Cerca nelle idee per "VOLUME"
GOLD | Sussidi in arrivo alle 14:30.Buongiorno Traders.
Ore 14:30 arriveranno i sussidi, ci daranno la direzionalità del prezzo, che attualmente, facendo un'analisi volumetrica, sembrerebbe voglia andare a ribasso.
Lo short ci sarà solo se avverrà un break efficiente dei 2030$.
C'è anche la possibilità che vengano ripresi i massimi della giornata di ieri ai 2044$.
Attendiamo le NEWS e le conferme principali per direzionarci il prezzo.
La situazione macro resta incerta.
Monitorate sempre gli aggiornamenti che pubblico periodicamente sotto il post, per sapere come muovervi.
Utilizzate un buon Money Management e una solida psicologia; i posizionamenti sono nel gruppo studio.
Potete sempre contattarmi per qualsiasi cosa.
Buon Trading.
Ciau.
XAUUSD | Situazione post FOMC.Ciao Trader!
Ieri sera le parole di Powell hanno creato dei bei casini, lasciando a mercato una situazione di incertezza.
C'è ancora una possibilità che il prezzo vada a rialzo fino ai 2060/65$ per poi shortare un pochino.
Vi lascio le mie zone di valutazione da trattare con estrema cura.
La volumetrica mi darà le conferme chiave per posizionarmi.
Come al solito gestite bene il rischio, approfondisco il tutto nel gruppo studio.
Per qualsiasi cosa potete contattarmi in privato o nei commenti.
Mi raccomando un bel boost e condividete il più possibile.
Buon Trading.
Ciau.
XAUUSD ON FIRE?Buongiorno ragazzi,
l'ORO sembra stia cercando di chiamare uno SHORT di ricerca di liquidità verso i minimi delle scorse giornate e della settimana scorsa.
La zona dei 2025$ continua a reggere molto bene.
Attendo delle buone conferme da parte della volumetrica per posizionarmi in direzione dei 2000$. Nel gruppo studio ne parlo in maniera più approfondita.
Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti, sarò felice di rispondervi.
E per qualsiasi altra cosa contattatemi in privato.
Buon Trading e attenti alle NEWS delle 14:30 e 16:00.
Ciau.
GOLD e le sue zone CHIAVE.Ciao ragazzi.
Continuerei lo SHORT; vi lascio le zone che attenderò per la giornata di oggi.
Dalla volumetrica noto ancora che gli istituzionali sono propensi a ribasso, anche se nei timeframes più alti siamo in una situazione di stallo che si risolverà solo il 31 Gennaio con la riunione del FOMC per i tassi d'interesse.
Immagino possa guadagnare un po' di campo a rialzo, prima di scendere, perché ci sono delle inefficienze, GAP e liquidità da prendere a mio parere, perciò valuterò solo nelle zone segnate.
Vi ricordo di non rischiare mai più di quello che potete permettervi, il mio consiglio è sempre lo 0.4/0.6% del capitale a trade per un conto proprio e non molto grande, mentre per le prop starei sullo 0.2%.
Qualsiasi dubbio o domanda potete scrivermi in privato.
Buon Trading e attenti alle NEWS delle 14:30, PIL e sussidi in arrivo!
Ciau.
XAUUSD | ORSO O TORO?Buongiorno ragazzi.
Siamo in una fase di stallo sul metallo giallo.
La zona dei 2025$ è molto interessante, un suo break a ribasso potrebbe convalidare un ulteriore crollo verso i 2010$ e li vedremo la reazione.
Nel lungo termine continuo a vederlo in LONG, ma penso manchi ancora qualcosa per potersi posizionare in SWING verso i massimi storici.
L'analisi volumetrica evidenzia una buona situazione per i tori, ma noto a livelli di prezzo più bassi dei big trades in short in forte drawdown, immagino voglia riprenderli prima di partire forte.
Osserviamo quindi gli sviluppi.
Mi posizionerò SHORT solo DOPO il break dei 2025$, perciò occhi aperti.
Qualsiasi dubbio scrivetemi in privato senza problemi.
Ciau.
XAUUSD | La notte tori, ma durante il giorno? Studiamo insieme.Buongiorno Team.
La sessione asiatica ci ha fatto contenti.
Sono state rotte entrambe le zone di interesse a rialzo, così da darci le conferme attese per la continuazione verso i 2050$.
Vi ho lasciato le zone che a mio parere faranno continuare il LONG, nel breve termine, in base a come si svilupperanno le prossime 2 sessioni, potrò aspettarmi anche una giornata molto positiva per l'ORO.
Come sono arrivato a questo studio?
La price action mi indica i vari target guardando i TF da 1/4H, facendo un'analisi accurata multi-timeframe mentre dalla volumetrica noto l'interesse particolare dei retail ad andare SHORT, tipico segnale di una giornata positiva per l'ORO.
