Future S&P 500. Prosecuzione al ribasso sotto i 4480Una volta raggiunto il target ribassista (individuato in area 4480), il mercato sembra ora tentare un consolidamento su questo che si è ormai trasformato in supporto primario. L'area di POC volumetrica individuata dal Volume Profile ancorato alla discesa iniziata il 27 luglio scorso, segnala una possibile fase di accelerazione (in ambo i lati) in caso di allontanamento dal suo potere di mean reverting (attrazione dei prezzi). La rottura al ribasso di 4480 spingerebbe il future a testare il supporto in area 4465. Al contrario, una fase di ripartenza dall'attuale movimento laterale potrebbe far raggiungere la resistenza in area 4560.
Edoardo Liuni
Cerca nelle idee per "VOLUME"
Operazione scalp long su EURUSD!Oggi cerchiamo uno scalp (operazione) di breve termine su EURUSD, dopo che il prezzo ieri ha invertito nettamente, cambiando struttura da short a long.
L'idea è quella di aspettare il prezzo in zona e successivamente attendere che ci dia le nostre solite confluenze, quindi:
-engulfing m1;
-evidence volumetrica;
L'operazione non è comunque delle migliori, in quanto abbiamo molto vuoto sotto di noi, e queste situazioni fungono da calamite per il prezzo, quindi se non ci fornirà un bel setup, non cercheremo nessun posizionamento!
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Opportunità SHORT per un operazione in giornata!Torniamo operativi con un bel possibile setup su GBPUSD!
Come possiamo osservare, il prezzo sta lentamente tornando nelle supply dopo aver accettato a ribasso su tutti i nostri time frame timone.
Abbiamo delineato due zone, in entrambe lavoreremo allo stesso modo.
L'idea è quella di aspettare un cambio strutturale in zona su m5, e solo se questo avverrà, lavoreremo all'interno della nuova supply creata con il nostro solito trigger, ossia:
-evidence volumetrica;
-engulfing m1.
Seguiranno aggiornamenti.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - Visione SHORT - Obbiettivo arrivare a 1.067Dopo che il prezzo si è riallineato alla supply più bassa, abbiamo aspettato un cambio strutturale short m5. Ora ci siamo segnati la supply dentro la quale andremo a lavorare.
All'interno della supply aspetteremo una evidence di candela + di volume
I target saranno come sempre progressivi.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci nei commenti!
MLC IDEA - SETUP LONG - TARGET 1.21Dopo aver raggiunto la demand che aveva portato al movimento di accettazione long su H4, abbiamo avuto i primi cambi strutturali. Prendiamo quindi la demand e aspettiamo un cambio strutturale in zona con in aggiunta una confluenza volumetrica data dai volumi tick. I target saranno progressivi, ad iniziare da 1.21
WEBUILD: Fibonacci e medie mobili: opportunità Long?Analisi Tecnica su Timeframe Daily --- MIL:WBD
Dai recenti storni, il titolo ha trovato un solido supporto in corrispondenza del 61,8% di ritracciamento di Fibonacci calcolato dai minimi di marzo 2023. Quest’area coincide anche con una significativa zona di concentrazione volumetrica, confermandone la valenza tecnica.
Attualmente i prezzi stanno testando un’importante area di resistenza in area 3,06 euro, che rappresenta il 50% di ritracciamento dal massimo di marzo 2025 a 3,724 euro e la media mobile esponenziale a 50 periodi (EMA 50).
📊 Focus su EMA 50
Osservando lo storico dell’ultimo anno, l’EMA 50 ha spesso rappresentato un punto chiave per il prezzo, fungendo alternativamente da supporto o resistenza. Il superamento convinto di questo livello ha frequentemente segnato un’inversione o una ripresa del trend.
📌 Scenario operativo
Ingresso Long: su chiusura daily superiore all’EMA 50;
Stop Loss: alla perdita dell’EMA 10, attualmente in area 2,95 euro;
Target:
1) primo target a 3,214 euro (61,8% di ritracciamento),
2) secondo target in area 3,724 euro, corrispondente ai top di periodo (+20% circa dai livelli attuali).
