Cerca nelle idee per "Version"
Siamo in Bearish. Rimbalzo o tracollo?Bitcoin ha rotto le acque di quota 8.000$.
Sul mercato di Binance, BTC/USDT si è fermato esattamente a 7.500 USDT Su Bitmex e Coinbase invece anche il livello 7.400$ è stato rotto.
La Death Cross si sta allargando. La Death Cross è l'incrocio ribassista di MA50 e MA200. Ha un segnale fortemente ribassista se il prezzo è già al di sotto delle medie al momento dell'incrocio e al momento se ne sta pure allontanando.
Ho trovato un indicatore di "Sentiment". E' in fase di test, ma rispecchia discretamente quanto fatto dal prezzo di Bitcoin, nonostante non veda una grande funzionalità predittiva nel caso di inversione di Trend. Ecco però che in un trend già ribassista, nelle ultime candele sulle 4h, il Sentiment si è fatto più accentuatamente ribassista. Questo potrebbe essere un segnale che ci conferma il prosieguo del Trend in corso.
Gli indicatori di volumi li ho introdotti da pochi giorni, da quando cioè sono passato alla versione Pro di Tradingview. In particolare i Punti di controllo sono fortemente ribassisti e le zone di stazionamento sono tutte sopra i livelli attuali, identificando un ultimo baludardo di resistenza in zona 7.400-7.500$, zona già spazzata parzialmente dallo Spike.
Nel caso di nuova rottura di zona 7.400$, il prossimo target potrebbe direttamente essere zona 6.400$, poichè manca struttura di volumi (e dunque di ordini) in quella zona.
In caso di rottura, pubblicherò un commento a questa analisi per cercare di identificare i successivi livelli di resistenza.
Nonostante tutto mi faccia pensare che Bitcoin scenderà ancora, non sono così folle da fregarmene del Money Management e dunque mi sto tenendo ancora in hedging, semplicemente spostato ulteriormente verso il ribasso. Ho messo degli ordini di controllo in caso di rottura di zona 7.800$, nella quale rientrerò con UN volume in acquisto per seguire l'eventuale rialzo di Bitcoin.
FTSE Mib - giovedì 26/09 - ...e ora controllo sugli swing ---Buongiorno,
Per comprendere molto cose sull'andamento futuro del nostro indice dovremo affidarci agli swing oggi.
I future sono a +95 punti: quindi prima chiusura del primo T-1i inverso e poi almeno un T-3i inverso a rialzo (a ribasso di indice) per far partire il secondo.
Ciò nella versione canonica e media delle teoria.
Buon ascolto e buon trading!
Jacopo
S&P500 e i 3000 punti: male la prima?L’indice americano, dopo la severa correzione del quarto trimestre 2018, ha tentato in aprile di approcciare quota 3000. Un livello che tutta la comunità finanziaria aspettava, più con curiosità che altro vista l’assenza di altri significati tecnici ad esso associato.
La salita si è fermata a 2954, parente stretto dei 3000 ma non la stessa persona. Allora l’aggancio è avvenuto nella seconda settimana di luglio con un high dell’indice a 3013 migliorato di soli 4 punti la settimana scorsa toccando i 3017 in un contesto che lo ha visto chiudere più in basso dell’apertura in 4 delle 5 sedute di mercato disponibili.
Fin qui la cronaca, che mi pare racconti di un indice che si è presentato all’appuntamento dei 3000 punti un po’ svogliato per cui qualche spiegazione potrebbe essere facilmente rimediata rovistando sia nel contenitore dei dati macro che in quelli geopolitici.
I prezzi si sono fermati, per ora, al contatto con la trend line che unisce i picchi di gennaio e settembre 2018.
Sul grafico weekly il contatto in questione è avvenuto confezionando una figura di bearish engulfing. Una versione un po’ debole però a giudicare dai bassi volumi con cui si è formata la candela rossa e che induce inevitabilmente a prenderla con qualche cautela.
La debolezza mostrata dall’indice nell’ultima settimana potrebbe proseguire subendo una accelerazione nel caso venisse violata l’area dei 2950. In particolare chiusure sotto 2963 formerebbe un secondo minimo decrescente sul daily mentre la violazione dei 2950 ci porterebbe sotto il supporto offerto dal precedente minimo crescente della precedente fase rialzista.
