Siamo in Bearish. Rimbalzo o tracollo?Bitcoin ha rotto le acque di quota 8.000$.
Sul mercato di Binance, BTC/USDT si è fermato esattamente a 7.500 USDT Su Bitmex e Coinbase invece anche il livello 7.400$ è stato rotto.
La Death Cross si sta allargando. La Death Cross è l'incrocio ribassista di MA50 e MA200. Ha un segnale fortemente ribassista se il prezzo è già al di sotto delle medie al momento dell'incrocio e al momento se ne sta pure allontanando.
Ho trovato un indicatore di "Sentiment". E' in fase di test, ma rispecchia discretamente quanto fatto dal prezzo di Bitcoin, nonostante non veda una grande funzionalità predittiva nel caso di inversione di Trend. Ecco però che in un trend già ribassista, nelle ultime candele sulle 4h, il Sentiment si è fatto più accentuatamente ribassista. Questo potrebbe essere un segnale che ci conferma il prosieguo del Trend in corso.
Gli indicatori di volumi li ho introdotti da pochi giorni, da quando cioè sono passato alla versione Pro di Tradingview. In particolare i Punti di controllo sono fortemente ribassisti e le zone di stazionamento sono tutte sopra i livelli attuali, identificando un ultimo baludardo di resistenza in zona 7.400-7.500$, zona già spazzata parzialmente dallo Spike.
Nel caso di nuova rottura di zona 7.400$, il prossimo target potrebbe direttamente essere zona 6.400$, poichè manca struttura di volumi (e dunque di ordini) in quella zona.
In caso di rottura, pubblicherò un commento a questa analisi per cercare di identificare i successivi livelli di resistenza.
Nonostante tutto mi faccia pensare che Bitcoin scenderà ancora, non sono così folle da fregarmene del Money Management e dunque mi sto tenendo ancora in hedging, semplicemente spostato ulteriormente verso il ribasso. Ho messo degli ordini di controllo in caso di rottura di zona 7.800$, nella quale rientrerò con UN volume in acquisto per seguire l'eventuale rialzo di Bitcoin.
Cerca nelle idee per "TRADINGVIEW"
SPX500 possibile ingresso short con stop sopra i massimiBuongiorno,
in questo periodo sono stato molto impegnato ed ho purtroppo trascurato le consuete analisi su tradingview.
Seguiranno in questa mattinata una breve carrellata di analisi su vari mercati che presentano possibilità di ingresso secondo il mio modesto punto di vista.
Come vediamo da questo grafico, si presenta la possibilità di ingresso short con impostazione dello stop loss leggermente sopra i massimi di periodo.
Primo TP sulla trend line rialzista a quota 2940.
Good Gain
Davide Samuelli
Forza a NZD e debolezza a EUR. Scovate 3 ottime operazioni!Penso sia una delle video-analisi meglio riuscite da quando porto contenuti su TradingView. Questa settimana ho trovato 3 cross molto interessati da seguire, tutti con operazioni che si potranno aprire fin da subito e con un rischio:rendimento minimo di 1:3!
FTSE Mib - lunedì 18/03 - Attesa per un top in apertura Buongiorno,
La video analisi di oggi completa quella settimanale postata ieri.
Per vederle tutte basta cliccare sul mio nome o sulla faccia del gatto a tre occhi ed andare a visitare la mia pagina su Tradingview.
Oggi attesa per un top in apertura e poi controllo su swing e minimi.
Buon ascolto e buona giornata!
FTSE Mib - Medie Mobili 4-2019 - Trend attuale a rialzo! *Buongiorno,
Torniamo ad osservare il grafico delle medie mobili.
Il nostro indice è andato sopra quella marrone a 1664 che rappresenta un ciclo Semestrale T+4.
Quella dell'Annuale T+5 è a 20101 (ma non è indicata sul nostro grafico). L'ho ricavata moltiplicando per due l'altra e andando a vedere il livello a cui passa.
Per cui l'indicazione è che dal minimo del 2 Gennaio 2019 stia partendo un nuovo ciclo Semestrale che richiede per lo meno un T+2 mensile a rialzo per darci la conferma del tutto.
Ciò, come detto nell'analisi precedente, è estremamente utile a tutti i trader. Perchè?
1) Perchè se so che dovrebbe prevalere il segno più per un mese ciclico NON mi metterò più short per evitare di andare contro il trend principale.
