SP500 Analisi CiclicoVolumetrica del 04/05/2023Negli ultimi 2 giorni abbiamo visto il rilascio del dato sul tasso d'interesse sia in USA che in Europa con un +0.25 % messo a segno da entrambe le banche centrali.
Durante il discorso di ieri, il presidente Powell é sembrato alquanto tranquillo segnalando addirittura una possibile pausa nel ciclo di inasprimento monetario per la prossima riunione del FOMC, qualora naturalmente i dati lo consentano (ipse dixit, ma io ci credo poco).
Purtroppo in America incombe ancora lo spettro del theft ceiling, ovvero il raggiungimento del tetto del debito, problema che si trascinano già da Gennaio e rimandato solo grazie alle misure straordinarie di gestione monetaria messe in atto dal Segretario al Tesoro Janet Yellen.
É in corso una guerra politica tra Democratici e Repubblicani al fine di trovare un accordo per alzare il limite del debito, fissato a 31.4 trilioni di $, o addirittura sospenderlo!
A fronte di tale richiesta da parte dei Democratici, i Repubblicani chiedono tagli alla spesa pubblica, evenienza rifiutata con forza dai Democratici che si sentono profondamente ricattati in un periodo storico molto, ma molto complicato dal punto di vista economico.
Se consideriamo che nel Nuovo Mondo l'inflazione continua a crescere, l'innalzamento del tetto del debito comporterebbe un ulteriore innalzamento dell'inflazione poichè la FED stamperebbe moneta dal nulla, vanificando gli sforzi fatti!
Possiamo paragonare ciò ad un cane che si morde la coda, e questo a mio avviso continuerà ancora per parecchio tempo e più passa il tempo e più crescono le probabilità che si verifichi un crash del mercato che comporterebbe instabilità non solo negli USA, ma in tutto il mondo!
Se poi consideriamo che il mercato del lavoro è ancora estremamente solido dopo tutto quello che è successo, evidenziando un turnover pari a 1.6 %, la cosa non è per nulla incoraggiante!
La visione che ho ad oggi dell'economia statunitense è paragonabile ad una persona che stenta a stare a galla e non appena smetterà di dimenarsi, è destinato ad annegare!
La cosa scioccante è che ad oggi i mercati non danno ancora segnali preoccupanti, sembra che stiano sfidando la sorte!
A livello di ciclicità di lungo periodo il nostro indice evidenzia ancora forza, forza che lascerà spazio alla debolezza soltanto qualora le quotazioni perdano il supporto a 3.820 $, minimo del precedente Ciclo Intermedio e Value Area Low di tutto il Ciclo Annuale, partito sul minimo di Ottobre.
Per quanto riguarda il Ciclo Settimanale, siamo in chiusura e la chiusura è stimata per il 9 Maggio
Attualmente sembrerebbe stia lavorando il supporto a 4.068 $ e qualora venga perso il prossimo supporto derivante dai volumi è fissato nei dintorni di 3.994 $ circa!
Per quanto riguarda le resistenze, abbiamo una bell'are nei dintorni di 4.131 $ che confluisce con l'area di POC di tutta la distribuzione volumetrica Settimanale e qualora ci sia reazione in quell'area avremo conferma di inversione di grado superiore! Allo stesso modo per la resistenza fissata a 4.167 $
Qualora il prezzo non sente tali livelli allora faremo nuovi massimi di periodo, andando a testare i massimi di Agosto nei dintorni di 4.300 $, scenario poco probabile almeno ad oggi!
Tocca capire dove chiuderà il Settimanale e se il presso sentirà il livello di liquidità a 3.993 $ circa!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Non è mia intenzione fare il tragico anche perchè potrebbe ancora volerci tempo e le cose possono cambiare se mettono in atto le giuste strategie; questa è la mia personale visione, anche non condivisibile e per qualsiasi confronto ti invito ad usare i commenti
Cerca nelle idee per "VOLUME"
S&P 500 Analisi CiclicoVolumetricaIeri abbiamo avuto conferma della chiusura dell'ultimo Ciclo Settimanale del Ciclo Metà Intermedio, avvenuto sul minimo del 26 Aprile a quota 4068.75 $
Le tempistiche sono state perfette!
