SUPPORTO VOLUMETRICONel finale di seduta il supporto volumetrico posto a 21.770 ha contenuto per il momento il ritracciamento dai massimi di seduta, riportando in atfer il FIB a superare di nuovo area 22.000.
E' ovvio che le variazioni del future che intervengono dopo la chiusura ufficiale delle contrattazioni sull'azionario hanno una rilevanza ed una attendibilità pari quasi allo zero se riferite ad una analisi daily ma per l'intraday possono rappresentare una ghiotta occasione di gain.
Domani potremo insieme verificare la tenuta di questo e degli altri poco più in basso in area 21.600
Cerca nelle idee per "VOLUME"
Analisi Tecnica Amazon (AMZN) e della Volatilità.Ciao a tutti, condivido con voi questa piccola analisi, Tecnica, sul titolo amazon.
Dal grafico vediamo come il prezzo si sceso molto negli ultimi mesi, in particolare questo ha recuperato, i minimi di marzo 2020 periodo di crisi sanitaria, a livello tecnico vediamo una sorta di formazione di canale ribassista, con una elevata pendenza, che sembra ora entrato in una fase delicata dal momento che proprio ora il prezzo sta testando la trendline superiore, inoltre se consideriamo le medie, vediamo come entrambe risultano essere non molto lontane dal prezzo, questo elemento ci indica una parziale chiarezza del trend di fondo, che risulterebbe essere, ribassista, ad ogni modo però vediamo proprio come proprio in questo momento si stia verificando un avvicinamento delle medie al prezzo, che indica oggettivamente un momento di indecisione/incertezza riguarda la direzione del prezzo.
Ad ogni modo però l’analisi più consistente è possibile farla con il Volume Profile, infatti su questo intravediamo una situazione di ripresa o almeno è quello che sembra da parte dei buyers che hanno reagito abbastanza bene al minimo del 2020, in particolare la zona ad alto volume evidenziata dal P.O.C. dove molto probabilmente, molti compratori si erano posizionati, lo scenario che si prospetta risulta essere quindi quello di una probabile piccola ripresa del prezzo. Questo punto può essere percepito immediatamente se si guarda anche alla forma/shape del Volume Profile. Un aspetto importante da rimarcare è quello delle zone evidenziate indicate nel grafico, come zone ad alto volume, quei punti possono essere strategici dal momento che quando il prezzo si attesta su quei livelli troverà molto attrito, che sfocerà, successivamente in una specifica direzione. Quindi quello che mi sento di dire è di non sottovalutare l’importanza strategica di quei punti.
Oltre a considerare il prezzo, è utile considerare anche il mercato delle Opzioni che come sempre ci dà informazioni riguardo il sentiment generale del titolo, in particolare le metriche da considerare sono:
- Il Put/Call Volume Ratio
- Il Put/Call Open Interest Ratio
Il Primo considerando opzioni ITM e OTM ad oggi risulta esse circa 0.43 mentre il secondo a 0.69, entrambi indicano una situazione ad oggi per lo più orientata al rialzo dei prezzi, ma ciò è solo una proxy che può in alcuni casi risultare un po’ distorta o fuorviante. Ad ogni modo è interessante considerare tale parametro per avere un idea momentanea del sentiment del titolo oggi e solo oggi .
Per ciò che riguarda la volatilità anche qui ho adattato(fittato) un modello della famiglia GARCH, precisamente, un GJR-GARCH, usando per la mean equation un ARMA model, nel grafico ho inserito la volatilità settimanale, nelle ultime 200 settimane, come vediamo dal grafico in, la volatilità è diminuita nelle ultime settimane considerando per esempio le ultime 8-10 settimane. Se consideriamo invece il mercato delle opzioni possiamo vedere come la volatilità implicita sia più bassa rispetto a quelle vicine, per scadenze più lontane, circa giugno-luglio 2023, la troviamo ad oggi al 40% in generale se guardiamo a scadenze più lontane circa fine 2023 o gennaio 2024, vediamo una decrescita della volatilità implicita questo dato ovviamente può cambiare, da un giorno all' altro, è importante quindi non considerare ciò in modo assoluto.
