JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Il ribasso sembra aver trovato una base da cui provare a ripartire verso l'alto, interessante infatti il doppio minimo che si è formato. Le resistenza da monitorare sono i 23.310, massimo del 25 febbraio che ha respinto il primo tentativo di rialzo, e successivamente i massimi a 23.640 da cui è partito movimento correttivo. Nel caso in cui dovessimo riportarci...
Candela settimanale evidenzia forte pressione ribassista e potrebbe configurarsi come l'inizio della terza parte di un movimento correttivo A-B-C dai massimi del 4 gennaio. In figura le aree di domanda.Viceversa, se dovessi proseguire verso l'alto si punterà al test dei massimi del 2018.Nel primo scenario la perdita dei minimi 17 febbraio sarebbe segnale di...
Considerando le aspettative future sull'inflazione stupiscono un po le quotazioni a ribasso dell'oro. Gli acquirenti a copertura dell'inflazione non si palesano e le quotazioni scendono per effetto dell'aumento dei tassi USA 10y (linea arancione); i due asset sono infatti correlati negativamente. Quando la salita dei tassi si fermerà probabilmente vedremo la...
Da monitorare da vicino il rendimento del decennale USA. 1.5% prossima resistenza che potrebbe far scattare rotazioni di portafoglio degli istituzionali o grandi investitori verso il debito americano se confrontato con il dividend yield dell'S&P500 (circa 1.50%). (il 30y è - 2,18%) Il tema è se Powell riuscirà o meno nel controllo della curva dei tassi così da...
Il Silver sembra voler riprovare un test delle resistenze in area 29$. Candele reddit o meno ci stiamo muovendo in un canale rialzista post breakout e pullbanck della rottura di quello che appare probabilmente un triangolo di continuazione rialzista. L'area 26 si è dimostrata un buon supporto che ha frenato la discesa post week end dei reddit trader (più di wall...
Interessante conformazione grafica sul daily per eur_usd. Se consideriamo i tre min evidenziati la struttura grafica porta a pensare ad un testa e spalle rovesciato. Rispetto alle attuali quotazioni siamo all'altezza della neckline (1.218) e i target della figura indicano 1.227. Da quell'area potrebbe verificarsi il movimento di pullback e in questo caso valutare...
Interessante pattern di potenziale inversione di trend su timeframe settimanale bearish engulfing su nasdaq100 -> monitoriamo con attenzione. Il pattern, che non necessita conferma, si presenta nella fase conclusiva di un trend e richiede che il corpo dell'ultima candela rossa inglobi la candela precedente verde. I volumi nella seconda candela dovrebbero essere...
Graficamente la situazione del metallo giallo è ancora incerta ma iniziano a manifestarsi i primi segnali di una possibile ripresa dei prezzi: interessanti divergenze con rsi su tf intraday in concomitanza dei minimi del 30 novembre e di oggi a 1.759$. Rispetto all'analisi precedente abbiamo visto un tentativo di attacco alla resistenza dei 1.850$ non andato a...
L'oro non mostra ancora chiari segnali di recupero di forza per riprendere il trend rialzista in atto da Agosto 2018. L'attuale movimento infatti si configura per il momento come correzione delle quotazioni. Siamo prossimi alla mm bianca, che a Marzo 2020 era riuscita a fermare la discesa e a far proseguire il rialzo, quindi potremmo da qui ripartire verso l'alto....
Cambio che inizia ad entrare in zone di domanda interessanti: media mobile, supporto statico, fibonacci. Su tf intraday si notano anche divergenze con RSI interessanti. Dal punto di vista della fase correttiva siamo nell'onda C che potrebbe non essere conclusa (a 18,87 potrebbe terminare il movimento). A livello ciclico il 27 gennaio è partito un ciclo settimanale...
Rottura esplosiva di eth. Si proverà ad arrivare a 2k? La zona di congestione potrebbe aver fatto accumulare parecchia benzina. Personalmente proverò entrata long con stop loss e poi aggiornamento tramite trailing. good luck
Impostazione bullish per Silver. Rottura al rialzo del triangolo e pullback effettuato al retest dei 24$ con formazione successivamente di un rettangolo di accumulazione rotto verso l'alto. Probabilmente si andrà al test della resistenza posta a 32$ in caso di superamento dei 28$.
Bearish engulfing sul settimanale per s&P500. Questo pattern candlestick indica inversione di trend quindi è probabile aspettarsi un ribasso delle quotazioni. Graficamente le zone di supporto in caso di discesa. Indicatore di trend in divergenza con i prezzi ed in cambio di inclinazione indicano debolezza. RSI all'incrocio dall'alto verso il basso la parte...
Risultati trimestrali che non hanno portato entusiasmo alle quotazioni. Pre condivisione degli utili graficamente si è formato un triangolo (discusso nell'analisi precedente) che ha portato ad una finta rottura verso l'alto una volta diffusi i risultati. Da qui poi dall'area 800$ è iniziata la fase di pullback verso la resistenza degli 845$ da cui poi è ripresa la...
Tesla non sembra aver terminato la fase rialzista anzi sembrerebbe impostata per far discutere ancora della sue quotazioni. La discesa dai massimi assoluti a 884$ si è arrestata a 803$ e da questi due valori le quotazioni hanno registrato minimi e massimi decrescenti portando alla formazione un triangolo, probabilmente di continuazione, da cui far partire...
In attesa delle trimestrali del 27 gennaio i prezzi si proiettano a rialzo. Dal supporto dei 125$ infatti è partito un bell' impulso rialzista che potrebbe portare i prezzi in area 148$ e successivamente anche i 160$. Indicatore di trend ed RSI confermano impostazione a rialzo. Ottimo segnale rialzista sul settimanale la conformazione grafica con il corpo...
Ecco le aree di prezzo che considero come possibili prossimi target. La decisa discesa di giovedì e venerdì potrebbe essere l'inizio di un movimento correttivo più profondo che non ha ancora trovato un minimo. In questo scenario la perdita dei minimi di venerdì a 21.800 porterebbe al test dell'area dei 21.000 che coincide con la parte mediana del canale rialzista...
Interessante buy per titolo Azimut in area 18€ con l'obiettivo di puntare alle resistenze 20€, 21€ e 22€. Area 17.5€ buon supporto che dovrebbe contenere eventuali tentativi di rotture al ribasso.