Google oggi si trova al di sopra della composite value area (del tpo), per cui come movimento più probabile vedo quello della condizione (A) come da grafico, ovvero uno shift in condition, quindi dopo l'iniziativa dei market buyers mi aspetto accettazione (time and space) al di sopra dei 136.26 ovvero la composite + minimi di pre market per una continuazione...
Dai primi di gennaio abbiamo visto Bitcoin iniziare una fase di recupero fino ad innescare un cambio strutturale piuttosto importante che ha portato di conseguenza i prezzi ad un susseguirsi di massimi e minimi crescenti. Sul daily possiamo ben vedere come le fasi di rialzo, quindi quelle impulsive e direzionali, siano molto più rapide rispetto alle fasi di...
Sono su grafico settimanale dove vedo un nuovo trend rialzista in atto, per cui l'idea principale prevede l'attesa di un ritracciamento fino le zone di demand (premium/discount) visibili su grafico nelle aree 300/320 e da lì scenderei di timeframe a cercare setup di conferma per costruire un entry long fino i 400. In aggiunta volendo potrei valutare uno short di...
Dopo aver analizzato il daily ed aver notato un cambio strutturale (quindi da una dominance dei buyers siamo passati ad una dominance sellers) adesso noto anche che su grafico settimanale (quello in foto) la prima cosa che risalta è il fatto che non abbiamo creato nuovi massimi nell'ultimo impulso rialzista (abbiamo quindi un allineamento tra i due timeframe), per...
Sto attendendo il cambio strutturale ovvero la chiusura del giornaliero al di sopra dei 102.819, se dovesse avvenire allora mi aspetto una continuazione rialzista intanto fino circa i 104. Come andrò ad operare? Una volta avuto il choch (cambio strutturale) attenderei uno storno fino alla zona di demand in area 101.5 (quella che vedete segnata in turchese sul...
Sul giornaliero vedo quella che potrebbe essere a tutti gli effetti una schematica di accumulazione da libro che si forma in prossimità di una zona importante del Daily. Mi aspetto il raggiungimento come primo target area 90.55 dove scaricherei parte della posizione mentre il target più ambizioso oltre liqudità statica lasciata a Ottobre/Novembre 2022 fino 99.82. ...
Il 31 Marzo abbiamo visto il primo segnale di forza, con una chiusura daily al di sopra i 407.45 ovvero la supply dominante. Quello che vorrei vedere adesso è un pullback all'incirca in zona demand che corrisponde ad area 399/400 fino 389.52, ma i livelli più interessanti che monitorerò sono 399 e 396.51, scendendo di timeframe attenderò un cambio strutturale...
Siamo in una fase rialzista su BTC, a questo punto attenderei un pullback nella zona di demand premium (area 22k) e di conseguenza un cambio strutturale su timeframe inferiori per effettuare un entry long con obiettivo area 30k alla chiusura di una imbalance del 10 giugno 2022. Ho aggiunto il volume profile che attualmente pare trovare confluenza con la mia idea....
Osservando la price action del Daily noto dei segnali rialzisti che potrebbero portare ad ulteriori rialzi perlomeno fino alla supply weekly evidenziata nel grafico. Sul Weekly invece si può chiaramente notare come il trend sia ancora ribassista per cui quello che farei io è cercare un allineamento tra i due timeframe attendendo un accumulo sul daily con possibile...
Per maggiori info su questo trade vedi l'analisi precedente. Abbiamo finalmente avuto il cambio strutturale per cuiattendo un rientro in demand e un nuovo cambio strutturale ma stavolta su tf più piccoli del 4ore. Una chiusura al di sotto di questa zona di demand h4 invaliderebbe l'idea, ragion per cui il mio stop sarà proprio posizionato li sotto.
Attendo un cambio strutturale h4 come da grafico, siamo in zona di demand daily. Se il cambio strutturale non avviene allora non farò nessun trade long. i target sono posizionati su livelli trovati su grafico daily (inefficienze e wickfill (ovvero 50% della wick)) anche se la prima zona di resistenza che troveremo sarà area 11500. Farò più attenzione del solito...
Questa idea diventerebbe valida solo su conferma rottura del livello indicato di seguito. Se chiudiamo oltre 389.35 è possibile una continuazione rialzista, attenderei quindi poi un pullback sulla demand in area 370. target chiusura gap in area 408.45
Dopo il cambio strutturale avvenuto sul Daily, mi attendo una continuazione di questo movimento rialzista fino i punti indicati su grafico. Quindi per l'ingresso attenderò un ritorno in zona di demand per poi cercare una conferma su timeframe inferiori.
Facendo un analisi multitimeframe e seguendo la price action vedo una possibilità di allineamento con il trend in area 12500 dove risiede la prima supply su timeframe giornaliero. La seconda zona (non per importanza) di supply è in area 13500. Una volta raggiunta supply 1 (come da grafico) osserverò i miei timeframe operativi (h4 o inferiori) per attendere un...
Nel trading quello che più' mi piace fare e' tradare Wyckoff su azioni. Oggi ho trovato qualcosa di carino su Verizon, sembrerebbe una schematica di accumulazione a tutti gli effetti. Attendo un test e anche in base ai volumi che lo accompagneranno valuterò se entrare Long. Il mio take profit come al solito lo metto sui massimi dell'ar e un secondo possibile TP a...
Trend Daily rialzista evidente. Prezzi attualmente a ridosso del supporto DLY e su h1 sembra stiano accumulando. Attendo spring e successiva conferma.
Nel video faccio una veloce analisi top down arrivando alla conclusione che siamo in accumulo. Unica pecca sono i volumi perciò faccio maggior attenzione e attendo pattern di conferma per l'ingresso. PS. mi sono resa conto del volume troppo alto e può dare noia, consiglio vivamente di abbassarlo :D
Accumulazione, schematica Wyckoff. Mi piacerebbe vedere un test in area 118 per un ingresso Long. Che ne pensate?