Future S&P 500. Supporto volumetrico a 4115Il ritracciamento del Future S&P 500 potrebbe aver momentaneamente raggiunto il target ribassista proprio in area 4115. Dal grafico dei Volume Profile giornalieri, si evidenzia nel rettangolo verde la zona interessata dalla "valle volumetriche" (giornata del 25 aprile '23), tipica formazione del VP che il mercato punta a ricoprire nelle fasi di accelerazione del trend. Area 4115 è stato anche il massimo del 26 aprile scorso.
Edoardo Liuni
Cerca nelle idee per "VOLUME"
Anaisi volumetrica su GoldA volte capita di vedere le proprie idee concretizzarsi e provare il piacere di chi trova riscontro nelle proprie analisi.
Solitamente opero sul daily, al massimo sul 4h per l'analisi tecnica. Da un po' ho cominciato a studiare l'analisi volumetrica e ho riscontrato essere efficiente su timeframe più bassi. Ieri vedendo l'andamento dell'oro ho impostato il grafico a 1h e ho notato delle zone molto interessanti. Ho cercato così un'entrata long che poi si è rivelata corretta. Il ragionamento verteva sul fatto che era appena stato rotto un importante livello di accumulo, inoltre, a salire c'era un vuoto volumetrico. I buyers non avrebbero dovuto incontrare grosse difficoltà e così è stato. Il rally è iniziato e al momento sono ancora dentro spostando in alto sl e tp.
Ho voluto scrivere questa piccola testimonianza, analisi mi sembra eccessivo, semplicemente per mettere la pulce nell'orecchio a chi ancora non conosce lo studio dei volumi. Se integrato a price action (Son voluto entrare a un segnale specifico) e alla volatilità può essere un'arma a nostro favore.
Analisi GBP/USD ( Volume Profile ) Ciao a tutti una mia idea su GBP/USD attraverso analisi tecnica con supporto del volume profile
La Sterlina ha creato un range che dura da circa 5 anni, ora il prezzo sta uscendo da questo range, lo ha fatto con una certa forza, ma ora sembra stia rallentando, ho evidenziato delle zone, con il supporto del volume profile, io credo che il prezzo, possa dirigersi verso la zona evidenziata ed eventualmente ritornare sui massimi del range che ha creato. Le informazioni che ho aggiunto sul grafico fanno capire meglio la mia idea.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 GIUGNO (STATICA)Versione statica della video analisi
BTC al momento si è appoggiato sul livello volumetrico 19523/15502 che stanno fungendo da resistenza.
Si trova ormai prossimo al minimo ciclico previsto per il 20 Giugno circa e quindi il livello diventa fondamentale per un'eventuale rallentamento della discesa.
A mio avviso, la discesa di BTC continuerà per via della riduzione di bilancio FED e BCE e all'aumento tassi.
BTC è uno strumento esclusivamente speculativo e in un momento in cui il denaro gratis non solo non c'è più ma viene anche drenato dai mercati, inevitabilmente porta i grandi investitori a toglierlo da strumenti pericolosi e volatili come BTC per parcheggiarli su asset più sicuri.
Non va dimenticato che BTC non è un bene rifugio come i fanatici pensano sia .
Il prossimo picco ciclico sarà intorno all' 8 luglio e se il prezzo si troverà sotto a 17500 (livello attuale), i prossimi livelli di target saranno rispettivamente 11980/11100 - 9800/8900 (i più probabili a mio avviso)
LA chiusura ciclica più importante del ciclo 80 giorni, è prevista indicativamente tra il 24 e il 30 di luglio, quindi abbiamo davanti ancora 45 giorni circa di spinta ciclica ribassista.
Resistenza più vicina (al momento) 28760/31100.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 4 LUGLIO (STATICA)Versione statica della video analisi, utile per seguire l'andamento del prezzo rispetto alla FLD forecast.
Al momento, BTC si trova nella fase ribassista dei cicli da 57D, 32D e 13D.
Il prossimo minimo importante è previsto in data 16 luglio ma si deve prestare attenzione in quanto la proiezione è sincrona solamente per i cicli da 57D e 13D.