Ciò potrebbe innescare una fase ribassista di breve che potrebbe trovare un argine nella ema50 o nella trendline ascendente che unisce i minimi crescenti oppure nella ema50 sul weekly.
Il tutto da inserire nel contesto di una potenziale broadening formation (che sto monitorando da tempo e di cui ho scritto in una recente analisi) in formazione sull’indice e ben apprezzabile sul grafico weekly.
Potrebbe essere in formazione il punto 5 che teoricamente dovrebbe anche sancire il top dell’indice e lasciare il resto del lavoro ai ribassisti. Ma ancora è presto per tali considerazioni.
Invece nel breve assume molta importanza la liquidità presente e il contesto accomodante garantito dalle principali banche centrali. Anche in assenza di particolari catalizzatori, ma in assenza di eventi traumatici ed imprevisti, per inerzia e sulla tenuta dei supporti prima indicati non sorprenderebbe un nuovo e più convinto assalto ai 3000.
NZDCAD prezzo in discesa - MarketView del 10 giugno 2019NZDCAD
Il prezzo del dollaro neozelnadese potrebbe avere un ulteriore versione ribassiata a conferma della violazione del supporto a 0.8792. Non anticipare il mercato.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
FTSE Mib - giovedì 4/04 - Possibile inizio della discesa da oggiBuongiorno,
C'è un errore nella video analisi.
Non si andrebbe a chiudere nella versione alternativa un T+2 mensile, ma un semplice T settimanale.
Per il resto anche questo intervento ha una forte valenza didattica.
Buon ascolto e buona giornata.
Jacopo
ftseMIB = analisi di Base :-))e' questa la versione Corretta dell'interpretazione grafica ?
chiedo Lumi ...voi che idea AVETE ??
analisi fondamentale Macro = siamo in recessione ?? Amazon è da comprare ? dove è diretto il Mercato Più importante del MONDO ??
analisi grafica-tecnica = avete preso le giuste precauzioni ? vi eravate accorti della rottura della tred-line di Breve che indicatori avete guardato ?
PLEASE COMMENTATE ...leggiamo insieme il mercato !!
Buona Visione e Buon Trading !!!
Mid Cap italian index 33.500 ultimo supporto.Agli inizi di Novembre pubblicai un'analisi weekly con warning sul Mid Cap Index italiano. L'analisi si sta verificando nelle sua view ribassista.
Colgo l'occasione per evidenziare nuovamente la criticità, che si può rilevare facilmente guardando il grafico ora in versione daily. Credo che una chiusura annuale sotto i 33.500 porterà a discese importanti, con supporti in area 30.000 o peggio 24/22.000, evidenziati con i box in blu.
Nasdaq = nessun BiG Short :-) 55% circaEcco a voi la versione definitiva del Ciclo Economico attuale e Follia Finanziaria Americana...
i 10000 punti sono Vicini :-))
Chiudere tutte le posizioni Short !!!
il 2020 è vicino :-)))
Buona Visione e che fiocchino i LIKE^_-
seguirà per l'ITALIA LA LISTA DELLA SPESA da fare in autunno !!!!
VIVA L'ITALIA !
EUR/USD <<Long per l'equilibrio>>Buona domenica a tutti i traders e al mio gruppo degli Ichimokers, quest'oggi propongo la versione dell'analisi sulla coppia regina del forex, presente nella nostra watchlist settimanale. Parto come sempre dal grafico maggiore che mi piace analizzare e svolto un'analisi multi-time frame per avere un idea ben precisa di cosa stanno facendo i prezzi..Buona lettura!
SETTIMANALE<<
Nel settimanale trovo un Trend rialzista in fase di correzione , quest'ultima è stata molto profonda poichè è arrivata a toccare i minimi precedenti ma nonostante ciò la zona di supporto in verde, possiamo vedere come abbia fatto bene il suo lavoro tenendo i prezzi.
Segnalo un'altra zona importante di resistenza e dato il rifiuto al supporto inizio a pensare ad un idea di Long ma per avere conferme o smentite devo scendere più nel dettaglio.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku posso notare come i prezzi siano nella Kumo, ma nonostante ciò rimangano molto distanti dalle linee Kijun e Tenkan, questo mi indica che c'è del disequilibrio che deve andare ad essere colmato.
