Il Rame potrebbe entrare in una macroarea di resistenzaCot Report e Stagionalità ribassisti per le quotazioni del Rame.
Potrebbero essere importanti informazioni da utilizzare nelle nostre operatività.
Siamo vicini ad un livello di resistenza ma i volumi posti subito sopra ne allargano la zona di influenza creando quella che è una macroarea all'interno della quale ricercare eventali segnali di debolezza o inversione.
Massima attenzione però perchè lo strumento finanziario ha dimostrato una notevole forza negli ultimi 15 giorni.
Buon trading!!!
Cerca nelle idee per "VOLUME"
Sul Nasdaq si compra o hanno scherzato?Il livello 12940 per il Nasdaq è di notevole interesse!
La salita è stata frutto di importanti ricoperture, ma adesso si acquista davvero o hanno scherzato e tornano le vendite?
Vedremo come si muoveranno domani gli operatori.
Livelli similari sono presenti anche su S&P 500 e Dow Jones, ma in entrambe i casi ci troviamo ancora distanti .
Buon trading!!!
DAX in prossimità di un livello "trigger"Il Dax si avvicina a quote di notevole interesse.
Da monitorare il prossimo livello di resitenza perchè potrebbe fornire interessanti spunti operativi.
Massima attenzione però va fatta in quanto la scarsità di volumi potrebbe facilitare un aumento della volatilità.
Stagionalità per i prossimi 10 giorni con una maggior propensione a movimenti ribassisti.
Buon trading!!!
Sulla Sterlina Cot Report e stagionalità sembrano in accordoIl posizionamento degli operatori istituzionali rilevato dal Cot Report nel confronto della Sterlina sembra essere maggiormente orientato al ribasso; medesima inclinazione si evince dallo studio della stagionalità (ultimi 15 anni) per quello che riguardai prossimi 10 giorni.
Delle informazioni che potrebbero rivelarsi utili nelle nostre scelte operative, naturalmente con la dovuta prudenza.
Le resistenze però non sono ancora così vicine e quindi gli ingressi vanno studiati con attenzione qualunque sia il vostro stile di trading.
Buon trading!!!
Euro/Dollaro in trading range all'interno della Value AreaLa Value Area del mese di luglio certifica quello che è un interessante range da monitorare.
All'interno di tali estremi le condizioni sono più idonee ad operatività intraday, ma una volta "saltati fuori" potrebbero esserci valide indicazioni per operatività anche di più ampio respiro.
La stagionalità per ciò che riguarda i prossimi 10 giorno individua una maggior propensione a movimenti ribassisti ma siamo in una condizione molto delicata riguardante la politica monetaria e questa va seguita con estrema attenzione.
Buon trading!!!
S&P500, Nasdaq e Dow Jones alle prese con i massimi del 27/06La candela del 27 giugno su questi tre indici americani assume una particolare importanza alla luce delle strutture grafiche che si stanno delineando.
Importanti resistenze che potrebbero dare interessanti spunti operativi.
Buon trading!!!
Indici americani all'insegna delle resistenzeLivelli statici da monitorare per gli indici americani!
Belle e chiare le configurazioni grafiche, potrebbero riservare interessanti scenari operativi.
Importantissimo però ricordarsi che i livelli di supporto/resistenza sono delle aree e le reazioni dei prezzi vanno indagate approfonditamente prima di prendere posizione.
Meglio non lanciarsi in ingressi kamikaze!
Buon trading!!
Major.. idee per la settimana dell'11 luglio '22Strutture interessanti presenti nel mercato forex!
Da approfondire perchè potrebbero riservare interessanti spunti operativi!
Buon trading!!!
Gold su supporto con candela daily di rifiutoVale la pena indagare il movimento dell'oro per la prossima settimana perchè le quotazioni sembrano aver sentito un'importante area di supporto.
Potrebbe riservare interessanti spunti operativi!
Buon trading!!!
Interessanti strutture grafiche per le MajorLe major chiudono la settimana dando origine a quelle che sono delle interessanti strutture grafiche.
Da monitorare perchè alcuni livelli di supporto/resistenza potrebbero dare soddisfazioni sotto il profilo operativo.
Buon trading!!!
BTC/USD al 2 luglio 2022Niente di nuovo all'orizzonte per il quadro generale del Bitcoin che rimane in una condizione di debolezza.
Vi sono però dei livelli interessanti da monitorare e come di consueto segnalo il posizionamento degli ordini limit in acquisto sui book per quello che riguarda i 5 maggiori exchange.
Buon trading!!!