Il ciclo da 32 giorni ha la chiusura prevista per il 25 luglio e quindi 10 giorni più avanti.
Attualmente, BTC si trova ancora sotto alle medie cicliche 57 e 32 e conferma quindi la fase ribassista che potrebbe subire un'accelerazione con la rottura del supporto 30543 che determina il alto inferiore del rettangolo di lateralità ben evidenziato dal cluster del volume profile.
In caso di rottura, lo sbilanciamento volumetrico consentirebbe due aree di target possibili a 24450 e 19845.
Dovesse continuare la fase di lateralità, cosa possibile perchè attualmente i grandi investitori speculatori sembrano prepotentemente essere concentrati sull'azionario USA, allora la data intornio 16 luglio sarà importante per iniziare indicazioni rialziste sopra alla resistenza 40759 che corrisponde al lato superiore del rettangolo rialzista e che, confermata da una eventuale chiusura del prezzi sopra alle medie cicliche, vedrebbe strada libera fino all'area 57915/54212 in quanto i prezzi, dovrebbero andare a riequilibrare l'evidente squilibrio volumetrico visibile sul Volume Profile.
Come sempre, ben accetti i vostri commenti :D
Buon trading e alla prossima analisi.
NIO - Supporti, resistenze e vuoto volumetricoNYSE:NIO ha rimbalzato sul supertrend in un'area di prezzo dove si sono concentrati molti scambi.
Ho impostato il volume profile in due periodi: il rally da ottobre 2019 a gennaio 2021 e il successivo trend negativo fino ad oggi.
Le aree di prezzo con i volumi più alti mi danno un'idea delle aree di resistenza, se sopra l'attuale prezzo, o di supporto, se si trovano sotto.
In uno scenario al rialzo, sopra la neckline del testa e spalle vedo un vuoto volumetrico che dovrebbe costituire un'area senza resistenza in caso di breakout.
Se al contrario scendesse sotto il minimo della testa, il pattern sarebbe invalidato ed il prezzo troverebbe anche in quel caso un vuoto volumetrico, maggiore del precedente, che potrebbe portare come primo step alla chiusura del gap a 9,40.
Ci sono ancora diverse resistenze da superare, ma tengo presente questa possibilità.
Quanto sopra è una mia interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 GIUGNO 2022Analisi di aggiornamento.
BTC al momento si è appoggiato sul livello volumetrico 19523/15502 che stanno fungendo da resistenza.
Si trova ormai prossimo al minimo ciclico previsto per il 20 Giugno circa e quindi il livello diventa fondamentale per un'eventuale rallentamento della discesa.
A mio avviso, la discesa di BTC continuerà per via della riduzione di bilancio FED e BCE e all'aumento tassi.
BTC è uno strumento esclusivamente speculativo e in un momento in cui il denaro gratis non solo non c'è più ma viene anche drenato dai mercati, inevitabilmente porta i grandi investitori a toglierlo da strumenti pericolosi e volatili come BTC per parcheggiarli su asset più sicuri.
Non va dimenticato che BTC non è un bene rifugio come i fanatici pensano sia.
Il prossimo picco ciclico sarà intorno all' 8 luglio e se il prezzo si troverà sotto a 17500 (livello attuale), i prossimi livelli di target saranno rispettivamente 11980/11100 - 9800/8900 (i più probabili a mio avviso)
LA chiusura ciclica più importante del ciclo 80 giorni, è prevista indicativamente tra il 24 e il 30 di luglio, quindi abbiamo davanti ancora 45 giorni circa di spinta ciclica ribassista.
Resistenza più vicina (al momento) 28760/31100.
GDP/USD: VOLUME PROFILE ANALISIL’analisi è basata sul Trend Setup , che si delinea quando i prezzi incominciano a sviluppare un movimento significativo al rialzo o al ribasso.
GDP/USD è in uptrend da una settimana circa.
Quando si forma un trend sono sempre interessato al come i volumi si sono andati a distribuire all’interno di quel movimento.
Per far ciò utilizzo il Volume Profile ad Intervallo Fisso
In questo caso, il cluster volumetrico (ellisse arancione) che si è andato a formare è di notevole interesse.