2) Perchè a dispetto di quanto NON fa l'analisi tecnica, so anche in quanto TEMPO potrò raggiungere degli obiettivi di tempo che mi calcolerà con Gann e altri accorgimenti.
3) Perchè se proprio volessi andare contro trend so che potrei rischiare a farlo con short da provare verso la fine di cicli dal T settimanale a salire.
Cosa ne dite? Vi sembra poco?
;)
Notato altro?
Dove sono le medie mobili più veloci? Dov'è la verde?
In privato illustrerò le risposte a questa e ad altre domande. Per me la didattica e il passare dalla teoria alla pratica è molto importante. Anzi è tutto.
Chi è interessato continui a scrivermi messaggi privati qui su Tradingview. Ho risposto agli ultimi solo oggi perchè sono stato molto impegnato.
Grazie per il vostro supporto e buona domenica!
GOLD - Bat Pattern Giornaliero su Struttura Buongiorno a tutti!
Finite le vacanze, da oggi riprendo con l'operatività e le idee di Tradingview. Spero a tal proposito che abbiate passato delle buone feste :)
C'è poca roba nella mia watchlist questa settimana, ed il Gold è uno dei pochi grafici interessanti che seguo. Come scritto nel titolo, si è formato un interessante Bat Pattern giornaliero attorno a 1300, area sentita bene dal prezzo come si può vedere nell'immagine qui sopra.
Personalmente però seguo con interesse anche i timeframe inferiori ed in particolare H4, dove abbiamo l'RSI già andato in ipercomprato e dove potremmo vedere la formazione di pattern semplici + divergenza, i quali permetterebbero un entrata con stop più stretti rispetto al Bat e rischi/rendimenti superiori.
Nel breve termine qual'è la vostra visione sul Gold? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti!
Buona giornata
FTSE Mib - Medie Mobili 3-2019Buongiorno,
Posto il grafico aggiornato delle medie mobili.
Come sapete quella a 104 in verde è quella relativa al ciclo T settimanale.
I prezzi sono arrivati sotto quella in viola che corrisponde al T+3 Trimestrale.
Se non andremo sopra di essa l'indicazione sarà solo che sta partendo un ciclo mensile T+2.
Ovviamente va confermata e quindi non si dovrà scendere a breve sotto i 18615, se non per poco tempo.
Se il T+2 mensile fosse confermato dovremmo avere per lo meno un'onda T settimanale (che in media dura 8 giorni) a rialzo.
Siamo arrivati a soli 2 giorni su un minimo di 6, quindi spazio per una salita ce ne dovrebbe ancora essere. Il target base l'ho dato nell'analisi Settimanale che trovate oggi su Tradingview.
Le medie mobili più veloci, tra cui anche quella verde del T, tra l'altro, come si stanno muovendo? Sono convesse o concave?
Rispondendo a queste domande troverete altri indizi su cosa aspettarci per la prossima settimana.
Per le domande, i dettagli, gli aggiornamenti e i punti di controllo vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Interessati? Inviatemi un messaggio in privato qui a destra.
Buon weekend!
EUR/USD - Interessante area per attendere un segnale ribassista.Buongiorno!
Nessuna entrata al momento ma sul grafico di EUR/USD presterò particolare attenzione durante tutta la giornata. Il prezzo tra ieri e questa stanotte (ci sono stati discreti movimenti notturni), è tornato a testare un interessante area di resistenza che ha fatto da precedente supporto durante la fase di lateralità cominciata ad inizio Maggio e terminata questo mese.
Possiamo vederla meglio sul giornaliero:
Su H4 siamo anche in ipercomprato e monitorerò la situazione sia su questo timeframe, sia su quelli inferiori, in attesa di eventuali pattern grafici d'inversione semplici (triangoli, wedge ecc) o armonici ribassisti.
Specifico come sempre che a prescindere dal segnale, prima di entrare bisognerebbe sempre aver testato la proprio strategia!
Ricordo anche che da ieri è aperta una nuova chat room completamente dedicata ai Pattern Armonici, proprio qui su Tradingview. Qui sotto trovate il link:
it.tradingview.com
Aggiornerò l'idea nel caso dovesse formarsi qualcosa, buona giornata!