Le cose possono ovviamente cambiare, dato che non abbiamo nemmeno iniziato la sessione londinese.
Nel mio gruppo studio cerco di approfondire ancora di più le cose, qualsiasi dubbio scrivetemi in privato.
Buon trading.
Ciau.
XAUUSD, iniziamo la settimana da tori? Studiamo.Buongiorno e buon inizio settimana ragazzi.
Ho caricato una visione generale per la settimana 2 giorni fa, che correlerò a questo post, poi andate a vederla.
Ora però vediamo un pochino più nel dettaglio la situazione e cosa può succedere.
La zona dei 2020$ è molto importante per reggere e continuare questo LONG in H1, che si è creato da giovedì scorso, e sarà la chiave su cui costruiremo principalmente l'analisi.
Fino a che non verrà rotta potremo continuare il rialzo verso i 2050$.
Le zone che alla loro rottura ci convalideranno questo target saranno inizialmente i 2025$ e successivamente i 2032$, poi non avremo più ostacoli.
La situazione volumetrica non è ancora chiarissima ma penso che si svilupperà a nostro favore, ne parlo meglio nel gruppo studio.
Ricordo che per qualsiasi dubbio potete scrivermi in privato, sarò felice di rispondervi.
Buon Trading.
Ciau.
Previsione di debolezza della sterlina sul dollaro: 1.25200Salve a tutti,
possibile segnale shortista che prelude una debolezza della sterlina sul dollaro.
Anche se i dati macro-economici indicano un incremento della fiducia da parte degli investitori, dal punto di vista tecnico ci sono molte probabilità che la sterlina si stia preparando per un proseguimento ribassista intorno al target di 1.25200$.
Da notare la correzione al 61% dell'ultimo impulso ribassista del 12 gennaio 2024 che potrebbe identificare un ABCD pattern in completamente D proprio sul target sopra citato.
Inoltre il concentramento volumetrico sul livello 1.27 che ostacola gli acquisti, sta costringendo il movimento dei prezzi verso il basso, individuando un area ben definita evidenziata dai movimenti dell'ultima settimana.
L'RSi sembra avvalorare tale ipotesi con una divergenza sui massimi, rafforzata dalla possibile configurazione di geometria classica di continuità.
Inoltre sembra confermato la fine di una ciclicità a 30 giorni che confermerebbe il movimento di trend futuro.
Christian Ciuffa
PYPL: quando un +17% parla da soloPoco dopo l'apertura di martedì il titolo scivolava fino ai 58.48 sulla scia dell'ulteriore licenza concessa a Elon 'Mida' Musk ed al suo X, riguardante la possibilità di trasferire denaro tra utenti. Il giorno successivo subiva anche un declassamento sulla base di elaborazioni ambigue, infatti PYPL pratica il BNPL da oltre 2 anni e il broker (o il giornalista) si esprime lasciando intendere che il metodo sia invece una pratica sconosciuta per l'azienda.
Da quel minimo, chiusura del primo trimestrale del nuovo ciclo annuale, PYPL, tra impasto, lievitazione e cottura, in soli 3 giorni ha sfornato un +17% che ha invertito lo STREND, rotto la neckline del TS rialzista che attendeva solo di essere innescato e violato lo swing di riferimento a 65.73 diventato quindi ultimo massimo decrescente.
Sul lato indice, come detto, ha chiuso il primo trimestrale (in verde)che interrompe la sequenza dei minimi decrescenti. Sequenza interrotta da entrambi i lati, significa 'inversione'.
Quando si dice... operare sulle news!
In attesa di una prossima correzione per entrare sul titolo, vediamo che i target più probabili sono : la chiusura del gap, il livello volumetrico posto in area 94 e successivamente, addirittura l'area 190$ come indicato dal POC calcolato sul solo periodo farlocco indicato in rosso nel grafico mensile.
In alternativa, si può attende l'up grade di qualche broker per chiudere l'operazione 😀.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
Idea iniziale di analisi della prossima settimana.Buongiorno ragazzi.
La zona per il LONG venerdì ha tenuto bene mantenendo la situazione di mercato in massimi e minimi crescenti, almeno per ora.
Questo dovrebbe convalidarci la continuazione a rialzo fino alla principale zona SHORT dei 2050$.
Da quel momento in poi potremmo vedere una ripresa del trend degli orsi fino al completamento del canale, ai 1995/2000$ per oncia.
Solo lì inizierà la parte finale dell'analisi, ovvero cercare posizioni LONG in SWING per le prossime settimane.
Questa è un'idea generale fatta con Price Action, ma il tutto verrà confermato meglio con l'analisi volumetrica che verrà fatta sul momento, soprattutto per le entrate a mercato.
Ci sentiamo Lunedì per la prima analisi della settimana, qualsiasi cosa scrivetemi in privato.
Buon weekend.
Ciau.
Azimut: è ora di rifiatarel titolo attualmente continua ad offrire un interessante dividendo del 6%.
Inoltre, analizzando il ciclo sul TF mensile, l'obiettivo è superare i 27,75€.
Tuttavia, esaminando il grafico settimanale, si nota la vicinanza della chiusura di un ciclo annuale inverso, che potrebbe essersi già concluso questa settimana, come indicato anche dal grafico di 4 ore. Esistono i requisiti per un completo ciclo trimestrale inverso, con un'urgenza evidente nel chiudere il corrispondente ciclo sull'indice. Ciononostante, non è possibile escludere un prolungamento di pochi giorni.
Il POC prima e il gap volumetrico successivo a 23€ sembrano essere i livelli più probabili per la chiusura del trimestrale sull'indice. Si prevede che questi livelli saranno raggiunti entro fine gennaio e la prima decade di febbraio.
L'area compresa tra 24 e 23€ rappresenta un'opportunità di ingresso, consentendo di sfruttare l'ulteriore allungo successivo, come indicato dall'analisi mensile.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
ORO pronto a salire? studiamo.Buongiorno ragazzi.
A volte bisogna saper rischiare contro tutto e tutti, mercato incluso.
Il sentiment dell'ORO è molto negativo in questi ultimi giorni, ma io personalmente vorrei orientarmi verso la parte rialzista del mercato, ancora una volta.
Ieri gli abbiamo dato una bella lezione, perché non farlo anche oggi?
Gli investitori sono in attesa di una decisione della FED per quanto riguarda il taglio di tassi, quindi fino a quel momento saranno abbastanza cauti, ma perché non rischiare.
Venendo invece all'analisi, vorrei far respirare un attimo questo LONG, permettendogli di ritracciare fino alla zona dei 2017$ circa. Successivamente andrò a cercare un LONG fino all'Imbalance in alto e al completamento del canale decrescente, zona 2049$.
Mi sembrano delle zone molto interessanti per gli istituzionali e probabilmente nelle prossime ore faranno sfogare i retail, tutto ciò l'ho visto dall'analisi volumetrica che faccio quotidianamente.
Vi ricordo che se volete chiedermi qualsiasi cosa o togliervi qualsiasi dubbio, non esitate a scrivermi in privato.
Ciau
ATTENZIONE ALL'ORO! La questione in Medio Oriente si accende.Ho evidenziato un canale decrescente, testiamo la sua affidabilità.
Ha toccato zone molto interessanti di Demand a chiusura di varie inefficienza.
Penso sia arrivato il momento di valutare un bel LONG.
Sono però in attesa di conferme dalla Volumetrica, che potrebbe volere un'ulteriore ricerca di liquidità sotto i minimi assoluti della giornata di ieri.
Monitorate gli aggiornamenti mi raccomando e mettete un bel like.
Qualsiasi dubbio potete scrivermi in privato.
Ciau
xau on fire buongiorno a tutti, situazione gold di oggi. a livello di fondamentale non vedo ancora tutta questa decisione di tagliare i tassi , cosi dicono. tuttavia a livello di prezzo essendo in rottura daily io personalmente valuterò solamente posizioni short. sul nostro gruppo vi ho mandato sia tips di fondamentale che di Price action che di volumetrica quindi dategli un occhio e fatemi sapere. queste sono le due ipotetiche zone che vorrei valutare , attenzione 14.30 alle news. ci aggiorniamo in sessione americana sul gruppo. per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi o commentare. sarò lieto di rispondervi aiutarvi. grazie a tutti buona giornata
Mettiamo da parte gli orsi, è l'ora di dedicarsi ai tori.Ciao ragazzi, nella sessione di ieri abbiamo assistito ad una sorprendente avanzata degli orsi fino a raggiungere la zona interessata, ma sento che è il momento di focalizzarci sulla prospettiva rialzista del mercato.
La sensazione è positiva per una potenziale bull run, ispirata dalla price action e dagli sviluppi successivi alla conferenza stampa del FOMC del 13 Dicembre.
Sto monitorando attentamente i posizionamenti istituzionali e il footprint dell'analisi volumetrica per conferme d'entrata nelle zone segnate in basso.
Vi invito a rimanere sintonizzati, seguirmi, condividere e dare sempre un boost ai post giornalieri, così da darmi quel contributo gratuito che può dare un'enorme mano.
Non esitate a scrivermi per qualsiasi dubbio.
Ciau
Eurusd ha scelto che strada prendereCome abbiamo visto nel precedente post eurusd dopo una fase di lateralizzaziine ha scelto di andare short, pronto a raggiungere la fvg area evidenziata nel primo rettangolo tove si conferma un vuoto volumetrico che in prezzo andrà quasi sicuramente a chiudere, per poi prendere la liquidità in zona POC poco più in basso secondo rettangolo