Il 3 Maggio la FED comunicherà la decisione sul tasso di interesse e considerando quanto sta accadendo alla First Republic Bank che in 4 giorni di contrattazione ha perso l'86 %, non è sbagliata immaginare che la FED possa stabilizzare il tasso onde evitare problemi ancor più grandi.
Qualche mese fa parlai di quel vecchio adagio che gira a Wall Street, secondo cui ''la FED non si ferma fino a quando qualcosa non si rompe nel mercato''
Beh abbiamo giá assistito al tracollo di 3 banche e forse ci accingiamo ad assistere al tracollo di una quarta!
Se ricordate, in precedenti articoli, avevo anche sottolineato come la Yellen, segretario al tesoro USA, aveva obbligato alcuni istituti bancari solidi a riciclare il debito della FRB per 90 giorni al fine di rallentarne il tracollo, tracollo che purtroppo si era giá avviato a passo spedito...
Considerando i problemi del mercato bancario statunitense e considerati anche i dati sull'inflazione, credo proprio che una stabilizzazione al 5 % ci sta tutto anche perchè, come disse lo stesso Powell, con questa situazione le banche concedono meno debito, ottenendo lo stesso risultato che otterrebbe la FED alzando i tassi!
Qualora la mia ipotesi si realizzi, allora mi aspetto un bel rally delle equities e quindi dell'indice S&P con allungo sopra 4.300 $
Attualmente il prezzo sta tentando di erodere l'area resistiva nei dintorni di 4.200 $, che da depresso le quotazioni per diversi mesi
Una volta polverizzata la resistenza a 4.200 $ si punta ad un'altra area cruciale, situata 100 $ più su, ovvero nei dintorni di 4.300 $, area che qualora venga violata decreterebbe, senza alcun dubbio, l'inversione di tendenza di lungo periodo.
A supporto della nuova tendenza, qualora venga confermata, abbiamo una solida area volumetrica evidenziata dal POC del precedente Ciclo Metà Intermedio e per quanto riguarda il livello tecnico da non violare, è fissato a 4.068 $, minimo del Ciclo metà Intermedio appena chiuso
BTC analisi Ciclo SettimanaleIl Ciclo Settimanale di BTC ha trovato un minimo di chiusura la scorsa notte, a quota 29.060 $
Attualmente ci troviamo all'interno del secondo Ciclo Settimanale del secondo Ciclo Mensile che compone il Ciclo Intermedio!
Dal punto di vista ciclico, abbiamo ancora tanto tempo per salire e perseguire il primo target individuato nelle precedenti analisi! A dirla tutta anche per perseguire il secondo target, quello più ambizioso, esposti nell'analisi allegata.
Sembrerebbe che il prezzo si stia accingendo a ritestare un'area molto importante sial dal punto di vista tecnico che volumetrico, area evidenziata a grafico
Qualora il prezzo dovesse violare il minimo del Ciclo Settimanale allora darebbe lo stop temporaneo a questa nuova tendenza rialzista
La violazione di 30.580 $ darebbe un ottimo spunto per aggredire i top di periodo, facendo allungare il prezzo fino a 32.500 $ senza alcun problema e l'evoluzione dei volumi sembra avvalorare questa tesi
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETH in procinto di...La price ation di ETH si é piantata all'interno di un range di circa 130 $ che risulta essere l'area di valore del precedente TF Mensile.
Attualmente la situazione a riguardo del Ciclo Settimanale é poco chiara per via dello status Trendless.
Analizzando i Sottocicli, sembrerebbe che il Ciclo Settimanale si sia prolungato leggermente e mancherebbe all'appello una struttura correttiva da cui ripartire.
Mentre sto scrivendo sembrerebbe esser partita la correzione che attendevamo!
Il Ciclo Mensile dovrebbe chiudersi da qui ad una settimana quindi qualora il minimo di chiusura Settimanale sia abbastanza profondo, potrebbe chiudere anche il Ciclo Mensile e le tempistiche sono idonee a pensare questo.
Teniamo peró presente che ci avviamo verso la settimana che precede Pasqua, un periodo dove la liquiditá tende a svanire per via della festivitá pertanto mettiamo in conto che potremmo continuare con questo status Trendless!
Naturalmente un'apertura dei futures estremamente positiva potrebbe cambiare velocemente le cose!
I volumi non segnalano un particolare assorbimento sulla parte alta del range che possa far pensare ad un'inversione ribassista importante.
