Cerca nelle idee per "VOLUME"
UCG strategy Buon Lunedì di Pasqua a tutti .
Oggi volevo mostrarvi questa mia strategia su Unicredit.
Nell'ultimo anno, quindi Aprile 2021 Aprile 2022 ha prodotto 6 operazioni delle quali 5 long ed 1 short tutte vincenti.
Il profitto è stato del 97 %
Studiate e non smettete mai di farlo ed anche i piccoli trader potranno avere delle belle soddisfazioni.
GOLD IN ACCUMULO, IN VISTA DEGLI NFPcome possiamo vedere, siamo in una fase di congestione del prezzo, dopo il grosso movimento effettuato ieri (4 agosto) lasciando a mercato della liquidità.
Mi aspetto che il sottostante vada a prendere liquidità dal livello di liquidità sotto, dove sono partite molte contrattazioni long, per poi successivamente, in vista di venerdì quando verranno rilasciati i dati sul nfp, possa ripartire a rialzo, una volta trovata la liquidità dai livelli sottostanti.
Upstart senza direzioneBella azienda, bel modello di business. Apprezzata dai media fin dall'esordio ha avuto una dinamica di prezzo spettacolare, specie dopo la pubblicazione dei risultati del Q1, non supportata da volumi confortanti tuttavia.
Al momento la direzione non è chiara. L'affievolimento dei volumi fa pensare che il titolo debba ritornare verso un prezzo più congruo che potrebbe attestarsi intorno agli 80 dollari entro i prossimi 6 mesi.
Nuovo ritracciamento XAUUSDHo trovato un punto di Short sul livello 1794 e mi aspetto che il prezzo ritorni proprio dentro il riquadro disegnato. Più volte ha cercato una rottura rialzista ma non riesce e continua a lateralizzare tra i prezzi 1794 e 1776. Cosa ne pensate voi? Potrebbe essere l'ultimo ritracciamento prima di un futuro rialzo?
Analisi EURUSD per la settimana 15-19 di marzoPer la prossima settimana sembra interessante tenere d'occhio il cambio euro dollaro, che nei giorni precedenti ha mostrato un bel recupero in aree supportive importanti anche se non ha ancora confermato la ripresa del trend rialzista.
Molto bello il rimbalzo sul picco di volumi in area 1.1840 e nella giornata di venerdì gli ulteriori acquisti in zona 1.1910 che sembrano voler respingere il prezzo dalla sottostante zona ad alti volumi per andare alla ricerca di nuove zone di comfort più in alto.
A mio avviso per avere una conferma long occorrerà aspettare la rottura intraday dell'ultimo massimo in 1.1990 che potrebbe farebbe accellarare verso 1.2050 dove si appoggiano diversi minimi sul giornaliero e poi verso 1.2150 altra area con picco di volumi che potrebbe fare da magnete.
Nel caso fosse violato il minimo in 1.1840 la view rialzista verrebbe sicuramente cancellata anche se rimane l'ipotesi meno probabile andando a vedere anche come sono esposti gli istituzionali sul cot report che rimangono long al 66%.
Ad influenzare il cambio sarà comunque senz'altro l'andamento dell'equity che a sua volta seguirà l'andamento dei rendimenti obbligazionari, per cui se in settimana gli indici reggeranno sui massimi e con un S&P500 che andrà a romperli senza rimangiarsi i movimenti, insieme ad un consolidamento dei treasury allora vedremo un euro che potrà sicuramente respirare.
Trade con rischio-rendimento di 1:3.7 MIL:NEXI
Dopo aver assistito al crollo dei prezzi, tracciando i livelli del ritracciamento di Fibonacci sul grafico giornaliero il prezzo è entrato nel mio range d'attenzione (rettangolo azzurro) notando una situazione di ipervenduto sull'oscillatore RSI. Ho notato che in data 3 novembre il prezzo ha invertito tendenza, anche sull'onda di ottimismo dei mercati quel giorno. Guardando poi sul grafico con timeframe ad un'ora ho notato un acculumo (rettangolino viola) che mi ha fatto decidere di entrare long non appena avuta conferma della direzione che volesse prendere il prezzo, che è poi esploso verso l'alto raggiungendo il TP.