EUR/AUD BAT pattern in completamentoCiao a tutti ragazzi,
questa è la prima idea che pubblico su TradingView.
Su EUR/AUD 0.01% abbiamo un potenziale BAT pattern rialzista su H4.
Il pattern potrebbe completarsi su una zona di supporto testata più volte nel passato e sul 38,2 % dell'ultimo impulso giornaliero.
Target
1= 38,2% di AD
2= 61,8% di AD
Stop
Estensione 1,13 di XA
Lasciate un MI PIACE o UN COMMENTO COSTRUTTIVO, GRAZIE A TUTTI!
ETH - Testa spalle confermatoL'ho leggermente ritoccato rispetto alla precedente analisi solo per farlo figurare meglio graficamente con i tool grafici di tradingview. Il concetto era chiarissimo, confermato e sempre valido. Non focalizziamoci però sul target da manuale di analisi tecnica al momento, controlliamo area 600/605 dove c'è primo supporto statico che potrebbe rallentare discesa dei prezzi. Stay tuned...
Stress Market calcolo dello stress del mercato basato sulla formula di B.B (la base della formula è privata). se il segnale ti è stato da aiuto, metti un mi piace.
buon trading a tutti
nota: il grafico è una rappresentazione grafica della formula non script in tradingview.
Ogni indicatore può essere applicato all'analisi tecnica per avere un'altra visione operativa.
La formula prende in considerazione diversi rami e non dipende esclusivamente dal fork di natura di analisi tecnica e analisi fondamentale.
nota aggiuntiva: RL-price, che si estende oltre il 2020, non deve essere considerato un aumento di prezzo fino al 2020.
Stress Marketcalcolo dello stress del mercato basato sulla formula di B.B (la base della formula è privata). se il segnale ti è stato da aiuto, metti un mi piace.
buon trading a tutti
nota: il grafico è una rappresentazione grafica della formula non script in tradingview.
Ogni indicatore può essere applicato all'analisi tecnica per avere un'altra visione operativa.
La formula prende in considerazione diversi rami e non dipende esclusivamente dal fork di natura di analisi tecnica e analisi fondamentale.
nota aggiuntiva: RL price, che si estende oltre il 2020, non deve essere considerato un aumento di prezzo fino al 2020.
Video Idea Per La Settimana! EUR/USD, EUR/GBP, AUD/CAD...Buongiorno!
Vi lascio alla ormai consueta video idea della Domenica, dove vi mostro alcuni dei migliori grafici in formazione chiaramente per la mia visione personale.
Su EUR/GBP correggo qui un paio di errori fatti:
Ad un certo punto dico " breakout avvenuto di Venerdì ", in realtà è di Giovedì. Mentre quando dico " in area 1.90 " siamo su 0.90
Vi lascio qui sotto un paio di idee da tenere d'occhio.
PS: SE SENTITE LA VOCE OGNI TANTO SCATTARE/ACCELERARE, E' UN PROBLEMA DELLE VIDEO IDEE DI TRADINGVIEW.
EURUSD Analisi della Domenica: volatilità a 0, buone opportunità++++ importante ++++
Questa idea la ripubblico dopo che l'originale è stata bannata in quanto avevo postato un link a un sito esterno, non sapendo che fosse contro il regolamento di TradingView.
Ci tengo a rimettere online questa e le altre più importanti perché penso mi fossero venute abbastanza bene e ci tenevo ad averle nel profilo.
La situazione sul cross non è cambiata e l'idea funziona ancora.
Buongiorno,
Siamo sul grafico dell'euro/dollaro e facciamo un rapido riepilogo del contesto in atto.
Grafico Mensile:
Grafico Settimanale:
Grafico Giornaliero:
Perfetto. Vediamo dal grafico giornaliero come si sia formato una piccolissima zona di congestione, con un gruppo di 6 barre a range molto molto ristretto, la volatilità è a livelli bassissimi.
Come dice Larry Williams nel suo capolavoro "I segreti del Trading di Breve Termine", range stretti precedono sempre range ampi. Quindi barre piccole hanno buonissime probabilità di precedere barre ad ampio range, quindi precedono esplosioni di prezzo.
Vista la situazione quindi sembrerebbe una buonissima opportunità per entrare a mercato con operazioni a basso rischio ed alto profitto potenziale..