Il livello fissato a 1.760 $ circa é la VAL dell'attuale TF settimanale e che divide il range in due quadranti, ottimo livello dove cercare liquiditá.
Sul grafico abbiamo altri livelli, segnati in blue, molto importanti sia dal punto di vista tecnico che volumetrico, livelli che suggerisco di attenzionare!
Al di lá delle speculazioni di breve periodo, da preferire al ribasso fino a chiusura, possiamo aver ottime probabilitá che il prezzo si diriga verso i 2 K al prossimo attacco del tetto del range, non prima di aver chiuso il Ciclo Mensile e aver stoppato quanti piú long possibili, stop che verranno innescati giá sulla violazione del minimo a 1.760 $ circa.
Sará molto importante valutare cosa accadrá nei dintorni di quel livello perché una cascata di liquiditá farebbe intuire una correzione ben piú profonda!
Naturalmente un'inversione prima del livello sopra indicato, con conseguente violazione del tetto del range suggerirebbe una forza disarmante!
Stiamo sul pezzo e valutiamo step by step!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC Ciclo SettimanaleIl Ciclo Settimanale di BTC é partito sul minimo del 27 Marzo, dopo aver fatto una veloce presa di liquiditá sotto il nostro supporto!
Qui ci sono in gioco soldi Smart visto il movimento!
L'evidence di ripartenza l'abbiamo avuta in nottata, dopo che il prezzo ha attivato il pattern di accumulazione che nell'ultimo periodo ha anche compresso, confermando la mia view che stavano accumulando sotto 26.800 $
Il prezzo ha fatto una notevole accelerazione che potrebbe portare al recupero del super livello di resistenza psicologico a 30 K, ma prima dobbiamo recuperare stabilmente e mantenere la V.A.H. di questo mese, fissata a 28.700 $ circa, attuale livello di top giornaliero!
Dobbiamo anche considerare che abbiamo tutta un'area di resistenza sopra 30 K dell'ampiezza di circa 2.5 K
Nonostante ci siano Cicli leggermente piú grossi in chiusura, la forza resta notevole visto che non si é innescata alcuna debolezza sui Cicli che dovevano avviare le pratiche di chiusura! Considerando che il prezzo é rimasto in range di riaccumulo, su TF lenti, tipo il giornaliero, potremmo avere ancora tempo per cercare di erodere parte di quella liquiditá che sta deprimendo la tendenza rialzista di lungo periodo, inoltre i livelli di gioco potrebbero spostarsi piú in su!
Attendiamo un pó di debolezza o consolidamento per tentare questo allungo che potrebbe darci buoni margini di profitto!
Se il prezzo ritorna verso 27.500 $ allora continua lo stato di range e bisogna rivedere l'analisi!
Attualmente i volumi segnalano aggressivitá ed efficacia che si traduce in risultato a seguito dello sforzo fatto, principio basilare dell'analisi volumetrica!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Sp500 Analisi Ciclico-Volumetrica📌 Consueto recap dedicato all'SP500
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Operazione in giornata con possibilità swing!Nella sessione di ieri abbiamo avuto una nuova accettazione rialzista da parte del prezzo, questo ci conferma che il prezzo continua a mantenere le strutture long sui tf superiori. Per quanto riguarda m5 abbiamo avuto delle interessanti rotture a ribasso. Opteremo quindi per delle operazioni short per arrivare fino in demand, dove cercheremo le confluenze necessarie per entrare long.
Occhio a posizionarsi su queste supply prima delle 9, si rischiano i soliti sbilanciamenti di apertura sessione London.
Una volta arrivato in demand aspetteremo un cambio m5 long e successivamente, nella nuova demand creata, aspetteremo:
-engulfing m1;
-evidence volumetrica (vsa, pvp)
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci nei commenti!
MLC - POSIZIONAMENTO SHORT su zona delineata stamattinaDopo aver delineato la zona abbiamo preso questo posizionamento.
La zona di SUPPLY è stata condivisa stamattina e successivamente in questa zona abbiamo cercato una evidece di tipo volumetrico più di candela
Qui è segnato come abbiamo lavorato per quanto riguarda i parziali.
Operazione molto pulita e da strategia.
Per domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
BTC sta chiudendo il Ciclo IntermedioEra da un pó che non pubblicavo un'analisi sul nostro caro BTC, quindi rieccoci qua....