Nell'operazione ho usato un profilo di rischio leggermente superiore al 2% data la grande volatilità del periodo attuale.
Test conto finanziato-> Giorno 4: -324$, dovrei fare una pausa?Buonasera Signore e Signori,
Anche oggi niente belle notizie 😂
Ho fatto solo questo long e poi ho iniziato ad innervosirmi, quindi ho deciso che era meglio cambiare aria...
Il setup era:
1- PP e Vwap della sessione precedente non testati
2- Grossa grossa divergenza in orderflow
Con il senno di poi posso dire che avrei dovuto aspettare una reazione più ampia prima di entrare (che non essendoci stata mi avrebbe fatto risparmiare il trade). Ma del senno di poi son piene le fosse...
A questo punto siccome ho perso 1112$ in 4 giorni sicuramente dovrò ridurre la position size.
Finora ho utilizzato 2 contratti e passerò a 1.
Non è una cosa che mi piace particolarmente perchè penso che con un solo contratto sia ancora più difficile lavorare visto che non puoi utilizzare la vendita parziale per coprire il rischio...però penso sia indispensabile a questo punto per stare dentro al limite di drawdown a 2000$
Sto valutando di fare una pausa di qualche giorno per cercare di capire quanto sia colpa mia, quanto sfortuna, e come è meglio procedere, quindi non so se scriverò domani...ma ci risentiremo sicuramente nei prossimi giorni perchè non ho nessuna intenzione di mollare 💪
Spero che la vostra giornata sia andata meglio! A presto :)
CFT, buona opportunità di acquisto ?Per CFT l'area di prezzo 2,27 e 4,00 € risulta essere un area a forte concentrazione di volumi, a livello temporale tra il 18/06/19 e il 18/09/19 i prezzi sono rimasti in questo range.
Il 27/09/2019 CFT pubblicherà i conti al 30/06/2019, che risentiranno probabilmente ed ancora una volta dell'espansione per linee esterne dell'Azienda.
Per certi aspetti la società sta assumendo diverse similitudini ad IMA in particolare per la diversificazione (su diversi punti); ed una volta ultimato il progetto di aggregazioni potrebbe subirne lo stesso apprezzamento da parte del mercato.
Operativamente: tra 2,27 e 4,00 euro interessante accumulare posizioni che diventeranno poi interessanti nel medio lungo termine nel caso si concretizzino risultati solidi da un punto di vista fondamentale
Long euro 1,1220 / 1,1230 prezzi futureLa tenuta sulla chiusura weekly del livello 1,12 del future sull euro , e stato propulsore di una correzione di breve periodo. Con la chiusura weekly del 26 aprile pero, i volumi registrati hanno indicato un forte interesse a scambiare a prezzi più bassi ed in particolare in area 1,12. L'impulso long partito appunto la settimana a seguire del 26 aprile, potrebbe avere come obbiettivo 1,1371 del future sull euro , da cui si cercheranno opportunità' per poter entrare corti sul mercato, ma prima di allora si dovrebbero cercherà sempre long previa conferma dei volumi confermati dal prezzo stesso.
Di breve abbiamo opportunita long piu o meno come indicato. Lo stop stretto permettera di ridurre il rischio al massimo. Ci sono altri livelli piu giu,ma li prenderemo in considerazione solo se fallira il quadro long indicato. Buon trading.
Silver Time to Buy?Si è formata una divergenza sul TF Giornaliero abbastanza interessante.
Nelle ultime 3 volte negli ultimi due anni in cui si è registrata, ha portato ad un rally dell'ordine del 20%.