Non è proprio così, infatti ad oggi è molto difficile capire il contesto circostante, come potete vedere c'è un trend rialzista in atto che ha fatto uscire il prezzo da una zona di congestione primaria, sembra quindi avere una certa forza. Possiamo dire che quindi il contesto è rialzista?
(PS: Il contesto è fondamentale in quanto ci dice in che direzione entrare e quale evitare, se per esempio diamo per dato che il contesto attuale è rialzista, allora vorrebbe dire che noi entreremo con solo operazioni rialziste).
Tornando alla domanda, No, non è così chiaro che il contesto sia rialzista, poco sopra infatti troviamo aree di resistenze importanti che potrebbero fermare il prezzo. In più c'è il contesto fondamentale che è molto incerto, con il tema del Quantitative Easing sul tavolo per quanto riguarda l'europa e le prossime importantissime politiche che dovrà attuare il Governo americano e che potrebbero influenzare il cambio.
Detto questo, al momento credo che personalmente aspetterò ed eviterò di operare su questo cross finché il quadro non sarà più chiaro. In ogni caso credo che ci sarà da divertirsi!
NZD/USD - Premessa: azzardiamo.Ciao a tutti. Ritorno con un'analisi che, come da premessa, riconosco essere un pò un azzardo. Nonostante questo però cerco di spiegare il motivo per il quale ho deciso di condividerla qui su TradingView. Come sappiamo il dollaro americano non sta vivendo uno dei suoi periodi migliori ultimamente, quindi mi aspetto un rafforzamento del kiwi. Di conseguenza l'ipotesi di un'inversione di tendenza mi appare più che concreta analizzando il grafico di questo cross. Il cambio si è arrestato sul livello 0.73155 per poi scendere a ridosso del supporto a 0.72514. Mi aspetto da qui una risalita. Evidenzio inoltre una formazione H&S, anche se non proprio da manuale. La neckline però si configura nei pressi del supporto e tutto ciò mi fa pensare ad un possibile re-test che andrà a buon fine. Attenderò che questo avvenga per eventualmente entrare LONG. Sul grafico indico un prospetto R/R come solitamente faccio; ovviamente ipotizzo una entrata dopo il rimbalzo sul supporto.
PS: Supporti e resistenze sono stati evidenziati in una precedente analisi che potete trovare nelle idee correlate. Questa è la bellezza della price action!
Euro/USD update - lun 7/08Buongiorno a tutti!
Il Golden Cross sta dando la spinta all'Euro/Dollaro.
In area 1,19 abbiamo avuto una pausa di riflessione per far rifiatare il mercato, ma si può ancora salire perchè è chiaro quali siano i limiti superiore ed inferiore del canale ascendente attuale. Inoltre il macd ha aggiornato i massimi segnalando una forza del trend decisamente alta.
Target a 1,199, ma per il resto dell'anno ve ne sono di più ambiziosi.
Segnalo sempre solo una cosa: questo cross non lo seguo con l'analisi ciclica. Per cui è meno attendibile degli altri che metto su TradingView.
Buon 7 Agosto!
Gartley su NZDUSDSalve a tutti,
poco o niente di nuovo nei grafici stamattina: solo sul finire della serata ho trovato un occasione degna di essere condivisa, e per questo motivo ho deciso di caricarla su TradingView.
Su NZDUSD abbiamo appena completato un Cypher sul grafico giornaliero, e proprio a quel livello abbiamo una presenza di struttura piuttosto importante.
Perciò credo che questo livello (linea nera) possa essere usato come zona per operare attraverso le mie strategie: tra le diverse possibilità utilizzo quella offerta da un pattern armonico, dal nome di Gartley.
Come si vede in figura, il completamento di questo pattern si trova molto vicino alla zona "sensibile".
Per questo motivo ho intenzione di piazzare un ordine di vendita al completamento di questo pattern, con stop sopra la X e bersagli ai ritracciamenti .382 e .618 di AD.
Se avete domande o volete esprimere il vostro punto di vista, sentitevi liberi di commentare.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
BITCOIN, un nuovo massimo storico a giugno?Introduzione: il prezzo del bitcoin è rimbalzato di oltre il 40% dall'inizio di aprile, a seguito di un'efficace correzione dai precedenti massimi storici. Questo supporto grafico di successo (si veda il primo grafico qui sotto, che mostra candele giapponesi in dati settimanali BTC/USD) fa parte del ciclo rialzista del bitcoin legato all'ultimo dimezzamento, nell'aprile 2024. Ricordiamo che è questo processo di dimezzamento quadriennale che struttura il ciclo quadriennale del bitcoin. Questo ciclo quadriennale dovrebbe concludersi (se la storia si ripete) alla fine del 2025.