Considerando invece le previsioni effettuate con il modello GJR-GARCH, la volatilità settimanale, per le prossime 10 settimane è indicata qui in basso, vediamo come questa secondo il modello dovrebbe tendere alla decrescita, ciò risulta essere in linea con quanto appare nella volatilità implicita delle opzioni scritte su AMZN e le relative scadenze.
1. 0.05539772
2. 0.05490614
3. 0.05443861
4. 0.05399411
5. 0.05357165
6. 0.05317027
7. 0.05278906
8. 0.05242710
9. 0.05208355
10. 0.05175755
Come sempre, non è possibile prevedere il futuro, di conseguenza, quello che possiamo fare è solo aspettare e vedere cosa succederà, nei prossimi giorni, dal momento che, i mercati e le istituzioni risultano essere ancora in difficoltà per tutte le problematiche socio-economiche che si stanno verificando da ormai più di 2 anni.
Declinazione di responsabilità: La seguente analisi/considerazione non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio e non è volta a promuovere alcuna forma di investimento , commercio o l'operare sui mercati finanziari.
BTC e spike di volume: amore bullish?Salve cari amici di tradingview, oggi vorrei discutere un argomento molto interessante, riguardo al futuro nelle prossime settimane di BTC.
Come avete visto, l'anno 2021 comincia in verde: il bullish scenario ha preso vita, sorprendendo molte persone posizionate short a 30k prima del breakout. A dir la verità ha sorpreso un po' pure me, non mi aspettavo una rottura con una facilità simile, davo ai 30k un valore psicologico più alto del dovuto. Va bene lo stesso!
Vorrei sottolineare, prima di tutto, la facilità estrema con cui BTC ha rotto la linea dei 30k, una violenza pazzesca, che può solo essere spiegata con un fortissimo bull trend (e possibilmente l'aiuto della FOMO).
La rising wedge rotta verso l'alto è un segno del forte trend, se pensiamo che sono dei patterns bearish in genere, cioè che hanno una probabilità maggiore di rompere al di sotto piuttosto che al di sopra; questo in un mondo normale ovviamente.
Oggi volevo farvi notare una cosa particolare: qualcosa che se si ripetesse ancora, potrebbe portare BTC ai 35k e poi verso la tappa dei 40k . Adesso che i 30k sono stati superati con ESTREMA facilità, è possibile che 35k e 40k siano dei nuovi livelli importanti psicologici. Dico che è possibile perchè da BTC ci si può aspettare di tutto, ma proprio tutto.
Vorrei mettere alla luce un pattern che reputo interessante, che si è ripetut0o più volte in passato e negli ultimi rally.
Pare esserci una correlazione con gli spike di volume, il successivo movimento laterale ed il rally verso l'alto, e dopo i volumi discendenti che preparano la mossa successiva: questo "pattern" se così possiamo definirlo, si è ripetuto più volte e ci ha portato fino ad oggi a 33k. Sarà importante? Vediamolo insieme.
- 16 Dicembre: se notiamo lo spike di volumi del 16 dicembre (cerchiato in giallo) si può facilmente notare che il rally comincia e dopo lateralizza: i volumi cominciano a decrescere, segno di una imminente mossa "preparativa".
- 21 Dicembre: ennesimo spike di volumi ma stavolta in rosso, con conseguente movimento laterale. Comincia il rally e subito i volumi decrescono, preparando ancora una volta per una grossa mossa.
- 27 Dicembre: ancora uno spike di volumi in rosso, poi lateralizzazione e rally. Ancora una volta, subito dopo volumi discendenti, segno del caricamento di un altro colpo in canna.
- 02 Gennaio 2021: spike esagerato di volumi e... 33k!
... e adesso la domanda per la prossima mossa è: secondo voi, BTC lateralizza e poi passa ad un rally verso l'alto, o si tratta di uno spike di volumi di una inversione del trend in atto?