In primis si è formato circa alla metà del trend in atto, se il prezzo dovesse quindi ritracciare potrebbe già scontrarsi con il livello 50% di Fibonacci , solitamente il 25, il 50 e il 75 sono livelli di ritracciamento che il prezzo sente.
Inoltre, i cluster di volume sono zone significative perchè ci indicano quelle che sono le aree più scambiate all’interno di un determinato movimento analizzato.
Nel grafico puoi vedere che volumi significativi sono stati scambiati intorno al 1.08938.
Questo ci indica che i Buyer stanno spingendo il prezzo verso l’alto e in quella zona hanno aumentato le loro posizioni Long.
ASPETTA UN PULLBACK
Quando il prezzo torna di nuovo in questa area, è probabile che i Buyers difendano le loro posizioni, per difenderle dovrebbero inserire ordini di acquisto a mercato il che porterebbe il prezzo ad aumentare nuovamente in quella zona.
Questo è il motivo per cui penso che il livello 1.08938 funzionerà come un probabile forte supporto di breve/brevissimo termine quando il prezzo e se il prezzo in futuro raggiungerà tale livello.
Eni su supporto volumetricoMartedì 03/12/24
Studio della situazione grafica su time frame settimanale di ENI
Per analisi utilizziamo :
- un grafico di lungo periodo che presenta un importante supporto statico
- la situazione del delta volume (possiamo notare una divergenza)
- volume profile di largo periodo per evidenziare le zone di interesse
Valori di bilancio e rendimento da dividendo oltre il 7%, rendono la società interessante a questi livelli di prezzo ( la mia analisi indica un prezzo di 15 euro)
La situazione a livello grafico offre spunti per una operatività long con rischio contenuto su un eventuale riassorbimento dei minimi
Grazie
Future S&P 500. Possibile ripartenza da base volumetrica a 4410La base volumetrica del POC (Point of Control) del Supporto n.1 (4425-4410pts) rappresenta il livello dal quale sono scattate le prese di profitto delle posizioni ribassiste. Ora sarà fondamentale verificare la tenuta dell'area per eventuali ripartenze. L'eventuale spinta rialzista potrebbe puntare alla resistenza n.1 (4470-4475pts) che e' un'area di pull-back livello di molteplici imbalance (strappi dei prezzi sia rialzisti che ribassisti). Al contrario la prosecuzione del trend ribassista spingerebbe il future al target ribassista n. 1 posto in area 4365-4370.
Edoardo Liuni
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 28 DICEMBRE 2022Breve aggiornamento sulla regina delle cripto.
In questa analisi ciclica e volumetrica, si è venuta a creare una nuova trendline da 40D confermata dai picchi dei rispettivi 2 cicli.
Siamo molto vicini al minimo previsto nelle precedenti analisi e quindi da questo momento possiamo iniziare ad aspettarci un tentativo di rialzare la testa da parte del bitcoin.
I volumi al momento sono ancora bassi quindi non ci danno nessuna indicazione di fine movimento.
Con questo video vi auguro un buon fine anno e un 2023 strepitoso.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 22 MARZO (STATICA)Analisi statica del Bitcoin.
La cripto si muove all'interno di cicli da 32D, 74D e 20 settimane.
Dal mese di febbraio ad oggi, abbiamo assistito ad una forte riduzione della volatilità che ha causato di conseguenza una contrazione della durata dei cicli più brevi.
Al momento il prezzo si trova al di sotto delle medie cicliche che dal 10 febbraio hanno frenato il tentativo di rialzo e che sommate alla fase ribassista del ciclo 20W hanno di conseguenza causato una forte compressione del prezzo e lateralità.
Quindi cosa aspettarsi?
Considerando la fase ribassista del ciclo 20W e 32 giorni e il quasi raggiungimento del picco del ciclo 74 giorni, diventa fondamentale attendere la rottura delle medie mobili cicliche 74 e 294 giorni qualora si volessero cercare posizioni rialziste che restano però fortemente sconsigliate.
