily dove ho posizionato potenziale ingresso, uscita e TP. Ancora non ho una conferma chiara su weekly ma sia daily che H4 mi hanno dato già conferme. Rivedrò il tutto lunedì e deciderò il da farsi. Naturalmente aspetterò apertura.
Per quanto riguarda i titoli azionari sono long di ENEL al momento in profit di 30€; Poi ho sempre in macchina : MICROSOFT long in profit di 150€ e a BI- NETFLIX long in profit di 100€ e MU long a costo di 30€ che ha formato un indecision bar sul weekly mio TF operativo per quanto concerne i titoli azionari. Operazioni aperte nel mese di Marzo e che gestirò e andranno a fare cumulo sulla chiusura amministrativa del mese precedente che è stato meno remunerativo di febbraio ma che mi ha dato un dignitoso stipendio.
Per quanto riguarda l'altro mio modo di fare trading ( Spread trading su commodietes) sto osservando il Cacao per uno short; A breve farò un piccolo tutorial su questo meraviglioso modo e mondo, dove le operazioni possono durare anche due mesi ma dove la remunerazione è veramente molto interessante.
Vi auguro un buon weekend e un buon trading relax!
Debby
Aggiornamento swing trading btcusdSembrava in partenza una nuova tendenza intermedia, ma 25k hanno retto e fatto rimbalzare il prezzo, un break dei 25k adesso può significare molto, tipo inversione del trend intermedio che era quello che stava al ribasso.
Purtroppo penso che andremo per le lunghe e si dovrà sudare molto... un ritracciamento dell'intermedio adesso, andrebbe a ingrassare le balene che stanno accumulando e sanno già se è finito il bear oppure no, un break dei minimi a 15k dopo Luglio 2023, direbbe fine della tendenza su lungo periodo, perciò se vogliono nascondersi bene, ipotizzo che non vedremo il break dei 25k a breve, mai dire mai...
GBPUSD: Setup short da confermareBuongiorno ragazzi,
per la prossima settimana ho intenzione di tenere monitorato questo cambio valutario presente nella mia whatchlist di riferimento.
Idea: Chi mi segue sa che trado e opero solo su Tf ampi, stamattina come tutti i fine settimana ho preparato il mio report e tra le varie valute mi piace questa e una materia prima : Il Gold.
Il dollaro sembra abbia ripreso abbastanza forza ma è presto per definire questo pensiero; Martedì sarà anche una giornata importante a livello di notizie, ma come sapete io osservo i grafici, lavoro con la price action e non me la meno.
Osservando sia il Weekly ( bussola x me) e sia il daily ( confermativo) c'è non solo un bel contesto per uno short ma anche un pattern di mio riferimento proprio sul daily: Swing low 07.02.2023 che forma una pinbar falsando un livello chiave di supporto 1.2025, da li partono tre candele verdi di bassa vola ( indice di debolezza) che si concludono con l'ultima verde del 09 febbraio pinbar che bacia la Ema21 a 1.2197 e torna giù creando una candela rossa 10 febbraio 2023 che sarebbe quella che se rotta ci farebbe entrare a mercato con uno short.
Possibile entry da rivedere in apertura lunedì mattina, 1.2040 sotto al minimo della rossa, primo tp a 1.1900 e secondo tp 1.1700. Stop loss 1.2280; qualora andasse oltre questo prezzo la mia idea e di conseguenza il pattern di riferimento fallirebbe.
Altra ed ultima analisi da attenzionare il pivot mensile a 1.1950 che potrebbe fungere da supporto; probabilmente piazzerei il mio ordine pendente sell stop a 1.1940 circa.
Ci aggiorniamo lunedì.
Buon week e buon trading a tutti!
AAVE / USDT 📈 - Swing tradeBINANCE:AAVEUSDT
In generale, ci troviamo in una down trend a livello globale, ma localmente c'è una crescita del 78%. Probabilmente ci troviamo attualmente in una fase di accumulazione in vista di un possibile trend rialzista.
L'RSI mostra una situazione di ipercomprato nel time frame giornaliero, il che significa che ci aspettiamo una correzione da cui potremo trarre profitto per circa il 6%.