⚠️ Dividendo in arrivo Attenzione allo stacco cedola di 0,081 euro previsto per il 21 maggio (data stacco 19 maggio), evento che potrebbe temporaneamente influenzare i livelli tecnici.
🔍 L’analisi combinata tra medie mobili esponenziali e livelli di Fibonacci si conferma un valido approccio per individuare punti di ingresso e gestione del rischio in ottica strategica.
📢 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
NASDAQ tra i due GAP- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
NASDAQ apre anch'esso in GAP UP e punta al rialzo tornando all'interno dell'area ad alti volumi della scorsa settimana, la media a 21 in h1 taglia la 100 e la 200 verso l'alto sarà la volta buona di una ripartenza?Vedremo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il GAP UP formatosi in apertura della giornata odierna rappresenta un forte supporto, il weekly Lvn che ha fatto da spartiacque la scorsa settimana è stato brekkato al rialzo ed adesso punta alla resistenza del GAP down in apertura di mercoledì scorso per poi ricoprire il POC previous week. Il POC di ieri è rimasto scoperto ma al momento non rappresenta un livello attrattivo.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Scenario Long dopo aver superato il W-Lvn indicato in precedenza adesso si punta alla chiusura del GAP per giungere alla ricopertura del POC previous week.
Scenario Short al momento più lontanto solo se viene chiuso il GAP UP formatosi questa mattina e si ritorna al di fuori della LVA previous week per ricoprire il POC della giornata di ieri.
DAX tira fuori la testa delle sabbie mobili- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Azionario Tedesco nella serata di ieri arriva sull'ultimo massimo, e apre la sessione asiatica odierna con un ampio GAP UP segnale di forza dei compratori. Le medie in h1 si aprono al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il livello individuato come trigger nella LVA annuale si è rilevato esatto, i BID sono venuti fuori e hanno spinto i prezzi fino al target del vecchio Nacked POC a quota 22072. Il GAP UP rappresenta un valido supporto e se i prezzi dovessero tornare sui minimi di oggi, attenzione a potenziali assorbimenti da parte dei compratori. Il POC della giornata di ieri è scoperto ma al momento non è da prendere in considerazione solo qualora dovesse essere chiuso il GAP e i venditori prendessero il controllo.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario long potrebbe proseguire poichè al momento i BID hanno il controllo del mercato, le strategie si possono dividere in comprare e mantenere qualcosina qualora i prezzi dovessero giungere sui supporti come i minimi della giornata di oggi, oppure entrare long al Breakout- accettazione e retest della successiva resistenza rappresentata dai minimi dello scorso mese a quota 22191
Scenario Short solo se il GAP dovesse essere chiuso e fatta accettazione al di sotto di esso per giungere al nacked POC di ieri , scenario al momento più lontano
Lo storno del GOLD- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Gold dopo aver toccato quota 3510 nella giornata di ieri arriva il doveroso storno e dall'ultimo massimo in circa 24 ore batte un -6%, il trend rimane ancora rialzista poiché l'ultimo minimo non è stato rotto, il fascio di medie su h1 è ancora rialzista se pur la media a 21 si avvicina minacciosamente a quella a 100.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'ultimo minimo sul grafico rappresentato come swing a quota 3300 rappresenta il primo supporto e delimita la parte superiore dell'inbalance fino a quota 3263, livello che è già stato testato una volta ed ha i visto protagonisti i BID che avevano riportato in alto i prezzi, siamo rientrati all'interno dell'HVA della scorsa settimana ovvero all'interno dell'area ad alti volumi. Il POC della giornata di ieri a quota 3440 rimasto scoperto al momento sembra essere lontano.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Per lo scenario ribassista in caso di rottura del supporto a quota 3300 potremmo assistere alla ricopertura dell'inbalance fino a 3263 e magari andare anche alla ricopertura del POC previous week.
Scenario rialzista per andare alla ricopertura del POC della giornata di ieri se vengono rotti i massimi di oggi.
S&P tra supporto e resistenza- Analisi intraday, breve periodo- Identificazione del Trend e delle Fasi di Mercato:
Cospicuo storno in atto per l’S&P 500, su time frame in h1 ovvero quello analizzato in grafico si può definire trend ribassista, questo si evince dal fascio di medio girato al ribasso e la costruzione di massimi e minimi decrescenti. Questo naturalmente non vuol dire che il trend di lungo periodo sia terminato, su time frame daily l’ultimo minimo generato si è andato a prendere la media a 100 periodi.