In questa nuova analisi pubblicata su TradingView, presentiamo due grafici che depongono a favore di un nuovo massimo storico per il BTC a giugno. Naturalmente, si tratta solo di probabilità grafiche.
1) La correlazione positiva tra il prezzo del bitcoin e la liquidità globale M2 è un argomento a favore di un nuovo massimo storico a giugno.
Il secondo grafico qui sotto mostra la giustapposizione di due tendenze: quella del prezzo del bitcoin e quella della liquidità globale. Abbiamo già mostrato la curva dell'offerta di moneta globale (si veda lo storico delle nostre analisi dal profilo di Swissquote su TradingView), che è la somma della liquidità M2 nazionale delle principali economie mondiali. L'aggregato monetario M2 rappresenta i conti correnti e i conti di risparmio liquidi.
È stato dimostrato matematicamente che esiste una correlazione positiva, con un ritardo temporale di circa 12 settimane, tra l'andamento della liquidità globale e l'andamento del prezzo del bitcoin. Dato che la liquidità globale ha già stabilito un record assoluto, se e solo se la correlazione positiva continua, c'è un'interessante probabilità che anche il bitcoin stabilisca un nuovo record assoluto a giugno.
2) La correlazione positiva tra il ciclo toro del BTC legato al dimezzamento del 2024 e il ciclo toro del BTC legato al dimezzamento del 2016 è un secondo argomento a favore di un nuovo massimo storico a giugno.
Il terzo grafico sottostante mostra un confronto tra i cicli. Mette a confronto i cicli toro del BTC legati al dimezzamento nel 2016, 2020 e 2024. Le statistiche ci dicono che la correlazione positiva più rilevante esiste tra i cicli 2016 e 2024, essendo il 2024 il nostro ciclo attuale. Se questa correlazione dovesse continuare, è probabile che il BTC raggiunga un nuovo massimo storico a giugno.
Conclusione: l'analisi tecnica è solo un modello di probabilità e non è assolutamente una scienza esatta. Di conseguenza, è necessario gestire sempre il rischio finanziario ed essere consapevoli che anche se uno scenario tecnico è ben argomentato, l'azione dei prezzi può ribaltarlo. Questa argomentazione tecnica rialzista è quindi subordinata alla conservazione del supporto principale a $90K/$92 e si attiverà solo in caso di rottura tecnica rialzista della resistenza a $109.000.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
ETHEREUM, il grande recupero è finalmente iniziato!Introduzione: nelle nostre precedenti analisi su TradingView, abbiamo difeso la ripresa rialzista del mercato delle criptovalute dall'inizio di aprile, in particolare per il prezzo del bitcoin. Quest'ultimo sembra essere positivamente correlato all'andamento della liquidità globale (potete rileggere tutte le nostre ultime analisi sulle cripto nella nostra cronologia delle analisi direttamente dalla pagina principale del nostro profilo TradingView).
In questa ultima analisi, esaminiamo il ritorno della sovraperformance di Ethereum rispetto al Bitcoin.
1) Ciclo rialzista ETH/USD: quali sono gli obiettivi di prezzo teorici evidenziati dall'analisi tecnica dei mercati finanziari?
L'attuale trend rialzista di ETH/USD è iniziato nell'estate del 2022, con un rimbalzo dei prezzi dal massimo storico del ciclo precedente, che ha raggiunto i 1150 dollari nel gennaio 2018. Tra luglio e novembre 2022 si è sviluppata una base chartist per un'inversione rialzista, prima che il rally iniziasse poco dopo il crollo di FTX.
Un trend rialzista ben costruito ha poi avuto luogo fino a marzo 2024, con un massimo intermedio raggiunto a 4.000 dollari, una resistenza che ha prodotto per tre volte un effetto di respingimento ribassista. Il tasso ETH/USD è infine tornato a salire al di sopra del supporto principale a $1150/1350 e ora sembra aver ripreso un trend rialzista in linea con il tasso di bitcoin.