E dunque, siamo arrivati al top di mercato o c'è ancora spazio per salire su??
Precedentemente avevo notato che il trend si stava indebolendo (così sembrava); adesso non si capisce più davvero, sembra invece che abbia ancora forza da scaricare: è davvero complicato.
Sta di fatto che in questo preciso momento mentre scrivo, BTC ha rotto i 30k e ci ha rimbalzato sopra, una cosa davvero straordinaria. Il rimbalzo e la conferma della rottura della rising wedge, IN TEORIA , ti direbbe che c'è spazio per salire ancora, anche se mi sembra assurdo dirlo.
Ricapitolando: considerata la rottura della wedge verso l'alto col retest della stessa sui 30k, e quindi conferma dello stesso livello; considerato pure il grosso spike ed i precedenti "pattern" dei volumi correlati con i successivi movimenti di lateralizzazione e rally beh.... si POTREBBE volare ai 40k.
I presupposti ci sono tutti.
Mi rendo conto che è un target molto ambizioso in questo momento che tutti attendono una bella CORREZIONE , forse per alcuni troppo spinto, ma comincio a pensare che c'è ancora spazio.
Dovremmo ovviamente aspettare penso tutta la settimana per vedere eventuali sviluppi.
- Tuttavia reputo molto probabile un retest ancora dei 30k, ed un consolidamento sopra questo livello prima del successivo rally, se ci sarà! Se questo livello si dovesse rompere potrebbe diventare una resistenza anche importante, che potrebbe iniziare una correzione.
Quindi occhio, NON STO DICENDO CHE ARRIVA A 40k , dico solo che dato il forte trend e la rottura dei 30k col rimbalzo, sono degli "indizi" con cui "giocare" che fanno riflettere.
Per quanto mi riguarda COMINCIO a pensarla così, poi è anche possibile che tra 2 settimane arrivi la correzione; analizzerò un possibile scenario della correzione più in la.
Fate attenzione!
Queste analisi non sono consigli finanziari, quindi occhio la fuori nei mercati, usate le VOSTRE strategie come meglio potete per proteggervi, soprattutto in questa fase parabolica di prezzo, rischiosissima.
Infine scrivetemi pure nei commenti che cosa ne pensate, le vostre idee. Se pensate ci sia spazio per salire, se avete un target dal quale pensate che BTC possa ritracciare, scrivete insomma il vostro pensiero.
A presto!
NEIROUSDT: Apakah Pasar Siap untuk Breakout?
Halo, trader! Hari ini kita membahas $NEIROUSDT. Grafik menunjukkan tren naik dengan resistensi kunci di 0.0008378 USDT . Harga saat ini berada di 0.0008189 USDT , dan pasar tampaknya siap untuk bergerak. Apakah ini akan menjadi pump atau koreksi?
---
🔑 Level Penting:
Support:
0.0008100 USDT — zona di mana pembeli dapat menahan pasar tetap stabil.
0.0007800 USDT — level support tambahan jika terjadi penurunan lebih lanjut.
Resistensi:
0.0008378 USDT — level kritis yang harus ditembus untuk melanjutkan tren naik.
0.0008700 USDT — target untuk mengambil keuntungan setelah breakout.
---
🚩 Strategi Trading:
Titik Masuk:
- Pertimbangkan untuk membuka posisi long setelah konfirmasi breakout di atas 0.0008378 USDT dengan volume yang meningkat.
Stop-Loss:
- Tempatkan stop di bawah 0.0008100 USDT untuk meminimalkan risiko.
Take-Profit:
0.0008500 USDT — target pertama untuk mengambil sebagian keuntungan.
0.0008700 USDT — target akhir untuk pergerakan ini.
---
📈 Analisis Teknikal:
Tren naik menunjukkan minat beli yang meningkat.
Volume meningkat secara bertahap, mengonfirmasi niat bullish.
Jika harga terkonsolidasi di atas 0.0008378 USDT , ini dapat memicu pergerakan signifikan.