- Analisi Volumetrica:
I livelli volumetrici principali sono: la fascia di prezzo 6068-6080 rappresentata dal rettangolo rosso nel grafico dove sono presenti le numerose vendite della giornata di venerdì scorso , la fascia di prezzo 5990-5994.5 rappresentata dal rettangolo verde in grafico, il POC del mese di Gennaio 5988, i minimi del mese di febbraio 5935 che si concluderà questa settimana, ed infine la LVA del mese scorso a 5929.
- Punti critici di supporto e resistenza:
Il primo supporto è identificato nell’area verde 5990-5994.5, la prima resistenza è rappresentata dal rettangolo rosso a quota 6068-6080, questi sono le due fasce di prezzo da monitorare.
- Strategie di Trading basate su Rotture e Test:
Da monitorare eventuali pattern di break out ed accettazione e ritest (BAR) del supporto e della resistenza sopra descritte. Per lo scenario short, in caso di rottura del supporto si ritornerebbe sul POC del mese scorso ovvero di gennaio, poi in caso di numerose vendite il primo target sono i minimi del mese in corso e la LVA del mese scorso. Per lo scenario long in caso di rottura della resistenza sopra citata il primo target e la LVA della settimana scorsa 6103, ed una volta nell’area ad alti volumi della previous week monitorare un ritorno al POC della scorsa settimana 6134.
- Decisione di Trading:
Data la configurazione attuale del mercato e i livelli volumetrici identificati, prenderei in considerazione lo scenario short qualora si verificasse il pattern sopra descritto, con ingresso sul ritest del supporto che diventerà resistenza target minimi del mese in corso 5935, con lo stop al di sopra dei volumi in vendita che hanno generato il breakout del supporto 5990-5994.5.
Prenderei invece in considerazione lo scenario long qualora si verificasse il pattern sopra descritto, con ingresso a mercato sul ritest della resistenza 6068-6080 che diventerà supporto, primo target LVA settimana scorsa 6103 e poi il POC della settimana scorsa 6134, con lo stop al di sotto dei volumi che hanno generato il breakout della resistenza.
ETH, ristest della pool e conferma!🔥 Ciclicamente ETH, rubrica settimanale dedicata all'analisi Ciclico-Volumetrica del 03/05/2024
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Btc, semplice manipolazione o dobbiamo preoccuparci?🔥 Ciclicamente BTC, rubrica settimanale dedicata all'analisi Ciclico-Volumetrica del 03/05/2024
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin e il territorio delle Eventualità🔥 Ciclicamente BTC, rubrica settimanale dedicata all'analisi Ciclico-Volumetrica del 18/04/2024
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
$MIL:ARN - Canale ribassistaMIL:ARN si trova in un canale ribassista, ha raggiunto il limite inferiore del trading range dove ha rimbalzato trovando subito la resistenza dinamica costituita dalla SMA50.
Dovesse superarla, la successiva resistenza è la trend line ribassista.
Tornasse invece verso il basso, troverebbe di nuovo supporto sul limite inferiore del trading range. Subito sotto, un'ampia area di vuoto volumetrico dove il ribasso potrebbe accelerare.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
BTC sovraperforma lo SPYNelle ultime settimane abbiamo assistito ad un importante cambio di rotta di BTC, arrivando a riconquistare area 30K circa!
Dopo il mio ultimo articolo, mi aspettavo un rimbalzo, ma non così importante!
Di sicuro le news uscite in settimana hanno avuto un notevole impatto e potrebbero aprire la strada a vari scenari.
Sulla scia di ciò, invito tutti a non mancare al solito appuntamento live del Lunedì dove andremo a fare il punto della situazione e valuteremo i vari scenari possibili sul brevissimo, breve e medio periodo!
Nel mentre vi anticipo questa piccola analisi dove vado a confrontare il BTC con lo SPY.
Possiamo apprezzare una sovraperformance notevole del BTC e questo fa pensare che stanno entrando nuovi capitali, attirati dalle buone probabilità che a stretto giro potrebbe esser approvato l'ETF spot sul BTC che si stima possa muovere 1 Trilione di $.