Per questo trade, suddivido i miei acquisti in 4 parti, BUY 1 - 10% e il BUY 2 del 10% ciascuno poiché offre maggiore liquidità e il restante 20% e 50% del budget per BUY 3 e 4. I risultati del backtest mostrano un'ottima elaborazione dei livelli dopo un impulso di questo tipo.
🛒 BUY 1: 74.5 - 💰 SELL 1: 81 (10%)
🛒 BUY 2: 72.2 - 💰 SELL 2: 76.7 (10%)
🛒 BUY 3: 67.7 - 💰SELL 3: 72.2 (30%)
🛒 BUY 4: 62.1 - 💰SELL 4: 67.7 (50%)
💵 Potenziale profitto 6%-9%
Aggiornamento swing trading su btc/usdAnche l'indicatore ha stampato due massimi importanti di breve periodo a 17.1k e 17.4k usd.
Dovesse rompere adesso questi massimi, il prezzo potrebbe cambiare ciclo e avere un rialzo più lungo del breve periodo, trasformandosi in intermedio, non dico che possa invertire e farci vedere il minimo di lungo periodo, però sarebbe un segnale di forza rialzista in un momento cruciale per stabilire se comprare o no btc adesso. Perchè penso questo? Perchè il periodo dal massimo del 5 novembre e il minimo del 21 novembre, finisce proprio oggi, quindi sarebbe un rialzo più lungo del precedente ribasso, quindi più forza rialzista... Ma pare abbia rimbalzato su queste resistenza, perciò la mia idea é di attendere le decisioni della FED e i dati sull'inflazione USA, penso siano i dati attesi dal mercato per prendere una direzione più decisa.
Possibile Swing Imminente di BTCCiao a tutti e benvenuti in questa breve analisi della price action di BTC.
Come si nota dal grafico, il prezzo si sta muovendo in un range decrescente (o wedge o come volete chiamarlo). Il volume ci conferma MOLTO VAGAMENTE, come si vede dalle barre e dalla media mobile a 8 periodi, che siamo in una contrazione del prezzo.
Sottolineo molto vagamente perché la contrazione del volume è appena accennata.
Ad ogni modo, è indiscutibile che la volatilità del bitcoin sia diminuita drasticamente dal famigerato giorno in cui abbiamo retestato il supporto storico dei 42k. Il - 1.25% di oggi sembra effettivamente troppo poco per il re di un mercato volatile come quello delle criptovalute... che sia la quiete prima della tempesta?
Occhio al breakout, un movimento repentino di prezzo fuori dal range accompagnato da un'esplosione di volume potrebbe verificarsi nei prossimi giorni...
GOLD E SILVER... Verde RenkoSui grafici Renko (ATR60 TF4H) di Gold e Silver ecco comparire blocchi rialzisti.
Nel caso dell'oro poi ci troviamo in prossimità di un supporto statico di una certa importanza a quota 1849,13; certo eventuali ingressi long vanno valutati alla luce dell'ampia candela ribassista del 9/11/20, ma per chi predilige operatività swing la situazione attuale rappresenta una condizione da indagare alla ricerca di spunti per eventuali ingressi.
Bassa al momento la correlazione con il Dollar index (grafico in basso a sx), valuta nel quale è quotato lo strumento analizzato e piuttosto buona invece quella nei confronti del Silver (grafico in basso al centro)
LIVELLI GRAFICI:
GOLD
Resistenza 1965,84
Supporto 1849,13
SILVER
Resistenza 26,011
Supporto 23,576
Buon trading a tutti!!!
EUR/USD - Analisi SettimanaleBuona domenica a tutti Traders.
Continuiamo l'analisi sul nostro cross preferito,
Questa settimana si è conclusa la nostra visione con precisione quasi allarmante ;)
(Da notare solo la grandissima volatilità avvenuta nel giorno delle elezioni americane)
Ora ci troviamo in prossimità di un nuovo livello di swing, riuscite il prezzo a rompere i precedenti massimi o vedremo un rintracciamento nelle prossime settimane?
Rimarrò in attesa di conferme a riguardo, voi che visione vi siete fatti del prezzo?
BITCOIN, Box di breve e livelli 4H / DNella giornata odierna il Bitcoin disegna una compressione (ben visibile su grafico 30min) che potrebbe dare interessanti indicazioni operative per operazioni di breve.
