UNI USDT BUBBLE SCHEMEIn analisi un ipotetico schema bolla con annessa psicologia dell'investitore, il relazione al token del più famoso ed utilizzato DEX crypto: Uniswap.
Schemattizzazione che è possibile riscontrare in altrettante cryptovalute, a seguito dello scoppio di una fase di mercato 'bolla', tipica di questi mercati.
Siamo quindi nella fase compresa tra il sentimento di anger e depression? probabile. Il mercato delle altcoin è in stato comotaso e l'interesse dei retail è parecchio basso.
Ciclicamente si è appena concluso un annuale e ci troviamo al probabile inizio del nuovo 12 mesi.
Livelli di prezzo da attenzionare:
Supporto 1: 4 usdt
Supporto 2: 4,7 usdt
Supporto 3: 5,8 usdt
-----
Resistenza 1: 6,8 usdt
Resistenza 2: 8 usdt
Resistenza 3: 9,5 usdt
Analisi del trend:
Breve: Rialzista
Medio: Laterale
Lungo: Ribassista
Utile analizzare la bitcoin dominance per tastare la forza del mercato in relazione alle cosiddette 'altcoin'.
Buon trading a tutti!
Cerca nelle idee per "USDT"
Setup rialzista su RENDER/USDTIl prezzo ha testato il primo FVG (Fair Value Gap) in area di sconto rispetto all’ultima gamba rialzista, entrando nella zona Optimal Trade Entry (OTE).
Questo rende i prezzi attuali interessanti per un ingresso long aggressivo a mercato,
con un'eventuale strategia più conservativa che prevede un secondo ingresso sull'area chiave a 5,40.
🎯 Target Price: Previous High - Equal High a 11,888 USDT
📈 Rischio/Rendimento (RR):
→ Trade Aggressivo: RR 1:46 (62.25% upside)
→ Trade Conservativo: RR 1:5.36 (119.94% upside)
Stop Loss sotto 4,19 USDT
Rischiamo il 2.5% del nostro conto per questo trade.
Analisi Tecnica su Benqi (QI/USDT): Potenziale InversioneAnalisi Tecnica su Benqi (QI/USDT): Potenziale Inversione di Trend con Testa e Spalle Inverso
Dall'osservazione del grafico della coppia QI/USDT, emerge un chiaro pattern di testa e spalle inverso, che tipicamente segnala una possibile inversione di tendenza. Questo tipo di formazione suggerisce un potenziale movimento rialzista, particolarmente significativo in un contesto di trend ribassista precedente. Tuttavia, come in ogni scenario tecnico, è fondamentale attendere il breakout della linea del collo per confermare l’inversione.
L'ideale sarebbe vedere un incremento dei volumi in concomitanza con la rottura del livello di resistenza, per validare ulteriormente l’ipotesi rialzista. Chi è abituato a strategie speculative a breve termine potrebbe già considerare questa situazione interessante per un ingresso in spot, ma è essenziale rimanere cauti e avere sempre un piano di gestione del rischio, come impostare un stop-loss sotto il minimo recente.
La mia analisi si fonda esclusivamente sull'interpretazione del grafico, senza prendere in considerazione i fondamentali del progetto. Il mio motto rimane: "Il grafico comanda". Tuttavia, per una comprensione più completa, potrebbe essere utile valutare i fondamentali della crypto Benqi (QI), in particolare riguardo il suo ruolo nell'ecosistema DeFi e le partnership con altre piattaforme.
Qualcuno ha approfondito maggiormente gli aspetti fondamentali di Benqi? Sarebbe interessante conoscere ulteriori dettagli sul progetto e sulle sue prospettive a lungo termine.
DOT USDT, ACCUMULAZIONE IN CORSO?Buonasera a tutti, in analisi un potenziale range che vede lavorare il pair DOT USDT in ampio spettro di prezzo.
Possibile notare una falling wedge , tipica figura di analisi tecnica indicante accumulo, secondo rilevazione statistiche.
Un potenziale V bottom o spring phase , seguendo una logica di matrice wyckoff.
Il prezzo di controllo attira i corsi.
Prossime reisistenze :
-7,5 usdt
-9,5 / 10 usdt
Supporti :
-6 usdt
-4,5 usdt
Il lavoro in range presuppone l'acquisto del range low, la vendita del range hight. Neutralità di posizione , se non già assunta, in area prezzo di controllo.