Attenzione alla volatilità questa settimana perchè siamo iperestesi inoltre la candela di Venerdì ha aggiornato i massimi in divergenza volumetrica quindi prestare la massima attenzione perchè potrebbe davvero accadere di tutto...
Poichè sappiamo che lo SPY è in chiusura di Ciclo Annuale, qualora dovesse settare un minimo per inizio settimana da cui far ripartire un nuovo Ciclo, BTC potrebbe schizzare velocemente su e tentare l'attacco ai 32 K!
Se invece i mercati tradizionali continuano nello storno, allora mi aspetto una gran bella correzione anche su BTC, fino ad un massimo di 28 K...
Il livello critico è ovviamente il top di periodo nei dintorni di 32 K che se violato apre la strada ad una prematura bull run....
Per quanto riguarda i supporti, quello a cui prestare la massima attenzione è il più vicino, fissato a 29.300 $ circa, poi abbiamo un'area nei dintorni di 29.000 $ per poi ritornare verso i 28.000!
Vi aspetto in live per approfondire il tutto e se ti sei perso i miei ultimi articoli correlati, trovi i link in allegato!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC ripartenza nuovo Ciclo Settimanale?Dopo le parole di Powell, che hanno scosso negativamente i mercati, BTC ha chiuso un ottimo Ciclo Settimanale positivo se consideriamo che ha effettuato una correzione Flat rispetto al minimo di partenza dell'ultimo Ciclo Settimanale, su cui é partito anche il nuovo Ciclo Intermedio sull'indice.
Quanto detto da Powell non ci ha trovati impreparati dal momento che anche io attenziono gli stessi dati che attenzionano loro e in piú occasioni, durante le live, ho avvertito che l'inflazione continuava ad essere troppo alta nonostante le contromisure prese, quindi per noi niente di nuovo....!
Adesso cosa attenzionare su BTC e perché?
Siamo ancora dell'idea che BTC deve andar a chiudere il Ciclo Intermedio Inverso con un target minimo nei dintorni di 28 K e nn oltre il precedente Top nei pressi di 31.800 $!
Livelli che avevamo suggerito sulla ripartenza del nuovo Ciclo Intermedio.
Dopo aver identificato il bottom del Settimanale, purtroppo non abbiamo alcun segno di ripartenza certo poiché non abbiamo ancora soddisfatto le nostre condizioni lato tempo e lato prezzo, ma come spesso accade con le conferme, quando arrivano, il movimento é stato fatto per metá, motivo per cui vi suggerisco cosa attenzionare per avere un vantaggio!
Vantaggio che puó avere solo un analista ciclico!
Innanzitutto la violazione del POT di T-3 é un primo segnale anticipatore e la conferma l'avremo qndo il prezzo si dirigerá verso il POT segnato come new T.
I target piú ambizioso su questo Ciclo Settimanale é all'interno della pool di liquiditá, ovvero tra 27.739 e 28.105 $
Se queste indizi non danno un vantaggio statistico, non saprei cos'altro possa darti un vantaggio!
Da notare anche la velocitá del Ciclo in esame (T), indicatore sotto i volumi in verde, come sia rimasto in condizione di momentum nonostante lo storno!
Se il bottom appena identificato viene violato tra Domenica sera e Lunedí allora avremo un vincolo ribassista sul new T che comporterebbe la fine della spinta rialzista dell'inverso e farebbe intuire che il top dell'Intermedio inverso é giá stato trovato a 27.483 $, cosa che reputo poco probabile visto che le strutture cicliche non sono state alterate in negativo.
Concludo col riassumere a livello volumetrico cosa ho visto nelle ultime ore:
tutte le vendite aggressive vengono assorbite da ordini passivi e se ció fosse confermato, a breve dovremmo assistere alla ripartenza del nuovo Ciclo Giornaliero andando a violare il POT di T-3 attivando il nostro segnale anticipatore che ci dice che il nuovo Ciclo Settimanale indice sta prendendo forza e vuole ripartire....
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC recap ciclico-volumetricoIl nostro caro BTC si é piantato in orizzontale dopo aver avviato le pratiche di chiusura del ciclo T+3 Intermedio, partito sul minimo del 15 Giugno 2023.
Le pratiche di chiusura ciclica sono partite il giorno di ferragosto, comunicando che la fase rialzista del ciclo T+3 Intermedio era cessata, il tutto prontamente comunicato nelle varie live che vi invito a seguire poiché piene di contenuti di valore, come del resto questi articoli...
Adesso ci troviamo nel territorio delle ''eventualitá'' poiché le tempistiche sono quasi idonee per la ripartenza di un nuovo T+3, che catalogheremo come ''rimbalzo'', prima della chiusura del ciclo T+5 Annuale, stimato per metá/fine Ottobre.
Ho utilizzato il termine ''quasi'' perché dobbiamo attendere la chiusura dell'attuale ciclo Settimanale Tracy per chiudere il cerchio, salvo ovviamente eventuali lungaggini cicliche quali cicli di raccordo o cicli Bayer.
Ho anche utilizzato il termine rimbalzo per intendere che il prossimo ciclo T+3 non porterá le quotazioni chissá dove proprio perché il ciclo T+5 Annuale non si é ancora chiuso dunque le tempistiche non sono idonee per una spinta che possa riportare i prezzi nuovamente nei dintorni, o addirittura oltre, i precedenti top di periodo poiché il ciclo T+5 Annuale é compromesso.
Se poi contestualizziamo l'andamento del BTC con la situazione macroeconomica USA, che non é per nulla incoraggiante e considerando la forte correlazione diretta con i mercati tradizionali, ecco che la nostra view trova conferma.
Per avere la situazione piú chiara possibile, ti suggerisco di non limitarti a leggere solo questo articolo ma di leggere anche i successivi articoli, in modo da avere qualche spunto in piú sul brevissimo periodo anche perché abbiamo delle anomalie cicliche da considerare e valutarne le possibili implicazioni.
Sul grafico ho aggiornato i miei POC, o punti di controllo, che sono livelli dinamici e tracciati secondo una logica ben precisa e che qualora venissero violati, restituiscono dei segnali importanti come la ripartenza del nuovo T+3 o del nuovo T+5.
Come ho giá evidenziato durante le live, la media della liquiditá del ciclo T+5 (quella in basso), in linea con le tempistiche, fará da attrattore e che permetterá ai big guys di entrare sull'asset inoltre il fiume delle vendite dato dalla media della liquiditá, che parte dai top, agevolerá le vendite qualora raggiunta poiché imprime una pressure ribassista all'asset.
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Il dato sulle vendite al dettaglio porterà volatilità?Ieri pomeriggio abbiamo assistito ad un piccolo affondo fino ad area 1950 per poi essere prontamente recuperato.
Continua questa fase di range al cui interno troviamo una forte battaglia volumetrica che va dai 1964 ai 1958.
Attendiamo i dati che usciranno oggi alle 14:30 (ora italiana) per vedere se porterà un po' di direzionalità sul mercato.
I due livelli da attenzionare su base giornaliera sono i 1972.8 e i 1919.5
Dollaro index atterra sul supportoCome previsto nell’analisi dell’8 Luglio, il prezzo ha violato brutalmente il primo livello supportivo individuato a 100,68 $, dirigendosi sul secondo livello supportivo a 99,33 $ circa.
Sicuramente è stato un movimento mostruosamente violento, sinonimo di un sentiment estremamente positivo sulle equities per il medio/lungo periodo.
Il Ciclo Intermedio, partito da appena 51 gg di contrattazioni, ha raggiunto la condizione tecnica di chiusura ciclica ma non abbiamo neanche lontanamente la condizione di partenza di un nuovo ciclo di pari grado anche perché a livello di strutture cicliche mancherebbe all’appello almeno un altro Ciclo Settimanale, qualora la seconda metà del Ciclo intermedio venga fatto a 3 Tempi; se invece replica la struttura della prima metà dell’Intermedio, mancano 2 Cicli settimanali.
A questo punto posso immaginare soltanto 2 scenari possibili:
1 Continuazione della tendenza ribassista per un massimo di 2 cicli settimanali prima di un rimbalzo importante.
2 Tentativo di costruzione di una struttura di accumulo durante il prossimo Ciclo Settimanale; ricordo che molto spesso le strutture di accumulo vanno a sporcare i minimi di periodo.
Per quanto riguarda il brevissimo periodo, ovvero per i prossimi giorni, assisteremo di sicuro ad un rimbalzino poiché abbiamo le condizioni di chiusura di un Ciclo Settimanale e abbiamo anche la condizione di ripartenza qualora domani manteniamo il minimo appena fatto, per poi attaccare l’area di bottom a chiusura settimanale, sempre se non si è allontanato troppo dal minimo. Se invece si è allontanato molto dal minimo, ma non eccessivamente, potrebbe attaccare i minimi entro la chiusura del secondo Ciclo Settimanale, qualora la struttura sia ovviamente binaria, esattamente come la struttura disegnata nel primo Ciclo Metà Intermedio.
Le frecce bianche sul grafico corrispondono ai minimi di partenza dei precedenti Cicli Settimanali.
Una importante area resistiva dove ricercare operazioni trend following si trova nei dintorni di 100,68 $, area contraddistinta da un importante vuoto volumetrico che mi aspetto possa esser colmato, fino ad un massimo di 101,48 $ circa.
S&P500 Analisi Ciciclo-Volumetrica del 12/07/2023Nell'attuale sessione di contrattazione abbiam visto pubblicare i dati sull'inflazione USA i quali hanno impresso una sferzata di ottimismo dal momento che l'inflazione sembrerebbe esser scesa un pó piú del previsto...
Credo che possiamo stare tranquilli fino alla prossima riunione del FOMC (26Luglio)!!!
Oggi dunque l''S&P ha registrato un top locale a 4.523,75 $, ben al di sopra del precedente top di periodo, la cui violazione ha attivato un pattern di continuazione.
La condizione per il rialzo é favorevole anche dal punto di vista ciclico, visto che il nuovo ciclo Intermedio é partito il 26 Giugno.
Abbiamo giá chiuso un settimanale rialzista il 10 Luglio e con buone probabilitá anche l'attuale settimanale sará rialzista visto il movimento in corso!
Il livello di resistenza piú prossimo é l'area che va da 4.577,75 a 4.588,75 $ dunque é un buon livello dove prendere profitto per chi intende fare un'operativitá di breve periodo!
Qualora l'area non dovesse esser sentita dal mercato, si passa all'area sopra i 4.700 $ con la possibilitá addirittura di testare l'area di top.
Il primo livello supportivo e dove personalmente ricerco una eventuale operativitá per domani é nei dintorni del precedente top, ovvero 4.494 $, qualora le condizioni giustifichino un'operativitá di brevissimo periodo ovviamente.
In tal caso lo stop é il minimo della candela del 12 Luglio, ovvero 4.470 $
La violazione del minimo del precedente Ciclo Settimanale, fissato a 4.411,25 $, attiverebbe il mio alert che dice ''cambiamento tendenza di breve periodo''
La violazione del minimo del precedente Ciclo Intermedio, fissato a 4.368,25 $, comunica invece un cambiamento nella tendenza di medio periodo.
L'attuale condizione di mercato dunque ci permette di operare sia sul brevissimo periodo, sia sul medio periodo che sul lungo periodo semplicemente in base a dove decidiamo di piazzare il nostro stop loss.
Ovviamente sempre in ottica rialzista.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Ieri la FED, oggi la BCEIeri la Federal Reserve ha confermato che i tassi resteranno al 5,25%. Attendiamo quindi di vedere cosa deciderà la BCE; atteso, in parte, l'aumento a 25 punti base.
A livello grafico vediamo come si sia creata pressione volumetrica intorno all'area che va dai 1952 ai 1955. Una rottura al rialzo potrebbe riportare il prezzo intorno ai 1965, nonché 50% della candela del giorno precedente. In preapertura della sessione di Londra sono già stati colpiti i minimi della sessione asiatica ed un ritorno al 50% di tale range di sessione. Una rottura con forza dei minimi appena creati (intorno ai 1942) potrebbe portare il prezzo fino ai 1936.
Analisi a solo scopo illustrativo; da non considerarsi come consigli finanziari o di trading.