Intorno al 25 marzo avremo un minimo ciclico che andrà considerato per un rialzo solo dopo rottura delle medie e del livello ad alto volume
46398/49429'
Al 6 aprile (circa) è proiettato il picco del ciclo 80 giorni che potrebbe generare la spinta definitiva ribassista a chiudere il ciclo 20W.
Fondamentale sarà a rottura della VTL 40D e del livello ad alto volume 36687
Al momento, ma da confermare, la fase ribassista vedrà la sua scadenza intorno alla metà del mese di maggio.
Breve considerazione macro
Bitcoin, è esclusivamente un bene speculativo e mai e poi mai è da considerarsi bene rifugio come i più fanatici credono.
Con il forte inasprimento della politica monetaria USA che vedrà quest'anno oltre al tapering già iniziato, numerosi aumenti dei tassi di interesse e soprattutto la riduzione del bilancio federale (drenaggio di liquidità dai mercati), i grandi investitori saranno portati ad utilizzare i loro soldi in modo più sicuro e dunque su mercati meno volatili. Bitcoin con le sue fluttuazione in brevi periodi nell'ordine del 50-60%, non offre queste garanzie e a mio avviso diventerà improbabile assistere a grandi salite.
S&P500: Analisi Volumetrica SettimanaleBuongiorno e buon weekend a tutti.
Per ringraziarvi del meraviglioso supporto di questa prima settimana del 2022 ho deciso di introdurre in via sperimentale l'Analisi Volumetrica degli indici USA.
Lasciate un like per rimanere sempre aggiornati sull'andamento e un commento se avete dubbi o domande.
Grazie e buon trading a tutti!
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 4 OTTOBRE 2021
Consueto appuntamento con la previsione ciclica e volumetrica di BTC
Si sono conclusi pochi giorni fa i cicli da 64D, 33D e 15 giorni.
Con la partenza di nuovi cicli e con la rottura della VTL 10D e della media mobile ciclica, la cripto è da considerarsi in fase rialzista.
Nell'analisi troverai come sempre le date di probabili massimi e minimi ciclici oltre ai livelli volumetrici importanti.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 28 AGOSTO 2021 In questa analisi aggiorno la previsione ciclica e volumetrica di BTC.
La precedente analisi del 4 Luglio, è stata molto precisa nel prevedere le date di massimo e minimo e le aree di prezzo sono state rispettate e sentite dalla criptovaluta.
Al momento, BTC si trova in fase ribassista -2 e con il prossimo massimo ciclico del 10/13 settembre, la fase ribassista avrà un valore -3 e quindi sarà molto forte.
Al momento, dopo aver rotto e ritestato la media mobile ciclica 62D, la tendenza resta rialzista debole.
Ricordo che una fase ribassista verrà confermata dalla rottura dell'area supportiva 47830/44549 che si trova molto vicino alla media mobile ciclica.
Ciclicamente, un'entrata long/acquisto non sarà favorevole fino ala data 18/23 settembre ossia confluenza dei minimi dei cicli 20,40 e 80D.
BITCOIN ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE (STATICA)Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE 2022Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531
Vi chiedo qualche like in più se apprezzate il mio lavoro.
Ad maiora semper
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 4 OTTOBRE (STATICA)Versione statica dell'analisi video del 4 ottobre 2021.
BTC sta seguendo perfettamente la previsione ciclica.
Nell'analisi, ho evidenziato cicli da 64D, 33D e 15D.
Il minimo previsto per la data del 6 ottobre, ha generato la spinta più importante che ha portato la cripto vicino alla resistenza ad altro volume di 57916.
Il prossimo picco ciclico è previsto in data 14/15 ottobre e i livelli chiave saranno 57916 e 63463.
Al momento sono 3 i cicli in fase rialzista per tanto la spinta risulta molto forte.
Il picco del 14/15 ottobre vedrà 2 cicli in fase ribassista con conseguente possibile storno fino a 48713.
Date importanti per le possibili inversioni:
14/15 ottobre 33D e 13D ribassisti.
27/30 Ottobre, picco del ciclo 64D e fase ribassista 13D.