Negli ultimi giorni se ne sono sentite di ogni su quello che potrebbe accadere sul mercato delle crypto.
Purtroppo é sempre la solita storia, arriva lo youtuber di turno che, dopo aver scroccato analisi a destra e a manca, si autoelegge esperto della situazione, disorientando chi giá capisce poco o niente di mercati finanziari!
Fortunatamente ci siamo noi a dare indicazioni tecniche precise e puntuali sulla base di quello che effettivamente suggerisce il grafico!
Nelle ultime settimane il prezzo, dopo aver fatto un gran bell'allungo, allungo alimentato da una buona quantitá di volumi in acquisto, ha lateralizzato poco sotto un importantissimo livello fissato a 24 K circa.
Sebbene abbia tentato diversi attacchi sulla parte alta della distribuzione volumetrica, i compratori non hanno avuto la forza di conquistare definitivamente il livello sopra indicato, primo step necessario prima dell'attacco all'area fissata nei dintorni di 25.400 $ circa
Il motivo di questo rallentamento é riconducibile alle ciclicitá perché l'attuale Ciclo Intermedio si trova nella sua parte finale, la cui chiusura é stimata entro il 19 di questo mese (sottolineo stimata perché non possiamo presumere di avere certezza dell'effettiva durata)
L'order flow conferma la bontá della tendenza rialzista dal momento che i Big stanno accumulando grosse posizione nell'area evidenziata a grafico nei dintorni di 22.300 $
Come spesso accade in queste situazioni, dobbiamo aspettarci la continuazione di questa tendenza di brevissimo al ribasso, tendenza che potrebbe spingersi fino a 21.800 $ e che servirá ai big ad accumulare quanta piú liquiditá possibile a discapito di tutti coloro che hanno piazzato lo stop sotto il minimo di periodo a 22.300 $
Per un'analisi piú dettagliata su tempistiche e livelli di allerta che confermerebbero una ripartenza, vi rimando al prossimo articolo dove analizzeremo i Cicli Settimanali in modo da sfruttare la frattalitá!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 10-1-23Buongiorno a tutti.
In questo video analizziamo il Bitcoin che ha rispettato la previsione ciclica di settimana scorsa tentando di rialzare la testa.
Fin dove potrebbe spingersi?
Partendo dal presupposto che i giorni di rialzo rimanenti sono 13, possiamo ipotizzare una prima area di target 18167 (livello più trendline 80D)
e successivamente 18986 e la proiezione dello swing (se rispettato) 19319.80.
Non va dimenticato che i mercati stanno scontando un allentamento della politica restrittiva della FED che a detta di molti analisti non assolutamente terminata.
Appuntamento a settimana prossima.
Paolo Peisino
ETHEREUM, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 7 GENNAIO 2023In questo video analizziamo Ethereum da un punto di vista ciclico e volumetrico.
Si è confermata la chiusura del ciclo da 40 giorni confermando così la data del picco ciclico del 31-12-22.
La cripto ha nuovamente ritestato la media mobile da 80 periodi che al momento ne sta contenendo il tentativo di rialzo. 1303 è il livello di resistenza che in questo momento rafforza la resistenza dinamica fornita dalla media mobile.
Al memento la spinta ribassista ha una forza di 2 su 3 e il prossimo minimo è previsto per il 16-17 gennaio 2023.
Possibile area di target la trendline ciclica da 20W e i livelli di prezzo 1183 e 1056 qualora venga rotta la linea di tendenza.
Appuntamento a settimana prossima!
Paolo
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 3 GENNAIO 2023Aggiornamento ciclico del Bitcoin che da quest'anno sarà settimanale ogni martedì.
Bitcoin ha raggiunto il minimo ciclico previsto tra 28-12-2022 / 4-01-23 e potrebbe essere confermato dalla rottura della trendline ciclica 40d.
La fase rialzista ciclica ha una durata di 20 giorni esatti ossia fino al 23 gennaio 2023.
I target possibili sono la media mobile ciclica 80 periodi, la trendline ciclica 80D e la resistenza 18896.
Ulteriori dettagli nella video analisi.
Buon trading a tutti.
Paolo Peisino
ETHEREUM, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 31 DICEMBRE 2022In questo videoa analizziamo Ethereum da un punto di vista ciclico e volumetrico.