2) Ethereum VS Bitcoin: il grande recupero potrebbe essere in corso
La domanda che gli investitori si pongono ora è se Ethereum sia o meno in grado di superare il Bitcoin nelle prossime settimane. Per rispondere a questa domanda, dobbiamo considerare sia gli aspetti fondamentali che quelli tecnici.
Dal punto di vista fondamentale, il recentissimo aggiornamento “Pectra” migliora notevolmente il funzionamento della blockchain di Ethereum, in particolare riducendo i costi delle transazioni. Questo aggiornamento potrebbe essere il fattore fondamentale alla base di un ritorno alla sovraperformance di Ethereum rispetto al Bitcoin.
In termini di analisi tecnica, il rapporto ETH/BTC viene utilizzato per determinare i cicli di sovraperformance e sottoperformance di Ethereum rispetto al Bitcoin. L'analisi tecnica del rapporto ETH/BTC evidenzia la presenza di un supporto grafico a lungo termine, che sembra aver permesso un forte rimbalzo del tasso ETH/BTC.
Di conseguenza, se questo importante supporto rimarrà intatto nelle prossime settimane, è sempre più probabile che ETH/USD faccia meglio di BTC/USD nelle prossime settimane sul mercato delle criptovalute. Questa visione di mercato verrebbe invalidata in caso di rottura del supporto principale menzionato e rappresentato nel grafico sottostante.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
nasdaq ultra script# 📊 DT3 - Strategia Multi-Timeframe con SuperTrend & Pivot Points
### 🔥 Creato dal Contadino di Wall Street 🚜📈
**Descrizione:**
Il **DT3** è uno script avanzato per **TradingView**, progettato per analizzare il mercato utilizzando un sistema multi-timeframe con **SuperTrend dinamici** e **Pivot Points strategici**.
Il codice è ottimizzato per offrire segnali di **entry chiari e precisi** su diverse scale temporali, con alert avanzati per **notifiche automatiche su entry e cambi di trend**.
### **📌 Funzionalità principali:**
✅ **SuperTrend su più timeframe** (da 1 giorno a 12 mesi)
✅ **Pivot Points settimanali per supporti e resistenze chiave**
✅ **Media Mobile EMA dinamica per trend-following**
✅ **Alert automatici per entry LONG/SHORT e cambi di trend**
✅ **Ottimizzato per ridurre lag e falsi segnali**
### **💬 Contatti & Community**
👤 Creato dal **Contadino di Wall Street** – Esperto di analisi tecnica e strategie di trading avanzate.
📩 **Per info o collaborazioni**, lascia un commento su TradingView o contattami nei gruppi di trading!
🚀 **Buon trading e raccogli i profitti come un vero Contadino di Wall Street!** 🌾💰
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro del 7 febbraio:
Analisi delle notizie sull'oro: l'oro spot ha oscillato in un intervallo ristretto sul mercato europeo venerdì (7 febbraio) e attualmente viene scambiato a $ 2.869/oncia. I prezzi dell'oro sono scesi dell'1% a circa $ 2.834,08/oncia giovedì, mentre il dollaro USA è rimbalzato prima della pubblicazione del rapporto chiave sull'occupazione. Nei cinque giorni di negoziazione precedenti, i prezzi dell'oro hanno raggiunto massimi record a causa delle crescenti tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti. Tuttavia, i prezzi dell'oro sono ancora supportati dalla caccia all'affare. Il calo dei prezzi dell'oro si è ridotto alla fine delle negoziazioni di giovedì, chiudendo a circa $ 2.855,81/oncia. L'indice del dollaro USA è salito dello 0,4% a 108,10 giovedì, riducendo i suoi guadagni dopo la pubblicazione dei dati sulle richieste iniziali e chiudendo a circa 107,70. Prima della pubblicazione del rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti, il rimbalzo del dollaro statunitense, alcune prese di profitto e una leggera ripresa dei rendimenti dai minimi potrebbero aver messo pressione sull'oro. Oltre al rapporto sulle buste paga non agricole, questa giornata di contrattazione deve anche prestare attenzione al valore iniziale dell'indice di fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan a febbraio, ai discorsi del governatore del Consiglio della Federal Reserve Bowman e del governatore del Consiglio della Federal Reserve Kugler.