---
💡 Kesimpulan:
Pasar NEIROUSDT berada di titik kritis. Apakah pembeli akan tetap mengontrol atau kita akan melihat koreksi? Bagikan pendapat Anda di komentar dan pantau level-level penting!
BTCUSDT - Analisi 3° SettimanaAnalisi BINANCE:BTCUSDT per la terza settimana del mese.
La notizia dell' approvazione degli ETF su BTC ha fatto muovere non poco il mercato in questi giorni innescando una serie di movimenti di carico/scarico del prezzo dovuto agli speculatori che hanno aperto e chiuso le loro posizioni nel breve periodo.
VISIONE SHORT: sono propenso ad uno short alla rottura e conferma dei 42347 perchè mi aspetterei nel breve una spike per presa di eventuali SL e liquidità sotto.
VISIONE LONG: la rottura e conferma sui 44000 sarebbe un buon segnale di ripresa per una salita del prezzo.
Ricordo che le zone che traccio sono delle zone volumetriche possibili nel quale il prezzo si potrebbe fermare e decidere di invertire. In quelle zone va analizzato poi il contesto.
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
SPX 500. Siamo vicini al supporto di breveFare previsioni a poche ore dall'uscita dell'importante dato sull'occupaione Usa di febbraio non e' mai un esercizio facile. Pero, bisogna sempre avere una strategia su quello che dovrebbe essere il movimento del mercato con supporti e resistenze ben posizionati sul grafico, proprio quando con l'uscita del dato la volatilita' aumentera' e si rischia, nella concitazione del momento, di perdere la bussola della direzionalita'. Secondo me l'indice potrebbe aver raggiunto un supporto di breve, in zona 3870, coincidente con l'area di scarso volume evidenziata sul Volume profile di dx. Qualora il dato non fosse cosi' negativo, il rimbalzo potrebbe avere come target rialzista area 3970. Al contrario un dato negativo farebbe sprofondare l'indice fino a quota 3810.
Edoardo Liuni
Analisi Tecnica Apple (AAPL) e della VolatilitàCiao a tutti, condivido con voi questa piccola analisi prettamente tecnica sul titolo Apple.
Dal grafico si evince una situazione di ribasso, in quanto come vediamo da ormai molto tempo il prezzo è entrato in un canale ribassista, ad ogni modo però sembra esserci un leggero rallentamento della discesa, in particolare quest'ultima informazione la forniscono le due medie mobili a 100 e 50 periodi infatti l'avvicinamento di queste al prezzo denota una ridefinizione del trend di fondo in corso, non solo le medie ma anche il Volume Profile ci aiuta, infatti vediamo come il prezzo ora si trovi in una zona ad alto volume più precisamente anche vicino il P.O.C., quello che potremmo aspettarci quindi è la formazione di un sideways, nella zona indicata con un rettangolo, per almeno un pò di tempo probabilmente dal momento che stiamo analizzando su time frame settimanale.
Ad ogni modo, se consideriamo il Put/Call Volume Ratio per opzioni sia ITM che OTM per tutte le scadenze che vanno dal 03/02/2023 al 19/12/2025, vediamo come questo si attesti circa su 0.79 di conseguenza si denota una leggero rallentamento della pressione ribassista, ad ogni modo però si denota un Put/Call Open Interest Ratio di 1.04 che ci indica una situazione tendente all' equilibrio tra pressione in acquisto e vendita.
In basso nel grafico ho inserito anche la volatilità settimanale, ho fittato un GJR-GARCH, ARMA model considerando un campione di dati che va dal 2007 ad oggi, da questo grafico vediamo come la volatilità nelle ultime settimane sia calata ciò si trova ad essere anche in accordo con quanto si può vedere sul mercato delle opzioni ( vedi volatilità implicita non troppo alta circa 68% e 25% rispettivamente per le scadenze più vicine e per le scadenze più lontane), in basso troviamo invece le previsioni delle volatilità settimanali per le prossime 10 settimane.