In questo momenti lacripto si trova in una fase ribassista dei cicli da 80D e 40D e rialzista del ciclo 40W.
I prossimi minimi ciclici importanti sono previsti in data 22-23 Gennaio ma vedono i supporti statici 1183 e 1056 oltre alla trendline ciclica da 20w.
Ulteriori dettagli nella video analisi.
Buon anno a tutti!
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 17 DICEMBRE 2022Breve aggiornamento sulla regina delle cripto.
Bitcoin ha generato una nuova trendline da 80D che sarà molto importante nei mesi futuri perchè determinerà la nascita e la conferma dei cicli superiori.
Ho evidenziato la durata degli ultimi swing e con essa proiettato quello che potrebbe essere un importante target di prezzo in chiusura dei cicli da 40 e 80D previsti come detto nella precedente analisi fra il 28 dicembre 2022 e il 4 gennaio 2023.
Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11-12-22 (STATICA)Consueto aggiornamento mensile. sulla regina delle cripto.
Analisi valida fino al 30 marzo 2023
Bitcoin si trova sul picco del ciclo da 40D e nella fase ribassista dei cicli da 20W e 80D.
La spinta è da considerarsi ribassista.
La data per il prossimo minimo ciclico è prevista fra il 28 dicembre e il 5 gennaio con i minimi del ciclo 40D e 80D che si sincronizzeranno fra loro.
Al momento, i supporto chiave per un possibile ribasso restano 17.000 - 16200 e 15620. Rotto quest'ultimo il target si sposta in area 12400 e successivamente 10530
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 DICEMBRE 2022Consueto aggiornamento mensile. sulla regina delle cripto.
Analisi valida fino al 30 marzo 2023
Bitcoin si trova sul picco del ciclo da 40D e nella fase ribassista dei cicli da 20W e 80D.
La spinta è da considerarsi ribassista.
La data per il prossimo minimo ciclico è prevista fra il 28 dicembre e il 5 gennaio con i minimi del ciclo 40D e 80D che si sincronizzeranno fra loro.
Al momento, i supporto chiave per un possibile ribasso restano 17.000 - 16200 e 15620. Rotto quest'ultimo il target si sposta in area 12400 e successivamente 10530
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 21-11-22 (STATICA)Aggiornamento Bitcoin .
Da un punto di vista ciclico, la regina delle Cripto sta seguendo perfettamente la strada descritta nelle precedenti analisi.
Il massimo previsto per il 7-10 novembre, come previsto ha dato via al ribasso che nella giornata di oggi ha raggiunto nuovamente quota 12720.
Siamo su un livello importante perchè molto vicino all'ampiezza dello swing pari a -66.07%.
Il minimo previsto per il 22 novembre, vede un'estensione fino al 24 novembre (+tolleranza) e quindi raggiungibile il livello di prezzo 12055.
Raggiunto il minimo di prezzo, possiamo aspettarci uno scenario di ritracciamento rialzista fino al raggiungimento del prossimo massimo ciclico previsto per il 10-15 dicembre e a ritestare la trendline ciclica ribassista 40D (blu) che si è venuta a formare e confermare con i massimi del 14 settembre e 4 novembre. Da qui Bitcoin si troverà in una condizione ribassista -3 che avrà una grande influenza sul suo ribasso con estensione possibile fino a 10531 prime e 6788 successivamente.
Vi auguro una buona visione e vi chiedo di mettermi un like e aiutarmi a crescere su TW :D
Paolo Peisino
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 21 NOVEMBRE 2022Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico, la regina delle Cripto sta seguendo perfettamente la strada descritta nelle precedenti analisi.
Il massimo previsto per il 7-10 novembre, come previsto ha dato via al ribasso che nella giornata di oggi ha raggiunto nuovamente quota 12720.
Siamo su un livello importante perchè molto vicino all'ampiezza dello swing pari a -66.07%.
Il minimo previsto per il 22 novembre, vede un'estensione fino al 24 novembre (+tolleranza) e quindi raggiungibile il livello di prezzo 12055.