Proprio per questo la mia idea di long prende forza e potrei sfruttare la resistenza e la Kijun settimanale come target.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo più nel dettaglio il movimento sul supporto inferiore e segnalo una zona che è stata importante per i prezzi e che ora potrebbe creare rallentamento qual'ora i prezzi decidessero di salire.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku esso mi mostra un disequilibrio molto meno marcato del settimanale.
Quello che noto subito è che la Kijun e la Tenkan sono a fare da resistenza ai prezzi, in questo caso l'ultima candela di venerdì ha rifiutato le linee e questa è un ulteriore indicazione di attenzione qual'ora vorremo prendere parte alla salita.
H4<<
Nel 4 ore noto come la zona di resistenza (diventata supporto) è stata rotta e ri-tetestata dai prezzi con delle ombre, indice di un inizio di forza rialzista.
Inserendo Ichimoku noto come la Kijun e la Tenkan siano state rotte a rialzo, adesso ho tutto quello che mi serve per formare una precisa operatività.
OPERATIVITA'<<
Per effettuare il mio ingresso long mi aspetto un retest PIENO sulla zona di supporto,
dove al rifiuto (concomitante con kijun oraria) entrerei
con stop sul minimo assoluto ed un'uscita anticipata sulla possibile rottura della zona più sentita dai prezzi nel time frame orario,
il target volto ovviamente alla Kijun settimanale senza dimenticare tutti gli ostacoli presenti nel percorso,
per un rischio/rendimento finale di 1 a 3.
Spero che l'analisi vi sia piaciuta e vi ricordo che potete farmi sapere la vostra visione con un commento quì sotto o se vi trovate d'accordo anche semplicemente con un like !
USD/CAD <<Attendere Conferme per lo Short>>Buongiorno a tutti ma in particolare al mio gruppo degli Ichimokers..quest'oggi propongo la versione dell'analisi sulla coppia in questione presente nella nostra watchlist settimanale.
Come al solito svolgo un analisi passo per passo multi timeframe per essere più chiaro possibile a tutti, buona lettura!
SETTIMANALE<<
Il Trend si presenta ribassista in fase di correzione, la trendline di resistenza è stata rotta con violenza ma dopodichè i prezzi hanno affrontato 2 settimane di salita senza ritracciamenti per poi arrestarsi sulla resistenza in rosso, rifiutandola.
Da quì posso pensare di cercare un operazione short perchè sarebbe la cosa piu fisiologica dopo un rialzo senza respiro, ma prima di trarre conclusioni affrettate voglio analizzare piu nel dettaglio.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mi indica disequilibrio poichè le linee principali sono rimaste molto indietro rispetto ai prezzi, rallentamento dovuto alla forte salita.
Mi segnalo la Kijun, la Tenkan e la zona data dall'appiattimento Ssb* che trovo molto interessante come ipotetico Target qual'ora decidessi di entrare Short.
Anche le bande di Bollinger mi indicano disequilibrio, inoltre la media mobile centrale si trova quasi a livello del prolungamento Ssb*, questo non fà che caricare d'importanza tale livello.
Ora è chiaro, i prezzi hanno bisogno di un ritracciamento.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo più nel dettaglio il movimento con il rifiuto della resistenza settimanale e l'engufling ribassista.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra disequilibrio anche quì, la Tenkan settimanale è quasi allo stesso livello della Kijun giornaliera e per questo decido di segnalarle insieme.
Segnalo anche la Tenkan Daily e decido di scendere di time frame per formare l'operatività.
H4<<
Il grafico a 4 ore si presenta così: Congestione dei prezzi tra un supporto ed una resistenza ( segnalata non tenendo conto delle ombre speculative delle candele sulle notizie).
Sicuramente se voglio cercare lo Short dovrò attendere una rottura molto forte del supporto, con conseguente retest.
D'altra parte la resistenza mi può tornare molto utile come zona di Uscita anticipata.
H4 ICHIMOKU<<
Sul 4 ore noto come la Kijun sia stata rotta precedentemente ma in modo molto timido poichè ha innescato dei movimenti successivi molto titubanti.