Le rotture dei range comandano la direzionalità. Buon trading,
Stay safe
Rounding bottom DYDX USDT Possibile rounding bottom su DYDX
Classica conformazione d'accumulo di medio lungo periodo.
Prima area da attenzionare l'ampio range con i seguenti livelli di prezzo:
Resistenza : 2,5 usdt
Prezzo di controllo : 1,8 usdt
Supporto : 1,00 usdt
Nb: I prezzi sono da intendersi come range.
Buon trading!
BTC/USDT - ETH/USDT - EMA 20-50-100-200Semplice grafico, il mio primo grafico. Sovrapposizione di BTC ed ETH con EMA 20,50,100,200.
So che non è una vera e propria analisi tecnica, poiché non condivido un mio parere personale né tantomeno delle strategie.
Ho pubblicato il grafico per avere un parere da voi, consigli d'impostazione e da dove partire?
Grazie, sono uno studente.
THETA/USDT cambio strategia su take profit e stop lossIn data 18/03 marzo dopo aver notato un consistente aumento dei volumi sulla coin principale di THETA.TV ho deciso di aprire una posizione long con il relativo set up:
- Entry point 7.32 USDT
- stop loss 6.00 USDT
- take profit 9.50 USDT
In data 21/03 marzo dopo aver notato un ulteriore aumento dei volumi (ed una fomo generale sui social media), decido di togliere il take profit e di attendere qualche ora il movimento del mercato. Questa sera dopo aver notato un testa/spalle formatosi tra i 15.00 ed i 13.00 USDT e il calare rapidamente dell'indice RSI nel breve periodo, decido di chiudere la posizione, mi è sembrato corretto prendere il profitto senza ulteriori rischi.
Proverò ad entrare nuovamente su un probabile ritracciamento di più lungo periodo.
Dominance di USDT, ottimo indicatore del crypto marketLa dominance di USDT ci aiuta a capire se è il momento di uscire o entrare nel mercato delle crypto. Ho evidenziato un'area di inefficienza che in passato è stata oggetto di gap. Credo che a breve quell'area del rettangolo sarà interessata e sarà proprio quello il momento di iniziare a capitalizzare e bilanciare il proprio portafoglio da crypto in stable.
Vedremo.
L'analisi tecnica di MATIC/USDT su BybitL'analisi tecnica di MATIC/USDT su Bybit, basata sull'indicatore Blum & Profitti Alerts, indica un potenziale cambio di trend a breve termine. Dopo un periodo di ribasso, il prezzo ha superato il livello di resistenza P (0,493) e si sta consolidando al di sopra di esso, indicando un possibile indebolimento della pressione di vendita.
**Obiettivi:**
* **Scenario rialzista:** Se il prezzo riesce a mantenere il supporto a 0,493, potremmo assistere a un'ulteriore salita verso i livelli di resistenza R1 (0,559), R2 (0,64) e R3 (0,705). In questo scenario, gli acquirenti potrebbero prendere il controllo del mercato, spingendo il prezzo verso l'alto.
* **Scenario ribassista:** Se il prezzo dovesse rompere al di sotto del supporto a 0,493, potremmo vedere un ritorno verso i livelli di supporto D (0,483), S1 (0,412), S2 (0,346) e S3 (0,265). Questo scenario indicherebbe che i venditori sono ancora presenti sul mercato e potrebbero esercitare una pressione al ribasso sul prezzo.
**Livelli chiave:**
* **Resistenze:** R1 (0,559), R2 (0,64), R3 (0,705)
* **Supporti:** P (0,493), D (0,483), S1 (0,412), S2 (0,346), S3 (0,265)
**Osservazioni:**
* L'indicatore Blum & Profitti Alerts indica un potenziale cambio di trend a breve termine, passando da ribassista a rialzista.
* Il superamento del livello di resistenza P (0,493) è un segnale tecnico positivo, che suggerisce un aumento della domanda.
* Il prezzo di chiusura superiore a quello di apertura indica una pressione d'acquisto, confermando l'interesse degli acquirenti.
* Il prezzo si sta consolidando al di sopra del livello di supporto a 0,493, il che potrebbe indicare un'ulteriore forza rialzista.
* Il Leading Indicator mostra un segnale "Long", suggerendo un possibile trend rialzista.
**Raccomandazioni:**
* Monitorare attentamente i livelli chiave menzionati per individuare potenziali opportunità di trading.