Raggiunto il minimo di prezzo, possiamo aspettarci uno scenario di ritracciamento rialzista fino al raggiungimento del prossimo massimo ciclico previsto per il 10-15 dicembre e a ritestare la trendline ciclica ribassista 40D (blu) che si è venuta a formare e confermare con i massimi del 14 settembre e 4 novembre. Da qui Bitcoin si troverà in una condizione ribassista -3 che avrà una grande influenza sul suo ribasso con estensione possibile fino a 10531 prime e 6788 successivamente.
Vi auguro una buona visione e vi chiedo di mettermi un like e aiutarmi a crescere su TW :D
Paolo Peisino
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE (STATICA) Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 AGOSTO (STATICA)Versione statica dell'analisi Bitcoin
Questa analisi è valida fino alla data del 14-17 Ottobre.
Bitcoin si trova nella fase rialzista dei cicli 20W, 80D e 40D. La spinta +3 è quasi in esaurimento in quanto il ciclo 40D è ormai prossimo al massimo che è previsto in data 21 Agosto.
Resta dunque una spinta +2 che vedrà il suo culmine il 10 settembre.
Bitcoin ha rotto al rialzo la trendline ribassista da 20D ma il prezzo è al momento bloccato dalla media mobile da 77 periodi.
Considerando i pochi giorni mancanti al 21 Agosto, risulta molto difficile che il prezzo possa superare i livelli di resistenza 27845-31783 qualora riuscisse a rompere la media mobile.
Da notare la formazione della trendline rialzista da 20D che sta al momento accompagnando il prezzo e formando una compressione con la media mobile ciclica.
Una sua rottura al ribasso, vedrà immediatamente sotto l'area di supporto 20005-17008 che se rotta porterebbe immediatamente Bitcoin a rivedere 12055.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 AGOSTO 2022Aggiornamento ciclico del Bitcoin.
In questo ultimo mese si è verificata una situazione importante ossia la rottura della trendline ciclica ribassista da 20D.
Conferma della fase rialzista fino alla dato approssimativa del 21 luglio.
In caso di rottura della media mobile ciclcia da 77 periodi, i livelli di target del rialzo saranno 27845-30160-31783.
La rottura della trendline ciclica rialzista da 20D, darà il via al ribasso con prossimo minimo ciclico previsto per l' 8 settembre con livelli di target 20055-17008-12055
Usd\Jpy Pin Bar nella zona di offertaUsd\Jpy sul Daily si vede una situazione dai massi 139.389 al minimo di oggi 130.399 ha reagito con Pin Bar sulla base di una zona di offerta,
considerando che nel area 133.934\131.432 dove ce un vuoto volumetrico dove il prezzo potrebbe stagnerà per colmare quel area di volumi,
sopra ce anche il target che sarebbe il POC a livello 135.323.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 22 LUGLIO (STATICA)Analisi di aggiornamento.
Bitcoin dopo aver seguito perfettamente le date di picco massimo e conseguente ribasso, si appresta ora a chiudere i cilci da 41 e 77 giorni.
La data di chiusura l'ho posticipata al 31 luglio ma deve essere ancora confermata.
Al momento, la Trendline ciclica 20D, continua ad essere un'importante resistenza dinamica e solo una sua rottura, darà conferma di un nuovo minimo e conseguente fase rialzista che al momento è prevista durare fin circa al 21 di agosto 2022.
I volumi verticali confermano la fase ribassista ancora in atto con possibile climax generatosi oggi.
Prossimi livelli importanti e possibili target: 11989/11113 - 9798/8922
Importante e fondamentale considerare il periodo in cui ci troviamo e quello che sta succedendo a livello macroeconomico.
Oltre all'aumento tassi che ovviamente allontana gli investitori da ciò che è speculativo e pericoloso ( bitcoin è in assoluto l'asset meno sicuro su cui investire), si prospetta una recessione programmata dalla Fed per calmierare l' inflazione e questo sarà un ulteriore causa di fuga dai beni ( btc non è un bene) più speculativi verso beni più sicuri ( gold , dollar, yen e franco svizzero).
Non per ultimo, le tensioni USA/EUROPA - RUSSIA sono ormai arrivate ai livelli della guerra fredda se non oltre e ovviamente contribuiscono anch'esse ad allontanare gli investitori da tutto ciò che è esclusivamente speculativo.
A mio avviso la discesa di Bitoin, come del resto dico dall'anno scorso (con previsione perfetta della data di caduta), è da considerarsi tutt'altro che terminata.
Vi auguro buon trading!