Ricordo che la media mobile ciclica è fondamentale nell'identificare operatività rialzista o ribassista.
BITCOIN ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 25 APRILE 2021Quest'analisi, è la versione statica della video analisi più dettagliata.
In questa analisi ho analizzato i seguenti cicli:
57 D
28 D
18D
BTC , dopo aver rotto le VTL rialzista 40D e 10D, ha confermato il massimo del 14 aprile, come picco dei cicli 80D e 20D.
La discesa, lo ha portato a rompere le medie cicliche 80D e 40D e questo è un segnale importante da valutare in quanto al momento conferma il ribasso.
Il primo minimo ciclico è previsto per il 28 di aprile e al momento ha appena rotto la VTL 80D che a mi avviso è comunque da confermare. Più sicuro in quanto confermata, è il supporto cluster di volume 493131/47673. La rottura con conferma di quest'importante area, sarà conferma di ulteriore ribasso fino alla successiva area di liquidità 38335/3312.
Il successivo massimo ciclico è previsto il 12 30 aprile e assumerà importanza in caso di estensione del ribasso perchè sarà la data dove cercare un ingresso o una vendita soprattutto in caso di ritest dell'area 49413/47676 che sarà diventata resistenza.
Attualmente la fase è ribassista ma tutto si giocherà sul livello che al momento ha tenuto il tentativo di rottura.
Se il minimo ciclico del 28 aprile dovesse verificarsi sopra alle medie mobili cicliche, il massimo da considerare maggiormente sarà quello del 12 maggio e possibili livelli di target saranno 66195 e 73606.
Tali livelli, sono identificati con proiezioni cicliche e ovviamente parametri indicativi in quanto mai toccati precedentemente.
US30(Volume Profile, Vwap and Liquidity Concept)Prima di tutto ho tracciato 2 profili volume giornalieri che mi hanno permesso di trovare i punti più liquidi e meno liquidi della giornata(1:00AM;1:00AM)(gap,poc ecct...).
Dopodiché ho segnato la sessione asiatica(solitamente tendo ad entrare a mercato agli estremi di questa sessione).
successivamente ho segnato i livelli tondi(44000;45000), soggetti a liquidità ed ordini algoritmici.
I livelli blu rappresentano i picchi volumetrici più pronunciati che permettono un supporto da parte del prezzo e un eventuale entrata a mercato(15:30PM).
I livelli gialli indicano apertura e chiusur del primo giorno del mese.
Ho segnato l'oscillazione percentuale per avere un dato in più sulla possibile volatilità giornaliera e non solo di sessione.
BITCOIN AGGIORNAMENTO - CICLI E VOLUMEIn questa analisi ho analizzato i seguenti cicli:
57 D
28 D
18D
BTC, dopo aver rotto le VTL rialzista 40D e 10D, ha confermato il massimo del 14 aprile, come picco dei cicli 80D e 20D.
La discesa, lo ha portato a rompere le medie cicliche 80D e 40D e questo è un segnale importante da valutare in quanto al momento conferma il ribasso.
Il primo minimo ciclico è previsto per il 28 di aprile e al momento ha appena rotto la VTL 80D che a mi avviso è comunque da confermare. Più sicuro in quanto confermata, è il supporto cluster di volume 493131/47673. La rottura con conferma di quest'importante area, sarà conferma di ulteriore ribasso fino alla successiva area di liquidità 38335/3312.
Il successivo massimo ciclico è previsto il 12 30 aprile e assumerà importanza in caso di estensione del ribasso perchè sarà la data dove cercare un ingresso o una vendita soprattutto in caso di ritest dell'area 49413/47676 che sarà diventata resistenza.
Attualmente la fase è ribassista ma tutto si giocherà sul livello che al momento ha tenuto il tentativo di rottura.
Se il minimo ciclico del 28 aprile dovesse verificarsi sopra alle medie mobili cicliche, il massimo da considerare maggiormente sarà quello del 12 maggio e possibili livelli di target saranno 66195 e 73606.
Tali livelli, sono identificati con proiezioni cicliche e ovviamente parametri indicativi in quanto mai toccati precedentemente.