Cerca nelle idee per "TESLA"
TESLA spariglia le carte e non fornisce riferimenti!Titolo nel limbo in attesa di un movimento significativo. Volatilità ai minimi termini e squeeze BB prolungato sul Daily. Positivo che stazioni da un paio di settimane sopra la MA20. Personalmente credo che qualcosa sia pronto a muoversi. Un primo ingresso Long si potrebbe azzardare solo a rottura decisa della 50EMA. Un secondo e più cautelativo al breakout e retest della trendline tracciata (100EMA).
Voi come la vedete?!?
Tesla - valori da monitorareAttualmente le quotazioni fanno fatica ad oltrepassare la trendline dove si è formato il doppio minimo da cui è iniziato il movimento correttivo della discesa iniziato l' 8 Febbraio. Sul timeframe settimanale e mensile segnalano che in caso di perdita di quest'area supportiva ci sono spazi per ulteriori allunghi fino a 445$ passando prima al test dei 515$, dove passano anche le due medie rappresentate.
Qualora il supporto dovesse reggere allora le resistenza principale da monitorare è a 640$. Il recupero di questa resistenza renderebbe di più difficile realizzazione lo scenario negativo descritto aprendo invece la possibilità di un ulteriore movimento a rialzo verso la parte alta del canale.
Tesla - possibile scenarioE' possibile che sia ancora in atto il movimento di pullback dai minimi a 540$. In questo scenario ci sarebbe il terzo ed ultimo movimento da concludere e la parte superiore del canale rappresentato e la media arancione (50 ma daily) potrebbero rappresentare un area target da cui poi potrebbere riprendere la discesa verso i 400$. Dal punto di vista grafico il raggiungimento dell'area target dei 775$ rappresenterebbe il movimento di pullback post rottura al ribasso di quest'area mentre se successivamente dovesse verificarsi la ripresa della discesa verso i 400$ questo configurerebbe il movimento correttivo iniziato l'8 febbraio come correzione dell'impulso rialzista iniziato il 17 novembre.
Tesla - breakout a confrontoPost breakout del triangolo è avvenuto un pullback da manuale sulla parte superiore del triangolo stesso e poi si è riparti verso i massimi assoluti con volumi maggiori rispetto a quelli della giornata di pullback e con un discreto aumento di volatilità.
Alcuni dubbi e riflessioni sorgono se si confronta questo movimento con quello di Agosto in termini di volumi e volatilità (ellisse viola sui volumi e sul Roc): in entrambi i casi valori inferiori. Fatte queste premesse passiamo all'analisi del grafico.
Siamo sulla parte superiore del canale arancione che ben descrive l'andamento di questi mesi e che per il momento ha interrotto il rialzo. Da valutare se domani si riprenderà la risalita e puntare i 520$ dopo il superamento dei massimi recenti oppure proseguire verso la seconda trend tratteggiata per il test dei 480$.
Tesla - die hardFino ad un'ora e trenta minuti dalla chiusura di venerdì sembrava prossima la rottura al ribasso del triangolo rappresentato in figura, poi una divergenza del RSI con il doppio minimo sul timeframe a 15 minuti ha innescato una serie di acquisti che probabilmente daranno un'altra possibilità ai bull di riportarsi verso la parte superiore del triangolo verso i 430$.
Rimaniamo comunque in attesa della direzionalità della rottura e consapevoli, vista la dimensione del pattern grafico, che avremo un movimento ad elevato rendimento nelle prossime sedute.
Tesla - bearish harami?Su tf giornaliero possibile conformazione di un pattern di inversione Bearish Harami in prossimità della parte superiore del canale discendente arancione con volumi in contrazione. Interessante quindi vedere la pre apertura di domani per eventuale conferma del pattern candlestick con magari un open inferiore della close di venerdì. In questo scenario la perdita di tenuta del supporto dei 420$ porterebbe al test del gap del 3 novembre in area 410$.
In caso di nuovi massimi invece proveremo l'attacco alla trend gialla - area 450$ (canale inf struttura rialzista - vedi analisi precedenti) con l'obiettivo di proseguire il rialzo.
tesla - fase di distribuzione?Rispetto all'analisi precedente in cui veniva segnalato il pullback dal basso verso l'alto della struttura rialzista gialla (in questa analisi ho lasciato solo quello che rappresenta il canale inferiore della struttura) e il possibile proseguimento della discesa in area 490$ adesso la struttura grafica che si è creata potrebbe rappresentare un estesa fase di distribuzione con target ambiziosi da raggiungere al ribasso. Nel breve, visto anche la fase di ipervenduto del RSI potremmo assistere ad un tentativo di recupero delle quotazioni e quindi l'attacco del vecchio supporto (adesso resistenza) dei 406$. In caso di superamento di questo livello, il successivo, e più importante per rivedere movimenti interessanti a rialzo sono i 430$. Se il recupero dei 406$ dovesse fallire (scenario secondo me più probabile vista anche la situazione grafica dei faang e del nasdaq) allora ci sono 3 possibili aree di cluster di prezzo da poter raggiungere rappresentati in figura dai tre rettangoli.