Previsione della volatilità su base settimanale tramite, GJR-GARCH, ARMA, per le prossime 10 settimane, i numeri in basso devono essere moltiplicati per 100 per ottenere il valore percentuale.
1) 0.03453865
2) 0.03613215
3) 0.03740618
4) 0.03843394
5) 0.03926851
6) 0.03994955
7) 0.04050742
8) 0.04096575
9) 0.04134320
10) 0.04165461
Quello che notiamo dalle previsioni, la volatilità secondo il modello dovrebbe aumentare nelle prossime settimane di circa il 20% dato già implicitamente considerato nella volatilità delle opzioni sopracitata (vedi il 25% per scadenze lontane),.
Ad ogni modo quindi potremmo aspettarci, un mercato abbastanza movimentato ma neanche troppo ciò non toglie comunque la possibile presenza di sideways come definito nella parte iniziale dell'analisi.
Non ci resta che aspettare e vedere come evolverà la situazione.
Declinazione di responsabilità: La seguente analisi/considerazione non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio e non è volta a promuovere alcuna forma di investimento , commercio o l'operare sui mercati finanziari.
EURUSD Manipolato, Possibile Crollo OggiEcco cosa stanno facendo gli istituzionali secondo me: ieri hanno fatto un testa e spalle per poi mangiarsi gli stop loss. Ma hanno lasciato le tracce: guardate che volume e che stoppino, proprio appena sufficiente a rompere il livello della spalla destra... possibile che il prezzo non abbia continuato a salire dopo un breakout simile?
Evidentemente nonostante i retail, come da libro, siano stati stoppati o siano andati long sul breakout della spalla destra del pattern, c'era un accumulo di ordini sell limit istituzionali, che ha respinto fortemente il prezzo dandoci come tracce appunto, un volume fuori dalla norma, e una price action altrettanto fuori norma (con uno stoppino che basta appena a cacciare gli short retail).
Detto questo, nella notte ci siamo diretti verso il massimo di ieri, ovvero la testa del pattern, con un volume basso, niente di strano nella sessione asiatica. Quello che secondo me succederà all'apertura di Londra, è che gli istituzionali romperanno i massimi di ieri per poi andare ancora in short e far iniziare un forte trend ribassista, dato che hanno già evidentemente accumulato molti short ieri.
Vediamo cosa succederà... buona giornata e buon trading a tutti
Possibile Swing Imminente di BTCCiao a tutti e benvenuti in questa breve analisi della price action di BTC.
Come si nota dal grafico, il prezzo si sta muovendo in un range decrescente (o wedge o come volete chiamarlo). Il volume ci conferma MOLTO VAGAMENTE, come si vede dalle barre e dalla media mobile a 8 periodi, che siamo in una contrazione del prezzo.
Sottolineo molto vagamente perché la contrazione del volume è appena accennata.
Ad ogni modo, è indiscutibile che la volatilità del bitcoin sia diminuita drasticamente dal famigerato giorno in cui abbiamo retestato il supporto storico dei 42k. Il - 1.25% di oggi sembra effettivamente troppo poco per il re di un mercato volatile come quello delle criptovalute... che sia la quiete prima della tempesta?
Occhio al breakout, un movimento repentino di prezzo fuori dal range accompagnato da un'esplosione di volume potrebbe verificarsi nei prossimi giorni...
+270% Long Entry su LSS, possibile 100XBenvenuti nel mio primo post, cominciamo subito:
Il grafico parla da solo: stiamo toccando un' area di supporto/resistenza storica. E sembra che stiamo rimbalzando. Devo ammettere che se non fosse per i mostruosi fondamentali di LSS non sarei così rialzista su di esso, tuttavia che vi piacciano o meno i fondamentali del progetto, secondo me questa è un buon entry per il risk/reward: niente stop loss, entrate con un micro importo, e aspettate il grande balzo, che sia al ribasso o al rialzo: il potenziale del secondo è molto più grande di quello del primo, come ci fa vedere il grafico.