OPERATIVITA'<<
Questa è l'idea finale dell'operazione che voglio cercare, Entrata a rottura + retest del supporto 4 ore, Stop sul massimo assoluto del time frame, Uscita anticipata a rottura della resistenza più importante del time frame e Target finale volto alla Ssb* Settimanale per un Rischio/Rendimento finale di 1 a 3.
Se dovesse avvenire la rottura e quindi l'entrata in operazione, mi aspetto un concomitante indebolimento dell' DXY (Indice del dollaro) e apprezzamento del USOIL.
Spero che questa analisi vi sia piaciuta, se sì potete lasciarmi un like se ne volete delle altre o un commento per farmi sapere la vostra visione sulla coppia!!
CAD/CHF <<Conferme per un altro Short>>Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, propongo la versione dell'analisi di una delle coppie presente nella watchlist settimanale del mio gruppo, ricordandovi che sulla stessa, con l'analisi da me svolta precedentemente 2 settimane fà sono arrivato a Target con un un +3%. Iniziamo subito l'analisi multi-timeframe!
SETTIMANALE<<
Partendo come sempre dal grafico settimanale, identifico un Trend ribassista in fase di correzione. Inoltre segnalo una resistenza che possiamo vedere essere di cruciale importanza poichè rifiutata più volte dai prezzi. In queste condizioni per tornare sulla via del trend primario andrei a cercare uno Short ma prima voglio analizzare più nel dettaglio!
Inserendo Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista noto che la resistenza menzionata poco fà coincide con il livello del 61,8
Tracciandolo dall’intero trend avrete il livello 23,6 e tracciandolo dal secondo impulso il 38,2 quindi in ogni caso siamo davanti ad un livello carico d'importanza.
Ichimoku SETTIMANALE<<
Come mi aspettavo in questi trend Ichimoku non è molto utile come segnalatore di equilibrio, ma tuttavia rimane utilissimo come segnalatore di livelli importanti, quali la Kijun weekly che è stata raggiunta e rifiutata nella settimana seguente.
Inoltre possiamo notare come sotto di noi ci sia una concomitanza di livelli importanti che formano un vero muro, quali: Kijun Weekly, Ssb* Weekly e 38,2 Fibonacci. Per continuare lo short c'è sicuramente da fare la massima attenzione!
GIORNALIERO<<
Spostandomi nel grafico giornaliero trovo un supporto ed una resistenza importanti, i prezzi hanno rotto proprio ieri il supporto.
Ichimoku GIORNALIERO<<
Ichimoku si mostra con una Kijun piatta rimasta indietro rispetto ai prezzi, indice di non troppo equilibrio della precedente discesa.
La Lagging è libera per la discesa e se invece volesse salire troverebbe il primo ostacolo nei prezzi che sono ad un livello concomitante della Kijun.
H4<<
Nel 4 ore notiamo meglio la rottura del supporto giornaliero e il retest che sta avvenendo proprio ora, inoltre troviamo e segnaliamo la Kijun precedentemente rotta e ritestata che può esserci molto utile come filtro di conferma nelle prossime ore.
OPERATIVITA'<<
Date le circostanze e la rottura del supporto giornaliero con conseguente retest in corso, per entrare Short piazzo un ordine di Sell Stop all'uscita del supporto con Stop sul 2°massimo individuato del 4 ore e Target puntato alla trendline settimanale per un R:R finale di 1 a 4,46
>>Spero vi sia piaciuta l'idea di trading su questa coppia, se sì puoi lasciarmi un like o un commento quì sotto, scrivendo cosa ne pensi e se non vi è chiaro qualcosa sarò lieto di confrontarmi costruttivamente con tutti<<
FTSEMIB, gap up eccessivoTP2 long fatto in apertura.. troppo tardi per stoppare
per chi non aveva inserito lo stop.