* Valutare l'apertura di posizioni long se il prezzo dovesse superare il livello di resistenza R1 (0,559) con volumi consistenti, adottando una strategia di gestione del rischio appropriata, come l'impostazione di stop-loss.
* Nel caso di una rottura al di sotto del supporto P (0,493), considerare la chiusura delle posizioni long e l'eventuale apertura di posizioni short.
**Disclaimer:** Questa analisi non costituisce un consiglio finanziario. Si raccomanda di condurre ricerche approfondite e di valutare la propria propensione al rischio prima di prendere decisioni di investimento.
000BONK/USDT a 30 minuti su BingXL'analisi tecnica del grafico 1000BONK/USDT a 30 minuti su BingX, basata sull'indicatore Blum & Profitti Alerts, suggerisce un potenziale scenario ribassista nel breve termine. Questa previsione è supportata da molteplici indicatori tecnici:
1. **Posizionamento del prezzo:** Il prezzo si trova al di sotto del Pivot Point (0.022), un livello chiave che spesso funge da resistenza in un trend ribassista. Questo indica una prevalenza della pressione di vendita sul mercato.
2. **Segnali di vendita:** La presenza di molteplici segnali "short" e "supply" sopra il livello attuale del prezzo rafforza l'ipotesi di un trend ribassista. Questi segnali indicano un eccesso di offerta rispetto alla domanda a livelli di prezzo più elevati, creando una pressione al ribasso sul prezzo.
3. **Indicatori di conferma:** Sia il Leading Indicator che i Confirmation Indicators (filtri di range) confermano l'ipotesi di un trend ribassista nel breve termine. Il Leading Indicator, che anticipa i movimenti del prezzo, mostra una tendenza al ribasso, mentre i Confirmation Indicators, che filtrano i falsi segnali, corroborano la validità dei segnali ribassisti.
**Proiezione dei livelli di prezzo:**
* **Supporto immediato:** 0.023980
* **Primo livello di supporto (S1):** 0.017
* **Secondo livello di supporto (S2):** 0.013
* **Terzo livello di supporto (S3):** 0.008
**Livelli chiave:**
* **Pivot Point (P):** 0.022
* **Primo livello di resistenza (R1):** 0.026
* **Secondo livello di resistenza (R2):** 0.031
* **Terzo livello di resistenza (R3):** 0.035
**Modellazione del comportamento dei prezzi:**
Si prevede che 1000BONK continui il suo trend ribassista nel breve termine, mirando ai livelli di supporto S1, S2 e S3. Tuttavia, è fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione dei volumi in corrispondenza dei livelli chiave. Un aumento dei volumi potrebbe confermare la validità dei segnali forniti dall'indicatore e fornire ulteriori indicazioni sulla direzione del mercato.
**Disclaimer:** L'indicatore Blum & Profitti Alerts è uno strumento di analisi tecnica e non fornisce segnali di trading automatici. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base di una valutazione completa del mercato, dei propri obiettivi di rischio e della propria strategia di trading.
Bandiera su VET/USDT in 4HVET/USDT ha formato una bandiera in tf 4H che, considerato il trend in Daily ( ), potrebbe essere di continuazione rialzista.
Dobbiamo prima attendere che venga rotta verso un lato, perché sebbene ritengo sia rialzista, ci troviamo in un momento un po' incerto per il mondo crypto, in quanto non è detto che il bear market sia concluso, quindi nulla toglie che possa rompere al ribasso e iniziare a scendere. Aperta piccola parentesi, considerazione personale: guardandolo in tf Weekly, ritengo possa trattarsi di una zona di accumulazione, in cui però non si possono escludere nuovi minimi prima di un'eventuale bull run. Chiusa parentesi, tornando a noi: una volta che sarà avvenuta la rottura verso un lato, e quindi che il prezzo ci avrà fatto capire cos'ha intenzione di fare, potremo aprire il nostro trade, in base alla tipologia di trader che siamo:
- Aggressivo: per lo short, si può entrare direttamente alla rottura della trendline inferiore o, in alternativa, alla rottura dell'ultimo minimo (in questo caso, però, il take profit diventerebbe la trendline stessa). Per il long vale la stessa cosa: alla rottura della trendline superiore o dell'ultimo massimo;
- Conservativo: si attende il pullback dopo la rottura. In questo caso, si aspetta che avvenga la rottura e, successivamente, che il prezzo torni a toccare la trendline precedentemente rotta senza rientrare nella figura. Possiamo poi entrare nella stessa candela di pullback o attendere quella successiva di conferma se vogliamo una sicurezza in più. Vale sia long, sia short;
- Super-Conservativo: si attende la BoS della nuova struttura. In poche parole, si entra non appena rompe il massimo formato dal movimento di breakout e conseguente pullback.
