JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Small con sede a Milano e succursali internazionali operativa nel campo dell'alta-tecnologia. Buoni i fondamentali, ma decisamente trascurata dal mercato. Dal punto di vista tecnico, qualcosa pare si sta muovendo. Volatilità e volumi sono in aumento, confluenza di POC e media a 21 forniscono una buona base a supporto del recente spunto rialzista. Long da 7,42 con...
Sceso bruscamente per non aver fornito guidance per il 2021, ma fino a pandemia sconfitta continuerà a realizzare grossi profitti dalla diagnostica… Tecnicamente il range è enorme e il titolo sembra voler reagire bene sulle resistenze. Mi aspetto almeno un rimbalzo sopra la EMA50, da valutare in corso d’opera per un eventuale proseguimento del trade. SL stretto e...
Entriamo nel dettaglio dell'analisi su ampia scala (allegata) che vede ora il GOLD in una fase delicata, alle prese con la prima resistenza importante a 1945. Livello chiave che il prezzo ha sentito più volte e che corrisponde al 0.236 del ritracciamento di Fibonacci dello swing al ribasso impostato a inizio anno. Nel dettaglio 1H vediamo che dopo aver...
Compresso e scarico da un po’, il titolo questa settimana potrebbe approcciarsi al breakout del range nei tempi idonei. Il pattern non fornisce MAI garanzie circa il lato sul quale avremo la rottura, quindi il mio consiglio rimane quello di attendere SEMPRE conferme da Mr. Prezzo... Operatività aggressiva su rottura solida in chiusura oppure più cautelativa su...
Situazione di ambigua sospensione sull’indice. Quadro tecnico complesso e contrastato con divergenze di momentum persistenti e diffuse, ADX ai minimi e volumi di scambio esigui... Le conferme sul piano fiscale Dem sembrano non impensierire più di tanto gli operatori. US10Y rimane sotto controllo. Operativamente dovremmo aspettarci un movimento di una certa...
Nel trend discendente ormai consolidato del Gold parrebbe formarsi qualche crepa. Sembra voglia nuovamente congestionare all'interno dell'ampio trading range di Aprile-Giugno scorsi. L’ultima discesa ha evidenziato una divergenza positiva del “MACD Oscillator” (vedi idea in allegato), confermata parzialmente dall'atteggiamento dell'ADX. In questo swing non è...
Un uso alternativo del MACD. Il Moving Avarege Convergence Divergence non ha di sicuro bisogno di presentazioni, essendo - credo da tempo - uno dei più amati e utilizzati strumenti degli analisti tecnici. Grandi e piccini. Creato da Gerald Apple e reso noto nel suo libro “Tecnical Analysis. Power tools for active investors” del 2005, ha un sistema di calcolo...
Il prezzo attraversa ciclicamente fasi di compressione e di espansione del range. Uno dei fondamenti dell'analisi tecnica. Questo grafico Weekly mi porta a chiedermi se REC non stia covando qualche movimento importante. Graficamente ho evidenziato dei pattern interessanti e un'area di forte supporto. Indicatori di momentum ben impostati. ADX piatto... L'orizzonte...
Il prezzo passa ciclicamente attraverso fasi alterne di compressione e di espansione del range. Uno dei pilastri dell’analisi tecnica dei mercati. Il più importante, forse. L’analisi grafica sul mensile, mi porta a chiedermi se REC non stia covando qualcosa di importante. Sui fondamentali non mi dilungo, sicuro che sarete informati. Graficamente ho evidenziato un...
Titolo dalle grandi potenzialità che ha performato benissimo post crollo-COVID. Da un po' trascurato, ma proprio ora in aria di inversione. Volumi e indicatori confermano il momentum. Evidenti divergenze fanno ben sperare. Si può prendere posizione alla rottura settimanale confermata della trendline discendente e del...
Qualcuno avrà già sfruttato in chiave speculativa la congestione del titolo all'interno di questo grande box baricentrato sui 2076$. Bene. Ci si ancora una volta avvicinando al margine inferiore... Più di un un mese di contrazione della volatilità, solitamente introduce un movimento impulsivo. Le ipotesi operative sono due... A voi la scelta! Buon trading!
Con il mercato delle opzioni in fiorente sviluppo, anche questo tipo di correlazioni possono diventare un utile strumento da inserire nella nostra cassetta degli attrezzi. Se ne possono estrarre livelli critici, swing e divergenze che - statisticamente - possono influenzare il comportamento dell'indice di riferimento. Tips: per ridurre il rumore della ratio e...
I dati negativi sulla disoccupazione e i rendimenti US10Y passano relativamente in secondo piano. Powell in versione colomba rassicura tutti. Dal punto di vista grafico, ci troviamo sopra un supporto importante. Si prova un long all'eventuale retest e tenuta di area 3945. Primo target in area 3980, da seguire eventualmente in trailing. Buon Trading!
Target lentamente raggiunto. Aggiorno quindi la precedente analisi, che allego. Dopo le divergenze rialziste evidenziate il prezzo ha abbozzato una reazione dalla zona di forte supporto, con un rimbalzo non propriamente deciso. Prontamente respinto dal margine superiore del canale ribassista secondario. Grafico 1 - GOLD...
Non sono solito occuparmi delle “small”. Però ho acceso i riflettori su questo titolo quando la scorsa estate apprendevo dal Sole24H che la mia “farmacia on-line di fiducia” era quotata a Piazza Affari. Si stazionava attorno ai 10€. E ho iniziato a ragionarci sopra. Bene, Wellness/Wellbeing (integratori…) non sono una novità. Costituisconoi il core-business...
L'analisi include due regressioni lineari opportunamente calibrate (la terza faccio finta che non esista...), pochi fronzoli, ma soprattutto una citazione di un signore che di mercati se ne intendeva molto più di me. Vi lascio piena libertà iterpretativa. Con l'auspicio - quello sempre - di fornire qualche utile spunto. “Certo, a volte i rendimenti del...
Diversamente dallo S&P, sul Nasdaq i super-rialzi sono stati assai meno “coerenti”. Non solo per i volumi poco convincenti, piuttosto per le evidenti divergenze ribassiste su indicatori e oscillatori. Nella precedente analisi ponevo l’accento sull’importanza della trendline discendente. Ed è proprio li che il rimbalzo sembra volersi arrestare ( fakeout? ). Si...
Breve aggiornamento dell’analisi del 15 gennaio. Come paventato, ENEL ha lentamente ritracciato, andando testare l’importante area di supporto indicata, dove ha reagito prontamente con forza. Bene quindi per chi accumula, ma anche per chi sul titolo opera in chiave speculativa. Sul DLY è graficamente ben impostata al rialzo, anche se su TF inferiori, gli...