A questo punto si usa la versione alternativa dei livelli
Nuovo short alla chiusura oraria sotto il tp1 long (22241,4) target (21905,66)
dove si chiudono tutte le posizioni
per entrare long siamo un pò troppo alti, si può provare in caso di ritorno sui 21905,66
FTSEMIB Index- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il 01/06/2018
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 21905,66
TP1= 22075,42
TP2= 22241,40
TP3= 22580,92
Stop Loss= 21662,70
SHORT se < 21662,700
TP1= 21492,940
TP2= 21326,960
TP3= 20987,440
Stop Loss= 21905,660
sul mio Blog, trovate la spiegazione dettagliata di come funzionano questi livelli....
USD/CAD <<Analisi per lo Short>>Buona sera a tutti i traders e lettori di trading view ma in particolare a tutti gli Ichimokers ⛩ propongo la versione dell’analisi su questa coppia, presente nella nostra watchlist settimanale! Buona lettura a tutti.
>>SETTIMANALE<<
Questo grafico ci mostra un Trend ribassista in Fase rialzista, quindi di correzione.
Essendo un movimento di ritracciamento quello che i prezzi stanno facendo inserisco Fibonacci e individuo che i prezzi sono stati rifiutati dal 38,2.
Mi segnalo tale livello insieme agli altri più vicini quali il 23,6 ed i minimi.
Fatte queste iniziali analisi sui prezzi e su fibonacci, il movimento che andrei a cercare è uno short ma inseriamo Ichimoku per entrare più nel dettaglio.
Ichimoku si mostra pressochè equilibrato, molto interessante è vedere il netto rifiuto da parte dei prezzi nei confronti della Ssb* settimanale, che tra l’altro si trova nei pressi della resistenza e poco più giù del 38,2 di Fibonacci. Queste tre confluenze rendono la zona di difficile penetrazione da parte dei prezzi ed avvalorano la tesi di short.
Segnalo la Kijun, che equivale anche al 23,6 di Fibonacci e che voglio utilizzare come Target.
>>GIORNALIERO<<
Nel grafico giornaliero segnalo nel dettaglio la compressione che si sta formando, la trendline superiore coincide con la zona della Ssb* Settimanale che è stata rifiutata.
Inserendo Ichimoku noto che non segnala nessun tipo di trend,
segnalo la Kijun che potrebbe essere un ostacolo qual’ora iniziasse la discesa e noto con piacere il twist della kumo proprio sotto di noi che apre il passaggio ai prezzi.
Ancora una volta il movimento a cui voglio prendere parte nei time frame minori è uno short.
>>4 ORE ed OPERATIVITA’<<
I prezzi si stanno muovendo in un range cui le delimitazioni coincidono con SSb* Weekly per la resistenza e Kijun Daily per il supporto, ancora una volta il nostro Ichimoku risponde ottimamente.
Segnalo la Kijun H4 e decido che il movimento che vorrò aspettare per entrare short è una rottura di quest’ultima con retest sulla Kijun del time frame orario, Stop sui 2 massimi precedenti e Target come detto in precedenza alla Kijun Settimanale.
Essendo questo solo uno spunto operativo ho bisogno del vostro parere e di sapere cosa ne pensate dell’idea: potete farmelo sapere lasciando un Like e Commentando!! 👍📝
AUD/USD <<Doppia Opportunità>>Buona Domenica a tutti ed in particolare ai miei ragazzi Ichimokers , propongo la versione dell’analisi su questo cross, presente nella nostra watchlist settimanale! Buona lettura a tutti.
W1= Nel settimanale il Trend rimane rialzista anche dopo la rottura della trendine e la formazione di un minimo più basso del precedente, La fase è ribassista da ben 3 settimane.
Segnalo una resistenza ed un supporto ed inserisco Ichimoku.
Ichimoku si presenta poco armonioso, la Kijun e la Tenkan che sappiamo essere le linee più importanti sono rimaste molto indietro rispetto ai prezzi.
L’indicatore con le sue linee mi da la possibilità di segnalare livelli interessanti tra cui il prolungamento della Ssb* concomitante con la rottura della trendline e l’altro prolungamento sempre Ssb* che è stato rifiutato dai prezzi a fine settimana.
Date queste considerazione si potrebbe sfruttare il cross per una doppia operazione, prima di Long per prendere il ritracciamento che i prezzi ed Ichimoku richiedono per ristabilire l’equilibrio e poi magari, si potrebbe pensare a un conseguente Short.
