AUDUSD .. analisi TREND - volume profileBuona sera a tutti... come potete vedere ... dopo la grande salita di ieri oggi anche vi era un po di margine
per l'Australia per guadagnare ancora più forza raggiungendo quasi i massimi precedenti ...
purtroppo è stato fermato dai POC del VOLUME PROFILE evidenziati in rosso
poi guardando prima il H1 e poi il 15 m si evince che il prezzo ora sta
rimbalzando tra i due POC daily ... dove stanno scaricando le posizioni
accumulate con il precedente trend rialzista .. vedremo se seguirà ancora il trend
o se ci dobbiamo aspettare un inversione .... staremo a vedere
Cerca nelle idee per "VOLUME"
AUDCHF .. analisi D+15M con VOLUME PROFILEBuona sera a tutti come potete vedere dopo una giornata veramente di forti impulsi
rialzisti ora il prezzo ha sentito un are di POC del volume profile di una congestione del
passato che ha fermato la corsa ... sul 15 minuti abbiamo trovato delle possibili
onde di Elliott in attesa delle possibili onde di correzione analizzate con
il volume profile .. vedremo se avrà anche la forza di continuare il suo
trend rialzista ....
CELR/USDT@BNentro a mercato adesso a 0,02201; il giornaliero è bullish, fino a 0,025 è tutto libero e il primo muro è a questo livello; metto il TP a 0,02445 circa; spero che faccia una spike veloce per testare questo livello
DISCLAIMER: questa è una mia idea e non vuole incentivare a fare investimenti etc etc
POLS/USDT M15 LONGla scalpata di ieri serra con LIT è andata a buon fine, ritento oggi con POLS, usando lo stesso setup; il livello di ingresso da verificare sul book appena sopra il muro; primo TP al massimo del giorno 0,600; secondo TP al massimo del 12/6 a 0,626; se va to the moon possibile TP sul massimo del 11/6 a 0,754 a toccare la ema60 giornaliera
GBPUSD LONG H4/D1 volumi mensilinr. 292 - i volumi del mese di aprile che ho evidenziato in azzurro, sono da ricoprire con un bel long; probabilmente il prezzo scende a ritestare i minimi di periodo intorno a 1,21/1,22; c'è ancora tutto giugno
# dislaimer: questa è solo una mia idea, non è un consiglio finanziario #
LUNA USDT divergenza sui volumiLUNA è attualmente ancora all'interno del cananle rialzista che ha accompangato il prezzo nella salita delle ultime settimane,
tuttavia, sia sul D che sul W noto una divergenza tra l'andamento dei volumi e quello del prezzo .
ATTENZIONE a questi segnagli che spesso sono anticiparoti di inversione, se LUNA dovesse perdere il supporto del canale attuale, coincidente con il supporto dei 40$, potremmo avere una discesa del prezzo.
I successivi supporti sono 35.7$ il primo, 33$ il secondo e 25.3$ il terzo.
#NOTAFINANCIALADVICE
MICRON - BUYQuesto sell on news di ieri non intacca minimamente la prosecuzione del rialzo partito da giugno 2019.
La chiusura di giornata è al di sopra del POC a due anni nonostante durante le contrattazioni il prezzo ci sia andato sotto, dopo una doverosa pausa di riflessione (lateralità dei prezzi) sarà possibile rivederlo in area 50$ prima (con la chiusura del gap) e successivamente in area 60$
Analisi Tecnica su PayPal (PYPL)Il titolo PayPal ( PYPL ) ha subito un trend negativo di medio termine, perdendo oltre l'80% dal massimo raggiunto nel 2021. Questo trend ribassista si è sviluppato dopo la formazione di un pattern grafico di Doppio Massimo.
Attualmente, le quotazioni si trovano in prossimità di un'area di resistenza chiave a 70 $ (indicata come Res 1), rappresentata in viola. Questa zona in passato ha funzionato da supporto (frecce verdi) e, più recentemente, sta fungendo da resistenza, con il prezzo che è stato respinto due volte (frecce rosse).
Nel breve termine, il titolo sta mostrando una lieve formazione positiva, con un triangolo ascendente che si sta formando. Inoltre, le quotazioni si trovano sopra il Point of Control (POC) principale, considerando l'intero storico dei volumi.
Scenario Rialzista:
Per confermare uno scenario long, il titolo deve superare l'area di resistenza (Res 1) a 70 $. Se ciò accade, potrebbe raggiungere progressivamente i livelli di 100 $ e successivamente 120 $. Al di sopra di questo livello, si trovano zone di inefficienza con volumi scarsi, dove il titolo potrebbe tentare un ulteriore allungo.
Scenario Ribassista:
Se il titolo non riesce a superare la prima resistenza e si pone sotto l'area del POC, potrebbe riprendere il ribasso, raggiungendo, per fasi, la prima area di supporto intorno ai 40 $.