Tesla - trading rangeDal 28 settembre non ci sono segnali di direzionalità: fase di lateralità compresa tra 413$ e 438$ (senza considerare le situazioni di eccesso).
Rispetto alla precedente analisi non ci sono particolari aggiornamenti: il canale ascendente giallo rimane la struttura di riferimento da seguire e valutare.
Al momento stiamo testando dal basso verso l'alto la trend "centrale" e c'è difficoltà nel superarla con il RSI che in zona di quasi neutralità non evidenzia particolari pressioni di forza tra compratori e venditori. Una cosa da considerare di questa struttura è che più tempo si rimane in questo intervallo più il break out avrà una certa entità.
tesla - test canale discendenteDopo la rottura al rialzo del canale discendente siamo in una fase di test di tenuta per capire se proseguire verso l'alto o iniziare movimento al ribasso. In caso di tenuta si tornerà a spingere verso l'alto con primo target la parte superiore del canale giallo prima e bianco poi. Al contrario se non dovesse tenere c'è un gap area 407$ da chiudere e che in caso di superamento porterebbe a testare la parte inferiore del canale giallo (380$). Considerazioni che mi fanno pensare più al verificarsi della seconda ipotesi:
osservando i volumi dal primo giorno in cui è iniziato il rimbalzo questi sono in calo (sul giornaliero si nota meglio). Venerdì c'è stato un tentativo di recupero in apertura delle quotazioni ma assorbito dai bears che hanno avuto la meglio (candela di venerdì con shadow molto estesa ed volumi in aumento).
TESLA?!?! NO LEGNO......oltremodo ESAGERATI!lumber follia degna di nota che molti usano come indicatore!!! anticipa crolli .......be.... in meno di un mese ha perso il 50% della OLTREMODO ESAGERATA salita!
tesla - In attesa del battery day In attesa del battery day previsto il 22 settembre aspettiamo l'evolversi della situazione per valutare la direzione dei prezzi.
Considerando il canale rialzista rappresentato siamo tornati in prossimità della parte superiore, ma non ancora in zona di eccesso, in quanto la trend tracciata dai massimi del 1 settembre sta arrestando i tentativi di salita. Credo che la rottura di questo triangolo sarà il segnale da monitorare per eventuali operazioni long. I target a rialzo sono i 470$ per poi puntare i massimi a 502$. Essendo aree di forti resistenze se avverrà la rottura si valuteranno poi nuovi target. Invece in caso di discesa i primi livelli di supporto sono posti a 416$ e 409$.
TESLA che farà oggi?Siamo a fine settimana è vero,però il premarket è allettante! Di sicuro l'apertura negativa ci sarà con un probabile riassorbimento nelle ore successive o già nell'immediato ( secondo me, non dico che accada per forza) . Oltretutto ricordo agli orsi che siamo ancora in trend rialzista!
TESLA in Bolla. +1000% da Giugno 2019Per quanto ci sia un trend positivo e un continuo apprezzamento di questo titolo, mi viene da pensare che un incremento percentuale di oltre il 1000% da un anno e qualche mese non sia del tutto sano e normale. Titolo in bolla e probabile deprezzamento importante in arrivo. Non può continuare così in eterno.
tesla - incertezza - triangolo sul 15 minSituazione incerta per TSLA anche in vista della comunicazione delle trimestrali prevista in data 22 Luglio. Ho individuato sul 15 min un triangolo: la direzione della rottura sarà legata agli esiti dei risultati comunicati.
Nel caso di rottura verso l'alto I° target 1.633$, verso il basso invece 1.431$.
In base ai valori di apertura elemento della validità della rottura a rialzo, il superamento e retest della trend tratteggiata.
TESLA CHE APERTURA! MA LA MODEL-X HA I FRENI?? Che apertura! E' pericoloso salire su un treno in corsa (long), tanto quanto mettersi davanti sperando che si fermi (short). Ad ogni modo se proprio dovessi fare un trade, aspetterei un segno di divergenza ribassista per poi entrare short su questo picco. Se la gente che ha comprato inizia a incassare si scende in fretta.
NBNB, Scusate una piccola correzione rispetto a quanto indicato nel grafico: dal punto di vista tecnico, area 1765 c'è il target 100% del rialzo aprile 2019- gennaio 2020.
tesla - proseguirà l'euforia anche questa settima?Il movimento del 30% dei prezzi nelle ultime 4 sedute conferma l'euforia intorno al titolo. L'ultima candela giornaliera disegnata potrebbe indicare che potrebbe essere matura una fase di correzione, ma non ci sono chiari segnali su time frime inferiori di questo, dovremo valutare in base anche alle quotazioni pre - market e i movimenti della giornata di domani: 1.130$ sarebbe I° target. In caso di proseguimento di rialzo senza sosta (superamento del max assoluto 1.228$) ci sarebbero spazi anche per raggiungere i 1.500$.