D1= Nel giornaliero il Trend si presenta ribassista e la fase è da poco in rialzo, ma a mio avviso siamo ancora in tempo per salire sul treno long poichè come ho appena detto, la fase è iniziata appena e per ristabilire l’equilibrio mancante dovrebbe avvenire un ritracciamento molto più profondo.
Ichimoku ci mostra come il prolungamento Ssb* Settimanale sia concomitante con la Kijun giornaliera e con la trendline rotta e questo non fà che sottolineare l’importanza di tale livello.
OPERATIVITA' =Nel 4 ore vediamo come la Kijun sia stata rotta e già ritestata,
ultimamente osservando le varie coppie ho notato come i prezzi una volta rotti dei livelli importanti nel 4 ore non tendano a ritracciare in modo armonioso ma partano subito in direzione.
Quindi, per entrare, a questo punto posizionerei un ordine limite sulla Tenkan h4 (Livello importante nei 15minuti) senza aspettare un’ulteriore ritorno sulla Kijun, con Stop sui minimi del time frame e Target posizionato sulla Ssb* settimanale nonchè Kijun giornaliera per un R:R di 1 a 2,12.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento , per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
📝📝📝📝📝📝
USD/CAD <<Rifiuto Mensile// Short>>Buongiorno a tutti i traders e lettori di Trading View ma in particolare a tutti gli Ichimokers, propongo la versione dell’analisi su questa coppia, presente nella nostra watchlist settimanale! Buona lettura a tutti.⛩🙏🏼
W1= Iniziando l’analisi dal settimanale, prendo gia in considerazione l’immagine di copertina che mostra la chiusura mensile dei prezzi, nettamente rifiutati dalla Kijun.
Questo grafico ci mostra un Trend ribassista in Fase rialzista, segnalo una zona di supporto ed una zona di resistenza che è anche quella dove si trovano i prezzi in questo momento.
Essendo un movimento di ritracciamento quello che i prezzi stanno facendo, inserisco Fibonacci e individuo che i prezzi hanno gia sentito il livello 61,8% dopodichè sono scesi ed ora hanno approcciato con un rifiuto il livello del 50% .
Date le circostanza della price action e di fibonacci, il movimento che andrei a cercare è uno Short , ma inseriamo Ichimoku per entrare più nel dettaglio.
Ichimoku si mostra senza equilibrio, molto interessante è vedere il netto rifiuto della zona Ssb* nella kumo, coincidente anche con il 50% di fibonacci e con la Kijun Mensile. Queste sovrapposizioni caricano la zona di importanza.
Segnalo la Kijun e passo al grafico minore successivo.
D1= Nel grafico giornaliero il Trend appare rialzista e la Fase la definirei laterale o meglio di indecisione.
Inserendo Ichimoku noto ancora una volta l’equilibrio mancante, segnalo la Kijun che è molto lontana dai prezzi, indice della mancanza di equilibrio.
Ancora una volta il movimento a cui voglio prendere parte nei time frame minori è uno Short.
OPERATIVITA’= Nel 4 ore noto che i prezzi hanno già rotto la Kijun, dirigendosi di conseguenza verso il supporto della zona di congestione che hanno creato.
A questo punto aspetto la rottura nel 4 ore della zona in questione per piazzare un ordine limite di vendita sul retest della Tenkan weekly. Voglio aspettare almeno questa rottura per decidere lo Stop, che in questo caso potrebbe essere sostanzialmente diminuito. Per il Target punto alla Kijun Weekly , tenendo ben presente la Kijun Giornaliera come primo ostacolo.
Essendo questo solo uno spunto operativo ho bisogno del vostro parere e quindi di sapere cosa ne pensate dell’idea: potete farmelo sapere lasciando un Like👍 e Commentando!!📝
CHFJPY Long Reverse in attoSalve a tutti , vi posto un analisi sul CHFJY che ad oggi si trova in una situazione molto interessante.
Trend:
Weekly - la scosra settimana abbiamo avuto un engulfing rialzista, ed una prima candela verde ceh non si vedeva da 7 settimane.
Daily - C'è una divergenza sullo MACD abbastaza evidente (quel MAcD che vedete in figura è una versione modificata come dal libro MT4 - High probability forex trading method)
Il prezzo sta lateralizzando da 7 giorni e nel giorno di ieri abbiamo chiuso un bel martello rialzista.
Price action:
Il prezzo si trova sul support a quota 111,096 che sebra stia tenendo bene.
Di conseguenza, entrerei sopra i massimi degli ultimi tre gioni seguendo un potenziale trend rialzista.
Enrty quota 111,38 con target la resistnza area 111,94
Se siete d'accordo mettete un like, altrimenti postate i vostri commenti :)
Short su NZDJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo su NZDJPY ed ho appena identificato un pattern ribassista che traderò al completamento. Ordine pendente sulla D, bersagli e stop come in figura.
N.B. Ora è possibile per tutti commentare sulle chat del sito (nella versione italiana). È stato rimosso il limite dei punti reputazione. Quindi vi invito a partecipare: it.tradingview.com - Posterò alcuni dei miei aggiornamenti lì.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/NZD Parte 2 - Gartley in Formazione Dopo 7 (Doppi) TargetBuongiorno a tutti!
Anche oggi, come sabato scorso, avevo registrato la video idea dedicata al TOP e FLOP della settimana ma purtroppo qualcosa è andato storto e si vedeva davvero male il video, come mi era stato segnalato anche da un altro utente.
Passo quindi alla versione scritta, mettendo più che altro in risalto il pattern in formazione, ma spendendo due parole anche per i pattern mancati nei precedenti giorni, che la fanno diventare il "FLOP" della settimana (sotto trovi l'idea correlata).
Ricordo che per FLOP intendo anche quelle magari non gestite bene, non per forza gli stop. Anzi, l'idea del Gartley era andata a buon fine prendendo 2 target, l'errore è stato altro.
Come potete vedere nell'immagine qui sotto, su H1 si erano formati altri 3 pattern dopo il target del Gartley/Butterfly, ed oltre tutto i due Cypher li avevo anche segnalati tramite gli aggiornamenti.
Proprio questi 3 pattern sono il motivo per cui tra il "FLOP" della settimana metto AUD/NZD , dato che causa disattenzione non sono riuscito ad entrare nemmeno in uno di questi 3, rinunciando quindi a ben 6 target (TUTTI hanno preso TP1 e TP2).
Apro quindi una parentesi anche sull'importanza di saper gestire il "post-operazione", quindi quella fase in cui archiviata l'operazione, in questo caso il target sul Gartley/Butterfly, ci ritroviamo magari a cercare altre entrate su altri grafici.
In una situazione del genere, dove abbiamo veramente tanti pattern andati a target nel giro di poco tempo, è importante riuscire a restare focalizzati su questo grafico, il quale ha già dimostrato di essere in una fase favorevole per la formazione ed il completamento dei pattern armonici.
Purtroppo in questo caso ho portato la mia attenzione più su altri grafici, non riuscendo ad entrare nemmeno sui due Cypher che avevo segnalato io stesso! 🤣
Tolto questo, ora l'attenzione va tutta sul Gartley rialzista in formazione proprio in prossimità dei minimi, il quale potrebbe essere l'ottavo pattern armonico di questa lunga serie.
Entrerete anche voi su questo pattern? Chissà, magari sarà proprio quello che interromperà la striscia positiva...
Il TOP della settimana invece è stato NZD/USD , ma caso mai la andrò ad analizzare domani. Vi lascio comunque il link qui sotto.
Buon weekend, a domani!
Le Migliori Chiusure Giornaliere EP. 01 - AUD/CAD, CAD/JPY e...Ciao a tutti!
Nuovo format! In questa video idea andrò ad analizzare le chiusure giornaliere più interessanti, soprattutto quelle che hanno portato a dei precisi candlestick pattern in corrispondenza di strutture importanti.
L'idea può essere adatta sia a dei trader intraday, i quali sui TF inferiori possono costruire la loro operatività, sai da swing trader in cerca di pattern giornalieri.
Visto che questa tipologia di idee è nuova, fatemi un po' sapere cosa ne pensate nei commenti e soprattutto se preferite la versione scritta a quella video.
Lascia un 👍 se è stata di tuo interesse!
In caso di entrate effettuate su questi grafici, inserirò i link direttamente sotto negli aggiornamenti.