Per chi invece è alla ricerca di un lasso temporale maggiore, aree di supporto e resistenza si delineano sui grafici 4H e Daily (evidenziati dagli swing dei grafici Renko di lungo e breve)
Il grafico Renko 4H (di lungo) presenta solamente blocchi rialzisti e vede la resistenza in area 11101,5000 come la principale interessata per individuare eventuali reazioni dei prezzi
Su grafico Renko 30min (di breve) per il momento la situazione è la medesima, ma sarà interessante seguirne il dettaglio.
La lateralizzazione odierna, sul grafico atemporale Renko non risulta visibile, solo una variazione positiva o negativa genererà un nuovo blocco fornendo indicazioni a riguardo (operatività 4H e D)
LIVELLI BOX GIORNATA ODIERNA
Resistenza: 10952,1800
Supporto: 10828,5100
LIVELLI GRAFICI 4H e D
Resistenza: 12074,2000
Resistenza: 11101,5000
Supporto: 10132,5000
Supporto: 9840,7600
Buon trading a tutti!!!
EURGBP: Short secondo IchitrendTimeframe H4
Nuvola Ichitrend rotta, consolidamento del trend ribassista di breve.
Timeframe H1
Anche Ichimoku segnala un trend ribassista forte con prezzo al di sotto di kijun, tenkan e kumo ribassista e chikou al di sotto dei prezzi
Entro quindi short con stop sopra il precedente swing e profit sul successivo.
Per chi non vuole rischiare subito può aspettare la rottura e il retest di questo supporto.
BITCOIN... monitorare il supporto!Bitcoin! Supporto in area 8895,7600 da osservare con attenzione!
AMBIENTE DI TRADING:
Dal 25/06 su grafico daily il Bitcoin prosegue con un lenta planata ribassista.
Tale supporto è stato testato in più occasioni e ha arrestato le vendite; con reazioni più importanti nel 15/06 - 25/06 e più moderate nelle sedute seguenti.
La proverbiale volatilità delle crypto ha lasciato spazio alla noia mortale dell'ultimo periodo dando ben pochi spunti operativi se non su TF di breve, si appresta tuttavia ad avviarsi verso una condizione di maggior interesse che può dare adito alla creazione di strategie operative sia swing che breakout.
CORRELAZIONI:
Bitcoin, Bitcoin Cash e Litecoin confermano la loro importante correlazione positiva disegnando condizioni comuni che possono essere sfruttate come "verifica" o copertura di eventuali operatività intraprese.
Differente invece la situazione per ciò che riguarda Ethereum che mantiene la sua condizione di forza "sporcando" però il livello quota 227,3806 e Ripple che presenta una fisiologica debolezza e scende sotto il supporto ora resistenza a 0,18500.
LIVELLI DA MONITORARE:
BITCOIN:
Supporto: 8895,7600
2° Supporto: 8173,9800
Resistenza: 10000,0000 (ma graficamente più interessante 10522,8000)
Buon trading a tutti!!!
EURUSD : Ancora short nel breve.Da un'analisi su timeframe settimanale e giornaliero vedo l'euro ancora debole nei confronti del dollaro.
Nelle scorse giornate il prezzo ha toccato un'area di resistenza molto importante tra 1370 e 1400 che, come era facilmente prevedibile, ha usato per scendere. Dopo l'ultimo massimo ha creato un primo swing low facendo così pensare che la tendenza potesse cambiare ed effettivamente dopo aver ritracciato e ritestato l'area di resistenza ha creato un secondo swing low in cui si trova adesso. Adesso il prezzo ha raggiunto un area di prezzo che potrebbe utilizzare come momentaneo supporto perciò mi aspetterei un rialzo dei prezzi nuovamente intorno ai 1250 e forse più ma resta comunque l'ottica di una prosecuzione del trend ribassista perciò ho chiuso momentaneamente le posizioni short nell'attesa di un rimbalzo in cui si venga a creare una nuova occasione di vendita. Aspetterò quindi dei segnali da parte del mio LBTS per entrare con più decisione.
Sul timeframe settimanale, come si può notare dall'immagine sotto, il prezzo ha toccato esattamente la ema200 per poi scendere in picchiata e creando un segnale ribassista sul mio LBTS di inversione.
L'area di target che potrebbe raggiungere la settimana entrante potrebbe essere tra i 1090-1050.