Venerdì, il mercato ha accolto con favore i primi dati non agricoli del nuovo mandato di Trump. Il mercato attuale prevede che l'occupazione non agricola aumenterà di 170.000 unità a gennaio, meno dei 256.000 posti di lavoro aggiunti a dicembre, e il tasso di disoccupazione dovrebbe essere del 4,1%. Tuttavia, dopo che Trump è entrato in carica a gennaio, ha implementato una forte politica sull'immigrazione e si è verificato un incendio boschivo con un impatto enorme, che potrebbe influenzare i dati di venerdì. Il 7 febbraio di quest'anno, l'Ufficio di statistica del lavoro degli Stati Uniti includerà la revisione annuale di riferimento dell'indagine sulle famiglie quando pubblicherà il rapporto non agricolo di gennaio. Questa revisione di riferimento riaggancerà il numero di residenti non istituzionali nel sondaggio alle previsioni del censimento appena pubblicate, il che porterà a revisioni del livello di manodopera, occupazione familiare e altri indicatori. Vale la pena menzionare che i dati del rapporto non agricolo provengono da due fonti: sondaggi aziendali e sondaggi sulle famiglie. I sondaggi istituzionali vengono condotti chiedendo il numero di posizioni nel libro paga dell'azienda, mentre l'occupazione familiare è un sondaggio che chiede informazioni sull'occupazione effettiva della famiglia, che copre una gamma di occupazione più ampia rispetto ai sondaggi aziendali. Di recente, il presidente degli Stati Uniti Trump ha agitato il mercato dell'oro. Trump ha imposto tariffe su molti paesi in tutto il mondo. D'altra parte, Trump si è intromesso nella regione di Gaza. Le frizioni commerciali globali e le frizioni geopolitiche si sono leggermente riscaldate, spingendo i prezzi dell'oro verso l'alto. Tuttavia, gli investitori devono essere cauti sul rischio di correzioni del prezzo dell'oro. La politica tariffaria di Trump sta spingendo verso l'alto le aspettative di inflazione negli Stati Uniti. I funzionari della Fed continuano a inviare segnali al mercato, preoccupati per il ritorno dell'inflazione negli Stati Uniti e non hanno fretta di tagliare i tassi di interesse. È molto probabile che ciò spinga di nuovo verso l'alto il dollaro e soffochi i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica dell'oro: ieri, l'oro è stato bloccato dal salire. Nella tendenza recente, è sceso per la prima volta con una resistenza evidente. Dopo il ritracciamento della linea oraria di aggiustamento della linea negativa negli ultimi giorni di negoziazione, è comunque salito. Tuttavia, la tendenza al rialzo di ieri è rimbalzata lentamente, con un ampio spazio per il ritracciamento. Prestare attenzione alle fluttuazioni di alto livello durante il giorno. Per quanto riguarda l'attuale struttura del trend, è più ovvio che vi sia una tendenza di ritracciamento nella tendenza al rialzo, ma ciò non significa che la tendenza di crescita a breve termine sia cambiata. La struttura del trend del mercato rialzista non può essere modificata a causa di un ritracciamento. Il ritracciamento indica che la crescita ha raggiunto una certa altezza e ha una certa tendenza di correzione del ritracciamento, e vi è una svendita a un livello elevato. Per quanto riguarda il mercato futuro, si continua ad essere ottimisti sul fatto che il trend di crescita continuerà ad aumentare.
Dal punto di vista del modello di tendenza, la corsa continua a breve termine verso la posizione alta ha la prima tendenza di aggiustamento di alto livello. Il porto di declino della prima linea 2870 si è aggiustato ed è sceso, ma il ritracciamento non è molto forte. È aumentato di nuovo all'apertura. Il ciclo di aggiustamento dei prezzi è breve. La struttura della tendenza è ancora più ovvia nell'aspettativa di aumento, quindi fai attenzione se continua a salire durante il giorno. Allo stesso tempo, la guida delle notizie sui dati di mercato degli Stati Uniti è anche l'aspettativa di tendenza che influenza le fluttuazioni dei prezzi. Pertanto, l'attuale volatilità del mercato nel mercato asiatico è relativamente insufficiente per influenzare la tendenza e prestare attenzione ai mercati europei e americani è l'obiettivo.