NFT su Meta Platform? Il ruolo di PolygonTL;DR
- Il pubblico degli iscritti alla piattaforma social di instagram, avrà la possibilità di pubblicare e condividere NFT.
- Tutto ciò dovrebbe essere alimentato da Polygon.
Gli NFT sbarcano su Instagram?
In un video updating del 9 maggio 2022, il CEO di Meta (Mark Zuckerberg), ha comunicato il suo intento di dare la possibilità al pubblico di Instagram di pubblicare e condividere token non fungibili (NFT). Infatti, attraverso il software di realtà aumentata SparkAR, sarà possibile creare NFT per le storie instagram. Tutto ciò dovrebbe essere alimentato da Polygon. In questo caso è plausibile aspettarsi un aumento dell'utilizzo della rete.
Diventa quindi interessante tenere a monitor $MATIC in quanto, nel caso dovesse esserci una prosecuzione del trend in atto oppure una fase laterale, secondo me il token potrebbe sovraperformare il mercato.
Cos'è $MATIC?
Il token non è security ed ha un'impostazione prettamente orientata all’utilizzo. Ciò significa che investire in $MATIC non comporterà direttamente un investimento inteso in senso puro nel progetto ma piuttosto, una partecipazione diretta al suo ecosistema.
Ne deriva che, secondo il meccanismo della domanda e dell’offerta, il prezzo del token $MATIC crescerà principalmente se cresceranno gli utilizzi della rete.
Quindi, sebbene nel mondo della finanza 1+1 spesso fa -2, in questo caso potremo comunque trovarsi in un contesto di “banalità borsistica” ovvero in una situazione di tipo 1+1=2.
Mi spiego meglio … Detto ciò, potrebbe aver senso limitarsi a ragionare così:
“META utilizzerà come rete Polygon. Allora investo in $MATIC perchè mi aspetto che il prezzo crescerà.”
In questo caso potrebbe aver senso assumere questa logica perché l’adozione dell’ecosistema Polygon da parte di META potrebbe davvero incrementare l’utilizzo di MATIC.
ANALISI GRAFICA
Il token, come del resto tutte le sue colleghe altcoin, stà subendo le conseguenze dell’attuale rallentamento economico caratterizzante il mercato tradizionale.
L’intero settore crypto sta attraversando quella che a tutti gli effetti sembra essere una massiccia fuga di capitali dai mercati speculativi, verso asset considerati oggettivamente meno rischiosi.
Ciò non significa che l’asset speculativo stia anche perdendo in termini di valore o utilità. In questo caso infatti, Polygon sta espandendo il proprio “business” e con esso, anche le possibilità che la sua rete possa diventare una fra le più utilizzate.
Il prezzo scambia su un livello di lungo periodo abbastanza importante: Il livello dei 0.5$.
Questa zona ha un forte impatto volumetrico e non è certo un caso che il prezzo la stia utilizzando come trampolino. Sebbene nessuno al di fuori dei market maker sappia se il suddetto trampolino sia bucato o meno, occorre ricordarsi sempre due importantissime cose quando investiamo in un progetto:
a) Siamo in un periodo di mercati ribassisti e nonostante il progetto appaia come valido, non è assolutamente obbligatorio che la sua validità debba tramutarsi in una crescita istantanea e di lungo raggio. Il mondo finanziario è ricco di esempio di questo tipo. Quello cryptovalutario, aimè, ancora di più.
b) In un mercato rialzista, ci sono probabilità molto alte che il progetto sovraperformi rispetto al resto.
Quindi, a nostro parere, più che il prezzo di $MATIC, è saggio cercare di capire il mercato inteso a 360° e solo successivamente, switchare sui singoli progetti crypto.
Non sono certo consigli di investimento, solo la condivisione del nostro punto di vista.
Ethereum ed i compratori passiviCondizione grafica e livelli di acquisto sui book!
Il grafico di Ethereum risponde piuttosto bene ai livelli statici di supporto/resistenza, specialmente per quello che riguarda la quotazione in dollari; ma diamo uno sguardo ai 5 maggiori exchange per analizzare dove sono presenti i compratori passivi.
Buon trading!!!
Comparativa tra 4 indici europei ed il minimo del 7 di marzoDax, Stoxx, Cac e Ftse Mib.
Il minimo del 7 di marzo rappresenta un importante livello da monitorare alla ricerca di idee operative e per avere un benchmark sul comportamento di questi 4 indici nei confronti del significativo intervallo grafico.
Buon trading!!!
Major forex.. ambiente operativo per la prossima settimanaNiente male alcuni livelli di supporto/resistenza sulle Major per la prossima settimana operativa!
Massima attenzione però ovviamente al mercato dollarocentrico.
Buon trading!!!