Bitcoin inizia a dare segni di rallentamento.Bitcoin dopo il rally di ottobre(+28,5 %) ha iniziato a dare segni di rallentamento.
Si nota divergenza bearish su RSI, il che significa che il potere dei buyers sta diminuendo e un vuoto volumetrico in zona 32300 $ - 32500$ lasciato durante la salita.
Ora che nessuno se lo aspetta e i retail hanno iniziato a posizionarsi long aspettando i 40000 $ è il momento perfetto per cercare di liquidare più long possibili prima di una ripartenza bullish.
Cerca nelle idee per "VOLUME"
EURUSD LIQUIDITA' TIMEFRAME INFERIORIFX:EURUSD
Giornata prettamente short, con le news americane è andata long fino a una zona di supply, dove si può optare per un’inversione di trend per la presa di liquidità nel 5m, 1m
Tecniche di price action e volumetrica per segnare zone interessanti, tp, st, entrata, parziali, etc.
Possibile uscita da mercato immediata per falso segnale short
$MIL:PRY - Rottura del supportoMIL:PRY è uscito al ribasso da un trading range, ha attraversato rapidamente l'area di vuoto volumetrico sottostante e ha testato, oggi, il limite superiore dell'area di supporto subito sotto.
Verso l'alto ora si trova la resistenza costituita dal supporto appena rotto. Verso il basso, le due aree evidenziate fungono da supporto.
Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
la discesa è finita con venerdì? Ho i miei dubbiCome da titolo analizzando sp500, ritengo che quello di venerdì altro non sia che un semplice rintracciamento del movimento short in atto che potrebbe anche spingere ancora un po'.
Una prima area d'interesse in cui andrò a valutare posizioni corte è 4370, dove si è verificata la rottura della neck line per un possibile retest.
La seconda area e data da un vuoto volumetrico in area 4420\4440. Se non dovessero verificarsi delle reazioni degne di nota in queste aree, probabilmente la mia visione potrebbe cambiare. In quanto a livello stagionale i mercati potrebbero entrare in una fase di breve rialzista per il consueto "rally di natale".
Qualcuno dirà facile così, se scende sei ribassista se sale sei rialzista. Esatto, ma a me interessa poco poter dire di aver ragione o torto a me interessa seguire il mercato nelle sue fasi entrando al momento e al livello giusto per poter guadagnare tenendo un profilo di rischio adeguato.
BTC Ciclo SettimanaleIl Ciclo Settimanale indice di BTC, partito sul bottom dell'11/09, non ha ancora dato alcun segnale di deterioramento sulla fase rialzista e questo dato, preso singolarmente, non ci dice assolutamente nulla su ció che possiamo aspettarci nel prossimo futuro e per prossimo futuro intendo qualche giorno!
Una delle cose che ci fa intendere é sicuramente una gran bella forza sul sottostante, che va comunque contestualizzata in base alla posizione ciclica rispetto ai cicli superiori.
Coloro che mi seguono assiduamente, sono giá a conoscenza su dove ci troviamo rispetto ai cicli superiori e se é la prima volta che leggi un mio articolo, ti suggerisco di guardare le mie ultime due live.
Di sicuro é possibile individuare dei punti sensibili, alcuni dei quali sono evidenziati a grafico, che possono aiutarci ad unire tutti i vari indizi che il mercato lascia durante il suo sviluppo.
Se consideriamo che il Ciclo Settimanale inverso(Ti) si é chiuso sul Top del 15/09 e da quel Top sono trascorsi giá piú di 3 giorni, possiamo attenderci la chiusura di un Ciclo Metá-Settimanale inverso(T-1i) che collima anche con la chiusura dell'attuale Ciclo Settimanale indice(T), che ha avuto una durata, ad oggi, di quasi 8 giorni rispetto al suo minimo di partenza.
Dobbiamo tener presente anche che a breve il FOMC rilascia la decisione sul tasso di interesse applicato quindi possiamo attenderci un aumento della volatilitá che potrebbe far chiudere entrambe i cicli menzionati, (T-1 i e T indice), per poi dar seguito al movimento a rialzo per chiudere il Ciclo T+3 i.
I target sul Ciclo T+3 i sono stati giá esposti in passato, vedi Live.
Adesso posso immaginare alcuni scenari alternativi di brevissimo, in base alla nostra quadratura, ma per non far diventare un trattato questo articolo, ne espongo solo uno:
- Se il Ciclo T-1 i non é stato ancora chiuso, é solo per la presenza di Cicli Ibridi, etichettati con #.
Se cosí fosse, possiamo attenderci una continuazione del movimento rialzista fino ad un chiaro segnale di chiusura.
Teniamo presente che, se dobbiamo ancora chiudere il primo Metá-Settimanale inverso (T-1i), mi aspetto che lo faccia nelle prossime 12 ore poi, in base a come evolve, valuteremo se quel movimento puó esser considerato un Ciclo Bayer o cosa inoltre possiamo carpirne possibili risvolti! Per ora non scarto completamente questa ipotesi perché non posso farlo tecnicamente, ma per esperienza e conoscendo l'asset la reputo da considerare marginalmente.
Qualora si verifichi questo scenario, dobbiamo attenzionare altri livelli che se violati comunicano la ripartenza del nuovo Ciclo (T-1i), livelli che per ora non posso segnarli perché non esistono!!!
La tesi che sto perseguendo con maggior convinzione é la seguenta:
- Se abbiamo giá chiuso un Ciclo T-1 i sul Top delle ore 15/16 del 19/09/2023, allora possiamo attenderci un ribasso fino alla chiusura del Settimanale indice (T) che non dovrebbe tardare ad arrivare, siamo letteralmente agli sgoccioli e suppongo che se non fosse per l'attesa del FOMC lo avremmo giá chiuso.....
Devo sottolineare peró che non abbiamo ancora registrato alcuna violazione di livelli sensibili.
Un primo segnale, considerato minimo sindacale, é la rottura del livello etichettato con S.I. di T-1 e la conferma avverrebbe con la violazione del livello sottostante etichettato come S.I. di T
Allo stato attuale, sia una ipotesi che l'altra, ci confermano che l'analisi macro fatta nelle scorse settimane sul Ciclo Intermedio indice ed sull'inverso é corretta e al di lá delle correzioni o della volatilitá da news, possiamo aspettarci una continuazione rialzista della tendenza impressa il 12/09/2023 fino alla chiusura dell'Intermedio inverso poiché entrambe i Cicli puntano nella stessa direzione!
Ovviamente cambierebbe tutto qualora il FOMC decidesse di alzare i tassi tipo dello 0.5% che andrebbe a deteriorare il sentiment degli investitori, obbligandoli a veicolare capitali nei Bond e nel Dollaro al fine di proteggersi da eventuali ribassi importanti, a discapito di tutte le altre asset class.
Se dovesse avvenire ció avremo la violazione del minimo di partenza a 24.900 con conseguente vincolo ribassista sull'indice fino a chiusura..... Ovviamente dovremo ricercare il top idoneo per poter dichiarar chiuso il Ciclo T+3 inverso perché se va giú l'inverso é di sicuro stato chiuso....
Concludo segnalando una media volumetrica ciclica che accompagna la tendenza abbastanza da vicino e questo é un buon indizio a conferma di una probabile continuazione al rialzo perché indica che il movimento é supportato da volumi.
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico