JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Prima di effettuare qualunque ipotesi tecnica abbiamo voluto attendere che i prezzi generassero un pattern reversal per dichiarare il movimento rialzista potenzialmente chiuso, vediamo perché: Quello che vediamo nell’immagine è un grafico giornaliero del future sull’indice americano S&P500 . Prima di tutto segnaliamo il pattern bearish engulfing che si è...
Aggiorniamo velocemente i due principali indici europei: il Dax30 e l'Eurostoxx50 . Come di consueto preferiamo analizzare il grafico del future e non dell'indice, per cui quelli che vediamo postati qui sono grafici giornalieri dei futures sui due indici appena menzionati. I prezzi del Dax30 stanno interessando un'area importante, livelli in cui si...
Oggi prendiamo in esame un grafico giornaliero del future sull' Euro-Dollaro quotato al CME. Abbiamo effettuato una ipotetica classificazione secondo la Teoria delle Onde di Elliott e, contando e classificando tutti i movimenti dal minimo realizzato lo scorso marzo, possiamo pensare di trovarci alla fine di una correzione in onda 4 che si è sviluppata in...
Aggiorniamo oggi la situazione dei due indici più importanti a livello europeo il Dax30 e l'Eurostoxx50 . Nel primo grafico abbiamo il future sull’indice tedesco DAX30 a 4 ore, partiamo dal massimo realizzato lo scorso settembre e tentiamo una classificazione dei movimenti secondo le guide della Teoria delle Onde di Elliott . Allo stato attuale abbiamo 3 onde...
Facciamo un veloce aggiornamento con grafici daily sui futures di due importanti indici europei: l’ Eurstoxx50 e il Dax30 . Il Dax30 si trova ancora all’interno di una congestione iniziata a giugno 2020. All’interno di questa congestione possiamo notare che le quotazioni hanno costruito un cuneo ribassista , una figura che abbiamo già messo in evidenza in un...
Mostriamo oggi un grafico a 4 ore del future sull’indice americano Nasdaq100 . Abbiamo effettuato la classificazione del movimento ascendente che si è generato dopo la realizzazione del minimo dello scorso settembre, di conseguenza stiamo ipotizzando un’analisi di breve periodo. Allo stato attuale i movimenti principali sono 3: una A, a carattere impulsivo, per...
Riprendiamo l’analisi sull’indice americano S&P500 effettuata lunedì 12 ottobre e facciamo alcune considerazioni: il conteggio effettuato ad inizio settimana è ancora valido, l’onda 3 si è solo estesa un po’ più del previsto, ma poi i prezzi hanno attuato l’ onda 4 di correzione che ci aspettavamo. Gli indicatori continuano ad indicarci che il conteggio...
Oggi impostiamo un grafico a 4 ore sul future americano S&P500 e facciamo una classificazione del movimento ascendente partito il 24 settembre scorso. Come possiamo vedere dal grafico postato, le quotazioni potrebbero aver realizzato un primo impulso verso l’alto , per cui 5 onde nel cui grado superiore potrebbero essere classificate come un' onda (A) . Abbiamo...
Postiamo un grafico giornaliero del titolo americano AMAZON e mettiamo in evidenza la possibile formazione di una figura di inversione: un classico testa e spalle ribassista . Momentaneamente i prezzi si trovano sui livelli della spalla sinistra e si potrebbe presumere che abbiano raggiunto l'area di chiusura della spalla destra. L’analisi tecnica classica ci...
Oggi prendiamo in esame un grafico daily del titolo azionario BMW , in quanto sembra che si stia completando un pattern delle Onde di Wolfe . Abbiamo intercettato i 5 punti necessari alla formazione della figura e ricordiamo che il pattern delle Onde di Wolfe si completa quando i prezzi toccano il punto 5 che si trova sulla trend line che passa dal punto 1 e...
Oggi vorremmo fare una veloce valutazione sul cross valutario Euro-dollaro in quanto, a nostro avviso, si trova su un livello cruciale. Abbiamo preferito scendere di time frame e dal grafico daily siamo andati ad analizzare un grafico a 240 minuti . Reputiamo che su un time frame inferiore si nota con più precisione il livello di cui stiamo parlando, livello...
Oggi analizziamo un grafico giornaliero del titolo INWIT , titolo che fa parte dell’indice nostrano FTSEMIB . Abbiamo scelto questo titolo in quanto supponiamo che sia arrivato a dei livelli di resistenza importanti e dai quali potrebbe attuare un movimento correttivo verso il basso. Con la linea orizzontale nera abbiamo disegnato la resistenza statica e con la...
Abbiamo postato sopra un grafico giornaliero del future sull’indice americano Dow Jones e abbiamo classificato tutto il movimento di rialzo partito dal minimo dello scorso marzo. Come possiamo vedere dalla classificazione posta sul grafico, abbiamo avuto un primo impulso al rialzo, classificato come onda (1) , poi una correzione in onda (2) , un movimento...
Il grafico postato sopra è un grafico del cross valutario AUD/USD , cioè il dollaro australiano contro il dollaro americano. Al grafico abbiamo aggiunto semplicemente il nostro T-F indicator per evidenziare una dinamica molto interessante che si è sviluppata sull’ultima fase rialzista del cross: una divergenza fra andamento dei prezzi ed andamento...
Oggi analizziamo il future sull’indice tedesco DAX30 che, come possiamo notare dal grafico giornaliero postato sopra, presenta diversi spunti tecnici molto interessanti, andiamo in ordine e descriviamoli tutti. Cominciamo dalla classificazione delle strutture della Teoria delle Onde di Elliott : partendo dal minimo realizzato lo scorso marzo abbiamo potuto...
Il grafico che abbiamo postato sopra è un grafico giornaliero di GENERALI ASSICURAZIONI , titolo inserito nell’indice notrano FTSE MIB . Vale la pena fare alcune considerazioni su questo titolo in quanto ha raggiunto un’area interessante, un’area da dove passa sia un supporto statico che dinamico. Il supporto dinamico coincide con il lato inferiore di un canale...
Nella seduta odierna si sta realizzando una combinazione molto interessante sul grafico giornaliero del future sull’ Eurostoxx50 . La combinazione riguarda l’andamento dei prezzi concorde a quello dell’indicatore. Vediamo perché: abbiamo evidenziato un triangolo diagonale , realizzato dai prezzi negli ultimi tre mesi di contrattazioni. Le quotazioni si sono...
Oggi analizziamo il titolo tedesco SAP, titolo che fa parte anche dell’indice europeo Eurostoxx50. Come possiamo vedere dal grafico giornaliero messo in evidenza sopra, il titolo sembra rispettare, ad oggi, la struttura di un movimento impulsivo elliottiano: dal minimo realizzato lo scorso marzo, è partito un forte movimento impulsivo al rialzo che possiamo...