In termini di layout intraday, il ciclo a breve termine è ancora dominato da posizioni lunghe. Dopo il declino, è il momento di entrare nella posizione lunga. È più sicuro seguire la posizione lunga dopo l'aggiustamento della linea negativa oraria. In secondo luogo, è ancora probabile che la continuità della posizione chiave del movimento strutturale al rialzo a breve termine rompa la posizione. Non è facile partecipare in modo aggressivo nel breve termine. Il punto di riferimento per il layout intraday a breve termine è concentrarsi sul vero punto basso del calo di ieri vicino a 2840, e il focus superiore è sulla posizione della continuazione dell'aumento di 2870. La direzione principale è ancora quella di partecipare alla posizione bassa. Nel complesso, il nostro team di trading di oro professionale e senior raccomanda che l'operazione a breve termine dell'oro oggi si basi principalmente su callback e sia integrata da rimbalzi. Il focus a breve termine sul lato superiore è la resistenza 2878-2880, e il focus a breve termine sul lato inferiore è il supporto 2835-2840.
Dall'analisi a 4 ore, la resistenza a breve termine superiore di oggi è intorno a 2878-2880, e il supporto a breve termine inferiore è intorno a 2855-2858. Concentrati sul supporto a 2835-2840. Poiché il mercato statunitense pubblicherà dati sull'occupazione non agricola, è molto probabile che l'ampia gamma di fluttuazioni a lungo e breve termine continuerà prima che i dati vengano pubblicati. Nella posizione centrale, guarda di più e fai di meno, sii cauto nell'inseguire gli ordini e attendi pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato. Ti suggerirò la strategia operativa specifica nella community di Tradingview o lascerò un messaggio nella mia community di Tradingview, ti risponderemo il prima possibile, per favore presta attenzione in tempo.
Strategia operativa sull'oro:
1. Vai long sull'oro a 2845-2848, stop loss a 2832, target 2878-2880; continua a tenere se si rompe!
Analisi Complessiva dei Mercati Cripto: Prospettive su Bitcoin, Salve a tutti gli appassionati di criptovalute su TradingView,
Oggi vi presento una panoramica complessiva del comportamento dei mercati cripto, concentrando l'attenzione su Bitcoin, le altcoin escludendo Bitcoin, e la dominanza di USDT. Analizziamo insieme i grafici per capire le tendenze in corso e le potenziali opportunità di trading.
### Analisi dei Grafici:
1. **Dominanza di Bitcoin (BTC.D):**
- Si osserva un trend ascendente per la dominanza di Bitcoin, indicando un possibile aumento della fiducia in Bitcoin rispetto alle altcoin. Un segnale da monitorare per possibili spostamenti di capitale verso BTC.
2. **Mercato Totale Escludendo BTC:**
- Dopo un periodo di crescita, il grafico mostra segni di volatilità con movimenti più incerti. È importante verificare se questa incertezza si tradurrà in una correzione più ampia o se è solo una fase di consolidamento prima di un'altra salita.
3. **Bitcoin (BTC/USDT):**
- Il grafico mostra una fase di consolidamento dopo una recente salita. Il pattern suggerisce la possibilità di un ulteriore incremento, ma è cruciale monitorare il supporto e le resistenze vicine per prevedere i movimenti futuri.
4. **Dominanza USDT (USDT.D):**
- La dominanza di Tether ha mostrato recentemente una volatilità significativa, suggerendo una crescente preferenza per la liquidità o la cautela tra gli investitori. Una continuazione di questo trend potrebbe indicare un aumento dell'avversione al rischio nel mercato.
### Strategie di Trading:
- **Bitcoin:** Considerare posizioni lunghe su conferme di rottura di resistenze con stop loss stretti per proteggersi da una possibile inversione.
- **Altcoin:** Monitorare attentamente i livelli di supporto e adattare le posizioni a seconda delle conferme di tendenza.
- **USDT:** La crescente dominanza potrebbe essere un segnale per aumentare la liquidità o ridurre l'esposizione in momenti di incertezza.
### Conclusione:
Questi grafici offrono una visione profonda e variegata del mercato cripto, sottolineando l'importanza di strategie adattative in risposta ai rapidi cambiamenti. Continuate a seguire per aggiornamenti più frequenti e dettagliati aspetti tecnici.
Buon trading e rimanete sintonizzati per ulteriori analisi!
#Crypto #Bitcoin #USDT #TradingView #TechnicalAnalysis