A confermare la mia supposizione sul rimbalzo, si noti come il recente "volume rialzista" sia in crescita verso l'uscita dall'area di supporto, laddove il piccolo retest di oggi presenta un volume ridicolo. Va detto che per confermare definitivamente questo bisogna aspettare la chiusura della candela odierna, ma se alla chiusura il volume sarà ancora così ridotto, si tratterebbe di un chiaro segno che il più degli investitori non si aspetta un ritorno nell'area di supporto, il che potrebbe provocare un rialzo molto rapido come quello di ottobre.
A farmi pensare a un rialzo massivo proprio nei prossimi mesi è anche il fatto che, com'è noto, il mercato delle criptovalute è fortemente influenzato dalla quotazione del bitcoin. Ora, per quanto baccano facciano le news e gli analisti, a me onestamente non importa una cippa del rumore: date un'occhiata al modello stock-to-flow e vi accorgerete che bitcoin ha seguito dei cicli in base al proprio halving. Secondo tale modello, che finora è sempre stato molto affidabile, il massimo del ciclo in cui ci troviamo deve ancora essere raggiunto e si trova nell'ordine delle centinaia di migliaia di dollari.
Non solo: a confermare che la cosiddetta "bullrun" attuale sia tutto men che finita, vi è anche l'MVRV-Z score: un indicatore che calcola la profittabilità degli investitori che possiedono bitcoin, e che ha storicamente un'affidabilità notevole. Secondo questo indicatore in questo momento siamo più vicini all'ipervenduto che all'ipercomprato, e il picco dei 69k non ha raggiunto l'ipercomprato (raggiunto storicamente ad ogni massimo di bullrun, prima dell'inversione del trend generale delle criptovalute).
Dunque, in un contesto molto bullish e con dei fondamentali come quelli di LSS (è l'unico progetto insieme ad HAPI a fornire un servizio serio di cybersecurity per le transazioni blockchain), mi aspetto un 50x - 100x (sì avete letto bene, non %) nei prossimi anni o mesi. In ogni caso se il mercato riparte credo che per LSS fare questo +270% su cui sto speculanto sia altamente probabile nei prossimi mesi di bullrun.
È per questi motivi che ho attualmente tutto il mio (modico) capitale su LSS. Non sono un esperto ma un appassionato, al momento non ho il tempo né il capitale per fare trading vero e proprio, ma mi piace analizzare i grafici e il mercato delle criptovalute a tempo perso. Per questo condividerò con voi le mie analisi e le mie idee ogni tanto,
Buon trading a tutti!
BTC/USD livelli prezzo chiaveBTC/USD si trova in questo momento al top del movimento annuo.
i livelli chiave di periodo sono:
66.860 dollari RESISTENZA
63.277 dollari SUPPORTO1 di minor forza
61.348 dollari POC - SUPPORTO2 FORTE
59.060 dollari SUPPORTO3
Il prezzo dopo aver raggiunto quota 69.000 dollari ha rintracciato, le ultime candele segnalano dei ribassi con volumi in contrazione, questa situazione lascia pensare al trader esperto che si tratta di prese di profitto, probabilmente prese di profitto di operatori di breve periodo che operano prevalentemente in leva.
il Volume Profile ci indica che in questa fase di Topping gli operatori hanno accumulato intono area 63.030 , infatti a questo livello troviamo il POC.
il POC sarà il livello che farà la differenza?
i trader che utilizzano i volumi in modo professionale sanno che questo livello offre un supporto Buy importante e tende a rimbalzare il prezzo facendogli prendere "velocita" durante l'allontanamento.
diverso invece il panorama qual ora il prezzo dovesse rompere il POC con volumi in forte espansione.
in tal caso il prezzo potrebbe addirittura raggiungere quota 59.000 0 53.000
ogni visione rialzista o ribassista pretende delle conferme in termini di prezzo ed in termini di volume a conferma del movimento di prezzo .
Dott. Nicola Iurilli