Il pullback, però, può anche non avvenire sulla trendline, ma sulle zone di liquidità formate dal precedente massimo o minimo:
o, in alternativa, su un livello importante del rintracciamento di Fibonacci:
Per quanto riguarda i target:
- se dovesse rompere long, il target, in linea teorica, è la stessa ampiezza, dal massimo al minimo proiettata alla rottura, della bandiera; in alternativa, il primo massimo, quello più alto. Spesso i due livelli combaciano, o comunque sono vicini (poi dipende anche da dove avviene la rottura: più in basso avviene, più distante sarà dal primo massimo. In questo caso, si può dividere il take profit in due):
- se dovesse rompere short, teniamo come target l'ampiezza della bandiera. Come conferma, possiamo controllare che combaci con un supporto, e adattarci in base ad esso:
Per quanto riguarda lo stop loss:
- se dovesse rompere long, lo stop loss sarebbe l'ultimo minimo o una zona di minimi che si è formata all'interno della figura (più abbassiamo il timeframe d'entrata, più zone per avere uno stop loss vicino possiamo trovare);
- se dovesse rompere short, al contrario, lo stop loss sarebbe l'ultimo massimo o una zona di massimi che si è formata all'interno della figura (vale la stessa considerazione fatta per il long):
Pump di XEM/USDTOggi pomeriggio si è verificato un pump di XEM con una salita superiore al 50%.
Oltretutto si è verificata un'opportunità di arbitraggio tra il mercato Binance e Kucoin per la coppia XEM/USDT con uno spread dell'8,7%. Al momento tale opportunità di arbitraggio si è praticamente esaurita.
Tuttavia a livello di price-action si può sottolineare l'esatto livello corrispondente allo 0,5 di Fibonacci del ritracciamento di lungo periodo che ha agito da resistenza al prezzo. In questo momento il prezzo è in ritracciamento e sta consolidando sopra lo 0,5 Fibonacci del pump appena avvenuto.
Le probabilità sono maggiori per un consolidamento al di sopra dello 0,5 di Fibonacci di breve periodo per poi ritestare lo 0,5 di lungo. Al contrario se rompiamo lo 0,5 di Fibonacci di breve periodo possiamo aspettarci una discesa ed un riassorbimento completo del pump.
HFT USDT 4HHFTDati in tempo reale sui prezzi
Hashflow è sulaumento questa settimana.
HFT , che è classificato 227 , sta attualmente passando di mano per circa $ 0,7968 , che ha mostrato un calo del -12,30% nelle ultime 24 ore. Ora è in verde negli ultimi 7 giorni, con un aumento del 42,26% del suo prezzo. Tuttavia, nello stesso periodo di 7 giorni, HFT supera ancora SUSHI , il concorrente più vicino della categoria DEX , poiché SUSHI è aumentato del 9,56% nello stesso periodo.
Hashflow ha registrato un volume di scambi di $ 110,94 milioni nelle ultime 24 ore. Il 40,11% del volume complessivo è stato fornito dalla coppia HFT/USDT su Binance .
L'attuale capitalizzazione di mercato di HFT è di 148,62 milioni di dollari . L'asset digitale ora rappresenta circa lo 0,01% della capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute. Questo, tuttavia, è di $ 287.071,24 al di sotto di TRAC , che è classificato 226 per capitalizzazione di mercato.
Il valore massimo di 1 anno di HFT di $ 1,16 è stato raggiunto il 7 novembre 2022. Il minimo di 1 anno, tuttavia, è stato segnato a $ 0,2814 il 30 dicembre 2022.
Dal momento che è ICO il 1° novembre 2022, HFT ha generato un ROI di circa 1,99 volte.
L'attuale fornitura circolante è di 186,47 milioni di HFT.
Questa settimana abbiamo implementato completamente i nostri tagli agli indicatori. Tutti gli obiettivi sono stati raggiunti
R1 R2 R3
Mi aspetto una correzione, un ricalcolo degli obiettivi secondo l'indicatore già da lunedì....