Eurusd sembra perdere momentum ribassista e questo potrebbe favorire l'apprezzamento del futures (denominato in dollari) del metallo in analisi. (senza considerare le dinamiche della Trumpenomics)
gold intraday il prezzo inizialmente scenderà per testare il supporto 1292 circa per poi riprendere il long fino alla resistenza dinamica sui massimi. da il prezzo scenderà e testerà livello a 1298. successivamente potrebbe salire in cerca di 1306 e 1314 oppure riprendre il trend mensile che è short.
dax!!!! diamo i numeri Buonsara a tutti,
il dax si trova in un momento delicatissimo. Se guardiamo un grafico giornaliero vediamo come la discesa non si sia ancora arrestata e possibili long sono da provare solo in caso di recupero degli 11049.
Le possibilità di andare a ritestare i minimi a 10585 sono altissime, e in caso di shakout i possibili livelli sono 10584, e in estensione 10184 prima e 10038.
Guardiamo anche a livelli intraday, il livello da tenere d occhio è quello dei 10741.
In caso di forte rottura al rialzo e tenuta del livello si potrebbero attivare dei long con target 746.9 , 748.9 , 752.44 e in estensione 755, 758.4 , 759 , 764
In caso di short una forte rottura dei 10718 potrebbe portare il prezzo a testare i 709 prima e i 707 poi con estensione ai 693 , 687 e poi 671.
In caso di forte discesa i livelli successivi sono i 10613 e poi i minimi precedenti a 585.
Su questo livello occhio a possibili trappole per orsi.
Grazie dell attenzione e seguiamo i volumi in modo oggettivo senza fare previsioni soggettive sul mercato.
GBPJPY - Uno sguardo ai volumi anomaliCiao a tutti,
oggi pomeriggio forti volumi hanno portato il prezzo sotto i 146.000 (di 25 pips circa), poi in serata il prezzo è risalito (accompagnato da volumi altrettanto alti ma non come nel ribasso) ed ora staziona abbondantemente sopra il livello sopra citato.
Bene, apparentemente sembra una semplice osservazione o una banale lettura di numeri, insomma chiamatela come volete ma normalmente dietro questi movimenti ci sono sempre le mani dei MM.
Qui sotto una tra le migliori, almeno per me, definizioni di MM :
"I Market Movers, oltre che a determinare l’analisi fondamentale, lasciano traccia di loro nell’ANALISI TECNICA. In altre parole, se sai come fare, puoi vedere direttamente dal grafico cosa stanno facendo, istante dopo istante, barra dopo barra, candela dopo candela......................I Market Movers sono gli squali e se anche tu non vuoi finire vittima delle loro ingorde fauci devi diventare una piccola remora: quasi invisibile, seguirai il pesce grosso, senza fare troppo rumore, e nel momento giusto prenderai profitto assieme a lui. Non cercare di prevaricarlo, ne rimarresti schiacciato."
Ok, oggi sembra che i Market Movers ci abbiano detto chiaramente che il prezzo per ora deve stare sopra i 146.000, magari stanno "posizionando" il prezzo il più in alto possibile per poi partire con grossi profitti short ? Chi può dirlo!!!
Questa non è un idea, sono solo osservazioni che vorrei sottoporre a chi tra voi vuole buttare via i grafici illeggibili, colmi di inutili indicatori e che, secondo me, quando ci beccano indicando la giusta direzione è solo un caso (come il testa o croce).
Un EMA 200 su D1 (per un idea precisa sul trend), supporti e resistenze ben individuate, una trendline che tocca almeno 2-3 punti (meglio 3 o più), un ritracciamento Fibonacci più un buon indicatore di (anomalie) sui volumi è tutto quello che serve per "tentare" e sottolineo "Tentare" di capire dove andrà il prezzo.
Prima di chiudere vi invito a notare come il prezzo abbia poi rimbalzato con una certa precisione sui due livelli Fibonacci (61.8 e 50.0) che ho disegnato sotto sul grafico daily.
Incredibilmente certe cose a volte funzionano in modo così preciso che a volte quasi non ci credo e comunque la risposta sta nel fatto che l'analisi tecnica di base la fanno tutti e quindi il mercato viene spinto a comportarsi in un certo modo.
Vi invito cortesemente ad aprire la vostra piattaforma e verificare quanto letto.
Grazie a tutti e se siete arrivati fin qui mi aspetto delle idee
Grazie